PDA

View Full Version : Finalmente si cambia... nuovo condono fiscale !!! [discussioni unite]


Mammabell
13-12-2005, 10:18
Finanziaria, in arrivo il condono
insieme al concordato fiscale

ROMA - Il maxiemendamento del governo alla Finanziaria dovrebbe contenere, oltre al concordato fiscale preventivo per le imprese e i lavoratori autonomi, anche il condono fiscale per gli anni 2003-2004. Lo si apprende da ambienti della maggioranza. La misura, insieme al concordato, dovrebbe assicurare entrate per 3 miliardi.

Il governo ha inoltre eliminato dal maxiemendamento il Ddl sulla competitività, che la commissione Bilancio aveva recuperato inserendolo in Finanziaria.


Male tutti i comparti, evidente la crisi del Made in Italy
Segno più solo per il comparto dell'energia, +1,9% su anno
Produzione industriale giù a ottobre -2,7% su anno e -0,9% su mese
Il dato congiunturale segue quello, altrettanto negativo, di
settembre: è la prima volta nel 2005. In ripresa le automobili

ROMA - Produzione industriale in consistente calo ad ottobre: secondo le rilevazioni Istat, infatti, gli indici segnano un -2,7% rispetto allo stesso mese del 2004, e un -0,9% rispetto a settembre 2005. Nei primi dieci mesi del 2005 il calo complessivo è stato del 2,1%; -1,5% è il dato corretto per i giorni lavorativi.

L'unica variazione positiva a ottobre si è registrata per il comparto dell'energia, che su base annua guadagna l'1,9%, ma su base mensile è comunque in calo (-1%). Cali annui equamente consistenti per i beni di consumo (-3,1%), i beni strumentali (-3,2%) e i beni intermedi (-3,6%).

Su base mensile si tratta del secondo calo consecutivo (-1% a settembre, dato rivisto) ed è la prima volta nel corso di quest'anno che si registrano due flessioni congiunturali consecutive. L'Istat ha anche rivisto al ribasso il dato congiunturale di agosto, portandolo da +1,2% a +0,9%.

Ancora una volta, nell'analisi per settore di attività economica, emergono le debolezze del Made in Italy: le industrie tessili e dell' abbigliamento crollano del 10,6% rispetto a ottobre 2004, dell'1,1% sul mese scorso e del 7,1% nei primi 10 mesi dell'anno; male vanno anche le industrie delle pelli e delle calzature in calo del 4,9% su base annua, del 2,9% su base mensile e del 9,6% nei primi 10 mesi dell'anno.


Tra un poco tutto ciò finirà... ma credo si dovranno raccogliere prima tutte le macerie.... :rolleyes:

Oggi da laRepubblica

IpseDixit
13-12-2005, 10:32
Finanziaria: arriva il condono
La maggioranza conferma: il concordato fiscale per le imprese e gli autonomi sará inserito nel maxiemendamento


ROMA - Arriva anche il condono fiscale per gli anni 2003 e 2004 per le imprese e i professionisti. Il gettito complessivo, tra concordato preventivo e condono, è previsto in 3 miliardi. Lo si apprende da fonti di maggioranza. Condono e concordato fiscale sono stati inseriti nel maxiemendamento del governo alla Finanziaria che dovrebbe essere presentato tra poche ore in Aula alla Camera. Sul testo il governo chiederà la fiducia.
13 dicembre 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2005/12_Dicembre/13/finanziaria.shtml

Alla faccia dei fessi che pagano sempre le tasse.

Mammabell
13-12-2005, 10:34
c'ero prima io!! :ciapet:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086315

LightIntoDarkness
13-12-2005, 10:38
Il punto è che tutto ciò avviene nel tabù di cercare le responsabilità di tutto questo: è sempre tutto congiunturale, nessuno ha mai colpe in tutto questo.
E intanto chi ha risorse economiche personali continua a stare tranquillo e beato..... la gente comune pagherà.

kingv
13-12-2005, 10:38
Finanziaria, in arrivo il condono insieme al concordato fiscale



l'ennesima vergogna e presa in giro di chi il 27 del mese guarda la busta paga alla voce trattenute e si sente pirl@....

Mammabell
13-12-2005, 10:44
i tempi sono stretti devono farsi le ultime cosette prima di andar via... io li capisco :)

Login
13-12-2005, 10:45
Ho terminato il libro di Eugenio Benetazzo pochi giorni fa, ve lo consiglio.

