PDA

View Full Version : ho i pezzi, e come si monta, configura...?


bamtoo
12-12-2005, 18:47
Ragazzi il mio problema è questo: ho tutti i pezzi per formare un pc ma non so da dove cominciare per montarlo e soprattutto configurarlo.
Per via alternative sonbo riuscito ad avere le seguenti cose ad un buon prezzo (ringrazio dante89 e lupellox85 per i consigli sulla configurazione):
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 BOX

MAINBOARD: AsRock 939NF4G SATA2 Soket 939 PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL

MEMORIA: DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C3/512 € 50,54 2

HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax 10 200Gb. SATA 7200 RPM 16Mb.Cache

CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD Pioneer DVR-110-D DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO

SCHEDA VIDEO: PowerColor X800GT 256MB 256-bit GDDR3 PciExp - Retail

FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco

Essendo un neofita del campo non so da dove cominciare. Quello che mi preoccupa di più non è il montarlo fisicamente ma il farlo funzionare. Cioè come si configura?
Chi mi ha venduto i pezzi mi ha consigliato di andare ad un negozio di informatica per i test (?????). Ma se possibile vorrei cimentarmi io, magari con i vostri consigli...

OverClocK79®
12-12-2005, 19:38
prima che danneggi qualcosa o bruci qualche componente
è meglio se lo porti da qualche negoziante della zona e te lo fai assemblare
la spesa non sarà molto alta
qualche decina di €

BYEZZZZZZZZZZZZ

giannola
12-12-2005, 19:41
Ragazzi il mio problema è questo: ho tutti i pezzi per formare un pc ma non so da dove cominciare per montarlo e soprattutto configurarlo.
Per via alternative sonbo riuscito ad avere le seguenti cose ad un buon prezzo (ringrazio dante89 e lupellox85 per i consigli sulla configurazione):
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 BOX

MAINBOARD: AsRock 939NF4G SATA2 Soket 939 PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL

MEMORIA: DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C3/512 € 50,54 2

HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax 10 200Gb. SATA 7200 RPM 16Mb.Cache

CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD Pioneer DVR-110-D DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO

SCHEDA VIDEO: PowerColor X800GT 256MB 256-bit GDDR3 PciExp - Retail

FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco

Essendo un neofita del campo non so da dove cominciare. Quello che mi preoccupa di più non è il montarlo fisicamente ma il farlo funzionare. Cioè come si configura?
Chi mi ha venduto i pezzi mi ha consigliato di andare ad un negozio di informatica per i test (?????). Ma se possibile vorrei cimentarmi io, magari con i vostri consigli...


allora montalo, accendi e vedi se parte, è già un buona base....
i problemi si affrontano a mano che si presentano.
Se nel pc non ci metti mai mano per paura di combinar danni, non impari mai....

kingvisc
12-12-2005, 19:43
Se è la prima volta che devi assemblare un pc, ti consiglio di non farlo da solo, chiedi a qualcuno in grado di farlo (non sentirti offeso, ma potresti rovinare un componente nel montaggio e gettare al vento soldi)

di dove sei? se sei in zona, volendo posso darti una mano

Imrahil
12-12-2005, 21:22
Raga se dite così spaventate pure me... :D Dai vero che è facile? :asd:

giannola
12-12-2005, 21:27
Raga se dite così spaventate pure me... :D Dai vero che è facile? :asd:
ma si è come i lego, mica parliamo di tempo fa che appena li toccavi si rompevano.

OverClocK79®
12-12-2005, 21:44
raga, voi date per scontate troppe cose perchè un minimo di base l'avete
se aveste visto alcuni PC che ho visto io, non sareste così sicuri.
la prima fra tutte, mobo avvitata DIRETTAMENTE sul case SENZA distanziali ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

giannola
12-12-2005, 21:50
raga, voi date per scontate troppe cose perchè un minimo di base l'avete
se aveste visto alcuni PC che ho visto io, non sareste così sicuri.
la prima fra tutte, mobo avvitata DIRETTAMENTE sul case SENZA distanziali ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ
ah è arrivato crande maestro ceti ti compiuter, che mi fa scoprire come io afere montato telle ratiosfeglie qvanto penzafo ti afere montato pc per tutta famiglia.
ecco perchè zuonano allo ztezzo orario.... :D

