PDA

View Full Version : Portatile 12" economico


Cuz
11-12-2005, 02:31
Ragazzi qualcuno mi sa dare qualche indicazione su un 12" ad uso puramente office e internet?
Sarebbe per un'amica che mi ha chiesto un consiglio.
Budget: 1200-1300 euro max.
Il problema è che tutti quelli che ho visto costano di più.
Avevo visto:
- Dell Latitude X1: 1500 con garanzia di un anno, 1.14Kg (mi sembra il più piccolo e anche quello che mi piace di più)
- Acer TM 3002: 1500, peso 1.6Kg
- Toshiba Portège M300: sui 1700 (decisamente troppo)
- Joybook 6000: poco sopra i 1300 (e quindi il più abbordabile, ma leggevo che è ormai vecchiotto? è vero?)
- Santech TL15: 1559
- MSI S270: sui 1300 (anche se preferivo non Microstar)
Mi sembra che debba abbassare il tiro o no?
Io scarterei i Celeron, (anche se per internet e office basterebbe)
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie mille!

anto_nio
11-12-2005, 02:54
Non è facile con quel badget, se vuoi un buon compromessi devi aggiungere akmeno 300,00 euro ciao.

an-cic
11-12-2005, 04:54
www.apple.com/it/ibook
se è una studentessa 980.00 euro. assolutamente imbattibile

ciao

Cuz
11-12-2005, 12:38
Non è facile con quel badget, se vuoi un buon compromessi devi aggiungere akmeno 300,00 euro ciao.

Sì lo so, infatti le avevo detto non sarebbe stato facile, ma speravo cmq di trovarne uno con centrino e hardware molto base che sarebbe andato bene lo stesso.
Sento se può alzare il budget cmq..
Grazie!

Alb83
11-12-2005, 12:43
Anch'io lo sto cercando.. l'apple è bello ma mi sembra........... scarsotto :stordita:

Cuz
11-12-2005, 13:15
www.apple.com/it/ibook
se è una studentessa 980.00 euro. assolutamente imbattibile

ciao

Grande! Dunque la config base viene 1049.. ma non ho visto lo sconto studenti.
Io l'avevo scartato perchè mi sembrava costasse molto.. in effetti mi colpisce il prezzo.. come mai così poco rispetto ad altri concorrenti?
1050 contro 1400..
Sì qualche componente è inferiore, ma prezzo ottimo! :)

Cuz
11-12-2005, 13:19
Anch'io lo sto cercando.. l'apple è bello ma mi sembra........... scarsotto :stordita:

Perchè scarsotto?
Sinceramente quello che mi piace di più di tutti (a me almeno) è il Dell Latitude X1, ma costa troppo per il budget che mi hanno detto.
Anzi mi ha riconfermato che vorrebbe stare sotto i 1200.. ahi!
Cmq l'Apple mi sembra molto bello.
Mh un attimo.. è il modello vecchio? :stordita: Beh andrebbe bene cmq.
Dalle specifiche non sembra affatto male.

Alb83
11-12-2005, 13:27
L'Hard disk è 4200, non ha il master DVD, bus lento, il processore non so come valutarlo...

Anche a me piace ma non so se vale la spesa.. come hardware è piuttosto vecchiotto..

Poi metti che la tua amica non vuole smaenttare con il mac...

Cuz
11-12-2005, 14:49
L'Hard disk è 4200, non ha il master DVD, bus lento, il processore non so come valutarlo...

Anche a me piace ma non so se vale la spesa.. come hardware è piuttosto vecchiotto..

Poi metti che la tua amica non vuole smaenttare con il mac...

Sì il masterizzatore servirebbe secondo me (ma ce l'ha esterno o proprio per niente?) e inoltre come dici forse non ha voglia di smanettarci molto. Non so neanche io se sia semplice. Pero penso che per usare word e excel ci siano dei convertitori.. non so proprio niente in materia.
L'hd anche se è 4200 fa lo stesso e il procio va piu o meno bene.
E' il modello vecchio vero? Perchè il nuovo lo vendono a 1600 e ha il procio a 1.5.

Alb83
11-12-2005, 14:52
Non è il modello vecchio, forse quello che te intendi nuovo è il power book che è più potente.

Penso che esternamente puoi collegare cosa vuoi però i masterizzatori di dvd esterni non costano pochissimo.

Cuz
11-12-2005, 15:07
Non è il modello vecchio, forse quello che te intendi nuovo è il power book che è più potente.

Penso che esternamente puoi collegare cosa vuoi però i masterizzatori di dvd esterni non costano pochissimo.

Ah hai ragione! :)
Sì il masterizzatore esterno si può fare ma cmq è un po' un pacco.
Mah non vedo altre alternative..

