View Full Version : MIDI e il mondo del VIDEO EDITING - considerazioni
aldodieci
11-12-2005, 10:35
Cari editatori di video, vi sottopongo una questione che spesso mi affanna le cervella. Siamo sommersi da finestre e finestrelle, sullo schermo inseguiamo con il mouse i contorni di slider, jog, shuttle, perfino le barre di scorrimento dobbiamo trascinare. Siamo pure diventati bravi, o no? :)
E per questo che nessuno si lamenta? Io non capisco. Esiste ormai a poco prezzo ogni sorta di controller MIDI, e il più fetente dei software musicali ti consente di aumentare o diminuire il livello di un parametro con una manopola, un fader, a corsa finita, infinita...con ritorno di forza o senza...perchè noi dovremmo sforzare le articolazioni del polso e delle dita mentre trasciniamo il mouse tenendolo cliccato...oppure perchè accettare di inseguire con gli occhi ogni volta le scorciatoie sulla tastiera...col pro di premiere è arrivata la possibilità di personalizzare gli shortcuts...GRAZIE!!! :(
Leggevo qualche giorno fa una recensione di premiere 4.2 (!!!!!) in cui l'autore tra gli aspetti negativi del prodotto menzionava l'assenza di supporto MIDI. Per il 5, il 6 e il pro non sembra che il MIDI fosse più un'esigenza.
Ho partecipato recentemente ad un'asta su ebay per un prodotto della JL Cooper (fanno consolles per video editare da attaccare ai computer...), MCS3 usb per l'esattezza, un piccolo rettagolo metallico con un jog - shuttle, i pulsanti di play, un mini joystick e qualche altro pusante liberamente assegnabile, ottima fattura non c'è che dire, ma a listino sta 700-800 € :eek:
Naturalmente la versione midi dello stesso prodotto ( non che costi meno...) con premiere non si può usare. E dico premiere per dire avid, media studio...
Pur offrendo più di 100€ non mi sono aggiudicato l'asta, ovviamente.
Sono stufo, mi dovete spiegare perchè non esiste un software di video editing (a parte quelli che usano i performers del VJiing, ma insomma...) che supporti il MIDI, non come interfaccia musicale, ma come interfaccia per controller!
O almeno spiegatemi perchè nessuno si lamenta...c'è qcs che non so?
aldodieci
12-12-2005, 09:48
up :O
aldodieci
12-12-2005, 11:33
in un altro forum mi hanno segnalato il supporto midi per motion 2, qui nicchiate :)
riporto dal sito apple:
"Behaviour MIDI
Dite addio ai vincoli di mouse e penne per scoprire la flessibilità delle superfici di controllo MIDI, che consentono di utilizzare più dita. Con Motion 2 potete facilmente assegnare un numero qualsiasi di filtri o parametri di trasformazione a una manopola, un fader o un pad MIDI ricorrendo alla modalità “Learn”. E poiché usufruirete di una risposta dinamica e in tempo reale a input simultanei, potrete persino “suonare” Motion come uno strumento musicale, per performance dal vivo assolutamente spontanee".
resta dunque confermato che il supporto midi viene implementato quando c'è anche la possibilità di una performance live, in tempo reale.
Ma perchè non sfruttarlo anche per l' "offline"? Del resto nei software musicali una strada non preclude l'altra!
E per pc? (motion è per mac) Spero in una inversione di tendenza...
aldodieci
13-12-2005, 15:13
up! :)
aldodieci
15-12-2005, 10:17
nel frattempo traffico con joysticks e periferiche di varia natura per simulare superfici di controllo con girder! :D UP! :cool: :cool: :cool:
aldodieci
19-01-2006, 17:38
MIDI compreso :)
Cari editatori di video........
Sono stufo, mi dovete spiegare perchè non esiste un software di video editing (a parte quelli che usano i performers del VJiing, ma insomma...) che supporti il MIDI, non come interfaccia musicale, ma come interfaccia per controller!...........
Forse non ho capito bene quello che cerchi o il tuo discrorso è, alquanto, nebuoloso.....
Cerchi un'interfaccia MIDI per il video (editing)?
Ma il MIDI, come lo dice la stessa parola Musical Instrument Digital Interface, è un'interfaccia DEDICATA alla musica. (o no ?????)
....E per questo che nessuno si lamenta? Io non capisco. Esiste ormai a poco prezzo ogni sorta di controller MIDI, e il più fetente dei software musicali ti consente di aumentare o diminuire il livello di un parametro con una manopola, un fader, a corsa finita, infinita...con ritorno di forza o senza...perchè noi dovremmo sforzare le articolazioni del polso e delle dita mentre trasciniamo il mouse tenendolo cliccato...oppure perchè accettare di inseguire con gli occhi ogni volta le scorciatoie sulla tastiera...col pro di premiere è arrivata la possibilità di personalizzare gli shortcuts....
