View Full Version : [DANGER] ULI EXPRESS POWER M1697 IS COMING [DANGER] Una nuova minaccia firmata ULI...
bartolino3200
10-12-2005, 12:29
E' DISPONIBILE IN ITALIA LA ASRock 939SLI-eSATA2 AL PREZZO DI CIRCA 65 EURO...
IL 3D continua al link di seguito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008
Quasi sconosciuta ai più, prima dell' avvento dell' ormai famigerato M1695, ULI è riuscita in modo prorompente, ad imporsi sul mercato delle schede madri, con l' altrettanto nota ASRock 939 DUAL SATA2.
Campione nel rapporto qualità prezzo (forse una delle schede che abbia saputo offrire più di ogni altra, nell' immediato trascorso tecnologico), è stata proprio la succitata ASRock, (azienda meno succube ai vizi di marketing e accordi commerciali, in favore di ben altre e note big del settore) a fare di ULI un nome vincente e molto vicino a determinate esigenze del consumatore, oltre che al suo portafoglio.
Vi rimando al seguente link, nel caso voleste approfondire o conoscere le caratteristiche di M1695 su ASRock 939 DUAL SATA: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
Data per scontata, ma non tanto da essere omessa, questa premessa, passiamo ora a vedere quali siano e in che modo verranno propsti, i nuovi proggetti di casa ULI.
ULI M1697, la nuova minaccia...è in arrivo
http://img211.imageshack.us/img211/2851/ulim169715it.jpg (http://imageshack.us)
Il primo elemento a balzare agli occhi in modo evidente è che il chipset, in una unica soluzione, è in grado di offrire praticamente tutto ciò che un pc attuale e tecnologicamente completo, possa richiedere.
Questo sarà, probabilmente, uno dei punti di forza del nuovo chipset ULI che ancora una volta, riuscirà ad imporsi sul mercato con un prezzo molto aggressivo, rendendolo ancor più appetibile senza dover rinunciae a nulla.
Caratteristiche del chipset:
Come detto ULI M1697, potrà essere utilizzato da solo senza doversi appoggiare ad un secondo chip (south bridge)con conseguente abbattimento dei costi.
Un chipset che offrirà elevata scalabilità all' inetrfaccia PCI express nelle segguenti modalità: 1 x16 o 2 x 8 (4GB/sec di banda passante di picco in entrambe le direzioni) per schede grafiche e 3 x 1 / o 1 x 4 per schede di espansione che richiedano elevata velocità di trasmissione dati.
Il bus Hyper Transport fra la CPU e l' M1697 sviluppa una banda passante di 8GB/sec.
Le features proposte da ULI per M1697 includono inoltre l' audio HD Azalia con supporto a 7.1 canali, un controller SATA II 3 Gbps basato su AHCI con NCQ.
Infine supporto a Raid 0,1,0+1,5,JBOD come nelle migliori soluzioni della concorrenza.
M1697 può anche essere accoppiato con l' ormai noto M1695 per dare la possibilità di offrire una doppia linea PCIe 16x al pari di NVIDIA nForce4 SLI, e all' uopo è stata fatta una dimostrazione con due 7800 GTX funzionanti in SLI.
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/dualPCIex16.jpg
Dual PCIe x16 slots (m1695+m1697) in SLI 16x + 16x
Al contrario del poco fa citato M1695,adottato solo da ASRock, M1697 pare nascere sotto una stella migliore.
Infatti al giorno della sua presentazione, ben 4 sviluppatori, si sono già dimostrati pronti alla commercializzazione di schede basate con l' ultimo chip di casa ULI.
ASrock, ABIT, EPoX e Jetway i nomi al momento certi, mentre MSI, DFI, Gigabyte, ASUS hanno per ora solo in cantiere schede M1697 based.
Al suo lancio, ULi ha anche effettuato una dimostrazione dello standard eSATA, visto che M1697 lo supporta.
Si tratta di uno standard capace di permettere il collegamento di periferiche esterne, quali Hard Disk, ad una velocità 5 volte superiore delle attuali connessioni USB con cavi fino a due metri di lunghezza.
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/4eSATA2.jpg
Dimostrazione di eSATA in funzione
Di seguito i dati dichiarati:
HyperTransport Processor
- HyperTransport I/O Link Specification Revision
1.05 and 2.0 compliance.
- Supports all AMD Athlon 64 and X2 Dual-core
family processors included Opteron 939 cpu: Socket 754, Socket 940 and
939 processor.
- 16 x 16 HyperTransport @2GT/sec Bus to
AMD K8 CPU.
- Low signal swing: 1.2V ± 0.3V.
- Supports clock frequency up to 1GHz. The peak
bandwidth is up to 8.0GB/s.
PCI Express
- PCI Express Specification 1.0a and 1.1
compliance.
- PCI Express 1 x16 (x1/x2/x4/x8/x16) or 2 x8
(x1/x2/x4/x8) for Graphics/High Speed I/O
devices.
- PCI Express 3 x1 or 1 x4(x1/x2/x4) for High
Speed I/O devices.
- ExpressCard Hot-plug support.
Serial ATA Host Controller
- Supports AHCI (Serial ATA Advanced Host
Controller Interface) Revision 1.0.
- Supports SATA (High Speed Serialized AT
Attachment) Revision 1.0a, 1.5 Gb/s data rate.
- Supports Host adapter register interface (SCR,
Status and Control Registers).
- Independent DMA operation on four ports.
- Supports SATA II 3.0Gb/s features.
Built-in Parallel IDE Controller
- Supports Ultra DMA Mode transfers up to Mode 6
Timing (133 Mbytes/sec).
- Supports 48-bit LBA (Large Disk), hard driver
larger than 137 GB.
- Supports PIO Modes up to Mode 4 Timings, and
Multiword DMA Mode 0, 1, 2 with Independent
Timing of up to 4 drives.
- Dedicated pins of ATA Interface for each
channel.
- Supports Tri-state IDE signals for Swap Bay.
High Definition Audio Controller
- Intel HD Audio compliant: enable DVD audio,
streaming video, Internet phone communications
as well as auto switching and detection of audio
devices.
- Microsoft Universal Audio Architecture (UAA)
compliant.
- 6 generic output stream DMA Engines.
- 5 generic input stream DMA Engines.
- CORB/RIRB support.
- Immediate command/response interface support.
- 1 SDO for 48Mb/s output bandwidth.
- 3 SDI for 24Mb/s input bandwidth each.
- Modem wake-up support.
- Codec hot-plug support.
- Dual links for HD Audio/AC’97 co-exist.
AC’97 Audio System
- Fully Plug-and-Play PCI controller and software.
- PCI 2.3 compliant bus master optimized for
multiple stream operation.
- Scatter-gathering support.
- Dual PCM inputs and dual microphone inputs
support.
- 6 audio playback channels: PCM_out L/R, Surr
L/R, Center and LFE.
- 20-bit sample resolution support.
- Up to 3 AC’97 SDATA_IN pins support – 3
Codecs (2 for audio and 1 for modem).
Siamo spiacenti.
La seguente pagina è ancora in fase di sviluppo.
Per approfondire l' argomento vi proponiamo per ora solo alcuni links in lingua inglese:
- Un primo sguardo a M1697 con samples di schede di note aziende produttrici. (http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/g1.htm)
- Interessante analisi su AMDboard.com (http://www.amdboard.com/uli_m1697.html)
- Anandtech non tarda a diffondere la notizia. (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2637&p=1)
bartolino3200
10-12-2005, 14:08
Aggiornamento.
Le proposte ASRock in versione finale e presto in arrivo sugli scaffali:
939SLI32-eSATA2
http://www.asrock.com/mb/photo/939SLI-eSATA2.jpg
Le caratteristiche:
CPU - 939-Pin Socket Supporting AMD Athlon™ 64 / 64FX / 64X2 Processor
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied-Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset - ULi M1697
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- 4 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 4GB
Expansion Slot - 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board)
- 3 x PCI slots
- 1 x PCI Express x 16 / x 8 slot
- 1 x PCI Express x 1 x 8 slot
- 1 x PCI Express x 1 slot
- Supports NVIDIA SLI™
Graphics - n/a
Audio - Realtek ALC 660 5.1 channel CODEC with High Definition Audio
LAN - Realtek PHY RTL8201CL
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Connector - 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD, and RAID 5) and "Hot Plug" functions
- 2 x eSATAII 3.0 Gb/s connectors (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- SLI/XFire power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O ASRock eSATAII I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x COM Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 2 x eSATAII Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- Audio Jack: Line in / Line out / Microphone
BIOS Feature - 2Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 4 x SATA data cables
- 2 x SATA 1-to-1 power cables
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm
OS - Microsoft Windows 2000/XP/XP 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
939SLI32-eSATA2
http://www.asrock.com/mb/photo/939SLI32-eSATA2.jpg
Le caratteristiche:
CPU - 939-Pin Socket Supporting AMD AthlonTM 64 / 64FX / 64X2 Processor
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied-Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology
Chipset - Northbridge: ULi M1695
- Southbridge: ULi M1697
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- 4 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333/266
- Max. capacity: 4GB
Expansion Slot - 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board)
- 3 x PCI slots
- 2 x PCI Express x 16 slots
- 1 x PCI Express x 4 slot
- Supports NVIDIA SLI™
Graphics - n/a
Audio - Realtek ALC 660 5.1 channel CODEC with High Definition Audio
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- PCIE x 1 Realtek RTL8111B
- Supports Wake-On-LAN
Connector - 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD, and RAID 5), and "Hot Plug" functions
- 2 x eSATAII 3.0 Gb/s connectors (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- 1 x Game header
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- SLI/XFire power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- Front panel IEEE 1394 header
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
Rear Panel I/O ASRock eSATAII+1394 I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x COM Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x IEEE 1394 Port
- 2 x eSATAII Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- Audio Jack: Line in / Line out / Microphone
BIOS Feature - 2Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 4 x SATA data cables
- 2 x SATA 1-to-1 power cables
Form Factor - ATX Form Factor: 12.0-in x 9.6-in, 30.5 cm x 24.4 cm
OS - Microsoft Windows 2000/XP/XP 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
La proposta in via di sviluppo di ASRock, anche per questa scheda, slot di espansione all' ormai prossimo socket M2
ASrock needs no further introduction as a lot of our readers are 939Dual-SATA2 users. This new board "939GLAN-SATA2" comes with 3 PCI, 2 PCIex1, 1 PCIe x16 and a M2 upgrade slot (yellow). The familiar jumpers are there to switch between signals from the onboard S939 or the future M2 slotket.
The board also comes with 8 USB ports, 4 SATA II with RAID 0,1,0+1,5 support. The board also comes with 7.1 HD audio and GbE.
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/Asrock-939GLAN-SATA2.jpg
Ciao: :)
Ti aggiormo sulla situazione ULI 1697.
As-Rock ha messo a disposizione sul suo sito a questo indirizzo (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm) , le caratteristiche della 939SLI-eSATA2.
Cosa degna di nota è l'utilizzo del ULi 1697 + ULI 1695 come South Bridge rendendo possibilie uno SLI a 16X! (Driver Nvida permettendo)
Inoltre sul sito Akiba sono apparse le prime foto della scheda. ( Clicca qui (http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060128/etc_asrockuli.html) )
Non è finita, sembra che As-Rock vuole proporre altri due modelli con ULI 1697:
La prima si chiama 939SLI-eSATA2 identica alla prima ma con la possibilità di avere lo SLI a 8x.
Il sito As-Rock ha gia preparato la pagina con le caratteristiche ( Clicca qui (http://www.asrock.com.tw/product/939SLI-eSATA2.htm) ), ma il link non è segnalato da nessuna parte.
Infine ce la As-Rock K8SLI-eSATA2 con socket 754, sempre con ULI 1697 e doppio slot Pci-Express 16x per un futuro SLI a 8X. Per ora non so altro su questa scheda.
Appena hai un pò di tempo sarebbe bello aggiornare il primo post... ;)
Un saluto...
Al seguente link: http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/ULI/ULi_SLI_Enabled_Driver_1006e.zip , trovate il file di supporto per la tecnologia S L I
Il files si chiama "ULi_SLI_Enabled_Driver_1006e.zip" e pesa 1.86Mb...da capitan_crasy.
bartolino3200
10-12-2005, 14:09
Aggiornamento.
La proposta EPOX in versione finale già pronta alla commercializzazione:
http://www.epox.com.tw/assets/2006/01/25/product6734283598.jpg
EP-9U1697 GLI
http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412
La recensione di Anandtech: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2722&p=1
Le caratteristiche:
Introduction
ULi M1697 chipset, ATX size
2.0 GTs HT FSB / DDR 400 / PCI-E VGA / 6ch audio /
8 USB2.0 / PCI-Ex1 / 100 MbE LAN / 4 SATA II RAID
Specification
CPU Socket:
Support Socket-939 based AMD Sempron/Athlon-64/ Athlon-64 FX/ Athlon X2 , 1.6/2.0GTs Hyper Transport processors with up to 4800+
Chipset:
ULi M1697
System Memory:
Four 184-pin DDR SDRAM DIMM sockets
Support single-sided or double-sided 2.5v DDR-333/400 DIMMs with dual channel architecture in 128/256/512Mb technologies
Support Asynchronous clocking mode between FSB and DIMM
Support up to 4 GB system memory
Expansion Slots:
Three PCI connectors compliant with PCI v2.3
One PCI-Express (x1) connectors compliant with PCI Express 1.0a
Two PCI Express (x16) connector compliant with PCI Express 1.0a
IDE:
Two IDE interface (up to 2 IDE devices) with UDMA-33, ATA-100/133 support from embedded IDE controller
USB:
Eight USB connectors compliant with USB2.0 from embedded USB controller (4 connectors at rear panel)
S-ATA RAID:
Four S-ATA II ports with up to 300MB/s from chipset with RAID 0,1,0+1,5
LAN:
One 10/100 Ethernet from Realtek RTL8201CL for 9U1697 GLI only.
Option Gigabit Ethernet from Marvell 88E8053 (Colayout with 8055/8036) for 9U1697 GLI-J
Audio:
Selectable 2 or 6-CH audio Realtek ALC655 AC¡¦97 compliant CODEC (Colayout with ALC850 for 9U1697 GLI-J)
Support Aux-In, CD-In
Optical & Coaxial S/PDIF-out for option
Support Jack detection for fool-proof audio device installation
I/O:
Onboard EPoX EP-1308 LPC bus I/O controller
Legacy peripheral interface for PS/2 keyboard & mouse, FDD, Parallel, One Serial and IrDA (v1.0 compliant)
Hardware Monitoring for fan speed monitoring, CPU MOS and System temperature.
Intelligent fan speed control for CPU-fan (DC) and Chassis-fan for quiet operation
Special Features:
Support KBPO (Keyboard Power ON) function
Support Wake-On-LAN by PME
Onboard Post-Port LED display
Onboard EZ-Button for convenient power-on for 9U1697 GLI-J
Support Thermal Stick , Cable for optional
Support Asynchronous clocking mode between HT frequency and PCI/PCI-E
PowerBIOS for excellent overclocking features:
Programmable FSB and PCI Clock output frequency with 1MHz fine tuning
Support BIOS adjustable CPU multiplier, FSB clock, PCI-E x16 clock, DIMM frequency
Support BIOS adjustable CPU Core voltage, Chipset voltage, DIMM voltage settings
Powerful utilities for Windows:
Thunder Probe for system hardware monitoring
Magic Flash for BIOS update without requiring DOS flash utility and bootable diskette
Magic Screen for personal bootup screen design
Form Factor:
305mm x 245mm x 40mm, ATX Size
Accessories
User¡¦s manual
1 IDE cable & 1 FDD cables;
2 S-ATA data and power cables;
CD for drivers, utilities and bundle software
IO shield
OS Supported:
Windows 2K/XP(32/64bit)/Server2003(32/64bit)
La prima proposta di Epox, EPoX EP-9U1697-J, con delle features e un potenziale in Overclock probabilmente superiore a quello proposto da ASRock.
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/Epox-EP-9U1697-J.jpg
EPoX EP-9U1697-J
The board supports 2 IDE channels and 4 SATA II 3Gb/s RAID 0,1,0+1,5 ports. There are 8 USB ports (4 via rear panel). There are two LAN ports, one Fast Ethernet and the other a GbE. 8 Channel Audio is also supported through ALC850. The board also comes with 2 x PCIex16 slots, it should be able to be configured into 1 x PCIex16 or 2 x PCIe x8. Will it be able to do SLI or CrossFire, that remains to be seen.
