PDA

View Full Version : Starship Troopers


DjSolidSnake86
11-12-2005, 22:16
visto proprio questa sera! un film unico! uno dei films di fantascienza più belli mai visti!
voi ke ne pensate?
so ke hanno fatto anke un sequel... ma nn credo sia come questo :D
mi kiedevo, altri film di questo tipo, stile FPS futuristici (quake 4), ce ne sono in giro? :D

*sasha ITALIA*
11-12-2005, 22:19
PEnso che l'unica cosa decente fosse Song 2 dei Blur :D

Gnappoide
11-12-2005, 22:38
Beh dai Starship Troopers 1 è abbastanza piacevole, se uno ha la voglia di sedersi in poltrona e spegnere il cervello per poter vedere un film assolutamente non impegnativo :D
E' molto surreale, per questo mi è piaciuto :D
Il seguito (Starship troopers 2 :D) ti consiglio vivamente di evitarlo, senza cattiveria, ma è pessimo, per di più è senza gli attori del primo, quindi potevano benissimo chiamarlo in un'altra maniera :D A mio avviso sono stati i 100 minuti più persi della mia vita :D

mysteryman
11-12-2005, 22:55
il film è divertente, ma chi ha letto il romanzo di Heinlein dice che ne ha stravolto completamente il senso

DjSolidSnake86
11-12-2005, 23:00
il film è divertente, ma chi ha letto il romanzo di Heinlein dice che ne ha stravolto completamente il senso
troppo bello, mi sembrava di essere dentro quake 4!
altri film di questo tipo mi sa ke nn ce ne stanno vero?

Doctor P
11-12-2005, 23:10
Cioè se intendi film con militari tamarri intergalattici contro i vari alieni? La fantascienza ne è piena zeppa solo alcuni titoli che mi vengono in mente: aliens, stargate, 2013 la fortezza, Screamers, Lost in space i vari Star wars. ST2 fa schifo è un film per la tv a basso budjet e con una storia veramente brutta, merita solo la tipa desnuda ma nn so chi sia

DjSolidSnake86
11-12-2005, 23:11
Cioè se intendi film con militari tamarri intergalattici contro i vari alieni? La fantascienza ne è piena zeppa solo alcuni titoli che mi vengono in mente: aliens, stargate, 2013 la fortezza, Screamers, Lost in space i vari Star wars. ST2 fa schifo è un film per la tv a basso budjet e con una storia veramente brutta, merita solo la tipa desnuda ma nn so chi sia
alien 1 e 2 si, bellissimi
star wars già è diverso
mi interesserebbe sapere della tipa :D

aLLaNoN81
11-12-2005, 23:13
L'unica cosa positiva di starship troopers :O :
http://www.born-today.com/Today/pix/richards_denise2.jpg

TheZeb
12-12-2005, 08:36
Bello quando fanno la doccia promiscua :oink:

Luther Blissett
12-12-2005, 12:14
Capolavoro.

Fradetti
12-12-2005, 13:14
Un bellissimo film fantascientifico di satira... Verhoeven è un genio :)

Il secondo semplicemente è un tipico film low-budget prodotto per la Tv americana.... semplicemente disgustoso

right on
12-12-2005, 13:37
di fantascientifico non ha nulla. insieme a Indipendence Day costituisce l'americanata-insulto all'intelligenza umana per antonomasia di tutti gli anni 90.
la fantascienza è altra cosa, vedi Matrix, Blade Runner, l'esercito delle 12 scimmie..

TheZeb
12-12-2005, 13:42
Perchè scusa?? :mbe:

offlines
12-12-2005, 13:50
il primo ST secondo me è un film piacevole..
americanata il giusto, ma da dove si possono prendere diversi spunti realistici: per esempio la differenza tra i cittadini e le persone normali, il fatto che i filgi si possano avere solo a determinate condizioni (evidentemente per evitare una natalità elevata.. che vista nell'ottica odierna di un pianeta in sovraffolamento.. è plausibile) poi la critica alla politica (sia americana ma anche cmq generale) e ai media è veramente ben costruita..

forse un pò troppo splatter, anche se penso che molto sia stato fatto apposta, per fare da contrasto con la censura degli stessi TG virtuali..

insomma.. un bel filmino.. da guardare magari 2 volte... per apprezzare alcuni dettagli in +...

