PDA

View Full Version : cdl perde a Messina


Scoperchiatore
12-12-2005, 19:03
Ho intitolato il topic in modo "volutamente" polemico, in quanto non credo proprio che Messina abbia votato per simpatia verso Genovese, ma per antipatia verso il governo, ma sono mie teorie...

Ecco l'articolo da Repubblica. Sottolineiamo la bassa affluenza, che probabilmente è stata determinante.

http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/politica/votomessi/esitomes/esitomes.html



Al ballottaggio exploit del candidato del centrosinistra: 54,56%
Ribaltato il risultato del primo turno con Ragno (An) che era in testa

L'Unione strappa Messina al Polo

Genovese: "Sarò sindaco di tutti"
Romano Prodi: "La nostra primavera si avvicina"

MESSINA - "Sarò il sindaco di tutta la città, invito tutti al dialogo e ad avere come priorità il bene di Messina". Il candidato dell'Unione, Francatonio Genovese, ha vinto il ballottaggio contro Luigi Ragno di An. Ha ottenuto il 54,56% delle preferenze, contro il 45,44% di Ragno. "Da oggi la Sicilia non è più la
cassaforte dei voti della Casa delle Libertà - esulta Romano Prodi - e la nostra primavera si avvicina". Di tutt'altro avviso, com'è naturale, Marco Follini: ''E' l'ennesimo campanello d'allarme e occorrerà interrogarsi a fondo sulle ragioni della nostra difficoltà. Non sono tra quanti danno per scontata la vittoria del centrosinistra, ma se si vuole contrastare questo scenario occorre puntare al cambiamento''.

L'affluenza si è attestata al 59,29%. Al primo turno aveva votato il 78,15% degli aventi diritto (159.893). Alle amministrative del 2003, alla chiusura definitiva delle operazioni di voto, il dato dell'affluenza era del 77,68% (159.339). Al primo turno, due settimane fa, Ragno, esponente di An, aveva conquistato il 45,98 per cento dei suffragi (67.833 voti) mentre Genovese, della Margherita, aveva raccolto il 45,73 per cento (67.466): una differenza di appena 367 voti.

Per Romano Prodi, il risultato rappresenta "prima di tutto un segnale di speranza per Messina, città umiliata dalla destra che da oggi può finalmente voltare pagina. Per l'Unione è un risultato straordinario e una responsabilità molto forte. Con il loro voto - continua il leader dell'Unione - gli elettori hanno premiato la nostra compattezza, la serietà di Genovese e la credibilità di un programma che impegna tutta la nostra coalizione a lavorare per il futuro della città. Non abbiamo fatto trucchi, non ci siamo inventati promesse dell'ultima ora. Abbiamo, invece, affrontato la sfida elettorale con umiltà, dedizione e spirito di unità".

Quello di Messina è "un bellissimo successo elettorale" secondo Piero Fassino, un risultato che "conferma la possibilità di vittoria del centrosinistra in Sicilia". Mentre per Rita Borsellino, candidata dell'Unione alle prossime regionali nell'isola, commenta che "con la vittoria di Genovese si apre una nuova stagione della politica siciliana: il risultato testimonia la forte voglia di cambiamento che c'è tra i siciliani". Mentre Luigi Ragno, lo sfidante sconfitto, rende onore a Genovese: "Auguri di buon lavoro. Messina ha bisogno di un sindaco, non abbiamo avuto il tempo di spiegare il nostro progetto alla città".

(12 dicembre 2005)

onesky
12-12-2005, 19:10
determinante de che
non si potrà mai dimostrare che solo gli elettori del centrodestra non sono andati al voto

giannola
12-12-2005, 19:38
evviva un'altra sconfitta per il polo.

Lucio Virzì
12-12-2005, 19:44
evviva un'altra sconfitta per il polo.

La primavera è vicina, la nostra primavera, la primavera dell'ITALIA :)

LuVi

giannola
12-12-2005, 19:45
La primavera è vicina, la nostra primavera, la primavera dell'ITALIA :)

LuVi

a patto che non salga prodi....

