PDA

View Full Version : Sony conferma: Playstation 3 in primavera


Redazione di Hardware Upg
10-12-2005, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15963.html

Sony farà in modo di presentare entro primavera 2006 la propria console di gioco Playstation 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
10-12-2005, 10:47
Ieri un mio amico mi ha fatto vedere la Xbox 360 sul suo plasma in HD

WOW... eccezionale veramente.

Certo, che per usare veramente le sue capacità si deve avere una buona TV o collegarla al monitor di un pc... e il rischio più grosso ad oggi sono le TV schifide che si trovano in vendita... vendono TV marchiate come alta qualità e o non lo sono o non lo sono veramente...
Passando da qualche centro commerciale mi pare che ancora oggi un 80% dei plasma o lcd sono ancora TV in bassissima definizione con le caratteristiche tecniche scritte assenti...
Vergogna...

Crisidelm
10-12-2005, 10:53
In ogni caso, tanto i plasma quanto gli Lcd (soprattutto quest'ultimi) sono ben lungi da essere "perfetti".

Ginger79
10-12-2005, 11:09
Se vuoi la massima qualità ci sono i TV a retroproiezione DLP HD che secondo me non hanno rivali. Gli LCD stanno migliorando ma fino a quando non ne vedo uno Full HDTV (1080p) non li prendo neanche in considerazione.

Io posseggo un retroproiezione CRT da 60" della Toshiba e purtroppo comincia a sentire l'età (5 anni) di fronte all'avvento dell'HDTV anche se l'immagine rimane molto + definita e nitida rispetto ai migliori plasma in commercio oggi (non HDTV).

L'alternativa per uso TV e Console sarebbe quella di orientarsi sui nuovi videoproiettori Epson HDTV che con circa 1800€ ti garantiscono un immagine 720p fino a 300" con un ottima qualità.
Personalmente ho visto in azione un X-Box 360 sull'ultimo proiettore Epson (appena acquistato da un amico) e sono rimasto a bocca aperta dalla definizione delle immagini nonostante la grandezza dello "schermo" ben 150". L'unica pecca è che vanno "mantenuti" nel senso che dopo circa 1 anno e mezzo devi sostituire la lampada e sono 600€ da sborsare.

Playstation 3 se veramente rispetta le promesse sarà una grande Console da gioco oltre che una completa Stazione Multimediale che con l'avvento dei film BlockBuster HDTV su Blu-ray acquisterà senza dubbio molto prestigio.

Inlogitech
10-12-2005, 11:10
Per quel che mi riguarda dato che so stuo di spendere soldi in upgrade di vga ect per giocare appena escono anche la ps3 e la revolution mi decido quale è la migliore e passo ad una delle due da collegare allo schermo del pc.
Per ciò che riguarda lo standart blue-ray o hd-dvd sarà il mercato a decidere, se la Sony preme per un tipo di supporto ciò nn significa che si accrediterà questo adiscapito dell'altro (anche se la pressione nn sarà poca cosa ) potrebbe anche scoprirsi che il prodotto è fallace o nn ben accettato dalla massa e quindi......

CubeDs
10-12-2005, 11:11
Si ma ma non ho capito bene, la presenta o esce sul mercato??:D No perchè la presentazione di Ps3è stata fatta allo scorso E3..

aaasssdddfffggg
10-12-2005, 11:12
Io l'ho collegata al mio monitor sony 24" 16:10.Sfrutto le alte risoluzioni della console ma la cazzata più grande e ridicola è che esce sempre e soltanto a 60Hz.Provate a giocare per mezz'ora di fila a questo refresh e comincierete a barcollare!

Xile
10-12-2005, 11:14
Bene così ci sarà tanta concorrenza a tutto vantaggio nostro.

Max Power
10-12-2005, 11:14
Bah, io ho visto in azione l'ICSBOCS 360, ma non ho notato nessun salto epocale, son ben contento di possedere un PC :O .

Senza contare ke parecchi games futuri verranno sviluppati contemporaneamente Tra X... e PC.

Almeno queste nuove console appena uscite, non saranno subito vecchie come successe con la PS2 ed il Primo BOX.

JohnPetrucci
10-12-2005, 11:16
Buona notizia, così il confronto tra i 2 mostri sacri di Sony e Ms sarà anticipato, e quindi valuterò quale delle 2 mi converrebbe adottare nel caso di un eventuale acquisto.

MiKeLezZ
10-12-2005, 11:20
sony ha messo il piedino sull'acceleratore :P
uscire in autunno era un suicidio..
Io l'ho collegata al mio monitor sony 24" 16:10.Sfrutto le alte risoluzioni della console ma la cazzata più grande e ridicola è che esce sempre e soltanto a 60Hz.Provate a giocare per mezz'ora di fila a questo refresh e comincierete a barcollare!
Ci giochi a 2mm di distanza? Da quello che ho capito usi un LCD, e un LCD non soffre di problemi di refresh, anche se è "solo" a 60Hz.
Al massimo può esser un pannello di scarsa qualità che presenta scie, o un collegamento RGB scadente, che da immagini non stabili. O ancora una risoluzione che deve esser interpolata.

Aines
10-12-2005, 11:37
Non ho capito.

E' solo una presentazione o un rilascio vero e proprio?
L'articolo dice chiaramente "presentazione".

oscuroviandante
10-12-2005, 11:50
l'articolo parla di lancio in primavera.
Meglio così ....almeno smetterò di farmi tentare dalla scatola X :P**

Coyote74
10-12-2005, 11:56
Non ho capito.

E' solo una presentazione o un rilascio vero e proprio?
L'articolo dice chiaramente "presentazione".

No. è l'uscita sul mercato, visto che la prima presentazione è avvenuta la scorsa primavera e una seconda avverà a gennaio (dovre con tutta probabilità verranno svelati tutti i più reconditi misteri legati a questa console). Daltronde la Sony ha sempre sostenuto l'uscita in primavera, erano i sedicenti "analisti di mercato" che sparavano boiate su presunti ritardi e slittamenti addirittura al 2007. Personalmente non ci ho mai creduto :O

archibald tuttle
10-12-2005, 11:57
Non ho capito.

E' solo una presentazione o un rilascio vero e proprio?
L'articolo dice chiaramente "presentazione".

l'articolo in inglese linkato è un po' più chiaro e pare riferirsi alla presenza sul mercato, al lancio

aspettiamo e vediamo, tanto tutte le speculazioni per adesso sono campate in aria

se però l'uscita si avvicina dovremmo cominciare a vedere in giro qualche filmato in più su qualcosa di giocabile, e col tempo un abbozzo di line-up iniziale

oltretutto per il pieno successo di un lancio serve anche una grossa disponibilità di pezzi, per esempio quello della x360 è andato bene, ma sarebbe andato molto meglio se ci fossero stati più pezzi disponibili, visto che la domanda c'era. pare che siano stati venduti circa 350000 pezzi negli us, molti dei soliti analisti si aspettavano circa il doppio...

ps3
10-12-2005, 12:16
probabilmente playstation 3 uscirà verso marzo aprile in giappone per poi uscire in autunno natale 2006 in euoropa.... speriamo bene ricordate il lancio di ps2? be probabilmente accadrà la stessa cosa.Il mio consiglio comunque è di non acquistare una console di nuova generazione appena esce per il prezzo elevato, difetti nella costruzione dei chips, e piccole modifiche che possono subire le console nel corso del tempo.Per conto mio scieglierò la console quando saranno tutte e tre nel mercato per rendermi conto di quale sia la migliore non solatanto dal punto tecnico ma dei giochi, la kill appl che fara vedere i muscoli dei nuovi hardware.

maxsona
10-12-2005, 12:21
Che risoluzione deve avere un plasma per sfruttare le nuove console al 100% ?

Kuarl
10-12-2005, 12:34
720p (1280*720) per giocare va benissimo, sia con ps3 che con xbox360. 1080p (1920*1080) per i film in blu ray, anche se va bene anche un 720p

gianly1985
10-12-2005, 12:36
Per sfruttare al top la Ps3 ci vuole un 1080p, cioè 1920x1080 veri non interlacciati, come questo:

http://www.crutchfieldadvisor.com/ISEO-rgbtcspd/reviews/20051004/samsung_tv.html

fenicered
10-12-2005, 12:45
l'attule x360 possiede un normale lettore dvd

non credo che all'uscita della ps3 faranno una cammagna di sostituzione e sarebbe da criminali presentando un modello plus con hd-dvd escudelndo a priori i giochi/films futuri

AnonimoVeneziano
10-12-2005, 12:49
Per sfruttare al top la Ps3 ci vuole un 1080p, cioè 1920x1080 veri non interlacciati, come questo:

http://www.crutchfieldadvisor.com/ISEO-rgbtcspd/reviews/20051004/samsung_tv.html


Perchè , se è interlacciato i 1920x1080 diventano falsi? :p

JohnPetrucci
10-12-2005, 12:58
sony ha messo il piedino sull'acceleratore :P
uscire in autunno era un suicidio..