EPoX has the tradition of making overclockable boards. Below are some of the voltage adjustments you can make with this board.
Chipset voltage adjust Yes, 2V +0.1V - +0.2V
DDR voltage adjust Yes, 2.5V – 3.2V
CPU Vcore Yes, 0.8V – 1.75V
HT bus voltage Yes ; 1.2V~1.6V
HT clock adjust Max. 400MHz , HT ratio up fr X6
PCI-E speed range 100MHz – 200MHz
EP-9U1697/-J Specifications
CPU Socket:
Support Socket-939 based AMD Sempron/Athlon-64/ Athlon-64 FX/ Athlon X2 , 1.6/2.0GTs Hyper Transport processors with up to 4800+
Chipset:
ULi M1697
System Memory:
Four 184-pin DDR SDRAM DIMM sockets
Support single-sided or double-sided 2.5v DDR-333/400/500 DIMMs with dual channel architecture in 128/256/512Mb technologies
Support Asynchronous clocking mode between FSB and DIMM
Support up to 4 GB system memory
Expansion Slots:
Three PCI connectors compliant with PCI v2.3
One PCI-Express (x1) connectors compliant with PCI Express 1.0a
Two PCI Express (x16) connector compliant with PCI Express 1.0a
IDE:
Two IDE interface (up to 2 IDE devices) with UDMA-33, ATA-100/133 support from embedded IDE controller
USB:
Eight USB connectors compliant with USB2.0 from embedded USB controller (4 connectors at rear panel)
S-ATA RAID:
Four S-ATA II ports with up to 300MB/s from chipset with RAID 0,1,0+1,5
LAN:
One 10/100 Ethernet from Realtek RTL8201CL
One Gigabit Ethernet from Marvell 88E8053 (Colayout with 8055/8036) for 9U1697-J
Audio:
Selectable 2, 6 or 8-CH audio Realtek ALC850 AC’97 compliant CODEC
Support Aux-In, CD-In
Optical & Coaxial S/PDIF-out available on rear panel
Support Jack detection for fool-proof audio device installation
I/O:
Onboard EPoX EP-1308 LPC bus I/O controller
Legacy peripheral interface for PS/2 keyboard & mouse, FDD, Parallel, One Serial and IrDA (v1.0 compliant)
Hardware Monitoring for fan speed monitoring, CPU MOS and System temperature.
Intelligent fan speed control for CPU-fan (DC) and Chassis-fan for quiet operation
Special Features:
Support KBPO (Keyboard Power ON) function
Support Wake-On-LAN by PME
Onboard Post-Port LED display
Onboard EZ-Button for convenient power-on
Support Thermal Stick (Cable for optional)
Support Asynchronous clocking mode between HT frequency and PCI/PCI-E
PowerBIOS for excellent overclocking features:
Programmable FSB and PCI Clock output frequency with 1MHz fine tuning
Support BIOS adjustable CPU multiplier, FSB clock, PCI-E x16 clock, DIMM frequency
Support BIOS adjustable CPU Core voltage, Chipset voltage, DIMM voltage settings
Powerful utilities for Windows:
Thunder Probe for system hardware monitoring
Magic Flash for BIOS update without requiring DOS flash utility and bootable diskette
Magic Screen for personal bootup screen design
Form Factor:
305mm x 245mm x 40mm, ATX Size
bartolino3200
10-12-2005, 14:31
ABIT UL8 Pro
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/Abit-UL8%20Pro.jpg
ABIT UL8 Pro is based on ULi's M1697 single chipset that challenges the NF4 series. This chispet supports the Athlon 64/FX/X2 CPUs. It comes standard with 4 SATA II+NCQ ports with RAID 0,1,0+1,5. It has 4 DIMM slots for dual channel DDR400. It also supports 8 ch HD audio. The board has 2 PCI, 1 PCIex16, 1 PCIex1
If you have read our review of the ULI M1697 reference board, you would have seen that overclocking it to 400HTT is as easy as ABC. For those of you would like to try out the overclocking options, the following are available
CLK 200-400MHz
VCore
Max = default + 0.35V (0.025v intervals)
VDIMM
DRAM: range from 2.50 , 2.55 , 2.60, 2.65, 2.70, 2.80, 2.90, 3.0 , 3.1 & 3.2v
ULI M1697 Based AMD K8 939 ATX Mainboard
2GHz HT, Dual DDR400, PCIE Graphic, GbE LAN
SATAII 3G, 7.1 CH HD Audio, ABIT SoftMenu Technology
CPU
Supports Socket 939 Athlon 64X2/64FX/64/Sempron Processor with 2GHz system bus using Hyper Transport™ Technology
Supports AMD CPU Cool ‘n’ Quiet Technology
Chipset
ULI M1697 single chip
Memory
Four 184 -pin DIMM sockets
Supports Dual DDR400 Un-buffered ECC memory
Supports maximum memory capacity up to 8GB
Graphic
Discrete (non-integrated) – Use PCI-Express X16 Expansion slot
ABIT Engineered
ABIT SoftMenuTM Technology
ABIT CPU ThermalGuardTM Technology
Serial ATA
4 x SATA 3.0Gb/s
Audio
On board 7.1 channels HD Audio CODEC
Supports auto jack sensing and optical S/P DIF Out
LAN
On board 10/100/1000M PCI controller
Internal I/O Connectors
1 x PCI-E X16, 3 x PCI-E X1, 2 PCI slots
1 x Floppy Port supports up to 2.88MB
2 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connectors
4 x SATA 3G Connectors
2 x USB 2.0 headers; 1 x CD-IN header
Back Panel I/O
1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
1 x COM port, 1 x LPT port, 1 x S/P DIF Out
2 x Audio connector (Line Out, Line-in, MIC-in)
4 x USB ports, 1 x RJ-45 LAN port
Form Factor
ATX form factor (305x 245mm)
bartolino3200
10-12-2005, 14:35
Jetway A699DAS
Jetway's offering is more primitive and it has 3 PCI slots, 1 PCIe x1 and 1 PCIe x 16. The board also comes with 8 USB ports, 4 SATA II with RAID 0,1,0+1,5 support. The board also comes with 7.1 HD audio and fast ethernet.
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697launch/Jetway-A699DAS.jpg
overfusion
10-12-2005, 19:04
sbaglio o l'Epox è l'unica a pensare che il chip regge 2 skede grafiche in SLI (e penso anke in cross fire) ?
Queste schede promettono bene!
Speriamo che siano portate all'overclock, ho visto che la epox promette di poter selezionare buoni voltaggi!
Credo fiducioso nelle possibilità di ULI di espandersi dopo il successo dell'asrock dual sata2! Viva la concorrenza!
Credo che diventerá ben presto un thread molto frequentato... :asd:
bartolino3200
11-12-2005, 11:01
Credo che diventerá ben presto un thread molto frequentato... :asd:
ULI ha tutte le intenzioni di non rimanere in disparte.
Se molti produttori si stanno avvicinando a M1697, è perchè e davvero valido e promettente.
M1695 lo hanno evitato invece, per lo spettro dell' AGP nativo che dava parecchio fastidio ai loro affari (sporchi) basati sul volerci far cambiare piattaforma a tutti i costi, in favore del pressocche inutile PCIe.
red.hell
11-12-2005, 11:49
in effetti pare buono, vedremo le prestazioni comparate con le altre NF4 e i costi finali di schede madri basate su questo chip
ma il chip non è dissipato? oppure è stato tolto il dissipatore solo per far vedere che è il nuovo uli?
comunque interessato
Chicco85
11-12-2005, 12:07
ULI ha tutte le intenzioni di non rimanere in disparte.
Se molti produttori si stanno avvicinando a M1697, è perchè e davvero valido e promettente.
M1695 lo hanno evitato invece, per lo spettro dell' AGP nativo che dava parecchio fastidio ai loro affari (sporchi) basati sul volerci far cambiare piattaforma a tutti i costi, in favore del pressocche inutile PCIe.
Tecnicamente, è possibile implementare l'agp anche con questo chipset.
Nel caso di delle schede madri con ULi 1695 l'interfaccia Agp si trova sul southbridge Uli M1567 (che inoltre si fa carico di un sacco di altre periferiche).
Ipoteticamente, potrebbero implementarlo su una MB basata su Uli 1697 collegandolo mediante bus Hyper Transport. ;)
bartolino3200
11-12-2005, 12:22
Tecnicamente, è possibile implementare l'agp anche con questo chipset.
Nel caso di delle schede madri con ULi 1695 l'interfaccia Agp si trova sul southbridge Uli M1567 (che inoltre si fa carico di un sacco di altre periferiche).
Ipoteticamente, potrebbero implementarlo su una MB basata su Uli 1697 collegandolo mediante bus Hyper Transport. ;)
Ma per ovvi accordi commerciali si terrano ben lontani dal farlo.
ASRock ha avuto il coraggio di farlo con M1695, ma particolari dettami di marketing, magari imposti dalla stessa asus e suoi partner, lo impediranno a priori.
Oltretutto esiste già una scheda con tali prerogative, anche se è l' unica.
Epox pare essere interessata invece, ad implementare SLI e CF, fa molto più cool :cool: anche se personalmente giudico CF ed SLI una boiata pazzesca.
Lodevole invece da parte di EPOX le caratteristiche di overclock, se vedi le sppecifiche ha dei voltaggi impostabili che non hanno nulla da invidiare ad altre e ben note soluzioni su NF4.
Credo proprio che nell' anno che sta per venire ne vedremo proprio delle belle, e se ci aggiungi che questo chipset (come anche M1695) sono portabilissimi su socket M2...
Chicco85
11-12-2005, 12:29
Ma per ovvi accordi commerciali si terrano ben lontani dal farlo.
ASRock ha avuto il coraggio di farlo con M1695, ma particolari dettami di marketing, magari imposti dalla stessa asus e suoi partner, lo impediranno a priori.
Oltretutto esiste già una scheda con tali prerogative, anche se è l' unica.
Epox pare essere interessata invece, ad implementare SLI e CF, fa molto più cool :cool: anche se personalmente giudico CF ed SLI una boiata pazzesca.
Lodevole invece da parte di EPOX le caratteristiche di overclock, se vedi le sppecifiche ha dei voltaggi impostabili che non hanno nulla da invidiare ad altre e ben note soluzioni su NF4.
Credo proprio che nell' anno che sta per venire ne vedremo proprio delle belle, e se ci aggiungi che questo chipset (come anche M1695) sono portabilissimi su socket M2...
Immagino che ci sia più marketing che altro sotto, è anche per questo che ho usato il condizionale. ;)
Buone le garatteristiche di Epox, spero solo che si diffonda per bene questo chipset, contribuirà a far calare i prezzi (se fosse realmente appetibile).
Per quanto mi riguarda, salterò direttamente ad M2, sto già facendo la colletta.... :O
:D
bartolino3200
11-12-2005, 12:48
Immagino che ci sia più marketing che altro sotto, è anche per questo che ho usato il condizionale. ;)
Buone le garatteristiche di Epox, spero solo che si diffonda per bene questo chipset, contribuirà a far calare i prezzi (se fosse realmente appetibile).
Per quanto mi riguarda, salterò direttamente ad M2, sto già facendo la colletta.... :O
:D
Guarda col pc che hai in signa puoi campare felice fino a quando non verranno introdotte le DDR3. Io sono dell' opinione che DDR2 si possa saltare come architettura. Il mio prossimo aquisto sensato e con un reale guadagno prestazionale sarà con DDR3 Quad Core e VGA matura per un Vista già sufficientemente diffuso.
Prima di ciò tutto avrebbe poco senso, se non un alimentare il mercato e darla vinta chi ci vuole succubi di esso.
Ovviamente per chi si dovesse fare un nuovo PC da zero il discorso è differente.
peppecbr
11-12-2005, 16:11
grandissimo bartolino!!! :D questo topic ci voleva!!! bellissimo!!! io aspetto di trovarne una di queste citate per ordinarla , naturalmente seguirò il topic in attesa di notizie!!! :sofico: speraimo per gennaio.... :stordita:
bartolino3200
11-12-2005, 18:07
grandissimo bartolino!!! :D questo topic ci voleva!!! bellissimo!!! io aspetto di trovarne una di queste citate per ordinarla , naturalmente seguirò il topic in attesa di notizie!!! :sofico: speraimo per gennaio.... :stordita:
Conto su voi per dare sempre più linfa vitale a questo nuovo 3d ULi.
alex12345
11-12-2005, 18:34
Non è per dire qualcosa di male su questi chipset meravigliosi, ma come mai le schede madri basate sull'ULI hanno un PCB così osceno?E' dovuto al chipset o ai produttori che nno riescono a fare un design così funzionale come quello della DFI LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert?Forse sarà una questione di prezzo però... giudicate voi.
peppecbr
12-12-2005, 07:34
Non è per dire qualcosa di male su questi chipset meravigliosi, ma come mai le schede madri basate sull'ULI hanno un PCB così osceno?E' dovuto al chipset o ai produttori che nno riescono a fare un design così funzionale come quello della DFI LANPARTY UT NF4 SLI-DR Expert?Forse sarà una questione di prezzo però... giudicate voi.
ma ti devo dire la verità io quando compro una scheda l'ultima cosa che vedo è il PCB , onestamente il mio case è abbastanza largo quindi non ho problemi di sorta!!! è non essendo uno smanettone che smonta il pc ogni settinana o cambia componenti una volta al mese poco m'interessa!!! :stordita: ;)
ottimo lavoro bartolino...:mano:
la migliore sembra la epox cmq, stiamo a vedere. :)
davide66
12-12-2005, 08:27
ottimo lavoro bartolino...:mano:
la migliore sembra la epox cmq, stiamo a vedere. :)
Concordo, mi piace anche a me ;)
Ciao
peppecbr
12-12-2005, 15:51
:D uppi uppi ma questo giovedì verrà presentata ufficialmente l'abit da quanto ho letto!!! per trovarle nei negozi secondo voi quanto si deve aspettare?? :stordita:
usotapioca
12-12-2005, 21:00
Conto su voi per dare sempre più linfa vitale a questo nuovo 3d ULi.
Grande barto!!!!
che lo sforzo sia con te!! :D
KenMasters
12-12-2005, 21:07
se va bene e costa poco lo prendo al posto del nforce4 :)
bartolino3200
14-12-2005, 11:52
Dopo le notizie di oggi...
Per fotuna che questo chipset, ha già contratti firmatie le schede dovranno per forza essere prodotte ;)
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :nera:
Monopolio assoluto di nvidia, prezzi + alti addio ULI :cry:
su non disperate...ULI sopravviverà :)
comunque questo progetto promette bene...rimane sempre il neo (un po' in tutte le mobo presentate in questo thread) del layout piuttosto scadente...EPOX è l'unica che propone qualche cosa di un po' più pulito :)
peppecbr
14-12-2005, 17:17
su non disperate...ULI sopravviverà :)
comunque questo progetto promette bene...rimane sempre il neo (un po' in tutte le mobo presentate in questo thread) del layout piuttosto scadente...EPOX è l'unica che propone qualche cosa di un po' più pulito :)
ma lascia stare il loyout che onestamente non ho capito a cosa serve se uno ha un case :sofico: grande!!! io almeno tra dfi nf4 asus sli premium che ho avuto ed asrock non noto nessuna difficolta di montaggio!!! poi non ho case finestrati , anzi ,quindi sto apposto!! :read:
ma lascia stare il loyout che onestamente non ho capito a cosa serve se uno ha un case :sofico: grande!!! io almeno tra dfi nf4 asus sli premium che ho avuto ed asrock non noto nessuna difficolta di montaggio!!! poi non ho case finestrati , anzi ,quindi sto apposto!! :read:
non mi riferisco prettamente all' "utilizzo" o alla comodità...
