View Full Version : 2 Router sulla stessa linea: perchè non funzionano?
maximino
11-12-2005, 21:40
Vorrei condividere la linea ADSL Flat di Libero in casa ed a piano terra (10 m. di distanza circa). Se collego entrambi i router mi si impalla la linea ADSL (il telefono funziona regolarmente...) e sono costretto a staccare fisicamente il doppino telefonico o da uno o dal''altro router, quindi posso usarne solo uno (o quello in casa o quello a piano terra indifferentemente....) Mi potete spiegare il motivo? Che soluzione a questo problema mi suggerite? Grazie.
P.S.Ho provato con il WI-FI ma il segnale è troppo debole e nellla struttura della casa c'è moltissimo cemento armato per cui niente da fare...
Vorrei condividere la linea ADSL Flat di Libero in casa ed a piano terra (10 m. di distanza circa). Se collego entrambi i router mi si impalla la linea ADSL (il telefono funziona regolarmente...) e sono costretto a staccare fisicamente il doppino telefonico o da uno o dal''altro router, quindi posso usarne solo uno (o quello in casa o quello a piano terra indifferentemente....) Mi potete spiegare il motivo? Che soluzione a questo problema mi suggerite? Grazie.
P.S.Ho provato con il WI-FI ma il segnale è troppo debole e nellla struttura della casa c'è moltissimo cemento armato per cui niente da fare...
con l'adsl si può usare un solo modem/router :)
purtroppo se non ti funziona neanche il wireless mi sa che l'unica soluzione rimangono i cavi :boh:
maximino
12-12-2005, 14:44
Grazie delle risposte, anche se vedo che purtroppo non ho molte alternative :( .Se riuscissi con il cavo di rete, dovrei coprire 15 metri di distanza circa... ho bisogno di un hub per amplificare il segnale?
tennents
12-12-2005, 14:51
no, non c'è problema per 15 m...
maximino
12-12-2005, 14:59
Almeno....grazie :)
Grazie delle risposte, anche se vedo che purtroppo non ho molte alternative :( .Se riuscissi con il cavo di rete, dovrei coprire 15 metri di distanza circa... ho bisogno di un hub per amplificare il segnale?
Sei nelle specifiche fino a 100m ;)
mpattera
12-12-2005, 15:06
nella pratica se vai oltre qualche metro presta attenzione a usare la giusta sequenza dei colori dei cavi, non semplicemente che siano tutti pin to pin. non so perchè..forse perchè nei cavi economici solo quelli di tx e rx sono schermati?
Grazie delle risposte, anche se vedo che purtroppo non ho molte alternative :( .Se riuscissi con il cavo di rete, dovrei coprire 15 metri di distanza circa... ho bisogno di un hub per amplificare il segnale?
ma perrchè non usi una soluzione powerline? In questo modo non hai bisogno di tirare nessun cavo, l'importante è che tu abbia una presa di corrente relativamente vicina:
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1391/
maximino
12-12-2005, 19:39
...ho sentito parlare di questa soluzione, ma devo approfondire perchè non conosco il prodotto (invece conosco benissimo il produttore :) dato che possiedo un Netgear DG834g ). Grazie ;)
...ho sentito parlare di questa soluzione, ma devo approfondire perchè non conosco il prodotto (invece conosco benissimo il produttore :) dato che possiedo un Netgear DG834g ). Grazie ;)
Io pure ho il netgear, il dg834 collegato ad un accesso point.
Ho sentito parlare molto bene e ho letto anche molto su questa tecnologia, sicura e di una velocità ottima anche se non raggiunge quella tipica delle lan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.