View Full Version : OPTERON 148 E AV8.... 290*10 STABILE, SALIAMO DI+???
fazer600
10-12-2005, 13:14
ciao a tutti, mi sono accattato un opteron 148 CABYE 0540 :D
per ora lo tengo a 290*10 stabile, (ma devo ancora testarlo in maniera definitiva) con queste frequenze arrivo a sfiorare i 28 secondi al superpi da 1MB senza ottimizzazioni del sistema, quindi si puo' scendere ancora.
sono riuscito a portarlo a 310*10 con vcore 155 ma non è stabile. come posso fare per stabilizzarlo a 300*10? e soprattutto... LE TEMPERATURE! A 300*10 sale fino a 59 gradi con prime 95 :muro: :muro: cacchio è un po' tanto dato che ho anche il liquido :eek:
consigli?
ciao a tutti, mi sono accattato un opteron 148 CABYE 0540 :D
per ora lo tengo a 290*10 stabile, (ma devo ancora testarlo in maniera definitiva) con queste frequenze arrivo a sfiorare i 28 secondi al superpi da 1MB senza ottimizzazioni del sistema, quindi si puo' scendere ancora.
sono riuscito a portarlo a 310*10 con vcore 155 ma non è stabile. come posso fare per stabilizzarlo a 300*10? e soprattutto... LE TEMPERATURE! A 300*10 sale fino a 59 gradi con prime 95 :muro: :muro: cacchio è un po' tanto dato che ho anche il liquido :eek:
consigli?
dove l'hai comprato?
ce ne sono altri?
fammi sapere anche in pvt
grazie
ciao
Housem@n
10-12-2005, 13:35
temperature abnormi per quella cpu a liquido,stavo 12° sotto con la ultraD,ora con la expert(che scazza di 8 gradi IMHO) 38 in full a 1.5v.
domanda...che temperature avevi sul 3200+ a parita' di vcore?
dimenticavo...opty 148
fazer600
10-12-2005, 13:39
dove l'hai comprato?
ce ne sono altri?
fammi sapere anche in pvt
grazie
ciao
l'ho preso dal romano ;)
purtroppo non ce ne sono+.
fazer600
10-12-2005, 13:40
temperature abnormi per quella cpu a liquido,stavo 12° sotto con la ultraD,ora con la expert(che scazza di 8 gradi IMHO) 38 in full a 1.5v.
domanda...che temperature avevi sul 3200+ a parita' di vcore?
dimenticavo...opty 148
le temp. erano praticamente simili. ora, so che la av8 un po' scazza con le temp. pero' a parità di errore avrei dovuto avere cmq temp +basse anche se non reali.
Housem@n
10-12-2005, 13:42
le temp. erano praticamente simili. ora, so che la av8 un po' scazza con le temp. pero' a parità di errore avrei dovuto avere cmq temp +basse anche se non reali.
il doppio di cache in overclock scalda di piu' pero'...devi tenerne conto ;)
fazer600
10-12-2005, 13:46
questa non la sapevo, e come mai?
Solertes
10-12-2005, 13:51
questa non la sapevo, e come mai?
+ cache = + transistor = + calore
Housem@n
10-12-2005, 13:54
questa non la sapevo, e come mai?
non sono un esperto di fisica e di silicio ma il calore all'interno(transistors) aumenta,ma questo ho letto e questo ho verificato io sul campo.
anche la stabilita' cambia tra core venice e core sandiego,col venice se non terminavi nemmeno un s.pi mi dava errori su qualsiasi applicazione,col core sandiego(opteron)e un mega di cache ho notato che l'instabilita' c'e' solo in full(s.pi e prime)ma navigando e installando applicazioni la cpu non mi darebbe errori seppur instabilissima in full.
quest'ultime notate da me ehh ;) non prenderle come verita'...solo mie constatazioni :)
fazer600
10-12-2005, 14:16
quindi diciamo che se con 512 di chache sto a 40, con 1mb sto a 44( valori ipotetici). pero' cacchio pensavo di guadagnare molto di piu' con il liquido :eek: :(
cosa uso allora per testarlo rock solid? un superpi da 32mb?
consigli per salire? dite che se cambio scheda madre migliora la situazione?
Housem@n
10-12-2005, 14:21
io non so' di quanto sbagli effettivamente la tua mobo...comunque entro i 50°/55° in full (reali pero')problemi non ne hai(calcola anche che siamo d'inverno).
sicurissimo di aver montato il dissi perfettamente con poca pasta?
la tua instabilita' mi sa' proprio legata alla temp. un po' altina :rolleyes:
fazer600
10-12-2005, 14:36
per poca pasta cosa intendi? in genere ne metto sempre lo stesso quantitativo. diciamo uno strato di meno di 1 millimetro
fabiu312
10-12-2005, 14:41
sembra che con il bios 24 e penso anche il nouvo 26, si siano risolti i problemi di temp.
Housem@n
10-12-2005, 14:42
per poca pasta cosa intendi? in genere ne metto sempre lo stesso quantitativo. diciamo uno strato di meno di 1 millimetro
quando mettevamo troppa pasta sulle cpu a core scoperto la pressione del dissi faceva sbordare quella in piu'(se eravamo stati abbondanti),ora che c'e' la placca se ne metti troppa la pressione del dissi non e' sufficente ad espellere la pasta in eccesso perche' la superfice e' molto piu' ampia.
la pasta comunque non deve superare un velo decimale...un millimetro(o poco meno)e' un'enormita'.le due parti metalliche non vengono a contatto in quel modo.
fazer600
10-12-2005, 14:53
ok, allora rismonto e ne metto appena un velo, dici che posso sfruttare quella che già c'è su togliendone un po' o meglio rimetterla di nuovo?
il bios dove lo trovo? metto il 24 o il 26?
grazie ;)
Housem@n
10-12-2005, 14:58
ok, allora rismonto e ne metto appena un velo, dici che posso sfruttare quella che già c'è su togliendone un po' o meglio rimetterla di nuovo?
il bios dove lo trovo? metto il 24 o il 26?
grazie ;)
io la rimetterei per bene(pulisci anche il dissi),poi magari ti cambia poco ma l'importante se si mette il liquido e si vuole clockare e' sfruttarne a pieno le potenzialita' cercando di fare le cose fatte bene no? :)
per il bios metti l'ultimo se risolve...ma io di abit :boh:
fabiu312
10-12-2005, 14:59
bios (http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=AV8-3rd+Eye&pSOCKET_TYPE=Socket%20939)
prova il 26 sembra che non dia problemi :)
fazer600
10-12-2005, 15:01
neanche io di asus :boh:
infatti la mia è abit :D :D
cmq ora provo a rimettere la pasta. se non ho capito male dunque il procio deve essere appena appena 2sporco2 di pasta giusto?
vado
Housem@n
10-12-2005, 15:43
neanche io di asus :boh:
infatti la mia è abit :D :D
cmq ora provo a rimettere la pasta. se non ho capito male dunque il procio deve essere appena appena 2sporco2 di pasta giusto?
vado
si abit :D
tirala bene,poi puoi anche "picchiettare" col polpastrello la parte centrale(sopra il core)in modo che lei(la pasta)si adatti perfettamente alle microasperita' dei due piani di contatto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.