View Full Version : LINUX I WANT YOU
conte_orlok
12-12-2005, 14:31
Ciao a tutti,probabilmente avrete sentito almeno altre 1000 volte la domanda che sto per farvi ma io non so come fare e quindi eccola quà...
Ho scaricato i tre dischi d'istallazione di Mandrake 10,MANDRIVA e non ostante i miei molti tentativi,non riesco ad istallarlo.Cioè,con partitition magic ho creato un'altra partizione facendomi guidare dal programma stesso e naturalmente selezionando linux come sistema operativo da istallare,ho poi creato un'altra partizione per boot magic e ho istallato quest'ultimo inserendo al suo interno linux appunto ma niente,boot magic mi fa sempre partire windows senza neanche propormi la scelta.
Allora ho provato a dire a partitition magic di istallare direttamente linux facendomi di nuovo guidare e il risultato è stato catastrofico visto che al riavvio non mi ha caricato ne linux ne tantomeno windows e potete immaginare che rabbia.
A questo punto ho preso proprio un'altro hard disc e ho provato a istallare soltanto linux e finalmente ce l'ho fatta (devo dire che è veramente favoloso,ancora più bello di quello che mi aspettavo) !!!
Il problema è che per ora non posso lavorare soltanto con Mandriva o per lo meno non posso farlo fino a che non imparerò ad usarlo come faccio con windows e per questo ho bisogno che mi girino entrambi.
In questo momento sono da capo alla faccenda visto che ho istallato di nuovo windows XP Professional e di linux non vuole proprio sentirne parlare.
Ragazzi io non mollo ma non so più cosa inventarmi,aiutoooo :muro:
Grazie in anticipo
ilsensine
12-12-2005, 14:44
Sposto in sez. newbies.
Per me dovresti lasciare dello spazio vuoto, non partizionato, sul disco. L'installer della Mandriva può partizionarselo automaticamente secondo le sue esigenze. Infine, se non hai esigenze particolari, ti consiglio di lasciare installare a linux il proprio loader, che se non hai scombinato troppo le cose sarà in grado di lanciare anche XP tranquillamente.
Artemisyu
12-12-2005, 14:55
Ciao a tutti,probabilmente avrete sentito almeno altre 1000 volte la domanda che sto per farvi ma io non so come fare e quindi eccola quà...
Ho scaricato i tre dischi d'istallazione di Mandrake 10,MANDRIVA e non ostante i miei molti tentativi,non riesco ad istallarlo.Cioè,con partitition magic ho creato un'altra partizione facendomi guidare dal programma stesso e naturalmente selezionando linux come sistema operativo da istallare,ho poi creato un'altra partizione per boot magic e ho istallato quest'ultimo inserendo al suo interno linux appunto ma niente,boot magic mi fa sempre partire windows senza neanche propormi la scelta.
Allora ho provato a dire a partitition magic di istallare direttamente linux facendomi di nuovo guidare e il risultato è stato catastrofico visto che al riavvio non mi ha caricato ne linux ne tantomeno windows e potete immaginare che rabbia.
A questo punto ho preso proprio un'altro hard disc e ho provato a istallare soltanto linux e finalmente ce l'ho fatta (devo dire che è veramente favoloso,ancora più bello di quello che mi aspettavo) !!!
Il problema è che per ora non posso lavorare soltanto con Mandriva o per lo meno non posso farlo fino a che non imparerò ad usarlo come faccio con windows e per questo ho bisogno che mi girino entrambi.
In questo momento sono da capo alla faccenda visto che ho istallato di nuovo windows XP Professional e di linux non vuole proprio sentirne parlare.
Ragazzi io non mollo ma non so più cosa inventarmi,aiutoooo :muro:
Grazie in anticipo
Anzichè affidarsi al software della symantec, che è sempre un errore, basterebbe svuotare parte dell'hard disk lasciandolo non partizionato, e poi avviare con il primo cd di mandriva.
