View Full Version : portatile quale cpu scelgo
angeloxxx
11-12-2005, 23:10
salve volevo acquistare un portatile ma sono indeciso tra uno con cpu pentium M o amd 64 bit potete aiutarmi a fare questa scelta?? il pentium M e a 64 bit??? visto che non ho intenzione di usarlo per giocarci secondo voi andrebbe meglio il pentium???
grazie.......
Paghor87
11-12-2005, 23:12
Se non devi giocarci ma lavorarci penso che sia megli che scegli il computer a 64-bit perche sono più veloci di quelli con cpu a 32-bit fidati sui portatili sopratutto che hanno bisogno di essere veloci e non eccesivamente potenti se senefa un uso lavorativo!! :D
Se non devi giocarci ma lavorarci penso che sia megli che scegli il computer a 64-bit perche sono più veloci di quelli con cpu a 32-bit fidati sui portatili sopratutto che hanno bisogno di essere veloci e non eccesivamente potenti se senefa un uso lavorativo!! :D
ci son pochissimi programmi che sfruttano i 64bit e poi è da vedere quanto siano migliori in fatto di performance.
quindi 64bit migliore di 32bit è poco veritiero.
sul mio note ho un mobile athlon64 3200+. per quello che devo fare va benissimo. la batteria mi dura 3 ore ascoltando musica e 2ore e mezza vedendo divx.
il centrino ovviamente, come i turion, son più indicati per dei notebook. io ho scelto l'a64 poichè uso il note dome desktop replacement, studio a bo ma son di pescara :p.
tutti gli attuali pentim m non hanno supporto ai 64bit mentre gli amd turion si.
i centrino hanno dalla loro il pacchetto cpu+chip+wireless mentre i turion solo il processore che è abbinato a diversi chip ecc e quindi le performance generali variano da northbridge a northbridge.
gli ultimi centrino, i sonoma, hanno le ddr2 533, i turion son ancora con le ddr333 e forse quì le ddr2 han qualche vantaggio sia in performance che in durata della batteria.
come prestazioni i vari processori con stesso pr (in questo caso anche frequenza, più o meno) si equivalgono. sta a te scegliere se pentium m o turion, primo 32bit e secondo 32/64bit.
salve volevo acquistare un portatile ma sono indeciso tra uno con cpu pentium M o amd 64 bit potete aiutarmi a fare questa scelta?? il pentium M e a 64 bit??? visto che non ho intenzione di usarlo per giocarci secondo voi andrebbe meglio il pentium???
Primo, ok niente giochi ma che altro ci devi fare?
Secondo, vuoi qualcosa di effettivamente portabile o un desktop replacement? Cioè, vuoi un notebook possibilmente leggero senza potenza esagerata ma con batteria di lunga durata o un notebook potente che riesca ad avere prestazioni paragonabili ad un desktop?
Ed il budget?
angeloxxx
12-12-2005, 10:54
Primo, ok niente giochi ma che altro ci devi fare?
Secondo, vuoi qualcosa di effettivamente portabile o un desktop replacement? Cioè, vuoi un notebook possibilmente leggero senza potenza esagerata ma con batteria di lunga durata o un notebook potente che riesca ad avere prestazioni paragonabili ad un desktop?
Ed il budget?
voglio "un notebook potente che riesca ad avere prestazioni paragonabili ad un desktop?"
quindi da coome dite l amd e quello che consuma di meno.............
pero io Ho visto che il pentium a basso reggime consuma circa 1.1W
visto che il mio pc desktop e usato da molte persone ho pensato al portatile ho intenzione di usarlo soprattutto per videoediting............. quindi e per questo che ho pensato al pentium visto che almeno in questo i penium sono superiori.........
consigil...........
angeloxxx
12-12-2005, 11:13
anche con i portatili c'è differenza tra le cpu
Paghor87
12-12-2005, 13:20
intendiamoci se lo devi usare per video editing allora ti serve un computer potente come il pentium ma parlando al futuro i processori a 64-bit di AMD saranno sfruttati al meglio fra qualche mese senza parlare del fatto che un mio amico che a uno studio di infirmatica ha ricevuto in anteprima una versione di un sistema operativo a 64 bit e mi ha detto che come velocità e efficenza non c'è il ben che minimo paragone quindi prendi una cpu a 64 e aspetta i sistemi operativi con applicazioni a 64 che sono tutta un altra storia :yeah:
LuPellox85
12-12-2005, 13:28
intendiamoci se lo devi usare per video editing allora ti serve un computer potente come il pentium ma parlando al futuro i processori a 64-bit di AMD saranno sfruttati al meglio fra qualche mese senza parlare del fatto che un mio amico che a uno studio di infirmatica ha ricevuto in anteprima una versione di un sistema operativo a 64 bit e mi ha detto che come velocità e efficenza non c'è il ben che minimo paragone quindi prendi una cpu a 64 e aspetta i sistemi operativi con applicazioni a 64 che sono tutta un altra storia :yeah:
anteprima? windows64 è uscito da un pezzo, solo che mi pare sia ancora acerbo come driver
anteprima? windows64 è uscito da un pezzo, solo che mi pare sia ancora acerbo come driver
e poi ci son 2 milioni di distro linux a 64bit per toccare con mano i benefici dei 64bit...