Ci giochi a 2mm di distanza? Da quello che ho capito usi un LCD, e un LCD non soffre di problemi di refresh, anche se è "solo" a 60Hz.
Al massimo può esser un pannello di scarsa qualità che presenta scie, o un collegamento RGB scadente, che da immagini non stabili. O ancora una risoluzione che deve esser interpolata.
Potresti togliermi una curiosità?
La console xbox 360 come si connette ad un normale monitor lcd come il mio munito di uscita vga e dvi, ha le uscite apposite o ci vogliono adattatori?
Mi interesserebbe nel caso dovessi acquistarla e cmq potrei usare le risoluzioni della console su un monitor simile tipo 1024*768 0 1280*1024 o sono differenti?
Inoltre sai qualcosa su eventuali filtri aniso e A.A. settabili o meno dai game?
Grazie.

Kuarl
10-12-2005, 13:00
no... è che molti televisori 720p accettano anche segnali 1080i, riscalando ovviamente. Differenza sottile che può trarre in inganno molti

Il 1080p lo garantiscono solo i televisori con risoluzione full hd

AnonimoVeneziano
10-12-2005, 13:14
no... è che molti televisori 720p accettano anche segnali 1080i, riscalando ovviamente. Differenza sottile che può trarre in inganno molti

Il 1080p lo garantiscono solo i televisori con risoluzione full hd


Ahhhh, l'interpolazione è una brutta bestia :(

fek
10-12-2005, 13:49
Per sfruttare al top la Ps3 ci vuole un 1080p, cioè 1920x1080 veri non interlacciati, come questo:

http://www.crutchfieldadvisor.com/ISEO-rgbtcspd/reviews/20051004/samsung_tv.html

Credo che nessun gioco per PS3 supportera' il 1080p. La GPU non riuscribbe a stare dietro al fillrate necessario a quella risoluzione.

fek
10-12-2005, 13:51
Daltronde la Sony ha sempre sostenuto l'uscita in primavera, erano i sedicenti "analisti di mercato" che sparavano boiate su presunti ritardi e slittamenti addirittura al 2007. Personalmente non ci ho mai creduto :O

Non essere cosi' sicuro di vederla in Europa prima della seconda meta' del 2007 ;)

MiKeLezZ
10-12-2005, 13:52
l'attule x360 possiede un normale lettore dvd

non credo che all'uscita della ps3 faranno una cammagna di sostituzione e sarebbe da criminali presentando un modello plus con hd-dvd escudelndo a priori i giochi/films futuri
Perchè no?
Io francamente non ci vedrei nulla di male.
D'altronde, come console di gioco, non cambia, perchè io giochi sono su DVD.
Semplicemente avrà un'altra feature in più (potrà leggere i film HD).
Capisco possa far rosikare la gente, ma è giusto, e non è neppure uno sgarbo, perchè la "console" rimane tale, vi si aggiunge solo una nuova funzionalità (come fu comprare il kit per vedere i DVD, all'epoca).
Potresti togliermi una curiosità?
La console xbox 360 come si connette ad un normale monitor lcd come il mio munito di uscita vga e dvi, ha le uscite apposite o ci vogliono adattatori?
Mi interesserebbe nel caso dovessi acquistarla e cmq potrei usare le risoluzioni della console su un monitor simile tipo 1024*768 0 1280*1024 o sono differenti?
Inoltre sai qualcosa su eventuali filtri aniso e A.A. settabili o meno dai game?
Grazie.
So che ha una VGA, ma non l'uscita digitale.
Per i filtri, c'è un chip apposta che si preoccupa di sgravare la VGA da questa incombenza, quindi tutti i giochi avranno minimo 2X AA (l'ha deciso MS), e la maggior parte dovrebbe averlo a 4X AA. Non c'è possibilità di scelta chiaramente, visto che l'hardware è chiuso.. e disibilitarlo comunque non renderebbe il gioco più fluido.

Coyote74
10-12-2005, 13:56
Non essere cosi' sicuro di vederla in Europa prima della seconda meta' del 2007 ;)

Cattivone :cry:
Lasciami almeno l'illusione :p

Stargazer
10-12-2005, 13:59
Originariamente inviato da Nemesis Elite
Io l'ho collegata al mio monitor sony 24" 16:10.Sfrutto le alte risoluzioni della console ma la cazzata più grande e ridicola è che esce sempre e soltanto a 60Hz.Provate a giocare per mezz'ora di fila a questo refresh e comincierete a barcollare!
Quoted by MiKeLezZ
Ci giochi a 2mm di distanza? Da quello che ho capito usi un LCD, e un LCD non soffre di problemi di refresh, anche se è "solo" a 60Hz.
Al massimo può esser un pannello di scarsa qualità che presenta scie, o un collegamento RGB scadente, che da immagini non stabili. O ancora una risoluzione che deve esser interpolata.
Io penso si riferiva a chi usa i crt dato scommetto quel sony 24" è il crt 16/10 una bella bestia

Su xbox se si fa caso a 480p è 60hz a 720p è 45hz e le lnee di refresh le vedi bene pure

a 1080 è ancora meno ma tanto era inutile già allora

]Rik`[
10-12-2005, 16:06
per me l'uscita in primavera è una panzana per allontanare i clienti dalla x360 che così penseranno "vabbè aspetto fino ad aprile e poi scelgo"..e si troveanno così a maggio 2006 con sony che dirà "aspettate 6 mesi ed uscirà" :D

fabio80
10-12-2005, 16:12
Rik`[']per me l'uscita in primavera è una panzana per allontanare i clienti dalla x360 che così penseranno "vabbè aspetto fino ad aprile e poi scelgo"..e si troveanno così a maggio 2006 con sony che dirà "aspettate 6 mesi ed uscirà" :D


potrebbe anche essere ;)

Dias
10-12-2005, 16:25
Che strano, siamo già alla 3a pagina e nessuno ha ancora tirato in ballo il rootkit...


Cmq, ben venga la PS3, sono molto curioso circa le sue capacità. Per le TV HD invece aspetterei, questo mercato è ancora troppo crudo con pochissime scelte. Tra un annetto peso che sarà il periodo ideale.

]Rik`[
10-12-2005, 16:51
..e cmq non comprerò niente sony, fancu*o lei e il suo rootkit!

@Dias: va bene così? :D

Michelangelo_C
10-12-2005, 17:02
Eh si ci voleva :p

OverCLord
10-12-2005, 17:05
Straquoto, anche io appena ho letto la notizia ho pensato subito che SONY avesse smentito per contrastare la Xbox360 e secondo me uscira' comunque dopo.
Non mi stupirei poi se come dice qualcuno uscisse cmq prima in giappone e dopo un pezzo qui da noi!

kalebbo
10-12-2005, 17:08
Che uscirà prima in Giappone e poi in Europa lo credo anche io, ma che non la vedremo prima della seconda metà del 2007 come dice Fek, francamente mi sembra esagerato. Sarebbe una follia commerciale da parte di Sony e non credo possa permettersela. Qualora la ps3 uscisse veramente in primavera, una previsione realistica sulla data del lancio in Europa sarebbe di un circa 6 mesi di ritardo, così come la ps2. Almeno credo :|

OverCLord
10-12-2005, 17:08
@Dias , @Rick (sembra quasi perl ;) ) si puo' fare di meglio:
si mormora che Sony ritardi la PS3 per studiare quale rootkit installare sui BD/DVD ! :D :D :D

fek
10-12-2005, 17:35
Che uscirà prima in Giappone e poi in Europa lo credo anche io, ma che non la vedremo prima della seconda metà del 2007 come dice Fek, francamente mi sembra esagerato. Sarebbe una follia commerciale da parte di Sony e non credo possa permettersela. Qualora la ps3 uscisse veramente in primavera, una previsione realistica sulla data del lancio in Europa sarebbe di un circa 6 mesi di ritardo, così come la ps2. Almeno credo :|

Io ti dico che se la PS3 esce in primavera in Giappone e dopo sei mesi in Europa, a Redmond stappano le bottiglie di Crystal Riserva.

fabio80
10-12-2005, 17:37
ma qualcosa di concreto lo abbiamo in mano o no?

per me possono pure dire di uscire per natale maaaaaaa....... screenshots? filmati in-game? titoli? :confused:

poaret
10-12-2005, 17:40
hai qualche notizia che noi non sappiamo?siamo curiosi...

kiroxx
10-12-2005, 17:52
ragazzi andate su gamespot.com li troverete screenshot e tutto quello che volete su ps3 e xbox360consiglio mio chi nn ha ancora speso 399 € perchè se si vuole prendere l'xbox360 nn soprammobile bisogna sborsare 399€ aspetterei la ps3 e poi farei la scelta...c'è un bel balzo. per quanto riguarda il fatto che la ms è già fuori mentre sony è ancora in sviluppo, nn mi preoccupa affatto, se vi ricordate la xbox è uscita 2 anni dopo la ps2..e a parte che graficamente era li, dopo 2 anni, e poi nn mi sembra che la microsoft sia fallita...vendendole anche sottocosto.quindi direi che il problema nn si pone sulla data di uscita e sul fatto di voler rubare clienti...tanto ci sarà gente che le avrà tutte e due..e gente come me che si butterà sulla PSP...a quando la console microsoft portatile??????????

