PDA

View Full Version : [Gentoo] Strano reboot improvviso durante la fase di boot


fbcyborg
11-12-2005, 13:41
Da un po' di tempo mi capita una cosa strana.
Questo fatto accade solo dopo che ho effettuato uno shutdown. Quando faccio reboot nessun problema.
Al primo avvio quindi il sistema reboota e mi sembra che si fermi dopo i seguenti messaggi:
premetto che /dev/hda6 è la mia partizione di boot (ext2) (per completezza, root è /dev/hda8 e swap /dev/hda7)

*checking all filesystems ...
/dev/hda6 was not cleanly unmounted, check forced.
/dev/hda6: 55/12048 files (3,6% non contiguous), 12566/48160 blocks
*filesystem error corrected.
*Mounting local filesystems ...
*Mounting USB device filesystem(usbfs) ...
*Activating (possibly) more swap ...
*Setting system clock using the hardware clock [Local Time] ...
*Setting DNS domainname to home ...

(Reboot senza motivo) :eek:
Tra l'altro questi messaggi li ho dovuti copiare a mano.. facendo dmesg nemmeno si vedono.
Il fattaccio non si verifica nemmeno sempre.. non capisco perchè.. ma è fastidiosissimo. :(

Confido in voi!!
Ciaoo

#!/bin/sh
11-12-2005, 18:13
parti con il cd di installazione di gentoo e fai un fsck sul /dev/hda6.
se il problema di corruzione del filesystem contiuma a ripresentarsi allora dovresti provare a fare un test con badblocks (occhio che puoi perdere i dati della partizione! man badblocks is your best friend!!).

fbcyborg
11-12-2005, 19:20
Ok, grazie..
una cosa: c'è un motivo particolare x cui devo partire x forza col cd di installazione?
io ho fatto:

# fsck /dev/hda6
fsck 1.38 (30-Jun-2005)
e2fsck 1.38 (30-Jun-2005)
/dev/hda6: clean, 58/12048 files, 15564/48160 blocks

aprendo una shell da kde.. chiaramente con il device smontato. E' la stessa cosa? ho avuto solo quelle 3 linee come output.

#!/bin/sh
11-12-2005, 20:34
si se il device è smontato è la stessa cosa

fbcyborg
12-12-2005, 20:39
mmh.. :| niente.. continua a succedere ogni tanto...

fbcyborg
13-12-2005, 08:29
I messaggi che dovrebbero comparire al posto del reboot, dopo
*Setting DNS domainname to home ...
dovrebbero essere:

*Configuring kernel parameters
*Updating environement


forse bisogna ricercare la causa in questo "Configuring kernel parameters" ??? ma come?