PDA

View Full Version : SilentMaxx, alimentatore da 400W senza ventole


Redazione di Hardware Upg
12-12-2005, 14:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15969.html

SilentMaxx presenta un nuovo alimentatore a raffreddamento passivo, per la massima silenziosità di esercizio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Foglia Morta
12-12-2005, 14:26
bello , ma costa troppo

Alf76
12-12-2005, 14:29
Scotterà tantissimo, negli altri ali senza ventole c'era almeno un dissipatore che spuntava fuori dal case... su questo aggeggio da 400W potrei farci una pizza!

NAM_Xavier
12-12-2005, 14:36
li fa anche la zalman...e non sono assolutamente niente male...

ronthalas
12-12-2005, 14:40
si ma una ventola da 12 o da 8 da qualche parte bisognerà sempre averla... e ai giorni d'oggi una di solito non basta

Dreadnought
12-12-2005, 14:46
Chi diamine gliene frega di prendere sto ali a 170€ quando c'è l'antec phantom 500W a 195€?

mah...

Cque concordo con quello scritto sopra, una 120mm che gira a 600rpm non si sente quasi nulla ed è ottima per far girare l'aria al doppio della velocità della normale convezione o di pù.

Alberello69
12-12-2005, 14:54
ho visto i test fatti sugli Antec su un paio di siti, naturalmente con apparecchiature professionali: le prestazioni sono persino superiori agli Enermax! Naturalmente se avessi bisogno di oltre 500watt prenderei l'Enermax Liberty 620.

May81
12-12-2005, 15:05
IMHO un alimentatore senza ventole ha senso solo all'esterno del case, mi sento più sicuro se c'è una ventola (anche lenta) che butta l'aria calda all'esterno.

May81
12-12-2005, 15:06
IMHO un alimentatore senza ventole ha senso solo all'esterno del case, mi sento più sicuro se c'è una ventola (anche lenta) che butta l'aria calda all'esterno.

May81
12-12-2005, 15:12
scusate il messaggio doppio

Alberello69
12-12-2005, 15:37
e sono 3... :asd:

sententia
12-12-2005, 15:50
Il silentMaxx Fanless 400W si trova a circa 150€.
Come caratteristiche tecniche sembra uguale ai vecchi silentMaxx, che oltre ad essere mostruosi esteticamente, erano anche impossibili da montare in molti case :muro: , per colpa di quel cavolo di dissi passivo che avevano al posto della ventola.

Con la cifra citata nella news si prende un Yesico FL-480 (http://www.yesico.de/products/p_fl480atxt.htm) , mentre con meno di 200€ un bel Yesico FL-550 (http://www.yesico.de/products/p_fl550atxt.htm): li ho visti all'opera su macchine molto esigenti e sono dei gioielli.

CIAO

tommy781
12-12-2005, 16:57
esistono alimentatori di ben più di 400 watt per apparecchi elettrici e nessuno monta ventole, è una fissa di chi usa il pc ormai, essenzialmente bastano le ventole del case per buttare fuori l'aria calda, seguite troppo le manie secondo me, io personalmente nel mio cae ho solo la ventola del procio e neanche d'estate mi si è bloccato, le ventole dell'ali le ho staccate perchè ronzavano e mi davano fastidio.

Dumah Brazorf
12-12-2005, 18:30
Notare come non il dissipatore non si estenda fuori dallo chassis, cosa che tutti gli ali fanless di solito fanno.
Sono molto fiduciosi nello smaltimento del calore alla SilentMaxx.
Ciao.