è un dato di fatto, la zona di alimentazione di questa mobo (asrock in primis) è fatta male :( poi questo potrebbe non comportare problemi sia chiaro...
sinceramente nemmeno il layout della dfi mi entusiasma, al contrario quello della A8N32-SLI Premium è sublie in quanto ad "organizzazione" :)
PS c'è chi il case grande non lo vuole o non può usarlo (problemi di spazio) :muro:
Io invece ho trovato il layout sia della AsROck SATA2 che di questa nuova di mio gusto specialmente per il fatto del connettore di alimentazione posteriormente.Il grosso groviglio di cavi non passa più davanti alla CPU ma resta indietro,non ostacolando il flusso d' aria.L' unica cosa che non mipiace è il connettore floppy sul lato.
http://img520.imageshack.us/img520/1135/744l1uc.jpg
senza discutere su qualità ecc...
guarda la sezione di alimentazione di questa motherboard e quella della asrock in prima pagina...non c'è nemmeno paragone :rolleyes:
io ho per mia sfortuna un case piccolo (5 anni fa si usavano i miditower) ho una mobo con il connettore di alimentazioni in posizione simile a quello della asrock...è una cosa obrobriosa dover sistemare i cavi :( e ogni volta che apro il case mi viene da star male se devo poi riposizionare i cavi di alimentazione :muro:
l'ingegnarizzazione del layout è una delle cose che ho sempre apprezzato in una mobo :)
io ho per mia sfortuna un case piccolo (5 anni fa si usavano i miditower) ho una mobo con il connettore di alimentazioni in posizione simile a quello della asrock...è una cosa obrobriosa dover sistemare i cavi e ogni volta che apro il case mi viene da star male se devo poi riposizionare i cavi di alimentazione
Io per fortuna ho un case abbastanza grande,e una soluzione come la ASUS che mostri non la vorrei.L' ho avuta con ASUS KT400,KT600 e KT880.Hai il cavone di alimentazione proprio sulla strada che deve fare l' aria per raffreddare RAM e CPU.Infatti con la AsRock non solo si vede l' interno "più pulito" per quando riguarda la disposizione dei cavi,ma ho le RAM a 400Mhz che sono tiepide,mentre le 333Mhz che avevo con le Asus scottavano .Alla fine il layout della mobo è "buono" o "cattivo " a seconda del punto di vista.Per te che hai piccolo case,è più facile far entrare la mano sulla parte anteriore e lo capisco benissimo.Per me che ho case grande e molto alto,non è un problema e anzi mi migliora la circolazione d' aria.L' unica cosa che me la rovina,è la connessione del floppy col cavo che mi deve attraversare quasi in diagonale e in alto per arrivare al floppy.Del resto,io della classica alimentazione "anteriore" non saprei che farmene e non vedo che benefici mi darebbe una cosa che frena la corrente d' aria davanti alle RAM.
Io per fortuna ho un case abbastanza grande,e una soluzione come la ASUS che mostri non la vorrei.L' ho avuta con ASUS KT400,KT600 e KT880.Hai il cavone di alimentazione proprio sulla strada che deve fare l' aria per raffreddare RAM e CPU.Infatti con la AsRock non solo si vede l' interno "più pulito" per quando riguarda la disposizione dei cavi,ma ho le RAM a 400Mhz che sono tiepide,mentre le 333Mhz che avevo con le Asus scottavano .Alla fine il layout della mobo è "buono" o "cattivo " a seconda del punto di vista.Per te che hai piccolo case,è più facile far entrare la mano sulla parte anteriore e lo capisco benissimo.Per me che ho case grande e molto alto,non è un problema e anzi mi migliora la circolazione d' aria.L' unica cosa che me la rovina,è la connessione del floppy col cavo che mi deve attraversare quasi in diagonale e in alto per arrivare al floppy.Del resto,io della classica alimentazione "anteriore" non saprei che farmene e non vedo che benefici mi darebbe una cosa che frena la corrente d' aria davanti alle RAM.
beh il "malloppo" di cavi che esce dall'ali (almeno dal mio) è parecchio lungo, ci sarebbe la possibilità in un case grande di poter far girare il gruppo di cavi sul "perimetro" interno del case, in modo da non aver nessun impedimento al flusso d'aria...
comunque ora basta OT, dovremmo parlare di chipset ULI e non di layout di schede madri :D
beh il "malloppo" di cavi che esce dall'ali (almeno dal mio) è parecchio lungo, ci sarebbe la possibilità in un case grande di poter far girare il gruppo di cavi sul "perimetro" interno del case, in modo da non aver nessun impedimento al flusso d'aria...
Il mio ali è un vecchio 350W con i cavi abbastanza corti,ma anche con un lungo,cosa cambia?Sulla ASUS in foto,il connettore sta quasi a metà lunghezza.Anche se attacchi il groviglio sul lato,per forza alla fine dovra passare per intero davanti ai banchi di RAM venendo da destra...Quindi anziche venire dall' alto e "nascondere" all' aria "metà" banco,verrà da destra e nasconderà il banco per tutta la sua lunghezza.La cosa positiva è che la CPU rimarrà più esposta,certo.
Cmq,anche se leggi qualche recensione,il layout della ASUS non è impeccabile,perchè appunto dipende da quello che vuoi.Se hai case con ali in basso,il connettore +12V all' estremo superiore può dare rogne.Poi il cooling passivo che ben venga,ma il socket sta un po' "stretto" e dissi molto voluminosi potrebbero avere qualche problema.Cmq...de gustibus...
peppecbr
14-12-2005, 18:11
non mi riferisco prettamente all' "utilizzo" o alla comodità...
è un dato di fatto, la zona di alimentazione di questa mobo (asrock in primis) è fatta male :( poi questo potrebbe non comportare problemi sia chiaro...
sinceramente nemmeno il layout della dfi mi entusiasma, al contrario quello della A8N32-SLI Premium è sublie in quanto ad "organizzazione" :)
PS c'è chi il case grande non lo vuole o non può usarlo (problemi di spazio) :muro:
vabbè il mio era un punto di vista , io alla fine ho un case normale lo vedi in sing se clicchi sopra , per gli smanettoni che stanno a smontare è cambiare sempre hardware il layout è una cosa fondamentale ma per me che una volta montato tutto è chi lo apre più il case se non per pulirlo dalla polvere ogni 2 mesi ;)
vabbè il mio era un punto di vista , io alla fine ho un case normale lo vedi in sing se clicchi sopra , per gli smanettoni che stanno a smontare è cambiare sempre hardware il layout è una cosa fondamentale ma per me che una volta montato tutto è chi lo apre più il case se non per pulirlo dalla polvere ogni 2 mesi ;)
alla faccia del case normale :sofico:
capitan_crasy
14-12-2005, 23:03
ecco qua i primi test del nuovo ULI 1697... :read:
Clicca qui... (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2641)
bartolino3200
14-12-2005, 23:07
Ragazzi, ma dico io sono rimasto vedovo :cry: e voi vi mettete a parlare di case?
Un po' di rispetto e senso di cordoglio.
Ciao Sirus da quanto tempo ;)
Vedo che non sei mancato al funerale della mia amata ULi.
Grazie per essere venuto, di là ci sono i rustici se vuoi ed anche un po' di ottimo calzone pugliese preparato da mia madre, le manca sua nuora ULi :cry:
bartolino3200
14-12-2005, 23:10
ecco qua i primi test del nuovo ULI 1697... :read:
Clicca qui... (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2641)
Grazie capitan, mi faccio una bella lettura, un attimo che mi asciugo le lacrime.
Adesso capsico perchè nVidia ci teneva tanto a comprarsi ULi.
Basta vedere i seguenti grafici:
http://images.anandtech.com/graphs/uli%20m1697_121105111245/10286.png
http://images.anandtech.com/graphs/uli%20m1697_121105111245/10287.png
Notare che pena fa NF4 sia su SATA2 che soprattutto su IDE.
Aveva proprio bisogno di ULi nVidia, visto che da sole non era capace di integrare un controller come si deve.
Addirittura si può dire che il southbridge 1575 sia alla pari del SIL, mentre quello integrato su M1697 è solo una spanna sotto. M1695/1567 infine si difende bene ed sempre sopra NF4.
Tutto risulta più chiaro alla luce di tali bench.
In più a NF4 ULi M1697 monta l' audio HD 7.1 anche se pecca del controller di classe gigabit mancante, ma facilmente rimpiazzabile su mobo tramite pci-e.
capitan_crasy
15-12-2005, 09:02
Notare che pena fa NF4 sia su SATA2 che soprattutto su IDE.
Aveva proprio bisogno di ULi nVidia, visto che da sole non era capace di integrare un controller come si deve.
Addirittura si può dire che il southbridge 1575 sia alla pari del SIL, mentre quello integrato su M1697 è solo una spanna sotto. M1695/1567 infine si difende bene ed sempre sopra NF4.
Tutto risulta più chiaro alla luce di tali bench.
In più a NF4 ULi M1697 monta l' audio HD 7.1 anche se pecca del controller di classe gigabit mancante, ma facilmente rimpiazzabile su mobo tramite pci-e.
Sembra che il nuovo M1697 sia nato sotto una buona stella... :p
Urge una prova sulle porte SATA ULI M1697 VS ICH7R di INTEL! :D
peppecbr
15-12-2005, 09:26
perfetto come immaginavo pompa di bruto sto cipset :D spero di riuscire ad agiudicarmi una scheda madre con sto cipset , così salto l'm2 e le ddr2 :stordita: l'abit dovrebbe uscire oggi ufficialmente giusto??? vado alla ricerca di news.... :sofico:
zerothehero
15-12-2005, 09:58
Ottimo chip dai test...mazzula l'nforce 4 sulla gestione sata 2...
Il problema è che nvidia ha acquisito uli..quindi non vorrei che i chip uli verranno relegati verso la fascia low-end del mercato quando possono rivaleggiare con gli n-force 4 (che per via del processo produttivo scalda moltissimo tra l'altro.)
Se poi gli altri produttori si dessero una svegliata (asus ad es.) e usassero questi chip magari...
capitan_crasy
15-12-2005, 11:13
se esce una MSI con il 1697 sarà la mia prossima scheda mamma!!! :D
bartolino3200
15-12-2005, 11:50
se esce una MSI con il 1697 sarà la mia prossima scheda mamma!!! :D
Guarda io con la ASRock in signa mi ci trovo benissimo. Dato che non ammetto OC in overvolt, ma mi baso solo sul :ciapet: della cpu che mi ritrovo e in ogni caso non mi posso permettere OC spinti in render (meglio non rischiare), se la ASRock M1697 costerà meno di tutte prenderò sicuramente quella.
Ti dico solo che al mio amico ho montato un Opteron 146 e senza sbattimenti lo tiene a 270*10 con la ASRock. Con una spesa esigua e am Adata economiche a 1T 230 MHz. Che vuole di più dalla vita? Ha speso un cavolo e si trova un PC da paura.
Sembra che il nuovo M1697 sia nato sotto una buona stella... :p
Urge una prova sulle porte SATA ULI M1697 VS ICH7R di INTEL! :D
beh in generale ci vuole un i955X + ICH7R vs. M1697 attendendo gli arrivi di i975X + ICH8R :eek:
http://img520.imageshack.us/img520/1135/744l1uc.jpg
senza discutere su qualità ecc...
guarda la sezione di alimentazione di questa motherboard e quella della asrock in prima pagina...non c'è nemmeno paragone :rolleyes:
io ho per mia sfortuna un case piccolo (5 anni fa si usavano i miditower) ho una mobo con il connettore di alimentazioni in posizione simile a quello della asrock...è una cosa obrobriosa dover sistemare i cavi :( e ogni volta che apro il case mi viene da star male se devo poi riposizionare i cavi di alimentazione :muro:
l'ingegnarizzazione del layout è una delle cose che ho sempre apprezzato in una mobo :)
Cioè vogliamo mettere a confronto una mobo da 60€ con una che probabilmente costa il triplo? Siamo seri suvvia, per quello che costa il layout dell'ASRock è ottimo, inoltre la sezione d'alimentazione è a 4 fasi, per quello che so e ne capisco (cioè poco riguardo a questo) rispetto ad altre mobo più costose che hanno un'alimentazione a 3 fasi.
Cioè vogliamo mettere a confronto una mobo da 60€ con una che probabilmente costa il triplo? Siamo seri suvvia, per quello che costa il layout dell'ASRock è ottimo, inoltre la sezione d'alimentazione è a 4 fasi, per quello che so e ne capisco (cioè poco riguardo a questo) rispetto ad altre mobo più costose che hanno un'alimentazione a 3 fasi.
si stava solo facendo un'analisi...lo so benissimo che per quello che costa, la ASRock è ottima, un rapporto prezzo/prestazioni impressionante :O stavo solo notando che spesso la differenza di prezzo oltre al nome e alla dotazione la fa l'ingegnerizzazione a cui la motherboard è stata sottoposta :) e in uqesto (IMHO) ASUS è veramente all'avanguardia :) seconda solo ad Intel credo (le schede Intel sono progettate da ASUS :sofico: e stampate da ASUS stessa e Foxconn tuttavia hanno un numero inferiore di controller - usano solo Intel - che facilitano la dislocazione su PCB)
ovvio che un paragone diretto non è possibile, una scheda costa 60€ e l'altra 180€ :D comunque se ASUS tirasse fuori una mainboard ULI Based con un PCB/Layout simile sarebbe un grande acquisto :)
bartolino3200
16-12-2005, 00:29
:D comunque se ASUS tirasse fuori una mainboard ULI Based con un PCB/Layout simile sarebbe un grande acquisto :)
Bhe in passato lo ha fatto: http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=551&modelmenu=1
Non era il top, ma M1689 è stato un buon chipset.
Bhe in passato lo ha fatto: http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=14&l3=0&model=551&modelmenu=1
Non era il top, ma M1689 è stato un buon chipset.
speriamo lo rifaccia, magari con una scheda di fascia medio-alta :D
Cioè vogliamo mettere a confronto una mobo da 60€ con una che probabilmente costa il triplo? Siamo seri suvvia, per quello che costa il layout dell'ASRock è ottimo, inoltre la sezione d'alimentazione è a 4 fasi, per quello che so e ne capisco (cioè poco riguardo a questo) rispetto ad altre mobo più costose che hanno un'alimentazione a 3 fasi.
Il triplo? Quasi il quadruplo visto che quella Asus sta sui 220/230€.
Il triplo? Quasi il quadruplo visto che quella Asus sta sui 220/230€.
l'ho vista a 190 € :p comunque non c'è paragone tra quelle schede, sono troppo differenti ;)
Lo so bene, le ASUS se ben configurate sono ottime mobo, prima avevo la A7N8X-E Deluxe, ed è una mobo eccezionale (tranne forse per l'overclock).
Il triplo era "nella migliore delle ipotesi" :sofico:
Lo so bene, le ASUS se ben configurate sono ottime mobo, prima avevo la A7N8X-E Deluxe, ed è una mobo eccezionale (tranne forse per l'overclock).
Il triplo era "nella migliore delle ipotesi" :sofico:
ovvio ma io preferisco spendere soldi per motherboard e ram piuttosto che per un processore molto tirato, poi al processore ci penso io :ciapet:
ma la epox è già uscita?
non ho sentito nulla a riguardo :boh:
bartolino3200
18-12-2005, 10:50
ovvio ma io preferisco spendere soldi per motherboard e ram piuttosto che per un processore molto tirato, poi al processore ci penso io :ciapet:
Nel mio caso è più conveniente fare il discorso opposto.
Procio già buono di suo a def. ram in quantità più che qualità, mobo una vale l' altra, anzi se costa meno ci metto più sul procio.
Il risultato lo vedi in firma, e per render spacca ;)
Ho risparmiato quei 100 e passa euro sulle ram, e quei 100 e passa sulla mobo investendoli su un X2 che ho dai primi di settembre e di tempo ed energia elettrica, su grafica 3D, ne ho risparmiato, direi ;)
Rispetto ad una config con mobo e ram da capogiro farò un sec. al SPi in meno giusto per fare un esempio, a parità di cpu, per la quale ci vuole sempre un po' di :ciapet:
Un esempio? Datti uno sguardo a sto figlio di... che con un sistemino da 4 soldi, si è beccato la CPU culosa e....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1089662
...
ma io non spendo di più su RAM e Main perché voglio fare 1 s. in meno al PI, è proprio una fissa, per me RAM e Main sono la cosa più importante :p
poi se dovessi prendere un A64 X2, non prendo il 4200/4400 ma mi prendò anche io il 3800 però sulle RAM e Main non risparmio :) come sull'alimentatore :stordita: comunque il PC non lo devo cambiare...sono solo interessato a questo nuovo ULI e alle sue prestazioni in particolare :p
bartolino3200
18-12-2005, 11:15
ma io non spendo di più su RAM e Main perché voglio fare 1 s. in meno al PI, è proprio una fissa, per me RAM e Main sono la cosa più importante :p
poi se dovessi prendere un A64 X2, non prendo il 4200/4400 ma mi prendò anche io il 3800 però sulle RAM e Main non risparmio :) come sull'alimentatore :stordita: comunque il PC non lo devo cambiare...sono solo interessato a questo nuovo ULI e alle sue prestazioni in particolare :p
Bhe su una cosa concordo con te: la mobo che hai postato è uno spettacolo anche per gli occhi.
