PDA

View Full Version : Recensione hp zd8369


dario998
12-12-2005, 17:03
ho da poco acquistato lo zd8369 e faccio una breve recensione per tutti quelli interessati a questo modello.

velocità del processore 3,20 GHz
Processore Processore Intel® Pentium® 4 640
Memoria 1024 MB
layout della memoria (2 x 512 MB)
scheda video ati x600 256mb

struttura: l'assemblaggio e' ben fatto non ci sono scricchiolii o "giochi" di nessun tipo.
dotazione: include il telecomando per il controllo multimediale e un adattatore sd-usb (utile per usare le sd in qualsiasi pc).
processore: il p4 si fa sentire. nell'elaborazione video riesce a processare anche 100-120 fps (il mio vecchio pc amd 2000 arrivava a stento a 20 fps),riscalda un po ma in inverno puo essere anche piacevole qualche problema potra esserci in estate.
hd: i 4200 giri rallentano un po tutto, sandra ha segnato 25mbs, per un uso normale possono bastare.
dvd: il lettore dvd mi ha dato qualche problema di lettura con i dvd-rw.durante la masterizzazione non riesce a tenere la velocita massima per molto.
connessioni wi-fi e Bluetooth: non ho ancora avuto modo di provarle.
scheda video:la x600 si e' comportata benissimo, l'ho provata con il demo di age of empire 3 a una risoluzione di 800x600 con i dettagli quasi al massimo mi ha dato un gioco fluido. anche con il demo di need for speed most wanted il risultato e' stato ottimo. sono rimasto piacevolmente sorpreso. purtroppo i driver rilasciati direttamente da ati non sono compatibili bisogna aspettare i rilasci da parte di hp.
schermo: si vede bene,luminoso, ci si stanca facilmente meglio lavorare con tastiera e mouse esterni.
audio: gli altoparlanti danno un suono pulito e forte, l'unico ingresso audio e' il canale mono del microfono. per avere un ingresso stereo o digitale e' necessaria una scheda sonora esterna.
batteria: difficilmente si riesce a superare l'ora e venti minuti,ma e' un p4!

La potenza non manca, piu che portatile e' trasportabile. il sistema operativo e' un po appesantito da tanti software hp inutili. tutto sommato e' un ottimo prodotto cambiando l'hd e con qualche altro accessorio esterno diventa perfetto.
prezzo: 1700 euro.
spero di esservi stato utile, per qualunque cosa chiedete!

vitello dai piedi di cobalto
12-12-2005, 19:31
peccato per l'hd, è molto rumoroso?
quanto è più potente di un centrino 760?

dario998
13-12-2005, 07:08
quando le ventole girano a velocita massima (quasi sempre) e' un po rumoroso. non ho mai avuto tra le mani un centrino quindi non saprei dirti.

misterpuccio
13-12-2005, 08:57
Ciao Dario 998
Visto che anch'io sto per comprare un notebook e la mia scelta ricade su un HP Pavilion ZD8305EA(mi sembra il fratellino minore rispetto al tuo)colgo l'occasione per farti un paio di domande!
Come ti trovi con lo schermo?Anche il tuo è da 17"?Perchè la mia scelta dipende molto da questo!
Anche il tuo hp ha il difettuccio della plastica intorno allo schermo(in basso)che tende a scollarsi?Non mi ricordo se è un difetto di questa famiglia ma mi sembra che sia una cosa un pò ricorrente in alcuni modelli
Ultima domanda..effettivamente l'hard disk è un pò lento però se mi dici che giochi recenti vanno, elaborazione video va bene(l'hai testata convertendo qulacosa in divx?)quindi office e altri programmi diciamo d'ufficio dovrebbero girare più che bene giusto?Nel caso in cui volessi sostituire l'hard disk è un'operazione facile o difficile?Cioè l'hard disk si può estrarre facilmente?
Grazie mille per la risposta!ciao!

