PDA

View Full Version : raid 0 scsi...trovo ancora un HD gemello?


marco_pina
11-12-2005, 11:17
ho un hard disk seagate cheetah st336732lw 15k scsi che vorrei impiegare in raid,0.
ora,n ne trovo piu uno uguale,ma st336754lc.

Posso comunque impiegarli in un raid 0?

Hauser
11-12-2005, 11:44
Il modello ST336754 LC ha il connettore da 80 pin per hot swap.
Cerca la versione LW (68 pin).

CRL
11-12-2005, 12:00
Il disco che hai trovato, trascurando l'interfaccia ad 80pin, che volendo può essere impiegato senza problemi con un adattatore, in realtà è molto diverso dal tuo.
Il tuo disco è un 15K di qualche anno fa, quando i 36GB erano fatti con 4 piatti da 9GB, ed ha quindi 8 testine. I dischi attuali, come l'ottimo 15K.4 che hai trovato, hanno 1 piatto e 2 testine, quindi sono profondamente diversi, per densità dei piatti, numero di piatti e testine, ed io non li metterei in raid0; avresti miglioramente limitati da queste forti differenze.
L'unico modo per trovarlo è guardare su ebay, magari prima o poi uno ne esce fuori...
In alternativa potresti anche considerare l'idea di prendere quell'ottimo 15K.4 e di tenerlo come primario, declassando quello che hai ora, e senza ricorrere al raid.

- CRL -

marco_pina
11-12-2005, 12:31
purtroppo avevo gia notato la diffferenza dell'interfaccia,ma nn avevo considerato la differenza di costruzione dei piatti.
quindi l'hard disk da me menzionato si puo considerare fuori produzione?
O meglio,nn ne troverò + uno nuovo in qualche negozio?

CRL,pensi che avrei un vantaggio prestazionale ad impiegare un solo st336754lc?

Il discorso è che devo incrementare le prestazioni di una workstation 3d,ma nn essendo molto nuova il proprietario nn vuole spendere troppo,a meno che il raid0 tra 2 st336754lc possa poi venire riclicato tra un po(penso un annetto almeno)e riutilizzato sulla nuova WS...

CRL
11-12-2005, 12:51
Il 15K.4 è al momento, insieme all'Hitachi 15K147, il miglior disco SCSI in commercio, e supera in prestazioni tutti gli altri.
Per questo ti dicevo che un disco di questo tipo non solo può offrirti un discreto incremento prestazionale rispetto a quello che hai, ma ti assicura anche una buona longevità, e la possibilità di affiancarne un altro in futuro per un raid0.
Secondo me se per ora vuoi limitare la spesa ad un solo disco, e poi riusarlo per un raid0 tra un annetto, forse hai scelto il disco migliore.

Il tuo può considerarsi fuori commercio, poi è anche vero che spesso nello SCSI alcuni negozi vendono prodotti ormai vecchiotti, e li hanno nuovi, ma direi che sarebbe una spesa infruttuosa, anche nella prospettiva di un ulteriore incremento di prestazioni futuro.

- CRL -

marco_pina
11-12-2005, 12:56
penso che farò cosi(1 solo nuovo da affiancare tra un po)


ma una cosa,CRL,una volta x tutte(almeno x me :) )

CONVIENE davvero utilizzare soluzioni scsi piuttosto che s-ata I\II?
nel mio caso la WS dovrebbe far girare programmi quali ProEngeneer(se si scrive cosi...)

come trasfer rate,con 2 s-ata raggiungo i 120mb\s.
Certo che il tempo di accesso sarà sempre maggiore allo scsi,ma all'atto pratico...cosa ne dici?

CRL
11-12-2005, 12:59
Dico che per questo tipo di applicazioni conviene usare lo SCSI, considera che quei due dischi che ti dicevo fanno 95MB/sec da soli, ed hanno dei tempi d'accesso che sono un terzo del miglior sata2. Fanno 400 nel test IO-Meter, praticamente quasi 4 volte il punteggio di un sata2.

- CRL -

marco_pina
11-12-2005, 13:04
bene,per ora ti ringrazio!