Piccolo Lord
13-12-2005, 11:10
Perdonate l'ignoranza...ma che cosa e' esattamente il condono? :confused:

nestle
13-12-2005, 11:19
Perdonate l'ignoranza...ma che cosa e' esattamente il condono? :confused:


semplice,
esempio:
non paghi le tasse, non fa niente, non ti multo, dammi un po' di soldi (magari anche meno delle tasse che dovevi) e facciamo finta che non sia successo niente... :rolleyes:

lo stsato prende un po' di soldi per tappare qualche buco invece di fare finanziarie serie che possano portare soldi sempre.

in parole povere si finanzia con l'illegalità invece di combatterla.

LittleLux
13-12-2005, 11:22
Perdonate l'ignoranza...ma che cosa e' esattamente il condono? :confused:

In una parola: la libertà di rubare, all'erario ma non solo, avendo la certezza di farla franca. Insomma, si premiano i ladroni, son 5 anni che lo fanno ormai.

Mammabell
13-12-2005, 11:25
ed AN continua a baciare i piedi del portatore nano di democrazia.. .sempre stata contraria ai condoni ora invece abbassa la testa e scodinzola altrimenti perde le poltrone e gli stipendi...extra.

Alien
13-12-2005, 11:31
bello!
io da dipendente faccio fatica a tirare la fine del mese, facessi lo stesso lavoro come libero professionista mi prenderei i soldi senza dichiarare nulla e potrei affidarmi al condono che ormai arriva puntuale ogni anno per mettermi in regola pagando una piccola parte di quello che avrei dovuto.

mi sa che ci faccio un bel pensierino visto che ormai questo è il paese dei ladri e dei furbi conviene adeguarsi se si vuole sopravvivere!

Raven
13-12-2005, 11:34
Olèèèèè.... e io, dipendente, pago! :rolleyes:

:muro:

Piccolo Lord
13-12-2005, 11:39
Come sarebbe una piccola parte? Cioe' se uno e' un libero professionista, in Italia , e deve per es. 10000 euro di tasse per le prestazioni iva effettuate, paghera' soltanto una 'piccola parte' di quei 10000 euro? :mbe:

Mammabell
13-12-2005, 11:43
se vuole....

per esempio se tu non hai pagato le tasse nel 2003-2004 ed hai evato un tot per esempio 10 mila euro, con il condono lo stato ti chiede un forfait di mille euro e sei a posto.... ovviamente, come è successo, molti non hanno dato nemmeno quello e chissenefrega....tanto la lotta all'evasione in Italia non è mai cominciata.

etzocri
13-12-2005, 11:44
Come sarebbe una piccola parte? Cioe' se uno e' un libero professionista, in Italia , e deve per es. 10000 euro di tasse per le prestazioni iva effettuate, paghera' soltanto una 'piccola parte' di quei 10000 euro? :mbe:

bingo!! :muro:

lo stato preferisce avere 10 subito con il condono al posto di 100 con una politica anti evasione :(

Piccolo Lord
13-12-2005, 11:47
se vuole....

per esempio se tu non hai pagato le tasse nel 2003-2004 ed hai evato un tot per esempio 10 mila euro, con il condono lo stato ti chiede un forfait di mille euro e sei a posto.... ovviamente, come è successo, molti non hanno dato nemmeno quello e chissenefrega....tanto la lotta all'evasione in Italia non è mai cominciata.

Cioe', mi stai dicendo CHE se non pagano neanche quella "piccola parte", non gli succede niente?? :eek:
Confermi?
Miiii, provate a farlo qui in UK :D

nothinghr
13-12-2005, 11:50
Povera Italia in che mani!!!! Vanni cacciati questi incompetenti

Mammabell
13-12-2005, 11:54
Cioe', mi stai dicendo CHE se non pagano neanche quella "piccola parte", non gli succede niente?? :eek:
Confermi?
Miiii, provate a farlo qui in UK :D

praticamente non gli succede nulla.

Pensa che alberto tomba e pavarotti per lo stato italiano sono NULLATENENTI!!!

wolf64
13-12-2005, 11:58
Tra l'altro questo meccanismo premia coloro che hanno evaso veramente, mentre chi si è trovato in difficoltà e ha fatturato meno per tale motivo si trova praticamente ad essere obbligato ad aderire a tali concordati che si basano molto sugli studi di settore, trasformati da utile strumento ad un meccanismo molto simile a quell'infammia che è stata la minimum tax, dovendo così esborsare magari parecchi soldi oltre a quelli che ha già giustamente pagato.

In poche parole, se hai una attività e hai delle difficoltà lo stato itaGLiano non solo non ti aiuta (non che uno lo pretenda, intendiamoci!), ma viene a tartassarti di più, avete presente gli avvoltoi? (con tutto il rispetto per i volatili, che al confronto dei nostri politici sono animali nobili!)