Imrahil
12-12-2005, 21:50
Vabbè, io fino ad ora non ho mai montato nè una mobo nè una CPU, però cose simili non le farei mai... la mobo sul case senza distanziali :rotfl:

giannola
12-12-2005, 21:51
Vabbè, io fino ad ora non ho mai montato nè una mobo nè una CPU, però cose simili non le farei mai... la mobo sul case senza distanziali :rotfl:

io tengo sempre la distanza di sicurezza e non ho mai avuto un incidente.

marco24
12-12-2005, 21:54
Guarda... il pc in sign è stato il primo che ho montato completamente a partire da zero e non ho avuto nessunissimo problema... processore, mobo, pasta...tutto liscio come l'olio.
Secondo me è semplice.

giannola
12-12-2005, 21:56
Guarda... il pc in sign è stato il primo che ho montato completamente a partire da zero e non ho avuto nessunissimo problema... processore, mobo, pasta...tutto liscio come l'olio.
Secondo me è semplice.
figurati io che li ho montati per amici e parenti, secondo me non voleva dire che siamo deficenti, abbiamo frainteso noi.... :D

OverClocK79®
12-12-2005, 22:11
io non sto assolutamente dicendo che siate deficienti
io sto solo dicendo che ne ho viste di cotte e di crude
non tutti hanno la stessa manualità, non tutti partendo da 0 arrivano alla soluzione senza fare alcun errore.

Io ho solo consigliato all'autore del TH
visto quello che ha scritto che SAREBBE più opportuno farselo assemblare e soprattutto configurare.
Non ho minimamente accennato alle VOSTRE capacità di assemblatori
non capisco cosa centrino ora.

BYEZZZZZZZZZZZ

giannola
12-12-2005, 22:13
io non sto assolutamente dicendo che siate deficienti
io sto solo dicendo che ne ho viste di cotte e di crude
non tutti hanno la stessa manualità, non tutti partendo da 0 arrivano alla soluzione senza fare alcun errore.

Io ho solo consigliato all'autore del TH
visto quello che ha scritto che SAREBBE più opportuno farselo assemblare e soprattutto configurare.
Non ho minimamente accennato alle VOSTRE capacità di assemblatori
non capisco cosa centrino ora.

BYEZZZZZZZZZZZ

io ho imparato da solo, magari le prime volte ho speso qualche soldino in assistenza (chi non sbaglia?) ma ne è valsa la pena, senò non avrei mai cominciato

bamtoo
12-12-2005, 22:48
Ringrazio tutti. Penso di portarlo al negoziante vicino casa per non rischiare, magari gli chiedo di poter assistere all'assemblaggio.Penso che storcerà un pò il naso dato che i pezzi non li ho presi da lui...pazienza.
Cmq io sono della provincia di lecce, se qualcuno è vicino posso venire.

sapatai
13-12-2005, 00:18
il mio primo assemblaggio totale risale a poche settimane fa: se hai un minimo di conoscenza non c' è niente di difficile.
basta aver tempo, non aver fretta e fare le cose con calma.
ihmo la parte più delicata è il montaggio del procio, la stesura della pasta termica e l' installazione del dissy.
poi se sai già dove vanno gli altri pezzi e li sai collegare sei a cavallo. :)

Stex75
13-12-2005, 07:54
raga, voi date per scontate troppe cose perchè un minimo di base l'avete
se aveste visto alcuni PC che ho visto io, non sareste così sicuri.
la prima fra tutte, mobo avvitata DIRETTAMENTE sul case SENZA distanziali ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Vabbè, io fino ad ora non ho mai montato nè una mobo nè una CPU, però cose simili non le farei mai... la mobo sul case senza distanziali

Vabbè, a costo di sembrare deficiente!! :D

Non ho mai montato da solo un pc (viva gli amici), ma cosa sarebbero questi distanziali?

Grazie e ciauz!!

darklord77
13-12-2005, 08:04
:D mi raccomando, prima di accendere il pc, assicurati di aver collegato la ventola del dissi della cpu alla mobo....non dimenticartene

Stex75
13-12-2005, 08:06
:D

Be', se parli con me io non monto pc e non mi sono mai interessato di farlo.... ;)

Se sai rispondere anche alla domanda..... ;)

Ciauz!!

gatsu76
13-12-2005, 08:17
@ stex75

sono quegli spessori (dorati solitamente) che si avvitano su una parete del case e in cui vanno inserite le vite della mobo...

servono per distanziare appunto la mobo dal case per evitare che faccia massa :read:

@ bamtoo

se hai un amico in grado di montare il tutto fallo con lui, difficilmente un negozio sotto natale ha tempo da dedicarti per insegnarti il montaggio...

Ciao:)

e.cera
13-12-2005, 08:17
La fase più impegnativa di un buon assemblaggio,
non consiste nel montaggio corretto dei componenti
e periferiche (simile effettivamente ai lego), ma consiste
nella realizzazione di un cablaggio razionale e uno studio
sui flussi d'aria....

maddero
13-12-2005, 08:18
raga, voi date per scontate troppe cose perchè un minimo di base l'avete
se aveste visto alcuni PC che ho visto io, non sareste così sicuri.
la prima fra tutte, mobo avvitata DIRETTAMENTE sul case SENZA distanziali ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

ops...il mio primo pc! :stordita:
poi mi sono arrabbiato perchè non era partito!!!!!
fortuna che ho bruciato solo l'alimentatore! :fagiano:

però...dopo nessun problema...certo, non avevo comprato un pc da 1000 euro....era uno scarso... :D

Stex75
13-12-2005, 08:29
Ah ok, capito!! :D

Pensavo fossero chissà che cosa....
Vabbè, mi sembra normale usarli....

Ciauz!!

MadebyN
13-12-2005, 11:59
Possibile che nessuno conosca una guida online passo-passo ?
Interesserebbe anche a me; magari anche a molti altri...

L'ultimo computer fisso che ho montato da zero era un Pentium 133MHz... quante cose sono cambiate ? :sofico:

La mia più grande paura è la pasta termoconduttiva... :rolleyes:

PS Il Pentium 133 funziona ancora alla grande e senza ventola della CPU :Prrr:

sapatai
13-12-2005, 12:08
di pasta ne metti proprio una puntina al centro del procio e con una tessera (io ho usato il codice fiscale :D ) la spalmi delicatamente su tutto il core finchè viene una superficie uniforme: spalmandola tirerai via anche la pasta in eccesso (come spalmare la nutella col coltello ;) ). ne devi mettere poca di pasta, se abbondi, fai l' effetto contrario a quello che essa serve.
poi installi il dissy come riportano le sue istruzioni. e ricordati SUBITO di collegare l' alimentazione della ventola del dissi, che poi magari sovrapensiero te ne dimentichi. :D

OverClocK79®
13-12-2005, 12:14
@ stex75

sono quegli spessori (dorati solitamente) che si avvitano su una parete del case e in cui vanno inserite le vite della mobo...

servono per distanziare appunto la mobo dal case per evitare che faccia massa :read:


sono di OTTONE ;)

BYEZZZZZZZZZZ

sapatai
13-12-2005, 12:22
sono di OTTONE ;)

BYEZZZZZZZZZZ
shhh, non dirglielo. che stava andando dall' orefice a farli stimare. :sofico: :D

Stex75
13-12-2005, 13:19
azzz....

Li avevo già ordinati dal mio orefice di fiducia!!! in effetti mi aveva guardato male!!! :D

gasfer58
14-12-2005, 12:55
[QUOTE=MadebyN]Possibile che nessuno conosca una guida online passo-passo ?
Interesserebbe anche a me; magari anche a molti altri...

Esiste una guida video non è online ma puoi scaricarla, perchè la trovi in sharing.
Si chiama "Assemblare un pc". ;)

Bye, Bye

caraibi
14-12-2005, 14:03
Mi aggrego alla discussione visto ke ankio il bel pc l'ho assemblato senza distanziatori, ero cosi impegnato a non rovinare niente che me ne sono completamente dimenticato.
Non partiva, ovviamente, xke faceva massa, ma fortunatamente non ho bruciato niente.
Cmq dalla mia esperienza direi che è fattibile, ma con molta, molta calma e qualkuno ke in caso di problemi sia in grado in prima persona di aiutarti.