un notebook per video editing non lo vedo per nulla bene...un mio amico ha tutt'ora un notebook hp da 1800euro con sopra un P4 3000Mhz con HT e durante l'estate si freezava perchè la cpu si surriscaldava tantissimo e prima di poterlo riaccendere doveva aspettare diversi minuti affinchè le temp si abbassassero...
un note per video editing non è una buona idea...
sicuramente un P4 con HT sarà superiore ad un A64 di pari pr del rendering ma non so quanto convenga su un note...
se i tempi di encoding nn son un problema direi che un mobile a64 o un turion son più indicati, così come un pentium m.
Paghor87
12-12-2005, 13:56
anteprima? windows64 è uscito da un pezzo, solo che mi pare sia ancora acerbo come driver
Non lo sapevo :doh: mi sembra che non ci sia in commercio però?
LuPellox85
12-12-2005, 13:58
Non lo sapevo :doh: mi sembra che non ci sia in commercio però?
su un noto shop online c'è :P
non ho guardato da altre parti
Paghor87
12-12-2005, 14:01
sono molto restio cmq non è ancora diffuso:p
io o un pentium 4 2.5/533 fisso abbastanza equilibrato (odio i p4 3,8 ghz cn scheda video ge force 2 MX :D ) e devo dire che nel video editing fa SCHIFO!!!!!!!!!!! mi pare che anche in questo campo gli athlon siano imbattibili: con il mio pc elaborare un filmto in dv non compresso equivale a impennare a 120 il mio motorino.Per non parlare poi della fase di compressione... Su un athlon 3000+ molto meno equilibrato (256 d memoria etc etc) riesco a lavorarci bene invece. Il problema su un portatile è diverso xke il pentium m è il processore piu figo in assoluto credo visto che l'efficenza nel calcolo degli interi è dell'80%duperiore a quella del penium 4!!! e consuma MENO del turion (il turion sta sui 25 watt x i piu parsimoniosi, il pentium 21 mi pare a quasi parita di prestazioni)... io infatti massacrato da kuesto dubbio mi faccio un G4. Un bel powerbook da 12 che sarà molto meno potente nei calcoli sugli interi ma è equilibrato
Paghor87
12-12-2005, 14:12
io o un pentium 4 2.5/533 fisso abbastanza equilibrato (odio i p4 3,8 ghz cn scheda video ge force 2 MX :D ) e devo dire che nel video editing fa SCHIFO!!!!!!!!!!! mi pare che anche in questo campo gli athlon siano imbattibili: con il mio pc elaborare un filmto in dv non compresso equivale a impennare a 120 il mio motorino.Per non parlare poi della fase di compressione... Su un athlon 3000+ molto meno equilibrato (256 d memoria etc etc) riesco a lavorarci bene invece. Il problema su un portatile è diverso xke il pentium m è il processore piu figo in assoluto credo visto che l'efficenza nel calcolo degli interi è dell'80%duperiore a quella del penium 4!!! e consuma MENO del turion (il turion sta sui 25 watt x i piu parsimoniosi, il pentium 21 mi pare a quasi parita di prestazioni)... io infatti massacrato da kuesto dubbio mi faccio un G4. Un bel powerbook da 12 che sarà molto meno potente nei calcoli sugli interi ma è equilibrato
UP
sono molto restio cmq non è ancora diffuso:p
certo: è un inutile visto che ci son pochissimi driver a 64bit cossì come programmi a 64bit, anche se win64bit fa girare comunque software a 32bit...
meglio stare sul già collaudato winxp pro 32bit con i suoi sp :)
LuPellox85
12-12-2005, 14:16
cmq nella sezione OS c'è questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435
che parla di win64
io o un pentium 4 2.5/533 fisso abbastanza equilibrato (odio i p4 3,8 ghz cn scheda video ge force 2 MX :D ) e devo dire che nel video editing fa SCHIFO!!!!!!!!!!! mi pare che anche in questo campo gli athlon siano imbattibili: con il mio pc elaborare un filmto in dv non compresso equivale a impennare a 120 il mio motorino.Per non parlare poi della fase di compressione... Su un athlon 3000+ molto meno equilibrato (256 d memoria etc etc) riesco a lavorarci bene invece. Il problema su un portatile è diverso xke il pentium m è il processore piu figo in assoluto credo visto che l'efficenza nel calcolo degli interi è dell'80%duperiore a quella del penium 4!!! e consuma MENO del turion (il turion sta sui 25 watt x i piu parsimoniosi, il pentium 21 mi pare a quasi parita di prestazioni)... io infatti massacrato da kuesto dubbio mi faccio un G4. Un bel powerbook da 12 che sarà molto meno potente nei calcoli sugli interi ma è equilibrato
un sonoma 1733Mhz (740) o 1866Mhz (750), 512MB di ram ddr2 ed una radeon con ram dedicata mi pare un note equilibrato...
