PDA

View Full Version : Mi consigliate un mouse da circa 20 euro?


Bandit
11-12-2005, 17:43
Vorrei un mouse senza pallina sotto, ma con il sensore. Che mi consigliate?
p.s. non vorrei spendere molto ;)

caviccun
11-12-2005, 23:26
Vorrei un mouse senza pallina sotto, ma con il sensore. Che mi consigliate?
p.s. non vorrei spendere molto ;)

si chiama "mouse ottico" , 20€ sono troppi , non farti abbindolare , ci sono ottici che vanno bene spendendo 8€ (come il mio , e sono quattro anni che lo uso) , quì nella mia città , non so nella tua. Tempo fa un mio amico mi magnificava la sua tastiera itouch che costava un sacco di soldi , quando gli dissi che ne bastava una come la mia da 10€ non ci credeva , col tempo mi ha dato ragione , la mia "scriveva le stesse cose" come la sua.

Bandit
12-12-2005, 08:15
si chiama "mouse ottico" , 20€ sono troppi , non farti abbindolare , ci sono ottici che vanno bene spendendo 8€ (come il mio , e sono quattro anni che lo uso) , quì nella mia città , non so nella tua. Tempo fa un mio amico mi magnificava la sua tastiera itouch che costava un sacco di soldi , quando gli dissi che ne bastava una come la mia da 10€ non ci credeva , col tempo mi ha dato ragione , la mia "scriveva le stesse cose" come la sua.
ma con 8 euro il mouse è di marca? ne vorrei uno affidabile e duraturo ;)

tuttook
12-12-2005, 08:53
prendi quello della benq ottico da newprice un offerta a 5euro,altrimenti vedi da monclick,io ne ho preso il nilox neo da notebook ottico con cavo retrattile a 6,5 euro....

gatsu76
12-12-2005, 11:20
ci sono i logitech ottici con filo sui 10€.. e sono perfetti

Ciao:)

XaNtOmA
12-12-2005, 11:52
A mio modesto parere quando si parla di mouse e tastiere LOGITECH la fa da padrone!
E cmq se prendi un mouse ottico con filo della logitech non arrivi a spendere i 15€!

The Duccio
12-12-2005, 14:18
ngs evo pro costo 9 € veramente buono ;)

caviccun
12-12-2005, 15:24
ngs evo pro costo 9 € veramente buono ;)

mi fa piacere che siate d'accordo , non tanto per me che non c'entro , ma X il nostro amico , comunque , tanto per disquisire non certo per contestare le opinioni altrui , penso che per "buon mouse" ci si riferisce , al di là di qualunque considerazione alla precisione , alla risoluzione , allora io dico , che precisione ci vuole per muovere il puntatore? , penso poca , detto ciò , sicuramente mi si muoverà la critica , giusta , che , se è preciso , per esempio , ma se ne possono fare altri di esempi , usando programmi per la grafica , poniamo Adobe Photoshp , un mouse ottico il più preciso possibile ci fa lavorare tanto bene che il risultato è sicuramente migliore di un'altro con meno risoluzione , io risponderei a queste critiche in questo modo : "ha ha , sì , perchè se voglio ottenere qualcosa di preciso userei un mose?" , lascio agli "intenditori" suggerirmi quali strumenti sia il target hardware per lavorare in grafica , io ho un mio punto di vista , vediamo se è anche il vostro.

indelebile
13-12-2005, 10:20
gasp io odio questi mouse ottici, ho comprato uno della microsoft la versione basic a 10 o erano 19 euro :confused: e mi fa imbestialire, mi parte il puntatore e quando vuole va da qualsiasi parte e questo lo ho visto fare con altri mouse, solo mettendo un foglio di carta, cartone la situazione migliora un po :(

Bandit
13-12-2005, 17:08
gasp io odio questi mouse ottici, ho comprato uno della microsoft la versione basic a 10 o erano 19 euro :confused: e mi fa imbestialire, mi parte il puntatore e quando vuole va da qualsiasi parte e questo lo ho visto fare con altri mouse, solo mettendo un foglio di carta, cartone la situazione migliora un po :(
mi sai dire il modello preciso del tuo mause? io ho da ormai anni un mouse ottico della Microsoft che è perfetto. Il mio modello è :Whell Mouse optical usb

indelebile
13-12-2005, 20:37
è questo http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=009
ma pure con un logitech qualche volta andava ad infilarsi da solo negli angoli

MM
13-12-2005, 22:13
Innanzitutto verifica che la superficie su cui lavori con il mouse sia adatta ad un mouse ottico: superfici lucide o molto riflettenti non vanno bene
Se poi c'è un vetro trasparente è un guaio (te lo dico perché io con il mouse ottico non uso mousepad e magari anche tu fai lo stesso)

Per quanto riguarda quel mouse microsoft: stesso modello di quello mio, stessi problemi... buttato in un cassetto in attesa di buttarlo nel cestino ;)

Sposto la discussione

indelebile
13-12-2005, 22:27
insomma mi sconsigli questo mouse :cry: ho buttato via dei soldi , cosa mi consigli da prendere,cioè i mouse trust possono andare bene o sono lo stesso porcheria?

Fasa
13-12-2005, 22:30
io sarei il primo a sconsigliare gli ottici ma gli ultimil logitec sono incredibili...ovviamente la spesa parte da 55€ in su....

come dice il motto "una volta è per sempre".... vero deggi? :D