Invece se sei un evasore lo stato ti facilita le cose!

Deduzione, conviene, a parte per se stessi, essere una persona onesta nell'itaGLietta? :confused:

Raven
13-12-2005, 11:58
...lungi da me voler difendere l'attuale governo....
... ma nemmeno nel passato si è mai data una vera incentivazione alla lotta all'evasione! ;)

Davvero non capisco... sarebbe una fonta di reddito IMMENSA... colpire tanto e colipre duro tutti gli evasori... le cose in seguito non potrebbero che migliorare!... ma vabbeh... tanto ormai...

tatrat4d
13-12-2005, 12:01
ho unito le discussioni ;)

Alien
13-12-2005, 12:04
Davvero non capisco... sarebbe una fonta di reddito IMMENSA... colpire tanto e colipre duro tutti gli evasori... le cose in seguito non potrebbero che migliorare!... ma vabbeh... tanto ormai...

Seeee. E poi i soldi per le tangenti come li recuperi?
meglio un bel quantitativo di sommerso così i soldi girano indisturbati senza esser registrati da nessuna parte!


ho unito le discussioni ;)
Ah, ecco!
Non ci stavo capendo più nulla! :D

Piccolo Lord
13-12-2005, 12:07
praticamente non gli succede nulla.

Pensa che alberto tomba e pavarotti per lo stato italiano sono NULLATENENTI!!!


Vai a vedere che sono piu' ricco io di loro :sbonk:

Raga' cmq, non voglio essere ripetitivo con le domande ma....: scherzate o parlate sul serio? :D
Davvero non gli accade nulla se non pagano neanche il condono? :eek:
Avete una qualche idea di cosa invece possa accadere per simili cose qui? Minimo ti trattano come un omicida, e non scherzo :D
Qui secondo me non sanno neanche cosa sia questo condono :asd:

Alien
13-12-2005, 12:15
Raga' cmq, non voglio essere ripetitivo con le domande ma....: scherzate o parlate sul serio? :D
Davvero non gli accade nulla se non pagano neanche il condono? :eek:
Avete una qualche idea di cosa invece possa accadere per simili cose qui? Minimo ti trattano come un omicida, e non scherzo :D
Qui secondo me non sanno neanche cosa sia questo condono :asd:

Probabilmente intedeva dire che c'è chi non dichiara nulla e non si preoccupa nemmeno di far il condono continuando beatamente e impunemente a guadagnare nell'illegalità.
La "fregatura", infatti, sta nel fatto che una volta che fai una dichiarazione dei redditi o un condono vieni registrato dal fisco e quindi da allora in poi dovrai o pagare o aderire ai successivi condoni (sia che tu abbia evaso o meno).

wolf64
13-12-2005, 12:17
...lungi da me voler difendere l'attuale governo....
... ma nemmeno nel passato si è mai data una vera incentivazione alla lotta all'evasione! ;)

Davvero non capisco... sarebbe una fonta di reddito IMMENSA... colpire tanto e colipre duro tutti gli evasori... le cose in seguito non potrebbero che migliorare!... ma vabbeh... tanto ormai...


Al di là di tutto, la questione è che spesso si sa chi sono i veri evasori, voglio dire, in una città, un paese, ci sono certi imprenditori, professionisti, ecc, che anche i bambini sanno che evadono, ma attenzione, non parlo di "evasione leggera" (poi spiegherò tale termine), ma di evasione della maggior parte del proprio reddito, perciò pesante, cioè, lo sanno tutti.... a parte la guardia di finanza! Boh.... :boh:

PS: con "evasione leggera" intendo quella parte di evasione che praticano alcune categorie di imprenditori e che è purtroppo vitale per la sopravvivenza dell'impresa.
Ora, se anche l'evasione di, mettiamo, un 1% sarebbe comunque un reato e non sarebbe giusta, intendiamoci bene ;), è anche vero che il fisco italiano è studiato in modo tale che se mettiamo tu devi pagare 100 ti fanno pagare 120 perchè danno per scontato che tu evadi.
Dalle mie parti in dialetto dicono "pensa ladar che tut a roban..." ("il ladro pensa che tutti rubano"), a voi le conclusioni! ;)
Il risultato è però che se tu non evadi ti ritrovi con delle tasse veramente molto pesanti, spesso troppo pesanti.
La parte negativa di questo meccanismo è che spesso l'imprenditore che attua questo meccanismo poi si fa prendere la mano, ovvero, non si limita a quella parte "vitale", ma visto che la cosa funziona e gli va bene va oltre, evade ben oltre quella percentuale o quella cifra, producendo un danno alla collettività!

