TheWander
10-12-2005, 18:01
Salve a tutti!
Ho recentemente acquistato da un sito di aste tedesco un wireless kit della sitecom comprendente un router WL-114, un adattatore wireless PCMCIA ed uno USB, praticamente nuovo, ad un prezzo molto conveniente.
A due giorni dall'arrivo del kit, sono però riuscito nell'impresa non facile di danneggiare irreparabilmente (almeno a giudizio del servizio assistenza italiano) il router. L'unica mia colpa è stata quella di voler aggiornare il firmware, in quanto con quello presente all'interno il router andava in crash all'incirca ogni ora di utilizzo.
Spiego più o meno la dinamica dell'accaduto: dopo aver avviato l'aggiornamento del Firmware, operazione che secondo la sitecom avrebbe dovuto impiegare all'incirca 20 secondi, ho atteso 15 minuti durante i quali la schermata di aggiornamento è rimasta fissa prima di decidere che probabilmente qualcosa era andato storto, che il mio comando non era stato accettato oppure che qualcosa aveva fatto bloccare l'aggiornamento.
Al chè ho tentato di annullare l'operazione, dopodichè ho spento il router, in cuor mio fiducioso che nulla di maligno potesse essere accaduto.
Al contrario! All'accensione del router, questo ha caparbiamente deciso di non funzionare più, rendendo vano qualunque tentativo di collegamento (non posso accedere alla Home del router dal suo indirizzo) e di sostituzione del firmware.
Accade però una cosa strana: se spengo il router, lo riaccendo, lo resetto e poi provo a PINGarlo dal prompt di comando, riesco a raggiungerlo: sapendo questo, c'è modo di sostituire il firmware?
All'assistenza hanno escluso ogni possibilità, se non quella di riportarlo al negozio e farselo sostituire. Ci sono però 2 problemi:
1) Il negozio si trova in Germania, a Wolfsburg :muro:
2) Credo che questo tipo di kit sia ormai fuori produzione: la mia versione del router ha la scocca in ferro, mentre la nuova versione la ha in plastica, sebbene sia sempre lo stesso modello WL-114, senza contare che il kit con PCMCIA e USB non esiste più. :muro: :muro:
Cosa posso fare dunque?
C'è un modo per sostituire il firmware danneggiato via software? O altrimenti, farlo via hardware (con un programmatore di Eprom) è una soluzione possibile o è eccessivamente complicata?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno... Spero che siate in tanti a ricevere il mio "grazie"! :stordita:
Ho recentemente acquistato da un sito di aste tedesco un wireless kit della sitecom comprendente un router WL-114, un adattatore wireless PCMCIA ed uno USB, praticamente nuovo, ad un prezzo molto conveniente.
A due giorni dall'arrivo del kit, sono però riuscito nell'impresa non facile di danneggiare irreparabilmente (almeno a giudizio del servizio assistenza italiano) il router. L'unica mia colpa è stata quella di voler aggiornare il firmware, in quanto con quello presente all'interno il router andava in crash all'incirca ogni ora di utilizzo.
Spiego più o meno la dinamica dell'accaduto: dopo aver avviato l'aggiornamento del Firmware, operazione che secondo la sitecom avrebbe dovuto impiegare all'incirca 20 secondi, ho atteso 15 minuti durante i quali la schermata di aggiornamento è rimasta fissa prima di decidere che probabilmente qualcosa era andato storto, che il mio comando non era stato accettato oppure che qualcosa aveva fatto bloccare l'aggiornamento.
Al chè ho tentato di annullare l'operazione, dopodichè ho spento il router, in cuor mio fiducioso che nulla di maligno potesse essere accaduto.
Al contrario! All'accensione del router, questo ha caparbiamente deciso di non funzionare più, rendendo vano qualunque tentativo di collegamento (non posso accedere alla Home del router dal suo indirizzo) e di sostituzione del firmware.
Accade però una cosa strana: se spengo il router, lo riaccendo, lo resetto e poi provo a PINGarlo dal prompt di comando, riesco a raggiungerlo: sapendo questo, c'è modo di sostituire il firmware?
All'assistenza hanno escluso ogni possibilità, se non quella di riportarlo al negozio e farselo sostituire. Ci sono però 2 problemi:
1) Il negozio si trova in Germania, a Wolfsburg :muro:
2) Credo che questo tipo di kit sia ormai fuori produzione: la mia versione del router ha la scocca in ferro, mentre la nuova versione la ha in plastica, sebbene sia sempre lo stesso modello WL-114, senza contare che il kit con PCMCIA e USB non esiste più. :muro: :muro:
Cosa posso fare dunque?
C'è un modo per sostituire il firmware danneggiato via software? O altrimenti, farlo via hardware (con un programmatore di Eprom) è una soluzione possibile o è eccessivamente complicata?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno... Spero che siate in tanti a ricevere il mio "grazie"! :stordita: