View Full Version : Mitsubishi 2070SB 22 pollici
Ho ricevuto questo monitor lunedì mattina e da allora ho perso qualche ora a testarlo/regolarlo.
La macchina della prova: Athlon XP 1800+, 1GB RAM DDR 2100; MB Asus a7v266-e; HD Quantum Atlas 10KII 36 GB U160SCSI, IBM DMVS18V 18 GB U2W SCSI, Quantum Viking II 9 GB U2W SCSI; controller SCSI Adaptec 29160; scheda video ATI 8500; scheda audio SB Live.
Il programma usato per l test è: Nokia monitor test
La prova l'ho effettuato alle due risoluzioni che uso di più: 1280*1024 e 1600*1200.
1280*1024 85 Hz
Geometria: decisamente buona senza nessuna deviazione delle linee; i controlli della geometria sono moltissimi.
Conevergenza: decisamente buona: qualche piccola imperfezione nell'angolo in basso a sinistra e lungo il bordo inferiore. Entrambi i difetti sono correggibili con le apposite regolazioni
Effetto moirè: assente
Fuoco: più che buono in ogni zona dello schermo (anche gli angoli)
Colori e luminosità: i colori sono buoni ma preferisco quelli più morbidi (e per me realistici) del mio Hitachi 21", la purezza è più che buona in ogni punto dello schermo e se non bastasse ci sono gli appositi comandi; la luminosità è fin troppo elevata ma regolabile (anche i questo caso prediligo gli shadow mask)
Leggibilità: molto buono anche con caratteri piccoli (anche se meno incisivi rispetto agli shadow mask)
1600*1200 100 Hz
Le considerazioni fatte per la risoluzione inferiore valgono anche in questo caso. Anche a questa risoluzione il fuoco e la leggibilità non deludono affatto.
L'unico appunto che devo fare è che a 1600*1200 ad 85 Hz si nota un effetto moirè persistente anche dopo l'uso dell'apposita regolazione che tra l'altro porta ad una perdita di fuco sopratutto negli angoli. Questo problema è del tutto assente se si utilizza la frequnza di reflesh di 100 Hz.
Mi ritengo ampiamente soddisfatto dell'acquisto anche se continuo a preferire i monitor shadow mask che tuttavia non sono stato in grado di trovare di queste dimensioni (ovviamente mi riferisco a quelli di altà qualità: purtroppo Hitachi non produce quasi più).
Se avete domande postate pure.
Pietro
Lo stavo per comprare, poi ho optato per un Eizo T966.
Non lo avessi mai fatto.
Costa una barca in più e non li vale proprio.
Me ne hanno già sostituito uno, dopo sette giorni, pieno di difetti di geometria ed altro.
Questo che ho adesso non é da meno.
Presentano tutti un difetto che non riesco proprio ad eliminare.
Nel quarto superiore destro le righe che dovrebbero essere orizzontali si incurvano verso l'alto.
Sapresti aiutarmi ad eliminarlo, se possibile?
Mi daresti inoltre qualche consiglio in generale per regolare la geometria.
Lo uso a 1280*960 a 100 Hz e colore a 32 bit su una Wildcat VP870.
Cambiando risoluzione e frequenza non cambia niente.
Grazie.
Ciao. Credo che il tuo problema sia difficile da eliminare con i controlli del monitor, pur considerandone l'elevata la caratura, cmq ci si può provare.
Io per regolare la geometria, moirè, convergenza e contrasto uso un programma di nokia: Nokia monitor test (è gratuito ma se hai difficoltà a reperirlo mandami un pvt). Altri consigli da darti purtroppo non ne ho. Secondo me se non dovessi risoverlo con le regolazioni dovresti insistere con l'assistenza fino a trovare quello "giusto". Purtroppo con i monitor Crt è sempre un terno al lotto, perchè anche tra due esemplari dello stesso modello possono sussistere grandi differenze.
Ciao e buona Domenica
SkyNight
30-07-2003, 23:12
Lo ordino domani, ho avuto un sacco di problemi a trovarlo, se non mi dice niente di nuovo il centro assistenza di Roma penso che lo prenderò da Bechtle.
Anzi, se qualcuno di voi anima pia :) sa dove trovarlo dalle parti di Roma o non...mi farebbe un bel regalone :D
Poi vi farò una piccola recensione, anche se già so che è uno dei migliori e sicuramente il migliore per qualità prezzo.
Avevo visto l'F520 ma per carità, costa troppo per quello che vale...mi chiedo ancora come fanno a venderlo a quel prezzo....con quelle caratteristiche.
A presto con la recenzione ;)
se qualcuno di voi anima pia :) sa dove trovarlo dalle parti di Roma o non...mi farebbe un bel regalone
L'unico luogo a Roma dove ho visto in passato dei Mitsubishi e' il reparto informatica del noto negozio di strumenti musicali Cherubini; ma non so se li trattano tuttora.
mi chiedo ancora come fanno a venderlo a quel prezzo....con quelle caratteristiche
Eh, sai com'è...... It's a Sony... :rolleyes: :p
SkyNight
31-07-2003, 05:16
Mi potresti fare un privato e dirmi dov'è Cherubini?
Ho visto che te ne intendi, penso che la scelta del 2070 sia la cosa più logica, che ne dici?
Grazie mille.
SkyNight
31-07-2003, 18:46
Niente come non detto, l'ho ordinato quindi non c'è problema.
Mi potresti inviare il tuo post sulla tua prova del 2070? Almeno nel frattempo che aspetto me la rileggo LOL.
CiAX!
Non era quello il Mitsubishi che ho visto; ma un altro modello che a distanza di un anno non mi ricordo la sigla. Accanto avevano un Iiyama che aveva una resa inferiore. Ma li ho visti, e non provati.
SkyNight
01-08-2003, 14:43
Speriamo che non mi penta di aver dato via il mio invar shadow mask....
Già mi manca guardando il monitor di ripiego che ho adesso...un 15"....LOL povero me! :D
SkyNight
06-08-2003, 20:49
Ho come l'impressione di aver fatto una mezza caxxata a vendere il mio Philips 201 CS.....
Stavo vedendo i dati dei Barco....si dei Barco ed hanno molte similitudini col mio vecchio monitor, solo l'elettronica è migliorata. Non vorrei osare troppo, penso però che il mio vecchio 201 CS è il padre dei Barco.
Porta seriale, BNC, Invar shadow mask, DOT pitch 0.26.....