Strumenti del genere, ne esistono eccome!!!!! (ma non MIDI!!!)
Esistono diverse versioni di Jog Shuttle (qui (http://www.contourdesign.com/shuttlepro/) uno a "caso" - quello che uso io), che puoi programmare a piacimento, assegnando i vari "tastini" alle funzioni più disparate del software di editing..... (o altro).
E' questo che intendi, oppure o capito male?
aldodieci
20-01-2006, 08:19
Benvenuto MiVida! :)
Ok. Facciamo finta (per adesso) che il midi non esiste.
Diciamo che lo ShuttlePRO della Contour che hai linkato
lo considero un controller, un controller usb per la precisione.
Quindi la risposta è: "Sì, è questo quello che intendo" :)
Ma diciamo SUBITO almeno altre 2 cose:
1) questo controller usb ti offre:
JOG, SHUTTLE, PULSANTI.
non voglio dilungarmi per adesso,
dò per scontato che queste tre funzioni
siano chiare a tutti e dico solo che un
controller ne può offrire anche ALTRE.
2) per quanto mi risulta:
la Contour è l'unico,
dico l'UNICO produttore che offra jog/shuttle usb
per il video editing a prezzi che vanno dai 50 ai 100€,
euro più, euro meno.
@MiVida: non so se quando dici: "Esistono diverse
versioni di Jog Shuttle" intendi dire che la Contour
offre due o tre modelli diversi dello stesso prodotto
o se vuoi dire che sul mercato dei controller usb
ci sono tanti jog shuttle tra cui scegliere...
...se è la seconda che ho detto...facci sapere
perchè io non li ho mai visti...
sempre restando nell'ambito di jogs usb per video editing,
le mie incursioni tra i prodotti più costosi dei Contour si fermano
a questi 2 modelli, già TROPPO costosi:
Canopus JD-1 (http://www.canopus.co.jp/catalog/jogdisk/jd1_index.htm)
http://www.canopus.co.jp/photo/jogdisk/jd1_s2.jpg
prezzo: dai 200 ai 400€ :cry:
MCS3 (http://www.jlcooper.com/pages/mcs3.html)
http://www.jlcooper.com/images/products/mcs3big.jpg
prezzo 500$ se siete cittadini degli Stati Uniti,
in Italia l'ho trovato a più di 1000€,
e in inghilterra non se la passano meglio... :cry:
(vi prego di tenere a mente questi prezzi
quando torneremo a parlare di controller MIDI :read: )
Questo almeno per i prodotti, Contour Shuttle compreso,
pensati SPECIFICATAMENTE per il video editing.
Se usciamo fuori da quest'ambito si aprono una serie
di possibilità, a cominciare dai più semplici ed economici
gamepads per pc (è possibile, con il software opportuno
ed è quello che sto facendo ora, come dicevo qualche
post fa), sino a cose un po' più strane, volanti compresi,
ad es. gli interessantissimi Ultraracer (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/perf3301080311100/TIPO_PAGINA/hardware/NUMERO_PAGINA/0) della Interact,
ormai fuori produzione, ma reperibili a poco su ebay,
o in alcuni stores online come fondi di magazzino...
... per pc, playstation e nintendo
http://img.shopping.com/cctool/PrdImg/images/pr/177X150/00/01/35/c2/d7/20300503.JPG
http://www.laretrotienda.com/fotos/consolas/N64_ultraracer_1.JPG
http://www.marashop.de/media/Ultraracer2.jpg
http://dobrev.yambolnet.com/PS/Ultraracer%20!.JPG
Una possibile opzione alternativa per le funzioni di
JOG e SHUTTLE è usare le scorciatoie da tastiera,
ma con una tastiera per la mano sinistra come questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/621/1.html)
http://www.hwupgrade.it/articoli/621/tmaster_1_s.jpg
Un altro oggetto unico nel suo genere, che non necessita
di software aggiuntivi, stranamente poco conosciuto
dai videoeditatori con cui ho parlato, tutto sommato
non troppo costoso (e persino bello :D ) è questo:
griffin powermate (http://www.griffintechnology.com/products/powermate/#)
http://www.griffintechnology.com/images/products/prod_powermate_b.jpg
Li ho provati un po' tutti e piuttosto che lanciarmi
in una descrizione comparativa :O aspetto vostre domande...