P.s.ti posto anche la configurazione del pc a cui sono interessato

HP Pavilion ZD8305EA
Intel Pentium 4 HT 630 (3.0 GHz, 2 MB L2, 800 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 512 MB - Display 17" TFT WXGA+ Bright View
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - Bluetooth
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 6 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X600, 128 MB Dedicata

P.s.2.Se hai qualche consiglio(anche i consigli degli altri sono molto ben accetti) sui notebook a 17" dammeli ok?Sono sempre ben accetti!

dario998
13-12-2005, 11:42
allora io fino ad ora mi sto trovando benissimo, l'ho preso una settimana fa.
la plastica attorno allo schermo e' attaccata perfettamente. la differenza tra i 2 modelli e' solo la velocita del processore. io inizialmente volevo prendere quello a 3 ghz ma non l'ho trovato. considera comunque che monta gli lga 775 qundi facilmente espandibile con processori futuri (sempre se compatibili con il chipset 915G).con il 17 pollici widescreen ancora non mi sono abituato, ho sempre usato i 14, la risoluzione e' di 1440x900 o 1280x768, ci sono anche le classiche 800x600 1024x768 1152x864 pero queste distorgono un po l'immagine perche non sono widescreen.devo ancora perderci un po di tempo per settare la grandezza dei caratteri in modo ottimale. alla massima risoluzione lo schermo e' uno spettacolo, si vede veramente bene!
con i giochi va bene, la lentezza del disco non avverte molto.
il disco puo dare qualche problema di velocita del passaggio di filmati in formato dv da videocamera a pc (mezzora di filmato sono circa 5 giga), sostituire il disco e' facilissimo bisogna svitare 4 viti del coperchio esterno.io ho trovato prezzi intorno ai 120 euro per un hd da 80 giga a 5600 rpm. piu avanti penso di cambiarlo.
per il montaggio video io ho usato video studio 8 e adobe premiere e girano benissimo. per la conversione dei divx ho usato dr.divx con cui mi processava 100-120 fotogrammi al secondo.
te lo devi usare solo per giocare o per ufficio e ogni tanto convertire qualche divx va ultra bene forse anche troppo. se lo devi usare in giro considera che la batteria non dura niente! dipende dall'uso che ne devi fare. hai considerato l'acquisto di un centrino con x700?

misterpuccio
13-12-2005, 13:38
Francamente la scelta su questo poratile ricadeva sopratutto per lo schermo..i 17pollici notebook sono introvabili o si trovano ma molto sopra i 1300€!
La batteria quindi dura veramente poco?Sai dirmi quanto all'incirca?
grazie ciao

dario998
13-12-2005, 14:05
difficilmente supera 1 ora e 30 minuti!!

misterpuccio
13-12-2005, 14:37
Ok problemi di stabilità dovuti al troppo calore?

dario998
13-12-2005, 14:54
nessuno!! forse in estate potrebbe nascere qualche problema.

misterpuccio
14-12-2005, 08:17
dario forse la mia domanda è sciocca ma di portatili non me ne intendo molto..ma non ci sarebbe un modo per abbassare la frequenza della cpu per aumentare la durata delle batterie..per esempio se volessi guardarmi un film in divx/dvd non devo mica usare tutti i 3ghz..questo dovrebbe aumentarne notevolmente la durata no?Idem se si potesse fare con la scheda video!ciao

dario998
14-12-2005, 10:20
sinceramente non lo so, forse c'e' qualche applicazione che lo permette ma non l'ho mai cercata perche non mi interessa. prova a cercare qualcosa del genere nel forum e se non trovi niente apri un topic e qualcuno che la conosce ci sara'. a un'occhiata veloce mi sembra che hp a corredo non da una cosa del genere, non l'ho cercata piu di tanto anche perche ho formattato tutto e messo xp pro, di hp ho caricato solo i driver.