Una volta avviato il cd, segui l'installazione e riempi lo spazio lasciato vuoto con le partizioni per mandriva.
Alla fine fai installare a mandriva lilo o grub nella MBR, e ci penserà lui a fare funzionare entrambi i sistemi operativi.
E soprattutto fai sparire il boot magic che è una schifezza :)
AleLinuxBSD
12-12-2005, 15:24
Ciao!
Senti dato che hai due hdd è ti stai avventurando da poco nello splendido mondo di Linux mi è venuta in mente una soluzione semplice semplice, anche se non è molto fine ...
Dunque perché non installi Windows su un Hdd e Linux su un'altro?
Poi da Bios, in fase di boot, selezioni come primo hdd quello del Sistema operativo che ti serve in quel momento.: :)
Spero di essere stato chiaro ...
Ciao Ale :)
Nota:
1) Lo so che è una soluzione rozza ... chiedo venia ... ma parlare di multiboot,ecc.., mi sembra un tantino prematuro ... :Prrr:
2) Personalmente non posso definirmi certo un esperto ... ahime ... però nel mio piccolo qualcosa ho cercato di fare. :sofico: Con pochissimi mezzi ... :muro:
3) Scusate se parteciperò poco al Forum ma non ho Internet a casa ...
4) Questo forum è bellissimo!
Scoperchiatore
12-12-2005, 19:13
Se installi su due HD differenti, fai in modo di installare Linux sul primary. Una volta mi successe un fatto spiacevole con l'MBR dopo l'installazione su uno slave...
conte_orlok
12-12-2005, 20:32
Grazie veramente a tutti,ora provo e poi vi dico... :)
conte_orlok
13-12-2005, 13:00
Sposto in sez. newbies.
Per me dovresti lasciare dello spazio vuoto, non partizionato, sul disco. L'installer della Mandriva può partizionarselo automaticamente secondo le sue esigenze. Infine, se non hai esigenze particolari, ti consiglio di lasciare installare a linux il proprio loader, che se non hai scombinato troppo le cose sarà in grado di lanciare anche XP tranquillamente.
Ho fatto esattamente come mi hai detto e infatti qualcosa è successo ma purtroppo ancora non è finita quest'odissea,mi spego meglio...
Ho lasciato una parte dell'hard disc non partizionato,poi ho riavviato e naturalmente ho inserito a priori il primo cd (dei tre che formano Mandriva 10-2005) ,mi è apparsa la prima schermata in cui puoi scegliere se premere F1 per l'HELP oppure ENTER per inzizizre sta benedetta istallazione,ho premuto ENTER e indovina?Mi è apparsa la schermata di Mandriva che di solito appare all'inizio del processo di istallazione ma invece di continuare si blocca tutto,rimanendo con l'immagine fissa e non potendo fare più niente se non riavviare il pc!!!
A quel punto ho pensato che il disco d'istallzione potesse essere rovinato e quindi l'ho scaricato di nuovo direttamente dal sito di mandriva appoggiandomi al mirror,ho rifatto lo stesso procedimento di prima con lo stesso identico risultato.Ho provato persino ad usare un'altro lettore DVD ma sempre in vano...Giuro non so proprio che cosa posso fare di più...
Che cosa mi consigli ???
Ho i due dischi d'istallazione di RED HOT 8.0,provo a vedere se questo mi parte???Per favore aiutatemi,
grazie comunque...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
AleLinuxBSD
14-12-2005, 08:49
conte_orlok è se provassi Linux su una distribuzione liveCd, cioè funzionante direttamente su Cd tipo Knoppix?:)
Così taglieresti la testa al toro. ;)
Ciao Ale :)
Nota:
Non so perché ma ho l'impressione che non hai le idee chiare sul multiboot. Magari mi sbaglio, in tal caso ti faccio le mie scuse. :)
AleLinuxBSD
14-12-2005, 09:25
Cercherò di fare un po' di chiarezza nel multiboot perché forse i tuoi problemi dipendono da questo.