Ottimo il DVD, con un'immagine e un audio veramente ottimi.
(l'audio è forse tra quelli che spiccano di + come dettaglio...)

Luther Blissett
12-12-2005, 13:52
di fantascientifico non ha nulla. insieme a Indipendence Day costituisce l'americanata-insulto all'intelligenza umana per antonomasia di tutti gli anni 90.
la fantascienza è altra cosa, vedi Matrix, Blade Runner, l'esercito delle 12 scimmie..
Tu hai capito proprio tutto...

1) Con indipendence day non c'entra un cazzo, se non forse il fatto di essere stato proiettato al cinema.

2) Un fotogramma di Starship Troopers vale l'intera trilogia di Matrix.

mysteryman
12-12-2005, 13:56
2) Un fotogramma di Starship Troopers vale l'intera trilogia di Matrix.
questa è un attimo grossa...

Luther Blissett
12-12-2005, 13:59
questa è un attimo grossa...
Ma che grossa, Matrix (il primo) è un simpatico filmetto, che con un'enorme operazione commerciale e un idea di base (quella del "mondo" che in realtà è solo un'illusione) che fa facilissima presa sul popolino ignorante e proletario che non ha mai letto Orwell ha avuto un enorme successo. Lasciamo stare i due sequel che sono un insulto a chiunque possieda un paio di bulbi oculari.

TheZeb
12-12-2005, 14:23
Bhe allora pure Asimov è un povero pezzente che non ha capito nulla... :rolleyes:

mysteryman
12-12-2005, 14:25
Ma che grossa, Matrix (il primo) è un simpatico filmetto, che con un'enorme operazione commerciale e un idea di base (quella del "mondo" che in realtà è solo un'illusione) che fa facilissima presa sul popolino ignorante e proletario che non ha mai letto Orwell ha avuto un enorme successo. Lasciamo stare i due sequel che sono un insulto a chiunque possieda un paio di bulbi oculari.
anche essendo in parte d'accordo (il primo matrix piaccia o meno ha avuto un'importanza ENORME nella cinematografia moderna) , non vedo però come ST possa essere più di un"simpatico filmetto"

DjSolidSnake86
12-12-2005, 14:40
secondo me sia matrix che starship troopers sono due cult! un bel 10 a tutti e 2! :) e nn ne parliamo più :D

Fradetti
12-12-2005, 14:56
secondo me sia matrix che starship troopers sono due cult! un bel 10 a tutti e 2! :) e nn ne parliamo più :D

Starship Trooper è superiore ;)

Luther Blissett
12-12-2005, 15:59
Baciami.

right on
12-12-2005, 16:00
Tu hai capito proprio tutto...

1) Con indipendence day non c'entra un cazzo, se non forse il fatto di essere stato proiettato al cinema.

2) Un fotogramma di Starship Troopers vale l'intera trilogia di Matrix.

ah! invece la trama della terra in pericolo e sti cazzo di americani che sparano a tutto quello che si muove e salvano in continuazione il mondo è un'idea originalissima! Cazzo che idea! quasi quasi telefono a Spielberg così magari gli viene in mente di fare un film sull'asteroide che nel 2036 colpirà la terra! siamo seri!

vuoi un titolo fantascientifico-ironico? Mars Attak di Tim Burton!

riguardo a Matrix: so benissimo chi è Orwell come pure chi è Asimov, Ray Bradbury e Phlip Dick, per cui non venirmi a dire che Matrix (il primo) è una semplice trovata commerciale perchè altrimenti ogni film di fantascienza è solo mera trovata commerciale, e, secondo questo principio,Starship Troopers porterebbe la bandiera!

