PDA

View Full Version : Bilanciamento carico rete Win2K3


nikyg1
12-12-2005, 09:28
Salve ragazzi, spero di postare nella sezione giusta!
Ho un problema di questo tipo: ho un server con 3 schede di rete e volevo attivare il servizio di bilanciamento carico di rete. Però questo servizio sembra sia possibile attivarlo solo su cluster composti da più server per dividere il carico tra i vari server.
Secondo voi è possibile, e se sì come, attivarlo solo sulle schede di questa macchina?

Grazie mille a tutti!

kdocia
12-12-2005, 10:10
Il cluster di server e' diverso da un semplice load balance tra schede di rete.
Se e' un Server di marca e non un assemblato, il produttore fornisce anche i drivers per creare il load balance.

nikyg1
12-12-2005, 10:45
E non è possibile attivarlo tramite sistema operativo?

Rottweiler
12-12-2005, 13:13
E' possibile attivarlo su un singolo server..
Tieni conto che occuperesti un minimo di 27MB di memoria per ogni scheda di rete, non è detto che sia conveniente per le prestazioni complessive. Dipende un po' da cosa fa il server.

Inoltre se hai un router tra le subnet che accedono a questo server il router deve essere configurato propriamente.

Non si puo' invece installare il network load balancing su un solo server se è parte di un cluster.

nikyg1
12-12-2005, 13:28
E' possibile attivarlo su un singolo server..
Tieni conto che occuperesti un minimo di 27MB di memoria per ogni scheda di rete, non è detto che sia conveniente per le prestazioni complessive. Dipende un po' da cosa fa il server.

Inoltre se hai un router tra le subnet che accedono a questo server il router deve essere configurato propriamente.

Non si puo' invece installare il network load balancing su un solo server se è parte di un cluster.

Beh, il server dovrebbe essere usato come file server, perciò tutto il lavoro ke deve fare sta nei dischi e nella connessione di rete.

Non è parte di un cluster e lavorerebbe solo sulla subnet locale.

Mi puoi spiegare come attivarlo?

Grazie mille!

Rottweiler
12-12-2005, 14:52
come ti diceva kdocia devi guardare un po' sul tuo server se hai i drivers per il "Teaming" delle schede di rete..

In pratica diventerebbero come una sola scheda a cui dai l'indirizzo del server.

Tutto qua

nikyg1
12-12-2005, 15:41
come ti diceva kdocia devi guardare un po' sul tuo server se hai i drivers per il "Teaming" delle schede di rete..

In pratica diventerebbero come una sola scheda a cui dai l'indirizzo del server.

Tutto qua

perciò se questi driver non ci sono io mi posso allegramente attaccare :(

beh, grazie lo stesso!

Rottweiler
12-12-2005, 17:58
Bhé, anche se controlli dal produttore delle schede di rete dovresti trovare i drivers (se non sono già quelli installati..)

Tieni conto però che devi sapere bene cosa stai facendo perché il tuo switch, per esempio non si dovrà "incavolare".

Per fare le cose come si deve dovresti avere uno switch L3 che supporti il "port grouping"

nikyg1
13-12-2005, 09:08
Bhé, anche se controlli dal produttore delle schede di rete dovresti trovare i drivers (se non sono già quelli installati..)

Tieni conto però che devi sapere bene cosa stai facendo perché il tuo switch, per esempio non si dovrà "incavolare".

Per fare le cose come si deve dovresti avere uno switch L3 che supporti il "port grouping"

Purtroppo la scheda madre in questione ha quasi un paio d'anni e il produttore non ha driver ke permettono una cosa del genere.
Per quello speravo ke si potese fare tramite S.O.

Stev-O
13-12-2005, 18:57
di solito si usa il router se lo supporta