feo84
12-12-2005, 22:19
Ciao ragazzi.. ;)
Allora...ho bisogno di un vostro parere.
Ho la necessità, almeno 1 volta al mese, di fare la copia di un HDD su un altro HDD esterno collegato via USB.
La quantità di dati è al massimo di 80gb (i 2 hdd sono entrambi da 80gb).
Fino ad ora ho sempre fatto "Copia" "Incolla", però mi sono venuti dei dubbi...c'è la possibilità che vengano copiati dei files malamente? Non vorrei trovarmi con dei files corrotti sull'HDD del backup.
In sostanza..mi consigliate di usare qualche software che faccia anche una verifica dati, oppure secondo voi va benissimo la copia brutale di windows?
Aspetto consigli. Grazie! :)
Ciao ciao
Allora...ho bisogno di un vostro parere.
Ho la necessità, almeno 1 volta al mese, di fare la copia di un HDD su un altro HDD esterno collegato via USB.
La quantità di dati è al massimo di 80gb (i 2 hdd sono entrambi da 80gb).
Fino ad ora ho sempre fatto "Copia" "Incolla", però mi sono venuti dei dubbi...c'è la possibilità che vengano copiati dei files malamente? Non vorrei trovarmi con dei files corrotti sull'HDD del backup.
In sostanza..mi consigliate di usare qualche software che faccia anche una verifica dati, oppure secondo voi va benissimo la copia brutale di windows?
Aspetto consigli. Grazie! :)
Ciao ciao