PDA

View Full Version : [3d e tv out ATI] Siete la mia ultima speranza...


NetEagle83
12-12-2005, 21:44
Allora, sto diventando pazzo...
Il mio problema non è attivare l'accellerazione 3d in quanto quest'ultima funziona perfettamente.
Il fatto è che se attivo l'accellerazione 3d e tento di usare il tv-out (aggiungendo le apposite righe in xorg.conf) quando avvio X le immagini sul monitor appaiono...PALLIDE! Già, è come se avessi settato la luminosità al massimo quando invece è al minimo...tutti i colori sfalsati e cadaverici!
Il bello è che se spengo e stacco fisicamente il cavo tv tutto torna normale...è chiaramente una incompatibilità del modulo fglrx con il tv out ma è quasi un mese che cerco e ricerco su internet e non ho trovato nessuna soluzione. Ho cambiato diverse versioni dei firegl, smanettato a più non posso su millemila opzioni e righe di xorg.conf, adesso non so più davvero dove sbattere la testa....
Ovviamente se non carico il modulo e non attivo l'accellerazione vedo tutto benissimo sia sul monitor che sulla tv, per questo sono convinto che il modulo vada in conflitto con qualcosa che gestisce il tv out...
Vi prego aiutatemi voi perchè non so più cosa tentare... :cry:

NetEagle83
13-12-2005, 13:51
Up! Davvero nessuno ha un'idea?

Ciocco@256
13-12-2005, 15:28
Il comando "# fglrxconfig" l'hai provato?I colori/luminosità/etc si dovrebbero poter regolare dal pannello di controllo ati (se usi l'fglrx presente nei repository delle distro più comuni va installato a parte, se usi l'installer completo dal sito ati dovrebbe installarlo di default). Tutto ciò da prender con le molle perchè non uso il tvout nè il pannello di controllo

NetEagle83
13-12-2005, 17:11
Il comando "# fglrxconfig" l'hai provato?I colori/luminosità/etc si dovrebbero poter regolare dal pannello di controllo ati (se usi l'fglrx presente nei repository delle distro più comuni va installato a parte, se usi l'installer completo dal sito ati dovrebbe installarlo di default). Tutto ciò da prender con le molle perchè non uso il tvout nè il pannello di controllo

Intanto grazie per la risposta! :)
fglrxconfig è diventato il mio pane quotidiano, ho provato con mille opzioni diverse ma non cambia una virgola...
Il pannello di controllo ati ce l'ho ma mi permette di regolare solo il gamma, e con questo non risolvo proprio nulla...
Adesso mi metto a cercare tool di configurazione avanzata di X per regolare la luminosità...ma che cavolo però! :mad:

NetEagle83
13-12-2005, 18:06
Niente da fare, ho trovato delle utility per regolare gamma e luminosità ma non è forzando questi valori che risolverò, lo schermo resta "appannato"....
E' chiaramente un bug dei driver ati, ma purtroppo non è una novità che questi ultimi fanno schifo...pazienza, mi rassegnerò.

Ciocco@256
13-12-2005, 21:24
Niente da fare, ho trovato delle utility per regolare gamma e luminosità ma non è forzando questi valori che risolverò, lo schermo resta "appannato"....
E' chiaramente un bug dei driver ati, ma purtroppo non è una novità che questi ultimi fanno schifo...pazienza, mi rassegnerò.
Cambiare versione di xorg? cambiare versione di kernel? altra distro? Sono usciti gli 8.20.8 da poco, anche se non credo cambi qualcosa. Sono cose drastiche e non so quanto utili ma puoi provare...Sul fatto che sti driver facciano (ancora nonostante le lamentele :muro: ) schifo hai ragione.
In bocca al lupo, cià

NetEagle83
13-12-2005, 23:03
Ti ringrazio per l'interessamento ma purtroppo mi sa che non mi è rimasto nulla da provare...
Uso Slackware 10.2 quindi Xorg 6.8.2 (penso l'ultimo), kernel 2.6.13 e la versione dei driver dovrebbe essere proprio la 8.20...
Era più uno sfizio che mi volevo togliere...
Comunque la sfida resta aperta! Continuerò a smenettare e se riuscirò a combinare qualcosa riferirò subito!
Crepi il lupo! :)