PDA

View Full Version : Centrino mania o P4...per un quasi ingegnere....


AYAMY
11-12-2005, 15:33
Ciao a tutti.....un mio amico è in procinto di comprarsi un notebook e vorrebbe delle delucidazioni sui centrino e sulla loro capacità di gestione di programmi PESANTI per la CPU come MATLAB, AUTOCAD ecc...in particolare gli interessava sapere se un P4 640 era meglio di un centrino da 2Ghz per tali applicazioni!!

Grazie

PS: che portatile sui 1400-2000€ gli consigliereste ?
PPS: una domanda però la faccio anch'io: quando usciranno portatili con le ultime schede video (vede versione GO della geforce 7800 e MOBILITY della ati 1800)?

grazie ancora


Sim

CarloR1t
11-12-2005, 16:31
IMHO turion64 rulez, (per es. acer ferrari 4005) le schede video x1000 non dovrebbero tardare e salvo sorprese dovrebbero rivoluzionare le prestazioni in video editing di 5:1 (altro motivo per non scegliere P4 in futuro) tutto da verificare sui portatili però.

AYAMY
11-12-2005, 16:31
...anche se non conoscete i programmi che ho citato...secondo voi prestazionalmente parlando tra centrino e P4... chi la spunta e di quanto? ...il centrino è di molto inferiore?

AYAMY
11-12-2005, 16:33
non ho capito bene la questione di non scegliere il P4.....volevi dire forse che la x1000 non verranno montate con il P4?

grazie!!

CarloR1t
11-12-2005, 16:41
non ho capito bene la questione di non scegliere il P4.....volevi dire forse che la x1000 non verranno montate con il P4?

grazie!!
chiedi a robgeb che usa applicazioni simili alle tue ha un ferrari 4005 ti spiegherà la potenza del turion, il P4 è meglio del centrino come potenza bruta ma la cache del centrino gli permette di stare al passo senza i consumi e il calore del p4, per le x1000 non intendevo dire che non siano montate con un p4 ma uno dei pregi del p4 era per il video editing e se le nuove schede vanno 5 volte un athlon fx veloce capirai che non c'è più bisogno di un p4 (che scalda come un forno) almeno per il video.

sirus
11-12-2005, 16:52
il Pentium 4 non lo sceglierei in ogni caso...
con uno di quei fornetti (e non lo dico in maniera dispregiativa) la batteria dura se va bene 2 ore, troppo poco imho...
e poi la differenza tra un Pentium M 2.0GHz e un Pentium 4 3.0GHz non è eccessiva :cool: in alcuni casi (la maggior parte) il Pentium M è superiore e l'autonomia è ottima :)

piuttosto terrei in considerazione il Turion64 :)

AYAMY
11-12-2005, 17:22
si ....so che il TURION64 è un mostro di cpu...la cosa che però non mi piace è che viene accostato a schede video che non sono un granchè!!! se il lollo (il mio amico che deve comprarsi il notebook) volesse giocare ad un age of empire 3 o a quake 4 ecc ecc non penso che il turion64 potrebbe sopperire alla mancanza di una scheda video performante!! o mi sto sbagliando?

grazie!!

ezio79
11-12-2005, 17:52
...
PPS: una domanda però la faccio anch'io: quando usciranno portatili con le ultime schede video (vede versione GO della geforce 7800 e MOBILITY della ati 1800)?
il santech m78 già monta la 7800
e dovrebbe arrivare in Italia anche il nuovo dell xps

pincopall
11-12-2005, 18:59
per matlab e cad ti serve tanta ram e un centrino andrebbe pure bene (amd sicuro meglio come potenza ma il centrino è un ottimo proc.)...secondo me un buon centrino con 1Gb di ram fa al caso tuo...per giocare? beh il portatile nn è l'ideale :)
io ho appena preso il portatile e sono ingegnere in fase di specializzazione (quasi al termine per fortuna) quindi so che programmi andrebbe ad usare :)
ovviamente dipende dal costo...il turion sarebbe meglio come potenza...ma credo che le qualità del centrino potrebbe andare come benissimo

CarloR1t
11-12-2005, 19:29
si ....so che il TURION64 è un mostro di cpu...la cosa che però non mi piace è che viene accostato a schede video che non sono un granchè!!! se il lollo (il mio amico che deve comprarsi il notebook) volesse giocare ad un age of empire 3 o a quake 4 ecc ecc non penso che il turion64 potrebbe sopperire alla mancanza di una scheda video performante!! o mi sto sbagliando?

grazie!!
In effetti la x700 e turion sono al limite. Il tuo amico amico sa che sono in uscita le nuove console xbox360, e la PS3 a marzo, per poche centinaia di euro? Non è fuori tema secondo me, oggi la ps2 e l'xbox sono giunti al limite e superate come hw e anche un notebook con x700 o gf6800 conviene come piattaforma ludica, unendo l'utile al dilettevole, ma nel 2006 e almeno per un anno o due non credo che convenga su un notebook per divertirsi, le console saranno sempre un passo avanti anche considerando che le nuove schede video scaldano parecchio, raddoppiare le pipeline (3d e video) comporta consumi doppi e finchè non ci sarà una drastica riduzione della geometria in micron non si avrà un'autonomia decente per giocare in viaggio, e se ci giochi a casa o dove c'è la corrente tanto vale portarsi dietro una nuova console che è anche un media center. Pensateci ;)

AYAMY
11-12-2005, 19:36
in effetti questo discorso della PS3 con il Lollo già si era fatto con la conclusione assodata che o la nuova X o la PS3 sarebbe arrivata in ogni caso...il fatto di avere una maggiore potenza "grafica" sul portatile era solo x giocare a quei giochi appunto che non esistono (almeno al momento) in chiave console!!!

