pinok
12-12-2005, 16:37
Quando fate un SW web based (php, jsp, asp, ecc.) che si collega a un DB e richiede determinate configurazioni (ad es. in Tomcat), lo date in mano all'amministratore del server perché lo installi, o lo fate voi?
Io sono solito a volere avere i diritti di accesso per l'installazione e configurazione, per essere sicuro che tutto sia a puntino come serve.
Potrei anche fare un piccolo readme per il setup, ma sicuramente, in caso di problemi, cercherebbero me per chiarimenti.
E per dare delle risposte, dovrei comunque vedere cosa sta succedendo: configurazione, database, logs, che solitamente sono protetti.
Questo modo di procedere ovviamente si scontra con l'amministratore del server, che per paranoici problemi di sicurezza, non vuole concedere niente, se non controvoglia e dietro richiesta "imperativa" del proprietario del server.
Ovviamente in tutte le mie offerte, prevedo che se vogliono il prodotto installato e testato, devono mettersi d'accordo con l'amministratore perché io possa operare, ma si finisce sempre che il cliente sollecita il prodotto, non contatta l'amministratore, mi segnala malfunzionamenti e chi si fa il sangue marcio sono io :(
Lo so che dovrei dire, "così è se vi pare", come fa il sysadmin, ma in questo modo non si và da nessuna parte e, di nuovo, ci si rimette di immagine con il cliente.
A voi capita? Che fate in proposito ?
Io sono solito a volere avere i diritti di accesso per l'installazione e configurazione, per essere sicuro che tutto sia a puntino come serve.
Potrei anche fare un piccolo readme per il setup, ma sicuramente, in caso di problemi, cercherebbero me per chiarimenti.
E per dare delle risposte, dovrei comunque vedere cosa sta succedendo: configurazione, database, logs, che solitamente sono protetti.
Questo modo di procedere ovviamente si scontra con l'amministratore del server, che per paranoici problemi di sicurezza, non vuole concedere niente, se non controvoglia e dietro richiesta "imperativa" del proprietario del server.
Ovviamente in tutte le mie offerte, prevedo che se vogliono il prodotto installato e testato, devono mettersi d'accordo con l'amministratore perché io possa operare, ma si finisce sempre che il cliente sollecita il prodotto, non contatta l'amministratore, mi segnala malfunzionamenti e chi si fa il sangue marcio sono io :(
Lo so che dovrei dire, "così è se vi pare", come fa il sysadmin, ma in questo modo non si và da nessuna parte e, di nuovo, ci si rimette di immagine con il cliente.
A voi capita? Che fate in proposito ?