aLLaNoN81
13-12-2005, 12:22
Un noto locale della zona di Milano (se volete in pvt vi faccio pure il nome) che è stato da poco chiuso per mancato rinnovo della licenza (ma tanto al proprietario non gliene frega visto che ne ha altri 6 o 7 di locali) ogni sabato sera fruttava 70mila euro (NB solo di sabato, ci sarebbero poi da sommare tutti gli altri giorni) e tutti completamente in NERO. Avete mai visto un solo scontrino in una discoteca? io no, se solo si iniziasse a punire questa feccia della società le cose inizierebbero a girare meglio e lo stato avrebbe più soldi per realizzare opere per i cittadini onesti...

Piccolo Lord
13-12-2005, 12:30
Probabilmente intedeva dire che c'è chi non dichiara nulla e non si preoccupa nemmeno di far il condono continuando beatamente e impunemente a guadagnare nell'illegalità.
La "fregatura", infatti, sta nel fatto che una volta che fai una dichiarazione dei redditi o un condono vieni registrato dal fisco e quindi da allora in poi dovrai o pagare o aderire ai successivi condoni (sia che tu abbia evaso o meno).


Che significa "aderire ai successivi condoni"? Cioe' l'evasore compila dei documenti ed il gioco e' fatto? :confused:

Tenebra
13-12-2005, 12:33
Al di là di tutto, la questione è che spesso si sa chi sono i veri evasori, voglio dire, in una città, un paese, ci sono certi imprenditori, professionisti, ecc, che anche i bambini sanno che evadono, ma attenzione, non parlo di "evasione leggera" (poi spiegherò tale termine), ma di evasione della maggior parte del proprio reddito, perciò pesante, cioè, lo sanno tutti.... a parte la guardia di finanza! Boh.... :boh:


La GdF ha bisogno di denunce per fare dei controlli, e quando si è ventilata l'ipotesi di permettere le denunce anonime, è partita la solita ventata di perbenismo "interessato" ed in nome di chissà quale principio ora non è possibile fare segnalazioni anonime.
La segnalazioni non anonime sono spesso sottoposte ad un fuoco di fila di domande così intenso e circostanziato che sembra quasi sia la persona che fa la segnalazione a dover dare le prove dell'illecito alla GdF e non viceversa...
Senza contare il fatto che la mentalità italiota proprio non calcola l'esporsi personalmente senza ricevere un tornaconto diretto.

Un esempio? Nel raggio di dieci chilometri da me ci sono 3 studi di dentisti con tutti i crismi, laureati e con abilitazioni alla professione, iscrizione all'albo, corsi di specializzazione ogni tot mesi obbligatori eccetera eccetera.
E ci sono una QUINDICINA di studi aperti da odontotecnici o praticanti o anche peggio, che si fanno passare per dentisti (quindi l'esistenza stessa dello studio è illegale).
Ora, i pazienti di solito non sanno come stanno le cose.
Quelli che lo sanno dicono "eh ma qui pago meno" (già ma fra un anno sei punto e a capo e devi farti rifare il lavoro abborracciato, figuriamoci poi i rischi che corri in mani non qualificate) "perchè lo devo denunciare?"
Ed i veri dentisti, che a quanto mi risulta per una strana normativa sono gli unici a poter denunciare studi illegali, non si fanno avanti anche se perdono clienti perchè non vogliono mettersi in evidenza personalmente...

La lotta all'evasione presuppone PRIMA una lotta all'italico modo di pensare.

Alien
13-12-2005, 13:04
Che significa "aderire ai successivi condoni"? Cioe' l'evasore compila dei documenti ed il gioco e' fatto? :confused:

no,compila e paga.
Sempre meno però che pagare il dovuto come dovrebbe fare regolarmente.

Raven
13-12-2005, 13:08
Su televideo ho letto che hanno smentito l'ipotesi condono... :fagiano:

Piccolo Lord
13-12-2005, 13:12
no,compila e paga.
Sempre meno però che pagare il dovuto come dovrebbe fare regolarmente.


Come calcolano quello che si deve pagare col condono? cioe' per es. se l'evasore deve allo stato 10000 euro, quanto paghera' invece? :confused:

IpseDixit
13-12-2005, 18:08
Su televideo ho letto che hanno smentito l'ipotesi condono... :fagiano:
In realtà non hanno ancora trovato un accordo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/13/finanziaria2.shtml