Sono cose che mi fanno pensare molto.............................:cry:
SkyNight
06-08-2003, 20:55
PS: 25 zone di controllo per focalizzazione e calibrazione di colore....caxxo sembra il mio vecchio 201 CS.....:cry: :cry: :cry:
SkyNight
07-08-2003, 15:58
201 CS a parte...e mi inizio a dispiacere di averlo venduto a solo 350 Euro comunque domani dovrebbe arrivare la bestia! Speriamo vada tutto bene! ;)
Ho ciucciato :gluglu: anche un prg. per l'analisi del monitor, si chiama:
DisplayMate 1.25 for Windows
Si è quello della Displaymate....così dovrei controllare che geometrie, focalizzazione e colori siano ok, no? Devo controllare altro all'arrivo del pupo? :bimbo:
SkyNight
07-08-2003, 18:53
UP....ragazzi nessuno mi sa rispondere?
SkyNight
11-08-2003, 17:09
Allora la bestia è arrivata oggi, come promesso ecco una piccola recensione:
Iniziamo dal peso, 30 Kg sono meno del mio vecchio 201 CS che ne pesava oltre 10 in più...quindi ok ;)
Grandezza, inferiore a quel che mi aspettavo, contenuta.
Il monitor dall'esterno ha un buon design, color bianco con cornice color grigio metallizato, niente male.
Particolarità: 4 porte USB e pulsante di regolazione rapida della luminosita/colore, due ingressi 15 DIN.
Adesso andiamo al sodo.....
Una parola speciale all'elettronica, avanzatissima vedremo più avanti il perchè.
- Geometria
Dopo oltre mezz'ora di smanettamenti vari ho raggiunto la perfezione. Penso che più di questa parola non possa dire altro. I controlli sono tantissimi, un vero monitor da
CAD!
Le regolazioni sono ben 9 per cuscinetto ecc. e le 4 classiche per ampiezza, più una automatica.
- Colore
Ottimo, sufficientemente saturo ma regolabile, io vado molto ad occhio per il colore scegliendo quello preferito, le opzioni anche qui sono moltissime:
Temperatura impostabile manualmente per passi di 50° K a volta
e le classiche regolazioni RGB.
C'è anche un'altra opzione che ancora non ho capito bene per la regolazione del colore....però non vi so ancora dire niente.
Per fare un vero controllo dovrei stampare delle pagine di prova...ma sinceramente a me va più che bene così ;)
- Effetti e controlli generali
Sono ben 10 di cui 5 sono dedicate al "global sync" un sistema di regolazione e correzione dei campi elettromagnetici terresti, ottimo veramente.
Unico piccolo neo che neanche sto a preoccuparmi più di tanto, una leggera sfocatura in basso a sinistra che si può vedere solo con programma di controllo apposito: il DisplayMate.
Allora sei contento dell'acquisto? Che ti avevo detto?
Ciao
Sono contento per te.
Puoi dirmi dove lo hai preso?
Ho cercato in piu' negozi ma nessuno offre i Mitsubishi.
SkyNight
11-08-2003, 20:48
L'ho sto continuando a provare anche in questo momento, sto smanettando coi settaggi del colore per vedere cosa esce fuori.
Sto provando anche i vari refresh e risoluzioni, 1280x1024 e 1600x1200 da 85 a 100 Hz.
Molto chiaro e definito.
Un'altra nota è che spara tantissimo in luminosità, pensate che ho dovuto mettere la luminosità al 15.2% e il contrasto al 87.4%.
Mentre il precedente monitor stava a 95% di contrasto e 35% di luminosità.
Devo ammettere che l'elettronica di questo monitor è molto molto buona e particolarmente le regolazioni, tantissime!
L'ho preso da bechtle.it.
Il prezzo è molto buono perchè provengono direttamente dal fornitore in germania.
Una cosa che ogni tanto mi da fastidio sulle schermate bianche è che io ho sempre odiato le strische dei Sony....beh anche questo ce l'ha...daltronde i Diamondtron hanno i tubi derivati dai Sony....
Si Pietro, hai fatto bene a rassicurarmi, è un ottimo monitor!
Grazie per la risposta.
Per il settaggio ti consiglio l'ottimo Nokia Test.
ciauz;)
SkyNight
11-08-2003, 23:25
Prego.
Ho il displaymate che oltre ad aiutarti a fare tutte le regolazioni ti aiuta anche a controllare il buon funzionamento del monitor.
CiAX!
Hai scaricato NaviSet che ti permett di regolare tutti i parametri direttamente dalla tastiera del PC? Se non l'hai fatto vai sul sito di NecMitsubishi. Sono contento che ti sia piaciuto. Sì, la luminosità è veramente troppo elevata. Credo che in Italia l'unico ad avrlo sia proprio quel negozio.
Ciao
SkyNight
12-08-2003, 11:14
Si l'ho scaricato, l'ho trovato molto carino. L'unica cosa con la mia 9700 non riesco ad avere le regolazioni. Dice che non supporta il DC...qualcosa....
Ce l'hanno altri negozi ma il prezzo è superiore.
Pietro anche tu hai una leggere sfocatura sull-angolo?
Se si, e visibile solo con un prg. apposito?
CiAX!
SkyNight
12-08-2003, 12:48
Mi sono scordato di dire che per quanto riguarda il "lato" colore che qui il nero è veramente nero.... ;)
Guarda sfocatura non ce n'è, se vogliamo essere molto ma molto cattivi si può dire qualcosa sull'algolo inferiore dx se analizzo con Nokia Monitor Test (mi pare che sia quello, ma forse è il sx, non te lo so dire con precisione perchè non sono a casa e sto navigando con portatile + gprs).
Ciao
Originariamente inviato da SkyNight
L'ho preso da bechtle.it.
sai se vendono anche a privati?..quanto tempo ci han messo a consegnartelo dall ordine?.. ho visto che vendono l liyama HM204DT, a 160€ meno di quello che mi han chiesto a milano :eek:
thx..
ps..visto che lo userei prevalentemente per navigare e giocare..questo Mitsubishi 2070SB é consigliabile?
SkyNight
13-08-2003, 10:53
Originariamente inviato da optic
sai se vendono anche a privati?..quanto tempo ci han messo a consegnartelo dall ordine?.. ho visto che vendono l liyama HM204DT, a 160€ meno di quello che mi han chiesto a milano :eek:
thx..
ps..visto che lo userei prevalentemente per navigare e giocare..questo Mitsubishi 2070SB é consigliabile?
