View Full Version : rete wireless lunga portata
Salve a tutti...
qualcuno sa consigliarmi per l'acquisto di una rete wireless con le seguenti caratteristiche?
- 108 mbs
- possibilità di montare un'antenna esterna per potenziare la portata del segnale
- un'antenna esterna per potenziare la portata del segnale
- buona qualità
grazie.
:mc:
ferrari5005
12-12-2005, 15:33
ciao, ti rispondo io (per quel poco che so io :P ) erano le mie stesse identiche domande che ho fatto tempo fà!
cmq :
access point a 108mbs DWL2100AP
x l'antenna te la costruisci tu! io ho fatto seguendo consigli del forum una antenna " BIQUAD" e ho fatto una rete wireless a 300 metri di distanza.
ma qyuanti metri devi fare?
spero di esserti stato utile!
IN ATTESA DI ALTRE RISPOSTE PIù ESAURIENTI E DETTAGLIATE DELLA MIA!! :D
buona qualità di che cosa?
Per buona qualità intendevo del segnale...
fare in modo che la rete non cada 2 volte al minuto.
Per quanto riguarda la potenza del segnale devo attraversare un condominio:
--------------------- sorgente segnale
--------------------- ostacolo
--------------------- punto d'arrivo del segnale
le case sono disposte in questo modo e la distanza tra sorgente e arrivo sono circa 80 metri. Ho qualche possibilità di farcela?
Grazie. :mc: :mc: :mc: :mc:
Come ha detto qualcun'altro, l'antenna fattela in casa. Per distanze brevi (entro i 500m) vanno benissimo le normali parabole. Per quanto riguarda l'access point ti consiglio un Dlink 1000AP+ in quanto ti fa la misurazione della potenza del segnale. Per quanto non sia conforme allo standard a 54mbps ha una trasmissione, ricezione del segnale ottima ed è potenziato per l'esterno. Io con una antenna grande, amatoriale sto in collegamento con un pc che mi fa da gateaway attaccato alla fibra ottica con 4ms di ping sul gateaway e 10/11ms totali sui principali host italiani. Questo mi consente di ovviare al problema di non avere ADSL. Un altro utente invece è a soli 400m dall'access point principale e ci si connette tramite parabola e ha un link quality 100% con strenght a 90% / 100% ovvero va a circa 20, 22mbit costanti. Attento pero' che è tutto illegale se non ne comunichi l'utilizzo e ti fai dare il consenso dal ministero delle TLC.
grcm0278
13-12-2005, 10:20
Se i due punti "non si vedono" ho il sospetto che non si possa fare, a meno di poter ripetere il segnale per aggirare l'ostacolo.
quindi non c'è nessun modo per poter "bucare" l'ostacolo?
Anche a soli 80 metri???
Della 3com non mi consigliate nulla?
Magari se si potenzia il ricevitore si può fare?
grazie
:mc: :mc:
80 metri per un wifi da interno domestico sono già troppi: potresti allungare la portata con uno o due access point ripetitori
aihmè non devo fare un interno domestico, il mio obiettivo è arrivare proprio sull'esterno...non conosco nessuno nella casa di fronte alla sorgente del segnale per poter installare un ripetitore...
:mc:
ferrari5005
14-12-2005, 00:00
ma a che altezza stai?
la sorgente del segnale è al 4° piano, posta su un balcone che punta in direzione del punto d'arrivo che si trova al 1° piano. In mezzo come già detto c'è un condominio.
:muro:
alla faccia delle normative, ti ci vuole un antenna 2.4 ghz per esterno (mettere mano al portafoglio): dopo puoi fare da hot spot per tutto il condominio
crimescene
14-12-2005, 22:02
Hai pensato alla tecnologia PRE-N? Ho un belkin MIMO PRE-N Wi-fi e riesco a coprire con facilità una casa di 3 piani di circa 100mq a piano, in più il segnale arriva a parecchie decine di8 metri fuori da casa.
Credo che la tecnologia MIMO PRE-N per la copertura di grandi distanze sia di notevole superiorità rispetto ad una wi-fi 802,11g normale, magari costa qualke euro in più, ma ti assicuro che ne vale la pena.
il problema è che è una tecnologia transitoria
scusate la mia ignoranza ma non sono a conoscenza delle normative vigenti in fatto di wireless. In ogni caso quanto mi costerebbe?
Tecnologia PRE-N? Sono ignorante anche in questo campo...
mah dipende alcuni hanno trovato antenne da esterno anche a poco quelle che ho visto io costavano uno sproposito
cenni sulle normative le da wgator nel post in alto sui software per le reti wireless
la tecnologia mimo utilizza un + ampio spettro di frequenza aumentando notevolmente la portata del segnale e anche la sua velocità
crimescene
15-12-2005, 02:40
La tecnologia MIMO PRE-N aumenta di molto sia l'ampiezza che la qualità del segnale di una rete WI-fi, è una nuova tecnologia e vi posso garantire che va veramente da dio, prima possedevo una rete cablata distribuita su 3 piani di casa, passando ad un sistema wi-fi mi sono affidato alla Pre-N e sono rimasto allibito visto che non ho notato differenze di sorta, anzi in certe circostanze la velocità di trasferimento dati è addirittura migliorata.
La tecnologia PRE-N con MIMO sfutta diverse antenne (praticamente è come se aumentassimo le corsie di una strada) e le migliorie rispetto ad una WI-fi normale sono a dir poco notevoli, lo sfruttamento di diversi canali sia in trasmissione che in ricezione (MIMO Multi In Multi Out appunto) riduce o elimina del tutto oltretutto le interferenze dovuti ad alti apparecchi presenti in
casa quali elettrodomestici, cordless ecc ecc.
VI assicuro che con una PRE-N ben configurata e UN solo router di qualità si può veramente fare da hot spot a tutto il condominio senza aggiunta di antenne varie.....
Quali componenti hardware funzionano con questa nuova tecnologia e quanto costano?
Hai accennato a un Ho un belkin MIMO PRE-N...
Un mio collega mi ha consigliato di acquistare un access point 3com e abbinargli un'antenna (sempre 3com) che amplifichi il segnale...
cosa ne pensate?
io prima proverei con l'antenna sua:
il problema del mimo è che non è ancora divenuto standard definitivo
Il 3com che mi hanno consigliato è il 3CRGPOE10075 AccessPoint 108Mbps
http://www.hostfiles.org/files/20051215124858_3com.jpg
qualcuno l'ha provato? L'antenna è sostituibile?
crimescene
15-12-2005, 16:17
La tecnologia MIMO non è ancora uno standard definitivo, ma è compatibile con la maggior p'arte delle schede di rete in circolazione.
Infatti è compatibile con le tecnologie 802,11b 802,11g 802,11a e molto probabilmente sarà già compatibile con schede che usano tecnologia 802,11n
Saluti
Crimescene.
Quali prodotti conosci o hai provato che sfruttano la tecnlogia MIMO???
prezzi??? :stordita:
consigli?
Facendo un giro sul sito robotics, mi sono imbattuto nella tecnologia maxG... qualcuno sa qualcosa o l'ha provata...???
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5451&page=specs&loc=itly
:stordita:
maxg o g+ porta la connessiome massima a 108, anche questo non è propriamente "standard" ci vuole l'hardware compatibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.