Northern Antarctica
12-12-2005, 19:46
a patto che non salga prodi....

beh, o lui o Berlusconi, al momento non è che ci siano altri outsiders :)

bluelake
12-12-2005, 19:52
La primavera è vicina
a occhio e croce un 3 mesi e 9 giorni :D

giannola
12-12-2005, 19:53
beh, o lui o Berlusconi, al momento non è che ci siano altri outsiders :)
io ne ho proposti un paio in un altro 3d che mi sembrano buone scelte....
e per dirla alla prior tra lui e silvio votate nessuno dei suddetti.
Che ci volete fare sono uno che vuole dare un taglio netto al passato.

andreamarra
12-12-2005, 19:54
per rendersi conto della sconfitta clamorosa della cdl, occorre sapere come la pensano a messina (o in sicilia)...

per vincere il centrosinistra a messina significa proprio che...:D

momo-racing
12-12-2005, 20:02
beh, o lui o Berlusconi, al momento non è che ci siano altri outsiders :)

http://www.corradoguzzanti.it/img/foto_personaggi/big/veltroni2.jpg
"Leonardo Di Caprio ha rinunciato. Ha detto che non si vuole fossilizzare nel ruolo di quello che affonda, ha già fatto Titanic.
Gabriel Batistuta non è italiano.
Paola & Chiara hanno troppi impegni.
Amedeo Nazzari è morto, non si può candidare un cadavere.


:D

maxsona
12-12-2005, 20:05
Ma perchè non candidano Fassino ? :ave: :ave:

tdi150cv
12-12-2005, 20:06
che bello ... presto una casa per tutti , stipendi da 2000 euro al mese , il pane gratis , tutti i mafiosi e i corrotti in carcere , una marea di extracomunitari tutti con il loro lavoro , i figli mantenuti dallo stato e ancora ancora ... tanto altro ...
Che bello !!!

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Se se ... credeghe !

giannola
12-12-2005, 20:09
che bello ... presto una casa per tutti , stipendi da 2000 euro al mese , il pane gratis , tutti i mafiosi e i corrotti in carcere , una marea di extracomunitari tutti con il loro lavoro , i figli mantenuti dallo stato e ancora ancora ... tanto altro ...
Che bello !!!


Se se ... credeghe !
infatti a credere a silvio si è visto....

Lucio Virzì
12-12-2005, 20:25
che bello ... presto una casa per tutti , stipendi da 2000 euro al mese , il pane gratis , tutti i mafiosi e i corrotti in carcere , una marea di extracomunitari tutti con il loro lavoro , i figli mantenuti dallo stato e ancora ancora ... tanto altro ...
Che bello !!!

.
.
Se se ... credeghe !

Ascolta, te lo dico in pubblico, per una volta: ma hai qualcosa di sensato da dire, ogni tanto? Non dico una volta a settimana, magari una volta al mese, fai un reply che abbia un senso compiuto e che non sia solo il frutto della tua (dis)educazione politica e civile.
Grazie, a nome di tutto il forum.

LuVi

giannola
12-12-2005, 20:29
Ascolta, te lo dico in pubblico, per una volta: ma hai qualcosa di sensato da dire, ogni tanto? Non dico una volta a settimana, magari una volta al mese, fai un reply che abbia un senso compiuto e che non sia solo il frutto della tua (dis)educazione politica e civile.
Grazie, a nome di tutto il forum.

LuVi

ti voglio bene...adesso ti metto tra gli amici...

bluelake
12-12-2005, 20:33
ti voglio bene...adesso ti metto tra gli amici...
http://www.universalmusic.it/dbcommon/file/albums/default/98905.jpg http://tv.lospettacolo.it/gallery/amici.jpg

Lucio Virzì
12-12-2005, 20:34
ti voglio bene...adesso ti metto tra gli amici...

Occhio, rischi :D

giannola
12-12-2005, 20:37
Occhio, rischi :D
pazienza adoro i rischi.
p.s. se credi mettiti in coda in un altro 3d c'è una fila di smaniosi di farmi fuori....

tatrat4d
12-12-2005, 20:37
fai un reply che abbia un senso compiuto e che non sia solo il frutto della tua (dis)educazione politica e civile.
Grazie, a nome di tutto il forum.

LuVi

eri già ammonito, avresti dovuto (e ancor più potuto) evitare questa uscita.
Sei sospeso 5gg.

Aleres
12-12-2005, 20:41
Chissa' se adesso i regali di fine anno verrano fatti lo stesso all'amico Franza da parte dell' ilvio....

giannola
12-12-2005, 20:46
eri già ammonito, avresti dovuto (e ancor più potuto) evitare questa uscita.
Sei sospeso 5gg.
come funziona questa cosa dell'ammonizione, voglio dire io sono un ammonito o mi debbo considerare solo richiamato?
come verifico il mio stato e quanto dura un ammonizione?
E' tutto scritto nel regolamento?

tatrat4d
12-12-2005, 20:49
come funziona questa cosa dell'ammonizione, voglio dire io sono un ammonito o mi debbo considerare solo richiamato?
come verifico il mio stato e quanto dura un ammonizione?
E' tutto scritto nel regolamento?

sei solo richiamato ;)
Viene postata nei vari 3D dove si ritenesse di applicarla, per maggiori chiarimenti vedi la discussione "How to - Comportamento in sezione" ;)

LittleLux
12-12-2005, 20:58
che bello ... presto una casa per tutti , stipendi da 2000 euro al mese , il pane gratis , tutti i mafiosi e i corrotti in carcere , una marea di extracomunitari tutti con il loro lavoro , i figli mantenuti dallo stato e ancora ancora ... tanto altro ...
Che bello !!!