Se devi solo navigare e giocare è esagerato non lo sfrutteresti, comunque io sono per il monitor "grande e bello" ;) in modo che gli occhi non soffrono, quindi se hai i soldi, compralo!
Non lo so se vendono a privati, prova a chiederglielo.
Per consegnarmelo ci sono voluti 10 giorni, 6 lavorativi.
Originariamente inviato da SkyNight
comunque io sono per il monitor "grande e bello" ;) in modo che gli occhi non soffrono, quindi se hai i soldi, compralo!
Quoto e confermo.
Da quando son passato al mio Eizo 21" pollici è tutto piacevolmente più rilassante per i miei occhi complice anche il fatto che supporta un refresh di 120 hertz a 1024x768. Anche se non ne faccio un utilizzo professionale riesco a notare i difetti di geometria con gli altri comuni monitors che mi passano sotto le mani e la cosa mi rende sempre più contento dell'acquisto fatto.
;)
[RED-3D]
13-08-2003, 17:08
io ho il 19 dell'eizo, il T766 e devo dire che è fantastico, un infità di regolazioni e una qualità assurda.
Mai spesi soldi meglio :)
pokestudio
15-08-2003, 20:08
Grande uno che ha comprato il 2070SB! Io l'ho cercato per mari e per monti... poi ho preso un Sony F520 di cui sono finora molto soddisfatto anche se ho dovuto sborsare quasi il doppio :(
cmq, tutta la mia stima xchè non dev'esser stato facile trovarlo in italia :)
ti posso chiedere il mese e l'anno di produzione? grazie
Il mio Mitsubishi 2070 acquistato a metà giugno mi pare sia stato fabbricato a maggio 2003 (correggo, visto che sono a casa Marzo 2003). Sull'anno sono sicuro, ma sul mese no (non sono a casa e quindi non posso controllare).
Ciao
delfinista
09-09-2003, 15:46
Sto per acquistare il modello 19" della stessa serie. Mi troverò nache io bene? Credete che faccio un buon acquisto?
Io con il 22" mi trovo bene (vedi primo post) anche se (ma qui è una mia fissa) la mia preferenza resta per i shadow mask. Questo monitor l'ho preso a scatola chiusa senza averlo visto prima e fortunatamente la scelta si è rivelata buona. Purtroppo il 19" non l'ho mai visto ma credo che girando per il web si possano trovare numerosi pareri. Magari chiedi aad Adric se c'è qualche forumer che l'ha acquistato così potrà ben consigliarti.
Per quanto riguarda i tempi: inizialmente mi avevano detto 20 giorni, ma poi nel giro di due settimane me l'hanno mandato. Prendi però in considerazione il fatto che il monitor è comparso nei listini italiani solo a maggio 2003 e io ne ho fatta richiesta i primi di giugno, quindi credo che i 20 giorni inizialmente previsti fossero da imputare a questa cosa. Ovviamente la spedizione viene effettuata solo dopo il bonifico bancario.
Ciao
Chris-rosa
10-09-2003, 17:05
Scusate ma comprare un monitor da 22" per usare una risoluzione di 1024x768 francamente non ha senso, giusto nei giochi!! io personalmente per lavorare con lightwave, maya, photoshop ecc uso la mostruosa risoluzione di 2048x1538, pixel + pixel - non ricordo a 85 Hz che praticamente é un quadro come stabilità e nitidezza.
PS naturalmente il mio monitor é un mitsubischi 2070 SB 22 pollici.
PS2 nei menù esiste la modalita SRGB sarebbe?
delfinista
11-09-2003, 00:28
Originariamente inviato da Chris-rosa
Scusate ma comprare un monitor da 22" per usare una risoluzione di 1024x768 francamente non ha senso,
chi ha detto che sarà usato a 1024*768???:muro:
Originariamente inviato da [RED-3D]
io ho il 19 dell'eizo, il T766 e devo dire che è fantastico, un infità di regolazioni e una qualità assurda.
Mai spesi soldi meglio :)
Sono convinto che sia eccellente (shadow mask); una curiosità: dove l'hai preso (non mettere il link ma solo il nome del negozio) e quanto l'hai pagato? Credo che questa informazione sia di utilità per molti...
Ciao
ma scusa ablimen, a parte un po' di OT, ma l'eizo T966 è un tension mask e non uno shadow, quelli erano Fxxx
:)
[RED-3D]
11-09-2003, 17:05
preso in germania, avitos.
Pagato 700 euro appena uscito.
(in italia,l'unico negozio che ho trovato vendeva il 765 a 850 euro)
Era in vendita il modello precedente, il 765, ma quando ho ordinato allo stesso prezzo cera il 766, ed un pezzo solo.
Dopo che è arrivato a me, son riamasti senza per 15giorni, botta di culo :)
Cazz, ho controllato adesso il prezzo :/ 579 euro.. azzarola come è sceso in pochi mesi.
Originariamente inviato da vash
ma scusa ablimen, a parte un po' di OT, ma l'eizo T966 è un tension mask e non uno shadow, quelli erano Fxxx
:)
Hai perfettamente ragione vash... chiedo venia...; in effetti l'Eizo sia 19 che 21 Shadow Mask erano i modelli già usciti di produzione (magari ci fossero ancora!) rispettivamente F67 (19") ed F77(21"); questi nuovi modelli sono in effetti Tension Mask che appartengono alla categoria degli aperture grille; certo che nel sito omonimo non è che si sbilanciano molto sull'origine del tubo (è la stessa filisofia commerciale del dire e non dire seguita anche da Philips ed in parte da Viewsonic) ma credo proprio si tratti di tubi "trinitron" Sony (Eizo non produce tubi cat. propri) anche perchè i Diamontron sono in genere 22" mentre i 21" sono tipici del trinitron; da notare che anche gli slot mask di Lg sono di tipo "tension mask" ma mi sentirei di escludere che i 17-19" di Eizo siano tubi Flatron-Lg, anche perchè questi ultimi si fermano a 19" e non producono tubi da 21". Ti ringrazio per la giusta precisazione....
Ciao
[RED-3D]
12-09-2003, 08:23
stai scherzando? eizo non produce tubi? è da una valanga di anni che li produce.
Originariamente inviato da [RED-3D]
stai scherzando? eizo non produce tubi? è da una valanga di anni che li produce.
Ok...quando posto una cosa (soprattutto importante come questa) significa che sono piuttosto certo di quello che affermo! Ripeto: Eizo non produce tubi ma solo monitor con tubi di altri costruttori... Chiedo pertanto l'intervento tecnico del moderatore per stabilire quali sono i produttori (intesi come costruttori) di tubi catodici nel mondo......lo ringrazio anticipatamente.