alcan
08-01-2006, 09:12
Ciao raga anch'io ho ceduto alla tentazione e ho ordinato il pavillione,
per l'hard disk effettivamente 25 mbs sono in linea per un hd da 4200 ma ero curioso di sapere qunt'era il tempo di accesso.
ad oggi ho un acer 3023 con la x700 da 128 mg ma mi sono accorto che per l'uso che ne faccio io sono ancora pochi e allora ho dilapidato il mio c/c per questo portatile spero ne sia valsa la pena.
per abbassare le tensioni senza smandruppare troppo vi consiglio speedswitch che è molto semplice e diretto da usare.
comunque se prendi un hd da 5400 con sandra aspettati un 29-31 mbs non di piu.

m_zanini
08-01-2006, 11:28
Visto che forse a breve anch'io dovrò comprare un notebook con schermo da 17 per sostituire un fisso, oltre allo ZD 8369 Avevo preso in considerazione anche modelli con il Turion, come il DV8051.
Visto che mi interessa anche l'aspetto della rumorosità e mi sembra di capire ch eil Turion, a discapito di un po' di potenza elaborativa (che non mi sarebbe necessaria) consuma parecchio meno e quindi dovrebbe scaldare parecchio meno, e visto soprattutto che il DV 8051 ha ben 2 HD da 100 giga, e le altre caratteristiche simili a quelle dello ZD8369, è un acquisto che consigliereste?
Visto soprattutto che magari il PC viene tenuto sempre acceso e magari in sala attaccato ad una TV, avere delle ventole che girano sempre non è una cosa piacevole.

Per confrontare

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=29960&style=1

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=29759&style=1


Ciao, michele

alcan
08-01-2006, 11:38
Visto che forse a breve anch'io dovrò comprare un notebook con schermo da 17 per sostituire un fisso, oltre allo ZD 8369 Avevo preso in considerazione anche modelli con il Turion, come il DV8051.
Visto che mi interessa anche l'aspetto della rumorosità e mi sembra di capire ch eil Turion, a discapito di un po' di potenza elaborativa (che non mi sarebbe necessaria) consuma parecchio meno e quindi dovrebbe scaldare parecchio meno, e visto soprattutto che il DV 8051 ha ben 2 HD da 100 giga, e le altre caratteristiche simili a quelle dello ZD8369, è un acquisto che consigliereste?
Visto soprattutto che magari il PC viene tenuto sempre acceso e magari in sala attaccato ad una TV, avere delle ventole che girano sempre non è una cosa piacevole.

Per confrontare

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=29960&style=1

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=29759&style=1

Il. dv8051 ha una scheda grafica un po' pipicchia visto che è condivisa per cui se vorresti giocarci non va per niente bene te lo dico per esperienza personale con le schede confivise
Se però lo usi solo per film e altro tranne i giochi, allora ti conviene, costa di meno e consuma di meno


Ciao, michele

Se non

misterpuccio
08-01-2006, 11:49
Visto che forse a breve anch'io dovrò comprare un notebook con schermo da 17 per sostituire un fisso, oltre allo ZD 8369 Avevo preso in considerazione anche modelli con il Turion, come il DV8051.
Visto che mi interessa anche l'aspetto della rumorosità e mi sembra di capire ch eil Turion, a discapito di un po' di potenza elaborativa (che non mi sarebbe necessaria) consuma parecchio meno e quindi dovrebbe scaldare parecchio meno, e visto soprattutto che il DV 8051 ha ben 2 HD da 100 giga, e le altre caratteristiche simili a quelle dello ZD8369, è un acquisto che consigliereste?
Visto soprattutto che magari il PC viene tenuto sempre acceso e magari in sala attaccato ad una TV, avere delle ventole che girano sempre non è una cosa piacevole.

