View Full Version : Moduli FB-DIMM 8GB da Samsung
Redazione di Hardware Upg
13-12-2005, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15974.html
Samsung annuncia la disponibilità dei primi moduli Full buffered DIMM di taglio 8 Gbyte
Click sul link per visualizzare la notizia.
leggendo la news sembra di capire che siano DDR, ma faranno anche ddr2 di sicuro....
Qualcuno sa se sono compatibili anche con sistemi desktop , tipo mobo nforce4 ?
essendo delle memorie x server, saranno sicuramente ECC, per cui non credo che possano essere supportate dalle normali mobo desktop Nforce4.
:)
ronthalas
13-12-2005, 08:40
Fully Buffered DIMM, in pratica memorie con correzione d'errore e interamente bufferizzate (a differenza delle normali desktop che non sono nè l'uno nè l'altro...) su Opteron e Xeon le si può usare... su A64 e P4 no... (nel P4 dipende dal chipset, ma di solito no)
ImperatoreNeo
13-12-2005, 08:46
"per cui non credo che possano essere supportate dalle normali mobo desktop Nforce4. "
Da quando le ECC non sono supportate?
Anzi, le schede madri "serie" prevedono proprio la voce del bios per specificare se ECC o meno..
... suvvia.. non diciamo castronerie... ;)
ImperatoreNeo
13-12-2005, 08:47
per la cronaca..
anche le mobo di medio basso livello per PIII hanno quella voce...
ronthalas
13-12-2005, 09:03
Beh compra un modulo ECC e installalo su quelle schede, poi facci sapere se con quella impostazione funziona... Io penso di non essere l'unico a essere convinto che non siano supportate. E comunque il Memory Controller dell'Athlon64 di sicuro non le supporta.
JohnPetrucci
13-12-2005, 09:03
Interessante questo nuovo traguardo delle memorie ram, chissà come evolverà la situazione anche in campo desktop.
Kristall85
13-12-2005, 09:43
Memori da 8 GB! :sofico: Secondo me Sn destinate soltanto ai Server Opteron...
Difficile ke queste versioni DIMM siano destinate anke ai Desktop.
Anke se mai dire mai...
Correggetemi se erro... :Prrr:
Allora... Le memorie FB-DIMM sono un nuovo tipo, inventato da intel. Hanno un bus con molte meno linee, mi pare 16 o 32 bit, ma ad un clock molto elevato. Ogni modulo ha un mini controller RAM, per poter bufferizzare, ottimizzare e tradurre i segnali: qualunque modulo FB-DIMM putrà essere montato su qualunque scheda compatibile. I chip potranno essere DDR 1,2,3,4 o qualunque altro protocollo, perchè sarà il chip centrale che tradurrà i protocolli. Finalmente non si dovrà cambiare slot/chipset/scheda madre se esce una nuova memoria: il protocollo sarà sempre lo stesso. Al massimo su una scheda vecchia andrà ad un clock più basso, ma si potrà comunque montare. A proposito... Ma qual è il clock ed il transfer rate della versione attuale di protocollo? Qualcuno lo sa?
Credo che esistano solo soluzioni INTEL, per il momento.
Per rispondere a chi chiedeva se si poteva usare sulle schede attuali: no, è un nuovo protocollo, ma si spera il definitivo...
giallapinna
13-12-2005, 10:24
ma e' possibile che ogni cosa destinata a server o altro chiedete se possa essere messa su un desktop? ma ammesso e non concesso che si potesse....XP nemmeno la saprebbe gestire una memoria del genere
Se intendi che XP vede al max 4GB (ma solo il 32bit ;) ) ... Ok, è vero, altrimenti non vedo altri problemi ad usare questa RAM...
Ciao, giusto per la cronaca io uso su un pc che ho dal 2000, un PIII 800MHz con 256Mb di ram ECC. ciao a tutti :)
attualmente esistono solo soluzioni basate su itanium 2 che utilizzano questo tipo di memorie :) che per i sistemi server sono una vera rivoluzione, per i pc desktop imho dovremo attendere un po', non c'è ancora necessità di tutta quella ram :)
Dreadnought
13-12-2005, 13:40
Come fanno ad essere ECC con solo 8 chip?