Dias
10-12-2005, 18:00
Io ti dico che se la PS3 esce in primavera in Giappone e dopo sei mesi in Europa, a Redmond stappano le bottiglie di Crystal Riserva.

Non penso che stappano, alla Microsoft devono preoccuparsi del mercato giapponese dove la console al lancio non ha venduro niente (un rivenditore ha venduto meno di 50 console a Tokyo nelle prime 2 ore). Per ora Xbox360 non ha nessun titolo veramente valido, dei bei giochi ma niente di più. La PS3 deve partire con un sacco di buon software se vuole recuperare, altrimenti son cazz.

Do85
10-12-2005, 19:04
ragazzi andate su gamespot.com li troverete screenshot e tutto quello che volete su ps3 e xbox360consiglio mio chi nn ha ancora speso 399 € perchè se si vuole prendere l'xbox360 nn soprammobile bisogna sborsare 399€ aspetterei la ps3 e poi farei la scelta...c'è un bel balzo. per quanto riguarda il fatto che la ms è già fuori mentre sony è ancora in sviluppo, nn mi preoccupa affatto, se vi ricordate la xbox è uscita 2 anni dopo la ps2..e a parte che graficamente era li, dopo 2 anni, e poi nn mi sembra che la microsoft sia fallita...vendendole anche sottocosto.quindi direi che il problema nn si pone sulla data di uscita e sul fatto di voler rubare clienti...tanto ci sarà gente che le avrà tutte e due..e gente come me che si butterà sulla PSP...a quando la console microsoft portatile??????????

:mbe: :sofico:

io la 360 me la prendo subito... il resto si vedrà... tanto deve passare un anno
e la console MS avrà già una caterva di titoli...

dantess
10-12-2005, 19:09
dove vai sony senza un servizio come il live??':nono:

Gagabra
10-12-2005, 19:58
Sembra che non ci sia nulla di nuovo in fondo, ora è il momento di X360 che mi prenderò di sicuro pur avendo solo un misero Fujitsu da 50" monitor, non tv al plasma, con risoluzione massima di 1366x866 (quindi non 1080p)ma credo che il risultato sarà cmq ottimo.
Io cmq, a prescindere dalle sparate di qualcuno, non mi preoccupo per i titoli della PS3, è sempre stato il punto di forza di SONY l'avere il triplo delle Killer Appllicatione del parco titoli e non sfigurerà di certo.
Noto un certo sarcasmo da parte dei cosiddetti "Vorrei ma non posso" nel sminuire questo o quel dettaglio, dimostrando che il nozionismo è cosa ben differente dalla competenza, ma bisogna pur dire qualche cazzata ogni tanto....

Hitman47
10-12-2005, 20:04
ragazzi andate su gamespot.com li troverete screenshot e tutto quello che volete su ps3 e xbox360...
Ma mi dici quali sarebbero questi giochi per ps3??? Sono curioso :)

Gagabra
10-12-2005, 20:27
Metal Gear Solid 4 da solo già vale l'acquisto della PS3, ma si sà il gusto è come il culo....tutti hanno il proprio..ehehe
Resident Evil 5 ma anche la Formula 1, dipende, poi da qui a mettere in dubbio la qualità dei titoli PS3 si rasenta il ridicolo, sempre a mio parere ovvio.

Hitman47
10-12-2005, 20:33
Metal Gear Solid 4 da solo già vale l'acquisto della PS3, ma si sà il gusto è come il culo....tutti hanno il proprio..ehehe
Resident Evil 5 ma anche la Formula 1, dipende, poi da qui a mettere in dubbio la qualità dei titoli PS3 si rasenta il ridicolo, sempre a mio parere ovvio.
Peccato questi giochi al momento non ci sia nulla...solo filmati...Di indubbia qualità...ma filmati....niente di concreto...
Pure quanto fatto vedere per Killzone all'E3 doveva essere in-game secondo Sony...
Quando li vedrò girare su una console con la gente che ci gioca, allora sarò contento di levarmi la mandibola di fronte a cotanta magnificenza...
Per la cronaca....RE5 uscirà anche su x360....

fantoibed
10-12-2005, 20:34
Ma mi dici quali sarebbero questi giochi per ps3??? Sono curioso :)http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_3_games
http://www.gamespot.com/games.html?type=games&platform=1028&mode=all&sort=views&dlx_type=all

E' interessante il motore fisico della PS3 :
http://media.putfile.com/PS3-Demo---Explosions---Nikushcom

...Anche perché, fa' notare il tizio che mostra il filmato, la fisica è tutta calcolata dal Cell (e non grava sulla GPU)

Hitman47
10-12-2005, 20:36
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_3_games

(se non si fosse capito, la mia era una domanda retorica)
Ok..e di quanti puoi farmi vedere qualcosa di concreto?
Kiroxx parlava di screenshot su gamespot per fare un confronto con la x360...

]Rik`[
10-12-2005, 20:40
ragazzi andate su gamespot.com li troverete screenshot e tutto quello che volete su ps3 e xbox360consiglio mio chi nn ha ancora speso 399 € perchè se si vuole prendere l'xbox360 nn soprammobile bisogna sborsare 399€ aspetterei la ps3 e poi farei la scelta...c'è un bel balzo. per quanto riguarda il fatto che la ms è già fuori mentre sony è ancora in sviluppo, nn mi preoccupa affatto, se vi ricordate la xbox è uscita 2 anni dopo la ps2..e a parte che graficamente era li, dopo 2 anni, e poi nn mi sembra che la microsoft sia fallita...vendendole anche sottocosto.quindi direi che il problema nn si pone sulla data di uscita e sul fatto di voler rubare clienti...tanto ci sarà gente che le avrà tutte e due..e gente come me che si butterà sulla PSP...a quando la console microsoft portatile??????????

certo certo, graficamente dopo 2 anni era lì :D

fantoibed
10-12-2005, 20:41
(se non si fosse capito, la mia era una domanda retorica)
Ok..e di quanti puoi farmi vedere qualcosa di concreto?
Kiroxx parlava di screenshot su gamespot per fare un confronto con la x360...
Ho editato. Comunque anche il filmato dell'esplosione, secondo me, è abbastanza interessante. Dubito che la Xenon CPU sia in grado di prestazioni simili. Per un realismo simile nell'XBox360 temo che dovrebbero simulare la fisica sulla GPU...

Hitman47
10-12-2005, 21:00
Ho editato
Il link di gamespot?

Ok..e di quanti puoi farmi vedere qualcosa di concreto?

fantoibed
10-12-2005, 21:02
Il link di gamespot?http://www.gamespot.com/games.html?type=games&platform=1028&mode=all&sort=views&dlx_type=all

Hitman47
10-12-2005, 21:04
http://www.gamespot.com/games.html?type=games&platform=1028&mode=all&sort=views&dlx_type=all
Non c'è bisogno che lo riposti...l'avevo visto...e l'autoquote era in rispsota...

Criceto
10-12-2005, 21:29
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_3_games
http://www.gamespot.com/games.html?type=games&platform=1028&mode=all&sort=views&dlx_type=all

E' interessante il motore fisico della PS3 :
http://media.putfile.com/PS3-Demo---Explosions---Nikushcom

...Anche perché, fa' notare il tizio che mostra il filmato, la fisica è tutta calcolata dal Cell (e non grava sulla GPU)

A me ha sconvolto il video delle "paperelle"! :)

Sì credo, che a parte di rendering grafico dove sia Xbox360 e PS3 sono delle bestie, il differenziale di potenza della PS3 si vedrà nei motori fisici. Anche perchè hanno già delle librerie mature che sfruttano il Cell in merito (quelle dell'Ageia) e gli sviluppatori non sono gravati nell'utilizzare direttamente le 7-8 SPE (o i tre core dello Xenon della 360, che sono comunque molto meno potenti per quelle cose).

Su quello la PS3 con il Cell non avrà concorrenti, se non fra qualche anno i PC con i chip fisici, appunto, dell'Ageia o equivalenti.

