View Full Version : Windows Live Messenger si presenta
Redazione di Hardware Upg
13-12-2005, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15976.html
Ampliato il beta testing di Windows Live Messenger
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chi mi manda un invito? ;-)
ThePunisher
13-12-2005, 08:15
Anche a me please! :D
lo voglio anche io !!! :D:D
MSN Messenger era tanto bello e leggero i primi tempi... dalla 6 in poi si è appesantito con i vari inutili orpelli :(
tatomalano
13-12-2005, 08:48
Ma si vedono le donne nude??
Yokoshima
13-12-2005, 09:22
Non dovremo più installarlo?
Non ho capito il senso del 'Live'. Sara come Web Messenger?? Ovvero una ciofeca!
Ma la domanda più inquietante: dove saranno queste cartelle condivise? 2 copie sui rispettivi pc?O si condividerà come quando si è in LAN? :confused:
ronthalas
13-12-2005, 09:36
sarà solo per l'XP e successivi... bene mi tengo il 2000 :)
Kristall85
13-12-2005, 09:52
Non dovremo più installarlo?
Non ho capito il senso del 'Live'. Sara come Web Messenger?? Ovvero una ciofeca!
Ma la domanda più inquietante: dove saranno queste cartelle condivise? 2 copie sui rispettivi pc?O si condividerà come quando si è in LAN? :confused:
Penso ke la kondivisione funzioni km su E-mule, via LAN....Xò nn mi sembra molto diverso dalla versione attuale!!!
Ditemi voi..... :confused:
FaBrYnIuS
13-12-2005, 09:55
gia circolano inviti?
MSN Messenger era tanto bello e leggero i primi tempi... dalla 6 in poi si è appesantito con i vari inutili orpelli :(
Ci sono in giro programmini per "alleggerirlo"... :fiufiu:
X ronthalas
nessuno sentirà la tua mancanza ;)
X-ICEMAN
13-12-2005, 10:57
bho se vi cresce un invito.. :D
tommy781
13-12-2005, 10:58
cavoli neanche lo conoscete e già ne parlate male...io con mes 7.5 mi trovo che è una meraviglia, mai avuti problemi e la pesantezza è esigua.
aLLaNoN81
13-12-2005, 11:34
Ci sono in giro programmini per "alleggerirlo"... :fiufiu:
Esattamente quello che ho fatto io :fiufiu:
aLLaNoN81
13-12-2005, 11:35
cavoli neanche lo conoscete e già ne parlate male...io con mes 7.5 mi trovo che è una meraviglia, mai avuti problemi e la pesantezza è esigua.
Prova la 6.2 (se funziona ancora) e poi se ne riparla della pesantezza della 7.5 dovuta a tutte le cazzatine inutili che hanno aggiunto e che piacciono tanto solo agli utonti ;)
a me è arrivato l invito di hotmail live ma di msn no...
ehm ci sono programmi alternativi a MSN che permettono cmq di usare il protocollo e fare le stesse cose...
per windows: Miranda32
per linux: Gaim
per mac: Adium
anche se io preferisco di granlunga Skype (che è pure cifrato) e ICQ per la sua semplicità...
ciao
mi metto in fila per l'invito..
Prova la 6.2 (se funziona ancora) e poi se ne riparla della pesantezza della 7.5 dovuta a tutte le cazzatine inutili che hanno aggiunto e che piacciono tanto solo agli utonti ;)
Cavolo tu si che ne sai..... magari c'hai pure un a64 con ram come se piovesse e schede in sli e ti lamenti della pesantezza di un programmino del c***o.... pensa che io ho l'ultima versione su un thunderbird 800 con 256mb di ram e con quel pc ci lavoro, che utonto che sono.
Windows Live Messenger deve essere visto come il successore di MSN Messenger, ma il nuovo prodotto offre funzionalità avanzate per quel che riguarda la condivisione di file e cartelle.
Con modalità "drag and drop" è infatti possibile creare delle aree condivise con alcuni contatti in rubrica, i contenuti condivisi verranno ovviamente mantenuti sincronizzati.
