PDA

View Full Version : Il Rigore Campano


Harvester
13-12-2005, 09:01
link segnalato da un amico

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=49619&START=0

Assessori per 5 anni con Bassolino pensionati da 3.200 euro a 55 anni
- di Fabrizio De Feo -
Fabrizio de Feo

nostro inviato a Napoli

«Quella del vitalizio per gli assessori? Una ennesima forzatura del presidente Bassolino che ha voluto gratificare i suoi fedelissimi» dice Luciano Schifone, vicecoordinatore regionale di An, tra i motori dell'opposizione in terra campana. «Mi chiedo se sia concepibile un rimborso spese per pochi anni di permanenza nella giunta regionale e farlo pesare sulle spalle dei contribuenti».
Il «benefit» a cui fa riferimento l'esponente di An prende le mosse da una legge costituzionale del '99 che riformulò la normativa dei Consigli regionali, prevedendo l'elezione diretta del presidente della Regione e regalando ai «governatori» la facoltà di nominare direttamente i membri della giunta. Un rilancio in termine di potere accolto con interesse da Antonio Bassolino che decise di rivolgersi a dodici personalità esterne al consiglio regionale. Per fare questo, però, «'o presidente» decise, con una prima delibera, di rendere appetibile l'incarico in termini di remunerazione economica. Come? Equiparando lo stipendio degli assessori a quello dei consiglieri regionali. Ma questo era soltanto l'inizio. Perché con una successiva delibera venne deciso di «nobilitare» ulteriormente l'incarico. E così la Campania diventò l'unica regione a statuto ordinario a concedere ai suoi assessori un vitalizio parificato a quello dei consiglieri regionali. Una pensione integrativa da incassare una volta compiuto il 55º anno d'età. L'entità del trattamento è variabile. Se si rimane in carica per una legislatura si incassa circa 3.200 euro, pari a quasi il 35% dello stipendio base da consigliere. Per ogni legislatura aggiuntiva l'assegno mensile sale di altri 2.200 euro. La generosità della Regione Campania verso i suoi consiglieri e assessori d'altra parte è proverbiale. I consiglieri regionali, come retribuzione base, incassano l'85% dell'indennità dei parlamentari (con circa 3mila euro in più di dotazione per i loro portaborse). Ma praticamente tutti e sessanta i consiglieri hanno incarichi aggiuntivi interni. Il Consiglio regionale della Campania, infatti, ha 18 commissioni. Ciascuna commissione ha un presidente che incassa in più il 15% dell'indennità base; un vicepresidente a cui spetta un 8% aggiuntivo e un segretario con un più modesto 4%. In questo modo già 54 consiglieri (18 per 3) hanno il loro benefit. Ma non è finita qui.
Il menu, infatti, è ancora ricco. C'è il collegio dei revisori dei conti, composto da cinque membri a cui spetta un buon 15% in più dell'indennità base in busta paga. E si arriva a 59 consiglieri. C'è l'ufficio di presidenza, presieduto da Sandra Lonardo Mastella a cui spetta il 20% in più del normale stipendio da consigliere. Accanto a lei siedono due vicepresidenti con una maggiorazione del 15%, oltre a due questori con l'8% in più e due segretari, anche loro con l'8%. E con loro il totale sale a quota 66. Non va dimenticato poi che in Consiglio sono presenti 14 gruppi. E a ciascun capogruppo spettano prebende aggiuntive. Il totale quindi arriva a 80. La morale del discorso è semplice: non solo tutti e sessanta i consiglieri sono beneficiati da voci aggiuntive che rendono la loro remunerazione migliore persino di quella dei parlamentari.
Ma alcuni hanno addirittura due incarichi e due «benefit» in busta paga. Una disparità a cui si sta cercando di mettere riparo. Come? Aumentando il numero dei consiglieri. Il giurista Pietro Ciarlo sta, infatti, redigendo una proposta di modifica che punta ad aumentare da 60 a 80 il numero degli eletti alla Regione. Uno statuto innovativo con cui ovviare allo spiacevole inconveniente di avere non una poltrona per due ma, in alcuni casi, addirittura due poltrone per singolo consigliere. L'opposizione di centrodestra è scesa in campo più volte per denunciare le anomalie e i privilegi campani. E si è fatta sentire soprattutto sulla vicenda-vitalizi. «È davvero incredibile che possa godere del vitalizio chi non si è candidato, ma è stato semplicemente nominato dal presidente» dice l'azzurro Fulvio Martusciello. E Pietropaolo Ferraiuolo, vicepresidente del consiglio regionale, si rivolge direttamente alla maggioranza. «Quella norma suona francamente odiosa. Hanno il coraggio i Ds di abolire quella norma? Oppure sono bravi solo a defilarsi?».

bell' 'o president' :O

LittleLux
13-12-2005, 09:30
I parlamentari, su questo, dovrebbero solo nascondersi, seppellirsi. Dopo una legislatura, e non è detto che debba per forza durare 5 anni, hanno diritto ad una grassa pensione.