"...ammiro la sua purezza..." disse l' androide a Ripley riferendosi all' alieno in "Alien".
Me la metterei a capezzale :asd:
Un esempio? Datti uno sguardo a sto figlio di... che con un sistemino da 4 soldi, si è beccato la CPU culosa e....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1089662
merda .... 3Ghz!! :eek: :eek:
ThePunisher
18-12-2005, 12:03
Ormai direi che la minaccia è firmata NVIDIA :asd:.
ToXSys_Dwn
18-12-2005, 12:32
come prezzi come siamo messi? disponibilità in italia?
peppecbr
18-12-2005, 15:37
come prezzi come siamo messi? disponibilità in italia?
bella domanda , per il momento occhi aperti...ma mi sa che se ne riparla a gennaio!!! :muro: :cry:
peppecbr
20-12-2005, 12:34
up up novità?? :p :stordita:
bartolino3200
20-12-2005, 12:49
up up novità?? :p :stordita:
L' unica è che nella homepage di questo sito, c' è il banner pubblicitario di ULi M1697 ;)
Direi che sia un buon segno dopo le notizie di acquisizione da parte di nVidia.
Come si è già vociferato, ULi dunque dovrebbe mantenere il suo marketing e il suo nome.
L' unica è che nella homepage di questo sito, c' è il banner pubblicitario di ULi M1697 ;)
Direi che sia un buon segno dopo le notizie di acquisizione da parte di nVidia.
Come si è già vociferato, ULi dunque dovrebbe mantenere il suo marketing e il suo nome.
beh la vedo bene come soluzione, speriamo che ULI continui così... :p
peppecbr
20-12-2005, 20:39
beh la vedo bene come soluzione, speriamo che ULI continui così... :p
e speriamo pure che esca qualcosa :mc: da toccare con mano.... :stordita: :read:
bartolino3200
20-12-2005, 20:44
e speriamo pure che esca qualcosa :mc: da toccare con mano.... :stordita: :read:
Da dove dal PC?
"Una donna esplosiva..."
capitan_crasy
27-12-2005, 09:12
vi segnalo un intervista a Drew Henry (Nvidia) dove si parla dell' acquisizione di ULI da parte di Nvidia...
The ULi team is excellent. Our plan is to merge them into our NVIDIA engineering organization that is responsible for building all our nForce products. Our nForce MCP business is growing very rapidly. We now have a complete line up of discrete motherboard products for the Intel market and ship more AMD desktop products than any other company. We are also the largest supplier of PCI Express-based core logic for AMD Opteron servers and workstations and include HP, IBM, and Sun as users of our NVIDIA nForce Professional products. In 2006, you will find our NVIDIA nForce products shipping in top notebooks as well. As you can see, we have grown quickly and plan to continue to do so. Adding the talented ULi team to our business will help us deliver our new products.
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.firingsquad.com/hardware/nvidia_uli_interview/default.asp)
e praticamente? Nvidia si piglia gli ingegneri della ULi e poi gli fa chiudere i battenti?
bella roba... :rolleyes:
bartolino3200
27-12-2005, 10:24
e praticamente? Nvidia si piglia gli ingegneri della ULi e poi gli fa chiudere i battenti?
bella roba... :rolleyes:
Chiudere i bttenti spero di no.
Ma si vede che a casa nVidia avevano davvero bisogno di nuove idee, visto che loro non sono stati capaci di fare un buon SATA raid e IDE come si deve.
Prenderanno il top dei progetti ULi e li farano come di serie A nvidia, il peggio di nvidia e ULi stessa sarà il mercato di serie B ULi.
Tutte supposizioni personali ovviamente.
Sta di fatto che per fortuna, ULi M1697 esiste e sarà prodotto almeno dalle case che hanno annunciato le schede madri (vedi prima pagin di questo 3D), quindi a meno di non passare a INTEL su CONROE, riuscirò a fare a meno di chipset Nvidia per i prossimi 2 anni almeno. ;)
a meno di non passare a INTEL su CONROE
Non ci provare :ahahah:
:sofico:
bartolino3200
27-12-2005, 10:42
Non ci provare :ahahah:
:sofico:
Bhe si, la tentazione sarà forte, un Intel non più Netburst, ma con pipe a pochi stadi alla Pentium M, con bus a oltre un 1GHz, dual/quad core e 64 bit...con chipset Intel che spacca...:sbav: ...
:bsod:
traditore :sofico:
:Prrr:
capitan_crasy
27-12-2005, 11:10
Bhe si, la tentazione sarà forte, un Intel non più Netburst, ma con pipe a pochi stadi alla Pentium M, con bus a oltre un 1GHz, dual/quad core e 64 bit...con chipset Intel che spacca...:sbav: ...
ce ne dici di un bel K9 progettatto in collaborazione con IBM a 65NM, Hyper Transport 3.0, multicore con controller di memoria a ddr3/ddr4 ( :sofico: ) e controller PCI-Express integrato nel core con un chipset marchiato Nvidia/ULI??? :D :D :D
bartolino3200
27-12-2005, 11:37
ce ne dici di un bel K9 progettatto in collaborazione con IBM a 65NM, Hyper Transport 3.0, multicore con controller di memoria a ddr3/ddr4 ( :sofico: ) e controller PCI-Express integrato nel core con un chipset marchiato Nvidia/ULI??? :D :D :D
Allettante. Il bello che finalmente potrò scegliere fra AMD o INTEL.
Allo stato attuale, INTEL vuole un tolotto per essere raffreddato, altro che liquido :asd:
Per questo il futuro lo vedo più roseo...
non mi mette il bartolino in difficoltà :sofico:
comunque anche io sono molto curioso, INTEL o AMD? (nel futuro ovviamente) :D
speriamo ke una volta presa la sua bella fetta di mercato La ULU nn aumenti i prezzi... :rolleyes:
speriamo ke una volta presa la sua bella fetta di mercato La ULU nn aumenti i prezzi... :rolleyes:
con quello che è appena avvenuto (vedi acquisizione di ULI da parte di NVIDIA) ULI sarà destinata sempre e solo alla fascia bassa del mercato il che non comporta problemi di apprezzamento delle sue soluzioni :(
andreamarra
27-12-2005, 14:58
Chiudere i bttenti spero di no.
Ma si vede che a casa nVidia avevano davvero bisogno di nuove idee, visto che loro non sono stati capaci di fare un buon SATA raid e IDE come si deve.
Prenderanno il top dei progetti ULi e li farano come di serie A nvidia, il peggio di nvidia e ULi stessa sarà il mercato di serie B ULi.
Tutte supposizioni personali ovviamente.
Sta di fatto che per fortuna, ULi M1697 esiste e sarà prodotto almeno dalle case che hanno annunciato le schede madri (vedi prima pagin di questo 3D), quindi a meno di non passare a INTEL su CONROE, riuscirò a fare a meno di chipset Nvidia per i prossimi 2 anni almeno. ;)
La mossa di nvidia è da leggere un pò come l'acquisizione sempre da parte di nvidia della 3dfx...
ovvero, cannibalizzazione..
la ULI crea problemi al mercato nvidia? nVIDIA la compra, annullandola de facto, il know how diventa suo, l'uli viene assorbito.
La mossa di nvidia è da leggere un pò come l'acquisizione sempre da parte di nvidia della 3dfx...
è quello che stavo pensando anche io...
alla fine ULi si ritorverà a fare chipset economici tipo SiS...
un'altra occasione persa... :(
Sta di fatto che per fortuna, ULi M1697 esiste e sarà prodotto almeno dalle case che hanno annunciato le schede madri (vedi prima pagin di questo 3D), quindi a meno di non passare a INTEL su CONROE, riuscirò a fare a meno di chipset Nvidia per i prossimi 2 anni almeno. ;)
a proposito... si sa qualcosa di quelle schede madri??? epox in particolare, io non riesco a trovare nulla... :muro:
peppecbr
27-12-2005, 18:39
a proposito... si sa qualcosa di quelle schede madri??? epox in particolare, io non riesco a trovare nulla... :muro:
quoto novità??? a me basta che ne esce una con questo cipset che la compro!!! la marca non m'interessa più di tanto!!! ho solo bisogno di più porte sata 2 :sofico:
bartolino3200
27-12-2005, 19:50
non mi mette il bartolino in difficoltà :sofico:
comunque anche io sono molto curioso, INTEL o AMD? (nel futuro ovviamente) :D
Ciao sirus, auguroni, ;)
carmine65
04-01-2006, 14:02
Ciao colleghi,
la migliore sembra la Epox... ma avete notato che NON ha l'audio HD?
riciaooo.
salve ragazzi...
ho fatto un upgrade del mio sistema, non ho preso Athlon 64 ne altro, avevo un Pentium 4 "Willy" 1.7 GHz che mi avanzava e ho pensato di cambiarlo con il mio Pentium 3 "Tualatin" 1133 MHz :D ho preso una ASRock P4V88+ (http://www.asrock.com/product/P4V88+.htm) (per la modica somma di 33 €) e vi ho seguito (almeno per la marca) ho anche due banchi di DDR (256 @ DDR333 e 256 @ DDR266 speriamo vadano in DUAL CHANNEL ad almeno DDR266). stasera monto e faccio le prime prove :O sperando che il "Willy" mi aiuti a sfondare i 2 GHz (almeno) :sofico:
salve ragazzi...
ho fatto un upgrade del mio sistema, non ho preso Athlon 64 ne altro, avevo un Pentium 4 "Willy" 1.7 GHz che mi avanzava e ho pensato di cambiarlo con il mio Pentium 3 "Tualatin" 1133 MHz :D ho preso una ASRock P4V88+ (http://www.asrock.com/product/P4V88+.htm) (per la modica somma di 33 €) e vi ho seguito (almeno per la marca) ho anche due banchi di DDR (256 @ DDR333 e 256 @ DDR266 speriamo vadano in DUAL CHANNEL ad almeno DDR266). stasera monto e faccio le prime prove :O sperando che il "Willy" mi aiuti a sfondare i 2 GHz (almeno) :sofico:
Ma il willmette nn è un processore a socket 423 (i primi pentium4) perchè hai comprato quella scheda madre a 478 pin??
Ma il willmette nn è un processore a socket 423 (i primi pentium4) perchè hai comprato quella scheda madre a 478 pin??
i "Willy" sono usciti prima su socket 423 poi le ultime release sono uscite su socket 478 (la mia ha il socket 478) :) altrimenti non se ne faceva nulla...di mobo con il 423 e DDR non ce ne erano :(
Ciao sirus, auguroni, ;)
ciao bartolino3200 ;) auguroni anche a te :sofico:
i "Willy" sono usciti prima su socket 423 poi le ultime release sono uscite su socket 478 (la mia ha il socket 478) :) altrimenti non se ne faceva nulla...di mobo con il 423 e DDR non ce ne erano :(
Credevo che nn lo sapevi scusami nn si sa mai!
Lo so che sui willmette 423 si usano o sdram o rambus!
Ciao
Molto intriganti sia la ASRock che la EPoX. Ma si sa nulla della loro commercializzazione?
BarboneNet
05-01-2006, 19:01
Ciao raga.....vorrei prendere sta mobo per benchare col tolotto......a quanto arriva come FSB max???
Dato che ho un Opty 146(10x) thanks:)
bartolino3200
06-01-2006, 15:20
Ciao raga.....vorrei prendere sta mobo per benchare col tolotto......a quanto arriva come FSB max???
Dato che ho un Opty 146(10x) thanks:)
Nessuna di quelle in prima pagina è ancora stata commercializzata...alias...
Forse ti riferivi alla 939 Dual Sata2, della quale trovi il link nella mia sign.
@Sirus, hai speso praticamente i soldi di una pizza ;) e ti sei fatto un upgrade ;)
BarboneNet
06-01-2006, 16:01
Nessuna di quelle in prima pagina è ancora stata commercializzata...alias...
Forse ti riferivi alla 939 Dual Sata2, della quale trovi il link nella mia sign.
@Sirus, hai speso praticamente i soldi di una pizza ;) e ti sei fatto un upgrade ;)
Grazie carissimo...scusa la svista......
Ciao
peppecbr
06-01-2006, 16:51
da lunedì inizia la caccia :cool: le feste son passate mi aspetto una rapida commercializzazione ora!!! :stordita: speriamo bene!!! se le mettono in vendita ne compro 2 :sofico: una per riserva!!! a me l'm2 per il momento non m'interessa se ne riparla a natale 2006.... :ciapet: se mai c'è ne fosse bisogno.... :D
da lunedì inizia la caccia :cool: le feste son passate mi aspetto una rapida commercializzazione ora!!! :stordita: speriamo bene!!! se le mettono in vendita ne compro 2 :sofico: una per riserva!!! a me l'm2 per il momento non m'interessa se ne riparla a natale 2006.... :ciapet: se mai c'è ne fosse bisogno.... :D
eh davvero... sono proprio curioso di vedere quando esce la epox...
l'm2 penso proprio di saltarlo io :D
...
@Sirus, hai speso praticamente i soldi di una pizza ;) e ti sei fatto un upgrade ;)
purtroppo con non pochi problemi :muro:
il Pentium 4 che avevo a disposizione era un "Willy" 1.7 GHz ed era ritenuto compatibile con la ASRock P4V88+, purtroppo non è stato così e ho avuto una marea di problemi, installazioni che si bloccavano a metà strada e cose simili :mc: fortunatamente il "Northwood" 1.8 GHz che mio papà aveva su ASUS P4P800-E Deluxe (in ufficio) funzionava sulla mia nuova mobo quindi abbiamo scambiato i processori e questo problema è stato risolto :D poi anche la RAM che avevo a disposizione non andava per niente bene (ho tantissimi errori anche con memtest86+ ) quindi ora come ora tiro avanti con questa ma lunedì prenderò 2 * 512 MB di V-Data (-5B) e risolvo il problema :sofico:
insomma questa ASRock non è male (considerando il costo), layout buono (non eccelso - ha il PCB imbarcato :muro: ) però se la cava bene :stordita: , non si possono regolare molti timings ne voltaggi ma overvolta la CPU già di suo quindi i 2.0 GHz non sono un miraggio (spero abbia i fix) in conclusione buona spesa :cool:
ps un po' schizzinosa con memorie e processore perché gli stessi componenti su P4P800-E Deluxe (90 €) vanno benissimo :)
(spero abbia i fix)
niente fix...sclera perfino in specifica (impossibile portare un Celeron 2,0Ghz fortunello da bus 400mhz a 533Mhz...la mobo non bootava più...provato con altre mobo, il suddetto celeron andava a 2,8Ghz in leggero undervolt con ali e dissy da 10€...e poteva salire ancora un bel po'...)
bartolino3200
07-01-2006, 12:14
... ma lunedì prenderò 2 * 512 MB di V-Data (-5B) e risolvo il problema :sofico:
Se ti riesce di trovare delle Adata economiche stesso chip, dovresti avere una ulteriore garanzia.
Alcuni si sono lamentati di vdata, anche se sporadicamente e solo negli ultimi tempi.
niente fix...sclera perfino in specifica (impossibile portare un Celeron 2,0Ghz fortunello da bus 400mhz a 533Mhz...la mobo non bootava più...provato con altre mobo, il suddetto celeron andava a 2,8Ghz in leggero undervolt con ali e dissy da 10€...e poteva salire ancora un bel po'...)
:muro: questa non ci voleva :mc: niente OC allora :cry: (lo sapevo che dovevo prendere la Gigabyte)!!!
Se ti riesce di trovare delle Adata economiche stesso chip, dovresti avere una ulteriore garanzia.