Luther Blissett
12-12-2005, 16:07
ah! invece la trama della terra in pericolo e sti cazzo di americani che sparano a tutto quello che si muove e salvano in continuazione il mondo è un'idea originalissima! Cazzo che idea! quasi quasi telefono a Spielberg così magari gli viene in mente di fare un film sull'asteroide che nel 2036 colpirà la terra! siamo seri!

vuoi un titolo fantascientifico-ironico? Mars Attak di Tim Burton!

riguardo a Matrix: so benissimo chi è Orwell come pure chi è Asimov, Ray Bradbury e Phlip Dick, per cui non venirmi a dire che Matrix (il primo) è una semplice trovata commerciale perchè altrimenti ogni film di fantascienza è solo mera trovata commerciale, e, secondo questo principio,Starship Troopers porterebbe la bandiera!
Confermo la mia lucida analisi di prima: non hai capito niente di Starship Troopers.

AH: Si chiama Mars Attacks, e il povero Dick di nome faceva Philip.
CIAU!.

right on
12-12-2005, 16:18
Confermo la mia lucida analisi di prima: non hai capito niente di Starship Troopers.

AH: Si chiama Mars Attacks, e il povero Dick di nome faceva Philip.
CIAU!.
vabbè, scivola scivola...
sarà un caso che la critica definisce fallimentare il film nel suo scopo e che il film piaccia tanto agli adolescenti...

Luther Blissett
12-12-2005, 16:27
vabbè, scivola scivola...
sarà un caso che la critica definisce fallimentare il film nel suo scopo e che il film piaccia tanto agli adolescenti...
Bella, la critica cinematografica.
Matrix invece è un film da adulti e con un messaggio veramente pregno e intelligente.

right on
12-12-2005, 16:53
Bella, la critica cinematografica.
Matrix invece è un film da adulti e con un messaggio veramente pregno e intelligente.

beato te!

mysteryman
12-12-2005, 17:19
Bella, la critica cinematografica.
Matrix invece è un film da adulti e con un messaggio veramente pregno e intelligente.
continuo a non capire perchè ST dovrebbe essere superiore

a proposito tu che sembra lo conosci bene hai letto il libro da cui è tratto? così per confermare se ne stravolge il senso come mi han detto

Luther Blissett
12-12-2005, 17:34
Confermo. Però il film spacca il culo uguale.

DjSolidSnake86
12-12-2005, 17:38
ma xkè avete preso a confrontarlo con matrix?
l'unica cosa con cui ha delle somiglianze è ALIENS o 2001 Odissea Nello Spazio (per il fatto dei viaggi nell'universo)
altre cose con cui confrontarlo..., boh..
ma poi sn 2 generi totalmente diversi!

mysteryman
12-12-2005, 17:49
l'unica cosa con cui ha delle somiglianze è ALIENS o 2001 Odissea Nello Spazio
ti sei sbagliato a scrivere vero?
dimmi di si ;)

DjSolidSnake86
12-12-2005, 18:03
ti sei sbagliato a scrivere vero?
dimmi di si ;)
forse è un'affermazione un pò azzardata, però io volevo SOLO dire ke i viaggi interspaziali di ST mi avevano ricordato il "the final movie" 2001... :D

daemon
12-12-2005, 19:26
ma perche dovete per forza tirare fuori paragoni??
( poi sceglieste almeno bene no dico odissea nello sapzio matrix... boh passi stretto alien ( giusto perche con aliens si ahnno dei punti in comune)) :p

cmq ST rimane un discreto film piuttosto violento e crudo.. e, escludendo il primo pezzo che mi ha ricordato beisaidscul, riamne godibile
.. certo il libro è molto melgio: i persoanggi hanno un altro spessore il fatto del voto ai militari nel film è appena accennato come anche il rapporto col prof... in pretica la trama risulata mezza stravolta... ma il risultato è valido BUDDA BUDDA BUDDA :cool: :sofico:

