PDA

View Full Version : Depuratore d'aria per interno


Super Vegetto
12-12-2005, 22:41
Ciao a tutti, ho da poco messo in sala un ecoinserto per camini, collegato lo scarico dei fumi alla canna fumaria e installato due bocchette per l'insufflazione di aria calda in casa. Il tutto funziona benissimo, ma inevitabilmente (vuoi quando apri lo sportello, vuoi perchè comunque è un camino...) in casa talvolta c'è un po' di odore di fumo, niente di insostenibile ma talvolta fastidioso. Avevo quindi pensato di comprare un depuratore d'aria da mettere in un angolino della sala in modo da filtrarmi gli eventuali fumi residui nell'ambiente, ma ovviamente non me ne intendo: ne sapete qualcosa o avete qualcosa da consigliarmi? Come "teoria" del funzionamento ho trovato esauriente questo sito qui (http://www.imq.it/portale/index.jsp?doc=1217) , ma apparecchi da comprare non ne ho trovati, facendo una ricerca con google vengono fuori per lo più prodotti industriali...Ho fatto salto alla Me@@@@orld e ne ho visti due esposti (350 euro!!! :mad: ), ma non saprei assolutamente se sono validi o meno...
Vi ringrazierei se mi deste qualche dritta (eperienze personali, etc...) :)

Super Vegetto
12-12-2005, 22:45
Uno era proprio questo (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=DKPRA001) (se si possono mettere link a siti commerciali...)
Poi ce ne sono altri che costano 80 euro...chiaro che io posso pensare che sono dei baracchini, ma non riesco a giudicare...

Super Vegetto
13-12-2005, 08:20
Io ho postato qua, se ritenete meglio spostarla in piazzetta fate pure

Super Vegetto
13-12-2005, 16:12
Nessuno? :cry:

xenom
13-12-2005, 16:26
non sono esperto ma ti posso dar qualche dritta...

Per quanto riguarda i filtri vanno cambiati ogni tot tempo o lavati... perché chiaramente un filtro trattiene sempre più materiale e poi perde la sua funzione filtrante.
Il filtro HEPA (tra l'altro molto costoso mi pare) va sostituito ogni 3/6 mesi, gli altri vanno lavati...

Il trattamento UV dell'aria mi sembra assurdo, viene usato nelle sale operatorie per creare un atmosfera asettica ma per la casa mi sembra eccessivo... :D Lo escluderei sicuramente.

Lo ionizzatore forse è la soluzione più ingeniosa. Avevo letto da altre parti che riesce a ionizzare molecole di fumo... Ma non sono molto informato su questa possibilità...
In ogni caso con lo ionizzatore riesci a eliminare il fumo. O cmq come dice il sito, a fare in modo di non respirarlo.

Il filtro a carboti attivi non te lo consiglio... è più o meno come filtri ma penso più scocciante da eliminare... :D

Super Vegetto
14-12-2005, 12:59
non sono esperto ma ti posso dar qualche dritta...

Per quanto riguarda i filtri vanno cambiati ogni tot tempo o lavati... perché chiaramente un filtro trattiene sempre più materiale e poi perde la sua funzione filtrante.
Il filtro HEPA (tra l'altro molto costoso mi pare) va sostituito ogni 3/6 mesi, gli altri vanno lavati...

Il trattamento UV dell'aria mi sembra assurdo, viene usato nelle sale operatorie per creare un atmosfera asettica ma per la casa mi sembra eccessivo... :D Lo escluderei sicuramente.

Lo ionizzatore forse è la soluzione più ingeniosa. Avevo letto da altre parti che riesce a ionizzare molecole di fumo... Ma non sono molto informato su questa possibilità...
In ogni caso con lo ionizzatore riesci a eliminare il fumo. O cmq come dice il sito, a fare in modo di non respirarlo.

Il filtro a carboti attivi non te lo consiglio... è più o meno come filtri ma penso più scocciante da eliminare... :D
Grazie per le dritte ;)
Certo che su quale prodotto andare a comprare sono molto insicuro... :mbe:

xenom
14-12-2005, 13:13
Grazie per le dritte ;)
Certo che su quale prodotto andare a comprare sono molto insicuro... :mbe:

mah, prendi uno ionizzatore... dovrebbe funzionare...
o se vuoi andare sul sicuro, usa un filtro normale che trattiene il fumo.
tutta l'apparecchiatura con filtro, ionizzatore e ventole non mi sembra molto conveniente. L'ideale sarebbe applicare un filtro sulla perdita di fumo.
cmq puoi provare con lo ionizzatore vicino al camino, ma come dicevo, non sono molto sicuro su questa possibilità.

volendo se sei esperto di elettronica te lo puoi anche costruire... un bel moltiplicatore di tensione diodo-condensa... :asd:

Super Vegetto
14-12-2005, 20:16
volendo se sei esperto di elettronica te lo puoi anche costruire... un bel moltiplicatore di tensione diodo-condensa... :asd:
...uhm.....Meglio di No! :D :D :D :p
Comunque grazie ancora (se ci fosse qualcun altro con qualche esperienza mi dica pure)
Ciao :)