Eizo,ma anche Barco, Iiyama, LaCie, Nec, Philips, Samsung, Viewsonic e altri costruttori aggiungono la propria elettronica al cinescopio; tutti i i Crt della serie F Eizo sono basati sullo Shadow Mask, mentre tutti quelli della serie T sul Triniton.
I produttori di cinescopi per monitor sono soltanto quattro:
Hitachi (Shadow Mask)
LG (Flatron)
Sony (Triniton)
Mitsubishi (Diamondtron)
Il Flatron deriva dal vecchio Chromaclear della Nec, ed e' una via di mezzo tra lo Shadow Mask (entrambi sono privi delle righe di tensionamento orizzontali che sostengono la griglia) e i Giglia Verticale - Aperture Grille, cioe' Triniton e Diamondtron - (disposizione dei fosfori differente rispetto a Shadow Mask e Flatron).
[RED-3D]
12-09-2003, 12:59
me so spiegato male, ero di fretta.
Per quello che so io, eizo li produce nel senso che le fabbriche che lo fanno son eizo, ma la tecnologia è quella degli altri produttori.
Il T765/6 so che è un dimaondtron, ma come dicevo prima, a me risulta che sia eizo stessa a fabbricarlo su progetto e licenza mitsubisci.
nope!
sono sicuro che EIZO non produce tubi ma li acquista da SONY CORP. che mai si metterebbe a dare schemi di produzione Trinitron ed evoluzioni ad EIZO. quest'ultima affianca al tubo un'ottima elettronica che deriva da schemi/progetti interni.
nello specifico la serie Tx66 (e Tx65) monta FD TRINITRON/ERGOFLAT
ci@o
[RED-3D]
12-09-2003, 13:34
il t765 sono certo al 100% che monta diamondtron
allora c'è un errore qua:
http://www4.tomshardware.com/display/20020319/crt-21.html
in effetti rileggendo l'articolo credo che abbiano sbagliato, cmq non ha molta importanza, perchè l'unico ancora in commercio è il T766, l'altro non l'ho mai visto dal vivo
ci@o
[RED-3D]
12-09-2003, 15:42
http://www.tomshardware.com/display/20020319/crt-11.html
EHM... ennesima conferma che quel sito comincia a fare un pelino skifino.
Io cmq sapevo che fosse come ho detto poco sopra, cmq, bho, l'importante è che funzioni bene, poi se lo fanno fare alla TRUST il tubo poco importa:D
Originariamente inviato da [RED-3D]
il t765 sono certo al 100% che monta Diamondtron
Fai al 99% dai! Anche perchè il Tom's USA in quella comparativa mette Diamontron nella descriz. di questo Eizo, mentre nella scheda finale mette Trinitron ergo-flat; da notare che anche Nel Tom's Francese, Polacco ecc. hanno copiato pari-pari l'errore; la domanda è: errore su Diamontron o su Trinitron? Io per sicurezza sono andato su siti di lingua tedesca! Non posso mandare i link perchè commerciali ed il mod me li editerebbe subito, ma alcuni stralci di più siti (senza indicazione di price) li posso indicare...
a) Eizo T765 19-Zoll-Monitor, Loch/Streifenmaske [mm]:--/0.25 Frequenz [Hz] bei 1024x768/1280x1024:142/107 Sichtbare ja gegen Gebühr (EIZO) Bemerkungen:FD-Trinitron-Bildröhre
b) Eizo T765
Prijsindicatie KIESKEURIG
Techniek Trinitron
c) Monitor EIZO T765 19'' FD-Triniton 0,25mm Maske, 115kHz, 1152x900 bei 121Hz,
D-sub + BNC, USB-Hub, TCO99
d) 19" EIZO T765 19" FD-TRINITRON ® - Farbmonitor
Questo è quanto, fermo restando che per trovare il costruttore di tubi con certi, rispettabili brand (aggiungo Philips e Viewsonic) è veramente un'impresa! Vanno sul generico per motivi prettamente commerciali (non vogliono scontentare nessuno? Vogliono far credere che li prducono loro? E' una scelta comunque discutibile, questo è poco ma sicuro...
Ciao
MORPHEUZ
28-10-2003, 01:41
Fatemi capire una cosa, perchè mitsubishi itali lo propone a 950+iva mentre in tutta europa sta a 700/750 euro ivati ?
Assodato che è identico al Lacie elettroblu 4 22" e che questi costi il doppio, vi sono in commercio altri modelli che montano lo stesso identico tubo? Quali?
Il prezzo migliore è senza dubbio quello di betchle, il mio problema è che lo vorrei nero, e li non lo hanno, sapreste indicarmi se in italia si trova il modello black ad un prezzo ragionevole?
Ho atteso fin troppo, ma adesso sono stanco,mi serve un 22" di nuona qualita e nitido ben legibile a 1600x1200 per aplicazioni di fotoritocco e dtp
Una valida alternativa al 2070 sarebbe ?
Grazie
sai perchè quello di becthle è il migliore... perchè li compra in germania :p
MORPHEUZ
11-12-2003, 19:45
Ieri mi finalmente arrivato questo monitor, debbo ancora settarlo a dovere ma ho problemi a trovare la giusta combinazione.
Monto come scheda video una Ati9600/256, il 2070SB come 1° monitor ed un 19" Sony Pst come 2° monitor, Hydravision attivato,
temperatura colore 9300K°
Super Bright OFF
ci lavoro bene, è molto rilassante ed i caratteri son ben definiti, ma lavorando con immagini mi accorgo che i colori
sono un pò spenti.
Se aumento la luminosità si migliora ma perde di contrasto (già settato al 100%).
Super Bright MODE 1 ON (PICTURES)
Effettivamente in questa modalità le immagini vengono visualizzate ancora meglio, il bianco è bello carico e limpido, ma le voci
dei menu dei vari programmi risultano leggermente meno definite e nitide.
Super Bright MODE 2 ON (MOVIE)
I menù ed i caratteri piccoli sono di molto peggiorati, eccessiva luminosità.
Diciamo che con il SB off oppure in mode 1 il risultato è buono, ma vorrei trovare la giusta combinazione tra i due,
ho fatto molte prove ma non ci sono riuscito ancora.
Infine COSTANT BRIGHTNESS a cosa serve (lo provato ma non noto nulla) ?