DjSolidSnake86
12-12-2005, 19:41
ma perche dovete per forza tirare fuori paragoni??
( poi sceglieste almeno bene no dico odissea nello sapzio matrix... boh passi stretto alien ( giusto perche con aliens si ahnno dei punti in comune)) :p

cmq ST rimane un discreto film piuttosto violento e crudo.. e, escludendo il primo pezzo che mi ha ricordato beisaidscul, riamne godibile
.. certo il libro è molto melgio: i persoanggi hanno un altro spessore il fatto del voto ai militari nel film è appena accennato come anche il rapporto col prof... in pretica la trama risulata mezza stravolta... ma il risultato è valido BUDDA BUDDA BUDDA :cool: :sofico:
no scusa ma le analogia con odissea nello spazio e aliens ci sono
matrix è quello ke vorrei capire ke centra???

Fradetti
12-12-2005, 20:27
ah! invece la trama della terra in pericolo e sti cazzo di americani che sparano a tutto quello che si muove e salvano in continuazione il mondo è un'idea originalissima! Cazzo che idea! quasi quasi telefono a Spielberg così magari gli viene in mente di fare un film sull'asteroide che nel 2036 colpirà la terra! siamo seri!

vuoi un titolo fantascientifico-ironico? Mars Attak di Tim Burton!

riguardo a Matrix: so benissimo chi è Orwell come pure chi è Asimov, Ray Bradbury e Phlip Dick, per cui non venirmi a dire che Matrix (il primo) è una semplice trovata commerciale perchè altrimenti ogni film di fantascienza è solo mera trovata commerciale, e, secondo questo principio,Starship Troopers porterebbe la bandiera!

te non hai veramente capito niente di Starship Troopers.... la cittadinanza, ognuno fa la sua parte..... passato tutto

Adriano Meis
13-12-2005, 04:57
Ma che grossa, Matrix (il primo) è un simpatico filmetto, che con un'enorme operazione commerciale e un idea di base (quella del "mondo" che in realtà è solo un'illusione) che fa facilissima presa sul popolino ignorante e proletario che non ha mai letto Orwell ha avuto un enorme successo. Lasciamo stare i due sequel che sono un insulto a chiunque possieda un paio di bulbi oculari.
OK... se vogliamo guardare il lato commerciale Starship e Matrix escono dalla solita fabbrica ed hanno il fine di racimolare soldi soldi e ancora soldi...
Il paragone con matrix è comunque un po' fuori luogo... matrix è senz'altro un opera che ha influenzato il cinema di fantascienza (e non solo) degli ultimi anni.. questo in virtù di una notevole vena creativa dei fratelli wachowski che hanno saputo fare un mix di vari generi in un opera con belle trovate visive e che saa sviluppare un trama di per sè non originalissima... questo si chiama reinventare un genere...

ah! invece la trama della terra in pericolo e sti cazzo di americani che sparano a tutto quello che si muove e salvano in continuazione il mondo è un'idea originalissima! Cazzo che idea! quasi quasi telefono a Spielberg così magari gli viene in mente di fare un film sull'asteroide che nel 2036 colpirà la terra! siamo seri!
La compiaciuta satira fantapolitica di Starship ad un primo impatto è forse meno coinvolgente narrativamente (il film al cinema non ha avuto poi un grandissimo successo) ma anche una carica parodistica quasi degna de "il dottor stranamore"... In starship tutto è parodia... tutto è ironico... dalle caricature militari... alla storia d'amore (stile soap) tra soldati... ai telegiornali e pubblicità propagandistiche "and they'll win" (autocitazione da Robocop)...
Verhoeven tratta i suoi personaggi per quello che sono: dei poveri stupidi in un mondo stupido; personaggi che paradossalmente si prendono proprio sul serio... A suo modo un film antimilitarista (forse per questo così diverso da Heinlein che qualcuno voleva quasi spacciare per filo-nazista)... ambientato nel futuro ma così simile al presente...
La fantascienza così concepita è quasi l'antitesi di quella edulcorata, politically correct e spesso didattica di Spielberg...