Gagabra
10-12-2005, 21:38
Hitman47, comprendo il tuo scetticismo ma non si può nemmeno non considerare il background di Sony e i numeri dell CELL, che confermano una netta qualità, e lasciano pensare ad una ottima 3 versione...io cmq non parteggio nè per l'una nè per l'altra ma bensì me le gusto entrambe o tutte e 3 se vuoi col revolution.....ogni consolle ha i suoi punti di forza e i titoli Killer e quindi ognuna fà caso a sè se vogliamo...potendole avere col tempo tutte e 3 il problema non si pone :)
Ho cmq la netta sensazione che la PS3 sbriciolerà ogni illlazione di sorte alla sua uscita e se la X360 mantiene ciò che sembra promettere alla fine sarà piatto ancor + ricco per noi, non trovi?

fek
10-12-2005, 21:42
Su quello la PS3 con il Cell non avrà concorrenti, se non fra qualche anno i PC con i chip fisici, appunto, dell'Ageia o equivalenti.

Gia' un PC di oggi con una GPU high-end e' gia' nettamente superiore a livello di puro throughput floating point ad un Cell sulla PS3 che uscira' non prima di meta' del 2006. E senza bisogno di alcuna scheda acceleratrice.

Criceto
10-12-2005, 21:52
Gia' un PC di oggi con una GPU high-end e' gia' nettamente superiore a livello di puro throughput floating point ad un Cell sulla PS3 che uscira' non prima di meta' del 2006. E senza bisogno di alcuna scheda acceleratrice.

Scusa? Qual'è un altro procio da 200Gflops? O anche 10 volte meno?
Vorresti dire che è possibile implementare su GPU quel genere di algoritmi?

scorpionkkk
10-12-2005, 22:35
Scusa? Qual'è un altro procio da 200Gflops? O anche 10 volte meno?
Vorresti dire che è possibile implementare su GPU quel genere di algoritmi?


ricorda che il cell è una pixel machine...i 200Gflops sono calcolati su matrici che i vari cores DSP integrati macinano a manetta in puro stile macchina vettoriale.
Calcoli più complessi e con salti frequenti come quelli fisici rivelano un throughput basso, inferiore ad un PC high end neanche troppo costoso.
Ciò è dovuto al core centrale PPC che arbitra i DSP e che si ritrova a dover effettuare questo tipo di calcoli deputando pochi task ai DSP.
Per avere una macchina ideale ci vogliono più CPU dedicate a scopi diversi..non mi meraviglierei tra qualche anno di vedere schede video con GPU multicore e coprocessori matematici (se cosi si può chiamare) multicore.

Ovviamente processori aggiuntivi nella PS3 non servono poichè l'alto throughput vettoriale permette di mascherare la semplicità fisica di una scena con delle renderizzazioni spettacolari.

E poi alla fine nelle console neanche c'è bisogno di tutta sta fisica..non vedo la gente smaniare per vedere chessò un gioco di guerra dove ogni singolo proiettile/esplosione crea fisicamente dei danni a qualsiasi oggetto presente.
Più che altro mi sembra un fissa da giocatore di computer più orientato alle simulazioni pure che magari hanno alte curve di apprendimento.

Criceto
10-12-2005, 22:46
ricorda che il cell è una pixel machine...i 200Gflops sono calcolati su matrici che i vari cores DSP integrati macinano a manetta in puro stile macchina vettoriale.
Calcoli più complessi e con salti frequenti come quelli fisici rivelano un throughput basso, inferiore ad un PC high end neanche troppo costoso.

Credo di aver abbastanza capito come funziona il Cell, ma tua conclusione è molto opinabile dopo aver visto i demo della PS3...

Ovviamente processori aggiuntivi nella PS3 non servono poichè l'alto throughput vettoriale permette di mascherare la semplicità fisica di una scena con delle renderizzazioni spettacolari.

Ehmmm... SEMPLICITA' FISICA??!
Li hai visti quei demo? Non è statica, quella. E' FLUIDODINAMICA. Si tratta di risolvere un bel po' di equazioni differenziali, TANTE equazioni differenziali. Compravano i Cray 10 anni fa per fare quelle cose...
E i Cray erano VETTORIALI...

Comunque, se dite che si possono fare quelle cose anche con le GPU moderne, ok. Non mi è ancora chiarissimo quali siano le loro potenzialità, quindi potrebbe pure essere. Sta di fatto che non mi sembra che nessuno l'abbia ancora fatto.

E poi alla fine nelle console neanche c'è bisogno di tutta sta fisica..non vedo la gente smaniare per vedere chessò un gioco di guerra dove ogni singolo proiettile/esplosione crea fisicamente dei danni a qualsiasi oggetto presente.

Fino ad oggi "tutta sta fisica" non è stata usata perchè non c'è la potenza per usarla. Ma quando si potrà stai certo che qualcuno troverà il modo di usarla.
Quello che volevo dire è che è questo l'aspetto che secondo me maggiormente può differenziare i giochi della PS3 da quelli della xbox360. A netto favore della prima. Per il resto come prestazioni sono simili.

Hitman47
10-12-2005, 22:53
Ho cmq la netta sensazione che la PS3 sbriciolerà ogni illlazione di sorte alla sua uscita e se la X360 mantiene ciò che sembra promettere alla fine sarà piatto ancor + ricco per noi, non trovi?
Sicuro ;)

scorpionkkk
10-12-2005, 23:07
Credo di aver abbastanza capito come funziona il Cell, ma tua conclusione è molto opinabile dopo aver visto i demo della PS3...


i demo non fanno testo...sono fatti per stupire altrimenti che demo sarebbero.
E' sicuramente più noioso guardare una simulazione metereologica fatta da un cluster di centinaia di processori...eppure c'è più sostanza in quets'ultimo calcolo ovviamente.


Ehmmm... SEMPLICITA' FISICA??!
Li hai visti quei demo? Non è statica, quella. E' FLUIDODINAMICA. Si tratta di risolvere un bel po' di equazioni differenziali, TANTE equazioni differenziali. Compravano i Cray 10 anni fa per fare quelle cose...
E i Cray erano VETTORIALI...


Guarda che le equazioni differenziali non è che rappresentino questa grande difficoltà, dipende dall'algoritmo utilizzato.
Con un semplce FDTD trasformi e discretizzi le soluzioni e hai fatto..un semplice P4 calcola il campo EM con risoluzioni di 0.005microunità nello spazio in un range di 300 unità in 5 minuti.
Stesso metodo per i CAD che simulano gallerie del vento (come per gli scafi delle barche).

Più complessa è la simulazione fisica di vari parametri contemporaneamente e in tempo reale: la pozza d'acqua che interagisce con i detriti dell'esplosione che interagiscono col vento che interagisce col fumo che interagisce con glio aeroplani e con le nuvole cosi via dicendo.
Sono centinaia di set di equazioni diverse con soluzioni diverse che necessitano di istruzioni diverse..in queste si abbisogna di core più complessi rispetto a quelli vettoriali che tengano conto della circolarità dell'interazione (tutto interagisce con tutto).

scorpionkkk
10-12-2005, 23:21
Comunque, se dite che si possono fare quelle cose anche con le GPU moderne, ok. Non mi è ancora chiarissimo quali siano le loro potenzialità, quindi potrebbe pure essere. Sta di fatto che non mi sembra che nessuno l'abbia ancora fatto.

il discorso è molto semplice. Dal punto di vista elettronico il CELL è una GPU+CPU (semplifico fino all'ossobuco) con il difetto che la GPU non è complessa come quelle che si trovano nelle schede video attuali e anche la CPU è poco potente per ragioni di costo e di complessità d'integrazione.
La GPU è una macchina vettoriale a 7 core, la CPU arbitra quest'ultima e fa i calcoli relativi alla gestione della scena.
Immaginate ora un computer attuale..ha già una CPU più potente..e una GPU più complessa...immaginate che quest'ultima sia fornita di un altro core o di un processore matematico dedicato.
Già comincia ad avere una potenza maggiore rispetto al cell, avendo la capacità di macinare scene più complesse seppure,magari,con una inferiore capacità di rendering.

tutto qui...non per sminuire il valore del cell, sia chiaro, ma soprattutto per far capire che non c'è questo grande gap tra console e PC e, dal punto di vista videoludico le nostre macchine non sono da buttare di certo.



Fino ad oggi "tutta sta fisica" non è stata usata perchè non c'è la potenza per usarla. Ma quando si potrà stai certo che qualcuno troverà il modo di usarla.
Quello che volevo dire è che è questo l'aspetto che secondo me maggiormente può differenziare i giochi della PS3 da quelli della xbox360. A netto favore della prima. Per il resto come prestazioni sono simili.