Voi con che settaggi ottenete risultati migliori?
Cmq in generale ne sono molto soddisfatto, gran bel monitor.
ciao! ho appena attaccato il fratellino minore del tuo, il 930SB :)
devo dire che ho notato anch'io che col SB off la nitidezza è perfetta; con il SB1 e 2 il caratteri sfuocano un sacco, soprattutto quelli bianchi o su sfondo bianco (per esempio i menù delle finestre di windows che sono scritte nere su sfondo grigio chiaro non si sfuocano gran chè)
se è così anche per te non dovrebbe essere un difetto allora... sperem.
Cmq... se metti il SB1 e abbassi il contrasto (che per il SB1 è 100 di default)... la sfocatura va via... solo che si scurisce un po' il monitor. Per ora ho abbassato a 82 il contrasto (sotto i 77 nel SB1 non scende.. quindi è quasi il minimo che potevo mettere), e alzato leggermente la luminosità. Però non sono soddisfattissimo.
Per il SB2 lo lascio così.. tanto serve per vedere i filmati
Con SB off l'immagine ha di default colori più pacati rispetto a quello a cui ero abituato... tanto che il SB1 corrisponde ai colori e luminosità del mio vecchio monitor :D
ma ora ho deciso di lavorare un po' col sb off con queste regolazioni... forse è meglio per la vista. E poi se non smanetti col super bright ti abitui e ti sembra luminoso anche così. Chiaro che se poi attivi il superbright, appena lo spegni ti sembra che il monitor abbia colori smorti ;)
Per il resto... ora non ho tempo di fare un esame approfondito (specie della geometria) e di regolare finemente l'osd.
settimana prox magari appena ho tempo controllo tutto per bene
ciao
Ah.. dimenticavo: io per ora sul pc monto una geforce 2mx che non è proprio il massimo quanto a visualizzazione 2d
MORPHEUZ
13-12-2003, 16:40
Ti consiglio di scaricare il sw Naviset, regoli tutto da win senza accedere al menù del monitor, un'utility veramente eccezionale.
Ho ragiunto la pace dei sensi, sono riuscito ad ottenere un'immagine perfetta con Sb Off e smanettando sui settaggi della scheda video regolando luminosità e contrasto anche da lì, adesso un Barco mi fà na pippa ;)
Cazzo adesso il mio Trinitron Sony messo a fianco fà proprio una gran figura di merda hihihihih, e pensare che per un attimo (quando non riuscivo a trovare il 2070sb) avevo pensato di ricomprare un Sony, sarebbe stato un errore imperdonabile....
si lo so.. appena ho tempo scarico il naviset e imposto tutto.
ma con SB 1 e 2 hai fatto qualche modifica? Risolto il problema della sfocatura? O li tieni così solo per vedere immagini e video
ehmm.. già che ci sono... scusa l'ignoranza... ma come si connettono due monitor?
Il mitsu ha solo il cavo normale che va alla scheda video.
Il mio veeeeechio sony ha anch'esso il cavo 15pin che va alla scheda video, e poi sembra avere una presina simile ad una s-vhs, ma non è così.
come si fa? :rolleyes:
MORPHEUZ
14-12-2003, 00:10
Allora utilizzo solitamente SB OFF per lavorare con i programmi di grafica, a lavoro ultimato dò un'occhiatina in SB1 giusto per vedere sè cè qualke anomalia/imperfezione.
SB OFF ed SB1 i settaggi del monitor lo ho messi:
LUMINOSITA'= 0 / CONTRASTO 100%
anche se attivando SB1 la luminosità sale parecchio.
Allora per collegare 2 monitor non devi guardare i monitor ma la scheda video, io monto una Ati 9600 con 256Mb di DDr, è un ottimo compromesso qualità/prezzo ed è molto settabile oltre ad avere una buona qualità a video.
Quindi la mia supporta due monitor poichè il 2070 lo allaccio normalmente, ed il Sony lo collega all'uscita DVI (ossia quella x gli LCD nativa della scheda ati tramite un apposito adattatore DVI>D-sub15, una volta collegati vai nelle proprietà dello schermo, abiliti il 2° monitor, e puoi scegliere se farli lavorare entrabi come primari (avrai le stesse immagini ottimo x fare paragoni) oppure impostare il 2° monitor come estenzione del primo, in questo caso sul primario avrai winzoz e sul secondo nulla, basta lanciare una applicazione e spostarla verso destra esce dal primo monitor ed entra nel secondo, in pratica e quasi come avere due Pc.
Cmq il 2070 ha un doppio ingresso D-sub15 ed il mio Sony essendo di alta gamma ha anchesso il doppio ingresso uno D-Sub15 ed uno di tipo Bnc con 5 connettori (Si vocifera che il Bnc abbia + banda passante ma sono cazzate ho fatto diverse prove in questi 5 anni e non cambia un cazzo).
Quindi al momento sfrutto 1 uscita x monitor, sporadicamente aggancio anche il notebook sul sony e basta premere un tasto per passare dal pc desktop al nb.
Sinceramente se il tuo ha un plug simile ad un Vhs non mi viene in mente nulla, strano mai sentito nulla del genere, ne sparo una magari collegando una videocamera può visualizzare filmati a modi TV?
boh, non ho una videocamera per provare :P
ma cmq non capisco cosa sia.. tra l'altro è un monitor di 6/7 anni fa, non so cosa potesse avere.
Cmq... se per prova volessi collegarlo come secondo monitor, mi pare di aver capito allora che devo prendere un adattatore.
Nel senso..io ho una gefo 2mx dual display, con l'uscita s-vhs : dovrei trovare un adattatore s-vhs =>connettore vga db-15 pin ?
ma esiste? :confused:
per il SB invece: non è troppo bassa la luminosità a zero??? O forse l'hai alzata attraverso le opzioni delle scheda video
ciao :)
Ho letto il pvt adesso. Cmq vedo che alla fine hai risolto da te.
Ciao
MORPHEUZ
15-12-2003, 20:14
Originariamente inviato da Pietro
Ho letto il pvt adesso. Cmq vedo che alla fine hai risolto da te.
Ciao
Ciao, giusto per curiosità, mi dici come lo hai settato il tuo?
Con quale scheda video la usi ed a che risoluzione?
Noto una cosa che ignoravo, a basse freq di refresh i caratteri piccoli in special modo si vedono molto + nitidi, specie ad alte risoluzioni, ad esempio:
1600x1200@60Hz=OTTIMO
1600X1200@100hZ=APPENA SUFFICIENTE
è normale? Non dovrebbe essere l'esatto contrario?