...e chissà che non si finisca a parlare di MIDI ;)
Mi spiace.... mi ritiro perchè non ti capisco.
Il Contur Shuttle pro, ....Questo almeno per i prodotti, Contour Shuttle compreso, pensati SPECIFICATAMENTE per il video editing. .... non è specifico per il videoediting, ma si interfaccia con una moltitudine di programmi (ad esempio, i programi di Steimberg, che NON fà video editing, ma..... forse Sequencer Midi?- ed altro, naturalmente).
Per "altre versioni" intendevo, quelle da te elencate, oltre a tastiere con inserite le funzionalità di Jog, Shuttle, (vedi qui (http://www.bella-usa.com/Product-DVKeyboard.aspx)), le X-Keys (qui (http://www.xkeys.com/xkeys/xkedit.php)), etc. etc.
Ma ho visto, che importa più il prezzo che il prodotto (che non è poco, ma, dal primo messaggio, non si era capito..)
Sempre riportando quanto scritto:....Questo almeno per i prodotti, Contour Shuttle compreso,
pensati SPECIFICATAMENTE per il video editing.
Se usciamo fuori da quest'ambito si aprono una serie
di possibilità, a cominciare dai più semplici ed economici
gamepads per pc (è possibile, con il software opportuno
ed è quello che sto facendo ora, come dicevo qualche
post fa), sino a cose un po' più strane, volanti compresi,
ad es. gli interessantissimi Ultraracer della Interact,
ormai fuori produzione, ma reperibili a poco su ebay,
o in alcuni stores online come fondi di magazzino...
... per pc, playstation e nintendo .... stai inserendo dei prodotto, tipo joystick o similari, dei quali, non faccio assolutamente, commenti....
Ma la discussione, non era riferita a prodotti per il videoediting?
:)
aldodieci
20-01-2006, 15:15
mai sentito parlare di
un programma chiamato
girder? (http://www.promixis.com/) :)
quello che ho cercato di dire è che esiste un mercato di prodotti
per il videoediting con prezzi che sono alla portata solo di chi con
il video editing ci guadagna.
Se riuscirò cercherò anche di spiegare perchè questi prezzi,
in rapporto alla qualità dei materiali (il contour l'ho avuto tra le
mani...lasciamo perdere!) e alla qualità del DESIGN (i pulsanti tutti
uguali "a quadrettoni" della X-Keys sono quanto di più sadicamente
odioso possa immaginarsi chi poi quei pulsanti li deve pigiare :D ),
e non da ultimo in rapporto a quello che ti consentono di fare
(lo ripeto non c'è solo il jog che ti serve quando editi con premiere)sono prezzi completamente folli.
come scrivevo nel primo post (...) ci sono invece altri ambiti, come
la musica, dove sembra che le cose vadano diversamente e grazie
al supporto MIDI.
Come ho detto una periferica di controllo midi, questa (http://www.behringer.com/BCN44/index.cfm?lang=ENG)
http://www.behringer.com/BCN44/BCN44_medium.jpg
ad esempio,
costa relativamente poco (siamo sui 60€ per la nano). Ma ci sono
prodotti più completi ancora prima di sforare il tetto dei 100€,
si pensi alla recente uscita del DJ CONTROL MP3 (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15612.html) della Hercules, giusto per citare un'altra marca...
http://www.hwupgrade.it/immagini/19-10-2005_her1.jpg
facciamo un esempio pratico: devi applicare un filtro ad una clip
in premiere, poi devi variare l'intensità di questo filtro. Che fai?
Anche se hai speso 1000€ per un mcs3 devi usare il mouse per
muovere a destra o a sinistra lo slider a monitor, ti trovi?
se premiere avesse il supporto dei controller midi, avresti
speso 90€ per il coso della hercules, faresti click destro sullo
slider dell'effetto in premiere, selezioneresti la voce "Link to controller",
gireresti una delle manopole del tuo controller midi. Fatto questo,
da quel momento in poi, girando quella manopola, anche senza avere
la finestra degli effetti aperta sul monitor, potresti cambiare al volo
l'intensità dell'effetto, magari con gli occhi fissi sul monitor di preview:
ti pare poco????
Ora, visto che questo supporto midi nei programmi per l'editing video NON ESISTE sto cercando di praticare un'altra strada: mi accatto i joystick da 2 soldi (che ti assicuro sono fatti meglio del contour) e con girder li uso per il JOG, per lo SHUTTLE, per le SCORCIATOIE tramite pulsante, chiaro? :muro:
http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
aldodieci
20-01-2006, 18:35
pazienza :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.