View Full Version : lan domestica ed emule
edmundoo
10-12-2005, 13:10
Salve a tutti,
scusate, ma ho un problema che non sono riuscito a risolvere mai da solo. Ho
cercato sul web e sui gruppi, ma senza una vera soluzione.
Abbiamo in casa una lan domestica in cui un computer è attaccato ad alice
adsl che poi la condivide ad altri 2 pc con un normalissimo switch ( non c'è
router). Ebbene nonostante abbia configurato prima il firewall di xp ad
aprire le porte sul mio mulo, poi abbia provato anche kerio firewall; non
c'è niente da fare: io sul mio cpu ( è uno di quelli attaccato con lo switch
al computer con la connessione adsl) non riesco MAI ad avere un id alto.
Emule mi dice questo:
10/12/2005 11.57.38: WARNING Breizh Digitalus (213.186.47.84:4661) - Your
4661 port is not reachable. Please review your network config.
10/12/2005 11.57.38: Connessione stabilita con: Breizh Digitalus
10/12/2005 11.57.38: Caricamento fonti dal nuovo server in corso per tutti i
file con meno di 400 fonti
10/12/2005 11.57.38: Il nuovo ID è 9136579
Come si può risolvere il problema senza comprare un router?
Grazie dell'attenzione.
Ciao
--
Christian
Usa un solo firewall e possibilmente non quello della microsoft.
Comunque secondo me è scomoda come soluzione, non potresti tenere emule sul pc che fa da ponte per gli altri?
edmundoo
10-12-2005, 13:26
Stiamo già usando un solo firewall solo sul computer principale ed è kerio... Ho provato anche a disabilitare ogni firewall, ma il mio id rimane sempre basso.
Purtroppo non posso usare emule sul computer che fa da ponte, perchè ognuno ha il suo pc personale.
Penso allora che dovresti fare port mapping delle porte interessate dal pc-ponte al pc con emule.
Però non so come si fa in windows.
Salve a tutti,
scusate, ma ho un problema che non sono riuscito a risolvere mai da solo. Ho
cercato sul web e sui gruppi, ma senza una vera soluzione.
Abbiamo in casa una lan domestica in cui un computer è attaccato ad alice
adsl che poi la condivide ad altri 2 pc con un normalissimo switch ( non c'è
router). Ebbene nonostante abbia configurato prima il firewall di xp ad
aprire le porte sul mio mulo, poi abbia provato anche kerio firewall; non
c'è niente da fare: io sul mio cpu ( è uno di quelli attaccato con lo switch
al computer con la connessione adsl) non riesco MAI ad avere un id alto.
Emule mi dice questo:
10/12/2005 11.57.38: WARNING Breizh Digitalus (213.186.47.84:4661) - Your
4661 port is not reachable. Please review your network config.
10/12/2005 11.57.38: Connessione stabilita con: Breizh Digitalus
10/12/2005 11.57.38: Caricamento fonti dal nuovo server in corso per tutti i
file con meno di 400 fonti
10/12/2005 11.57.38: Il nuovo ID è 9136579
Come si può risolvere il problema senza comprare un router?
Grazie dell'attenzione.
Ciao
--
Christian
io proverei prima in diretto senza switch vari: poi proverei con un altro server
quello a cui ti colleghi è stato identificato come non sicuro/fake
poi leggerei qui (http://www.enetec.com/ipfilter)
edmundoo
10-12-2005, 17:37
Stev-O, il server di emule è indifferente ho sempre id basso. però vorrei usare il mulo proprio sul mio pc che è messo in cascata. Adesso do' una letta al tuo link. grazie cmq.
come per un normale router, devi forwardare le porte con windows xp per avere id alto
dovrai impostare per ciascun pc una porta diversa (lo puoi fare da emule) e dal pc che fa da gateway impostare le tabelle di routing con netsh
puoi trovare info qui: http://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/netsh_routing.mspx
buona fortuna :)
n.b: potrebbe essere necessario disabilitare la condivisione della connessione
edmundoo
10-12-2005, 19:49
grazie per il buona fortuna Devil :-) , ma in 2 parole semplici come faccio a impostare le tabelle di routing nel gateway?
non è una cosa semplice, avevo provato hanni fa, ma vuoi per la niubbaggine, vuoi per l'effettiva difficoltà a far coesistere routing e condivisione non ci son riuscito
ti rimando alla discussione che aprii su un forum fastweb dove mi spiegavano come agire: http://forumfastweb.altervista.org/newforum/index.php?showtopic=2055&st=19
good luck
edmundoo
10-12-2005, 20:38
E' già da un po' che lotto, spero che sia possibile venirne a capo. Cmq molte grazie Devil!.
secondo me è lo switch prova per un attimo a collegare il modem in diretto a una macchina sola
edmundoo
11-12-2005, 11:58
è sicuramente colpa dello switch, ma come ti ho detto vorrei mantenere la lan così com'è.
è sicuramente colpa dello switch, ma come ti ho detto vorrei mantenere la lan così com'è.
lo switch si può configurare in qualche modo? oppure demanda tutto al modem?
edmundoo
11-12-2005, 17:38
lo switch non si può configurare da quanto ne sò io...
lo switch non si può configurare da quanto ne sò io...
esatto
mai avuto uno... allora devi fare via modem...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.