PDA

View Full Version : Pentax ist D...


cipollone
10-12-2005, 08:27
Buon giorno a tutti.
Dato che posseggo un buon numero di obiettivi Pentax ,che utilizzavo con una gloriosa ME super, ed essendo nell'ottica di prendere una Ist d.. , chiedo alcune delucidazioni.
Nelle specifiche della macchina viene scritto la possibilità di utilizzo di obiettivi con attacco K ,con alcune limitazioni( non descritte).

Desidererei sapere se, oltre alla ovvia mancanza dell' autofocus e del diaframma automatico, vi sono ulteriori limitazioni di utilizzo.
Vi chiedo inoltre un consiglio riguardo la scelta tra il modello Ist Ds , Ist DL , Ist Ds2 di prossima commercializzazione,

marklevi
10-12-2005, 11:14
cerca di contattare Leron, è lui l'espertone di pentax qui :)

Leron
10-12-2005, 16:04
Buon giorno a tutti.
Dato che posseggo un buon numero di obiettivi Pentax ,che utilizzavo con una gloriosa ME super, ed essendo nell'ottica di prendere una Ist d.. , chiedo alcune delucidazioni.
Nelle specifiche della macchina viene scritto la possibilità di utilizzo di obiettivi con attacco K ,con alcune limitazioni( non descritte).

Desidererei sapere se, oltre alla ovvia mancanza dell' autofocus e del diaframma automatico, vi sono ulteriori limitazioni di utilizzo.
Vi chiedo inoltre un consiglio riguardo la scelta tra il modello Ist Ds , Ist DL , Ist Ds2 di prossima commercializzazione,
eccomi :D

allora io ho una *ist Ds che uso con degli attacco K :)

altre limitazioni a parte la perdita degli automatismi (che poi sui miei K non ce ne sono in ogni caso :D) non ce ne sono, l'esposimetro funziona perfettamente, e devo dire che pentax è l'UNICA che permette di montare i vecchi obiettivi senza perdere l'esposimetro ;)

e naturalmente cambia la focale :D

per il resto io ti consiglio di valutare una *ist Ds o una *ist Ds2 (stessa cosa della *ist Ds ma con schermo da 2.5" invece di 2"): sono decisamente migliori della "vecchia" *ist D, anche come software, mentre la *ist DL non è altro che una *ist Ds castrata: solo 3 punti per l'autofocus contro gli 11 delle Ds, 5 scatti a raffica contro gli 8 delle Ds e il mirino leggermente meno luminoso

se ti interessano altri commenti ho dato una descrizione delle mie impressioni qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084145

oppure chiedi ;)

marklevi
10-12-2005, 16:54
nuovo firmware disponibile, vai su drpeview.com

Leron
10-12-2005, 16:57
nuovo firmware disponibile, vai su drpeview.com
già fatto e collaudato :D

parecchie novità :cool:

cipollone
10-12-2005, 17:17
Ti ringrazio Leron e ringrazio anche Marklevi per l'interessamento.

Desideravo approfondire il discorso dell' esposimetro, ovvero se non ho capito male utilizzando ottiche K la macchina lavora in Stop Down quindi praticamente diventa una priorità di diaframmi con scelta dei tempi in automatico.

Scusa per l'ulterore perdita di tempo che ti arreco.

Leron
10-12-2005, 17:22
Ti ringrazio Leron e ringrazio anche Marklevi per l'interessamento.

Desideravo approfondire il discorso dell' esposimetro, ovvero se non ho capito male utilizzando ottiche K la macchina lavora in Stop Down quindi praticamente diventa una priorità di diaframmi con scelta dei tempi in automatico.

Scusa per l'ulterore perdita di tempo che ti arreco.

ovviamente mancando la connessione meccanica fra obiettivo e fotocamera non hai una lettura esposimetrica in tempo reale

il grilletto sotto il bottone di scatto di consente di chiudere temporaneamente il diaframma e leggere l'esposizione


qui trovi le informazioni
http://www.aohc.it/selart18i.htm

la *ist Ds supporta direttamente tutto, la *ist D ha bisogno del firmware 1.1 o maggiori

nikon, canon e le altre non consentono neanche questo: con i vecchi obiettivi l'esposimetro non funziona proprio

cipollone
10-12-2005, 17:26
Tutto chiaro

Grazie ancora