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Se se ... credeghe !

Detto da uno che ha votato per Berlusconi o comunque per la CDL. Buffa la cosa.

giannola
12-12-2005, 21:09
sei solo richiamato ;)
Viene postata nei vari 3D dove si ritenesse di applicarla, per maggiori chiarimenti vedi la discussione "How to - Comportamento in sezione" ;)

grazie, io non ho interesse a dire cose offensive, mi premeva sapere, perchè può capitare una cosa detta male.
cmq un pò l'ho letto il regolamento.
ciauuzzz

tdi150cv
12-12-2005, 21:12
Detto da uno che ha votato per Berlusconi o comunque per la CDL. Buffa la cosa.

ma infatti la mia era una battuta nei confronti di tutti quelli che sono convinti che la sinistra rivoltera' l'italia ...
se ci credete voi ...

bluelake
12-12-2005, 21:16
ma infatti la mia era una battuta nei confronti di tutti quelli che sono convinti che la sinistra rivoltera' l'italia ...
se ci credete voi ...
ma guarda che solo quelli di destra sono convinti che la sinistra rivolterà l'Italia, e per questo ne hanno una paura estrema :fagiano: è logico che se si volevano i miracoli si doveva candidare Padre Pio, non Prodi... si spera solo che se davvero gli italiani assegneranno al centrosinistra il governo del paese, questi sia in grado di far tesoro degli errori commessi dal centrodestra e non ripeterli...

majin mixxi
12-12-2005, 21:56
ma infatti la mia era una battuta nei confronti di tutti quelli che sono convinti che la sinistra rivoltera' l'italia ...
se ci credete voi ...

intanto sappiamo chi ha abboccato a quel tizio che prometteva soldi e donne per tutti :D

giannola
12-12-2005, 21:58
intanto sappiamo chi ha abboccato a quel tizio che prometteva soldi e donne per tutti :D

mò ci sono cascato anch'io ma come si dice: gesù, gesù te me ga frega una volta......

Harvester
12-12-2005, 22:03
allora......in sicilia vince la destra e tutti a dire che si sa che comanda la mafia e quindi......hanno spostato il voto verso.....favorito uno......appoggiato l'altro.....

vince la sinistra.......e nessuno suppone le stesse cose? che strano sto forum certe volte...... :O

giannola
12-12-2005, 22:06
allora......in sicilia vince la destra e tutti a dire che si sa che comanda la mafia e quindi......hanno spostato il voto verso.....favorito uno......appoggiato l'altro.....

vince la sinistra.......e nessuno suppone le stesse cose? che strano sto forum certe volte...... :O
ma questo era sottinteso, tu dicu io, u sai cu sugnu?

tdi150cv
12-12-2005, 22:19
ma guarda che solo quelli di destra sono convinti che la sinistra rivolterà l'Italia, e per questo ne hanno una paura estrema :fagiano: è logico che se si volevano i miracoli si doveva candidare Padre Pio, non Prodi... si spera solo che se davvero gli italiani assegneranno al centrosinistra il governo del paese, questi sia in grado di far tesoro degli errori commessi dal centrodestra e non ripeterli...

non penso Lake ... mi pare che qui se non ci sono soldi a fine mese e' colpa del governo , se gli affitti sono alti e' colpa del governo se la gente piglia 1200 euro e' colpa del governo , ergo si spera che con il prossimo ste cose cambino no !?
E non credo che prodi arrivi a regalare il propri euri per far arrivare i metalmeccanici a 2000.
Al solito ... non e' colpa del governo se facciamo i metalmeccanici e non gli impiegati ...

Harvester
12-12-2005, 22:21
ma questo era sottinteso, tu dicu io, u sai cu sugnu?

peppino u cumpare :O

rap
12-12-2005, 23:28
allora......in sicilia vince la destra e tutti a dire che si sa che comanda la mafia e quindi......hanno spostato il voto verso.....favorito uno......appoggiato l'altro.....

vince la sinistra.......e nessuno suppone le stesse cose? che strano sto forum certe volte...... :O
eh, non esiste più la mafia di una volta :rotfl: :asd:
Le elezioni nazionali saranno tutta un'altra cosa, lo sanno anche le pietre, e distruggere certe illusioni sarà troppo bello..