Alcuni si sono lamentati di vdata, anche se sporadicamente e solo negli ultimi tempi.
le ho già provate quelle V-Data (a 30€ al banco) e vanno benone in specifica :D
capitan_crasy
07-01-2006, 15:45
News sul Rapporto Nvidia/ULI...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16098.html
News sul Rapporto Nvidia/ULI...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16098.html
Bella mossa da parte di nVIDIA tagliare i southbridge per ATi.
peppecbr
10-01-2006, 08:45
up novità???? :mc:
peppecbr
12-01-2006, 07:44
ULI ULI ULI.....ops scusate volevo scrivere UP UP :stordita: :ciapet:
bartolino3200
12-01-2006, 12:20
ULI ULI ULI.....ops scusate volevo scrivere UP UP :stordita: :ciapet:
Ho dato una controllatina in rete e ancora nulla.
Credo che cmq la prima a tirar fuori una scheda M1697 based, sarà Abit e non prima di Feb. 2006.
peppecbr
12-01-2006, 12:58
Ho dato una controllatina in rete e ancora nulla.
Credo che cmq la prima a tirar fuori una scheda M1697 based, sarà Abit e non prima di Feb. 2006.
confido in febbraio purtroppo l'asrock inizia a starmi strettina mi è arrivato anche un'altro hd dall'rma ormai ne tengo 2 fermi nel cassetto :muro: :muro:
confido in febbraio purtroppo l'asrock inizia a starmi strettina mi è arrivato anche un'altro hd dall'rma ormai ne tengo 2 fermi nel cassetto :muro: :muro:
se vuoi spedirmeli ti mando l'indirizzo in pvt :sofico:
Ho dato una controllatina in rete e ancora nulla.
Credo che cmq la prima a tirar fuori una scheda M1697 based, sarà Abit e non prima di Feb. 2006.
speriamo.... questa primavera vorrei cambiare pc e volevo che questo chipset fosse sulla mia prossima mobo :sperem:
Ho dato una controllatina in rete e ancora nulla.
Credo che cmq la prima a tirar fuori una scheda M1697 based, sarà Abit e non prima di Feb. 2006.
da quello che hai scritto quindi conviene aspettare le novita' no???io sono uno di quelli che deve comprare una asrock dual sata2...
peppecbr
13-01-2006, 08:18
se vuoi spedirmeli ti mando l'indirizzo in pvt :sofico:
:D mi dispiace ma devo raggiungere i Tbyte :eek:
usotapioca
13-01-2006, 13:20
Visti gli ultimi sviluppi mi iscrivo aspettando una di queste promettenti mobo!!
ciao barto scusa ma ti tedierò anche quì! :asd:
bartolino3200
13-01-2006, 13:51
Visti gli ultimi sviluppi mi iscrivo aspettando una di queste promettenti mobo!!
ciao barto scusa ma ti tedierò anche quì! :asd:
Tediami pure, è sempre un piacere ;)
bartolino3200
20-01-2006, 14:57
Febbraio è vicino, speriamo che porti in sè qualche novità interessante.
demikiller
20-01-2006, 15:26
Ho dato una controllatina in rete e ancora nulla.
Credo che cmq la prima a tirar fuori una scheda M1697 based, sarà Abit e non prima di Feb. 2006.
non vedo l'ora di vedere anche l'Epox che è davvero un'ottima scheda madre da OC :D
peppecbr
21-01-2006, 19:04
Febbraio è vicino, speriamo che porti in sè qualche novità interessante.
speriamo veramente , solo ULI ci rimane... :cry: gli altri :banned:
bartolino3200
21-01-2006, 20:02
non vedo l'ora di vedere anche l'Epox che è davvero un'ottima scheda madre da OC :D
Anche a me non dispiacerebbe affatto.
Forse è quella che preferisco fra le varie proposte.
Ma mi accontenterei della più economica fra quelle, ammesso che dia un risparmio corposo rispetto alle altre.
La distribuzione di questi chipset e l'arrivo delle schede madri di cui sopra non è stato condizionato dall'aquisizione di ULI da parte di nVidia???
Scusate, devo cambiare la scheda madre xchè la 939 deve andare in RMA e sarei anche disposto ad aspettare se fosse certo il rilascio di queste altre!!!
capitan_crasy
22-01-2006, 09:55
non credo proprio, dato che Nvidia prenderà "possesso" di ULI solo a marzo...
E allora mi tocca aspettare, sono indeciso tra la epox e la sapphire ( si vede che l'nForce4 mi sta antipatico? :D )
P.S.: @capitan, è inutile quotare l'ultimo messaggio che è stato lasciato sul forum, si capisce che ti riferisci a quello ;)
peppecbr
22-01-2006, 20:24
speriamo di trovarle , chi primo le avvista facesse un fischio per favore ;)
capitan_crasy
22-01-2006, 21:46
P.S.: @capitan, è inutile quotare l'ultimo messaggio che è stato lasciato sul forum, si capisce che ti riferisci a quello ;)
Va bene così??? :D
forse la conoscevate gia, cmq vi segnalo questa pagina dove c'è un articolo di digitimes con le caratteristice del nuovo chipset ULI e le nuove schede.
http://www.digitimes.com/mobos/a20051208PR207.html
sto aspettando che esca questa scheda per passare finalmente all'athlon 64.
ciao ;)
capitan_crasy
22-01-2006, 22:48
Recensione reference board ULI 1697 Vs ULI 1695...
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/reviews/851/1/page_1_introduction/index.html)
peppecbr
23-01-2006, 09:37
Recensione reference board ULI 1697 Vs ULI 1695...
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/reviews/851/1/page_1_introduction/index.html)
:eek: azz ci volo subito grazie ;)
Raga...di Uli 1697 neanche l'ombra!!! :(
Girando quà e là...ho notato sul sito di Asrock un concorso la cui partecipazione comporta l'acquisto di una scheda madre ... :O
belin...clicco e cosa vedo???? :lamer:
tra quelle evidenziate nè noto ben tre...sconosciute!!! :eek:
Ma dal nome :D si capisce quale tecnologia nascondono :yeah:
:read: a questo punto.... :wtf: considerando il rapporto qualità-prezzo delle schede asrock....se sta cavolo di 939GLAN non esce :help: ....ma escono le altre tre di cui sopra :D ...in fono in fondo me ne importerbbe un ciufolo di uli!!! :Prrr:
Intanto s'aspetta di vedere che succede da qui fino a febbraio visto che il concorso termina a marzo!!! (notti comprese :coffee: )
Dico bene o dico meglio? :rolleyes:
Raga...di Uli 1697 neanche l'ombra!!! :(
Girando quà e là...ho notato sul sito di Asrock un concorso la cui partecipazione comporta l'acquisto di una scheda madre ... :O
belin...clicco e cosa vedo???? :lamer:
tra quelle evidenziate nè noto ben tre...sconosciute!!! :eek:
Ma dal nome :D si capisce quale tecnologia nascondono :yeah:
:read: a questo punto.... :wtf: considerando il rapporto qualità-prezzo delle schede asrock....se sta cavolo di 939GLAN non esce :help: ....ma escono le altre tre di cui sopra :D ...in fono in fondo me ne importerbbe un ciufolo di uli!!! :Prrr:
Intanto s'aspetta di vedere che succede da qui fino a febbraio visto che il concorso termina a marzo!!! (notti comprese :coffee: )
Dico bene o dico meglio? :rolleyes:
io metterei un'altro smiley per sottolineare meglio il tutto :p
peppecbr
24-01-2006, 21:12
:D l'attesa sale speriamo bene!!! io aspetto uli per cambiare mobo altrimenti rimango così minimo fino a natale :sofico: tanto m2/dd2 non saranno un bel binomio visto le latenze :rolleyes:
:D l'attesa sale speriamo bene!!! io aspetto uli per cambiare mobo altrimenti rimango così minimo fino a natale :sofico: tanto m2/dd2 non saranno un bel binomio visto le latenze :rolleyes:
Di base...una nuova tecnologia non è mai da acquistare...vuoi per il costo, vuoi per le ottimizzazioni nelle prestazioni (come ad es. le mem che dici tu) :O
Ora è il momento di 939!!! Schede super efficienti a prezzi di saldo :cool:
e magari con un bel sempron 3000+ :) successivamente da sostituire con un bel opteron 165 (a 65 nm :read: )....E fra due anni si vedrà chi sarà meglio tra amd ed intel...e così via :rolleyes:
gente è uscita....in oriente!!!!!!!! :D :D :D
http://www.abit.com.cn/MotherBoard/Socket939/UL8Pro/
:read: :read: :read:
gente è uscita....in oriente!!!!!!!! :D :D :D
http://www.abit.com.cn/MotherBoard/Socket939/UL8Pro/
:read: :read: :read:
è tutto in cinese... :cry:
capitan_crasy
26-01-2006, 08:42
gente è uscita....in oriente!!!!!!!! :D :D :D
http://www.abit.com.cn/MotherBoard/Socket939/UL8Pro/
:read: :read: :read:
Magari...
Su AKIBA non è disponibile, quindi per il momento ZERO!!! :muro: :cry:
Beh...in effetti in questo sito della abit...non è che iano stati molto esaustivi nelle specifiche :mbe:
Però il fatto che abbiano creato la "vetrina", se pur sommaria, della scheda... :D ....significa che è questione i giorni...forse ore!! :nonsifa:
capitan_crasy
26-01-2006, 09:18
Non per darti un dispiacere, ma è da qualche giorno che è apparsa sul sito...
E comunque quello ufficiale di Taiwan non di vede ancora la UL8 Pro!
Non per darti un dispiacere, ma è da qualche giorno che è apparsa sul sito...
E comunque quello ufficiale di Taiwan non di vede ancora la UL8 Pro!
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
ed io che pensavo chissà cosa....in effetti se non è presente a Taiwan....quello della Cina non vale un ciufolo!!!! :mbe:
peppecbr
26-01-2006, 09:58
speriamo bene!!! di abit non ne ho mai avuto , ma a quanto si dice sono schede buone :stordita: :sofico: credo che per febbraio i nostri case potranno vedere questa scheda... :stordita: :fagiano: :ciapet:
usotapioca
26-01-2006, 11:43
io intanto ho trovato questo
http://www.pc-treiber.net/thread.php?threadid=3127&sid=
capitan_crasy
26-01-2006, 12:22
Grande usotapioca!!!! :winner:
Una scheda mamma As-Rock con ULI 1697 + ULI 1695 come South Bridge in grado di avere lo SLI a 16X!!! :D
http://www.asrock.com.tw/mb/photo/939SLI32-eSATA2.jpg
Il modello si chiama 939SLI32-eSATA2
* Socket 939 for AMD Athlon 64/64FX/64X2 processor
* ULi M1697
1. Supports FSB 1000MHz (2.0GT/s), Hyper-Transport Technology and AMD Cool 'n' Quiet Technology
2. 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board)
3. Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
4. Supports Dual Channel DDR400, 4 DIMMs slots
5. Hybrid Booster - ASRock Safe Overclocking Technology
6. Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
7. 2 x PCI Express x16 slot for VGA interface supporting nVidia SLI - 1 x PCI Express x 4 slot
8. 1 x IEEE 1394 Port
9. 4 ports of Serial ATA II 3.0Gb/s, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD, and RAID 5), "Hot Plug" function, and 2 ATA 133 IDE ports
10. 2 ports of eSATAII 3.0Gb/s (shared with 2 SATAII ports), and "Hot Plug" function
11. 5.1 Channel High Definition Audio, 10/100 Ethernet LAN
12. ASRock eSATAII+1394 I/O : 2 eSATAII ports, 1 x IEEE 1394 Port
Per le caratteristiche Clicca qui... (http://www.asrock.com.tw/product/939SLI32-eSATA2.htm)
Abbiamo anche la As-Rock 939SLI-eSATA2 sempre con Chipset ULI 1697.
http://www.asrock.com.tw/mb/photo/939SLI-eSATA2.jpg
Per le caratteristiche Clicca qui... (http://www.asrock.com.tw/product/939SLI-eSATA2.htm)
Infine abbiamo anche una versione ULI 1697 per il socket 754 dal nome As-Rock K8SLI-eSATA2...
http://www.pc-treiber.net/reviews/pressepics/asrockuser/asrock/uli_sli/3.jpg
Attualmente non ci sono altre informazioni su questa scheda...
Nota bene...
Le prime due schede si possono vedere sul sito Ar-Rock, ma non ci sono collegamenti che portano a questi modelli. Significa che As-Rock non le ha ancora annunciate...
Conferma arriva anche dalla mancanza di bios per queste due nuove schede mamme
Prometeo_AF
26-01-2006, 12:23
io intanto ho trovato questo
http://www.pc-treiber.net/thread.php?threadid=3127&sid=
Ma cos'è? Porcaccia l'oca, non hanno fatto una motherboard (Uli M1697) senza sli quelli della asrock? Cosi alzano i costi cazzarola..
capitan_crasy
26-01-2006, 12:49
hanno solo aggiunto uno slot PCI-Express, con possibilità dello SLI; non credo che il prezzo subirà variazioni. Comunque senza i driver Nvidia due di picche...
Ok, ragazzi, io vi saluto.
Ringrazio ULI solo in parte perchè ho preso una ASUS A8R-MVP con ATI northbridge e ULI southbridge.
Purtroppo per ora punto sul CrossFire e qui non se ne respira l'aria giusta.
Magari se trovo qualche altra occasione vi vengo a trovare!!! :)
:mano:
anche su OCW hanno pubblicato le specifiche della 939SLI
Certo che uli 1695+97 (32SLI) mika male eh??? E magari entro la settimana prossima a € 80 su strada :D
Solo Nero
26-01-2006, 15:33
hanno solo aggiunto uno slot PCI-Express, con possibilità dello SLI; non credo che il prezzo subirà variazioni. Comunque senza i driver Nvidia due di picche...
Io ho paura che ce la faranno pagare "cara"..... infondo a cosa serve lo SLI in una configurazione economica!? :D
Cosa devo fare per avere una scheda con ULi1697 con un solo PCI-E16x?..... comprarmi la scheda con lo SLI e estirpare il secondo slot con la forza? :asd: ;)
Vedremo..... aguriamoci che il prezzo si mantenga basso, altrimenti speriamo in futuro ne facciano uscire un'altra senza SLI e più economica.
saluti
Solo Nero
capitan_crasy
26-01-2006, 16:03
ragiona un secondo:
Non stiamo parlando di due versione di Chipset, ULI 1697 è uno solo; non esiste la versione SLI come Nforce4.
Lo slot PCI-Express 16x si può utilizzare anche come PCI-Express 4x/2x/1x.
E' chiaro che As-Rock lo ha aggiunto per lo SLI, ma il valore del chipset non è aumentato...
Edit:
vuoi una versione economica dello SLI?
Le trovi sulle schede mamme ECS, Giga-Byte, MSI con prezzi che partono dalle €99 fino alle €126...
Il bello è che ULI 1697 costa meno dell Nforce4 SLI...
Solo Nero
26-01-2006, 16:17
ragiona un secondo:
Non stiamo parlando di due versione di Chipset, ULI 1697 è uno solo; non esiste la versione SLI come Nforce4.
Lo slot PCI-Express 16x si può utilizzare anche come PCI-Express 4x/2x/1x.
E' chiaro che As-Rock lo ha aggiunto per lo SLI, ma il valore del chipset non è aumentato...
hhmmm.. Si. hai ragione... non ci avevo pensato :p ....
comunque non rimango molto fiducioso sul prezzo... come ho detto prima,
vedremo :D
saluti :cincin:
Solo Nero
P.S.: più che altro sono preoccupato per il fatto che i produttori non ragionano solo sul costo da loro sostenuto per realizzare il prodotto, ma anche su quello che il prodotto vale e quello che tu sei disposto a pagare.... questa scheda ha l'ULi1695 che si è dimostrato essere un buon chipset, ha anche l'ULi1697 che dovrebbe essere il suo "buon" successore e ha la possibilità di sfruttare lo SLI....
e poi, per un limite mentale mio :stordita: , proprio non riesco ad associare le parole: "Asrock" "SLI" "Basso prezzo" :D .... o meglio... riesco ad associarne solo 2 ;)
edit: visto il tuo "edit" è meglio che specifichi cosa intendo per basso prezzo..... un range di 60-70€ ... la mia paura è che la metteranno proprio nella fascia di prezzo che dici te (100 - 110 €).... non che non li possa valere....
Dragon2002
26-01-2006, 16:36
Mi iscrivo alla discussione,sono appena passato al 939,volevo prendere l'asrock dual 939 ma purtroppo la mia x300se nn era compatibile con questo mobo(al momento ho una x850xt in rma) quindi ho preso una epox con nforce4ultra che andrebbe bene se si decidesse a installarmi i driver ide nvidia,cmq i canali ide sembrano funzionare bene anche senza i driver nvidia.Cmq aspetto con ansia l'uscita di questa nuova scheda mamma con chipset uli m1697 e vi dico fin da ora che sara mia e perchè no forse prendo ancora una volta la epox.
Secondo me uli ha fatto una stronzata tremenda a vendere tutto e a farsi acquisire da nvidia,3dfx aveva fatto solo schifezze quando aveva venduto tutto a nvidia,ma uli sta facendo dei chipset fenomenali e proprio nel momento di maggior risalto della loro storia vendono,un errore economico imperdonabile,colpa anche delle altre case che nn hanno fatto schede madri con il chipset uli 1695,sarebbe bastato nn implementare l'agp ma forse queste schede davano fastidio a qualcuno.
capitan_crasy
26-01-2006, 16:42
P.S.: più che altro sono preoccupato per il fatto che i produttori non ragionano solo sul costo da loro sostenuto per realizzare il prodotto, ma anche su quello che il prodotto vale e quello che tu sei disposto a pagare.... questa scheda ha l'ULi1695 che si è dimostrato essere un buon chipset, ha anche l'ULi1697 che dovrebbe essere il suo "buon" successore e ha la possibilità di sfruttare lo SLI....
e poi, per un limite mentale mio :stordita: , proprio non riesco ad associare le parole: "Asrock" "SLI" "Basso prezzo" :D .... o meglio... riesco ad associarne solo 2 ;)
A dire la verità anche ULI 1695 può fare lo SLI senza problemi.
La differenza tecnica con ULI 1697 e che quest' ultimo gestisce le porte SATA 2 senza l'ausiglio del South Bridge
Il discorso è che AS-Rock con la sua 939Dual sata2 ha preferito mettere ULI 1567 in modo da proporre una scheda mamma con AGP 8X e il PCI-Express.
Lo stesso sistema si può fare con ULI 1697 grazie alla sua interconnessione all' Hyper Transport...[/QUOTE]
edit: visto il tuo "edit" è meglio che specifichi cosa intendo per basso prezzo..... un range di 60-70€ ... la mia paura è che la metteranno proprio nella fascia di prezzo che dici te (100 - 110 €).... non che non li possa valere....
Se guardiamo qualche mese fa le schede mamme SLI costavano in media €.150/160.
As-Rock è sempre stata a prezzi popolari e non sarà certo un connettore in più PCI-Express 16X a far schizzare il prezzo a €40/50 in più...
E poi bisogna vedere se Nvidia darà la possibilità di attivare lo SLI sui chipset ULI, dato che è solo una questione di driver... ;)
Solo Nero
26-01-2006, 16:53
Se guardiamo qualche mese fa le schede mamme SLI costavano in media €.150/160.
As-Rock è sempre stata a prezzi popolari e non sarà certo un connettore in più PCI-Express 16X a far schizzare il prezzo a €40/50 in più...
mi hai quasi convinto ;) ...... spero sia come dici te.... peccato che debba prendere il nuovo PC entro un paio di settimane..... mi toccherà buttarmi sul 1695..
E poi bisogna vedere se Nvidia darà la possibilità di attivare lo SLI sui chipset ULI, dato che è solo una questione di driver... ;)
penso di si.... infondo Nvidia non ha acquistato ULI?..... e poi non penso che la Asrock avrebbe messo sul mercato una scheda "fisicamente" predisposta per lo SLI senza prima... come dire.... "informarsi" :p presso Nvidia.
saluti
Solo Nero
usotapioca
26-01-2006, 16:56
E poi bisogna vedere se Nvidia darà la possibilità di attivare lo SLI sui chipset ULI, dato che è solo una questione di driver... ;)
se non lo facesse visto che ora uli=nvidia credo che ne risentirebbe lei stessa...
la preoccupazione è che potrebbero "frenarla" via software proprio per mantenere top di gamma il costoso nf4 :doh:
Dragon2002
26-01-2006, 16:58
:sofico: :sofico: Insomma quando arrivano ste schedozze nn vedo l'ora di provarne una.
capitan_crasy
26-01-2006, 17:01
Mi iscrivo alla discussione,sono appena passato al 939,volevo prendere l'asrock dual 939 ma purtroppo la mia x300se nn era compatibile con questo mobo(al momento ho una x850xt in rma) quindi ho preso una epox con nforce4ultra che andrebbe bene se si decidesse a installarmi i driver ide nvidia,cmq i canali ide sembrano funzionare bene anche senza i driver nvidia.Cmq aspetto con ansia l'uscita di questa nuova scheda mamma con chipset uli m1697 e vi dico fin da ora che sara mia e perchè no forse prendo ancora una volta la epox.
Secondo me uli ha fatto una stronzata tremenda a vendere tutto e a farsi acquisire da nvidia,3dfx aveva fatto solo schifezze quando aveva venduto tutto a nvidia,ma uli sta facendo dei chipset fenomenali e proprio nel momento di maggior risalto della loro storia vendono,un errore economico imperdonabile,colpa anche delle altre case che nn hanno fatto schede madri con il chipset uli 1695,sarebbe bastato nn implementare l'agp ma forse queste schede davano fastidio a qualcuno.
Dragon, ho Dragon... ma cosa mi dici mai!!! :D
Ragiona:
Fammi capire come ULI poteva dar fastidio a Nvidia quando UNA sola scheda mamma ha proposto la soluzione dual AGP e PCI-Express...
Il mercato di ULI dei chipset è solo un puntino contro un pianeta chiamato Nforce4.
L'acquisizione di ULI da parte di Nvidia ha l'aspetto molto meno filosofici, anzi secondo me vedremo quasi tutti i produttori di schede mamme avere in listino una scheda con chipset ULI...
Perchè Nvidia ha acquisito ULI?
ULI possiede dei brevetti che ha Nvidia interessavano, costava meno acquistare ULI che pagarli i diritti...
ULI forniva South Bridge ad ATI. Con L'acquisizione fine rapporto ULI/ATI; quest'ultima è costretta ad investire tempo e denaro per progettare dei chipset per conto proprio. Una cosa è avere Tecnologia già bella che pronta, un' altra cosa è progettarla...
Nvidia vuole Contrastare ATI in tutti i campi, compreso i chipset a basso costo.
Al posto di proporre Nforce4 castrati, metterà a disposizione chipset ULI con caratteristiche superiori e costi inferiori...
Un Ultima cosa:
Quando 3DFX fu acquisita da Nvidia era già bella che morta, non c'entra un piffero quadrato paragonare l'acquisizione di ULI con quella di 3DFX... ;)
capitan_crasy
26-01-2006, 17:16
se non lo facesse visto che ora uli=nvidia credo che ne risentirebbe lei stessa...
la preoccupazione è che potrebbero "frenarla" via software proprio per mantenere top di gamma il costoso nf4 :doh:
sarebbe una soluzione semplice:
Nforce4 o Nforce5 SLI con SLI a 16X e la possibilità di collegare 4 schede video...
ULI 1697 o superiori con SLI a 8X...
Non credo che poi Nvidia frenerebbe lo SLI su ULI, ricordiamo che la vera rivale è ATI...
Dragon2002
26-01-2006, 17:21
Dragon, ho Dragon... ma cosa mi dici mai!!! :D
Ragiona:
Fammi capire come ULI poteva dar fastidio a Nvidia quando UNA sola scheda mamma ha proposto la soluzione dual AGP e PCI-Express...
Il mercato di ULI dei chipset è solo un puntino contro un pianeta chiamato Nforce4.
L'acquisizione di ULI da parte di Nvidia ha l'aspetto molto meno filosofici, anzi secondo me vedremo quasi tutti i produttori di schede mamme avere in listino una scheda con chipset ULI...
Perchè Nvidia ha acquisito ULI?
ULI possiede dei brevetti che ha Nvidia interessavano, costava meno acquistare ULI che pagarli i diritti...
ULI forniva South Bridge ad ATI. Con L'acquisizione fine rapporto ULI/ATI; quest'ultima è costretta ad investire tempo e denaro per progettare dei chipset per conto proprio. Una cosa è avere Tecnologia già bella che pronta, un' altra cosa è progettarla...
Nvidia vuole Contrastare ATI in tutti i campi, compreso i chipset a basso costo.
Al posto di proporre Nforce4 castrati, metterà a disposizione chipset ULI con caratteristiche superiori e costi inferiori...
Un Ultima cosa:
Quando 3DFX fu acquisita da Nvidia era già bella che morta, non c'entra un piffero quadrato paragonare l'acquisizione di ULI con quella di 3DFX... ;)
Non sono d'accordo con quello che dici,secondo me il mercato delle schede madri e chipset amd e quello più soggetto a cambiamenti repentini.Forse ricorderai come me che fino a poco tempo fa esisteva solo via per amd,poi usci l'nforce2 e nvidia conquisto notevoli fette di mercato in un batter d'occhio nonostante il suo primo chipset l'nforce1 fosse stata una mezza schifezza,dopo di che con l'uscita dell'nforce3 prese adirittura il comando delle vendite sulla rivale che era in circolazione da un pezzo,mentre nvidia era in giro solo da un paio di anni.Stessa cosa si puo dire dei singoli produttori di schede madre che nn progettano i chipset ma solo la scheda madre finita,in questo caso potrei farti il paragone tra dfi e abit,la prima praticamente nn esisteva e la seconda era padrona incontrastata delle soluzioni di fascia highend per schede da overclock,poi usci la prima lanparty per nforce2 e dfi inizio a farsi apprezzare e a cominciare a vendere seriamente in seguito con l'uscita della lanparty per nforce3 dfi schiaccio abit che sbaglio la scheda per nforce e adirittura abit ora è quasi fallita. Se la prima soluzione uli azzeccata l'uli m1695 fosse stato prodotto da tutte le maggiori case madri,tipo asus,dfi,msi ecc..... e con varie soluzioni di scelta da quelle entry level a quelle highend uli avrebbe venduto volumi inimagginabili di schede madri e ora con questo secondo chipset ancora più vincente e performante avrebbe piazziato il colpo decisivo e quel puntino di cui parli sarebbe diventata una galassia. Ci vuole poco per emergere o per affondare nel mercato delle schede madri per amd e la storia lo insegna,si puo diventare i numeri 1 dal nulla oppure cadere dal trono di indiscussso leader in un'attimo.Se la prima soluzione chipset vincente di uli fosse stata venduta anche dagli altri produttori forse la storia via vs nvidia si sarebbe riverificata. Per questo imho da parte di uli vendersi a nvidia è stato uno sbaglio enorme,da un solo produttore per questa seconda soluzione chipset,ora ce ne sono 4 e per il prossimo chipset ce ne sarebbero potuti essere 8 o di più,uli capira con le vendita di questa soluzione chipset sempre se nvidia ne permettera la vendita ad alti volumi che ha commesso un gravissimo sbaglio,proprio nel momento in cui dopo anni di sacrifici e di mezze schifezze avevo iniziato a indovinare i propri chipset.
capitan_crasy
26-01-2006, 18:26
Via a fatto la fortuna sua e di AMD, presentando Chipset come KT266, anche perchè aveva beghe legali con Intel, quindi si è buttata sulla Piattaforma Athlon. Non dimentichiamo però che dopo aver risolto con Intel ha presentato Chipset nuovi di zecca per i Pentium 4 lasciano agli athlon Chipset aggiornati come l'orribile KT400. Intanto Nvidia dopo l'esperienza fatta con il fallimentare Nforce1 ha presentato un chipset con soluzioni mai viste prima, come il dual channel e l'interconnessione Hyper Transport.
Ora sanno tutti che il dual channel sull' Athlon XP non serve a niente, ma intanto è stata la prima a presentare questa tecnologia e tecnicamente parlando a lasciato in mutande altri produttori di chipset che avevano il triplo dell' esperienza di Nvidia. All'Uscita dell Nforce3 Via era ancora avanti dato che il suo K8T800 gestiva l' Hyper Transport a 5x contro i 3x dell Nforce3 150.
Ma c'era una cosa che avvantaggiava Nforce3 sul chipset Via, esso era singlechip ciòè senza South Bridge. Questo rendeva più semplice e meno costoso la produzione delle schede mamme; inoltre le sue porte SATA gestite nativamente dal chipset, durante l'installazione dell'OS non necessitava di driver aggiuntivi. cosa che non succedeva per VIA. Con l'uscita del Nforce3 Ultra e Nforce4 Nvidia aveva ancora una volta dimostrato che il suo chipset sarebbe diventato il punto di riferimento su Piattaforma AMD.
Via poteva ribaltare la situazione con un chipset progettato per gestire sia il PCI-Express, sia l'AGP 8x...
Ma come al solito ha voltato le spalle ad AMD e lo ha presentato solo per Intel.
Un altra cosa:
che fine a fatto il K8T900 presentato qualche mese fa e non ancora disponibile su nessuna scheda mamma???
In questo panorama dovera ULI?
Molte schede hanno presentato e messo sul mercato ULI 1689 tra qui Giga-Byte e ASUS. Perchè è finito nel dimenticatoio?
Perchè era ULI lo sputo dei chipset, dicevano tutti.
Poi un Giorno AS-Rock, produttore di schifezze, presentò una scheda mamma l' ULI 1695 con AGP e pci-express; e poi...
M I R A C O L O!!!
Improvvisamente ULI era un produttore di ULTRAMEGASUPER chipset in grado di dare la paga a Nvidia e AS-Rock diventò produttore di magnifiche, superbe, fantastiche schede mamme...
La realtà è ben diversa:
ULI è sempre stata un azienda che forniva buoni prodotto soprattutto per quando riguarda i South Bridge e AS-Rock è un produttore di schede mamme a basso costo ma di ottima qualità.
Sulla piattaforma Athlon 64 tutti i chipset hanno quasi le medesime prestazioni condizionate solo da questioni personali.
Tu parli di grave sbaglio il vendersi ad Nvidia, ma nel mercato dei chipset AMD dove ce VIA, SIS, Nvidia, ATI; ULI nel suo piccolo rischiava di essere schiacciata; Un esempio la dato Via qualche tempo fa, con una perdita degli utili per problemi di ritardo nelle consegna dei chipset. Se fosse capitato a Uli forse a quest'ora questo Thread non si sarebbe mai aperto...
solo che esca la epox .... :sperm:
Dragon2002
26-01-2006, 19:52
solo che esca la epox .... :sperm:
Io pure caso mai come la mia,con quei bei 3 led blu che illuminano la mobo.
Io pure caso mai come la mia,con quei bei 3 led blu che illuminano la mobo.
quale hai tu?
peppecbr
26-01-2006, 20:25
azz come avete visto uno sli ULI tutti a postare :stordita: le cose vanno apprezzate dal principio.... vuoi vedè che siete tutti nvidiani delusi ??? :stordita: :fagiano: :ciapet: ovviamente sto scherzando... speriamo esca presto qualcosa , per ora si può solo godere sulle immagini ed i test .
ps per me potrebbe costare pure 150€ una scheda madre uli come questa l'importante è che non sia Nvidia :banned: ;)
Solo Nero
26-01-2006, 20:49
ps per me potrebbe costare pure 150€ una scheda madre uli come questa l'importante è che non sia Nvidia :banned: ;)
nvidiano deluso? :stordita: :fagiano: :ciapet:
:asd:
;) ;)
saluti
Solo Nero
Dragon2002
26-01-2006, 21:01
quale hai tu?
La epox 9npa+ ultra nn va male solo quel problemino sui driver ide che nn installano,oppure una volta forzata l'installazione da gestione periferiche il sistema operativo nn parte più.
La epox 9npa+ ultra nn va male solo quel problemino sui driver ide che nn installano,oppure una volta forzata l'installazione da gestione periferiche il sistema operativo nn parte più.
conta che io con la 8rda non riesco a fare andare le usb 2.0 :muro:
mi tocca usarle in 1.1 se no si impalla tutto....
peccato, cmq per il resto sono rimasto contentissimo della epox...