Fradetti
13-12-2005, 08:06
OK... se vogliamo guardare il lato commerciale Starship e Matrix escono dalla solita fabbrica ed hanno il fine di racimolare soldi soldi e ancora soldi...
Il paragone con matrix è comunque un po' fuori luogo... matrix è senz'altro un opera che ha influenzato il cinema di fantascienza (e non solo) degli ultimi anni.. questo in virtù di una notevole vena creativa dei fratelli wachowski che hanno saputo fare un mix di vari generi in un opera con belle trovate visive e che saa sviluppare un trama di per sè non originalissima... questo si chiama reinventare un genere...

La compiaciuta satira fantapolitica di Starship ad un primo impatto è forse meno coinvolgente narrativamente (il film al cinema non ha avuto poi un grandissimo successo) ma anche una carica parodistica quasi degna de "il dottor stranamore"... In starship tutto è parodia... tutto è ironico... dalle caricature militari... alla storia d'amore (stile soap) tra soldati... ai telegiornali e pubblicità propagandistiche "and they'll win" (autocitazione da Robocop)...
Verhoeven tratta i suoi personaggi per quello che sono: dei poveri stupidi in un mondo stupido; personaggi che paradossalmente si prendono proprio sul serio... A suo modo un film antimilitarista (forse per questo così diverso da Heinlein che qualcuno voleva quasi spacciare per filo-nazista)... ambientato nel futuro ma così simile al presente...
La fantascienza così concepita è quasi l'antitesi di quella edulcorata, politically correct e spesso didattica di Spielberg...

Non potevi dirlo meglio.

http://www.movieprop.com/tvandmovie/reviews/starshiptroopersrico1a.jpg

Avanti Leoni! Volete diventare degli eroi?

mysteryman
13-12-2005, 12:36
ma anche una carica parodistica quasi degna de "il dottor stranamore"...
in questo 3d non si lesinano paragoni arditi ;)

Adriano Meis
13-12-2005, 15:30
in questo 3d non si lesinano paragoni arditi

OK è un po' azzardato... :ciapet: d'altra parte film di satira fantapolitica non ne esistono molti... Forse qualche film di Carpenter o Joe Dante... o alcune opere di Vonnegut in campo letterario... :sofico:

Perfino la scelta di attori decisamente inespressivi come la Richards o Casper Van Dien è funzionale alla narrazione :D
http://www.movieprop.com/tvandmovie/reviews/starshiptroopersrico1a.jpg

EnderIII
14-12-2005, 01:33
Il paragone con matrix è comunque un po' fuori luogo... matrix è senz'altro un opera che ha influenzato il cinema di fantascienza (e non solo) degli ultimi anni.. questo in virtù di una notevole vena creativa dei fratelli wachowski che hanno saputo fare un mix di vari generi in un opera con belle trovate visive e che saa sviluppare un trama di per sè non originalissima... questo si chiama reinventare un genere...


Concordo quando parli di "trovate visive": gli effetti speciali utilizzati Matrix sono assolutamente originali. Per quanto riguarda la trama ha ragione Luther Blisset, può impressionare chi non conosce la letteratura di fantascienza. Comunque, in generale, credo che qualità di film non vada giudicata dall'originalità della trama, ma dalla sua capacità di coinvolgere lo spettatore... ma non voglio dilungarmi a quest'ora della notte.

Ciao a tutti.

P.S. Conosciete il mio omonimo?

Fradetti
14-12-2005, 08:11
Perfino la scelta di attori decisamente inespressivi come la Richards o Casper Van Dien è funzionale alla narrazione :D


Ne sono profondamente convinto anch'io :D :D

Con dei bravi attori un regista non ha difficoltà a fare un film..... ma Verhoeven ha fatto un miracolo con quei cani :)

Gnappoide
14-12-2005, 17:01
Dai che domani su rai 2 alle 21.00 potremmo rivedere questo filmone, che a me è piaciuto e me lo riguardo molto volentieri :D