Per confrontare

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=29960&style=1

http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.asp?id_scheda=29759&style=1


Ciao, michele
m_zanin ciao!
I modelli con processore turion sono nettamente migliori rispetto al pentium 4 quindi avresti tra le mani un computer portatile e non più portabile però devi prestare attenzione al chipset su cui è montato il turion!Infatti alcuni chipset non offrono gradi prestazioni dal punto di vista risparmio energetico!Il miglior chipset in circolazione in accoppiata con il turion è sicuramente l'ati!Quindi ti consiglio di guardare se tale notebook da te indicato monta questo tipo di chipset!
Il turion dovrebbe avere prestazioni pari a quelle di un centrino quindi consumare poco e sviluppare poco calore rispetto al pentium 4 che invece sviluppa tantissimo calore e consuma moltissima corrente..quindi penso che un portatile dotato di pentium 4 abbia praticamente quasi sempre le ventole accese quasi al massimo!
ciao

m_zanini
08-01-2006, 18:55
Sì, ha l'ati come Chipset.
Ma io credevo che il Turion fosse più simile ad un P4 che ad un centrino come potenza di calcolo "pura"..
Diciamo che la mia necessità sarebbe quella di sostituire un fisso per le normali cose, avere comunque un monitor ampio, non farei dei gran giochi o grande grafica, al massimo qualche montaggio o qualche fotoritocco, oltre la normale internet ed office.
I 2 modelli che segnalavo differivo per il processore (P4 contro Turion ML37), la scheda Video (X600 con 256 contro Xpress200 con 128) nel disco rigido (100-4200 contro 2x100-4200); per il resto le dotazioni sembrano identiche, e il Turion costa quasi 100 euro in meno.
Ora se, come ho letto, il turion dovrebbe essere una versione Mobile del Athlon64, le prestazioni dovrebbero essere posizionate sopra il centrino e un pelo sotto il P4 (ho letto una prova di codifica di un DivX dove il turion ci metteva 92 minuti contro gli 82 del P4), forse meglio avere un po' di silenziosità che di potenza per il mio uso??
Che ne dite?

misterpuccio
08-01-2006, 22:12
sia dil centrino che il turion sono due processori molto validi!Io ho da poco preso un centrino(uh hp serie 4200..favoloso) abbandonando l'idea di prendere un pentium 4 che mi sconfinferava per lo schermo a 17 pollici contro il 15.4(cmq il 15.4èwidescreen è comunque molto grande e ottimo per vedere film,grafica,giochi etc)!
Una scheda x600 ati con 256mb di memoria ti permette di giocare con tutti i giochi più recenti(forse non al massimo dei dettagli con antialaisong etc)mentre se non erro la xpress 200 dovrebbe essere superata però non ne sono sicuro!!Io ti consiglierei di buttarti sul turion perchè ti garantisce cmq ottime prestazioni per quello che vuoi fare in più la batteria dura di più, utile se ti servisse portarlo in giro(non si sa mai)!Cmq ti consiglio di scrivere un messaggio nella board consigli per gli acquisti dove c'è gente di sicuro più preparata di me ma penso che la maggior parte ti consiglierà di buttarti sul turion!Spero di esserti stato un pò d'aiuto!ciao

kolortime
16-01-2006, 23:04
da solo !! :eek:

Ho provato sia con la batteria inserita che non ma non cambia ninete...sono un po' preoccupato?

Capita che il note stia in stato di inutilizzo(ma acceso) anche per delle mezz'ore....o ore...e quindi tac, me lo ritrovo spento...

Che voi sappiate devo settare qualche parametro?...fra l'altro non si spegne nel modo corretto in quanto al riavvio non parte regolarmente ....(schermata nera ....)

Spero in un suggerimento....non vorrei gia' lasciarlo in garanzia!

Grazie.

kolortime
17-01-2006, 08:54
nessuno sa nulla di questi spegnimenti ???

m_zanini
17-01-2006, 09:21
Non è che da windows o magari da Bios ha settato qualche forma di spegnimento-sospensione-ibernazione che si sovrappongono??

dario998
17-01-2006, 12:41
a me non e' mai successo! controlla bene i settaggi di windows in pannello di controllo-opzioni risparmio energia e disattiva standy sospensione ecc. prova cosi! se continua a farlo scrica qualche progr per la temperatura della cpu e vedi se si comporta nella norma! il massimo per questacpu sono 80 gradi! ciao,ciao!

kolortime
17-01-2006, 12:53
Grazzieee...

controllo e poi faccio sapere.......