Solo Nero
26-01-2006, 22:30
Scusate.. ma a questo indirizzo:
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1138265062,31371,
cosa intendono per "The board is future proof and is Windows Vista Hardware Ready"??
grazie a chi sa rispondermi
saluti
Solo Nero
usotapioca
26-01-2006, 23:23
Scusate.. ma a questo indirizzo:
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1138265062,31371,
cosa intendono per "The board is future proof and is Windows Vista Hardware Ready"??
grazie a chi sa rispondermi
saluti
Solo Nero
:confused:
non funzia il link puoi controllarlo :Prrr:
edit: trovato la , finale è parte del link
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1138265062,31371, /edit
edit2: probabilmente che hanno già dei driver per vista e nulla più (l'importante è che non sia "trusted platform ") /edit2
Dragon2002
26-01-2006, 23:29
Ah raga nn ve ne freghera molto ma dopo miliardi di tentativi è andata il famoso nvidia nforce4 parallel ata controller sulla mia epox 9npa+ ultra si è installato :sofico: :sofico:
Dopo tanta sfigaccia che è iniziata con l'acquisto di una x850xt da mandare in rma ho beccato una scheda madre che funziona perfettamente e un venice3200+ che va a 2450 mhz senza problemi,anzi mi è stato detto da chi me
l'ha venduto che va anche a 2500mhz.
Cmq io so matto e la nuova uli la prendo lo stesso anche solo per rivenderla :sofico:
Cmq io so matto e la nuova uli la prendo lo stesso anche solo per rivenderla :sofico:
se uscirà.... :(
Dragon2002
26-01-2006, 23:38
se uscirà.... :(
Certo che uscira dai primi test è fenomenale,molto meglio del precendete uli,i produttori di mobo nn se la lasceranno scappare.
usotapioca
27-01-2006, 00:02
:sperem:
usotapioca
27-01-2006, 00:58
inoltre ho trovato questa abit:
http://asia.cnet.com/i/r/2005/dt/39295755/b001.jpg
http://asia.cnet.com/reviews/pcperipherals/ontheradar/0,39050975,39295755,00.htm
la notizia è vecchia e non vi ho mai fatto caso ma anche questa è sli e ben diversa da quella postata in prima pag.
peppecbr
27-01-2006, 04:26
raga e quante novità targate ULI speriamo bene!!! prima che viene infestata da nvidia ci facci questo ultimo regalo :sofico:
OT ps : sto a lavoro già da un'ora :muro: :help:
pps2 : almeno così guadagno €urini per la nuova scheda ULI :stordita: :fagiano: :ciapet: :oink:
Solo Nero
27-01-2006, 08:19
edit2: probabilmente che hanno già dei driver per vista e nulla più (l'importante è che non sia "trusted platform ") /edit2
meno male.... cominciavo a preoccuparmi :p
saluti
Solo Nero
P.S.:
non funzia il link puoi controllarlo :Prrr:
non mi aveva preso la virgola finale :Prrr:
capitan_crasy
27-01-2006, 08:39
ma Bartolino3200 dovè finito? :confused:
Solo Nero
27-01-2006, 08:43
Sul 3d della ULi1695 ha detto che ultimamente ha poco tempo per badare al forum.... :(
di più non so.
saluti
Solo Nero
capitan_crasy
28-01-2006, 14:11
Finalmente si muove qualcosa: :D
Il sito di AS-Rock mette come nuove produzioni sul socket 939 la 939SLI-eSATA2 con chipset ULI 1697 + ULI 1695 come South Bridge, in grado di offrire un futuro SLI a 16X!!!
Mi sa che sarà la prima ad entrare nel mercato con ULI 1697 battendo anche A-bit...
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm)
P.S. vado a fare un giro su Akiba per vedere se è disponibile!!! :sperem:
capitan_crasy
28-01-2006, 14:27
Prime foto della As-Rock 939SLI-eSATA2 su Akiba! :D
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060128/image/nuli1.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060128/image/nuli2.jpg
Per maggiori informazioni clicca qui... (http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060128/etc_asrockuli.html)
usotapioca
28-01-2006, 14:28
Finalmente si muove qualcosa: :D
Il sito di AS-Rock mette come nuove produzioni sul socket 939 la 939SLI-eSATA2 con chipset ULI 1697 + ULI 1695 come South Bridge, in grado di offrire un futuro SLI a 16X!!!
Mi sa che sarà la prima ad entrare nel mercato con ULI 1697 battendo anche A-bit...
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm)
P.S. vado a fare un giro su Akiba per vedere se è disponibile!!! :sperem:
bene la news è fresca fresca inquanto ho guardato sta mattina ma non ne avevo ancora trovato traccia ;)
Dragon2002
28-01-2006, 14:38
Finalmente si muove qualcosa: :D
Il sito di AS-Rock mette come nuove produzioni sul socket 939 la 939SLI-eSATA2 con chipset ULI 1697 + ULI 1695 come South Bridge, in grado di offrire un futuro SLI a 16X!!!
Mi sa che sarà la prima ad entrare nel mercato con ULI 1697 battendo anche A-bit...
Per maggiori informazioni Clicca qui... (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm)
P.S. vado a fare un giro su Akiba per vedere se è disponibile!!! :sperem:
Mi deludono un po le specifiche per quanto riguarda l'audio integrato precedentemente si parlava di alc880,invece ora si parla soltanto di un vecchio alc660,va beh che ho un'audigy2 zs pero nel caso uno volesse venderla,con l'alc880 ci si potrebbe fare un pensierino ma con il vecchio alc660 nn è proprio il caso. Poi nn ho capito le differenze la tra la sli normale e la sli32.Cmq permettera lo sli senza ombra di dubbio visto che sul sito ci sono gia i driver e queste schede usciranno sicuramente visto che mi sembra di aver visto anche il bios.
Le differenze tra la Asrock 939 SLI-eSATA2 e la Asrock 939sli32-eSATA2 sono:
- la 939 SLI-eSATA2 e a singolo chipset (ULi M1697) come le mobo nforce4 mentre la 939sli32-eSATA2 a northbridge (ULi M1695) e southbridge (ULi M1697)
- lo SLI sulla SLI-eSATA2 va con con 2 PCI Express x8 mentre sulla 939sli32-eSATA2 va con 2 PCI Express x16
- la 939 SLI-eSATA2 ha scheda di rete Realtek PHY RTL8201CL 10/100 Mb/s mentre la 939sli32-eSATA2 a la Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- la 939 SLI-eSATA2 non ha porte IEEE 1394 mentre la 939sli32-eSATA2 si.
Speriamo escano insieme cosi uno decide anche in base a quella che va meglio.
capitan_crasy
28-01-2006, 15:07
X Dragon2002:
aspetta un attimo:
come audio usa il Realtek ALC 660 5.1 (non ti conforndi con il 650?) e lo da come High Definition Audio, inoltre sul sito Realtek non ce nessun riferimento al questo 660! Strano...
Comunque abbiano 6 porte SATA 2 con possibilità RAid 5 e anche 2 porte eSATAII, la porta firewire, la Gigalan...
Dragon2002
28-01-2006, 15:24
X Dragon2002:
aspetta un attimo:
come audio usa il Realtek ALC 660 5.1 (non ti conforndi con il 650?) e lo da come High Definition Audio, inoltre sul sito Realtek non ce nessun riferimento al questo 660! Strano...
Comunque abbiano 6 porte SATA 2 con possibilità RAid 5 e anche 2 porte eSATAII, la porta firewire, la Gigalan...
Ma porte ide nn ce ne sono?
Cmq le differenze sono notevoli e l'asrock 939 sli32 ha troppo roba per costare poco come la vecchia asrock 939 dual.La versione asrock 939 sli32 e troppo accessoriata per venire meno di 100 euro. E cmq vorrei anche altri modelli oltre alla asrock.
capitan_crasy
28-01-2006, 15:31
Ma porte ide nn ce ne sono?
Certo che ci sono... :)
Cmq le differenze sono notevoli e l'asrock 939 sli32 ha troppo roba per costare poco come la vecchia asrock 939 dual.La versione asrock 939 sli32 e troppo accessoriata per venire meno di 100 euro. E cmq vorrei anche altri modelli oltre alla asrock.
Ho l'impressione che AS-Rock abbia presentato la scheda Mamma più accessoriata della sua storia. :p Staremo a vedere il prezzo in italia...
Comunque ce anche la SLI-eSATA2; dovrebbe costare meno... ;)
bartolino3200
28-01-2006, 15:34
Ragazzi la cosa si fa davvero interessante.
Capitan Crasy, ti ringrazio davvero per le ottime news e segnalazioni.
Se vuoi e non devi certo chiedere il permesso a nessuno, puoi aprire un 3D dedicato alle due nuove ASRock, che a mio avviso saranno la nuova prossima fortuna di questa marca.
Io non ho molto tempo in questo periodo e già fatico a tenere aggiornato il 3d sulla M1695.
Sarebbe una buona cosa avere un 3d dedicato alle sole due nuove e ottime mobo ASRock, visto che sono imminenti i lanci (credo) da parte di Epox e Abit, tenere tutto in questo 3d sarebbe un minestrone incomprensibile.
Le varie proposte infatti sembrano essere ricche di peculiarità proprie a seconda della azienda che le propone.
Molto interessante è vedere che sul sito ASRock dica questo: " Supports NVIDIA SLI™ ", ora capisco il motivo per cui Nvidia si è comprata ULI, non solo perchè la vedeva come una minaccia, ma anche perchè avrebbe avuto un suo peso leggere CF&SLI support 100%. Nvidia così si è assicurata un' altra bella fetta di mercato e dubito che le schede riusciranno a portare il logo CF support.
capitan_crasy
28-01-2006, 17:23
I ringraziamenti vanno a te! :p
sei stato tu il primo a far conoscere i chipset ULi al forum...
Comunque per il momento IMHO questo thread va più che bene, anche perchè le nuove schede As-Rock devono ancora comparire nel mercato in giappone, figurati quando tempo ci vorrà per vederle in italia...
Aspettiamo di vedere come vanno le cose e non ti preoccupare; quando ci saranno novità ti avvertirò di persona!
Un Saluto...
ciao, quando pensi che verrano commercializzate in Italia?
capitan_crasy
28-01-2006, 17:43
dipende da molti fattori...
IMHO non prima di un mese dalla comparsa della prima scheda mamma nel mercato giapponese...
usotapioca
28-01-2006, 18:26
anche sulla epox i veli sembrano sparire e sul sito ufficiale senza troppo rumore è uscita la EP-9U1697 GLI:
http://www.epox.com.tw/assets/2006/01/25/product6734283598.jpg
questo è l'indirizzo della pagina:http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412
anche sulla epox i veli sembrano sparire e sul sito ufficiale senza troppo rumore è uscita la EP-9U1697 GLI:
http://www.epox.com.tw/assets/2006/01/25/product6734283598.jpg
questo è l'indirizzo della pagina:http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=412
finalmente :yeah:
capitan_crasy
28-01-2006, 19:49
a differnza delle due As-Rock su Akiba con che niente sulla Epox... :cry:
usotapioca
28-01-2006, 20:26
a differnza delle due As-Rock su Akiba con che niente sulla Epox... :cry:
........ci vulole calma e sangue freddo calma ehehhhh.........
a febbraio con acquisizione di uli e più risposte ai nostri interrogativi poi escono tutte :oink:
sono previste per questo gran bel chipset? :D
capitan_crasy
29-01-2006, 11:07
per il momento di sicuro sono tre schede mamme ULI 1697 in formato ATX...
Vediamo cosa ci offre il futuro...
per il momento di sicuro sono tre schede mamme ULI 1697 in formato ATX...
Vediamo cosa ci offre il futuro...
lo spero vivamente :D
per il momento di sicuro sono tre schede mamme ULI 1697 in formato ATX...
Vediamo cosa ci offre il futuro...
speriamo di no....
speriamo di no....
e xkè mai :mbe: ?
e xkè mai :mbe: ?
oops ... avevo letto male :D
demikiller
29-01-2006, 18:05
non vedo l'ora di vedere l'anteprima e una nuova recensione di EPOX :D
capitan_crasy
29-01-2006, 22:04
foto ufficiale della As-Rock 939SLI-ESATA2:
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/jan/939sli-esata2.jpg
foto ufficiale della As-Rock 939SLI-ESATA2:
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/jan/939sli-esata2.jpg
ma quanti slot per vga ha???
3 :eek:
capitan_crasy
29-01-2006, 22:20
sono Due PCI-Express per un futuro SLI e quello giallo serve per la scheda che ti permette di montare le prossime CPU con socket M2...
usotapioca
29-01-2006, 23:34
sono Due PCI-Express per un futuro SLI e quello giallo serve per la scheda che ti permette di montare le prossime CPU con socket M2...
tanto per gradire sul sito asrock c'è anche non ancora linkata ufficialmente la 939SLI32-ESATA2
a questo indirizzo:http://www.asrock.com/product/939SLI32-eSATA2.htm
non vedo l'ora di vedere l'anteprima e una nuova recensione di EPOX :D
vedo che non sono l'unico allora ;)
foto ufficiale della As-Rock 939SLI-ESATA2:
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/jan/939sli-esata2.jpg
nella descrizione sul sito c'è scritto
Chipset
- Northbridge: ULi M1695
- Southbridge: ULi M1697
ma dove sarebbero north e south?!? non c'è solo 1 chipset con A64? :confused:
usotapioca
30-01-2006, 00:36
quella ha solo il 1697 quella nella pag da me postata quì sopra li ha entrambi
http://www.asrock.com/product/939SLI32-eSATA2.htm
demikiller
30-01-2006, 09:59
ASrock sta migliorando di molto rispetto al suo vecchio tempo :eek:
Drakogian
30-01-2006, 11:57
Un saluto a tutti... Mi iscrivo a questo thread e spero che escano al più presto queste schede Asrock ed Epox per leggere le recensioni ed avere un confronto con la mitica Asrock939-Dual-Sata2.
capitan_crasy
30-01-2006, 16:25
Non ancora apparsa ufficialmente sul sito di ABit (tranne sul sito cinese :cool: ), 10 UL8 Pro ( ULI 1697) vengono messe in palio nel nuovo concorso proposto dalla stessa ABit. :D
http://www2.abit.com.tw/event/survey/images/prizes.gif
Un ulteriore conferma che la scheda è ormai pronta per il suo debutto sul mercato...
Per poter partecipare al concorso Clicca qui... (http://www2.abit.com.tw/event/survey/Italy/overview.htm)
usotapioca
30-01-2006, 16:30
Non ancora apparsa ufficialmente sul sito di ABit (tranne sul sito cinese :cool: ), 10 UL8 Pro ( ULI 1697) vengono messe in palio nel nuovo concorso proposto dalla stessa ABit. :D
http://www2.abit.com.tw/event/survey/images/prizes.gif
Un ulteriore conferma che la scheda è ormai pronta per il suo debutto sul mercato...
Per poter partecipare al concorso Clicca qui... (http://www2.abit.com.tw/event/survey/Italy/overview.htm)
mi hai fregato la news di 5 minuti :D ;)
capitan_crasy
30-01-2006, 16:41
mi hai fregato la news di 5 minuti :D ;)
:ops: :fiufiu: :winner: :mano:
Bon la prima rece è stata fatta...su OCW
la scheda è la Epox e pure GLI il modello + evoluto!
Non l'ho neppure letta tutta perchè mi è venuto il nervoso....
audio 850 (se non sbaglio...non è HD!!!)
voltaggio cpu max + 0,15 del default....incredibile...bleahhh
e nonostatnte tutto arriva a circa 390 di HTT
Speriamo bene x le altre case produttrici...al momento epox "is out"
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1138688284,73964,
Se saranno tutte su questo livello...mi vedo costretto ad acquistare ecs rd480...la miglior scheda crossfire equipaggiata alla grande di tutto ad un prezzo ragionevolissimo
errore....è HD audio....speriamo in un aggiornamento del bios per la cpu volt!
bartolino3200
31-01-2006, 09:31
Bon la prima rece è stata fatta...su OCW
la scheda è la Epox e pure GLI il modello + evoluto!
Non l'ho neppure letta tutta perchè mi è venuto il nervoso....
Non la hai letta proprio infatti dice:
Chipset voltage adjust Yes, 2V +0.1V - +0.2V
DDR voltage adjust Yes, 2.5V – 3.2V
CPU Vcore Yes, 0.8V – 1.75V
HT bus voltage Yes ; 1.2V~1.6V
Clock adjust : 200 ~ 400MHz, CPU Multiplier 5x~25x
PCI-E speed range 100MHz – 200MHz
belin...magari mi sbagliassi...mi fai rodere na cifra
vai a pag. 4 dell'intro
osserva...leggi...e disperati (ehhehehe)
P.S.
uff...mi si sono piantate le faccine!
capitan_crasy
31-01-2006, 09:52
ocworkbench scrive nella sua recensione:
Most importantly, this is the one of the first boards to support 2 x 8 PCIe lanes for SLI compatible. NF4 SLI chipset is no longer the only chipset which supports SLI mode. You can now run two cards in tandem to improve your frame rates. In our tests, we even use Forceware 81.98 without problems.