MadebyN
14-12-2005, 14:12
[QUOTE=MadebyN]Possibile che nessuno conosca una guida online passo-passo ?
Interesserebbe anche a me; magari anche a molti altri...

Esiste una guida video non è online ma puoi scaricarla, perchè la trovi in sharing.
Si chiama "Assemblare un pc". ;)

Bye, Bye

Grazie. Proverò a cercare...

rafpro
15-12-2005, 12:56
raga, voi date per scontate troppe cose perchè un minimo di base l'avete
se aveste visto alcuni PC che ho visto io, non sareste così sicuri.
la prima fra tutte, mobo avvitata DIRETTAMENTE sul case SENZA distanziali ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ


quoto in pieno .... non vi dico cosa ho visto io...... :muro: schede madri nuove bruciate per un power switch messo su pin sbagliati..... (quando me lo porto' l'amico in questione appena guardai come erano posizionati il power switch e reset switch sulla scheda madre (se ricordo era una p4b533 ) gli dissi subito " al 99% hai bruciato la scheda madre" e lui "e come e' possibile?") :muro:

checo
15-12-2005, 13:16
assemblare un pc non è una cosa immediata, ci sono tante cose da sapere e tante accortezze da avere per il solo montaggio fisico.

imho lo può fare, pian piano guardando na guida ed avendo qualcuno che lo segue anche dal forum

glazio
15-12-2005, 14:44
ma una bella guida o un bel 3d sull'assemblaggio??

rafpro
15-12-2005, 16:10
assemblare un pc non è una cosa immediata, ci sono tante cose da sapere e tante accortezze da avere per il solo montaggio fisico.

imho lo può fare, pian piano guardando na guida ed avendo qualcuno che lo segue anche dal forum


infatti non e' difficile ma per chi non ha mai assemblato sara' un problema settare anche un master - slave o montare un dissipatore o semplicemente settare il bios una volta assemblato e acceso :)

ELIOGABALO
15-12-2005, 16:22
quoto in pieno .... non vi dico cosa ho visto io...... :muro: schede madri nuove bruciate per un power switch messo su pin sbagliati..... (quando me lo porto' l'amico in questione appena guardai come erano posizionati il power switch e reset switch sulla scheda madre (se ricordo era una p4b533 ) gli dissi subito " al 99% hai bruciato la scheda madre" e lui "e come e' possibile?") :muro:


ma che sono sti power cosi?? io ne ho montati 1 paio di pc e nn mi sono mai trovato sto problema davanti spiegatemi che sono prima di febbraio che piglio il pc nuovo:D

rafpro
15-12-2005, 16:29
ma che sono sti power cosi?? io ne ho montati 1 paio di pc e nn mi sono mai trovato sto problema davanti spiegatemi che sono prima di febbraio che piglio il pc nuovo:D
nulla di particolare da spiegare :D se ricordo bene sulla p4b533 il power switch chiudeva un contatto tra il quarto e il quinto pin dello zoccolo ...lo ha messo non ricordo dove ma non il 4-5 e quindi ha "cortocircuitato" due pin e ha mandato in corto la scheda madre tutto qui :)
ora che ti arriva il pc nuovo se non sei sicuro prendi il manuale della scheda madre e leggi lo schema non e' difficile :D

Sgt. Bozzer
15-12-2005, 16:34
assemblare un pc è facile... dopo che hai visto un farlo.. saresti in grado di farlo anche tu... è anche abbastanza divertente.... la parte più brutta e noisa.. e quella successiva... quando devi configurare e installare il tutto....

tom03
15-12-2005, 17:16
assemblare un pc è facile... dopo che hai visto un farlo.. saresti in grado di farlo anche tu... è anche abbastanza divertente.... la parte più brutta e noisa.. e quella successiva... quando devi configurare e installare il tutto....


