View Full Version : Ma i router come possono usare UDP per scambiarsi messaggi RIP?
Come da titolo, RIP, uno dei protocollo di routing interno ad un sistema autonomo, prevede lo scambio di messaggi usando UDP, cioč un protocollo dello strato di trasporto. Ma come possono i router usare UDP o TCP? Non dovrebbero essere in grado di usare pacchetti solo fino al livello 3 della pila protocollare?
L'esame di reti incombe... :D
Grazie e ciao.
Ma come possono i router usare UDP o TCP?
si, in caso di link failure o modifica di topologia i router che adottano il RIP come protocollo di routing (l'algoritmo che usa č di tipo "distance vector") si scambiano, ogni 30 secondi, degli update che contengono l'intera tabella di routing. Vengono trasmessi in broadcast e trasportati su un segmento UDP, porta 520 (dentro il pacchetto ci sono proprio fino a 25 campi per memorizzare indirizzi IP e metrica)
La versione 2 del RIP invece manda i pacchetti di update in multicast e trasporta pure le netmask...
il RIP fu sviluppato dalla Xerox e poi adattato per il TCP/IP nell'82.
E' definito dall' IETF con l' RCF 1058
Il RIP2 invece RCF 1723
(cerca questi riferimenti per altre info)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.