Dipende anche dalle librerie che usano e da quanto queste ultime sono ottimizzate per questo o quel gioco e da quali effetti vogliono utilizzare.
Alla fine, ripeto, il pubblico della console non ha i mezzi per mettersi li con un joypad a fare simulazioni assurdamente complesse. Vuole accendere e giocare da subito, stupendosi dell'acqua che si muove in maniera realistica ma fregandosene se il sassetto più lontano causato dall'esplosione XY causa un effetto perfetto nell'acqua del lago mentre lui lancia granate a destra e a manca.

Criceto
10-12-2005, 23:53
il discorso è molto semplice. Dal punto di vista elettronico il CELL è una GPU+CPU (semplifico fino all'ossobuco) con il difetto che la GPU non è complessa come quelle che si trovano nelle schede video attuali e anche la CPU è poco potente per ragioni di costo e di complessità d'integrazione.

Le SPE del Cell sono indipendenti. Il Cell ha 9 (-1 la PS3) core, di cui 1 PowerPC e 8 prettamente vettoriali (ma sono processori completi a tutti gli effetti), le SPE.

La GPU è una macchina vettoriale a 7 core, la CPU arbitra quest'ultima e fa i calcoli relativi alla gestione della scena.
Immaginate ora un computer attuale..ha già una CPU più potente..e una GPU più complessa...immaginate che quest'ultima sia fornita di un altro core o di un processore matematico dedicato.
Già comincia ad avere una potenza maggiore rispetto al cell, avendo la capacità di macinare scene più complesse seppure,magari,con una inferiore capacità di rendering.

Solo che la GPU che dici tu non esiste.
Per ora sui PC hai al massimo 2 processori e 48 shaders (credo, boh).
Non hai il rapporto di (oltre) 1:1 tra CPU e 'GPU' (come dici tu) che ha il Cell.
E ti manca anche un bus di questo genere:

The integrated memory controller (MIC) provides a peak bandwidth of 25.6GB/s to an external XDR memory, while the integrated I/O controller provides peak bandwidths of 25GB/s (for inbound) and 35GB/s (for outbound). The EIB supports a peak bandwidth of 204.8GB/s for intra-chip data transfers among the PPE, the SPEs, and the memory and the I/O interface controllers.

Sei fortunato se vai 10 volte più piano.
Insomma, per ora Cell non ha niente di paragonabile. E certo non è paragonabile all'accoppiata CPU+GPU dei PC.

Le GPU si "cellizzeranno"? Non lo, magari è possibile. Ma per ora non lo vedo, quindi quello che ha la PS3 è unico.

Criceto
10-12-2005, 23:58
i demo non fanno testo...sono fatti per stupire altrimenti che demo sarebbero.

Avrei da ridire in merito.
I Demo servo appunto a DIMOSTRARE qualcosa. Nel caso specifico le potenzialità del Cell della PS3 nel calcolo fisico complesso (MOLTE variabili che interagiscono: fumo, getti di gas, luce, oggetti che volano, ecc).
Non è che, visto che è un demo, sono buoni tutti: falla con un P4 quella roba!!

fantoibed
11-12-2005, 00:10
Calcoli più complessi e con salti frequenti come quelli fisici rivelano un throughput basso, inferiore ad un PC high end neanche troppo costoso.
Ciò è dovuto al core centrale PPC che arbitra i DSP e che si ritrova a dover effettuare questo tipo di calcoli deputando pochi task ai DSP.I software ingegneristici per simulare deformazioni, vibrazioni, calcolare turbolenze, ecc... utilizzano tutti dei solver con schemi risolutivi agli elementi finiti o ai volumi finiti dove ci sono quasi esclusivamente grandi cicli for e matrici da invertire iterativamente. Non vedo perché la fisica dei videogiochi debba richiedere caratteristiche agli antipodi rispetto alla fisica del calcolo scientifico... Mi pare che anche l'acceleratore fisico della Ageia abbia caratteristiche più simili al Cell piuttosto che ad una CPU x86. E anche ATI, se non erro, ha in progetto un SDK per fare in modo che la fisica venga processata dalla GPU sgravando quindi la CPU da questo lavoro...

Guarda ad esempio questo toolkit per la sintesi procedurale: http://www.pixeluxentertainment.com/ Per funzionare bene richiede elevate prestazioni sia della CPU che della GPU che delle unità vettoriali...

Ovviamente processori aggiuntivi nella PS3 non servono poichè l'alto throughput vettoriale permette di mascherare la semplicità fisica di una scena con delle renderizzazioni spettacolari.Cioè? :wtf:

E poi alla fine nelle console neanche c'è bisogno di tutta sta fisica..non vedo la gente smaniare per vedere chessò un gioco di guerra dove ogni singolo proiettile/esplosione crea fisicamente dei danni a qualsiasi oggetto presente.
Più che altro mi sembra un fissa da giocatore di computer più orientato alle simulazioni pure che magari hanno alte curve di apprendimento.Lì è questione di gusti. I miei giochi preferiti sono CaesarIII e Diablo2 che nemmeno richiedono accelerazione 3D. :p

fantoibed
11-12-2005, 00:23
Stesso metodo per i CAD che simulano gallerie del vento (come per gli scafi delle barche).A parte che i CAD non sono solver fluidodinamici. Con un Pentium4 in pochi minuti puoi risolvere un problema a Reynolds decente (>10^5) solo se usi una mesh abbastanza rada e schemi a modelli di turbolenza di 2^ordine (al massimo). Se lanci una simulazione DNS o anche LES, ti ci vuole una vita. Conosco centri di ricerca che usano schede FPGA per simulazioni magnetofluidodinamiche, perché i CMOS (anche Itanium o simili) non bastano.

MiKeLezZ
11-12-2005, 00:55
Ho editato. Comunque anche il filmato dell'esplosione, secondo me, è abbastanza interessante. Dubito che la Xenon CPU sia in grado di prestazioni simili. Per un realismo simile nell'XBox360 temo che dovrebbero simulare la fisica sulla GPU...
E perchè mai? L'xbox360 ha 3 CPU, attualmente scarsamente sfruttate. Che ci vorrà mai a usarne una solo per simulare la fisica? Anzi, è fatto apposta..Metal Gear Solid 4 da solo già vale l'acquisto della PS3, ma si sà il gusto è come il culo....tutti hanno il proprio..ehehe
Resident Evil 5 ma anche la Formula 1, dipende, poi da qui a mettere in dubbio la qualità dei titoli PS3 si rasenta il ridicolo, sempre a mio parere ovvio.metal gear 18
gran turismo 24
tekken 2093
lol.. se aspettate per questi titoli.. tanto non scappano , al limite li raggiungete all'episodio dopo :D
(ormai è come fifa, prese due versioni, ti chiedi perchè ogni anno ne dovresti comprare un'altra)
Gia' un PC di oggi con una GPU high-end e' gia' nettamente superiore a livello di puro throughput floating point ad un Cell sulla PS3 che uscira' non prima di meta' del 2006. E senza bisogno di alcuna scheda acceleratrice.
:D
hanno pure abbassato il tiro sulla VPU xbox360
prima doveva esser pari a 2 radeon XT... ora dicono siano praticamente equivalenti (con però il supporto Dx10)

MiKeLezZ
11-12-2005, 01:06
...Anche perché, fa' notare il tizio che mostra il filmato, la fisica è tutta calcolata dal Cell (e non grava sulla GPU)
il filmato è forte davvero... però è molto lontano dalla perfezione
è ricreata piuttosto fedelmente l'onda d'urto, ma non ci sono i suoi effetti sugli oggetti, gli effetti frenanti dell'aria, gli effetti dati dalla geometria dei diversi elementi, e anche la gravità e le forze impulsive.. il tavolone di legno che alla fine rimbalza di 20m mi sembra poco realistico :D
certo, è promettente... ma non vedo la difficoltà di far andare una scena del genere su un "P4", come dici tu

ci sono due poligoni in croce...

fantoibed
11-12-2005, 01:45
E perchè mai? L'xbox360 ha 3 CPU, attualmente scarsamente sfruttate. Che ci vorrà mai a usarne una solo per simulare la fisica? Anzi, è fatto apposta..E' più probabile che venga potenziato Havoc (http://havok.com/) che gira sulla GPU. D'altra parte anche ATI sembra intenzionata a portare la fisica sugli shader : http://techreport.com/onearticle.x/8887.

ironmanu
11-12-2005, 01:48
Credo di aver abbastanza capito come funziona il Cell, ma tua conclusione è molto opinabile dopo aver visto i demo della PS3...