Fradetti
14-12-2005, 17:59
Dai che domani su rai 2 alle 21.00 potremmo rivedere questo filmone, che a me è piaciuto e me lo riguardo molto volentieri :D

me lo riguardo volentieri nonostante la Rai tagli i pezzi + cruenti (stile quando l'insetto intelligente uccide il pilota infilandogli un affare nella testa e succhiandogli via il cervello :ave: :ave: :ave: ) :D :D :D

Gnappoide
14-12-2005, 19:55
Ecchecazz... :D Mi tagliano via le parti più divertenti :D
Mi tocca prendere il dvd se voglio vedermi il film per intero... grazie RAI :D

Doctor P
15-12-2005, 09:47
Beloo però la programmazione tv natalizia fa abbastanza schifo a parte questo nn c'è un film decente che sia uno :( :muro:

mysteryman
15-12-2005, 11:49
Beloo però la programmazione tv natalizia fa abbastanza schifo a parte questo nn c'è un film decente che sia uno :( :muro:
ieri c'era "prova a prendermi", gran film

Doctor P
15-12-2005, 12:22
ieri c'era "prova a prendermi", gran film
SI carino xò l'ho visto già 4 volte

TheZeb
16-12-2005, 08:32
Lo avete rivisto ieri ?.. si ma quei c@..oidi di rai2 lo hanno tagliato.. ma baff :mad:

Doctor P
16-12-2005, 10:31
Lo avevo già visto trasmesso dalla rai e avevano già fatto i tagli male male male

matrizoo
16-12-2005, 10:33
bah, tagliato rende ancora meno della prima volta che l'ho visto...
una prima parte di noia assoluta, e dei dialoghi di un patetico mai visto...
Il regista e' un mezzo fenomeno, gli effetti speciali sono un capolavoro, ma il film risulta una cretinata...
Ma c'e' ancora bisogno di fare film di fantascienza "ironici" ?sembrava una copia di Robocop, e qualcuno l'ha paragonato ad Aliens??
In aliens i marines si cagano addosso quando arrivano gli alieni, e trasmettono allo spettatore la stessa situazione...ieri mi sono solo rotto le palle a forza di sbadigli.
Eppoi gli attori mio dio....privi di una qualsiasi forma di espressione, veramente dei cani...
Bellisssime le scene dove arrivano le astronavi sul pianeta, con gli alieni che sparano quelle meteore azzurre.
Se fosse stato un film muto con solo effetti sonori sarebbe stato meglio :O

Nevermind
16-12-2005, 11:51
Per me è un bel film che si guarda sempre e che a è ovviamente a scopo parodistico...per dire tipo la scena in cui i bambini schiacciano gli insetti e la voce dice "tutti fanno la loro parte" :D :D

Cmq non capisco il paragone con Matrix :mbe: cioè non c'azzecca nulla manco per sbaglio :D

sider
16-12-2005, 14:28
Il regista ha "violentato" il libro. Punto e basta.
Mi piacerebbe che qualcuno si prendesse la briga di fare un film strettamente fedele al libro, sarebbe un capolavoro ancora attuale nonostante il libro sia stato scritto quasi mezzo secolo fa.
Il messaggio politico è appena accennato, non capisco perchè prendere gli spettatori per esseri decerebrati, per loro c'è Vanzina e company, siamo qua a piangere e vedere e rivedere fino alla nausea sempre gli stessi film perchè di "veramente" fantascientifico non esce nulla da anni. Fantascienza non vuol dire alieni ed astronavi, l'essenza della fantascienza è un'altra cosa, un film di FS può essere ambientato anche ai giorni nostri o nel passato.

khri81
17-12-2005, 13:57
guardate x me st è il classico film sfigato, nel senso che l'uomo ha raggiunto una tecnologia tale che ha astronavi grandi quanto città naviga x lo spazio come un automobile gira in una città, riesce a fare i salti iperspaziali ma guarda caso, nn hanno armi in grado di uccidere quei scarafaggi del cazzo, e ci devono andare i militari di persona con delle mitragliatrici!?! cioè ma scusate nemmeno armi laser delle mitragliatrici????