LittleLux
12-12-2005, 23:55
ma infatti la mia era una battuta nei confronti di tutti quelli che sono convinti che la sinistra rivoltera' l'italia ...
se ci credete voi ...

Potrei risponderti come ti ha risposto blue. E' una buona risposta. Comunque ai miracoli non ci credo. Mi incazzerei non poco se il csx iniziasse a fare promesse alla cazzo come fece la cdl. Ad esempio mi diede fastidio quando qualche tempo fa fecero avventate promesse di riduzione fiscale. La verità è che la coperta è corta, e dopo 5 anni di cdx oltre che corta è anche tarmata all'inverosimile. Per me il csx dovrebbe dire le cose come stanno, ossia che ci sarà da tirare la cinghia per rimettere le cose a posto, e farla tirare a tutti in modo equo. Ma se agli italiani dici ste cose ti danno del comunista, preferiscono sentirsi dire più pane e gnocca per tutti, anche se sanno che è una grossa presa per il culo...ma tant'è, mica siamo italiani per niente.

LittleLux
12-12-2005, 23:59
allora......in sicilia vince la destra e tutti a dire che si sa che comanda la mafia e quindi......hanno spostato il voto verso.....favorito uno......appoggiato l'altro.....

vince la sinistra.......e nessuno suppone le stesse cose? che strano sto forum certe volte...... :O

Questo, purtroppo, è un rischio sempre in agguato. Tuttavia anche i comportamenti contano, e il condannare la mafia, in campo aperto e con forti accenti, insieme al candidare alla regione la sorella di Borsellino, mi sembra una garanzia in più per tenere distante un po' di voti mafiosi. Di sicuro più che non dichiarare che con la mafia occore conviverci.

LittleLux
13-12-2005, 00:01
eh, non esiste più la mafia di una volta :rotfl: :asd:
Le elezioni nazionali saranno tutta un'altra cosa, lo sanno anche le pietre, e distruggere certe illusioni sarà troppo bello..

Intanto dopo 5 anni di governo illusionista, le uniche illusioni ad essere cadute sono le tue; almeno, me lo auguro, perchè se sono ancora le stesse di 5 anni fa....

tdi150cv
13-12-2005, 00:11
Potrei risponderti come ti ha risposto blue. E' una buona risposta. Comunque ai miracoli non ci credo. Mi incazzerei non poco se il csx iniziasse a fare promesse alla cazzo come fece la cdl. Ad esempio mi diede fastidio quando qualche tempo fa fecero avventate promesse di riduzione fiscale. La verità è che la coperta è corta, e dopo 5 anni di cdx oltre che corta è anche tarmata all'inverosimile. Per me il csx dovrebbe dire le cose come stanno, ossia che ci sarà da tirare la cinghia per rimettere le cose a posto, e farla tirare a tutti in modo equo. Ma se agli italiani dici ste cose ti danno del comunista, preferiscono sentirsi dire più pane e gnocca per tutti, anche se sanno che è una grossa presa per il culo...ma tant'è, mica siamo italiani per niente.


e' probabile che se andra' avanti cosi' avrai ben poco di cui incazzarti ... Sarebbe difficile dato che ancora non si sente la benchè minima parola su alcun genere di programma ...
E non dirmi di andare su internet a cercare chissa' dove perchè internet oltre ad essere una fonte di disinformazione quasi totale non e' certo una fonte autorevole ...

CYRANO
13-12-2005, 00:16
cavolo i messinesi hanno decretato la sicura retrocessione della loro squadra!

:O



Ciaozzz

bluelake
13-12-2005, 07:39
non penso Lake ... mi pare che qui se non ci sono soldi a fine mese e' colpa del governo , se gli affitti sono alti e' colpa del governo se la gente piglia 1200 euro e' colpa del governo , ergo si spera che con il prossimo ste cose cambino no !?
E non credo che prodi arrivi a regalare il propri euri per far arrivare i metalmeccanici a 2000.
Al solito ... non e' colpa del governo se facciamo i metalmeccanici e non gli impiegati ...
vabbè, tdi, io non so quanti anni hai perché non mi sono mai interessato troppo morbosamente alla tua vita privata, ma io che ne ho 29 è da quando ero bambino che sento dare la colpa al governo... e in 29 anni di governi ne son cambiati parecchi :D

ps: pensi che un impiegato guadagni tanto più di un metalmeccanico? :mbe: allora ti devo scannerizzare la mia busta paga così cambi idea :muro:

Scoperchiatore
13-12-2005, 07:52
allora......in sicilia vince la destra e tutti a dire che si sa che comanda la mafia e quindi......hanno spostato il voto verso.....favorito uno......appoggiato l'altro.....

vince la sinistra.......e nessuno suppone le stesse cose? che strano sto forum certe volte...... :O

Beh, a me viene naturale supporre che con un'affluenza così bassa, la gente che sia andata a votare sia in gran parte composta da sconenti per le decisioni dell'attuale governo (Ponte sullo stretto su tutte, loro non ne sono esattamente entusiasti).