Ehmmm... SEMPLICITA' FISICA??!
Li hai visti quei demo? Non è statica, quella. E' FLUIDODINAMICA. Si tratta di risolvere un bel po' di equazioni differenziali, TANTE equazioni differenziali. Compravano i Cray 10 anni fa per fare quelle cose...
E i Cray erano VETTORIALI...

Comunque, se dite che si possono fare quelle cose anche con le GPU moderne, ok. Non mi è ancora chiarissimo quali siano le loro potenzialità, quindi potrebbe pure essere. Sta di fatto che non mi sembra che nessuno l'abbia ancora fatto.



Fino ad oggi "tutta sta fisica" non è stata usata perchè non c'è la potenza per usarla. Ma quando si potrà stai certo che qualcuno troverà il modo di usarla.
Quello che volevo dire è che è questo l'aspetto che secondo me maggiormente può differenziare i giochi della PS3 da quelli della xbox360. A netto favore della prima. Per il resto come prestazioni sono simili.


Ciao,
per risolvere problemi di fluidodinamica/deformazioni vengono untilizzati software di simulazione numerica che si basano sul metodo degli elementi finiti.
Per esempio se sei bravo a fare calcoli puoi valutare anche "manualmente" il campo di moto
di un fluido tra le pale della girante di una pompa ottenedo un risultato tutt'altro che da buttare e senza risolvere una sola equazione differenziale.Stesso dicasi per i FEM.
Inoltre la "densità" della mesh utilizzata puo' sconvolgere completamente i tempi di calcolo in gioco.
a questo va unito anche il fatto che in un videogioco la simulazione sarebbe solo qualitativa e nn quantitativa come nella applicazioni tecniche,con tutto ciò che questo comporta in merito ai tempi di calcolo che invece nelle applicazioni tecniche vere sono il fattore critico,che spinge ad ottimizzare il grado di complicazione del problema in relazione"all'accuratezza" ottenibile per la soluzione.

fantoibed
11-12-2005, 03:18
per risolvere problemi di fluidodinamica/deformazioni vengono untilizzati software di simulazione numerica che si basano sul metodo degli elementi finiti.FEM è più usata nel calcolo strutturale, FVM nella fluidodinamica.
Per esempio se sei bravo a fare calcoli puoi valutare anche "manualmente" il campo di moto di un fluido tra le pale della girante di una pompa ottenedo un risultato tutt'altro che da buttare e senza risolvere una sola equazione differenziale.Certo, puoi usare i triangoli di velocità, ma non puoi certo "catturare" la turbolenza in quel modo.
Inoltre la "densità" della mesh utilizzata puo' sconvolgere completamente i tempi di calcolo in gioco.Esatto.

junkman1980
11-12-2005, 08:15
un rivenditore ha venduto meno di 50 console a Tokyo nelle prime 2 ore

fonte?

fek
11-12-2005, 09:07
Scusa? Qual'è un altro procio da 200Gflops? O anche 10 volte meno?
Vorresti dire che è possibile implementare su GPU quel genere di algoritmi?

Assolutamente si'.

fek
11-12-2005, 09:11
Ehmmm... SEMPLICITA' FISICA??!
Li hai visti quei demo? Non è statica, quella. E' FLUIDODINAMICA. Si tratta di risolvere un bel po' di equazioni differenziali, TANTE equazioni differenziali. Compravano i Cray 10 anni fa per fare quelle cose...
E i Cray erano VETTORIALI...

Ehm, no, per la grafica in tempo reale si usa una sola fra diverse semplificazione della Naiver-Stoke (l'equazione differenziale che governa la fluidodinamica). Non e' certo la stessa equazione differenziale che viene usata per le simulazioni sui super computer.


Comunque, se dite che si possono fare quelle cose anche con le GPU moderne, ok. Non mi è ancora chiarissimo quali siano le loro potenzialità, quindi potrebbe pure essere. Sta di fatto che non mi sembra che nessuno l'abbia ancora fatto.


Assolutamente si' :)
(L'ho fatto).

fek
11-12-2005, 09:16
E perchè mai? L'xbox360 ha 3 CPU, attualmente scarsamente sfruttate. Che ci vorrà mai a usarne una solo per simulare la fisica? Anzi, è fatto apposta..

Nonostante l'XCPU supporti un set di istruzioni vettoriali, se parliamo di simulazioni di fisica relativamente complesse come calcoli di fluidodinamica abbastanza accurati (per quello che si puo' fare in real time) un unico core non sarebbe assolutamente in grado di eguagliare cio' che il Cell ha a disposizione in questo campo. Vedo piuttosto questi calcoli svolti dalla GPU del 360 che si mappa molto bene allo scopo. Il problema e' il gravare sulla GPU che in alcune situazioni potrebbe non essere possibile; dipendera' da titolo a titolo.

Nonostante sulla carta l'R500 sia leggermente superiore all'RSX, non credo che questo riuscira' comunque a colmare il gap in termini di "fisica" (detto male).

fek
11-12-2005, 09:20
il discorso è molto semplice. Dal punto di vista elettronico il CELL è una GPU+CPU (semplifico fino all'ossobuco) con il difetto che la GPU non è complessa come quelle che si trovano nelle schede video attuali e anche la CPU è poco potente per ragioni di costo e di complessità d'integrazione.

Solo una piccola precisazione, scusami: il Cell e' una CPU+DSP. Le SPE non sono assimilabili a pipeline della GPU, perche' quest'ultime hanno come scopo principale il nascondere le latenze degli accessi alla memoria (texture) attraverso la parallelizzazione del lavoro, mentre le SPE non accede direttamente alla memoria centrale ma solo alla memoria locale che va riempita dal DMA. A mio avviso sono architetture troppo differenti e spiega perche' i tentativi di usare il Cell come GPU siano falliti.

aaasssdddfffggg
11-12-2005, 09:33
Ragazzi io ho 2 7800 gtx 512 su sony 24" 16:10 crt e mi sono preso pure la xbox 260 pro per vedere chi è più incazzato.Ho preso call of duty 2 come riferimento settato al massimo assoluto su pc (1600x1200 100 hz e tutti i filtri attivati) e poi ho messo la versione per xbox 360 per vedere le differenze.Il risultato?Sul mio pc con quella configurazione è spettacolare.Non posso dire lo stesso per xbox dove il dettaglio è evidentissimo inferiore.Infatti non posso andare oltre 1366x768 su xbox e non mi rende mai come tutto quei 2 mostri di scheda che ho sul pc.Comunque adesso me lo tengo lo stesso.

fek
11-12-2005, 09:44
Ragazzi io ho 2 7800 gtx 512 su sony 24" 16:10 crt e mi sono preso pure la xbox 260 pro per vedere chi è più incazzato.Ho preso call of duty 2 come riferimento settato al massimo assoluto su pc (1600x1200 100 hz e tutti i filtri attivati) e poi ho messo la versione per xbox 360 per vedere le differenze.Il risultato?Sul mio pc con quella configurazione è spettacolare.Non posso dire lo stesso per xbox dove il dettaglio è evidentissimo inferiore.Infatti non posso andare oltre 1366x768 su xbox e non mi rende mai come tutto quei 2 mostri di scheda che ho sul pc.Comunque adesso me lo tengo lo stesso.

Il televisore e' HD? Altrimenti renderizza a 480p.

aaasssdddfffggg
11-12-2005, 09:46
No!èun monitor e supporta fino a 2048x1280

fek
11-12-2005, 09:59
No!èun monitor e supporta fino a 2048x1280

Allora renderizza in 720p (bel monitor :D). E' strano perche' tutte le recensioni parlano della versione X360 come superiore alla versione PC.

fantoibed
11-12-2005, 10:01
No!èun monitor e supporta fino a 2048x1280E' questo (http://www.superwarehouse.com/Sony_GDMFW900_24_CRT_Monitor/GDMFW900/ps/105660) ? :p

aaasssdddfffggg
11-12-2005, 10:03
Ma hanno preso in considerazione tale gioco nel farlo girare con 2 7800 gtx 512 in sli?Mettiamo prima i puntini sulle i.Qui si tratta di far rullare 604 milioni di transistor.Un'esprienza che la mia xbox360 non ci arriverà mai.Ormai li ho tutti e 2.Ma questo è quanto riscontro qui davanti.

fek
11-12-2005, 10:07
Ma hanno preso in considerazione tale gioco nel farlo girare con 2 7800 gtx 512 in sli?Mettiamo prima i puntini sulle i.Qui si tratta di far rullare 604 milioni di transistor.Un'esprienza che la mia xbox360 non ci arriverà mai.Ormai li ho tutti e 2.Ma questo è quanto riscontro qui davanti.