che stronzata secondo me, quando l'uomo avrà una tecnologia cosi avanzata, avrà delle armi ancora più avanzate, disintegrerà un pianeta intero altro che mitragliatrici! ;)

daemon
17-12-2005, 16:20
Il regista ha "violentato" il libro. Punto e basta.
Mi piacerebbe che qualcuno si prendesse la briga di fare un film strettamente fedele al libro, sarebbe un capolavoro ancora attuale nonostante il libro sia stato scritto quasi mezzo secolo fa.
Il messaggio politico è appena accennato, non capisco perchè prendere gli spettatori per esseri decerebrati, per loro c'è Vanzina e company, siamo qua a piangere e vedere e rivedere fino alla nausea sempre gli stessi film perchè di "veramente" fantascientifico non esce nulla da anni. Fantascienza non vuol dire alieni ed astronavi, l'essenza della fantascienza è un'altra cosa, un film di FS può essere ambientato anche ai giorni nostri o nel passato.


ti quoto pero' qualcosa di decente in questi ultimi anni di SF è uscito : gattaca, eXistenZ, l'oav di ghost in the shell,
un bel film tratto da un libro di dick ( con pochissimi effetti speciali... credo fosse fatto per la tv pero' il risultato era efficace..un po come è successo per screamers e pitch black ) non ricordo il titolo sorry

sider
20-12-2005, 10:33
guardate x me st è il classico film sfigato, nel senso che l'uomo ha raggiunto una tecnologia tale che ha astronavi grandi quanto città naviga x lo spazio come un automobile gira in una città, riesce a fare i salti iperspaziali ma guarda caso, nn hanno armi in grado di uccidere quei scarafaggi del cazzo, e ci devono andare i militari di persona con delle mitragliatrici!?! cioè ma scusate nemmeno armi laser delle mitragliatrici????

che stronzata secondo me, quando l'uomo avrà una tecnologia cosi avanzata, avrà delle armi ancora più avanzate, disintegrerà un pianeta intero altro che mitragliatrici! ;)

Infatti e proprio questo il fatto....nel libro, pur scritto tanti anni fa, era chiaramente spiegato il perchè si ricorreva ANCHE a truppe di terra nella guerra contro gli insetti e tutto aveva un senso, nel film tutto questo è stato allegramente bypassato creando una situazione inverosimile per lo spettatore.

Adriano Meis
20-12-2005, 13:50
Infatti e proprio questo il fatto....nel libro, pur scritto tanti anni fa, era chiaramente spiegato il perchè si ricorreva ANCHE a truppe di terra nella guerra contro gli insetti e tutto aveva un senso, nel film tutto questo è stato allegramente bypassato creando una situazione inverosimile per lo spettatore.

Ok raga... ma pensate che sia davvero così rilevante questo cavillo narrativo all'interno di Starship Troopers??? :muro: Abbiamo parlato di parodia fino ad ora...

un bel film tratto da un libro di dick ( con pochissimi effetti speciali... credo fosse fatto per la tv pero' il risultato era efficace..un po come è successo per screamers e pitch black ) non ricordo il titolo sorry
Forse parli di Impostor... anche se a me è sembrato un film piuttosto piatto... :(

sider
20-12-2005, 14:03
Ok raga... ma pensate che sia davvero così rilevante questo cavillo narrativo all'interno di Starship Troopers??? :muro: Abbiamo parlato di parodia fino ad ora...


:(

Non era un cavillo perlomeno nel libro. E non capisco perchè parli di parodia. E' una brutta e superficiale trasposizione del libro che grida vendetta, non una parodia.

CYRANO
20-12-2005, 15:54
Infatti e proprio questo il fatto....nel libro, pur scritto tanti anni fa, era chiaramente spiegato il perchè si ricorreva ANCHE a truppe di terra nella guerra contro gli insetti e tutto aveva un senso, nel film tutto questo è stato allegramente bypassato creando una situazione inverosimile per lo spettatore.
E soprattutto nel libro non ci andava la fanteria con le tutine di gomma , ma soldati all'interno di esoscheletri .
Infatti il libro è stata ispirazione per la saga di gundam.