Precisato questo, se Bassolino si comporta così, non fa altro che confermare le parole di Cesare Salvi. Indubbiamente c'è un grosso problema di etica e moralità. E' un vero peccato, perchè ste cose il csx, se non rimedia, le pagherà giustamente a caro prezzo.

Mammabell
13-12-2005, 09:55
I parlamentari hanno diritto alla pensione a vita dopo 35 MESI DI CARICA!!!!

Oltre agli stipendi d'oro e tutte le agevolazioni varie....
Marco non aggiungi niente di nuovo...
Sarebbe stato corretto generalizzare il discorso dato che la questione è di livello nazionale.... ovviamente anche "voi" dovete appigliarvi a qualcosa altrimenti lìopposizione non saprebbe che altro dire dopo le batoste che sta ricevendo ( vedi anche Messina... ollè!! :D )

Inoltre le pensioni le beccano a 55 anni e non ci vedo questo grande scandalo considerando l'andazzo generale.
Se uno di 30 anni va in parlamento e si fa 3 anni di carica, come scritto sopr, prende la pensione a vita... :doh:


che bella fonte che hai preso... la prox volta anche io posto dal Manifesto :rolleyes:

LittleLux
13-12-2005, 10:09
I parlamentari hanno diritto alla pensione a vita dopo 35 MESI DI CARICA!!!!

Oltre agli stipendi d'oro e tutte le agevolazioni varie....
Marco non aggiungi niente di nuovo...
Sarebbe stato corretto generalizzare il discorso dato che la questione è di livello nazionale.... ovviamente anche "voi" dovete appigliarvi a qualcosa altrimenti lìopposizione non saprebbe che altro dire dopo le batoste che sta ricevendo ( vedi anche Messina... ollè!! :D )

Inoltre le pensioni le beccano a 55 anni e non ci vedo questo grande scandalo considerando l'andazzo generale.
Se uno di 30 anni va in parlamento e si fa 3 anni di carica, come scritto sopr, prende la pensione a vita... :doh:


che bella fonte che hai preso... la prox volta anche io posto dal Manifesto :rolleyes:

Bè, vuoi mettere il manifesto con il giornale? Non c'è comunque paragone. Il giornale, e mettiamoci dentro anche Libero, sono quanto di peggio, al giorno d'oggi, si possa trovare nel panorama della carta stampata italiana.

gioy
13-12-2005, 10:12
Inoltre le pensioni le beccano a 55 anni e non ci vedo questo grande scandalo considerando l'andazzo generale.


....quindi è scandaloso solo quando lo fa il cdx? Se la sinistra lo fa per l' andazzo generale fa bene, ma per favore......per non parlare poi della Commissione Mediterraneo e della Commissione mar Tirreno.............qui sono tutti uguali, dx e sx tutti a mangiare.......e io pago!!!

Mammabell
13-12-2005, 10:15
la politica è una professione... ma una cosa è sfruttare il momento una cosa è far danni... cmq la discussione per me finisce qui ;)

Harvester
13-12-2005, 10:23
I parlamentari hanno diritto alla pensione a vita dopo 35 MESI DI CARICA!!!!

Oltre agli stipendi d'oro e tutte le agevolazioni varie....
Marco non aggiungi niente di nuovo...
Sarebbe stato corretto generalizzare il discorso dato che la questione è di livello nazionale.... ovviamente anche "voi" dovete appigliarvi a qualcosa altrimenti lìopposizione non saprebbe che altro dire dopo le batoste che sta ricevendo ( vedi anche Messina... ollè!! :D )

Inoltre le pensioni le beccano a 55 anni e non ci vedo questo grande scandalo considerando l'andazzo generale.
Se uno di 30 anni va in parlamento e si fa 3 anni di carica, come scritto sopr, prende la pensione a vita... :doh:


che bella fonte che hai preso... la prox volta anche io posto dal Manifesto :rolleyes:

non vedo cosa centri il parlamento con il governo di una regione. facciamo a: tutti si e noi perchè no? bell'affare......questa è la mentalità giusta.
forse ti è sfuggito questo passaggio:
"E così la Campania diventò l'unica regione a statuto ordinario a concedere ai suoi assessori un vitalizio parificato a quello dei consiglieri regionali."

l'unica, capisci? non un "mal comune mezzo gaudio" che sarebbe comunque inaccettabile.....ma addirittura gli unici! alla faccia della nuovo rinascimento campano del prode governatore-reuccio bassolino.

io non mi appiglio a nulla.....non sono io che riempio di vaccate questa sezione pur di parlar male della destra (interessantissimi 3d sulle parole della mamma 90enne di berlusconi....oppure hanno rapito berlusconi.....etc).

bassolino, per ciò che (non) ha fatto in tutti questi è indifendibile....anche la stessa sinistra se n'è accorta......