certo: è un inutile visto che ci son pochissimi driver a 64bit cossì come programmi a 64bit, anche se win64bit fa girare comunque software a 32bit...
meglio stare sul già collaudato winxp pro 32bit con i suoi sp :)
Win fa girare LA MAGGIOR PARTE dei software a 32 bit. Per ora i 64 bit non convengono xke:
1)win a 64 bit fa schifo, i drivers nn vanno bene e nemmeno le applicazioni legate al kernel (firewall...)
2)i 64 bit servono piu che altro a indirizzare piu memoria. Offro una birra a chi ha su un portatile il problema che 16 gb d ram nn gli bastano.
un sonoma 1733Mhz (740) o 1866Mhz (750), 512MB di ram ddr2 ed una radeon con ram dedicata mi pare un note equilibrato...
quale notebook da 12" offre queste caratteristiche ad un prezzo sui 1000 euri?
quale notebook da 12" offre queste caratteristiche ad un prezzo sui 1000 euri?
non ne ho idea e forse non esiste ma un G4 è molto inferiore al suddetto sistema.
Paghor87
12-12-2005, 14:25
certo: è un inutile visto che ci son pochissimi driver a 64bit cossì come programmi a 64bit, anche se win64bit fa girare comunque software a 32bit...
meglio stare sul già collaudato winxp pro 32bit con i suoi sp :)
NON sono daccordo gli italiani tendono sempre a fare cosi bisogna dare fiducia alle nuove tecnologie e non attaccarsi troppo al vecchio e collaudato!!! :D :D
non ne ho idea e forse non esiste ma un G4 è molto inferiore al suddetto sistema.
t rispondo io xke l o gia cercato: esiste ma costa mooolto piu d 1300 euri. e poi un g4 nn è affatto inferiore se devo fare calcoli astronomici (vedi rotte, orbite :D :D :D :D :D )
NON sono daccordo gli italiani tendono sempre a fare cosi bisogna dare fiducia alle nuove tecnologie e non attaccarsi troppo al vecchio e collaudato!!! :D :D
Diciamolo: i 64 bit che amd e intel hanno implementato nei loro processori oltre ad essere INCOMPATIBILI tra di loro (è incredibile, tanto valeva che uno facesse un risc e l altro un cisc, vabbè) sono una C*****A pazzesca!!!!
Servono solo ad indirizzare piu memoria visto che sono 8 registri che nn mi pare raddoppino le prestazioni.
OT
Che senzo a ora aumentare la velocita di computer? è sufficente per qualisasi gioko e applicazione, anche se negli ultimi 3 anni non mi sembra sia cambiato niente per quanto riguarda i dettagli grafici dei giochi
FINE OT
Il 31 marzo 2005 scrivevano:
Ho capito, che forse quando riuscirò a sfruttare i miei 64 bit, avrò già il processore troppo obsoleto! :)
Qualcuno aveva capito...
Paghor87
12-12-2005, 14:34
Si ma con nuove piattaforme si potrebbe invetare qualcosa di nuovo e migliore quindi W il nuovo M il passato :oink:
Si ma con nuove piattaforme si potrebbe invetare qualcosa di nuovo e migliore quindi W il nuovo M il passato :oink:
O letto viva il nuovo emme il passato una quindicina dd volte prima d capire... :D
cmq secondo me l' x86 andava abbandonata del tutto. o per lo meno si poteva mettere il core dei pentium m nei p4. ma i 64 bit dell itanium (kuello vekkio d kualke anno, prima dell athlon 64) sono compatibili cn i 64 del p4?