ImperatoreNeo
13-12-2005, 13:42
"ImperatoreNeo
Beh compra un modulo ECC e installalo su quelle schede, poi facci sapere se con quella impostazione funziona... Io penso di non essere l'unico a essere convinto che non siano supportate. E comunque il Memory Controller dell'Athlon64 di sicuro non le supporta."
bEH... L'utente "legno" ti ha già risposto..
cmq. le DDR 333 le ho provate su una MSI nforce4.. funzionano... 1 GB.
"giallapinna "
Che significa che XP non le sa gestire? Le ECC hanno un chip in più per controllare a livello HARDWARE l'errore di memoria... Il SO non c'entra nulla.
Dreadnought
13-12-2005, 13:56
P.S: sui vecchi p3 il 440bx supportava memorie ECC, piano piano facendo chipset nuovi il supporto ECC è stato tolto su quasi tutti chipset desktop, ed è stato implementato su quelli server.
Per quanto riguarda AMD non ricordo se un A64 supporta ECC (probabilmente si), sicuramente lo fa un opteron, ma un p4 penso di no.
Per l'AMD, dipende dal processore, ma per il P4 dipende dal chipset... ;)
Orsettob
13-12-2005, 15:37
x ImperatoreNeo
Non credo si riferisse all'ECC o meno (in quanto WinServer 2003 non avrebbe senso di esistere...) ma in quanto al problema della dimensione della ram totale.
Windows xp 32 bit non è in grado di gestire più di 4 Gb di ram perchè essendo proprio a 32 bit non è in grado di indirizzare oltre.
WinXP 64 o Linux (opportunamente compilato a 64 bit) sono in grado di utilizzare a pieno tale quantitativo di ram, anzi molta di più!
ImperatoreNeo
13-12-2005, 17:15
Non credo si riferisse all'ECC
Si.. in effetti non capisco perchè siano state tirate in ballo.. cmq. scopro che in tanti non sanno cosa siano... si parla di GB non di ECC o meno...
Ho tirato in ballo l'ecc perchè si parlava di memorie x Server.
dato che le odierne memorie x server e workstation sono ECC, quindi con controllo d'errore, penso proprio che anche le memorie da 8Gb in questione lo siano.
e cmq, scusatemi..ma per me la castroneria è montare delle memorie ECC su mobo desktop ..con le prestazioni che hanno, è assurdo per un utilizzo non professionale (e lo sottolineo, non professionale).
..si avete ragione..alcuni sistemi desktop supportano/supportavano le ecc..
mettetele ancora su un pIII :rolleyes:
ImperatoreNeo
14-12-2005, 07:43
"per me la castroneria è montare delle memorie ECC su mobo desktop "
Certo. Nessuno infatti ha mai detto il contrario. Solo si è affermato che è possibile metterle.
Poi nel mio caso avevo il mio server fermo. Aspettavo le kingston low latency per il mio nuovo PC e intanto ho messo su le ECC del server.
Secondo te che dovevo fare? Star fermo? :D
no no, hai fatto bene! ;)
ma a cosa servirebbero simili memorie su un sistema desktop?
ImperatoreNeo
14-12-2005, 09:02
"ma a cosa servirebbero simili memorie su un sistema desktop?"
Se non cerchi l'ultra velocità per i giochi ma un sistema stabile (o più stabile..) su cui lavorare per "cose serie" allora sono utili...
Tutto qua.
Ovviamente i server non sono usati per applicazioni 3D ma, di solito, per lavoro. Pertanto adottano quasi sempre Ram di tipo ECC.
simone1974
14-12-2005, 09:07
ma e' possibile che ogni cosa destinata a server o altro chiedete se possa essere messa su un desktop? ma ammesso e non concesso che si potesse....XP nemmeno la saprebbe gestire una memoria del genere
Questo nick non mi è nuovo... Pallavoloromana?
ImperatoreNeo
14-12-2005, 09:07
Cmq. quello che ho provato io sono le Kingston ECC DDR400 3-3-3.
KVR400X72C3A/512 - 4 moduli da 512.
Non malaccio come timings!
Poi sul mio PC ho messo le KHX3200ULK2/1G ... una bomba... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.