è ora di toglierci dalle scatole questa cancrena che sta rovinando la regione con effetti devastanti :rolleyes:

Mammabell
13-12-2005, 10:33
peccato che è stato appena rieletto con un plebiscito di voti... ops... era giusto per puntualizare, mi disicrivo ;)

Harvester
13-12-2005, 10:38
peccato che è stato appena rieletto con un plebiscito di voti... ops... era giusto per puntualizare, mi disicrivo ;)

forse perchè nessuno sa nulla delle (non) cose fatte? forse per largo ed evidente clientalarismo (esplosione di strutture nell'afragolese ;))? forse perchè nei quartiere ad altissima infiltrazione camorristica prende il 90% e più? chissà......

Mammabell
13-12-2005, 10:42
forse perchè nei quartiere ad altissima infiltrazione camorristica prende il 90% e più? chissà......

guarda che è proprio il contrario ... a Piscinola la famiglia martusciello comprava voti .. ma prioprio li comprava fuori le sezioni dove i rappresentanti di lista erano i malavitosi di zona... ed io li conoscevo...

non pspariamo cazzate a vanvera per favore, parliamo con raziocinio... altrimenti vediamo le fedine penali di tutti i deputati di destra e sinistra e vediamo chi la spunta... ma mi sa che non ti conviene.

:rolleyes:

Su questi toni davvero non ha senso continuare a discutere.

Tenebra
13-12-2005, 10:50
Mammabell, non ho capito: secondo te è normale il comportamento della giunta Bassolino? E' giusto ed equo?

Se ritieni di no, non vedo perchè continui a polemizzare con Harvester: al di là delle solite stupide guerre da stadio su destra e sinistra, se uno si comporta da delinquente è e rimane un delinquente, di qualunque parte sia... non c'entra nulla "si ma voi ne avete di più" "eh ma ne avete anche voi", il fatto rimane.

Se invece ritieni di si, beh, sarei curioso di leggere con quale fantasmagorico arteficio dialettico mi riesci a giustificare un comportamento come quello di Bassolino :D

Harvester
13-12-2005, 10:58
guarda che è proprio il contrario ... a Piscinola la famiglia martusciello comprava voti .. ma prioprio li comprava fuori le sezioni dove i rappresentanti di lista erano i malavitosi di zona... ed io li conoscevo...

non pspariamo cazzate a vanvera per favore, parliamo con raziocinio... altrimenti vediamo le fedine penali di tutti i deputati di destra e sinistra e vediamo chi la spunta... ma mi sa che non ti conviene.

:rolleyes:

Su questi toni davvero non ha senso continuare a discutere.

visto che non ho parentele o amicizie, metti le fedine penali chi vuoi. non difendo mica uno di destra per partito preso o perchè è della "mia parte politica"......attacco le persone per il loro operato. non è una gara a chi ha meno malavitosi, ma è combattere per la propria governo regionale ed eliminare questo governo fallimentare.

se è per questo, nella mia zona ti "invitavano" a votare per bassolino.

evelon
13-12-2005, 11:35
bell' 'o president' :O

avete bisogno di un altro consigliere ? :D

Io mi proporrei.... :mc:

Harvester
13-12-2005, 11:48
avete bisogno di un altro consigliere ? :D

Io mi proporrei.... :mc:

se è per questo il c-dx aveva proposto uno che, chiamandosi bocchino, si è fatto fare il cartellone pubblicitario con la mano chiusa a pugno davanti alla bocca :muro:

Tenebra
13-12-2005, 12:02
avete bisogno di un altro consigliere ? :D

Io mi proporrei.... :mc:

Ma anch'io, al volo.
Mi faccio fare una bella lobotomia frontale, un'estirpazione completa del rispetto di me stesso, e vengo in Campania a farmi tesserare DS e prendermi una mega pensione per 5 anni di...cough...lavoro :D

Scherzi a parte, io non sono campano e francamente, se Bassolino decidesse di prendersi, già che c'è, pure lo ius primae noctis in tutta la regione, non è che mi strapperei i capelli... quello che invece mi fa senso, e tanto, è vedere l'assurdità della situazione: da una parte si stracciano le vesti per la mancanza di fondi che arrivano dallo Stato (e a devolution ancora nel mondo dei sogni, nb) dall'altra i fondi per simili trattamenti faraonici di favore ci sono eccome...
Pudore zero, eh?