+Benito+
12-12-2005, 19:07
Gli alimentatori per gli elettrodomestici non sono a diodi e non devono buttare fuori tensioni con tolleranze del 5%

fabrylama
12-12-2005, 20:27
Gli alimentatori per gli elettrodomestici non devono fornire amperaggi così elevati

MiKeLezZ
12-12-2005, 21:53
Con 130€ vi portate a casa il Seasonic S12 500W.
Ha una ventola da 120mm, che però è inudibile.
Anzi avere una ventola inudibile, che non averla affatto.
Purtroppo, se la trasmissione del calore non è un'opinione, si arriverà ad un punto "a regime", in cui la temperatura nè sale nè scende, ed è certamente preoccupantemente alto, e questo pregiudica anche il buon funzionamento dell'alimentatore.
Oltretutto solitamente l'alimentore è il componente adibito anche a trasportare fuori dal case l'aria calda che ristagna...
Il fanless non sempre è la soluzione migliore, anzi, devi sottostare a pesanti compromessi, che non valgono la pena.
Poi, sarà anche silenzioso, ma serve anche la qualità...
Comunque se tolgo la ventolina al mio Zalman 400W, come dissipatori, siamo lì, però io ho la ventolina (inudibile).

YaYappyDoa
12-12-2005, 22:08
tommy781

Chi toglie le ventole ad un alimentatore progettato per averle e lo mette sotto carico nominale di solito ottiene un arrosto di silicio in meno del tempo di dire "bah".
Ti consiglio di non sfidare la sorte e di ripristinare le ventoline, al più a velocità ridotta, tenendo conto che alcuni alimentatori per pc fatti lavorare in "zona rossa" a lungo possono cedere senza preavviso e causare danni alle cose e alle persone.

Dreadnought
12-12-2005, 22:59
i seasonic non mi hanno mai convinto... non so perchè, forse per la scarsa qualità dei vecchi alimentatori prodotti.
Hanno ottima efficienza, ma come voltaggi sono un po' scarsi.

JohnPetrucci
13-12-2005, 08:35
esistono alimentatori di ben più di 400 watt per apparecchi elettrici e nessuno monta ventole, è una fissa di chi usa il pc ormai, essenzialmente bastano le ventole del case per buttare fuori l'aria calda, seguite troppo le manie secondo me, io personalmente nel mio cae ho solo la ventola del procio e neanche d'estate mi si è bloccato, le ventole dell'ali le ho staccate perchè ronzavano e mi davano fastidio.
:doh:

Alberello69
13-12-2005, 08:50
si...fino a quando non trova la casa in fiamme.... :D

Alpha Centauri
13-12-2005, 10:32
Io penso che un ali fanless montato fuori dal pc grava meno sulla dinamica termica del pc di un ali silenzioso montato internamente (che xciò ha ventole con pochi cfm ed è abituato a lavorare a temp + alte)... Al momento ho un silenX 400w, e devo dirvi che quando ho tolto il q tec dual fan, ho dovuto aggiungere x la prima volta delle ventole nel case, xchè il silenX mi aveva fatto aumentare le temp. Il prossimo pc invece pensavo di farlo con ali fanless fuori, in modo che non gravasse all'interno del case su altre ventole (ad es quelle in espulsione del case) che poi devono girare + forte x smaltire pure il calore dell'ali. Poi metto una mobo che comanda le ventole in modo da tenerle spente sotto date temp.... metto un Xp 120, od un SI 120 sulla cpu (ne sceglierò una assai economica x il consumo di watt), e così ho quasi eliminato 2 ventole su 4 che ho nel case.....
Che ne dite? potrebbe essere un progetto valido? Sento che molti hanno cpu amd e dissy tipo l'xp 120, e con mobo dfi e smart guardian hanno quasi sempre la venola della cpu spenta...

Alpha Centauri
13-12-2005, 10:34
Ps ma il phantom 500w e gli yesico, non sono ali semi passivi? Ossia, non hanno comunque una ventola che attacca a girare sopra certe temp?

MiKeLezZ
13-12-2005, 14:00
i seasonic non mi hanno mai convinto... non so perchè, forse per la scarsa qualità dei vecchi alimentatori prodotti.
Hanno ottima efficienza, ma come voltaggi sono un po' scarsi.
Sì, infatti in tutte le recensioni i Seasonic S12 son risultati pari se non superiori ai vari Antec, Pc power&Cooling, e compagnia bella.
Non solo efficienza, ma anche stabilità dei voltaggi... dentro all'1% (quando i migliori stanno sul 2-3%).
I pregiudizi son una brutta bestia... I nuovi modelli sono quasi perfetti.

Alberello69
13-12-2005, 14:02
Si potrebbero vedere i link di questi test?

MiKeLezZ
13-12-2005, 14:05
Si potrebbero vedere i link di questi test?
ww.google.it
scrivi
Seasonic S12 review
non è difficile, dai...
ne trovi decine, è famoso
:rolleyes:

sententia
13-12-2005, 14:18
...ma il phantom 500w e gli yesico, non sono ali semi passivi? Ossia, non hanno comunque una ventola che attacca a girare sopra certe temp?

No gli Yesico sono completamente passivi, ed hanno una qualità costruttiva eccellente.

Ti posso garantire che in un case tower (Lian Li PC-V2100A) con 4 HD interni, 2 esterni USB, completo di tutte le periferiche, che sta acceso praticamente 24H su 24H, un ali fanless Yesico FL-550 non da nessun problema di temperatura, anche con le ventole di aspirazione-espulsione aria del case inattive.

Prima su questa macchina c'era montato un silentMaxx passivo di vecchia generazione, ed oltre a farci bestemmiare per montarlo, dava effettivamente problemi di temp.

Comunque è assolutamente vero che gli alimentatori doppia ventola di nuova generazione sono virtualmente inaudibili.

La questione credo sia molto soggettiva...

CIAO

Alberello69
13-12-2005, 14:27
ww.google.it
scrivi
Seasonic S12 review
non è difficile, dai...
ne trovi decine, è famoso
:rolleyes:
Non so che dirti, non riesco a trovare nemmeno un test in cui c'è un confronto oggettivo con altri alimentatori, misurazioni con tester professionali, grafici di confronto con gli scostamenti dalle tensioni nominali ecc...
A me sembrano tutte recensioni per pubblicizzare il prodotto, quando torno a casa cerchero' meglio.

sententia
13-12-2005, 14:35
Non so che dirti, non riesco a trovare nemmeno un test in cui c'è un confronto oggettivo con altri alimentatori, misurazioni con tester professionali, grafici di confronto con gli scostamenti dalle tensioni nominali ecc...
A me sembrano tutte recensioni per pubblicizzare il prodotto, quando torno a casa cerchero' meglio.

Guarda qui

PCSilentReviews - Power Supplies Section (http://www.silentpcreview.com/section4.html)

credo che ci siano più o meno tutti ;)

Alberello69
13-12-2005, 15:07
Guarda qui

PCSilentReviews - Power Supplies Section (http://www.silentpcreview.com/section4.html)

credo che ci siano più o meno tutti ;)
ma scusa dove li vedi i grafici di cui parlo?

sententia
13-12-2005, 15:24
ma scusa dove li vedi i grafici di cui parlo?

Su SPCR per ogni ali testato viene valutata la sua efficenza e la capacità di regolazione della tensione...

hai ragione non ci sono grafici...scusami :confused:

CIAO

MiKeLezZ
13-12-2005, 15:26
Non so che dirti, non riesco a trovare nemmeno un test in cui c'è un confronto oggettivo con altri alimentatori, misurazioni con tester professionali, grafici di confronto con gli scostamenti dalle tensioni nominali ecc...
A me sembrano tutte recensioni per pubblicizzare il prodotto, quando torno a casa cerchero' meglio.
Il discorso è che cosa vorrete che faccia io quando mi chiedono i link? Spendo 5 minuti del mio tempo a cercarli con google... Non è che sono un DB vivente e li so a memoria...
Allora imparate a farlo da soli

Comunque guarda qua se ti soddisfa:


VIPERLAIR
http://www.viperlair.com/reviews/cases/other/psu/seasonic/s12/index.shtml
RACCOMANDATO

SILENT PC REVIEW
http://www.silentpcreview.com/article247-page4.html
BEST BUY
100/100

SYSTEM COOLING
http://www.systemcooling.com/seasonic_s12-600-01.html
EXCELLENCE

EXTREME OVERCLOCKING
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Seasonic_S12_500W_1.html
ALTAMENTE RACCOMANDATO

MADSHRIMPS
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=328
VOLTAGGI DELLE TRE LINEE "DEAD ON"

AMD ZONE
http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=139&page=1
BEST POWER SUPPLY EVER

BIG BRUIN
http://www.bigbruin.com/reviews05/seasonics12/index.php
RACCOMANDATO
90/100

MODTHEBOX
http://www.modthebox.com/review418_1.shtml
95/100

DEEPOVERCLOCK
http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=809
RACCOMANDATO

PC PERSPECTIVE
http://www.pcper.com/article.php?aid=106&type=expert&pid=1
VERY GOOD
EXCELLENT STABILITY

PURE OVERCLOCK (ROUND-UP)
http://www.pureoverclock.com/article15-1.html
BEST BUY
100/100

TOM'S (ROUND-UP)
http://www.tomshardware.com/2005/07/11/stress_test/page30.html
BEST PICK
RACCOMANDATO

MAT.DE (ROUND-UP)
http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/
BEST BUY


Non credono abbiamo "bustarellato" mezzo mondo, come dici te :D
Anche perchè è strano non ci sia nessuno che ne parli male...
Sono ottimi, solo che la gente è caprona, e non lo sa.
In grassetto quelle più significative (con i grafici, come piacciono a te).

p.s. le misurazione fatte con i sensori della MB non son neppure da tenere di conto, ignorante chi li fa, e chi ci da retta.

Alberello69
13-12-2005, 15:45
come sei polemico.... non è che mi piaccia molto passare per uno scemo che non sa usare google...ma sai sono a lavoro e spulciarsi 10 pagine di ogni recensione per trovare una cosa del genere ( http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page51.php ) ... richiede un bel po' di tempo...

MiKeLezZ
13-12-2005, 15:57
In effetti quella è l'unica che non ho trovato con google :D
Search del forum.. ma sapevo già di andare a colpo sicuro

Alberello69
13-12-2005, 16:17
:muro:
___________________

Comunque Antec è sempre il n° 1 !!

MiKeLezZ
13-12-2005, 16:29
n.2 a quanto sembra :D

non a caso gli ultimi Antec si chiamano HE
ALTA EFFICIENZA
proprio per rivaleggiare con i Seasonic...

Alberello69
13-12-2005, 18:51
Anche qui Antec è il n° 1 :

:read:

http://www.matbe.com/images/biblio/art_liberty-600-watts-la-modulaire-ener/000000022091.png

http://www.matbe.com/images/biblio/art_liberty-600-watts-la-modulaire-ener/000000022089.png

http://www.matbe.com/images/biblio/art_liberty-600-watts-la-modulaire-ener/000000022090.png

http://www.matbe.com/images/biblio/art_liberty-600-watts-la-modulaire-ener/000000022087.png

MiKeLezZ
13-12-2005, 19:35
L'Antec ha i voltaggi ballerini, il Seasonic no.
Poi non so come misuri te la bontà di un alimentatore..
:rolleyes:

Alberello69
13-12-2005, 20:33
L'Antec ha i voltaggi ballerini, il Seasonic no.
Poi non so come misuri te la bontà di un alimentatore..
:rolleyes:
Forse non hai letto bene il grafico, quelli sono gli scostamenti della tensione effettiva da quella nominale, non la tensione in funzione del tempo, quindi l'Antec vedo che è quello con i voltaggi più precisi (in base a cosa dici che è ballerino?); poi non so se tu hai visto altri grafici con l'andamento della tensione in funzione del tempo, io no.

MiKeLezZ
13-12-2005, 20:47
Forse non hai letto bene il grafico, quelli sono gli scostamenti della tensione effettiva da quella nominale, non la tensione in funzione del tempo, quindi l'Antec vedo che è quello con i voltaggi più precisi (in base a cosa dici che è ballerino?); poi non so se tu hai visto altri grafici con l'andamento della tensione in funzione del tempo, io no.
E' il grafico delle tensioni dell'alimentatore in funzione del vcore applicato.
Aumentando il vcore, le tensioni dell'Antec variano, segno di una calibrazione buona ma non ottimale, mentre il Seasonic non varia.
Rimane chiaramente un test stupido, ma non vedo perchè non potrei parlare di tensioni "ballerine".

Alberello69
13-12-2005, 21:01
infatti continui a non capire cosa vuole dire quel grafico, o meglio lo hai letto bene ma interpretato male, dato che quello che interessa a noi è la DIFFERENZA rispetto alla tensione teoriche che si vuole ottenere e quella che l'alimentatore restituisce. Quindi vedi che l' Antec è sempre quello che più si avvicina alla tensione che l'alimentatore DOVREBBE erogare, non vedi che il Seasonic è sempre più distante dai valori OTTIMALI rispetto all' Antec?

TENSIONE BALLERINA significa invece che quando sei a 12v per esempio, un secondo dopo sei a 12,1v poi a 11,99v e così via.... e questo noi NON POSSIAMO VERIFICARLO perchè nessun sito ha fatto un test in merito (come dicevo prima tensione in funzione del tempo).

Sono stato chiaro?

MiKeLezZ
13-12-2005, 21:27
infatti continui a non capire cosa vuole dire quel grafico, o meglio lo hai letto bene ma interpretato malequotami le parole sbagliate e correggimi
dato che quello che interessa a noia te
è la DIFFERENZA rispetto alla tensione teoriche che si vuole ottenere e quella che l'alimentatore restituisce.assolutamente inutile da sapere, fra due alimentatori, uno che eroghi 11,9V, e l'altro 12V, non c'è differenza alcuna
Quindi vedi che l' Antec è sempre quello che più si avvicina alla tensione che l'alimentatore DOVREBBE erogareinutile.
la tensione che DOVREBBE erogare è 12V+-5%, NON 12V spaccati
non vedi che il Seasonic è sempre più distante dai valori OTTIMALI rispetto all' Antec?lo vedo lo vedo
TENSIONE BALLERINA significa invece che quando sei a 12v per esempio, un secondo dopo sei a 12,1v poi a 11,99v e così via....
tensione ballerina significa tensione che varia
poi, che vari nel tempo, o che vari a seconda del carico applicato, è un altro discorso
il fatto tu abbia sempre usato quel termine identificando una tensione "instabile", non significa sia l'unica terminologia applicabile
e questo noi NON POSSIAMO VERIFICARLO perchè nessun sito ha fatto un test in merito (come dicevo prima tensione in funzione del tempo).
Sono stato chiaro?io ti ho capito

non capisco come puoi dire che un alimentatore sia migliore o peggiore solo basandoti su un grafico inutile, che non dice un cazzo :D

inoltre ogni alimentazione ha una diversa taratura, molti siti affermano abbia 3,3V, 12V e 5V spaccati, alcuni dicono ci siano degli scostamenti...

basarsi solo su quello è limitativo (e, ripeto, inutile), anche perchè magari nella foga ti ordini un Antec, e quello non raggiunge i 12V spaccati... allora che si fa? Antec non è più buono?

invece l'andamento sotto stress solitamente rimane identico (ovvero uno varia con il carico, l'altro è stabilissimo)

Per fare qualcosa di serio andrebbero confrontate le loro recensioni (quelle approfondite se ci sono), a questo punto singole, visto che roundup seri non ce ne sono

Alberello69
13-12-2005, 21:32
Hai ragione.

Alberello69
13-12-2005, 21:49
il Seasonic S-12 600w lo trovo solo su chl, conosci qualche altro rivenditore?

MiKeLezZ
13-12-2005, 21:56
c'è drako, totalmodding, deepoverclock
pensa che chl non lo sapevo.. lo devono aver aggiunto da poco