Con 2 7800GTX o una 6800 i dettagli al massimo non cambiano. Cambia solo il framerate. E le recensioni parlano tutte della versione PC con meno dettagli della versione X360. E l'ho notato anche in ufficio sul devkit.
Per questo mi e' sembrato strano quello che hai scritto. Tutto qui.

aaasssdddfffggg
11-12-2005, 10:10
Mah.Sarà ma qui è più spettacolare sul pc che sulla xbox.Le parole lasciano il tempo che trovano.Qui i fatti li ho davanti.I dettagli noncambiano ma migliorano nettamente se giocato a risoluzioni altissime con tutti ifiltri attivati E LA XBOX non mi ci arriverà mai a risoluzioni cos' alte (1600x1200 100 hz tutti i filtri attivi e sopra i 100 frame al secondo).La resa visiva è pulitissima e fluidissma.La console non ce la fa.C'e' poco da fare qua!

fek
11-12-2005, 10:28
Mah.Sarà ma qui è più spettacolare sul pc che sulla xbox.Le parole lasciano il tempo che trovano.Qui i fatti li ho davanti.I dettagli noncambiano ma migliorano nettamente se giocato a risoluzioni altissime con tutti ifiltri attivati E LA XBOX non mi ci arriverà mai a risoluzioni cos' alte (1600x1200 100 hz tutti i filtri attivi e sopra i 100 frame al secondo).La resa visiva è pulitissima e fluidissma.La console non ce la fa.C'e' poco da fare qua!

Questione di punti di vista, non certo fatti. A livello di effetti la versione PC e' decisamente inferiore, pur costando la macchina molto di piu'.

aaasssdddfffggg
11-12-2005, 10:37
Concordo : sono punti di vista.Meno male che li ho tutti e 2 io.Almeno posso essere davvero sopra le parti.

ironmanu
11-12-2005, 10:43
FEM è più usata nel calcolo strutturale, FVM nella fluidodinamica.
Certo, puoi usare i triangoli di velocità, ma non puoi certo "catturare" la turbolenza in quel modo.
Esatto.

si beh certo,nn ho specificato in dettaglio era solo per dire che comunque nn è che siano calcoli dell'altro mondo e che in alcuni casi con i dovuti compromessi si possono anche calcorare a mano per un risultato quantitativo(differenze finite rulez!)

ironmanu
11-12-2005, 10:48
Ehm, no, per la grafica in tempo reale si usa una sola fra diverse semplificazione della Naiver-Stoke (l'equazione differenziale che governa la fluidodinamica). Non e' certo la stessa equazione differenziale che viene usata per le simulazioni sui super computer.


ecco infatti per l'effetto visivo in un vg credo che sia piu' che sufficente una stima qualitativa molto approssimata del campo di moto.

yossarian
11-12-2005, 11:40
Solo una piccola precisazione, scusami: il Cell e' una CPU+DSP. Le SPE non sono assimilabili a pipeline della GPU, perche' quest'ultime hanno come scopo principale il nascondere le latenze degli accessi alla memoria (texture) attraverso la parallelizzazione del lavoro, mentre le SPE non accede direttamente alla memoria centrale ma solo alla memoria locale che va riempita dal DMA. A mio avviso sono architetture troppo differenti e spiega perche' i tentativi di usare il Cell come GPU siano falliti.


in effetti, tra i brevetti relativi alla tecnologia cell, ce ne sono alcuni che prevedono l'uso di una PPE con 4 SPE e un non ben precisato pixel core, con la possibilità di far lavorare in parallelo più dispositivi del genere.
Sembrerebbe evidente l'intento di utilizzare le SPE come vertex unit e la PPE come controller e lasciare al pixel core le operazioni di texturing e pixel shading.
Purtroppo non ho i dettagli su questo pixel core e non saprei dire che tipo di architettura abbia e se sia o meno multithreaded (mi auguro di si), anche se, sembra altrettanto chiaro, che se sono ricorsi ad una gpu per le operazioni di rendering, questa architettura deve essersi dimostrata inferiore alle attese.

fantoibed
11-12-2005, 11:47
ecco infatti per l'effetto visivo in un vg credo che sia piu' che sufficente una stima qualitativa molto approssimata del campo di moto.La cosa vale tanto per i calcoli ingegneristici quanto per l'effetto visivo. Facendo i calcoli "a mano" e dimensionando la girante di una turbina o di un compressore con i triangoli di velocità si ottengono informazioni sulla velocità media del flusso e non si riesce a "catturare" la turbolenza. Magari se interessa solo il rendering grafico si potrà inserire una turbolenza fittizia "plausibile" e non "reale-calcolata" in base all'energia cinetica del vortice. Questo sì.
D'altra parte, differenze finite, volumi finiti, elementi finiti, eccetera son tutti modellati in base alle leggi fisiche che governano il moto dei fluidi ed in particolare alle leggi di continuità (ciò che entra in un volume è uguale a ciò che ne esce), di conservazione dell'energia e di conservazione della quantità di moto (eq. Navier-Stokes).
La differenza tra una simulazione molto accurata e una meno accurata risiede nei numeri d'onda "ben risolti". I numeri d'onda sono l'analogo fluidodinamico delle frequenze acustiche: se codifichi in mp3 una canzone impostando una frequenza di taglio a 10kHz avrai una qualità molto inferiore rispetto allo stesso file in qualità cd (taglio a 22kHz a causa del sampling a 44.1kHz ->teorema di Shannon-Nyquist). In pratica nella simulazione, i vortici più piccoli non sono visibili, anche se le prove sperimentali dimostrano che essi in realtà ci sono. I modelli di turbolenza (tipo il k-epsilon) hanno il vantaggio di "mediare" i piccoli numeri d'onda, che portano la simulazione rapidamente a convergenza, ma non sempre il risultato è rappresentativo della realtà, perché non sempre le piccole turbolenze possono essere trascurate.
Un famoso metereologo (ora mi sfugge il nome) intitolava le sue conferenze "il battito d'ali di una farfalla provoca un tornado ..." oltre che per catturare l'attenzione anche per mostrare che le piccole perturbazioni, in fluidodinamica, possono generare effetti più consistenti...
Ora vado a pranzo, ciao....

Dias
11-12-2005, 12:32
fonte?


http://www.betanews.com/article/Xbox_360_Off_to_Slow_Start_in_Japan/1134234856

fantoibed
11-12-2005, 12:36
in effetti, tra i brevetti relativi alla tecnologia cell, ce ne sono alcuni che prevedono l'uso di una PPE con 4 SPE e un non ben precisato pixel core, con la possibilità di far lavorare in parallelo più dispositivi del genere.
Sembrerebbe evidente l'intento di utilizzare le SPE come vertex unit e la PPE come controller e lasciare al pixel core le operazioni di texturing e pixel shading.Forse pensano di usare una versione ultra low voltage del Cell per la prossima versione delle PSP, simulando la GPU all'interno del Cell stesso....

fek
11-12-2005, 13:24
in effetti, tra i brevetti relativi alla tecnologia cell, ce ne sono alcuni che prevedono l'uso di una PPE con 4 SPE e un non ben precisato pixel core, con la possibilità di far lavorare in parallelo più dispositivi del genere.
Sembrerebbe evidente l'intento di utilizzare le SPE come vertex unit e la PPE come controller e lasciare al pixel core le operazioni di texturing e pixel shading.
Purtroppo non ho i dettagli su questo pixel core e non saprei dire che tipo di architettura abbia e se sia o meno multithreaded (mi auguro di si), anche se, sembra altrettanto chiaro, che se sono ricorsi ad una gpu per le operazioni di rendering, questa architettura deve essersi dimostrata inferiore alle attese.

Si', e infatti hanno abbandonato questa idea e si sono diretti verso una GPU classica che per il compito costa sempre e comunque meno. Il motivo e' presto detto, il modello computazionale di una GPU, con accessi random a texture (zone di memoria) molto ampie fa a pugni col modello computazionale del Cell, che prevede accessi localizzati nella ram locale ed e' perfetto per calcoli in streaming.

In parole povere, non vedrai mai un Cell fare da GPU in nessuna condizione :)

Aggiungo che Sony stessa sconsiglia agli sviluppatori di usare il Cell per fare grafica, non credo quindi che lo useranno mai come GPU. Nella PS3 e' invece sensato come dici tu in molti casi usare il Cell come vertex processor, per la natura streaming dei calcoli sui vertici. Personalmente pensavo che avrebbero risparmiato nell'RSX sulle vertex pipe proprio in quest'ottica. Mi ero sbagliato, ma credo che la spiegazione sia nella futura unificazione di vertex e pixel shader dal punto di vista del modello di programmazione, quindi vertici in grado di accedere alle texture (magari per accedere alla topologia dell'oggetto). Questo modello, di nuovo, non si sposerebbe con il Cell.

fek
11-12-2005, 13:32
ecco infatti per l'effetto visivo in un vg credo che sia piu' che sufficente una stima qualitativa molto approssimata del campo di moto.

