PDA

View Full Version : Info su HDD SATA


tomahawk
11-12-2005, 14:08
Volevo chiedervi se per gli hdd SATA c'è bisogno di attivare la funzione U-DMA come per gli EIDE,perchè da ''gestione periferiche'' non ci riesco.

Questo perchè l'avvio di windows xp home sp1 è piu' lento rispetto a quando avevo l'hdd ata.Per il resto sembra andare bene.

Ho installato windows xp senza installare eventuali driver sata,perchè pensavo che andassero usati solo per eventuali configurazioni raid...E' questo l'errore?
il sb è il via 8237R,quindi non dovrebbero essere necessari giusto?

Grazie per la pazienza!

tomahawk
11-12-2005, 16:49
Help please :help:

tonziefed
11-12-2005, 17:29
Da quello che so non puoi proprio attivare l'UDMA sui Sata perchè non è necessario: i Sata dovrebbero avere una sola modalità!!

MM
11-12-2005, 21:05
Infatti non è necessario

tomahawk
11-12-2005, 23:23
Quindi tutto normale?Anche il fatto di non avere usato il floppy con i driver sata?

MM
12-12-2005, 15:22
Evidentemente il bios della tua scheda madre e/o il sistema operativo installato, hanno già i driver integrati per cui il floppy non è necessario

tomahawk
14-12-2005, 19:42
Ragazzi ho fatto il test con HD Tune 2.51 e i risultati sono SCONCERTANTI :doh: :doh: :help: ...

HD Tune: ST380817AS(è un Seagate Barracuda 7200.7 da 80gb con l'NCQ) Benchmark

Transfer Rate Minimum : 0.1 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 3.1 MB/sec
Transfer Rate Average : 2.8 MB/sec
Access Time : 13.0 ms
Burst Rate : 2.4 MB/sec
CPU Usage : 46.3%


Praticamente sta fermo!! :muro:

Cerco di dirvi tutto ciò che so riguardo al problema...

Attualmente,in ''gestione periferiche'',se vado su ''controller ide ata/atapi'' e poi clicco su ''canale primario''(ce ne sono 2 di ''canale primario'',io parlo del secondo),mi vede una periferica che sta funzionando in modalità PIO(Nonostante abbia selezionato alla voce ''Modalità di trasferimento'',''DMA se disponibile'')....A questo punto ne deduco(Ho ragione?) che questa periferica è proprio l'hard disk (collegato però al canale sata1)...

In pratica io non so:
1)Se è corretto che windows mi veda sotto la voce ''canale primario IDE'', l'hdd Sata(è la mia prima esperienza con i sata);
2)Se è normale(dato che il mio sb è il via vt8237R e quindi supporta i sata senza l'ausilio di un controller aggiuntivo)oppure dovrebbe esserci ugualmente in ''gestione periferiche'' una voce tipo ''controller sata''??Cioè chi ha un south bridge che supporta sia l'eide che il serial ATA, cosa dovrebbe vedere in ''gestione periferiche'' una volta installato correttamente un hdd sata?? :help:

Per quanto riguarda il bios la mia mobo asrock P4V88+,mi vede correttamente l'hdd sul Sata1,e dice che funziona in modalità Ultra DMA 6(come è normale che sia),poi è possibile selezionare le modalità rispettivamente PIO e SATA con le quali si vuole far trasferire i dati all'hard disk(io ho lasciato tutto come era...l'impostazione di default ''Auto'').

Visto ciò(e spero che mi sia spiegato bene),e visti i pessimi risultati di HD Tune, mi date l'ok per reinstallare windows,visto che molto probabilmente(e lo spero)la disfunzione è dovuta al fatto che non ho installato i driver Sata?Oppure è dovuta ad altro?

:help: please...

tomahawk
14-12-2005, 23:02
Praticamente mi rispondo da solo :D ...Ho appena reinstallato win xp sp1 questa volta con il floppy sata ed ora va tutto a meraviglia... :)

Ora in gestione periferiche me lo vede come ''scsi device''



HD Tune: ST380817AS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 28.5 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 57.1 MB/sec
Transfer Rate Average : 46.1 MB/sec
Access Time : 12.9 ms
Burst Rate : 102.1 MB/sec
CPU Usage : 3.9%

Però hd tune ora alla voce ''health'' non mi dice nulla, e a quella ''info'' mi dice solo le ''supported festures'' e la capacità del disco.Forse non è supportato,boh...

MM
14-12-2005, 23:47
I dischi SATA non vengono visti di solito
Prova X-ATA
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059008

tomahawk
15-12-2005, 13:05
Nonostante tutto ho ancora un problemino.... :mad:
Stavo ricopiando dei file dall'ipod(collegato tramite usb 2.0) all'hard disk e mentre facevo ciò ho impegnato l'hdd anche in altre operazioni,risultato:
2o3 volte mi è apparsa una schermata blu dove sostanzialmente c'era scritto:

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

STOP: 0X000000DI (0X00000030, 0X00000009,0X00000000,0XF83339A0)

viamraid.sys adress F82CA9A0 base at F82C0000 datestamp 4063e304

Poi ho fatto varie prove spostando cartelle grandi(6-7gb)ed è apparsa sistematicamente questa schermata!!!! :muro: :muro: ....Ho provato con il file di panging disattivato oppure gestito dal sistema,ma è sempre apparsa la schermata blu!

Potrebbe essere anche la RAM?????
Proposte risolutive?

tomahawk
16-12-2005, 14:07
:help: