View Full Version : Firefox su suse: il puntatore rimane quello NON_KDE !?!?
ciao.
Dunque
sto su suse
solo per firefox e thunderbird
il puntatore rimane quello piccolino nero brutto standard invece di usare il tema del puntatore KDE.
Con suse me l'ha sempre fatto, ma in genere aggiornando il sistema la cosa si risolveva.
Adesso pur essendo passato a KDE 3.5 e a Firefox 1.5 il problema permane.
Ho provato ad installare anche
Gtk-qt engine
e ... funziona... firefox ha acquisito il look di kde .... tranne che per il puntatore||| :muro:
Un help
:doh: :sofico: :confused: :mc:
Ciccio75
12-12-2005, 13:20
Negli update di YOU eiste una patch per questo problema.
Bye bye
ah, grazie !!!
stasera patcho! :sofico: :sofico:
si ma se i ovolessi l' inverso?
cioe mettere il puntatore nero piccolino invece di quello grigio grosso? ;)
Ciccio75
12-12-2005, 14:50
Dal centro di controllo -> periferiche -> Mouse
puoi scegliere un puntatore diverso... io personalmente uso il tema Industrial (mi pare si chiami così) perché il "ditone non lo sopporto" :D
manowar84
12-12-2005, 15:17
mi associo pure io!! suse 9.3, da quando ho aggiornato a kde 3.5 su firefox il mouse cambia tutto, non che sia un gran problema però insomma fastidioso!! ho rpvato a cambiare il tema, mettere quello classico ma nulla.... su you nessuna patch...soluzioni?
onestamente non ho trovato patches ...
:help: :help: :help:
Problema avuto solo nella prima installazione di suse 10.0.
Sinceramente non ricordo più se ho risolto allora in qualche modo o se ho risolto alla seconda installazione..... :sofico:
Ciauz!!
:D
Dal centro di controllo -> periferiche -> Mouse
puoi scegliere un puntatore diverso... io personalmente uso il tema Industrial (mi pare si chiami così) perché il "ditone non lo sopporto" :D
non sei il solo che lo odia :stordita:
ingeniere
16-12-2005, 20:44
Io mi trovo ad avere lo stesso problema ma su Fedora Core 4.
Soluzioni? Firefox 1.5 ...
grazie
Ciao
SilverXXX
17-12-2005, 11:51
Bisogna installare il centro di controllo di gnome e impostare da lì lo stesso tema. Oppure fare una configurazione unica da root, per Xorg (che non ricordo come si fa :stordita: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.