Mammabell
13-12-2005, 11:24
Economia in Campania, bene nel 2006
di Michele Vincenzi (Napoli.com)
Unioncamere e Prometeia prevedono una ripresa generale del Paese cui contribuiranno anche le regioni Meridionali. Bene la Campania.
Nel 2006 assisteremo a una sostanziale ripresa dell’economia italiana, a cominciare dall’export. Lo prevedono il Centro Studi di Unioncamere e Prometeia, le cui analisi sono state pubblicate nello studio “Scenari delle economie locali”.
Saranno il Nord-Ovest (+3,4%) ed il Centro (+3,2%) a guidare la tendenza, mentre Nord Est e Mezzogiorno cresceranno meno: +2,5% il primo e +2,6% il Sud. La Campania (più 3,1 %) farà meglio della media nazionale ma non del resto del Sud, il cui dato complessivo risentirà del forte arretramento della Basilicata (-4,3%).
In particolare, stando alle previsioni, Molise, (+3,9%), Puglia (+3,8%), Sicilia e Sardegna (+3,3%) faranno meglio, mentre la Calabria farà registrare un valore d’incremento analogo a quello campano. Modesto l’incremento delle esportazioni previsto per l’Abruzzo (+0,7%).
Anche gli investimenti nel campo delle costruzioni cresceranno e la Campania farà registrare un più 4,7%, molto oltre il 2% previsto come media nazionale di progresso. Stesso discorso per gli investimenti fissi lordi in macchinari ed impianti (+2,5%): nei prossimi dodici mesi, sarà principalmente il Mezzogiorno (+4,8%) a tirare la crescita. Tutte le regioni del Mezzogiorno registreranno una crescita oltre il 4,0%. Effetti in gran parte dei fondi europei per le politiche di coesione.
La creazione di posti di lavoro dovrebbe registrare un +0,6% rispetto al +0,4% atteso per il 2005. Sostanzialmente in linea con la tendenza nazionale la crescita attesa per la Campania (+0,7%), decisamente inferiore alla crescita degli investimenti. Il prodotto interno lordo regionale dovrebbe attestarsi, nella media nazionale, al +1,7% per il triennio 2006-2008.
La Campania farà meglio della media nazionale... visto che stamattina qualcuno si è svegliato per gettar fango sulla nostra amministrazione regionale, ho ritenuto opportuno aprire questo 3d di discussione perchè altrimenti chi legge e non vive nella nostra regione crede che i campani sono impazziti a votare di nuovo il nostro beneamato Bassolino.
Già fu aperto un 3d in passato e già risposi punto su punto usate il tasto search se volete approfondire l'argomento ;)
di Michele Vincenzi (Napoli.com)
Unioncamere e Prometeia prevedono una ripresa generale del Paese cui contribuiranno anche le regioni Meridionali. Bene la Campania.
Nel 2006 assisteremo a una sostanziale ripresa dell’economia italiana, a cominciare dall’export. Lo prevedono il Centro Studi di Unioncamere e Prometeia, le cui analisi sono state pubblicate nello studio “Scenari delle economie locali”.
Saranno il Nord-Ovest (+3,4%) ed il Centro (+3,2%) a guidare la tendenza, mentre Nord Est e Mezzogiorno cresceranno meno: +2,5% il primo e +2,6% il Sud. La Campania (più 3,1 %) farà meglio della media nazionale ma non del resto del Sud, il cui dato complessivo risentirà del forte arretramento della Basilicata (-4,3%).
In particolare, stando alle previsioni, Molise, (+3,9%), Puglia (+3,8%), Sicilia e Sardegna (+3,3%) faranno meglio, mentre la Calabria farà registrare un valore d’incremento analogo a quello campano. Modesto l’incremento delle esportazioni previsto per l’Abruzzo (+0,7%).
Anche gli investimenti nel campo delle costruzioni cresceranno e la Campania farà registrare un più 4,7%, molto oltre il 2% previsto come media nazionale di progresso. Stesso discorso per gli investimenti fissi lordi in macchinari ed impianti (+2,5%): nei prossimi dodici mesi, sarà principalmente il Mezzogiorno (+4,8%) a tirare la crescita. Tutte le regioni del Mezzogiorno registreranno una crescita oltre il 4,0%. Effetti in gran parte dei fondi europei per le politiche di coesione.
La creazione di posti di lavoro dovrebbe registrare un +0,6% rispetto al +0,4% atteso per il 2005. Sostanzialmente in linea con la tendenza nazionale la crescita attesa per la Campania (+0,7%), decisamente inferiore alla crescita degli investimenti. Il prodotto interno lordo regionale dovrebbe attestarsi, nella media nazionale, al +1,7% per il triennio 2006-2008.
La Campania farà meglio della media nazionale... visto che stamattina qualcuno si è svegliato per gettar fango sulla nostra amministrazione regionale, ho ritenuto opportuno aprire questo 3d di discussione perchè altrimenti chi legge e non vive nella nostra regione crede che i campani sono impazziti a votare di nuovo il nostro beneamato Bassolino.
Già fu aperto un 3d in passato e già risposi punto su punto usate il tasto search se volete approfondire l'argomento ;)