View Full Version : itunes su windows problemi!
rastaivory
10-12-2005, 09:06
ciao a tutti, scusate se posto nella sezione mac, ma penso sia la più appropriata; ho due problemi:
1) quando chiudo i tunes il processo itunes.exe non si termina, mi occupa la cpu al 99% e 200mb di memoria ram e lo devo terminare tramite taskmanager... che faccio? (e non ditemi passa a mac perchè ci sto già pensando!)
2) come si fa a tenere aggiornata la libreria? ovvero se cambio idtag o cancello dei file come posso farlo rilevare da itunes? devo per forza rifare la scansione di tutti i file mp3? (anche se non so come si fa?) perchè a reindicizzare 25000 mp3 ci mette una vita!!!!
grazie, ciao a tutti
rastaivory
10-12-2005, 13:33
up?
SergioL68
10-12-2005, 18:29
La risposta è nel titolo del thread, è sufficiente eliminare la parole "itunes" e "su" :asd:
rastaivory
11-12-2005, 11:02
e dire che ci avavo provato a non farmi sfottere... :D
Devi fare le cose al contrario rispetto a come le fai ora.
Se cancelli una canzone dal... non so come si chiami... l'interfaccia normale di windows (l'equivalente del nostro Finder), allora iTunes non se ne accorge.
Ma se tu cancelli un file da iTunes, lui di conseguenza lo cancella anche dall'hd.
Idem gli ID3 tag...
Insomma, le modifiche falle direttamente in iTunes, sarà lui poi ad applicarle di conseguenza ai documenti.
rastaivory
11-12-2005, 11:40
questa è però davvero una seccatura, perchè io uso winamp! non c'è un modo per rifare una scansione della libreria?
se preferisci winamp, che usi itunes a fare?
AnonimoVeneziano
11-12-2005, 12:28
se preferisci winamp, che usi itunes a fare?
iPod?
rastaivory
11-12-2005, 16:58
esatto
JarreFan
11-12-2005, 22:31
questa è però davvero una seccatura, perchè io uso winamp! non c'è un modo per rifare una scansione della libreria?
Seleziona tutti i brani in iTunes e cancellali; DOVREBBE chiederti se mantenere i file o cancellarli, tu ovviamente dici di mantenerli. Inoltre nelle preferenze di iTunes, dovresit togliere i segni di spunta da "Tieni organizzata la cartella itunes Music" e quello sotto, che ti crea una copia dei file portandoti ad occupar eun mare di spazio su disco.
Una volta che hai cancellato la libreria, semplicemente la ricrei ("Aggiungi file alla libreria" e riselezioni la cartella con i tuoi file musicali) e dovresti avere tutto funzionante.
rastaivory
12-12-2005, 15:49
grazie ora provo...
e per il fatto dell'occupazione della cpu?
JarreFan
12-12-2005, 16:41
grazie ora provo...
e per il fatto dell'occupazione della cpu?
Ah ricordo che avevo un problema simile; l'ho risolto semplicemente aggiornando iTunes, però ricordo che all'inizio mi bastava chiudere iTunes non dalla finestra principale, ma riducendolo prima ad icona e poi chiuderlo da lì con tasto dx -Chiudi.
Avevo notato che, con la finestra principale aperta, iTunes prendeva 60/70Mb, mentre ridotto ad icona stava sui 10Mb occupati, quinid ho provato.. e ha funzionato.
Però è comunque una soluzione tampone; prova magari ad utilizzare YamiPod (http://www.yamipod.com) per trasferire file verso/da iPod.
rastaivory
13-12-2005, 10:17
grazie, ora provo yamipod
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.