In un contesto del genere, l'annoso problema del voto di scambio che in Sicilia esiste ed è anche alla luce del sole, probabilmente non ha influito sugli esiti, sia per l'affluenza bassa, sia per la delusione verso il governo.

Credo che in Sicilia, Messina sarà l'unica città che verrà "espugnata" dal csx: molte altre non sono toccate da temi così scottanti, e continueranno a votare com'è stato in passato.

tdi150cv
13-12-2005, 08:20
vabbè, tdi, io non so quanti anni hai perché non mi sono mai interessato troppo morbosamente alla tua vita privata, ma io che ne ho 29 è da quando ero bambino che sento dare la colpa al governo... e in 29 anni di governi ne son cambiati parecchi :D

ps: pensi che un impiegato guadagni tanto più di un metalmeccanico? :mbe: allora ti devo scannerizzare la mia busta paga così cambi idea :muro:

era per tentare una distinzione professionale ... fermo restando che personalmente se prendessi come un metalmeccanico non camperei nemmeno una settimana ...

prio
13-12-2005, 08:32
era per tentare una distinzione professionale ... fermo restando che personalmente se prendessi come un metalmeccanico non camperei nemmeno una settimana ...

Considera che la maggior parte della popolazione prende come un metalmeccanico (del resto non e' che possiamo essere tutti dirigenti) e puoi capire perche' tanta gente fa fatica ad arrivare a fine mese..

flisi71
13-12-2005, 08:52
Un articolo di Stella sul Corriere di oggi


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/13/messina.shtml

Polo tra liti, accuse e promesse Ecco come cadde la città «imprendibile» L’ultima carta del premier: dal Milan rinforzi per il Messina.
I girotondini esultano per Genovese, nipote dell’ex dc Gullotti


E chi se li immaginava comunisti e i verdi, i no-global e i «rasta» girotondini in delirio per la vittoria del nipote di Nino Gullotti? Eppure così è andata. La pillolina magica di Umberto Scapagnini, il medico garante dell’«immortalità» di Berlusconi che con la rielezione a sindaco di Catania rivitalizzò il Polo dopo le Regionali, questa volta non è bastata. E dopo avere perso un mese fa, al primo turno, l’amata Bolzano appena conquistata a maggio, la destra ha perduto anche l’«imprendibile» roccaforte di Messina. Che al ballottaggio ha trombato il bello, aiutante e imbattibile candidato della Casa delle Libertà scegliendo il suo bruttino e calvo avversario Francantonio «Magoo» Genovese.
Hanno fatto di tutto per perdere, le destre, avviate oggi a una resa dei conti intestina: mai sconfitta impossibile è stata tanto annunciata.
Certe com’erano dei sentimenti di una città ostile ai «rossi» fin dai tempi del referendum sulla monarchia, cominciarono col giochetto del cambio-poltrona. Spostando il sindaco azzurro «Turi» Leonardi sul trono di presidente provinciale, dove oggi posa una natica tenendo l’altra posata sulla sedia di direttore generale dell’Università di Reggio, e l’allora presidente provinciale Giuseppe Buzzanca, luogotenente del potente Mimmo Nania, su quella di sindaco. Aveva allora, il candidato di An, un problemino: denunciato per essersi fatto portare in auto blu da Messina a Bari dove doveva imbarcarsi per una crociera con la moglie, era già stato condannato per peculato d’uso in primo e secondo grado ed era in attesa, 10 giorni dopo le elezioni, della Cassazione che, confermando le condanne, l’avrebbe portato alla decadenza.
Ma che sarà mai una marachella, anche se si sommava a una precedente grana giudiziaria, cioè l’accusa di avere lasciato scoperto un paio di volte il presidio medico di base sull’isola di Panarea? Tirò diritto. E per rendersi più simpatico chiuse il mandato provinciale con un grande concorso. Parteciparono in 25 mila, per 150 posti. Per scoprire, dopo le Comunali, che non c’erano soldi e dunque era tutto annullato.