IL chipset ULI 1697 è il primo a supportare lo SLI dopo Nforce4 SLI!!! :D :winner:
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/3dmark03.jpg
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/3dmark05.jpg
Drakogian
31-01-2006, 09:57
Ho letto la rece di Ocworkbench della EPoX EP-9U1697-J (GLI) (ULi M1697) e confermo quanto detto da bartolino3200.
DDR voltage adjust: 2.5V – 3.2V
CPU Vcore: 0.8V – 1.75V
HT bus voltage: 1.2V~1.6V
Clock adjust : 200 ~ 500MHz, CPU Multiplier 5x~25x
PCI-E speed range: 100MHz – 200MHz
La rece è positiva x questa scheda e i margini per OC dovrebbero essere buoni. Aspettiamo di vedere il prezzo e le prove delle nuove Asrock con questo chipset.
Nota: Lo SLI funziona ma non penso che sia stato certificato da Nvidia. Visto l'acquisizione di Asrock da parte di Nvidia questa certificazione e i relativi driver adatti dovrebbe giungere al più presto.
...ehmm...ehmmm....
(torno a rileggere non si sà mai..ehehe)
cough...cough...allora
vero, si, il voltaggio arriva fino a 1,75 max....ma solo ad una condizione:
SE E' INSTALLATA UNA CPU CON VOLTAGGIO DI 1,60!!!!!
altri esempi:
a) cpu da 1,45....max 1,60
b) cpu da 1,50....max 1,65 e così via
Son triste...quanto son triste...ehehehe
Solertes
31-01-2006, 10:17
...ehmm...ehmmm....
(torno a rileggere non si sà mai..ehehe)
cough...cough...allora
vero, si, il voltaggio arriva fino a 1,75 max....ma solo ad una condizione:
SE E' INSTALLATA UNA CPU CON VOLTAGGIO DI 1,60!!!!!
altri esempi:
a) cpu da 1,45....max 1,60
b) cpu da 1,50....max 1,65 e così via
Son triste...quanto son triste...ehehehe
E' correttissimo,dice che si può dare 0,15V in pìù alla CPU, quindi partendo da 1.35...si arriva a 1.5V......a me non entusiasma troppo per ora, spero sia dovuto a bios e driver immaturi...e anche i prezzi in Uk non sono così moderati
certo che se supera i 75 euri...manco a parlarne!!!! Per uno sli 8x..poi
ripeto con 80 circa (dichiarati) si dovrebbe acquistare l'ecs rd480 che è superiore come accessori.
Mal che vada c'è sempre una 939dual a 57 euro...mica male no?
capitan_crasy
31-01-2006, 10:24
Nota: Lo SLI funziona ma non penso che sia stato certificato da Nvidia. Visto l'acquisizione di Asrock da parte di Nvidia questa certificazione e i relativi driver adatti dovrebbe giungere al più presto.
E' proprio questo il punto... :read:
Se non sono certificati, non vanno!!! :p
Nvidia ha bloccato i driver Forceware perchè si poteva fare lo SLI anche sul Nforce4 Ultra; neanche i nuovi chipset Intel hanno questo privilegio!!!
Se la Epox ha configurato lo SLI vuol dire che ce la certificazione SLI anche per ULI 1697
Solertes
31-01-2006, 10:29
certo che se supera i 75 euri...manco a parlarne!!!! Per uno sli 8x..poi
Che infatti il 16x cambia parecchio.... :rolleyes:
ripeto con 80 circa (dichiarati) si dovrebbe acquistare l'ecs rd480 che è superiore come accessori.
Mal che vada c'è sempre una 939dual a 57 euro...mica male no?
Gli accessori per me se li tengano.... perline e specchietti...puach.....anche quella la valuto a prestazioni...e per ora nf4 pare essere ancora imbattuto.... :rolleyes:
Che infatti il 16x cambia parecchio.... :rolleyes:
oggi si...non cambia nulla....ma fra un annetto si (dimenticavo...io sono uno di quelli che compra l'hardware con le massime caratteristiche al minor prezzo...e se lo fa durare degli anni)
Gli accessori per me se li tengano.... perline e specchietti...puach.....anche quella la valuto a prestazioni...e per ora nf4 pare essere ancora imbattuto.... :rolleyes:
Qui è un mio errore...per me gli "accessori"...sono anche le features: in ecs troviamo alc 882...gigabit...crossfire 8x e tante opzioni x overclock
Nf4 è ancora il migliore in assoluto...ma sugli 80 euri ti offre una piattaforma...che impietosisce!
capitan_crasy
31-01-2006, 10:37
certo che se supera i 75 euri...manco a parlarne!!!! Per uno sli 8x..poi
:confused:
Trovami una Scheda mamma a €.80 con Nforce4 SLI, con il RAID5
ripeto con 80 circa (dichiarati) si dovrebbe acquistare l'ecs rd480 che è superiore come accessori.
Perdonami ma ECS fa proprio schifo a paragone con Epox...
Comunque Modello esatto?
Mal che vada c'è sempre una 939dual a 57 euro...mica male no?
Ottimo prezzo non ce dubbio, però manca lo SLI e RAID 5...
Solertes
31-01-2006, 10:41
Se non ho capito male, anche la Epox 1697 Ha il chip Marvel per lan a 1Gb....io con accessori intendevo, front panel, cavi round, neon, stelle filanti, coriandoli, fischioni, luci stroboscopiche.....
Poi anche dello SLI e del RAid567777777 me ne importa relativamente....preferisco un 4 phase sull'alimentazione et roba similia...
capitan_crasy
31-01-2006, 10:49
Anche lo zio tom's ha fatto una recensione sull' ULI 1697...
clicca qui... (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060130)
il discorso è sempre quello....
1) il rapporto qualità/prezzo a corpo
2) Quanto si è disposti a spendere per una determinata funzionalità a prescindere dal punto 1
...Tutto il resto è soggettivo!
A me interessa non buttare via i soldi....e che nel contempo possieda il maggior numero di caratteristiche il più avanzate possibile...punto
la scheda è questa...non ha il raid5...ma per quel prezzo è molto allettante!
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?MenuID=90&LanID=0&DetailID=583&DetailName=Specification
Con Nf4...non credo ci sia qualcosa a questo prezzo e con simili caratteristiche...uscirà....ma adesso non c'è...ed io entro marzo al max...devo sostituire mobo,cpu e video.
Solertes
31-01-2006, 11:01
Io mi ricordo i vari passaggi dell'AGP....alla fine 2x o 8x non cambiava granchè....io vengo da due mobo full optional (firewire, uscite ottiche....e chi più ne ha più ne metta...) e ti posso dire che alcune features non le ho mai usate...anzi la maggior parte....quello che mi interessa è la qualità costruttiva e la qualità di progettazione....avevo una Neo2 che era bellissima, piena di accessori e features...ma il grafico del vcore sembrava un percorso delle montagne russe....
ed infatti...
una delle alternative è giusto la tua scheda madre...a poco meno di 60 €
...un affarone.
Ma se con una ventina di euro in più....riesco ad ottenere qualche altra diavoleria...non mi dispiacerebbe: HD audio, sli, gigabit per fare alcuni esempi (del resto...come minimo una mobo la tengo tre anni...hai voglia ad ammortizzare 20 euri...eheheh).
Alla fine...se ben guardiamo e per quanto stiamo attenti, non utilizzeremo mai al massimo delle possibilità i sistemi che assembliamo
Più o meno per quando si prevede il lancio (di qls casa essa sia) in Italia?
Più o meno per quando si prevede il lancio (di qls casa essa sia) in Italia?
Sul sito la danno reperibile già da una settimana!
Io non riesco a trovare uno store che la venda in Italia.
In ogni caso...meglio aspettare per verificare l'attendibilità del prezzo...agli inizi costerà sicuramente non meno di 90-95€...e su richiesta!
ho sbagliato..mi riferivo ad ecs.
Per ULI non sò niente...nè di prezzo nè di reperibilità...questione di giorni, ma ci vorranno settimane per avere tutte le case disponibili in quantità!
capitan_crasy
31-01-2006, 12:12
sul sito di Akiba ce qualche notizia sulle due As-Rock 939SLI32-eSATA2/939SLI-eSATA2 ( clicca qui (http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20060128/etc_asrockuli.html) )anche se non sono ancora in listino; mentre per la epox per ora non si sa niente...
E sì...ricordo l'altro giorno quando l'hai fatto notare.
Però Akiba è lontanuccio da qui!!!
Inoltre, il fatto che OCW abbia recensito Epox prima di Asrock...mi preoccupa...mi preoccupa tantissimo!!!!!
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060130 LINK :p
capitan_crasy
31-01-2006, 13:04
E sì...ricordo l'altro giorno quando l'hai fatto notare.
Però Akiba è lontanuccio da qui!!!
Diciamo che Akiba è solo un punto di riferimento... ;)
Dall'entrata in listino e dalla disponibilità in giappone, in italia di solito siamo intorno al mese mese e mezzo di ritardo
Inoltre, il fatto che OCW abbia recensito Epox prima di Asrock...mi preoccupa...mi preoccupa tantissimo!!!!!
non ce niente da temere, molto probabile che OCW abbia dei buoni contatti con epox...
Mah...vedremo!!!
Azzz...ora che lo noto meglio...l'unico connettore PCI X che asrock ha l'hanno infilato in mezzo agli slot SLI :mbe: Ma dico io...se uno volesse fare sli con schede che occupano due slot...si brucia in pratica "tutte" le connessioni PCI-X :D
Ma belin...organizzare il layout meglio non era possibile???
Intanto in attesa di rece, dispo e prezzi..... :ronf:
capitan_crasy
31-01-2006, 15:36
non è uno slot PCI-X ma PCI-EXpress 1x...
Ogni tanto mi dimentico qualche pezzo :)
peraltro nella SLI32 diventa un 4x....stesso discorso però...potevano rinunciare ad uno slot pci semplice ed inserirlo in alto a sinistra...peccato :help:
Non vorrei scrivere castronerie..... :mbe:
ma nella epox..sbaglio o hanno saltato uno spazio tra i due connettori vga?? :confused:....in pratica, se volessi connettere due gtx non posso perchè la basetta di collegamento tra le due vga sarebbe corta????
P.S.
nella asrock c'è pue un connettore di alimentazione sulla mobo per lo SLI...che carino! :doh:
capitan_crasy
31-01-2006, 17:57
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/jan/Picture5313copy.jpg ;)
capitan_crasy
31-01-2006, 18:05
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697/b7.htm)
:eek: :eek: :eek:
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697/1697%20at%20400MHz.jpg
:D :D :D
401 mhz di FSB con la Asrock... :eek:
ma RS?
401 mhz di FSB con la Asrock... :eek:
ma RS?
beh la frequenza della CPU è bassa (proprio per fare provedi FSB) però vedendo il voltaggio sembra proprio che sia RS ;)
Si sa già qualcosa dei prezzi?
usotapioca
01-02-2006, 01:05
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697/b7.htm)
:eek: :eek: :eek:
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697/1697%20at%20400MHz.jpg
:D :D :D
attenzione: questi risultati non sono stati ottenuti con la asrock ma con una "ULi M1697 Ref Board " cioè con un sample prodotto dalla stessa uli oda qualcuno per lei sotto strette specifiche il chè è ben diverso ;)
intanto tra le news su ocw c'è questo:
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/epox%201697%20cpu-z.jpg
che è relativo alla epox
attenzione: questi risultati non sono stati ottenuti con la asrock ma con una "ULi M1697 Ref Board " cioè con un sample prodotto dalla stessa uli oda qualcuno per lei sotto strette specifiche il chè è ben diverso ;)
intanto tra le news su ocw c'è questo:
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/ep-9u1697-j/epox%201697%20cpu-z.jpg
che è relativo alla epox
sbaglio o c'è qualcosa che non va nei volt??? 3.4v friggi qualsiasi processore anche sotto azoto!!!
Si in effetti grazie al display in basso...deve per forza essere una epox!!!
Però, i conti non tornano...se noti la distanza tra gli slot della asrock rispetto ad epox, è differente! :eek: (Epox ha due slot in mezzo alle vga...mentre l'altra solo uno)...quindi...x lo sli, si hanno due basette con lunghezza diversa? :O
capitan_crasy
01-02-2006, 08:45
è semplice...
con la Epox puoi fare lo SLI con due schede video con raffreddamento dual slot (le varie 7800GTX 512)
xsatoshix
01-02-2006, 08:52
salve a tutti, che dire... chipset davvero interessante questo 1697! :D è da un po' che seguo questo 3d, e ora, vedendo come se la cava (bene) in overclock, sono sempre più convinto che una mobo con quest' uli potrebbe diventare il mio prox acquisto ;) spero che esca al più presto una asrock 754 da accoppiare ad un sempron 2800+ a cui tirare il collo :D , così da farmi un bel pc a basso costo e dalle buone prestazioni :cool:
ciauz
è semplice...
con la Epox puoi fare lo SLI con due schede video con raffreddamento dual slot (le varie 7800GTX 512)
Mi spiego meglio....
immagina di avere due gtx dual-slot sottomano ( :D :D )
se possiedi asrock sli o sli32, le inserisci negli slot appositi e dovrebbero starci giuste giuste (infatti lo spazio x il raffredamento, occupa sempre lo slot adiacente alla sinistra della scheda)....colleghi la tua basetta e ti diverti.
se possiedi epox segui tutti i passaggi ed alla fine ti accorgi di avere uno spazio in più tra le due schede nonostante siano entrambe dual slot!!! (la basetta standard è troppo corta):help:
(non sto ad inserire le foto di entrambe con vista dall'alto..altrimenti riempio tutta una pagina :p )
capitan_crasy
01-02-2006, 10:35
parli del SLI Bridge?
Nella scheda mamma deve essere compleso un Bridge SLI più lungo... ;)
:cry: forse io mi faccio un po' troppi problemi! :(
Comunque finito il mese di febbraio acquisto...quel che sarà, sarà.
Al momento dopo che mi hai risolto la paranoia dello SLI Bridge....me ne sto creano un'altra... :p ....fra un mese la risolverò comprando :muro: mi sta frullando x la testa di prendere una 939Dual + SB X-fi ad una cifra di circa 150€ piuttosto che una 939SLI (Uno SLI degno di nota comporta anche la sostituzione dell'Ali.... :mbe: e giù soldi!!!)
:Prrr:
bartolino3200
01-02-2006, 17:33
:cry: forse io mi faccio un po' troppi problemi! :(
Comunque finito il mese di febbraio acquisto...quel che sarà, sarà.
Al momento dopo che mi hai risolto la paranoia dello SLI Bridge....me ne sto creano un'altra... :p ....fra un mese la risolverò comprando :muro: mi sta frullando x la testa di prendere una 939Dual + SB X-fi ad una cifra di circa 150€ piuttosto che una 939SLI (Uno SLI degno di nota comporta anche la sostituzione dell'Ali.... :mbe: e giù soldi!!!)
:Prrr:
CHe ali hai al momento?
Non vorrei che sia costretto a cambiarlo cmq...
usotapioca
01-02-2006, 19:13
Xbartolino:
guarda quì:http://www.asrock.com/product/939SLI32-eSATA2.htm
939SLI32-eSATA2
CPU
- 939-Pin Socket Supporting AMD AthlonTM 64 / 64FX / 64X2 Processor
Chipset
- Northbridge: ULi M1695
- Southbridge: ULi M1697
Expansion Slot
- 1 x Future CPU Port (Supports CPU upgrade from AMD K8 939-Pin CPU to AM2 940-Pin CPU through AM2 CPU Board)
- 3 x PCI slots
- 2 x PCI Express x 16 slots
- 1 x PCI Express x 4 slot
- Supports NVIDIA SLI™
Rear Panel I/O ASRock eSATAII+1394 I/O
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x COM Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 4 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x IEEE 1394 Port
- 2 x eSATAII Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
questa va "messa" nel 3d dal 1695 o in quello del 1697? :D
ps ufficialmente non è ancora linkata come pag
Solertes
01-02-2006, 19:38
Ma che sarà il VCCM Voltage?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.