PDA

View Full Version : Domande/riflessioni varie


AleLinuxBSD
12-12-2005, 17:19
Ecco una serie di domande/riflessioni ... (beh riflessioni è una parola grossa!):
1) Mini distribuzioni Linux.
Spesso il kernel non è aggiornato all'ultima release stabile.
D'accordo niente vieta di usare la vers. 2.4 anziché la 2.6 però aggiornare il kernel per tappare i bug inevitabili in qualsiasi software (per questo anche nell'hardware, il famoso bug dei calcoli in virgola mobile nell'Intel Pentium. Avete presente?).
2) Dovendo usare un'interfaccia Grafica, in particolare Gnome, si è costretti ad usare portmap perché alcuni componenti di questa interfaccia lo utilizzano (non so se succede anche con la Kde. Qualcuno mi può dare delucidazioni al riguardo? Continuo a preferire Gnome però qualcuno sa dirmi se questo problema verrà risolto?).

Grazie a tutti, per chi legge e per chi saprà darmi qualche indicazioni su queste mie elucubrazioni...

Nota:
Amministratori: non so dove postare questa domanda spero di averlo messo nel Topic giusto. :)

wubby
12-12-2005, 19:22
2) Dovendo usare un'interfaccia Grafica, in particolare Gnome, si è costretti ad usare portmap perché alcuni componenti di questa interfaccia lo utilizzano (non so se succede anche con la Kde. Qualcuno mi può dare delucidazioni al riguardo? Continuo a preferire Gnome però qualcuno sa dirmi se questo problema verrà risolto?).

Ehm... :confused:
Debian installa portmap di default, ma il pacchetto è disinstallabile.
Non capisco i riferimenti a Gnome... :mbe:
A quale distribuzione fai riferimento?

kingv
12-12-2005, 20:01
2) Dovendo usare un'interfaccia Grafica, in particolare Gnome, si è costretti ad usare portmap perché alcuni componenti di questa interfaccia lo utilizzano


domani controllo ma se non sbaglio sulla fedora che uso in ufficio (dove utilizzo gnome) portmap non parte all'avvio.
In ogni caso se anche fosse necessario e ti infastidisce per un problema di sicurezza basta che lo configuri per fare il bind solo sull'interfaccia di loopback.

pizeta
12-12-2005, 21:53
1) Mini distribuzioni Linux.
Spesso il kernel non è aggiornato all'ultima release stabile.
D'accordo niente vieta di usare la vers. 2.4 anziché la 2.6 però aggiornare il kernel per tappare i bug inevitabili in qualsiasi software (per questo anche nell'hardware, il famoso bug dei calcoli in virgola mobile nell'Intel Pentium. Avete presente?).


Bhè le mini distro di solito sono pensate per sistemi non particolarmente moderni, spesso per sistemi embedded, per cui kernel anche "vecchi" funzionanano alla perfezione,
e comunque ci sono minidistro con kernel della serie 2.6 nemmeno tanto datati, poi conta anche che esce un kernel al mese, le distro sono un pò più lente

AleLinuxBSD
13-12-2005, 09:36
Ehm... :confused:
Debian installa portmap di default, ma il pacchetto è disinstallabile.
Non capisco i riferimenti a Gnome... :mbe:
A quale distribuzione fai riferimento?
Non mi riferisco a nessuna distribuzione in particolare. Ho semplicemente letto questo "riferimento" un howto sulla sicurezza di Debian ma è qualcosa applicabile a qualsiasi distribuzione.:)

...
In ogni caso se anche fosse necessario e ti infastidisce per un problema di sicurezza basta che lo configuri per fare il bind solo sull'interfaccia di loopback.

Mi sono espresso male, kingv hai centrato in pieno il problema, sono un fissato sulla sicurezza.
Mi sà che è l'unica soluzione.
Del resto è quello che faccio di default con X (tra l'altro impostata di default per il loopback nelle distrib. recenti!).

Bhè le mini distro di solito sono pensate per sistemi non particolarmente moderni, spesso per sistemi embedded, per cui kernel anche "vecchi" funzionanano alla perfezione,
e comunque ci sono minidistro con kernel della serie 2.6 nemmeno tanto datati, poi conta anche che esce un kernel al mese, le distro sono un pò più lente

Pizeta hai perfettamente ragione! Ma che vuoi farci, mi piaciono troppo questi splendidi sistemi operativi quindi mi piacerebbe fossero perfetti! Lo so che la perfezione non è di questo mondo ... però ...

Grazie infinite a tutti! :)

Nota:
Se in questo topic volete fare vostre elucubrazioni su questo fantastico mondo di sistemi operativi open fate pure!:)
Viva il Forum e, soprattutto, le splendide persone che lo animano!:)

kingv
13-12-2005, 12:03
ho controllato, sul pc dal quale ti sto scrivendo non ho attivo portmap ma gnome funziona benissimo. ;)


non ho idea se ci sono degli applicativi gnome che non uso che lo richiedono.