Dunque un sistema operativo è avviabile se rientra nei primi 1024 cilindri di un hdd che corrispondono all' incirca ai primi 8 Gb degli hdd (tramite LBA che è lo standard da tempo :)).
Per farla breve, durante il partizionamento, ti basterebbe partizione l'hdd nel seguente modo:
2 Gb di partizione primaria per Windows (solo sistema operativo, i programmi ed i dati le metti in un'altra parte);
200 Mb di partizione primaria (proprio per esagerare) dove metti la root di Linux (sarebbe / , indica la root nei sistemi Linux);
2 Gb di partizione primaria, che lasci vuota;
la partizione estesa la potresti suddividere come ti pare in base alla dimensione dell'hdd e a cosa pensi di farci.
Ad es.:
512 Mb per lo swap di Linux
5 Gb per tutto il resto di Linux
il resto dell' hdd per il famelico Windows (mi vengono i brividi soltanto a nominare Windows! brrrrrr Mi provoca una reazione allergica!).
Ciao Ale :)
Nota:
La discussione sull'Mbr magari un'altra volta ... se si offre qualcuno volontario meglio. :) Poi magari, se ti funzionasse tutto, è inutile confondersi le idee. :)
conte_orlok
14-12-2005, 13:59
Cercherò di fare un po' di chiarezza nel multiboot perché forse i tuoi problemi dipendono da questo.
Dunque un sistema operativo è avviabile se rientra nei primi 1024 cilindri di un hdd che corrispondono all' incirca ai primi 8 Gb degli hdd (tramite LBA che è lo standard da tempo :)).
Per farla breve, durante il partizionamento, ti basterebbe partizione l'hdd nel seguente modo:
2 Gb di partizione primaria per Windows (solo sistema operativo, i programmi ed i dati le metti in un'altra parte);
200 Mb di partizione primaria (proprio per esagerare) dove metti la root di Linux (sarebbe / , indica la root nei sistemi Linux);
2 Gb di partizione primaria, che lasci vuota;
la partizione estesa la potresti suddividere come ti pare in base alla dimensione dell'hdd e a cosa pensi di farci.
Ad es.:
512 Mb per lo swap di Linux
5 Gb per tutto il resto di Linux
il resto dell' hdd per il famelico Windows (mi vengono i brividi soltanto a nominare Windows! brrrrrr Mi provoca una reazione allergica!).
Ciao Ale :)
Nota:
La discussione sull'Mbr magari un'altra volta ... se si offre qualcuno volontario meglio. :) Poi magari, se ti funzionasse tutto, è inutile confondersi le idee. :)
VERAMENTE MOLTE GRAZIE,mi sei stato utilissimo perchè come tu presumevi non avevo affatto le idee chiare sul multiboot !!!
Perdona la mia ignoranza ma senti,2 Gb per windows (solo il sistema operativo) non saranno pochi? Cioè per il pacchetto base sono sicuramente più che sufficenti ma poi i vari (molteplici) aggiornamenti e il service pack ?
Comunque appena posso seguirò i tuoi consigli e poi vi farò sapere e speriamo bene perchè sono troppo curioso di scoprire linux di cui ho sentito così tanto parlare bene... :)
AleLinuxBSD
14-12-2005, 17:25
Se 2 Gb ti sembrano pochi mettine 2,5 Gb oppure 3 Gb!
Personalmente ho Windows 2000 e mi avanzano qualche centinaio di Mb ma se usi Xp ne occuperà un po' di più. :cool:
In ogni modo ricordati l'asso nella manica:
il live cd tipo knoppix
così puoi usare un sistema linux (basato su debian) tutto da Cd (certo sarà più lento ma intanto potrai iniziare a fare qualcosa).
Ciao Ale :)
Nota:
Grazie dei complimenti. Spero che sia la volta buona. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.