MORPHEUZ
15-12-2003, 20:23
Originariamente inviato da tnt77
Cmq... se per prova volessi collegarlo come secondo monitor, mi pare di aver capito allora che devo prendere un adattatore.
Nel senso..io ho una gefo 2mx dual display, con l'uscita s-vhs : dovrei trovare un adattatore s-vhs =>connettore vga db-15 pin ?
ma esiste? :confused:
per il SB invece: non è troppo bassa la luminosità a zero??? O forse l'hai alzata attraverso le opzioni delle scheda video
ciao :)
1) Non conosco le Gef, magari dai un'occhiata al manuale.
2) Si ho alzato la luminosità del driver della scheda video.
Ciao
davidedag
22-02-2004, 09:26
...io il mio mitubishi 2070sb l'ho preso dal mio rivenditore di fiducia a 700 + iva....abbiamo chiamato la mitsubishi italia e li abbiamo ordinati....in effetti, a listino li vendono 950+iva, ma in qusto caso hanno fatto uno sconto, essendo di fatto il primo contatto che la mitsubishi italia ha avuto con un rivenditore di PAlermo....
...sul monitor poco da dire....non riuscendo a trovare un monitor della stessa qualità del mio "vecchio" hitachi cm772....ho ritenuto questa la scelta migliore....certo che quando il mitsu "andrà" allo studio...e io ritornerò con il mio fedele hitachi gli occhi faranno festa....
Ho sentito che il nec fe2111sb ha una tecnologia molto simile al 2070sb...possibile?
DjSolidSnake86
24-02-2004, 15:27
ragazzi ma in definitiva è meglio il mitsubishi o l'eizo?
davidedag
24-02-2004, 16:19
..in questa discussione ancora aperta, puoi trovare tutte le risposte che cerchi...
io ho preso il mitsubishi....
ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3647625#post3647625
DjSolidSnake86
24-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da davidedag
..in questa discussione ancora aperta, puoi trovare tutte le risposte che cerchi...
io ho preso il mitsubishi....
ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3647625#post3647625
senti ma volevo sapere una cosa
puoi dirmi le esatte dimensioni (altezza,lunghezza,larghezza) della zona visibile e le dimensioni di tutto?
la banda passante ho letto che è 390Mhz che significa?
davidedag
24-02-2004, 17:03
...il link ti darà tutte le info che cerchi sul mitsubishi...
per quanto riguarda la banda passante no saprei dirti su cosa influiesce precisamente...forse sulla purezza del segnale...buu...azzardo..
ciao
http://www.mitsubishielectric.it/vis_information/monitor/monitorspro.htm
Originariamente inviato da davidedag
...il link ti darà tutte le info che cerchi sul mitsubishi...
per quanto riguarda la banda passante no saprei dirti su cosa influiesce precisamente...forse sulla purezza del segnale...buu...azzardo..
ciao
http://www.mitsubishielectric.it/vis_information/monitor/monitorspro.htm
Hai azzardato e non ti è andata malissimo...in effetti la banda passante non è altro che la frequenza in MHz con cui il segnale proveniente dalla scheda video viene "alzato" dall'amplificatore di banda del monitor; in genere le alte frequenze generano un segnale migliore a livello di messa a fuoco; nei monitor però ci sono varie componenti che influiscono sulla qualità del segnale (tubo, resto dell'elettronica); per questo si preferisce non legare la qualità del monitor alla banda passante, ma alla bontà generale dell'accoppiata tubo-elettronica; per questo, la banda passante viene associata più che altro al refresh...più banda più refresh alle risoluzioni alte; in tal senso c'è un calcolo preciso da fare (che ho già postato ma non ricordo il thread); comunque per semplificare faccio un paio di esempi: se un 17" ha una b.p. di 110 MHz (e ce ne sono tanti) quel crt a 1280x1024 (si usa in certi giochi) arriva ad un refresh max di circa 60 hz con inevitabile sfarfallio; mentra se le b.p. è di 170-180 MHz, allora il refresh a quella risoluzione si potrà lavorare-giocare anche a 85 hz con la massima stabilità del quadro visivo...per approfondimenti (anche sul pitch), si può leggere il 3d in rilievo al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=479463&postid=
Ciao
davidedag
24-02-2004, 21:58
...sono andato un po a rigor di logica...:D...
per quanto riguarda le "accopiate"....
sarà perchè il "vecchio" (al quale presto ritornerò) hitachi cm772 era uno shadow mask di evelata qualità, ma appunto...
l'accopiata geffo 2 pro + hitachi mi sembra come qualità di immagine migliore di quella che sto attualmente usando mitsu+quadro fx500...
non c'è che dire il mitsu 2070sb è un ottimo monitor...ma se l'hitachi avesse continuato a produrre CRT non avrei avuto dubbi sul quale acquistare.,..
ciao
grazie x il link....
Qualcuno potrebbe dirmi le dimensioni di questo
monitor?:) :confused:
In rete ci sono informazioni discordanti:
495x485x471 mm
oppure
617x627x597 mm.
Grazie
P.s. un grazie al moderatore che ha spostato in questa discussione la mia domanda!;)
A proposito, un grazie pure a davidedag per il link postato che ha risolto i miei dubbi:)
Ciao a tutti!
Spero che qualcuno mi possa aiutare: nonostante le mie continue ricerche nel web, non sono riuscito a trovare un solo sito che parli dettagliatamente del monitor in oggetto, con tanto di foto del 2070 SB nelle varie posizioni (vista frontale, laterale, superiore....).
Questo perchè, visto che sarei intenzionato ad acquistarlo, vorrei vedere meglio in dettaglio com'è fatto questo monitor, visto che anche l'occhio vuole la sua parte, non credete? ;)
Grazie mille a chi mi risponderà!
Prova da Bechtle, fanno ottimi prezzi.
Ciao
Originariamente inviato da cioppi
Prova da Bechtle, fanno ottimi prezzi.
Ciao
Il prezzo è ottimo, purtroppo non trattano la vendita con i privati...... :mad:
avete trovato qualke altro negozio online o non ke tratta questo monitor?
+
anke in pvt
MORPHEUZ
14-04-2004, 22:16
Icoborg, è un ottimo monitor, lo posseggo felicemente da Dicembre è qualkosa di assurdo specie con una Matrox!!! quindi insisti nella ricerca.