Questa cosa qui mi interessa un sacco!
aLLaNoN81
13-12-2005, 12:57
Cavolo tu si che ne sai..... magari c'hai pure un a64 con ram come se piovesse e schede in sli e ti lamenti della pesantezza di un programmino del c***o.... pensa che io ho l'ultima versione su un thunderbird 800 con 256mb di ram e con quel pc ci lavoro, che utonto che sono.
Non ho schede in sli, non gioco con il pc, lo uso per studio e spero in tempi brevi anche per lavoro. Ora scrivo da un P4 3GHz con 1Gb di ram ma msn lo uso anche su un P4 1,5GHz con 256Mb di ram e prima di avere questi due l'ho usato anche su un PII 350. Non capisco perchè ti incazzi tanto con me, è oggettivo che da una versione all'altra il programma si sia appesantito in maniera piuttosto marcata a causa di tutte le cazzatine grafiche che vi hanno inserito. La 6.2 è stata probabilmente la miglior versione che abbiano fatto, da lì in poi per attirare utenti hanno continuato ad aumentare le inutilità grafiche appesantendo il tutto. Risultato, la 6.2 mi girava tranquillamente senza nessun impedimento sul P4 1.5 con 256Mb di ram, ora invece osservo che la 7.5 sul 3GHz ed 1Gb di ram va più lenta della versione procedente che girava su un sistema inferiore :muro:. Visto che tu con il pc ci lavori non dovrebbero servirti tutte le stronzatine grafiche del nuovo msn, come i nick con le emoticon animate, la musica che ascolti associata al nick, i trilli, i blog, tutte le varie animazioni e stronzate varie e dovresti esserne incazzato pure tu, per non parlare poi delle limitazioni sui trasferimenti di files, non ci si può mandare mp3 o video per esempio. Io ho risolto la cosa segando tutto l'inutile con un programma che fa questo ad hoc in modo da avere una 7.5 molto simile alla 6.2 per funzionalità...
mi sfugge ogni eventuale vantaggio di un sistema live se questo è disponibile solo per Windows XP (che uso) e successivi...
una persona che usa Linux ovviamente non potrà accedere ad un servizio Web Live? :mbe:
idiozia questa :doh:
Nippolandia
13-12-2005, 13:14
Ma è normale che con gli anni i programmi diventeranno piu' pesanti,seno a che servirebbero le ram da 1 Giga e i proci lanciati al massimo.
non vorrei pensare lo spazio che occupera il norton tra alcuni anni.
Per alleggerire msn messenger basta usare a-patch; ricordo poi che nessuno dei programmi alternativi che usano il protocollo msn (miranda, gaim ecc...) supportano l'uso della webcam.
Sarei felice di essere smentito, qualche mese fa mi ero informato ed era così
jumperman
13-12-2005, 14:06
Non ho schede in sli, non gioco con il pc, lo uso per studio e spero in tempi brevi anche per lavoro. Ora scrivo da un P4 3GHz con 1Gb di ram ma msn lo uso anche su un P4 1,5GHz con 256Mb di ram e prima di avere questi due l'ho usato anche su un PII 350. Non capisco perchè ti incazzi tanto con me, è oggettivo che da una versione all'altra il programma si sia appesantito in maniera piuttosto marcata a causa di tutte le cazzatine grafiche che vi hanno inserito. La 6.2 è stata probabilmente la miglior versione che abbiano fatto, da lì in poi per attirare utenti hanno continuato ad aumentare le inutilità grafiche appesantendo il tutto. Risultato, la 6.2 mi girava tranquillamente senza nessun impedimento sul P4 1.5 con 256Mb di ram, ora invece osservo che la 7.5 sul 3GHz ed 1Gb di ram va più lenta della versione procedente che girava su un sistema inferiore :muro:. Visto che tu con il pc ci lavori non dovrebbero servirti tutte le stronzatine grafiche del nuovo msn, come i nick con le emoticon animate, la musica che ascolti associata al nick, i trilli, i blog, tutte le varie animazioni e stronzate varie e dovresti esserne incazzato pure tu, per non parlare poi delle limitazioni sui trasferimenti di files, non ci si può mandare mp3 o video per esempio. Io ho risolto la cosa segando tutto l'inutile con un programma che fa questo ad hoc in modo da avere una 7.5 molto simile alla 6.2 per funzionalità...
Bhè ovviamente sono giudizi molto personali, io quelle cazzatine lo trovo molto gratificanti cioè guardiamo le cose come stanno, io uso mess per videochiamare la mia ragazza, per parlare con gli amici sparsi per l'italia cioè di solito la conversazione è sul divertentee sulla presa in giro, mess è un prorammino che è moto utile e divertente, non mi dipisce affatto che supporti delle animazioni sonore, tante emoticons e gli sfondi animati mi fanno impazzire, per non parlare della possibilità di disegnare a mano libera (che grazie alla tavoletta grafica che ho mi permette davvero di divertirmi con la mia ragazza) cioè secondo me ste feature per quanto lascino il tempo che trovano rendono mess più allegro; infondo sto sempre parlando con i miei amici ;) e cmq per quanto pesante possa essere ovviamente non ho sentito la minima differenza con le versioni precedenti :rolleyes: a me quella che fai sulla pesantezza sembra una questione di principio o cmq frutto della vecchia concezzione (vecchia per via del gap tra software e hardware che di questi tempi è davvero notevole) dello snellimento drastico dello startup di windows per risparmiare risorse. Certo eliminare i programmi dall'avvio automatico che nn ci servono è cmq utile ma non è certo più così determinante come una volta IMHO
aLLaNoN81
13-12-2005, 14:28
Bhè ovviamente sono giudizi molto personali, io quelle cazzatine lo trovo molto gratificanti cioè guardiamo le cose come stanno, io uso mess per videochiamare la mia ragazza, per parlare con gli amici sparsi per l'italia cioè di solito la conversazione è sul divertentee sulla presa in giro, mess è un prorammino che è moto utile e divertente, non mi dipisce affatto che supporti delle animazioni sonore, tante emoticons e gli sfondi animati mi fanno impazzire, per non parlare della possibilità di disegnare a mano libera (che grazie alla tavoletta grafica che ho mi permette davvero di divertirmi con la mia ragazza) cioè secondo me ste feature per quanto lascino il tempo che trovano rendono mess più allegro; infondo sto sempre parlando con i miei amici ;) e cmq per quanto pesante possa essere ovviamente non ho sentito la minima differenza con le versioni precedenti :rolleyes: a me quella che fai sulla pesantezza sembra una questione di principio o cmq frutto della vecchia concezzione (vecchia per via del gap tra software e hardware che di questi tempi è davvero notevole) dello snellimento drastico dello startup di windows per risparmiare risorse. Certo eliminare i programmi dall'avvio automatico che nn ci servono è cmq utile ma non è certo più così determinante come una volta IMHO
Ma sono d'accordissimo con te, quelle funzioni possono essere piacevoli ma però non sono necessarie ;). Per quanto mi riguarda a me piacerebbe poter usare la vecchia 6.2 se non fosse per il fatto che alcune funzionalità vengono bloccate perchè è una versione vecchia (anzi, forse ora viene proprio impedito l'accesso al server, devo provare). A me da fastidio proprio questo, sono obbligato ad usare la 7.5 (e a pacciarmela a mio piacimento) anche se non mi interessano e servono tutte le funzionalità che ha in più ;)
Ma sono d'accordissimo con te, quelle funzioni possono essere piacevoli ma però non sono necessarie ;). Per quanto mi riguarda a me piacerebbe poter usare la vecchia 6.2 se non fosse per il fatto che alcune funzionalità vengono bloccate perchè è una versione vecchia (anzi, forse ora viene proprio impedito l'accesso al server, devo provare). A me da fastidio proprio questo, sono obbligato ad usare la 7.5 (e a pacciarmela a mio piacimento) anche se non mi interessano e servono tutte le funzionalità che ha in più ;)
ma scusa allora perche' non usi Gaim?
http://gaim.sourceforge.net/
aLLaNoN81
13-12-2005, 16:48
ma scusa allora perche' non usi Gaim?
http://gaim.sourceforge.net/
Perchè a me servono la webcam e la chiamata vocale integrata in un solo programma ;) Al massimo uso skype per le chiamate vocali multiple.