McVir
11-12-2005, 16:45
L'Hard disk è 4200, non ha il master DVD, bus lento, il processore non so come valutarlo...

Anche a me piace ma non so se vale la spesa.. come hardware è piuttosto vecchiotto..

Poi metti che la tua amica non vuole smaenttare con il mac...

Se prendi un Apple l'hardware è l'ultima cosa che devi guardare, visto che ha un SO nettamente migliore rispetto a Windows, ed è ottimizzato per girare sull'hw che ti danno. Inoltre MacOSX è mille volte più semplice da utilizzare rispetto a Windows, è molto più intuitivo ed immediato. Laa cosa da analizzare a fondo è se i programmi che si desidera usare sono supportati pienamente (ad esempio Word ed Excel esistono in versione Mac). L'unica pecca dell'iBook 12" è l'assenza del masterizzatore DVD, che però ha il fratello maggiore (anche se come prezzo il PowerBook è un bel po' più alto).

Ciao. :)

an-cic
11-12-2005, 17:14
per l'uso che ne dovra fare la tua amica dal mio punto di vista l'ibook è il miglior portatile oggi in circolazione; avrà sicuramente delle lacune a livello hardware rispetto alla concorrenza ma a quel prezzo ci prendi solo uno scassone da saldi ai grandi magazzini.

il S.O. è allo stato dell' arte; da solo sopperisce alla grande differenza hardware rispetto alla concorrenza in qunto estremamente ottimizzato.
office viene sviluppato per mac direttamente dalla microsoft, e ti assicuro che la versione mac è di gran lunga migliore di quella pc.
tutto il software delle maggiori case esiste in versione mac; spesso anzi è anche più ottimizzato della controparte pc.

per chi si chide come mai i prezzi di un dodici sono così bassi, ricordate che sono i volumi di vendita che fanno il prezzo:
i 12" pc sono un mercato di nicchia, mentre su mac rappresentano una realtà consolidata.

ti ripeto, secondo me potrebbe comprarlo ad occhi chiusi e ne rewsterebbe estemamente soddisfatta.

P.S. tu avevi sentito parlare del powerbook, che rientra nella categoria professional, mentr l'ibook fa parte del consumer.
per lo sconto studenti devi andare nello store;in alto sulla destra troverai un sottoelenco "altri store", e li devi selezionare education.

ciao

Cuz
11-12-2005, 17:58
Grazie a McVir e an-cic. Mi confortate. :)
Sono per consigliarle il Mac e poi al massimo prenderà un mast esterno come avevo fatto io a suo tempo con il vecchio note.
Si mi diceva che userebbe prevalentemente Word Excel e internet quindi dovrebbe trovare tutto compatibile giusto?
Sento cosa ne pensa.
Secondo me è carino e poi come prezzo è decisamente inferiore agli altri visti.
Guardo anche lo sconto studenti.
Grazie per le dritte ragazzi! ;)

Alb83
11-12-2005, 18:11
Comunque anche per me è un bel gioiellino e.. :D

Infatti anch'io sto meditando se comprarlo però ho mille dubbi.. :muro:

McVir
11-12-2005, 19:04
Per risolvere i dubbi consiglio di postare nella seziona apposita sul mondo Mac, almeno sanno indicare con precisione anche i programmi supportati (che comunque, a parte rare eccezzioni come Autocad, esistono praticamente tutti).


Infatti anch'io sto meditando se comprarlo però ho mille dubbi.. :muro:

Ora ho un Toshiba A80, e mi ci trovo molto bene. La scelta però era tra questo e un Apple iBook...devo dire che un po' mi rode non averlo scelto, ma mi ero fissato sull'aspettarne l'aggiornamento, e questo non usciva mai... :muro:
Ma appena lo cambio passo alla mela, senza alcun dubbio! :D

Alb83
11-12-2005, 19:28
Per risolvere i dubbi consiglio di postare nella seziona apposita sul mondo Mac, almeno sanno indicare con precisione anche i programmi supportati (che comunque, a parte rare eccezzioni come Autocad, esistono praticamente tutti).

Già fatto :D La mia alternativa è il toshiba M50-148 il 14" che costa sui 1000€

NuT
12-12-2005, 13:08
L'Hard disk è 4200, non ha il master DVD, bus lento, il processore non so come valutarlo...

Anche a me piace ma non so se vale la spesa.. come hardware è piuttosto vecchiotto..

Poi metti che la tua amica non vuole smaenttare con il mac...

I MAC hanno OS e programmi che sono decisamente più ottimizzati e sfruttano alla grande hardware anche un po' più datato (rispetto alla controparte PC), quindi il problema non si pone.

Più che altro, il problema sarebbe l'adattamento al mondo MAC, ma questo alla fine non rappresenta un ostacolo insormontabile.

Io dico iBook oppure MSI serie S.