Se hai partita iva Betc. è il prezzo migliore, diversamente o compri all'estero, francia germania, svizzera etc.. lo trovi a 700€+iva oppure sei costretto a prenderlo in italia, a dicembre stava a 950+iva ma cmq ne vale la pena.
In italia è semplicissimo comprarlo, chiama il 412 fatti dare il numero di mitsubishi elettric di milano, contattali e chiedi il rivenditore a te + vicino, sono sparsi ovunque e sicuramente cè ne uno vicino a te, se non cè di danno il numero telefonico dell'agente di zone e chiami direttamente lui che sarà felice di procurartelo, ma alle mail non rispondono MAI ne ho mandate oltre 20 senza ricevere una sola risposta, ma al telefono sono gentili e cortesi. Io ho fatto così ed avevo il rivenditore sotto casa e non lo sapevo :) .
E' un ottimo prodotto, te lo consiglio, oppure prendi il Lacie che dovrebbe essere "identico".
Bye
eh si lo so ma è un'odissea trovarlo :D
s
senti hai qualke link con recensione dettagliata o almeno specifiche superdettagliate?
:D
Visto che sono pure io alla ricerca di questo monitor, ho notato un modello dell'HP che sembra essere il suo clone.
Il monitor HP P1230 è perfettamente identico esteticamente al Mitsubishi 2070 SB: provate a guardare questo LINK (http://h18004.www1.hp.com/products/monitors/performance/p1230.html)
Anche questo monitor ha la funzione SB (Super Bright) e il doppio ingresso VGA come il 2070: vedete questo LINK (http://h20015.www2.hp.com/hub_search/document.jhtml?lc=en&docName=c00042387)
Voi che ne dite? A me sembra un Mitsubishi 2070 SB rimarchiato!
Cedo la parola ad Abilmen!!!!
in effetti pare = pero essendo hp mettici 200 euro in + :\
Guardando il sito italiano di HP, ho notato che ci sono due tipi di P1230: P9613A e P9613W (LINK (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/20827-156233-156233-156233-172235-1787845.html))
I due modelli, vedendo le specifiche, sembrano essere uguali ma l'unica cosa che cambia è il prezzo!
Da Ep**ce il P9613A viene 800 € mentre il P9613W viene 660€.
Guardando altri negozi online il P9613W costa sempre meno del P9613A.
La domanda è: che differenza c'è tra i due????
In effetti quell'Hp P1230 ha tutta l'aria di essere un 2070 rimarchiato davvero, e le review sul web sono molto buone; aggiungo anche che c'è li ha entrambi anche Amico-e con cui come è noto sono riuscito a stabilire che facciano un controllo preventivo prima della spedizione in modo che arrivi senza difetti!!! Mandate una e-mail al sig. Porta di Amico-e e chiedete lumi fecendo anche il mio nick name; la soluzione Hp 1230 mi sembra ottima (ha pure l'SB in 3 posizioni e il controllo dela purezza del colore agli angoli esattamente come il 2070 di Mitsu)...
Ciao
ottimo ma vende a privati questo?
http://www.***
link a negozi non ammessi in questa sezione, come da regolamento Monitor
vende a privati almeno questo?
Originariamente inviato da icoborg
vende a privati almeno questo?
Sì, vai tranquillo! ;)
ke botta di culo non rimane ke mandare una email ke ci illumini sul fatto ke sembra essere il 2070 rimarkiato :)
Leggi il mio post (parte in grassetto) alla fine di pagina 9 del link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=618174&perpage=20&pagenumber=9
Il servizio (gratuito) vale per qualsiasi crt che loro hanno e non solo per i Viewsonic...
Dunque.......
ho mandato un'e-mail ad Amico-E per avere maggiori spiegazioni sull'HP 1230:
Spett.le Amico-E,
ho notato che nel Vs. listino sono presenti due modelli del monitor HP P1230 da 22":
1) HEWLETT PACKARD (P9613W#ABB)
MONITOR 22" CRT P1230 D.TRON,TCO'03, 3Y ON-SITE 631,92€
2) HEWLETT PACKARD (P9613A#ABB)
MONITOR 22" CRT P1230 DIAMONDTRON, FLAT, TCO'03, 3Y ON-SITE 765,96€
Vorrei sapere:
1) Che differenza c'è tra il modello P9613W (più economico) e il P9613A (più costoso), visto che, facendo anche riferiferimento al sito ufficiale HP, le specifiche tecniche sembrano essere esattamente le stesse per entrambi i modelli?
2) Entrambi i monitor sono provvisti del doppio ingresso VGA o è disponibile soltanto per il modello più costoso (P9613A)?
3) Gradirei sapere, se è possibile, anche il colore dei suddetti monitor: se non ho interpretato male, il P9613A avrebbe una colorazione del tipo Carbon Silver, mentre per il P9613W non viene specificato nulla al riguardo (sarà bianco?).
Potete dirmi, cortesemente, a che tonalità corrisponde il Carbon Silver? E' sullo scuro tipo il nero o sul chiaro come il bianco/beige?
Grazie dell'attenzione.
Buongiorno,
i Monitor in effetti sono uguali sia come colore ( Nero Argento ) che come specifiche tecniche ( entrambi hanno 2 ingressi video, ad esempio ),
solo i modelli con W finale sono quelli consigliati per le Workstations Hp.
Attualmente la Promo di 631,92 euro è inferiore per il modello W, quindi le consiglio quello.
Allego come esemio anche la foto di un Monitor colore Carbon-silver:
http://h18004.www1.hp.com/products/monitors/performance/images/p1230.jpg
La cornice frontale è Silver ( argento ), lo chassis ivece è nero ( Carbon )
A disposizione per ulteriori chiarimenti,
le porgo i miei più distinti saluti
si ma quelli per workstatin alla fine ke hanno in + nn penso solo la lettera W?
ma poi è o non è un nec mitsu rimarkiato?
Qualcuno mi può segnalare via PM un sito per utenti privati che abbia DISPONIBILE ADESSO questo monitor?
Originariamente inviato da Cr4z33
Qualcuno mi può segnalare via PM un sito per utenti privati che abbia DISPONIBILE ADESSO questo monitor?
A parte il LaCie l'impresa sembra più unica che rara... :muro: :cry:
Ieri mi è arrivato il succitato monitor. Tutto bene se non fosse per un difetto rilevato oggi: nel centro dello schermo nell' area compresa tra le due linee di tensionamento è presente una strana "macchia" di circa 10 cm in larghezza composta da linee di vario spessore di colore grigio chiaro. Per fare un esempio grossolano potrei paragonarla all' immagine di un codice a barre. All'inizio pensavo fosse addirittura lo schermo sporco.....