Come annullate furono le nomine di una serie di parlamentari che avrebbero dovuto fare gli assessori: fatto il sindaco, ciao. Una beffa. Censurata anche dalla non ostile «Gazzetta del Sud»: «Il centrodestra ha preso in giro i propri elettori proponendo in campagna elettorale una squadra utile solo a rastrellare voti».
Arrivata la condanna definitiva in Cassazione del suo protetto, Nania si impuntò. Per dimostrare che comanda lui, dicono i nemici. Per lealtà verso l’alleato vittima di una persecuzione giudiziaria, dicono gli amici. Certo è che si impuntò: «Il giudizio politico l’hanno dato i cittadini».
Di più: persi tutti i ricorsi, la destra varò una leggina «ad Buzzancam», che prevedeva ineleggibilità e decadenza solo per il «peculato di appropriazione» (quando ti impossessi di una cosa per sempre) e non per quello «d’uso» imputato al sindaco. Leggina poi evaporata tra dubbi di costituzionalità. Ma votata dal governo per battere sul tempo un nuovo giudizio della Suprema Corte che, rimuovendo finalmente il sindaco, avrebbe portato alle urne la città, commissariata, con le Europee del 2004.

Un braccio di ferro durissimo. Che, dopo aver invelenito le opposizioni, costrinse a scendere in campo il vescovo Giovanni Marra: «Basta! La città viene prima!». Opinione ribadita poche settimane fa attraverso il Corriere : «Hanno abbandonato Messina a se stessa. Al degrado. Alla mafia. Due anni e mezzo di abbandono. Non si era mai visto credo, in Italia, un commissariamento così lungo per una città così grande. Mai». Di più: «I partiti danno spazio e portano su uomini piccoli. E quelli più validi restano fuori. Eppure ci sarebbero le figure... I partiti dovrebbero fare un passo indietro. Per lasciare spazio a un governo di salute pubblica. Ma non cedono, non cedono».
Infatti non cedettero. E dopo essersi spaccate in veti e controveti su questo o quel candidato, su questa o quella visione della città, sul rifiuto o meno di un accordo coi ribelli catanesi Nello Musumeci e Raffaele Lombardo, venuti a muover guerra con liste loro in terra peloritana, la destre non trovarono un accordo che su un uomo (alto, elegante, fama di sciupafemmine) che non pestava i piedi a nessuno come Luigi Drago e sul trucchetto delle liste. Che portarono alla candidatura al primo turno di oltre un migliaio di persone sotto 24 simboli, dei quali 8 direttamente legati ad An, che sotto la bandiera propria e quella di Alleanza per Messina piazzò 34 medici, in larga parte primari dell’ospedale Papardo. Una scelta che fece un po’ schifo («non capisco...») anche a Berlusconi. E che puntando sulla fame di tanti aspiranti portaborse riuscì, al primo turno, solo a contenere i danni: undici punti in meno rispetto alle precedenti comunali, maggioranza netta in consiglio comunale ma ballottaggio con le sinistre per il sindaco.

Ecco, la sconfitta di ieri è figlia di tutto questo.

Non è servito accusare, giustamente, Francantonio Genovese di essere portatore di un conflitto d’interessi come socio di minoranza del gruppo Franza (traghetti e mille altre cose) ed erede della rete di potere dello zio Nino Gullotti e del padre Luigi, per decenni potentissimo senatore dc.

Non è servito assicurare corsi di ballo gratis per anziani come il barista aennino del caffè ’ddu pappajaddu Pippo Famulari.
Non è servito promettere come il Cavaliere l’apertura del nuovo porto di Tremestieri entro il 5 dicembre (passato: ciao) e poi la prospettiva di fare di Messina «una città meravigliosa» e poi di recuperare il lungomare oggi sommerso dalle discariche «come hanno fatto a Barcellona» e poi di avviare a gennaio (fra tre settimane!) i «corsi di formazione per chi dovrà lavorare alla costruzione» del ponte e poi l’Alta Velocità e un commissario governativo per smantellare le baracche e perfino qualche giocatore del Milan per salvare il Messina «perché non mi piace che sia in fondo alla classifica».

Promessa ribadita sabato sera, poche ore prima del voto, in una telefonata in diretta di Ariedo Braida, direttore generale del Milan, alla più diffusa tivù locale. Tutto inutile.
Hanno vinto «i rossi», che a Messina non contano niente e adesso sventolano le bandiere per il trionfo personale di un margheritino dai modi gentili e dall’eloquio moroteo. Il quale d’ora in avanti, sul più bello che la locandina della prima pietra del ponte deve essere stampata in vista delle Politiche, sarà la nuova controparte del governo insieme col collega diessino di Villa San Giovanni, che sta dall’altra parte dello Stretto. Lui pure ostile all’opera.
Gian Antonio Stella
13 dicembre 2005

-----------------------

A dire che c'è del marcio è usare un eufemismo.
:mad:
A voglia di voler fare riforme per cambiare le cose, qui vanno cambiate le TESTE delle persone.