Perchè a me servono la webcam e la chiamata vocale integrata in un solo programma ;) Al massimo uso skype per le chiamate vocali multiple.
ho visto che c'e' un fork di gaim che supporta il video
http://gaim-vv.sourceforge.net/download.html
dicono che stanno facendo il merge del codice, quindi credo che in un futuro gaim supportera' anche le webcam
aLLaNoN81
13-12-2005, 17:29
ho visto che c'e' un fork di gaim che supporta il video
http://gaim-vv.sourceforge.net/download.html
dicono che stanno facendo il merge del codice, quindi credo che in un futuro gaim supportera' anche le webcam
In futuro allora lo proverò, per ora continuerò ad usare gaim solo sotto linux ;)
l'unico problema che trovo in msn ultimamente (a parte la publicità, ma non ci faccio caso) è che mi crasha quando chiudo una conversazione vocale.
per il resto si è autocrackato nascondendomi le tab laterali delle publicità una volta che non riusciva ad accedere perchè il server era presumibilmente down :D :cool:
Non ho schede in sli, non gioco con il pc, lo uso per studio e spero in tempi brevi anche per lavoro. Ora scrivo da un P4 3GHz con 1Gb di ram ma msn lo uso anche su un P4 1,5GHz con 256Mb di ram e prima di avere questi due l'ho usato anche su un PII 350. Non capisco perchè ti incazzi tanto con me, è oggettivo che da una versione all'altra il programma si sia appesantito in maniera piuttosto marcata a causa di tutte le cazzatine grafiche che vi hanno inserito. La 6.2 è stata probabilmente la miglior versione che abbiano fatto, da lì in poi per attirare utenti hanno continuato ad aumentare le inutilità grafiche appesantendo il tutto. Risultato, la 6.2 mi girava tranquillamente senza nessun impedimento sul P4 1.5 con 256Mb di ram, ora invece osservo che la 7.5 sul 3GHz ed 1Gb di ram va più lenta della versione procedente che girava su un sistema inferiore :muro:. Visto che tu con il pc ci lavori non dovrebbero servirti tutte le stronzatine grafiche del nuovo msn, come i nick con le emoticon animate, la musica che ascolti associata al nick, i trilli, i blog, tutte le varie animazioni e stronzate varie e dovresti esserne incazzato pure tu, per non parlare poi delle limitazioni sui trasferimenti di files, non ci si può mandare mp3 o video per esempio. Io ho risolto la cosa segando tutto l'inutile con un programma che fa questo ad hoc in modo da avere una 7.5 molto simile alla 6.2 per funzionalità...
A me la 7.5 funziona BENISSIMO su XP 1700+...e anche su un Duron 800...Esagerati che siete!!!! :p
jumperman
14-12-2005, 07:41
Ma sono d'accordissimo con te, quelle funzioni possono essere piacevoli ma però non sono necessarie ;). Per quanto mi riguarda a me piacerebbe poter usare la vecchia 6.2 se non fosse per il fatto che alcune funzionalità vengono bloccate perchè è una versione vecchia (anzi, forse ora viene proprio impedito l'accesso al server, devo provare). A me da fastidio proprio questo, sono obbligato ad usare la 7.5 (e a pacciarmela a mio piacimento) anche se non mi interessano e servono tutte le funzionalità che ha in più ;)
Bhe si questo è vero allora ti posso anche dire che è vero il contrario e cioè skipe ed altri non hanno le stesse capacità abbelllitive di mess. Qui secondo me non è tanto il problema che nn è giusto che mess t metta tutta quella roba che tu non usi ma che non esiste un programma di istant message che ti permette di aggiungere e togliere funzioni a piacimento :O anche perchè poi la cosa brutta di questa cosa è che alla Microsoft sanno benissimo che certi tipi di emoticons, le animazioni e gli sfondi animati li supportano solo loro e se ne vuoi aggiungere qualcuno oltre a queli disponibili di default devi pagare mninimo 1 euro per ogni cosa che ti vuoi scaricare, quindi nn vedo l'ora che anche skipe e google sviluppino funzionalità simili magari anche con la possibilità di togliere e mettere cazzatine come si vuole ;)
Miranda IM, il meglio su piazza... nn ha la videochiamata, etc... ma è leggerissimo con un milirado di plugin, con le quali puoi fare QUELLO CHE VUOI, anche cose nn consone a un client di chat... io con un solo programma da 8mb di ram occupata ho: icq, msn, irc, e gtalk... più le tab x chattare con più utenti nella stessa finestra, la possibilità di programmarmi le faccine, di vedere immagini direttamente nella finestra di chat (potenzialità sottovalutata) e ancora molto altro... altro che messenger... nn lo tocco neanche con un forcale... seeya!