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1401/2.html
se un coso del genere avesse un ati x1600 mobile sarei disposto a pagarlo anche 2mil euri (usato)
Paghor87
12-12-2005, 14:41
bo :confused: :confused: :confused:
di un g4 che mi faccia calcoli astronomici più velocemente di un p m non mi tange per nulla visto che utilizzerò il processore per office, giochi o rendering.
che i note con pentium m costan caro l'ho sempre saputo..anche per questo ho preso un mobile a64.
l'architettura dei pentium m sarà in parte utilizzata dai nuovi core intel conroe e merom, se non ricordo male.
i 64bit di a64 e pentium4 son compatibili anche se son stati sviluppati in modo diverso. il win64bit va sia sugli amd che sugli intel e non penso che abbian fatto due istruzioni 64bit differenti o cose così per farlo compatibile con entrambi.
per il passaggio a win64bit: se nn mi da solidità e sicurezza nn lo uso, perchè dovrei esser io, utente finale, il beta tester, che ho pagato per un prodotto finito e teoricamente stabile, se c'è gente pagata per quello? posso capire se era un progetto open source...
quindi visto che i driver a 64bit per winxp64bit non ce ne sono o sono poco maturi resto sul caro win xp 32bit che adesso almeno è stabile :)
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47041
non si sa bene cme stanno le cose. che siano simili mi sembra scontato visto che sempre x86 sn ma le istruzioni e i registri sn diversi. l intel andrebbe fatta chiudere: cn il prescott a fatto la stron***a piu grossa del mondo dopo il celeron e nn sembra porci rimedio. l importante nn sn i mhz
i 64 bit d ora sn inutili:
Quando si opera con numeri decimali o (floating point) un registro a 64-bit è in grado di offrire una precisione decisamente maggiore di quella di un registro a 32-bit. Ma anche se un registro a 64-bit può immagazzinare più cifre decimali di uno a 32, l'attuale architettura x86 a 32-bit utilizzata da Intel ed AMD fornisce già registri a 64-bit per le operazioni floating point (unendo due registri a 32-bit) per arrivare anche ad 80-bit internamente; dunque nessun vantaggio anche in questo senso. da http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Preview_AMD64/pag1.asp
il mio prossimo pc avrà 18 petabytes d ram
Paghor87
12-12-2005, 15:00
i 64 bit d ora sn inutili:
da http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Preview_AMD64/pag1.asp
Raga abbiamo perso di vista la discussione!! :D :D
@isd88: il prossimo anno ne vedremo delle belle con le nuove cpu intel con core conroe e merom ;) almeno si spera. una cosa positiva c'è: non saranno basate su architettura netbrust ma architettura pentium m il che è già una bella cosa :)
già. il fatto è che nonostante il pentium m sia un peletto piu efficente del turion (nn so dell athlon) oggi se devi scegleire un portatile lo scegli in base alla scheda video, l hdd , la ram, lo schermo, e nn al porcio. quello che pii pii nn te preoccupà
@isd88: il prossimo anno ne vedremo delle belle con le nuove cpu intel con core conroe e merom ;) almeno si spera. una cosa positiva c'è: non saranno basate su architettura netbrust ma architettura pentium m il che è già una bella cosa :)
questa è una bella notizia ma io mi fermo kui: il p4 2.4 restera cosi x secoli xke mi basta mentre mi comprero un bel portatile usato visto che tra co2 e cfc la produzione d componenti elettronici è insostenibile x il mondo
Paghor87
12-12-2005, 15:09
la produzione d componenti elettronici è insostenibile x il mondo
concordo pienamente!!!!
Paghor87
12-12-2005, 15:57
concordo pienamente!!!!
UP :D
angeloxxx
12-12-2005, 16:59
quindi il pentium sarebbe meglio....................... :D
pero l amd in futuo va meglio.............. :confused:
pero in futuro l amd sara vecchio............. :(
cosa faccio................... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
dati i costi non credete che valga la pena averne uno piu lento in futuuro ke averne uno obsoleto................. :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
scusate per l ingoranza ma se gira software a 32 bit non puo girare anche un driver a 32 :confused: :confused: :confused:
scusate per l ingoranza ma se gira software a 32 bit non puo girare anche un driver a 32
bè mi verrebbe da rispondere :"si" ma nn è cosi xke i drivers si interfacciano cn il kernel ke nn regge applicazioni a 32 bit (cm del resti i firewall).
il miglio procio è il pentium m. Se xo trovi un buon modello (cioè che t piace ad esempio cn scheda grafica esterna etc etc) ma cn amd prendilo, va benissimo uguale.
angeloxxx
12-12-2005, 17:47
grazie credo che optero per l amd
Paghor87
12-12-2005, 22:39
Finalmente te lo avevo detto dall'inizio!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
grazie credo che optero per l amd
Turion spero... :fagiano:
angeloxxx
13-12-2005, 20:26
Turion spero... :fagiano:
certo..... ma con win xp a 32 sul turion ho lo stesso il problema coi driver
Riaprendo la discussione invece quale CPU è indicata per notebook per giocare intel centrino M o Turion AMD ?
certo..... ma con win xp a 32 sul turion ho lo stesso il problema coi driver
Di quali problemi parli...nn mi risulta... :mbe:
angeloxxx
14-12-2005, 21:26
Di quali problemi parli...nn mi risulta... :mbe:
alcuni precedentemente dicevano che l xp a 64 bit e instabile e non vi sono i driver......... quindi se metto quello a 32 va tutto ok?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.