Ciao

Federico

LittleLux
13-12-2005, 09:24
Un articolo di Stella sul Corriere di oggi


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/13/messina.shtml

Polo tra liti, accuse e promesse Ecco come cadde la città «imprendibile» L’ultima carta del premier: dal Milan rinforzi per il Messina.
I girotondini esultano per Genovese, nipote dell’ex dc Gullotti


E chi se li immaginava comunisti e i verdi, i no-global e i «rasta» girotondini in delirio per la vittoria del nipote di Nino Gullotti? Eppure così è andata. La pillolina magica di Umberto Scapagnini, il medico garante dell’«immortalità» di Berlusconi che con la rielezione a sindaco di Catania rivitalizzò il Polo dopo le Regionali, questa volta non è bastata. E dopo avere perso un mese fa, al primo turno, l’amata Bolzano appena conquistata a maggio, la destra ha perduto anche l’«imprendibile» roccaforte di Messina. Che al ballottaggio ha trombato il bello, aiutante e imbattibile candidato della Casa delle Libertà scegliendo il suo bruttino e calvo avversario Francantonio «Magoo» Genovese.
Hanno fatto di tutto per perdere, le destre, avviate oggi a una resa dei conti intestina: mai sconfitta impossibile è stata tanto annunciata.
Certe com’erano dei sentimenti di una città ostile ai «rossi» fin dai tempi del referendum sulla monarchia, cominciarono col giochetto del cambio-poltrona. Spostando il sindaco azzurro «Turi» Leonardi sul trono di presidente provinciale, dove oggi posa una natica tenendo l’altra posata sulla sedia di direttore generale dell’Università di Reggio, e l’allora presidente provinciale Giuseppe Buzzanca, luogotenente del potente Mimmo Nania, su quella di sindaco. Aveva allora, il candidato di An, un problemino: denunciato per essersi fatto portare in auto blu da Messina a Bari dove doveva imbarcarsi per una crociera con la moglie, era già stato condannato per peculato d’uso in primo e secondo grado ed era in attesa, 10 giorni dopo le elezioni, della Cassazione che, confermando le condanne, l’avrebbe portato alla decadenza.
Ma che sarà mai una marachella, anche se si sommava a una precedente grana giudiziaria, cioè l’accusa di avere lasciato scoperto un paio di volte il presidio medico di base sull’isola di Panarea? Tirò diritto. E per rendersi più simpatico chiuse il mandato provinciale con un grande concorso. Parteciparono in 25 mila, per 150 posti. Per scoprire, dopo le Comunali, che non c’erano soldi e dunque era tutto annullato.

Come annullate furono le nomine di una serie di parlamentari che avrebbero dovuto fare gli assessori: fatto il sindaco, ciao. Una beffa. Censurata anche dalla non ostile «Gazzetta del Sud»: «Il centrodestra ha preso in giro i propri elettori proponendo in campagna elettorale una squadra utile solo a rastrellare voti».
Arrivata la condanna definitiva in Cassazione del suo protetto, Nania si impuntò. Per dimostrare che comanda lui, dicono i nemici. Per lealtà verso l’alleato vittima di una persecuzione giudiziaria, dicono gli amici. Certo è che si impuntò: «Il giudizio politico l’hanno dato i cittadini».
Di più: persi tutti i ricorsi, la destra varò una leggina «ad Buzzancam», che prevedeva ineleggibilità e decadenza solo per il «peculato di appropriazione» (quando ti impossessi di una cosa per sempre) e non per quello «d’uso» imputato al sindaco. Leggina poi evaporata tra dubbi di costituzionalità. Ma votata dal governo per battere sul tempo un nuovo giudizio della Suprema Corte che, rimuovendo finalmente il sindaco, avrebbe portato alle urne la città, commissariata, con le Europee del 2004.

Un braccio di ferro durissimo. Che, dopo aver invelenito le opposizioni, costrinse a scendere in campo il vescovo Giovanni Marra: «Basta! La città viene prima!». Opinione ribadita poche settimane fa attraverso il Corriere : «Hanno abbandonato Messina a se stessa. Al degrado. Alla mafia. Due anni e mezzo di abbandono. Non si era mai visto credo, in Italia, un commissariamento così lungo per una città così grande. Mai». Di più: «I partiti danno spazio e portano su uomini piccoli. E quelli più validi restano fuori. Eppure ci sarebbero le figure... I partiti dovrebbero fare un passo indietro. Per lasciare spazio a un governo di salute pubblica. Ma non cedono, non cedono».
Infatti non cedettero. E dopo essersi spaccate in veti e controveti su questo o quel candidato, su questa o quella visione della città, sul rifiuto o meno di un accordo coi ribelli catanesi Nello Musumeci e Raffaele Lombardo, venuti a muover guerra con liste loro in terra peloritana, la destre non trovarono un accordo che su un uomo (alto, elegante, fama di sciupafemmine) che non pestava i piedi a nessuno come Luigi Drago e sul trucchetto delle liste. Che portarono alla candidatura al primo turno di oltre un migliaio di persone sotto 24 simboli, dei quali 8 direttamente legati ad An, che sotto la bandiera propria e quella di Alleanza per Messina piazzò 34 medici, in larga parte primari dell’ospedale Papardo. Una scelta che fece un po’ schifo («non capisco...») anche a Berlusconi. E che puntando sulla fame di tanti aspiranti portaborse riuscì, al primo turno, solo a contenere i danni: undici punti in meno rispetto alle precedenti comunali, maggioranza netta in consiglio comunale ma ballottaggio con le sinistre per il sindaco.