jumperman
14-12-2005, 13:41
Miranda IM, il meglio su piazza... nn ha la videochiamata, etc... ma è leggerissimo con un milirado di plugin, con le quali puoi fare QUELLO CHE VUOI, anche cose nn consone a un client di chat... io con un solo programma da 8mb di ram occupata ho: icq, msn, irc, e gtalk... più le tab x chattare con più utenti nella stessa finestra, la possibilità di programmarmi le faccine, di vedere immagini direttamente nella finestra di chat (potenzialità sottovalutata) e ancora molto altro... altro che messenger... nn lo tocco neanche con un forcale... seeya!
Appunto quello che dicevo, anche questo programma che citi è incopleto! secondo me la videochiamata o almeno la chiamata vocale tra più persone ci deve essere ;) Poi cmq, nn è per fare le lodi di messanger, la possibilità di programmare le faccine, la possibilità di vedere direttamente nella finestra di chat le immagini e altre cose come gli sfondi condivisibili e animati, le emoticons animate e ripeto anche la scrittura a mano libera che trovo veramente troppo divertente (anche per prendersi in giro :D ) le ha tutte in dotazione, quindi i 18 mega occupati sono parecchi è vero ma penso siano giustificabili per le funzioni che implementa, poi con 1000 MB di ram che differenza ci sarà mai in termini di pesantezza in 10 Mega? Poi è ovvio che se avete bisogno di + programmi in 1 è un altra cosa ma a quel punto uno si deve accontentare di alcune feature interessanti in meno, che ovviamente non sono fondamentali. QUindi nn vedo l'ora che esca un programma veramente cazzuto che ci permetta di rinunciare solo a quello che non volgiamo ma che abbia tutte le altre funzioni, una specie di Miranda ma con anche la videochiamata e la conversazione multipla :sofico:
Cmq tornando al fatto che questo nuovo mess ha la dicitura Live vuol dire che non dovrà essere installato su pc o almeno non penso che occuperà come adesso...staremo a vedere, visto che cmq ho provato un paio di volte la versione on line del mess 6.0 e devo dire che è una vera ciofeca :oink:
Ma è normale che con gli anni i programmi diventeranno piu' pesanti,seno a che servirebbero le ram da 1 Giga e i proci lanciati al massimo.
non vorrei pensare lo spazio che occupera il norton tra alcuni anni.
LOL
p.s. chi vuole può sempre usare le vecchie versioni dei programmi, tanto dite la verità: qual è la percentuale che ha bisogno del supporto ed è costretta a fare l'upgrade?
cmq uan beta del live l ho provata e nn mi sembra tanto diversa...
c'è già una mezza versione webbased tramite hotmail
ragazzi, parlate di pesantezza di questo programma... allora quando giocate a quake 4 vi strappate i capelli!?!?!? messenger è il meglio e microsoft fa bene a farlo funzionare solo su windows... quelli che usano altri sistemi sono solo una minoranza! neanche il 5% dell'utenza globale!
