View Full Version : Collegamento Unità ottiche e hardisk
Marvel83
10-12-2005, 18:32
Ho un problema col masterizzatore dvd. Esso mi brucia ogni volta i dvd (da quando ho messo il masterizzatore come master e il lettore come slave, almeno mi pare fosse il contrario prima ma non mi ricordo)
ho anche due hardisk
la soluzione piu' ovvia sarebbe rimettere tutto come prima ma...
se mettessi l'hardisk di sistema + il masterizzatore sul canale 1 (come master e slave) ed hardisk archivio + lettore dvd su canale 2 sarebbe efficiente?
ho interfaccia parallel Ata
YATTADE' :D
Marvel83
11-12-2005, 08:17
UP!
dai nessuno sa niente su questa configurazione? è buona?
YATTADE' :D
Ho un problema col masterizzatore dvd. Esso mi brucia ogni volta i dvd (da quando ho messo il masterizzatore come master e il lettore come slave, almeno mi pare fosse il contrario prima ma non mi ricordo)
ho anche due hardisk
la soluzione piu' ovvia sarebbe rimettere tutto come prima ma...
se mettessi l'hardisk di sistema + il masterizzatore sul canale 1 (come master e slave) ed hardisk archivio + lettore dvd su canale 2 sarebbe efficiente?
ho interfaccia parallel Ata
YATTADE' :D
modello masterizzatore??
qualche info sui supporti usati??
Programma che usi per masterizzare??
programmi in uso mentre masterizzi??
cmq il masterizzatore penso vada come master sul canale secondario
Marvel83
11-12-2005, 10:47
modello masterizzatore??
qualche info sui supporti usati??
Programma che usi per masterizzare??
programmi in uso mentre masterizzi??
cmq il masterizzatore penso vada come master sul canale secondario
Ho un pioneer 107-d
Uso il nero 6.6
io volevo fare
Canale 1:
Master: Hard Disk Primario col Sistema OPerativo
Slave: Lettore DVD
Canale 2:
Master: Hard Disk Archivio
Slave: masterizzatore
Dovrebbe andare no?
perche' in giro non ho mai letto di configurazioni del genere
di solito tendono a tutti a mettere tutti gli hd sul canale 1 e tutti i lettori sul canale 2...
YATTADE' :D
si perche' in teoria la velocita' del canale e' settata su qyella della periferica piu' bassa credo
il masterizzatore lo metterei comunque master
ma per bruciare il dvd cosa significa??
si inchioda a meta' oppure finisce il dvd e dopo e' inleggibile?
Marvel83
11-12-2005, 11:56
si perche' in teoria la velocita' del canale e' settata su qyella della periferica piu' bassa credo
il masterizzatore lo metterei comunque master
ma per bruciare il dvd cosa significa??
si inchioda a meta' oppure finisce il dvd e dopo e' inleggibile?
Si inchioda sempre in posti diversi...
YATTADE' :D
Si inchioda sempre in posti diversi...
YATTADE' :D
e nero che errore ti da?
Marvel83
11-12-2005, 15:18
e nero che errore ti da?
Un scrittura fallita generico...
ma nessuno che mi dice cosa ne pensa della configurazione che voglio fare?
YATTADE' :D
io metterei gli hd su un canale e i master\dvd sull'altro
tonziefed
11-12-2005, 16:47
Io fossi in te metterei:
Canale 1
Master: Hd principale
Slave: lettore Dvd
Canale 2
Master: Masterizzatore Dvd
Slave: l'altro Hd
Marvel83
11-12-2005, 18:22
Io fossi in te metterei:
Canale 1
Master: Hd principale
Slave: lettore Dvd
Canale 2
Master: Masterizzatore Dvd
Slave: l'altro Hd
Mmm... c'e' un piccolo problema di lunghezza cavi....
mi sa mettero' master il lettore e slave il masterizzatore....
YATTADE'
La disposizione sui canali conta poco, anzi niente ;)
La questione del rallentamento è un problema che non esiste più da diversi anni ;)
C'è solo da tenere conto che alcuni masterizzatori "preferiscono" essere master o slave a seconda dei modelli
La disposizione sui canali conta poco, anzi niente ;)
La questione del rallentamento è un problema che non esiste più da diversi anni ;)
C'è solo da tenere conto che alcuni masterizzatori "preferiscono" essere master o slave a seconda dei modelli
ti diro' io ho un plex 401240 e il rallentamento si sente parecchio se lo metto come slave sul canale con hd su cui c'e' s.o.
Marvel83
12-12-2005, 07:24
La disposizione sui canali conta poco, anzi niente ;)
La questione del rallentamento è un problema che non esiste più da diversi anni ;)
C'è solo da tenere conto che alcuni masterizzatori "preferiscono" essere master o slave a seconda dei modelli
Immaginavo... penso di aver capito, il problema è il lettore nelle copie al volo (almeno credo, masterizzo a 2X al volo ma il mio lettore avra' 5 anni buoni)... da hard disk il masterizzatore finisce tranquillamente il dvd (anche se la qualità di scrittura è schifosa ma è un problema proprio del mio master)....
Ora ho il masterizzatore come master ed il lettore come slave sul canale 2
grazie a tutti
YATTADE' :D
ti diro' io ho un plex 401240 e il rallentamento si sente parecchio se lo metto come slave sul canale con hd su cui c'e' s.o.
Allora c'è qualche problema di altro tipo
Già 4/5 anni fa avevo fatto prove specifiche (e lo stesso Bordin aveva scritto un articolo in merito)
Le conclusioni erano le stesse: i tempi non cambiavano; l'unico fattore che influenzava i tempi di copia (il test era appunto di copia dati) era la quantità di RAM disponibile
Al tempo stesso ci fu qualcuno che all'epoca, spiegò tecnicamente la questione, ma figurati se me lo ricordo
Allora c'è qualche problema di altro tipo
Già 4/5 anni fa avevo fatto prove specifiche (e lo stesso Bordin aveva scritto un articolo in merito)
Le conclusioni erano le stesse: i tempi non cambiavano; l'unico fattore che influenzava i tempi di copia (il test era appunto di copia dati) era la quantità di RAM disponibile
Al tempo stesso ci fu qualcuno che all'epoca, spiegò tecnicamente la questione, ma figurati se me lo ricordo
ah !!! azzo .. mi cade un mondo :D :D :D
dici che lo si ritrova l'articolo ???
ma quello che spiego tecnicamentre la questione era sul forum o da qualche altra parte??
L'articolo di Bordin non saprei come recuperarlo
Quello che avevo scritto io è andato perduto in un passaggio di piattaforma del forum
Marvel83
26-12-2005, 13:16
il problema era il lettore dvd vecchio e stravecchio
YATTADE' :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.