View Full Version : Ampli auto per Sub passivo Hometheater
Ho un Subwoofer Rcf diametro 25cm e potenza 200w, volevo sapere se fosse ipotizzabile usare un ampli da auto da 4 ohm alimentato con alimentatore da pc senza fondere nulla... :)
Secondo me il problema principale è nel fatto che di tutte le uscite dell'alimentatore, tu vai ad usare solo quella dei +12V. Per cui dovresti leggere la max corrente che questo ti può erogare e trovare la potenza che hai a disposizione. Ad esempio, se puoi avere max 20A sui 12V, avrai 240W di potenza disponibile.
A questo punto tu devi scegliere un ampli che non superi IN ASSORBIMENTO tale potenza. Sottolineo "in assorbimento" perchè è questo il valore che devi considerare. E non quello della potenza in uscita che sarà un bel po' più basso, anche la metà!
:)
Quindi il grosso del problema è la scarsa potenza di un alimentatore da PC, quello che ho nel cassetto da 300W ha soli 12a sui 12v che sono soli 144w. Mi servirebbero almeno 25a e mi costerà più l'alimentatore che un ampli dedicato... se ne trovano a proposito ? Non se ne vedono facilmente in giro...
Di amplificatori per car hi-fi adatti al tuo uso ne trovi quanti ne vuoi! Ti basta un ampli due canali che si possa configurare a ponte (in modo da avere una sola uscita) fornito di filtro passa-basso per escludere le frequenze al di sopra di 50-80hz.
Il problema maggiore sarà, come dicevi tu, l'alimentatore. Ipotizziamo che tu voglia usare un ampli tipo QUESTO (http://www.pioneerelectronics.com/pna/product/detail/0,,2076_183982242_152701042,00.html?compName=PNA_ProductDetailComponent). 150W RMS in uscita secondo me potrebbero andarti bene. Non ti saprei dire con certezza l'assorbimento di corrente a max potenza, ma saremo circa al doppio o qualcosa meno: 300W, che significano 25A a 12V. Tutto sta nel vedere se può convenire l'acquisto...
;)
In effetti un ampli già cell'ho ed è questo: http://www.incarexpress.co.uk/view_product.php?partno=BP2200 certamente un po + leggerino di quello che proponevi tu. Il sub invece è un RCF teens 3/1, 200w rms. In effetti, tanto per provare, ho provato ad usare un vecchio alim 300w (12a sui 12v dichiarati) e il risultato non è stato l'alimentatore incendiato come mi potevo aspettare, anzi, è rimasto FREDDO, ma il cavetto di uscita dei 12v dell'alim che scottava ! Quindi come amperaggio potrebbe addirittura bastare ma i cavetti non ce la fanno a sostenere tutto l'assorbimento solo su di una coppia ! Comunque anche l'ampli si scaldava parecchio. Però l'ampli l'ho usato con solo un'uscita mentre il sub ha doppia entrata e quindi pensavo di usare tutti e 2 i canali che dovrebbe aiutare un po l'ampli...
Un alimentatore da pc è sicuramente fornito di protezioni per i cortocircuiti e di limitatori per le correnti max erogabili. Per cui quello di sicuro non ti si brucia.
Se il carico richiede più corrente di quella max, semplicemente si abbasserà la tensione in uscita e niente più. O meglio, niente danni nè per l'ali nè per l'ampli. Però se ti abbassa la tensione, ti va prima in distorsione l'amplificatore e non lo potrai di sicuro sfruttare al massimo.
Inoltre mi sembra di aver capito che hai un sub a doppia bobina. Se le colleghi entrambe, avrai doppio assorbimento (calcolo MOLTO approssimato) e le cose per il tuo ali peggiorano di sicuro...
Se ne sei capace, per evitare che i fili si surricaldino troppo, potresti provare ad aprire l'ali e vedere se tutti i fili del +12V vengono dallo stesso morsetto. Se così fosse, potresti anche collegarli in parallelo ed evitare surriscaldamenti. Se invece vedi che vengono da morsetti diversi, meglio evitare. Non vorrei che ognuno abbia il proprio circuito di protezione!
Ho messo in parallelo 2 coppie dei 12v e va egregiamente ora, certo, penso sia limitato questo vecchio codegen 300w per questo lavoro. Ma non è quindi possibile mettere in parallelo 2 alim ? Faccio il botto ? :) Che ignoranza sull'elettricità :(
Ma se l'alim fosse sotto stress si scalderebbe, giusto ? Perchè nonostante prove a volume abbastanza alto e con molti bassi l'alim da 300w è rimasto freddo ! :eek:
Per mettere in parallelo due alimentatori le cose sono un po' più difficili... Se le due tensioni non sono uguali (e non lo saranno mai) non so che problemi ci potrebbero essere... Forse dovresti inserire un paio di diodi unidirezionali sulle uscite...
L'ali inizierà a scaldare solo dopo un po' che è in funzione, come fa quando accendi il pc. In più tu usi soltanto l'uscita del 12V. E nel casotu vada a richiedere troppa corrente, lui comunque la limita per rimanere nei suoi limiti di sicurezza!!!
Interessante il discorso dei diodi, ma non ne sei certo ? Perchè un altro vecchio alim da 300w si rimedia facilmente. Certo che stavo pensando che se uno dei 2 ha un voltaggio superiore lavora solo lui finchè non si abbassa il voltaggio e allora interviene anche l'altro... bah, forse mi infilo in qualcosa di troppo sperimentale...
L'ali l'ho stressato per buoni 15 min. con audio bass test che mi ha fatto spostare i mobili di casa ed è rimasto freddo. Certo, forse limita la potenza come dici tu, però sembrava suonare bene in definitiva.
Coi diodi saresti al sicuro. Ci sono però almeno due lati negativi: i diodi da 15-20A non so quanto possano costare (e forse necessitano anche di adeguato raffreddamento con relativo dissipatore). Inoltre avresti la perdita degli 0.6-0.7V della tensione di soglia del diodo. E quindi i tuoi 12V diventano poco più di 11... Tra le altre cose, se non sbaglio, la potenza degli ampli viene dichiarata non con 12V ma con 14.4V (tensione disponibile con l'auto accesa)...
Quindi se ti funziona, ti conviene lasciare tutto così senza rischiare oltre!
Soprattutto, se dici che la qualità rimane buona anche alzando il volume, vuol dire che la corrente che l'ali fornisce è sufficiente per arrivare a quel punto. Forse non sfrutterai a pieno l'ampli, ma in fondo se "ti tremano i mobili", penso che ti possa bastare! :D
Si si, per ora mi accontento, poi se mi capita ci metto un ali da 400-500w tanto per essere + sicuro !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.