Ho provato a cambiare frequenza di refresh, ho provato la smagnetizzazione dello schermo ma niente. Questa macchia seppur molto tenue è visibile chiaramente oltre che nel colore bianco anche negli altri più chiari e sinceramente mi da abbastanza fastidio.
Non riesco a capire se sia un difetto del monitor o che altro....confido nel vostro aiuto
Oggi ho pure notato che su sfondo bianco la parte destra dello schermo ha una tonalità grigio chiara, sembra un bianco sporco. Eppure lo avrò smagnetizzato già una decina di volte....E' proprio il monitor difettoso ? Nessun possessore del mitsubishi ha mai riscontrato un problema simile ?
joseph68
22-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da jarod3
Oggi ho pure notato che su sfondo bianco la parte destra dello schermo ha una tonalità grigio chiara, sembra un bianco sporco. Eppure lo avrò smagnetizzato già una decina di volte....E' proprio il monitor difettoso ? Nessun possessore del mitsubishi ha mai riscontrato un problema simile ?
Allora, i tuoi problemi sopracitati li hò avuti con lo stesso monitor in più avevo problemi anche a riportare alla ragione la geometria, anche regolando di fino via Naviset e con il Nokia Test, ed anche sfocature agl'estremi botton right e Top left.
Avrei voluto aprire il cabinet per poter regolare i gioghi sul collo del tubo, ma dato che era nuovissimo, produzione novembre2004, hò deciso per la restituzione.
Comunque arrivato a mè in data 30/12/2004, e rispedito al mittente in fretta e furia in data 03/01/2005 trammite "diritto di Recesso".
Probabilmente sono stato sfortunato, ma come monitor non mi ha inpressionato anche se l'immagine era bella, tutto troppo artificioso e troppo delicato all'uso IMHO naturalmente :)
Ciao
Originariamente inviato da joseph68
Allora, i tuoi problemi sopracitati li hò avuti con lo stesso monitor in più avevo problemi anche a riportare alla ragione la geometria, anche regolando di fino via Naviset e con il Nokia Test, ed anche sfocature agl'estremi botton right e Top left.
Avrei voluto aprire il cabinet per poter regolare i gioghi sul collo del tubo, ma dato che era nuovissimo, produzione novembre2004, hò deciso per la restituzione.
Comunque arrivato a mè in data 30/12/2004, e rispedito al mittente in fretta e furia in data 03/01/2005 trammite "diritto di Recesso".
Probabilmente sono stato sfortunato, ma come monitor non mi ha inpressionato anche se l'immagine era bella, tutto troppo artificioso e troppo delicato all'uso IMHO naturalmente :)
Ciao
Grazie per la risposta.
Allora anche tu avevi molti problemi con questo monitor....tra l'altro pure il mio reca come data di produzione novembre 2004. Certo visto la fama che gode Mitsubishi non mi aspettavo di incorrere in tutta questa serie di difetti.
Peccato perchè a livello di qualità di immagine e geometrie il mio non presenta problemi ma quella specie di "codice a barre" che mi ritrovo al centro dello schermo è proprio fastidioso. L' unica cosa che mi fa fare gli ultimi tentativi prima di esercitare il diritto di recesso è che appena arrivato l'immagine mi sembrava pulita. D' altronde sono due giorni che sto diventando scemo a trovare il modo per risolvere il problema ma ormai penso di averle provate tutte. E pensare che c'ho messo mesi prima di decidermi all' acquisto....
Per curiosità dopo il recesso hai preso un altro monitor al posto del mitsubishi ?
joseph68
22-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da jarod3
Grazie per la risposta................
..................Per curiosità dopo il recesso hai preso un altro monitor al posto del mitsubishi ?
Ordinato tre giorni fa, SPEREM :)
Guarda, e sopratutto leggiti il Thread, io intervengo nelle ultime pagine.
Clicca QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=815869)
Ciao
per jarod3 e joseph68.
Dove avete acquistato il mitsu.
Me lo consigliate?
Grazie
Salve.
Ormai nec mitsubishi ha abbandonato il settore crt.
Questo monitor è praticamente introvabile.
Sapreste consigliarmi una buona alternativa?
Uso del monitor: generico, giochi internet, video, programmazione.
Cosa ne pensate del viewsonic p225f.
Sono graditi molti suggerimenti.
A presto
Ragazzi ho letto ke qeusto è il miglior crt 22 pollici in commercio..ho una 6800 ultra e voglio sfruttare i giochi al max con qeusto monitor..c'e un problema..ke non riesco a trovarlo da nessuno parte!!!mi sapreste daree qualke sito!??!'vi prego!! :cry: :cry: :cry:
vi prego qualkuno mi risponda!!!
unificato il thread aperto da matthew1 col precedente sullo stesso modello; prima di usare il tasto nuova discussione tenete presente che su quasi tutti i modelli CRT esistono già apposite discussioni.
merkutio
05-02-2007, 14:18
chiedo qui perchè non ho idea a chi chiedere
vorrei vendere il mio nec/Mitsubishi fe991sb per prendermi un lcd 22 wide
a quanto lo potrei vendere?
ha 4 anni, non più in garanzia ma perfetto
grazie e scusate l'ot
Per chi ne sia interessato, io vendo un Mitsubishi Diamond Pro 2070SB come nuovo, modello aprile 2004.
@ShineOn: quanto chiedi?
eeee mi spiace ma l'ho venduto mesi fa per 350 euro! se vuoi ne puoi ordinare uno nuovo dall'america (spendendo pure meno con la spedizione e l'iva in dogana :D ), marchiato NEC però...fai una ricerca su google e lo trovi.
Non so perchè lo cerchi ma se ti può essere utile io non tornerei mai più indietro ora che sono passato agli LCD...
eeee mi spiace ma l'ho venduto mesi fa per 350 euro! se vuoi ne puoi ordinare uno nuovo dall'america (spendendo pure meno con la spedizione e l'iva in dogana :D ), marchiato NEC però...fai una ricerca su google e lo trovi.
Non so perchè lo cerchi ma se ti può essere utile io non tornerei mai più indietro ora che sono passato agli LCD...
Mi serve solo per vedere anime e giocare. Userò ancora l'lcd per la navigare, lavorare, ecc...
Grazie per i consigli. :)
EDIT: trovato. però mi preoccupa la spedizione dall'america, per via dei costi e per via della sicurezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.