Quoto! ;)



CiauZ

gasfer58
16-12-2005, 12:35
ma una bella guida o un bel 3d sull'assemblaggio??

Si, avevo già postato che esiste una guida video è precisamente "Video corso per assemblare.mpg" o "Assemblare un pc" circa 88/90 mega, le trovate sul p2p in sharing per esempio (emule). :read: ;) ;)

giannola
16-12-2005, 12:39
ma cosa c'è di cosi difficile?
il libro della scheda madre ha tutte le indicazioni di come si montano i componenti sulla scheda.
Di avvitare la scheda al case ne abbiamo già parlato....cosa resta ?
Ah, si di collegare gli spinotti dell'ali con i componenti e le prese delle luci del case ma anche questo è scritto sulla guida.
ciao

Legolasd
16-12-2005, 12:44
ho tutti i pezzi per formare un pc

PROCESSORE: AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 BOX

MAINBOARD: AsRock 939NF4G SATA2 Soket 939 PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL

MEMORIA: DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C3/512 € 50,54 2

HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax 10 200Gb. SATA 7200 RPM 16Mb.Cache

CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD Pioneer DVR-110-D DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO

SCHEDA VIDEO: PowerColor X800GT 256MB 256-bit GDDR3 PciExp - Retail

FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco



La domanda sorge spontanea:

E l'alimentatorEi? :mbe:

giannola
16-12-2005, 12:51
La domanda sorge spontanea:

E l'alimentatorEi? :mbe:
cosa vuoi chiedere?

Legolasd
16-12-2005, 13:07
Nel senso che ha elencato tutti i pezzi comprati e manca l'alimentatore. Ho ne ha già per le mani uno oppure secondo una mia opinione gli manca totalmente.. Percio' va' informato di tutto cio' :|

giannola
16-12-2005, 13:38
Nel senso che ha elencato tutti i pezzi comprati e manca l'alimentatore. Ho ne ha già per le mani uno oppure secondo una mia opinione gli manca totalmente.. Percio' va' informato di tutto cio' :|

vabbè se per questo gli mancherebbe pure il case :D
magari vuole riciclare quello del pc vecchio....

LRT
16-12-2005, 19:52
Ciao,

Questo topic interessa anche me,

faccio quindi qualche domandina piu specifica.

Una volta montato tutto (mobo, procio, ventola etc) come procedete di solito per il vostro primo avvio?
Cosa bisogna settare principalmente nel bios?
Inoltre, se collego il mio vecchio hd con sistema operativo etc, il sistema dovrebbe riconoscerlo oppure devo riformattare e reinstallare tutto?

Domande banali per molti ma non per me (sigh).

Grazie per la pazienza che accordate ai principianti.

Ciao.

rafpro
16-12-2005, 19:58
Ciao,

Questo topic interessa anche me,

faccio quindi qualche domandina piu specifica.

Una volta montato tutto (mobo, procio, ventola etc) come procedete di solito per il vostro primo avvio?
Cosa bisogna settare principalmente nel bios?
Inoltre, se collego il mio vecchio hd con sistema operativo etc, il sistema dovrebbe riconoscerlo oppure devo riformattare e reinstallare tutto?

Domande banali per molti ma non per me (sigh).

Grazie per la pazienza che accordate ai principianti.

Ciao.
prima di tutto assicurarsi che tutto e' collegato bene e controllare ulteriormente attacchi delle periferiche ide s-ata alimentazioni power switch ,led ,reset ecc
poi avviarlo ed entrare nel bios
e qui la cosa e' molto vasta in quanto ci sono parecchi settaggi ( dalla cpu alle ram dalle periferiche integrate (se non decidi di disattivarle per usarne altre su slot pci) al boot ) inoltre ci sono molti tipi di bios diversi (ami,award ecc)
comunque per i bios ci sono delle guide :D

LRT
16-12-2005, 20:14
Cosa intendi per parecchi settaggi?

Se in negozio chiedono qualche decina di euro (mi pare) per assemblare un pc non credo che ci passino delle ore, o sbaglio?
Ovviamente un principiante le ore le passa dovendo fare le cose con molta più calma.
Grazie per il consiglio, cerchero qualche guida sui bios.

Thanks