Ecco, la sconfitta di ieri è figlia di tutto questo.

Non è servito accusare, giustamente, Francantonio Genovese di essere portatore di un conflitto d’interessi come socio di minoranza del gruppo Franza (traghetti e mille altre cose) ed erede della rete di potere dello zio Nino Gullotti e del padre Luigi, per decenni potentissimo senatore dc.

Non è servito assicurare corsi di ballo gratis per anziani come il barista aennino del caffè ’ddu pappajaddu Pippo Famulari.
Non è servito promettere come il Cavaliere l’apertura del nuovo porto di Tremestieri entro il 5 dicembre (passato: ciao) e poi la prospettiva di fare di Messina «una città meravigliosa» e poi di recuperare il lungomare oggi sommerso dalle discariche «come hanno fatto a Barcellona» e poi di avviare a gennaio (fra tre settimane!) i «corsi di formazione per chi dovrà lavorare alla costruzione» del ponte e poi l’Alta Velocità e un commissario governativo per smantellare le baracche e perfino qualche giocatore del Milan per salvare il Messina «perché non mi piace che sia in fondo alla classifica».

Promessa ribadita sabato sera, poche ore prima del voto, in una telefonata in diretta di Ariedo Braida, direttore generale del Milan, alla più diffusa tivù locale. Tutto inutile.
Hanno vinto «i rossi», che a Messina non contano niente e adesso sventolano le bandiere per il trionfo personale di un margheritino dai modi gentili e dall’eloquio moroteo. Il quale d’ora in avanti, sul più bello che la locandina della prima pietra del ponte deve essere stampata in vista delle Politiche, sarà la nuova controparte del governo insieme col collega diessino di Villa San Giovanni, che sta dall’altra parte dello Stretto. Lui pure ostile all’opera.
Gian Antonio Stella
13 dicembre 2005

-----------------------

A dire che c'è del marcio è usare un eufemismo.
:mad:
A voglia di voler fare riforme per cambiare le cose, qui vanno cambiate le TESTE delle persone.



Ciao

Federico


Ma, se a sti signori che hanno fatto tutte quelle belle cosucce, gli si da dei ladri (peraltro lo ha già fatto la cassazione, percui non direi nulla di nuovo e/o di falso), si fa cosa buona e giusta, oppure occorre usare altro vocabolo o un raffinato giro di parole?:D

Bah, per il momento mi limito a dire, come hai fatto tu, che la situazione precedente era davvero da vomito.

prio
13-12-2005, 09:31
era per tentare una distinzione professionale ... fermo restando che personalmente se prendessi come un metalmeccanico non camperei nemmeno una settimana ...

Per altro dalla regia mi fanno giustamente notare che metalmeccanico != tornitore/fabbro and so on.

C'e' una marea di gente che e' sotto il contratto metalmeccanici occupandosi di altro.
Luvi mi pare abbia detto avesse quel contratto, e si occupa di tlc.
Una mia amica lo ha sicuramente, e lavora in ufficio in una ditta dove fanno decorazioni per torte.

Feric Jaggar
13-12-2005, 10:08
La primavera è vicina, la nostra primavera, la primavera dell'ITALIA :)LuVi

Beato entusiasmo giovanile... :D se la primavera è rappresentata dal nipote di Gullotti!... ma non ve li ricordate più, questi personaggi? Lima, Gullotti, Ruffini, Ciancimino, Murmura, Mannino?...

Non c'è che dire, anche sulla sponda siciliana si è trovato un garante adeguato per il Ponte...

P.S. LuVi ce la faccio almeno una volta a salutarti? :(

Mammabell
13-12-2005, 10:46
stiamo uscendo dal tunnel :D

svarionman
13-12-2005, 10:53
Chissà se Galliani manterrà la promessa di prestere dei giocatori al Messina a gennaio... :asd: