PDA

View Full Version : La prima scheda madre Dual Yonah è di Supermicro


Redazione di Hardware Upg
12-12-2005, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15967.html

Il noto produttore taiwanese, specializzato in soluzioni server e workstation, anticipa una scheda madre biprocessore per cpu Pentium M Yonah

Click sul link per visualizzare la notizia.

cionci
12-12-2005, 10:13
Questa è la risposta per chi si domandava perchè avessero comparato Yonah all'X2 nella recensione di Anandtech...

Ezran
12-12-2005, 10:32
.."65 nanometri e integreranno due Core, con cache L2 pari a 2 Mbytes di tipo unificato, cioè condiviso tra i due core."

Spero che piano piano questi processori saranno adottati anche per tutti i sistemi desktop.

Bisont
12-12-2005, 10:43
ma come si comporta questo processore nel settore editing video?

Correx
12-12-2005, 10:47
Questa è la risposta per chi si domandava perchè avessero comparato Yonah all'X2 nella recensione di Anandtech...

cionci , non capisco... :stordita:

due yonah nella stessa mobo, 4 core :cool:
che macchina da seti che sarebbe :fagiano:
Sarebbe da confrontare con gli xeon e gli opteron dual core...

cionci
12-12-2005, 10:55
cionci , non capisco... :stordita:

due yonah nella stessa mobo, 4 core :cool:
che macchina da seti che sarebbe :fagiano:
Sarebbe da confrontare con gli xeon e gli opteron dual core...
Certo...ma Anadtech ha fatto una prova comparativa fra X2 e un singolo Yonah...che a questo pnto acquista ancora più senso...

Kanon
12-12-2005, 11:31
x Bisont: male, purtroppo :( Su questo fronte getto la spugna, amd tutta vita al prossimo upgrade.

NuT
12-12-2005, 11:45
:eek:

rocchio
12-12-2005, 12:24
sono 4 core!!!!!

ShinjiIkari
12-12-2005, 12:27
A che servono tutti quegli slot per la ram?? Non è a 32 bit sto processore?

[-tommi-]
12-12-2005, 12:51
si è a 32bit, cmq sono presenti tutti quegli slot per le ram perche è una mobo da server/workstation ^_^

dreaad
12-12-2005, 12:56
ma lo yonah ha il supporto per il multiprocessore?

OverClocK79®
12-12-2005, 13:10
ma come si comporta questo processore nel settore editing video?

purtroppo non bene.
Se la cava, ma è sotto alla concorrenza, non si può dire nemmeno allineato.

BYEZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
12-12-2005, 13:11
ma lo yonah ha il supporto per il multiprocessore?

se esiste questa mobo direi di si.

BYEZZZZZZZZZZZ

DevilsAdvocate
12-12-2005, 13:12
Boh non mi sembra che Yonah sia tutta questa meraviglia (IMHO),
compete con gli X2 nei communication tests (dove la memoria a DDR2 si fa sentire,
almeno finche non usciranno gli X2 su socket M2...e se yonah non si sbriga ad
uscire dovra' competere con questi) ma cade a precipizio nell'encoding ed ha prestazioni sempre sotto ad AMD (con memorie DDR1....) nel gaming.

La vera nota positiva e' il consumo, se quelli testati da Anandtech sono le versioni
normali e non quelle low-power (perche' intel ultimamente parlava di 3-4 versioni
differenti a seconda di quanto si vuol consumare) almeno questo processore non
richiede una galleria del vento per essere raffreddato.
Speriamo in un prezzo competitivo, riscatterebbe un po' intel nel settore desktop.
(W la concorrenza)

Don Quitter
12-12-2005, 13:15
Mi sfugge un particolare. Perchè usare un processore da notebook su un server quando ce ne sono di specifici?

ShinjiIkari
12-12-2005, 13:25
A me proprio sfugge il perché di tutti quegli slot se poi la cpu non va oltre i 4GB.

Don Quitter
12-12-2005, 13:32
A me proprio sfugge il perché di tutti quegli slot se poi la cpu non va oltre i 4GB.

Forse per montare banchi da 512.

OverClocK79®
12-12-2005, 13:38
Mi sfugge un particolare. Perchè usare un processore da notebook su un server quando ce ne sono di specifici?

per specifici quali intendi?
questo tipo di soluzioni credo siano orientate al basso consumo.

BYEZZZZZZZZZZZZ

liviux
12-12-2005, 13:43
A me proprio sfugge il perché di tutti quegli slot se poi la cpu non va oltre i 4GB.
Forse Yonah supporterà la PAE (Physical Address Extension), cioè le estensioni che permettono agli Xeon a 32 bit di indirizzare più di 4GB. Certo, il meccanismo ci riporta indietro al 286 con la memoria paginata. Non paragonabile all'eleganza di un vero indirizzamento a 64 bit.
Qualcuno sa dirci se è così?

ShinjiIkari
12-12-2005, 13:53
Che figata sta cosa... quando bastava sicuramente settare un bit su 1 anziché 0 per far diventare yonah a 64 bit... Però poi come fanno a vendere i Merom tra 6 mesi?