Certo, pensa che puoi farne anche totalmente a meno e comunque avere un risultato accettabile dal punto di vista visivo.

In BW2 ho implementato una soluzione basata su una versione semplificata della Navier-Stoke, ma poi ho optato per una soluzione totalmente texture based senza alcuna soluzione del modello fisico. Perche'? Perche' sulle macchine per le quali BW2 era indirizzato la seconda soluziona dava un risultato visivo migliore a mio avviso. If it looks good, it's good enough :D

yossarian
11-12-2005, 13:46
Si', e infatti hanno abbandonato questa idea e si sono diretti verso una GPU classica che per il compito costa sempre e comunque meno. Il motivo e' presto detto, il modello computazionale di una GPU, con accessi random a texture (zone di memoria) molto ampie fa a pugni col modello computazionale del Cell, che prevede accessi localizzati nella ram locale ed e' perfetto per calcoli in streaming.

In parole povere, non vedrai mai un Cell fare da GPU in nessuna condizione :)

Aggiungo che Sony stessa sconsiglia agli sviluppatori di usare il Cell per fare grafica, non credo quindi che lo useranno mai come GPU. Nella PS3 e' invece sensato come dici tu in molti casi usare il Cell come vertex processor, per la natura streaming dei calcoli sui vertici. Personalmente pensavo che avrebbero risparmiato nell'RSX sulle vertex pipe proprio in quest'ottica. Mi ero sbagliato, ma credo che la spiegazione sia nella futura unificazione di vertex e pixel shader dal punto di vista del modello di programmazione, quindi vertici in grado di accedere alle texture (magari per accedere alla topologia dell'oggetto). Questo modello, di nuovo, non si sposerebbe con il Cell.

anch'io, in un primo momento avevo pensato ad un risparmio sulle vertex unit di RSX; ma non sono del tutto convinto che siano state implementate nell'ottica dell'unificazione degli shader (anche se non lo escludo). In fondo, ps3 utilizza una sorta di OpenGL che, come sappiamo, hanno un'evoluzione più lenta rispetto alle DX (e non abbiamo la certezza sul come e sul quando sarà introdotto il modello unificato per le OGL; basti pensare al ritardo accumulato per passare ad un linguaggio di programmazione ad alto livello e alla farsa delle spcifiche ARB1.5).
In fondo, anche lo sm3.0 (a cui le OGL si stanno lentamente uniformando), prevede, l'accesso alle texture da parte delle vertex unit e potrebbe essere stato quello il motivo della scelta. Infine, è molto probabile che abbiano influito anche considerazioni sulle economie di scala. In fondo, sappiamo che, al di là del bus e, con ogni probabilità, del memory controller, RSX ha molto del G70. Per lo stesso motivo, mi aspetto, nel G71, delle modifiche al memory controller, per adeguarlo a lavorare con elevati quantitativi di ram ad alto bit rate (l'attuale non è strutturato per sfruttare al meglio le caratteristiche delle GDDR4).

fek
11-12-2005, 14:01
In fondo, anche lo sm3.0 (a cui le OGL si stanno lentamente uniformando), prevede, l'accesso alle texture da parte delle vertex unit e potrebbe essere stato quello il motivo della scelta.

Si', mi riferivo piu' precisamente all'SM3.0 che prevede l'accesso a texture nel vertex shader (ma non ne richiede esplicitamente il supporto). E' un primo passo verso l'unificazione del modello di programmazione e quindi ho pensato che questo sarebbe potuto essere un freno all'uso solo del Cell come vertex processor. Vedo una situazione in cui il Cell possa essere usato spesso come vertex processor nella PS3 a parte quando si ha necessita' di fare accessi a texture (displacement mapping), in quel caso si lavora con le vertex unit dell'RSX.

Poi c'e' il discorso sull'economia di scala, modificare il minimo possibile il progetto del G70 per farlo diventare RSX.

yossarian
11-12-2005, 14:45
Si', mi riferivo piu' precisamente all'SM3.0 che prevede l'accesso a texture nel vertex shader (ma non ne richiede esplicitamente il supporto). E' un primo passo verso l'unificazione del modello di programmazione e quindi ho pensato che questo sarebbe potuto essere un freno all'uso solo del Cell come vertex processor. Vedo una situazione in cui il Cell possa essere usato spesso come vertex processor nella PS3 a parte quando si ha necessita' di fare accessi a texture (displacement mapping), in quel caso si lavora con le vertex unit dell'RSX.

Poi c'e' il discorso sull'economia di scala, modificare il minimo possibile il progetto del G70 per farlo diventare RSX.


ok, ho capito cosa intendevi (e siamo d'accordo)

:)

Free Gordon
11-12-2005, 15:33
Ragazzi io ho 2 7800 gtx 512 su sony 24" 16:10 crt e mi sono preso pure la xbox 260 pro per vedere chi è più incazzato.Ho preso call of duty 2 come riferimento settato al massimo assoluto su pc (1600x1200 100 hz e tutti i filtri attivati) e poi ho messo la versione per xbox 360 per vedere le differenze.Il risultato?Sul mio pc con quella configurazione è spettacolare.Non posso dire lo stesso per xbox dove il dettaglio è evidentissimo inferiore.Infatti non posso andare oltre 1366x768 su xbox e non mi rende mai come tutto quei 2 mostri di scheda che ho sul pc.Comunque adesso me lo tengo lo stesso.


Settali entrambi a 1280x720 e avrai un paragone realistico. ;)

Ho il tuo stesso monitor e sono molto simili i due giochi cmq.

Io non ho una scheda grafica come la tua (guarda in sign) e devo dire che a quasi parità di qualità visiva (tra 360 e pc settato al massimo, entrambi alla stessa res) la vers 360 è MOLTO più fluida. ;)

Free Gordon
11-12-2005, 15:35
E' questo (http://www.superwarehouse.com/Sony_GDMFW900_24_CRT_Monitor/GDMFW900/ps/105660) ? :p

Sì, il tubo è quello.
C'è anche una versione NON flat.

towless
11-12-2005, 19:05
Ho avuto modo di provare il nuovo x360 su un monitor 720p (samsung)... nessuna cosa rilevante con "king kong" (è quasi lo stesso della versione pc)... devastante invece Project Gotham Racing 3 (da 10+ come qualità grafica)!!!
Penso che ci vorrà ancora parecchio tempo per vedere qualcosa di "next generation" su Xbox, soprattutto considerando che per adesso ("io") è più o meno come un buon PC!!!
Aspettiamo mamma Sony..... e PS3!!!!!!!
Da lì in poi anche x360 si darà da fare!!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!

junkman1980
12-12-2005, 05:11
http://www.betanews.com/article/Xbox_360_Off_to_Slow_Start_in_Japan/1134234856

grazie. ;)
molto gentile

majin boo
12-12-2005, 13:10
Ho avuto modo di provare il nuovo x360 su un monitor 720p (samsung)... nessuna cosa rilevante con "king kong" (è quasi lo stesso della versione pc)... devastante invece Project Gotham Racing 3 (da 10+ come qualità grafica)!!!
Penso che ci vorrà ancora parecchio tempo per vedere qualcosa di "next generation" su Xbox, soprattutto considerando che per adesso ("io") è più o meno come un buon PC!!!
Aspettiamo mamma Sony..... e PS3!!!!!!!
Da lì in poi anche x360 si darà da fare!!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!
sono d'accordo con te. ho visto x360 in azione da un mio amico che l'ha acquistata (COD e un gioco di auto, forse proprio quello da te citato). Belli davvero, ma per ora "solo" al livello dei più potenti pc di ultima generazione (questo anche a detta del mio amico). Ma sicuramente con enormi margini di miglioramento futuro. In ogni caso quello che ho notato io, da "profano" delle console, è che le TV tradizionali riducono estremamente l'alta definizione di questa console. Mi è parso di vedere scalettature non dovute al gioco ma alla risoluzione della televisione (ridicola per questi nuovi titoli), è questo è un peccato. cmq i giochi fanno la loro bella figura anche su tv non ad alta definizione.. ;)

NAM_Xavier
12-12-2005, 14:48
ho visto l'XBOX 360 ... ho notato che la grafica è pragonabile a quella su pc però senza antialias e senza filtri....

direi che mi tengo volentieri il pc

Hitman47
12-12-2005, 16:40
... ho notato che la grafica è pragonabile a quella su pc però senza antialias e senza filtri....

direi che mi tengo volentieri il pc
Sta cosa dei giochi senza filtri e senza AA inizia a stufare...c'è il thread ufficiale apposta per smentire queste cose....
La M$ ha imposto l'AA minimo 2x se non il gioco in versione retail non esce....
Tu avere giocato demostation brutta...