View Full Version : Overclock AMD 64 Processor 3200+ Venice
Daquiri87
11-12-2005, 18:39
Salve,ho una Lanparty nF4 ultra-D con un PROCESSORE: AMD Athlon64 Processor 3200+ codename Venice RAM:DDR-SDRAM PC3200 (200 MHz) - [DDR-400] vorrei dare un po + di potenza al mio processore potreste dirmi passo passo come potrei fare???
Grazie mille
Salve,ho una Lanparty nF4 ultra-D con un PROCESSORE: AMD Athlon64 Processor 3200+ codename Venice RAM:DDR-SDRAM PC3200 (200 MHz) - [DDR-400] vorrei dare un po + di potenza al mio processore potreste dirmi passo passo come potrei fare???
Grazie mille
c'è una guida sull'overclock degli Athlon64 in questo forum: eccoti il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971790).
Daquiri87
11-12-2005, 19:50
grazie,Zermak non c'è qualcosa d + preciso su la lanparty?? :doh:
Sulla lanparty puoi trovare informazioni nella sezione motherboard, chipset e ram (c'è un bel thread ufficiale con tantissime informazioni).
Sulla lanparty puoi trovare informazioni nella sezione motherboard, chipset e ram (c'è un bel thread ufficiale con tantissime informazioni).
troppe informazioni :D
Daquiri87
12-12-2005, 16:53
Ho seguito le istruzioni per l'overclock delle ram nel thread ufficiale lanparty ma ho avuto esiti negativi,in quanto nn mi si riavviava + il pc :mad: allora ho dovuto togliere le ram,le ho dovute rinserire e ho rimesso il bios come era in precedenza cosi' x fortuna è tornato tutto come prima.
Ho 2 slot di ram una da 1gb "matrix 400mh pc3200" e un'altra ram da 256mb 400mhz "kingmax"
Come posso fare per overclockarle :muro: ????
Ho seguito le istruzioni per l'overclock delle ram nel thread ufficiale lanparty ma ho avuto esiti negativi,in quanto nn mi si riavviava + il pc :mad: allora ho dovuto togliere le ram,le ho dovute rinserire e ho rimesso il bios come era in precedenza cosi' x fortuna è tornato tutto come prima.
Ho 2 slot di ram una da 1gb "matrix 400mh pc3200" e un'altra ram da 256mb 400mhz "kingmax"
Come posso fare per overclockarle :muro: ????
il banco da 1GB è difficile che salga...se poi ha chip normali è ancora meno probabile.
provalo da solo levando quella da 256MB e vedi fin dove arriva. stessa cosa fai con quello da 256MB. cmq imho quello da 1GB oltre i 220Mhz 3-3-3-8 non lo porti se ha chip normali.
Daquiri87
12-12-2005, 20:14
con tutti e 2 i banchi sono arrivato a 3.3.3.8 2.7v e non ho provato oltre c'è un problema nella voce DRAM FREQUENCY SET non riesco a metterlo piu' di 200mhz perchè mi sebra che varia da 100mhz a 200mhz di + non lo trovo come mai???
nel frattempo sono passato al processore ma niente di positivo.
ho messo :
fsb bus frequency 250
itl/fsd ratio 3x
cpu/fsd frequency ratio 9x
cool'n quiet max fid 9x
cpu vid special control 110%
ma non mi parte e ridevo rimettere il bios come prima mentre con le ram il pc mi parte DOVE SBAGLIO?? :muro: :muro: :muro:
Daquiri87
12-12-2005, 20:22
con tutti e 2 i banchi sono arrivato a 3.3.3.8 2.7v e non ho provato oltre c'è un problema nella voce DRAM FREQUENCY SET non riesco a metterlo piu' di 200mhz perchè mi sebra che varia da 100mhz a 200mhz di + non lo trovo come mai???
nel frattempo sono passato al processore ma niente di positivo.
ho messo :
fsb bus frequency 250
itl/fsd ratio 3x
cpu/fsd frequency ratio 9x
cool'n quiet max fid 9x
cpu vid special control 110%
Ma non mi funziona DOVE SBAGLIO????????? :muro: :muro:
per i test in oc il c&q lascialo disattivato. in un secondo momento lo abiliterai.
con il bus a 250Mhz hai usato i divisori per la ram affinchè lavori a non più di 200mhz? se non l'hai fatto forse quello è il problema.
se non parte neanche con i divisori vuol dire che dai pochi volt alla cpu. prova ad alzarlo un altro po (cmq controlla da bios a quanto lo hai impostato).
fammi sapere ;)
Daquiri87
15-12-2005, 15:22
Zermak:"hai usato i divisori per la ram affinchè lavori a non più di 200mhz? "
Come faccio a vedere se ho usato i divisori??
Zermak:"hai usato i divisori per la ram affinchè lavori a non più di 200mhz? "
Come faccio a vedere se ho usato i divisori??
si impostano da bios.
o cmq da windows con cpu-z lo vedi nella sezione memorie ;)
Daquiri87
15-12-2005, 17:38
Allego i miei dati per le ram,
sono usati i divisori?
no. usi quello di default, ovvero 1:1.
Daquiri87
15-12-2005, 19:40
Allora dal bios quale voce devo cambiare per i divisori della ram?
è la voce "DRAM Frequency Set" nella sezione "DRAM Configuration" che a sua volta si trova su "Advanced" se ricordo bene :p.
Daquiri87
15-12-2005, 20:35
Nella sezione dram configuration nn ho trovato cio' ke mi dicevi :muro: :muro:
QUESTA è LA MIA CONF.
- dram configuration:
- dram frequency set: 200
- command per clock: Auto
- tlc : 2,5
- trcd: 3
- tras: 7
- trp : 3
- trc : 7
- trfc: Auto
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 2
- trwt: 3
- tref: 3120
- twcl: Auto
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: Auto
- dqs value : 0
- dram drive strenght: Auto
- dram data drive strenght: Auto
- max async latency: Auto
ecc..
Nella sezione dram configuration nn ho trovato cio' ke mi dicevi :muro: :muro:
QUESTA è LA MIA CONF.
- dram configuration:
- dram frequency set: 200
- command per clock: Auto
- tlc : 2,5
- trcd: 3
- tras: 7
- trp : 3
- trc : 7
- trfc: Auto
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 2
- trwt: 3
- tref: 3120
- twcl: Auto
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: Auto
- dqs value : 0
- dram drive strenght: Auto
- dram data drive strenght: Auto
- max async latency: Auto
ecc..
quello cos'è? :p
sulla dfi son scritti sia come numero in mhz 200Mhz, 166Mhz ecc sia come divisori 1:1, 5:6, 7:10 ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.