PS: grazie x i consigli!!

quindi un portatile ONESTO con un centrino ed una scheda video (che nn sia una "BASE-BASE" tipo X600) ..dovrebbe essere la risposta giusta!!! ad esempio l'amilone di cui tanto si parla nel forum?

che ne dite potrebbe andare bene!!! visto che ha anche un HD a 5400 , una Geforce 6800 ed un centrino da 2Ghz?

grazie!!!

Sim

CarloR1t
11-12-2005, 19:42
in effetti questo discorso della PS3 con il Lollo già si era fatto con la conclusione assodata che o la nuova X o la PS3 sarebbe arrivata in ogni caso...il fatto di avere una maggiore potenza "grafica" sul portatile era solo x giocare a quei giochi appunto che non esistono (almeno al momento) in chiave console!!!

PS: grazie x i consigli!!

quindi un portatile ONESTO con un centrino ed una scheda video (che nn sia una "BASE-BASE" tipo X600) ..dovrebbe essere la risposta giusta!!! ad esempio l'amilone di cui tanto si parla nel forum?

che ne dite potrebbe andare bene!!! visto che ha anche un HD a 5400 , una Geforce 6800 ed un centrino da 2Ghz?

grazie!!!

Sim
si l'amilone è pure in offerta in alcuni @uch@n appena sopra ai 1000euri, se lo trove risparmia pure un sacco di soldi...

Princeps
11-12-2005, 22:36
Per "Amilone" che modello intendete esattamente?

AYAMY
12-12-2005, 08:26
Fujitsu Siemens 3438G

NuT
12-12-2005, 12:46
Se trovi un modello che ti piace, prendi Turion+X700 (tipo il Ferrari).

Altrimenti quell'Amilo mi sembra un piccolo mostriciattolo, a quel prezzo secondo me è molto buono.

Don Quitter
12-12-2005, 13:02
il Pentium 4 non lo sceglierei in ogni caso...
con uno di quei fornetti (e non lo dico in maniera dispregiativa) la batteria dura se va bene 2 ore, troppo poco imho...
cut


La batteria del mio Acer 1800 con p4 540 dura circa 45 minuti, e tra l'altro il pc funziona con il clock della vga dimezzato (a batteria). Praticamente funziona solo se collegato alla corrente, le due ore di cui parlavi sono pura utopia :asd:

ezio79
12-12-2005, 13:40
La batteria del mio Acer 1800 con p4 540 dura circa 45 minuti, e tra l'altro il pc funziona con il clock della vga dimezzato (a batteria). Praticamente funziona solo se collegato alla corrente, le due ore di cui parlavi sono pura utopia :asd:
i nuovi p4 6x0 dovrebbero avere funzioni di risparmio energetico

Don Quitter
12-12-2005, 13:57
i nuovi p4 6x0 dovrebbero avere funzioni di risparmio energetico

Si, hanno lo speedstep, ma non credo che possa fare miracoli.

sirus
12-12-2005, 15:03
si ....so che il TURION64 è un mostro di cpu...la cosa che però non mi piace è che viene accostato a schede video che non sono un granchè!!! se il lollo (il mio amico che deve comprarsi il notebook) volesse giocare ad un age of empire 3 o a quake 4 ecc ecc non penso che il turion64 potrebbe sopperire alla mancanza di una scheda video performante!! o mi sto sbagliando?

grazie!!
guarda che per quake 4 posso essere d'accordo... (meglio nvidia con quello) ma per age3 proprio no :) quello gira con un pentium3 1133 e una fx5600ultra :sofico: con una x700 o una 6600go e un turion64 vola :sofico:

sirus
12-12-2005, 15:06
La batteria del mio Acer 1800 con p4 540 dura circa 45 minuti, e tra l'altro il pc funziona con il clock della vga dimezzato (a batteria). Praticamente funziona solo se collegato alla corrente, le due ore di cui parlavi sono pura utopia :asd:

i nuovi p4 6x0 dovrebbero avere funzioni di risparmio energetico
appunto...con un P4 630 si riesce a sfiorare l'ora e mezza :) comunque lo speed-step lo downclocka a 2800mhz se non erro :muro: proprio poco...

Don Quitter
12-12-2005, 20:01
appunto...con un P4 630 si riesce a sfiorare l'ora e mezza :) comunque lo speed-step lo downclocka a 2800mhz se non erro :muro: proprio poco...

Si, la frequenza è quella (almeno per i 640 sono sicuro) e poi abbassa pure il vcore a 1.3

sirus
12-12-2005, 20:27
Si, la frequenza è quella (almeno per i 640 sono sicuro) e poi abbassa pure il vcore a 1.3
il problema del P4 non è tanto il voltaggio...standard per un processore con architettura a 90nm, quanto l'amperaggio (anche il P M non scherza) :muro: