View Full Version : come è "fatto debtro"u file excel?
pano1974
12-12-2005, 16:11
Ciao a tutti.
Il mio problema consiste in questo:
Ho un file contenete dei dati e devo convertirlo i un file excel.
Purtroppo il software di sviluppo da usare non ha la gestione di dbase o file excel appunto.
Allora mi chiedevo:qualcuno sa come è "fatto dentro" un file excel?
cioè come posso creare un file excel da zero?
ringrazio già chi mi risponderà?
In che linguaggio?
Per Java c'è una libreria LGPL che ti consente di creare dei file Excel senza problemi, con poche istruzioni, del tipo: apri il documento, specifica il tipo di una cella, inserisci il dato/label.
pano1974
13-12-2005, 12:43
il linguaggio di programmazione è lo small talk.
Purtroppo questo linguaggio di programmazione non ha la gestione dei database e di fogli elettronici.
Purtroppo il codice sorgente del programma da modificare è in questo linguaggio un pò datato e per una nuova applicazione del sw dobbiamo creare dei file excel.
Quindi o facciamo un'applicazione che lavori in backgraund rispetto il programma principale o dobbiamo crearlo loi il file.
qualche idea?
Se il file exel è semplice crea un il file xml e poi lo salvi con estensione .xls, funziona uguale!!
bertoz85
13-12-2005, 15:40
Ciao a tutti.
Il mio problema consiste in questo:
Ho un file contenete dei dati e devo convertirlo i un file excel.
Purtroppo il software di sviluppo da usare non ha la gestione di dbase o file excel appunto.
Allora mi chiedevo:qualcuno sa come è "fatto dentro" un file excel?
cioè come posso creare un file excel da zero?
ringrazio già chi mi risponderà?
Se i dati non contengono formule te la cavi con un file CSV, excel li apre.
Dove ogni cella orizzontalm. è separata da una virgola, e verticalmente da un ritorno a capo ....
Piu che altro excel mi sembra idiota quando apre un CSV e non ne capisce la formattazione, ovver non separa orizzontalm. le celle perchè non capisce che il separatore è la virgola .... ma è successo in pochi casi
il linguaggio di programmazione è lo small talk.
Purtroppo questo linguaggio di programmazione non ha la gestione dei database e di fogli elettronici.
Purtroppo il codice sorgente del programma da modificare è in questo linguaggio un pò datato e per una nuova applicazione del sw dobbiamo creare dei file excel.
Quindi o facciamo un'applicazione che lavori in backgraund rispetto il programma principale o dobbiamo crearlo loi il file.
qualche idea?
Non ho idea di smalltalk, ma se l'applicazione è monoutenza e smalltalk è in grado di invocare un'applicazione esterna, potresti pensare di salvare da smalltalk in csv e poi invocare un'applicazione in C o in Java che legge il csv e genera il file excel.
Come ti hanno detto, il csv andrebbe benissimo, però bisogna capire il target di utenza. Io ho visto molti che si bloccano di fronte all'apertura di un csv con Excel. Se hanno direttamente il file excel "rompono" meno ;) in tutti i sensi :D
bertoz85
13-12-2005, 16:17
Non ho idea di smalltalk, ma se l'applicazione è monoutenza e smalltalk è in grado di invocare un'applicazione esterna, potresti pensare di salvare da smalltalk in csv e poi invocare un'applicazione in C o in Java che legge il csv e genera il file excel.
Come ti hanno detto, il csv andrebbe benissimo, però bisogna capire il target di utenza. Io ho visto molti che si bloccano di fronte all'apertura di un csv con Excel. Se hanno direttamente il file excel "rompono" meno ;) in tutti i sensi :D
va bè, il CSV ha già l'icona e l'associazione di Excel e quindi parte da solo quando fai doppio click ... rimane solo da vedere se nei suoi sistema Excel li apre bene o li "scazza" clamorosamente
ciao
va bè, il CSV ha già l'icona e l'associazione di Excel e quindi parte da solo quando fai doppio click ... rimane solo da vedere se nei suoi sistema Excel li apre bene o li "scazza" clamorosamente
ciao
Io sul portatile uso OpenOffice e per Excel ho solo il viewer. L'associazione al .csv non è automatica e, onestamente, non ho mai verificato se il semplice viewer sarebbe in grado di aprirlo.
E' per questo che sono dell'idea che il csv è un ottimo tapullo, ma non la soluzione ;)
ciao ragazzi, x il c vale il consiglio dei csv oppure c'è qualke modulo aggiuntivo, magari in visual c++?
ciao ragazzi, x il c vale il consiglio dei csv oppure c'è qualke modulo aggiuntivo, magari in visual c++?
Sai che ti dicevo che c'era una libreria per Java? http://www.andykhan.com/jexcelapi/
Ho visto che deve esserci il porting per .net, non so se ti può servire:
http://nexcel.sourceforge.net/
Dovrebbero esserci i sorgenti, se ti và di fare il porting su smalltalk ;)
redcloud
13-12-2005, 19:18
Ciao a tutti.
Il mio problema consiste in questo:
Ho un file contenete dei dati e devo convertirlo i un file excel.
Purtroppo il software di sviluppo da usare non ha la gestione di dbase o file excel appunto.
Allora mi chiedevo:qualcuno sa come è "fatto dentro" un file excel?
cioè come posso creare un file excel da zero?
ringrazio già chi mi risponderà?
Io non lo so però guarda che stranezza nella visualizzazione dei titoli...
http://img528.imageshack.us/img528/3518/immagine8bm.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immagine8bm.jpg)
bertoz85
13-12-2005, 21:32
Io sul portatile uso OpenOffice e per Excel ho solo il viewer. L'associazione al .csv non è automatica e, onestamente, non ho mai verificato se il semplice viewer sarebbe in grado di aprirlo.
E' per questo che sono dell'idea che il csv è un ottimo tapullo, ma non la soluzione ;)
boh all'azienda abbiamo sia office 2000 che 2003, ed entrambi hanno l'associazione di default e li aprono senza problemi, tant'è che molte pagine della mia intranet in asp funzioano creando dei CSV da editare in excel anzichè delle tabelle sul browser ......
boh all'azienda abbiamo sia office 2000 che 2003, ed entrambi hanno l'associazione di default e li aprono senza problemi, tant'è che molte pagine della mia intranet in asp funzioano creando dei CSV da editare in excel anzichè delle tabelle sul browser ......
Il punto è che avete Office installato e, probabilmente, si è associato automaticamente il CSV.
Quello che dicevo io è che per avere una consultazione di un tabulato potrebbe essere sufficiente il Viewer di Excel (free) senza obbligare a comprare una licenza di Office. Però il viewer non mi pare si faccia l'associazione al CSV.
bertoz85
13-12-2005, 23:47
Il punto è che avete Office installato e, probabilmente, si è associato automaticamente il CSV.
Quello che dicevo io è che per avere una consultazione di un tabulato potrebbe essere sufficiente il Viewer di Excel (free) senza obbligare a comprare una licenza di Office. Però il viewer non mi pare si faccia l'associazione al CSV.
Se il viewer nn fa l'associazione allora è meglio, come ti han già detto, che ti cerchi un'altra via perchè sarà impossibile spiegare agli utonti utilizzatori del tuo programma come fare :D
In ogni caso è fatica secondo me trovare un'azienda senza office installato a patto che ovviamente lavorino su windows.......
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.