W IE, W Windows, W Microsoft e meno male che esiste!
Negadrive
15-12-2005, 08:47
Da secoli ICQ e Yahoo consentono di inviare messaggi anche ad utenti offline e (almeno ICQ; Yahoo non ricordo) il resume dei download. Queste son le cose che mi mancano su MSN (ho visto che dovrebbe esserci qualche plugin).
Comunque le soluzioni open source devo dire che sono meno ingombranti (sia come risorse, che come spazio nel desktop) che non è malaccio quando si sta lavorando su diverse applicazioni, ma si ha bisogno anche di un servizio IM.
IMHO le minkiatine di MSN sono utilissime per pasturarsi le ragazze e MSN è il mezzo ideale per la pastura on line ( contano i risultati)
quindi se voleve portarvi a casa un po di gnokka VIA LIBERA ALLE EMOTICONS e minkiatine associate!
per quanto riguarda la pesantezza posso portarvi esempio di gentili signorire con cui videochatto allegramente che hanno un Celeron.
vi diro di più
penso che msn sia il programma piu utile che MS abbia mai fatto
(almeno per me)e ki mi conosce sa che tra me e MS non xci sia propio sto grande ammorrre!
jumperman
15-12-2005, 10:48
Da secoli ICQ e Yahoo consentono di inviare messaggi anche ad utenti offline e (almeno ICQ; Yahoo non ricordo) il resume dei download. Queste son le cose che mi mancano su MSN (ho visto che dovrebbe esserci qualche plugin).
Comunque le soluzioni open source devo dire che sono meno ingombranti (sia come risorse, che come spazio nel desktop) che non è malaccio quando si sta lavorando su diverse applicazioni, ma si ha bisogno anche di un servizio IM.
Ma guarda che anche con mess puoi inviare messaggi ai contatti offline, adesso puoi decidere anche di mandargli un sms (servizio in abbonamento) scrivendo direttamente nella finestra di messanger e anche la risposta ti si visualizza li come se il contatto fosse online. Per quanto riguarda in download è vero, quella è una grossa pecca, visto che basta chiudere la finestra per anullare tutto :muro: però adesso che yahoo messanger e msn si sono fusi dovrebbe uscirne fuori un bel programmino ;)
ekerazha
17-12-2005, 12:18
Secondo me molta gente è un po' paranoica... a me MSN Messenger 7.5 (uso MSN Messenger per MSN e Trillian per ICQ e Jabber) gira senza problemi e rallentamenti su un Pentium III 933 con 512 di RAM...
ekerazha
17-12-2005, 12:19
Da secoli ICQ e Yahoo consentono di inviare messaggi anche ad utenti offline e (almeno ICQ; Yahoo non ricordo) il resume dei download. Queste son le cose che mi mancano su MSN
Concordo... infatti questa è una delle funzioni previste nella nuova release ;)
SpyroTSK
18-12-2005, 15:45
ehm ci sono programmi alternativi a MSN che permettono cmq di usare il protocollo e fare le stesse cose...
per windows: Miranda32
per linux: Gaim
per mac: Adium
anche se io preferisco di granlunga Skype (che è pure cifrato) e ICQ per la sua semplicità...
ciao
gaim è pure per windows -.-
http://gaim.sourceforge.net/win32/index.php
ekerazha
18-12-2005, 17:16
gaim è pure per windows -.-
http://gaim.sourceforge.net/win32/index.php
Per Windows segnalo anche Trillian (gratis nell'edizione "Basic").
Piccola nota... dall'esperienza he ho avuto sembrano esserci problemi se un utente Trillian e un utente Gaim provano a trasferire file tra di loro (non si stabilisce la connessione).
t.enigma
19-12-2005, 16:34
nessuno è riuscito ad avere un invito??? A quanto ho letto ne mandano solo 2 a persona... ho l'impressione che non vogliano si diffonda tanto rapidamente...
qui c'è uno screen
http://activewin.com/articles/2005/images/Main%20Messenger.jpg
qualcuno che può mandarmi un invito? Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.