Don Quitter
12-12-2005, 14:00
per specifici quali intendi?
questo tipo di soluzioni credo siano orientate al basso consumo.

BYEZZZZZZZZZZZZ

Intendo specifici per server, tipo gli Xeon.

DevilsAdvocate
12-12-2005, 14:08
Ehm, una precisazione. Almeno per lo Yonah recensito da Anandtech :
non e' assolutamente un processore per notebook.
Benche' i consumi siano molto moderati rispetto alle precedenti soluzioni
desktop, lo yonah recensito consuma 90 Watts in Idle e 108 Watts in Load.
Montarlo su un notebook significherebbe ridurre di brutto la durata delle batterie
(durerebbero la meta', forse anche meno...).

neonato
12-12-2005, 14:09
x raffreddare gli X2 nn serve una galleria a vento...

ti diro il mio e semre sui 40 e sotto sforzo 45..... (4400+)

Solo per termine di paragone, avevo un Precotto 3.0GHz ed avevo il termosifone spento (nn scherzo) ora con un X2 lo devo tenere acceso... ragazzi nn sto scherzando.

Ho un server dell dual xeon 3.2, per testarlo in ufficio avevo la finestra aperta x il calore generato. Con 2 server xeon dual processor ho l'aria condizionata accesa nel server room 24/7. un dispendio di energia nn da poco. Ben vengano questi proci nel mercato server. si consuma di -.

Gufo 2
12-12-2005, 14:12
Sempre ke la news sia vera é un' ottima notizia. Difatti trattasi di un sistema QUAD CORE, senza connessioni grafiche avanzate, e quindi destinato AI SERVER, non alle WORKSTATION. A seconda dell' uso ke facciamo di qst makkine a fronte di una potenza d' elaborazione non a livello di Xeon abbiamo un NOTEVOLE risparmio d' energia : cosa da non trascurare quando dobbiamo alloggiare qst server in sistemi di tipo Rack di una o 2 unità e quando ne kominciamo a possedere in grosse quantità :)

picard88
12-12-2005, 14:43
Ehm, una precisazione. Almeno per lo Yonah recensito da Anandtech :
non e' assolutamente un processore per notebook.
Benche' i consumi siano molto moderati rispetto alle precedenti soluzioni
desktop, lo yonah recensito consuma 90 Watts in Idle e 108 Watts in Load.
Montarlo su un notebook significherebbe ridurre di brutto la durata delle batterie
(durerebbero la meta', forse anche meno...).
ehm..quelli sono i consumi del sistema..il procietto consumerà MAX 50W nella versione desktop-server e 25-30 nella versione notebook

sirus
12-12-2005, 14:57
probabilmente l'indirizzamento della memoria sarà simile a quello che avveniva con gli 8086 che pur essendo processori a 16bit paginavano a 20bit :) (come succede ora con gli xeon).
comunque gli yonah testati da anandtech consumavano circa 35w in full load ;)

bjt2
12-12-2005, 17:28
Ragazzi... E' dal Pentium Pro che il bus indirizzi è 36 bit e le CPU possono indirizzare, con la PAE, fino a 64GB di RAM... Solo che i SO home non supportano più di 4GB (no PAE) e con le versioni server si possono abilitare le PAE anche sui vecchi processori... Con Linux è da tempo immemorabile che si può ricompilare il kernel per 4 o 64 GB !!! Ovviamente ogni processo non può indirizzare più di 4GB e gli indirizzi non paginati devono risiedere nei primi 4GB, ma con questo trucco si possono sfruttare, almeno per la memoria paginata, tutti e 64GB senza trucchi e rallentamenti!

biffuz
12-12-2005, 21:58
E io mi ricordo il mio 286 dove potevi montare 4 Mb on board, e poi metterne altri 12 su schede ISA...

jappilas
12-12-2005, 22:04
Il noto produttore taiwanese,

Supermicro non era americana? :fagiano: :fagiano: :fagiano:

OverClocK79®
12-12-2005, 22:08
Intendo specifici per server, tipo gli Xeon.

OK
ma lo Xeon (soprattutto gli ultimi basati su Prescott) consuma MOLTO di più di questi 2
e magari per server di un certo livello che devono stare sempre accesi con carico di lavoro medio alti
questa soluzione ALLA LUNGA può rappresentarsi allo stesso tempo soddisfacente in termini di prestazioni e aiutare l'abbattimento dei consumi.

BYEZZZZZZZZZZ

Feanortg
12-12-2005, 22:15
Ma da quando si usano i server per l'encoding video???

sinadex
13-12-2005, 19:28
Pixar ti dice niente?

OverClocK79®
13-12-2005, 19:29
si ma in quel caso si chiamano WorkStation non Server.

BYEZZZZZZZZZZZ

YaYappyDoa
16-12-2005, 13:39
Parlando di consumo i nuovi Intel Bensley dual core 3.46 GHz di classe Xeon 65nm sono un fiasco totale nei confronti degli Opteron 290 AMD da 90 nm.
In questo test:
http://www.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=2644

si fa notare come questi Bensley siano poco più potenti ma consumano uno sproposito. Non credo avranno molti aficionados...