Ciaozzz

daemon
20-12-2005, 18:20
E soprattutto nel libro non ci andava la fanteria con le tutine di gomma , ma soldati all'interno di esoscheletri .
Infatti il libro è stata ispirazione per la saga di gundam.


Ciaozzz
per gli esoscheletri non c'erano abbastanza soldi... :muro:

daemon
20-12-2005, 18:21
Forse parli di Impostor... anche se a me è sembrato un film piuttosto piatto... :(
non ricordo giuro era giocato sul fatto che un tizio potesse essere una bomba vivente a sua insaputa...

Adriano Meis
21-12-2005, 13:29
non ricordo giuro era giocato sul fatto che un tizio potesse essere una bomba vivente a sua insaputa...

E' proprio Impostor con Gary Sinise e Madeleine Stowe.... il regista Gary Fleder... tra gli sceneggiatori David Twohy.. ma nonostante tutto il film era girato con pochi soldi (per ciò che doveva rappresentare) e si vedeva... uno di quei casi in cui il basso budget NON stimola la creatività dei realizzatori...

daemon
21-12-2005, 13:42
E' proprio Impostor con Gary Sinise e Madeleine Stowe.... il regista Gary Fleder... tra gli sceneggiatori David Twohy.. ma nonostante tutto il film era girato con pochi soldi (per ciò che doveva rappresentare) e si vedeva... uno di quei casi in cui il basso budget NON stimola la creatività dei realizzatori...
boh a me era piaciuto con dei limiti ovvio non èdi certo un capolavoro pero ' metteva bene il dubbio... poi il finale mi ha soddisfatto... de gustibus :)

Fradetti
11-02-2007, 10:52
Out of the ashes of Buenos Aires comes first sorrow. Then; anger. 'The only Good Bug is a Dead Bug.'

Riuppo perchè l'altro giorno l'han ridato.

Ricordatevi che la fanteria mobile garantisce la cittadinanza. Volete saperne di più?

sider
12-02-2007, 14:50
Leggetevi il libro, poi mi saprete dire

Gabbia
12-02-2007, 19:42
visto la prima volta al cinema, poi rivisto altre volte e mi è sempre piaciuto per la sboronaggine

alla fine han tagliato la sequenza cruenta di quando il cervellone ficca l'artiglione del cervello del pilota.....in effetti a ricordarmela fa ribrezzo ancora oggi!

i leoni di Rico auh! :asd:

mickes2
02-05-2011, 10:16
rivisto a distanza di anni

Gran bel film fin troppo sottovalutato.Pecca senza dubbio nelle fasi più attoriali (alcuni scambi e dialoghi sono piuttosto impacciati e forzati),ma la verve che sa mantenere la pellicola è davvero molto buona.Un film muscoloso, coinvolge grazie anche ad un bel montaggio, grandi effetti speciali (non fini a se stessi),con un’ottima motivazione di fondo:la dittatura militare che concede pieni diritti civili solamente a che combatte.Per di più, Verhoeven propone una critica, più o meno aspra, al sistema militare statunitense...con quei sarcastici spot propagandistici.

7

Murakami
02-05-2011, 11:42
Bel film, ma alcune trovate (promiscuità, spot televisivi paradossali) sono presi pari pari da Robocop (dello stesso regista).

zyrquel
02-05-2011, 17:11
è così orrendo che non merita nemmeno di perdere tempo a commentarlo, per cui mi limito a quotare:
E' una brutta e superficiale trasposizione del libro che grida vendetta, non una parodia.

[?]
02-05-2011, 22:15
La scena piu' bella del film è stata censurata :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=HlGUJfFF3O4&NR=1

Gemini77
02-05-2011, 23:07
;35065791']La scena piu' bella del film è stata censurata :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=HlGUJfFF3O4&NR=1

che scena romantica e fine :asd: :asd: