 
View Full Version : Il mio primo corto
shambler1
10-12-2005, 03:33
http://shambler.altervista.org/index.html
eccolo qui, Halloween Simbuana in tutta la sua gloria. Due mesi ci ho impiegato per farlo. 
Animazione in 2D :programmi usati, principalmente Moho per le animazioni, Dogwaffhe e Painter per la maggior parte dei personaggi .
Altri programmi di fotoritocco per gli sfondi.
Occhio: leggere il disclaimer prima.
Zimmemme
10-12-2005, 09:57
In scaricamientos....
Zimmemme
10-12-2005, 10:48
HAHAHAHAHAHA... simpatico!  :D 
Bravo!
Ok vado di download, ma col mio 56k ci metterò un po per poterti dare un parere :)
shambler1
10-12-2005, 13:04
:) Sono contento.
Ho uplodato anche una versione a 10 mega ma i dettagli grafici si perdono cosi come tutti gli effetti di riflessione e di illuminazione.
 Se hai una flat e getright o un altro programma che ti consenta di scaricarlo una inticchia per volta, meglio la versione a 30 mega.
http://www.youtube.com/?v=FeBQF9oIC1M
DeeezNuuutz
10-12-2005, 13:15
:eek: con tutto il rispetto (davvero) non mi piace, non vorrei sembrare troppo cattivo ma non ho trovato una cosa buona, dalla grafica alla storia alle musiche. Secondo me dovresti provare a concentrarti un pò di più sulla storia perchè qualche spunto lo aveva, poi per la grafica posso anche capirla, spero di non averti buttato giù col commento, è sempre un pò difficle dare giudizi negativi ma a mi parere servono, ciao
Zimmemme
10-12-2005, 13:22
A me piace il riflesso della pozzanghera mentre schizza l'uomo-vudu!
Assolutamente no comment(in senso negativo). Capisco che parliamo di un corto a livello amatoriale, ma come sempre capita, perche' non ti dedichi a qualcosa di mooooolto piu' breve, chesso' il classici 60/90 secondi(che sono gia' uno sproposito,qui addirittura quasi sette minuti), cosi' da poter dedicare maggior tempo alle varie componenti, grafica, audio, montaggio etc......????
Ciao :)  :)
shambler1
10-12-2005, 14:38
Non ti è piaciuto? Pazienza.
Assolutamente no comment(in senso negativo). Capisco che parliamo di un corto a livello amatoriale, ma come sempre capita, perche' non ti dedichi a qualcosa di mooooolto piu' breve, chesso' il classici 60/90 secondi(che sono gia' uno sproposito,qui addirittura quasi sette minuti), cosi' da poter dedicare maggior tempo alle varie componenti, grafica, audio, montaggio etc......????
Ciao :)  :)
quoto...
con l univ ho fatto un laboratorio di video editing... come lavoro finale avevamo dovuto realizzare un video di 3 minuti... 7 minuti sn tantissimi ...
shambler1
10-12-2005, 14:50
Bene,posta il tuo video che son curioso di vederlo.
ciao.... lo posterei volentieri... si tratta di una videa intervista ad uno storico (era il tema obbligato del corso)......abbiamo effetato le immagini riprese...i testi... tutto... (sempre considerando il target di rifermento!!! :O ) unica cosa ke cosa di cui difetta e la colonna sonora... per il resto abbiamo fatto ( io e i miei comp d gruppo) un bel lavoro!!!  :D ... pero pesa 373mega....e non  ho uno spazio web personale ...
Zimmemme
10-12-2005, 19:06
3 minuti, 373 mega????
Bella bestia!
 :D
si!!!! :D  :D 
e con 5 mesi d lavoro!!! tra schizzi... riprese... riversare in digitale... montare con premiere... poi il tutto d nuovo con after effects... per poi riesportare l audio con premiere.... non t dico le ore perse dietro a questo progetto... ke insieme agli 14 video degli altri compagni  sono stati proiettati allo spazio oberdan ( si scrive cosi???!!) a  milano.... :D
shambler1
10-12-2005, 22:33
Caruccio... ma in quanti eravate? ...io ho fatto tutto da solo : disegni , background e non ho nè Premiere nè After Effects e il rendering delle scene si è preso tre quarti del tempo complessivo.
Ad alcuni è piaciuto , ad altri no e va bene ma se come dimensione complessiva  non ho ancora trovato niente di paragonabile, in rete. 
Se lo trovi tu non mancare di segnalarmelo , che il confronto è sempre positivo.
http://img524.imageshack.us/img524/1232/simbuana7ze.gif
VIVA SIMBUANA
A me è piaciuto molto, adoro south park e questo tipo di lavori mi piacciono un sacco!
Specialmente come primo corto direi che è un inizio impressionante, dacci dentro che il potenziale cel'hai ;)
Ma hai imparato da autodidatta?
Sarei interessato alla tecnica che hai usato, non è che faresti un tutorial? :stordita: 
o me ne linkeresti qualcuno?
ciao
DeeezNuuutz
11-12-2005, 23:50
adoro south park
Pure io e non vorrei infierire ma il lavoro di shambler1 centra poco!
Pure io e non vorrei infierire ma il lavoro di shambler1 centra poco!
A dire il vero stai proprio infierendo :D  :Prrr: 
Come fai a dire che centra poco? :confused: sono disegni 2d stilizzati e foto e video senza cercare inutili rifiniture... a me sembra centri e come!
Certo la differenza è che in south park il fine è fare ridere, mentre questo video lo definirei piu concettuale... ma tecnicamente lui ha il potenziale per realizzare un video in stile south park ;)
DeeezNuuutz
12-12-2005, 12:44
A dire il vero stai proprio infierendo :D  :Prrr: 
Effettivamente hai ragione e mi dispiace davvero :( ma commento perchè spero in un miglioramente altrimenti non avrei detto niente.
Come fai a dire che centra poco? :confused: sono disegni 2d stilizzati e foto e video senza cercare inutili rifiniture... a me sembra centri e come!
Certo la differenza è che in south park il fine è fare ridere, mentre questo video lo definirei piu concettuale... ma tecnicamente lui ha il potenziale per realizzare un video in stile south park ;)
Il discorso che fai è giusto ma fino ad un certo punto, per quanto la base di una grafica scarna sia la stessa southpark (apparte la qualità) è molto più sensato, nel senso che i personaggi non si muovono a c.d.c. per tutto lo schermo, cioè io guardo anche queste cose della grafica, ed in questo il lavoro di shambler1 è molto confuso.
Tra l'altro mi quoto
poi per la grafica posso anche capirla
per dire appunto che questo tipo di grafica ci può anche stare, ma senza esagerare.
shambler1 spero di vedere miglioramenti nel tuo prossimo lavoro, scusa se sembro un rompiballe :)
shambler1
12-12-2005, 21:40
Non ti preoccupare. Ho ricevuto poche recensioni negative e parecchie altre positive. Non mi faccio per nulla buttare giù.  :p 
South Park è il lavoro professionale di una squadra di persone con bei fondi a disposizione  e ancora non è granchè dal punto di vista dell'animazione. 
Mi piace pensare che , con le stesse risorse a disposizione potrei produrre qualcosa che starebbe alla pari anche con i Simpson.  :sofico: 
Per diverso tempo ho monitorato la rete cercando un termine di paragone e ne di cartoni amatoriali ne ho trovati a decine.
Ho visto un solo lavoro di parecchi minuti, non 10 secondi di clip,e fatto da una sola persona che sia nettamente superiore ad Halloween Simbuana e qualcun altro più convenzionale e carino ma alla fine i titoli di testa mostravano 5 disegnatori, 3 animatori, un regista etc etc , non mi ci posso paragonare.
x Trokij
Si è carino e il prossimo sarà ancora meglio.
meno macabro ma più tagliente .
Ho usato questo programma http://lostmarble.com/ e diversi altri per le immagini fisse ,ne parlo sul mio forum e su quello in inglese del prodotto. Se l'argomento di interessa io ne parlo volentieri.
Effettivamente hai ragione e mi dispiace davvero :( ma commento perchè spero in un miglioramente altrimenti non avrei detto niente.
Personalmente apprezzo i commenti senza peli sulla lingua :) 
Non ti preoccupare. Ho ricevuto poche recensioni negative e parecchie altre positive. Non mi faccio per nulla buttare giù.  :p 
South Park è il lavoro professionale di una squadra di persone con bei fondi a disposizione  e ancora non è granchè dal punto di vista dell'animazione.
Credo quelli di south park non abbiano intenzione di migliorarsi, il loro stile non è mai cambiato!
Mi piace pensare che , con le stesse risorse a disposizione potrei produrre qualcosa che starebbe alla pari anche con i Simpson.  :sofico: 
Per diverso tempo ho monitorato la rete cercando un termine di paragone e ne di cartoni amatoriali ne ho trovati a decine.
Ho visto un solo lavoro di parecchi minuti, non 10 secondi di clip,e fatto da una sola persona che sia nettamente superiore ad Halloween Simbuana e qualcun altro più convenzionale e carino ma alla fine i titoli di testa mostravano 5 disegnatori, 3 animatori, un regista etc etc , non mi ci posso paragonare.
Non vorrei dire cazzate ma credo i simpson siano fatti con tecniche tradizionali, cioè disegnati!
Ovvio un team ha potenzialità nettamente superiori, ma tu che conoscenze studi hai, sei autodidatta o hai fatto corsi?
x Trokij
Si è carino e il prossimo sarà ancora meglio.
meno macabro ma più tagliente.
Ho usato questo programma http://lostmarble.com/ e diversi altri per le immagini fisse ,ne parlo sul mio forum e su quello in inglese del prodotto. Se l'argomento di interessa io ne parlo volentieri.
Ne avevo sentito parlare di quel programma... credo verro a dare uno sguardo sul tuo forum :) 
Ciao
Zimmemme
12-12-2005, 23:49
Mi piace pensare che , con le stesse risorse a disposizione potrei produrre qualcosa che starebbe alla pari anche con i Simpson.  :sofico: 
La forza dei Simpson non sta tanto nei disegni quanto nella genialità e nelle trovate delle storie.
Per diverso tempo ho monitorato la rete cercando un termine di paragone e ne di cartoni amatoriali ne ho trovati a decine.
Ho visto un solo lavoro di parecchi minuti, non 10 secondi di clip,e fatto da una sola persona che sia nettamente superiore ad Halloween Simbuana...
Adesso stai un po' esagerando, io la rete non l'ho minitorata affatto e non intendo farlo ma il tuo lavoro è carino ma grezzo.
Secondo me puoi e devi ancora migliorare!  :) 
Si è carino e il prossimo sarà ancora meglio.
meno macabro ma più tagliente .
Fossi in te per il prossimo mi concentrerei su:
1) Migliorare i disegni, infatti a volte sembrano un po' confusionari, ad esempio il supereroe ha talmente cose su che non si fa mai in tempo a notarle tutte... dagli stivali con le zeppe, al seno, alla gonna corta, ai muscoli ecc.
Meglio poche cose ma più curate e magari più in evidenza.
2) Migliorare il mixaggio dei suoni, il cambio a volte è troppo improvviso e lo stacco risulta netto. Magari poi evitare di mescolare troppi suoni con stili diversi.
( Tra l'altro mi piace la musica dei "Super amici", era quella, no?).
3) Migliorare l'animazione inteso non tanto come movimenti ma quanto come giunture che si staccano e personaggi che sembrano volare in cielo.
4) Migliorare la colorazione.
Come vedi di lavoro ne hai e tanto... ed allora... forza e coraggio, il prossimo corto dev'essere una bomba!!!!
Però una critica ce l'ho anch'io!
A mio parere i luoghi comuni come la ceppa smisurata e tutte le allusioni sessuali non solo sono superati ma oramai non fanno ridere nessuno oltra al fatto di essere un po' volgari.
E poi... cosa personalissima... penso che di politica oramai se ne parli fin troppo, a me i cartoni con doppisensi sulla politica non sono mai piaciuti (forse perchè sono ignorante e non li capisco  :doh: ).
Ciao.
...mi piace, complimenti, alcune cose sono migliorabili ma in fin dei conti è il primo "corto"...quindi hai tutte le attenuanti generiche considerato nanche e soprattutto l'elevato numero di personaggi. La storia nn è che alla fine mi sfagioli così tanto(soprattutto il finale...anche se rivedendo tutto ci stà), ma hai reso molto bene il senso e le atmosfere e questo nn è certo poco. :D 
Veniamo alle considerazioni puramente tecniche, come ti sei trovato con quel software?, da quel poco che ho visto in rete sembra molto complesso anche se completo.
shambler1
14-12-2005, 09:22
Provo a rispondere: i Simpson, come Futurama si avvalgono di software molto potenti, si vedono delle scene in Futurama in cui si vede il 3D con cel shading e South Park ha introdotto, si vede nelle serie americane da non trasmesse un uso regolare del 3D negli sfondi. A dispetto della apparente semplicità è comunque un lavoro eseguito da un vasto team di persone. Non è la stessa cosa se per renderizzare una scena di 8 secondi devi aspettare altrettanti oppure tre quarti d'ora.
Quando ho provato a comporre le scene corali, al decimo personaggio la gui si piantava letteralmente: spostavo un personaggio col mouse e quello cambiava posizione trenta secondi dopo.
Termini di paragone: cercare the house of cosbys su youtube.com , una miniserie abortita per motivi legali al quarto episodio ed è il lavoro collettivo di un team di persone. E' la cosa migliore che ho trovato in 2D.
Ah! come avere dei attori che mi doppiassero le scene. 
Il mixaggio del suono è altrettanto rognoso. Forse programmi come Premiere facilitano il compito.
I personaggi: allora, Simbauna Silva la super eroina con la spada di Priapo , è uno dei personaggi principali del mio sito , è volutamente un pò sopra le righe.
Tutti amano Simbuana anche se ne combina di tutti i colori .
Gli omini rappresentano bè , diciamo l'uomo moderno e sono volutamente stilizzati. 
Zambon nella sua doppia veste di venditore ambulante e stregone è carino, però.
Cìè un messaggio politico? Forse c'è ma è cosi nascosto, cosi criptico che gia riuscire a coglierlo , è notevole..
shambler1
14-12-2005, 09:41
Parte tecnica: Lost Marble Moho è molto ma molto meglio di flash per le animazioni. Permette di inserire filmati come sfondo e usa le bones per i personaggi, permette inoltre diversi effetti di trasparenza e di riempimento.
Inoltre costa solo 100 euro . 
Moho utilizza lprincipalmente a grafica vettoriale ma può gestire  anche le immagini ,png e bitmap . I due strumenti però si possono agevolmente combinare .
Non è facilissimo gestire  la grafica vettoriale, almeno per personaggi 
complessi e gli strumenti di disegno sono proprio basici.
Cosi io preferisco disegnare un personaggio e poi inserirlo in una serie di vettori , cosi da poterlo animare.
Questa è Simbuana Silva disegnata usando la grafica vettoriale.
http://img222.imageshack.us/img222/9260/bscap0003pi.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=bscap0003pi.jpg)
E questa Simbuana in PNG e vettorializzata. Questa seconda via, a mio parere è preferibile per via del maggior livello di dettaglio ottenibile mantenendo la flessibilità dei vettori.
http://img223.imageshack.us/img223/9920/bscap0036et.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=bscap0036et.jpg)
Non ho mai provato ToonBoom Studio, la cui edizione più economica è gia molto più costosa perchè tanto non lo avrei comprato.
Altri programmi specifici per le animazioni hanno costi altrettanto elevati e non sono certo che i risultati ottenibili siano tanto migliori.
Una edizione di ToonBoom per uno studio costa quando una licenza di 3D studio Max per più postazioni , non è materiale per hobbisti.
...sto provando la demo di Moho, nn male, alla fine è quasi completa come la definitiva...insomma ci si può spulciare abbastanza.
La strumentazione di disegno è all'osso ma mi piace, nn capisco come tu nn possa ottenere dei vettoriali ad alta definizione, per ora le prime cose vengono bene, certo...il tempo è un fattore determinante...quindi importare in PNG riduce di molto, ma ripeto, da quel che vedo nn manca niente...anzi.
Ora che ho questo software sottomano capisco ancora meglio che i tuoi 7 min di corto sono stati davvero un'impresa cmq...ti rinnovo i complimenti  :D
shambler1
17-12-2005, 14:51
E io ti ringrazio. I vettori vanno bene per disegni semplici.
Zambon è disegnato in vettoriale http://img236.imageshack.us/img236/4648/bscap0074pc.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=bscap0074pc.jpg)
mentre Bald lo zombie in png inglobato dentro i segmenti vettoriali 
http://img217.imageshack.us/img217/1972/bscap0064yl.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=bscap0064yl.jpg)
Moho permette di usare direttamente i file png legandoli (bind layer) ad un osso (bone) ma è molto meglio usare l'opzione mask inglobandoli dentro un vettore inv isibile.
Per qualsiasi domanda chiedi pure. Sarebbe bello costuire una comunità di italiani che utilizzano quel programma.
...credo di aver capito cosa intendi.
Per la comunità nn so se esista qualcosa, ma senn lo sai te...io nemmeno lo conoscevo prima di questo tuo tread. 
Riguardo alle domande ne approfitto subito se hai un secondo di tempo  :D  In pratica sono del panico col reparto animazione...sto provando a fare una cosa di un minuto ma arrivando da Flash(che ha un reparto animazione molto intuitivo), mi sono scontrato con qualcosa che nn capisco molto, anzi in effetti nn ci capisco un tubo perché è abbastanza surreale proprio come GUI. Mi andrebbe bene anche un link a tutorial esaustivo. La guida c'è ma nn spiega bene questa parte(al contrario delle altre).
shambler1
18-12-2005, 19:57
Avevo fatto dei tutorial con wink. Comunque Moho utilizza una timeline come Flash e le bones per animare i livelli. Puoi spostare i livelli anche senza bones ma è meglio con i bones.
Clicca su HELP per visualizzare i brevi ma esaustiti tutorials.
Ora vedo se recupero le cose che avevo fatto io.
shambler1
18-12-2005, 20:36
Tutorial (muto) in formato flash e  Output espostato in formato MOV. 
http://loggiacricetale.altervista.org/cartoon.html
Se hai altri dubbi chiedi pure. Ho provato a smanettare con Flash e Moho mi sembra 10 volte più semplice da usare.
Tutorial (muto) in formato flash 
http://loggiacricetale.altervista.org/tuturial%20completo.htm
Output espostato in formato MOV. http://loggiacricetale.altervista.org/tuto1.mov
Se hai altri dubbi chiedi pure. Ho provato a smanettare con Flash e Moho mi sembra 10 volte più semplice da usare.
...ottimo grazie, stanotte gli do' un'occhio. :)
shambler1
18-12-2005, 21:04
Ho aggiornato quella pagina
http://loggiacricetale.altervista.org/cartoon.html
...sono arrivato a una conclusione...nn è qulelo che pensavo, anche se devo dire che il sistema delle shapes è bellissimo, avesse una parte di animazione StepByStep come si deve sarebbe quasi perfetto(per me ovvio). Purtroppo nn è stato progettato per lavorare così...anche se c'è un sistema per farlo...ma è molto primitivo.
Ho allora scaricato la demo di ToonBoom...che dire...BOOM!!! Che mostro di programma :eek:   Però alcune funzioni di Moho le preferisco...cioé il lavoro che hai fatto te ad Es con TB sarebbe stato assurdo da fare...sono proprio 2 cose dedicate a due tipi di animazione differente, nn tanto per il target economico ma proprio per la tipologia dell'animazione finale. Cmq vedremo...
P.s. Non te l'ho ancora chiesto...ma cos'hai in mente come prossima realizzazione?? Sei già all'opera??
shambler1
19-12-2005, 11:54
Con Moho puoi anche lavorare fotogramma per fotogramma, oltre che fare animazioni "tipo" flash .
Ormai però una persona sola può scordarsi di lavorare a quel modo, certo lavorare fotogramma per fotogramma sarà più bello dal punto di vista del risultato finale ma considera 24 fotogrammi per un secondo di proiezione..i tempi si allungano oltre il ragionevole.
ToonBoom costa ...una tombola. Preferisco non toccare nemmeno programmi che tanto non credo che comprerò .
La prossima realizzazione vedrà una o due novità tecniche di rilievo. ;)
...hehe...sono curioso di vedere cosa riuscirai a creare questa volta... :)
 
Spulciando per il web ho finalmente trovato qualcosa OpenSource di rilievo riguardo all'animazione vettoriale...lo conoscevi, se si che ne pensi?? Era nato come prodotto commerciale ma poi il suo realizzatore pur di nn vederlo morire ha deciso di rilaciarlo da poco come OpenSource...mi sembra un'ottima cosa.
http://www.synfig.com/
shambler1
20-12-2005, 19:29
Ti ringrazio della segnalazione. L'ho messo tra i preferiti.  :)
Avete visto la puntata di oggi di one piece? il cartone animato di italia uno? la sigla era in 3d con personaggi bidimensionali :eek: 
Troppo bella :)
Avete visto la puntata di oggi di one piece? il cartone animato di italia uno? la sigla era in 3d con personaggi bidimensionali :eek: 
Troppo bella :)
il cartone non lo vedo( in univ)... ma leggo il fumetto da quando è uscito...ormai sono oiù di 4 anni e prevedo tempi ancora lunghissimi per la fine!!! spero che il cartone sia bello quanto il fumetto!!! :D  :D  :D
il cartone non lo vedo( in univ)... ma leggo il fumetto da quando è uscito...ormai sono oiù di 4 anni e prevedo tempi ancora lunghissimi per la fine!!! spero che il cartone sia bello quanto il fumetto!!! :D  :D  :D
Si è molto bello, divertente, anche se per me il massimo resterà sempre berserk... tecnicamente non è mai stato un gran che ma i disegni semplici si adattavano al tipo di storia, invece finita la serie ufficiale, con la sconfitta di eneru :O  ;) 
Stanno trasmettendo dei film, divisi in poche puntate ma di qualità nettamente superiore, quello di oggi aveva un mare disegnato troppo bene, e alcune scene in 3d... insomma tecnicamente nulla da eccepire e i personaggi curiosi come al solito!
...maestro illuminami che mi sono arenato.
Ho fatto una traslazione di livello dal frame 0 al 250 giusto 10 secondi di animazione per testare alcune cose...il problema è che nn riesco a esportare l'animazione. Cioè sulla time e sul desk tutto ok...parte e si ferma regolarmente solo che quando esporto poi il .Mov è in pratica solo il frame di partenza...statico quindi.
Ho allora provato con la traslazione della camera(che credo sia il metodo più corretto ), ma anche lì niente...stesso problema. ovviamente mi sfugge qualche "lievissimo" particolare ma quale?? :wtf:
p.s. a questo link ci sono dei video davvero belli...andateveli a vedere che meritano http://www.lostmarble.com/moho/gallery/musicvideos.shtml
shambler1
21-12-2005, 21:53
Fammi capire: hai creato una animazione e al momento di esportarla non succede niente? Ma (domanda sciocca) se muovi la timeline l'animazione si vede?
Prova ad esportare anche in Avi e uploda il file qui http://putfile.com/myfiles . Potrebbe benissimo un problema del programma che va in conflitto con qualche cosa.
Si, cioè il file esportato c'è ma è di un solo frame, il primo,...cmq ora ce l'ho fatta ho tolto la spunta a "Riferimento ogni"...nella finestra relativa ai codec, solo che ancora qualcosa del setting nn va bene, i filmati vanno a scatti nn sono fluidi...sia a 12 frame che a 25......sembra renderizzi ogni 2 frame, certo è un passo avanti  :D
shambler1
22-12-2005, 00:43
Assumo che la finestra di dialogo mostri queste opzioni
http://img285.imageshack.us/img285/4528/immagine0cw.jpg (http://imageshack.us)
no, questa è quella relativa ai formati e va bene...o almeno è impostata così...ma ce n'è un'altra riguardo ai codec...appena ritrovo snagit faccio uno screen.
shambler1
22-12-2005, 09:12
http://img527.imageshack.us/img527/3676/immagine6oe.jpg (http://imageshack.us)
..è tutto settato bene(credo)...solo che ora mi sono accorto di una cosa...il numero degli fps è bassissimo durante la riproduzione, sopratutto alla partenza e cmq raggiunge i 12 fps solo in rari casi a metà,....ma è possibile in 10 sec di filmato 320x240??  :mbe:
Con il filmato in avi va già meglio ma nn è fluido...insomma il mov che hai postato te(quello dell'esempio dell'animazione), sembra un film, nn si vede la minima esitazione...
shambler1
23-12-2005, 19:02
Vai su "file" -> project settings. Come è impostato il framerate?
shambler1
23-12-2005, 19:07
Ah, prova diversi codec per vedere se ci sono differenze.
...il frame rate è a 12...di codecs ne ho provati un po' ma più o meno cambia di poco...Forse ho sbagliato qualcosa nel disegnare i livelli...ma sono solo 2. mah ti mando il file di moho almeno mi dici cosa ti esce fuori.
...hai pvt
shambler1
23-12-2005, 20:23
Sette il framrate a 24 oppure a 30.  ;)
...in effetti con il frame più alto è meglio...ma ancora nn mi convince...Intanto ho trovato che la funzionalità Antialiasing(necessaria), tira un sacco indietro, invece i diversi codec danno notevoli differenze in un senso o nell'altro...ma anche qui con sorprese...Es Component Video che nella preview è più nitido(e quindi in teoria più pesante), gira meglio...insomma sto vedendo...Per ora ti ringrazio della pazienza...e se nn ci risentiamo ti faccio l'augurio di una buona festa del Sole.  :)
shambler1
24-12-2005, 07:57
Senti, fai un bel paio di personaggi coi loro bravi arti e bocche e cerca di fare un corto con accanto l'help file. E' l'unica maniera per imparare , anche i vari settaggi.
Io sono migliorato rapidamente e penso di avere ancora margini di miglioramento molto ampli, facendo appunto. 
Come in ogni attività suppongo,questo è il primo della serie di Simbuana Silva
Click here to watch simbuanamedium (http://media.putfile.com/simbuanamedium)
il secondo http://www.youtube.com/?v=XaaU5Zz3UmU
il terzo http://www.youtube.com/?v=qCGatuHaceE
Sono sufficienti uno o due giorni per imparare tutti i rudimenti , poi il resto lo fa l'esperienza.
shambler1
24-12-2005, 15:28
Ho visto il file , è carino e mi pare che vada tutto bene. Mettici due personaggi.  :)
:D  ti ringrazio,...ci sto lavorando. Per ora faccio tutte le immagini di sfondo. Arriveranno anche i pers,...la storia è complessa anche se di un solo min, però mi permetterà di utilizzare praticamente "tutte" le funzioni di Moho;  a lavorarci mi devo ricredere su molte cose, nn è davvero affatto male.
shambler1
25-12-2005, 08:43
No, infatti. Per quello che costa ha un ottimo rapporto qualità prezzo.  :)
mhuahuahua...ma lo sai che ho visto ora la serie dai link che hai postato sopra... :asd: li avevo saltati  :rolleyes:  
...Questi mi piacciono di più del "longometraggio"...sono davvero divertenti...compliments :D
Perché nn li "rimasterizzi" senza i loghi della demo??
shambler1
31-12-2005, 13:18
Davvero? Eppure sono cosi semplicistici...quasi non avevo letto nemmeno i tutorial.. :confused:
il capoispettore Dorgali, personaggio realmente esistente alle prese con la sacra iguana.
http://www.youtube.com/?v=-twq8y8sG0c
il seguito
http://www.youtube.com/?v=3TQk7bXX6s0 fatto in questi giorni 
se fai qualcosa di divertente lo possiamo ospitare direttamente sul mio sito
Ho visto il tuo corto e ho letto un po' di commenti...
Considera che non sono un esperto del settore, e per questo, il mio parere potrebbe contare anche di più... (modesto vero?)
Il risultato è sicuramente apprezzabile, si raccoglie subito la buona volontà ed il tempo impiegato ma la qualità dell'elaborato è piuttosto scarna.
Ho dato un'occhiata al tuo sito, ai tutorial ed al programma MOHO, credo che sia mooolto lungo creare quello che tu hai prodotto, però ti invito a riflettere...
se dici: "io sono da solo, la qualità del mio lavoro per questo è già buona" perchè non provi a produrre qualcosa di mooolto più breve che però tu possa controllare fin nei minimi dettagli...
in sostanza: minor lunghezza=tempo risparmiato=tempo investito nella qualità
così la penso io...comunque complimenti
Curioso  :D  :D  :D 
Lo Sto Scaricando Appena Finito Ti Dico  :D
Non Me Ne Intendo Per Nulla Pero' In Se Stesso Il Video è Carino  :)
shambler1
02-01-2006, 01:02
Non è che è il traguardo  Halloween Simbuana , è un percorso. Io mi paragono al materiale prodotto in proprio che si trova sulla rete da hobbysti  e mi colloco (con tutti i difetti e le cose migliorabili, ovviamente, rivedendolo e facendo si capiscono tante cose) nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione.
Mica mi posso paragonare ad uno studio televisivo o ad uno staff di 5 -10 persone.
Penso che 3-4 mesi sia davvero il tempo massimo per un video, non ha senso fare una cosa perfetta fino all'esasperazione e metterci un anno e mezzo, come talvolta ho visto fare, oppure un video che duri 20 secondi ( chepalle una serie infinita di techdemo..) o anche i filmini con due personaggi...io voglio un mare di personaggi ! :D 
L'unico rimpianto è che vorrei tanto qualcuno che mi prestasse la sua voce  piuttosto che usare  eloquens. :(
edoardopost
09-01-2006, 16:03
Ho visto il video, è carino...  :) 
Pero'... :D 
La semplicità dei disegni, come dell'animazione, non è un punto di partenza, ma (come in south park), è un punto d'arrivo... Arrivare a creare dei personaggi "minimalisti", convincenti e particolari, richiede ore, giorni, mesi di studio e di bozzetti... E' infinitamente piu' difficile creare che so'... il viso di Pocahontas, che disegnare un fiore talmente reale che sembri un fiore... 
Non so' se mi sono spiegato, ma la sintesi del tratto, come del disegno, del colore e del movimento, è ESTREMAMENTE complessa, a dispetto della sua apparenza... 
La sceneggiatura, e i layout, da studiare PRIMA di dedicarsi all'animazione, con tagli, movimenti e passaggi, sono poi ancora un altro mondo i cui immergersi...
Insomma, per fare animazione alla grande da solo, devi essere una specie di genio, sulla soglia dell'esaurimento nervoso... :D 
Per cui complimenti, ma spenderei almeno piu' tempo sulla ricerca del design dei personaggi...  ;)
Zimmemme
09-01-2006, 16:36
Io mi paragono al materiale prodotto in proprio che si trova sulla rete da hobbysti  e mi colloco (con tutti i difetti e le cose migliorabili, ovviamente, rivedendolo e facendo si capiscono tante cose) nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione.
Mi piacciono le persone modeste!  :asd:
shambler1
09-01-2006, 22:21
Zimmi , trovami almeno 10 prodotti similari di valore nettamente superiore.
 :rolleyes:
edoardopost
09-01-2006, 22:43
Ho visto il video, è carino...  :) 
Pero'... :D 
La semplicità dei disegni, come dell'animazione, non è un punto di partenza, ma (come in south park), è un punto d'arrivo... Arrivare a creare dei personaggi "minimalisti", convincenti e particolari, richiede ore, giorni, mesi di studio e di bozzetti... E' infinitamente piu' difficile creare che so'... il viso di Pocahontas, che disegnare un fiore talmente reale che sembri un fiore... 
Non so' se mi sono spiegato, ma la sintesi del tratto, come del disegno, del colore e del movimento, è ESTREMAMENTE complessa, a dispetto della sua apparenza... 
La sceneggiatura, e i layout, da studiare PRIMA di dedicarsi all'animazione, con tagli, movimenti e passaggi, sono poi ancora un altro mondo i cui immergersi...
Insomma, per fare animazione alla grande da solo, devi essere una specie di genio, sulla soglia dell'esaurimento nervoso... :D 
Per cui complimenti, ma spenderei almeno piu' tempo sulla ricerca del design dei personaggi...  ;)
Hem.. mi sono dimenticato un soggetto con le palle, dei testi, (scrittore) della sceneggiatura e del suono...  :fagiano:
Zimmemme
09-01-2006, 22:52
Zimmi , trovami almeno 10 prodotti similari di valore nettamente superiore.
 :rolleyes:
Prodotti di che?
Francamente di lavori come il tuo è il primo che vedo in vita mia.
shambler1
10-01-2006, 01:29
Rispondo allo spiritoso di qualche post sopra: fanne tu uno simile, vediamo che riesci a fare e poi, parla.  ;)
DeeezNuuutz
10-01-2006, 02:33
Ma che discorsi sono? Allora una persona non potrebbe giudicare un film, un quadro, una canzone solo perchè non ne ha fatta una o non ho i mezzi per farla? Se tu proponi in un forum i tuoi lavori devi essere pronto a sentire pure qualche critica... da quello che leggo però sembra che ti nascondi dientro a frasi tipo...io ho fatto tutto da solo...il che non vuol dire che il tuo lavoro diventi automaticamente inattaccabile su tutti i fironti!
In più non stò quì a quotare risposte (permettimi il termine) infantili a critiche che, come la mia, non voleva e non è stata offensiava.
shambler1
10-01-2006, 03:54
Semplicemente la mia strumentazione è limitata e non paragonabile a quella usata di un prodotto industriale ,mi pare di averlo spiegato in tutte le salse , laonde per cui (laonde non è una parolaccia) il mio corto non può essere giudicato con i criteri usati per  un prodotto industriale .
Ecco, da un altro animatore dilettante , che conosca le problematiche di questo genere di hobby , accetto critiche costruttive , come ho gia fatto in altri spazi. 
Cosi, prima di sentenziare nel modo sgradevole e accidioso ,come puoi leggere qualche riga più sopra il tuo messaggio, sarebbe onesto (non "furbo" ma onesto) cimentarsi in una propria opera e , forte della propria esperienza , poter giudicare.
Io non ho mai fatto nulla in 3D , non saprei farlo e non mi permetterei mai di dare giudizi aspri, magari perchè il filmatino autoprodotto da un utente non è bello come The Incredibles.
Mi pare che non ci siano equivoci.
Però figurati se non so distinguere se una osservazione è dattata da buona fede oppure è una sequela di insulti malamente mascherata .  ;) 
Chiudo autoquotandomi ( è la prima volta che in autoquoto in 6 anni di navigazione  :eek: ).
Non è che è il traguardo, Halloween Simbuana , è un percorso. 
Io mi paragono al materiale prodotto in proprio che si trova sulla rete da hobbysti e mi colloco (con tutti i difetti e le cose migliorabili, ovviamente, rivedendolo e facendo si capiscono tante cose) nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione.
Zimmemme
10-01-2006, 09:24
Chiudo autoquotandomi ( è la prima volta che in autoquoto in 6 anni di navigazione  :eek: ).
Quote:
Non è che è il traguardo, Halloween Simbuana , è un percorso.
Io mi paragono al materiale prodotto in proprio che si trova sulla rete da hobbysti e mi colloco (con tutti i difetti e le cose migliorabili, ovviamente, rivedendolo e facendo si capiscono tante cose) nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione.
Sì, sì... mi piacciono le persone modeste!
 :rotfl: 
Scherzi a parte (perchè si scherza eh?) la frase 
"fanne tu uno simile, vediamo che riesci a fare e poi, parla."
potevi pure risparmiartela.
Non bisogna essere architetti per vedere se un palazzo è storto, no?
 :)
DeeezNuuutz
10-01-2006, 11:48
...da un altro animatore...accetto critiche costruttive...Nessuno mi può giudicare nemmeno tuuuu... :D 
Chiudo quì perchè tanto da quello che dici vedo che c'è poco da discutere, però nel primo post potevi scriverlo "C&C (nel tuo caso complimenti e complimenti) ben accetti!!" :D ... per salutarci in bellezza posto una vera animazione da spaccarsi dalle risate. http://www.starterupsteve.com/swf/Group_X_video.html
[...]per salutarci in bellezza posto una vera animazione da spaccarsi dalle risate. http://www.starterupsteve.com/swf/Group_X_video.html
...'mazza che risatone...
..."un neurone, bang!, bang!, bang!.....mi funziona, bang!, bang!, bang!.....ma non serve, bang!, bang!, bang!.....posso fare , bang!, bang!, bang!.....pure a meno, bang!, bang!, bang!.....e si vede, bang!, bang!, bang!"   :asd:
Zimmemme
10-01-2006, 12:33
...'mazza che risatone...
..."un neurone, bang!, bang!, bang!.....mi funziona, bang!, bang!, bang!.....ma non serve, bang!, bang!, bang!.....posso fare , bang!, bang!, bang!.....pure a meno, bang!, bang!, bang!.....e si vede, bang!, bang!, bang!"   :asd:
Penso che la frase:
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
[...]per salutarci in bellezza posto una vera animazione da spaccarsi dalle risate. http://www.starterupsteve.com/swf/Group_X_video.html
fosse retorica!  :rolleyes:
edoardopost
10-01-2006, 12:46
Si, pero' il sincronismo tra testi ed animazioni, un idea di fondo (per quanto da possa essere discutibile), sono coerenti ed omogenei... e già è un punto di partenza. Tra l'altro il parallelo (non so' se voluto) tra semplicità dell'animazione e semplicità dei desideri dell'uomo, è quantomeno uno spunto interessante.
Zimmemme
10-01-2006, 12:51
Si, pero' il sincronismo tra testi ed animazioni, un idea di fondo (per quanto da possa essere discutibile), sono coerenti ed omogenei... e già è un punto di partenza. Tra l'altro il parallelo (non so' se voluto) tra semplicità dell'animazione e semplicità dei desideri dell'uomo, è quantomeno uno spunto interessante.
Semplicità di animazione e semplicità dei desideri dell'uomo?
 :doh: 
Ma come ho fatto a non pensarci prima?
DeeezNuuutz
10-01-2006, 13:08
Be dai, senza andare troppo lontano, ho postato quella piccola animazione semplicemente come provocazione, ammetto che potevo benissimo evitarlo, speravo che si capisse, come ha fatto Zimmemme, daltronde definirla "vera animazione" mi sembra troppo, in più non è che sia il massimo della comicità, anche se a me ha fatto ridere!
Più che altro ho risposto a quella frase di shambler1 (ammetto anche quì in modo provocatorio, e mi scuso, non voglio scatenare guerre) perchè mi sembra quantomeno sbagliato pensare che termini di paragone o semplici critiche possano essere fatte solo da un detterminato tipo di utenza, cioè, un grafico anche se fa solo 2d statico può benissimo giudicare la grafica di una animazione, così come (nel complesso) una persona che non fà grafica di nessun tipo può ugualmente dare un giudizio ANCHE NEGATIVO come è normale che sia, ad esempio, una persona può dare un giudizio su un film, anche se non ne ha mai fatto uno, non lo saprebbe fare e non ha i mezzi per farlo!
Penso che questo sia indiscutibile, ergo anche il lavoro di shambler (tra l'altro postato in un forum) può essere soggetto alle critiche di chiunque.
Zimmemme
10-01-2006, 19:36
Sì, però anche tu DeeezNuuutz!!!!
Come fai a criticare uno che si pone nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione?
 :asd:
edoardopost
10-01-2006, 20:59
Sì, però anche tu DeeezNuuutz!!!!
Come fai a criticare uno che si pone nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione?
 :asd:
Che infame che sei...  :D 
Shambler 1, non devi rimanerci male, ho alle mie spalle almeno un paio di scuole di illustrazione e di fumetto, e qualche esperienza sul campo... Beh, se vuoi intraprendere quella strada, preparati a sentirti una merda spesso... :D 
Ma le critiche spietate sono L'UNICA cosa che ti fa migliorare. Paragonarti al peggio non ti aiuta nè serve; il paragone devi farlo solo col meglio che c'e' nel tuo campo...
shambler1
10-01-2006, 21:48
Come ho detto, so distinguere una critica in buona fede da una che non lo è. 
 :p 
Ps deez avrebbe qualche problema anche a realizzare l'animazione che ha postato , la sola probabilmente che è in grado di comprendere e di apprezzare.
Per l'illustratore: allora potrai farci l'onore di scendere dal piedistallo d'avorio e mostrare a noi pezzenti quello che tu hai saputo realizzare in questo campo ( non un logo ).
Sai non è per sfiducia è che a parlare siamo buoni tutti.
per il moderatore: anche tu, con la tua omnia competenza ,non avrai difficoltà a trovarci una serie di formidabili video amatoriali ; dovrebbe davvero essere uno scherzo per te trovare una serie di siti .
shambler1
10-01-2006, 21:52
...'mazza che risatone...
..."un neurone, bang!, bang!, bang!.....mi funziona, bang!, bang!, bang!.....ma non serve, bang!, bang!, bang!.....posso fare , bang!, bang!, bang!.....pure a meno, bang!, bang!, bang!.....e si vede, bang!, bang!, bang!"   :asd:
Ciaba, disinstalla subito Moho che altrimenti deez e l'altro ci rimangono male.
DeeezNuuutz
10-01-2006, 21:52
Sì, però anche tu DeeezNuuutz!!!!
Come fai a criticare uno che si pone nella fascia medio alta o alta di questo genere di produzione?
 :asd:
Uahahahahahahahah :asd: , però dai, io voglio fare il tranquillo, vorrei avere una risposta seria per quello che ho scritto sopra.
shambler1
10-01-2006, 21:55
Uahahahahahahahah :asd: , però dai, io voglio fare il tranquillo, vorrei avere una risposta seria per quello che ho scritto sopra.
Perchè la tua era una critica?
DeeezNuuutz
10-01-2006, 22:17
Secondo me dovresti provare a concentrarti un pò di più sulla storia perchè qualche spunto lo aveva
i personaggi si muovono a c.d.c. per tutto lo schermo, cioè io guardo anche queste cose della grafica, ed in questo il lavoro di shambler1 è molto confuso.
Non mi pare che ci siano state molte riflessioni da parte tua sulle cose che ho detto le uniche tue giustificazioni (tra l'altro mica ti devi giustificare dicendo che lavori da solo, devi discutere sl tuo lavoro e non solo dal punto di vista puramente tecnico) sono state quelle che ho citato qualche post sopra... io non ho mai fatto grandi ricerche sulle animazioni 2d ma ho visto roba in 3d fatta da singoli veramente esagerata, non posso credere che quello che fai tu sia da considerare di fascia alta, non ti offendere ma mi sembra molto strano.
Poi non sarebbe male anche se tu mi dicessi che pensi di quello che ho scritto quì.
mi sembra quantomeno sbagliato pensare che termini di paragone o semplici critiche possano essere fatte solo da un detterminato tipo di utenza, cioè, un grafico anche se fa solo 2d statico può benissimo giudicare la grafica di una animazione, così come (nel complesso) una persona che non fà grafica di nessun tipo può ugualmente dare un giudizio ANCHE NEGATIVO come è normale che sia, ad esempio, una persona può dare un giudizio su un film, anche se non ne ha mai fatto uno, non lo saprebbe fare e non ha i mezzi per farlo!
Penso che questo sia indiscutibile, ergo anche il lavoro di shambler (tra l'altro postato in un forum) può essere soggetto alle critiche di chiunque.
Oh comunque io ti ho pure chiesto scusa prima, non intendo che quindi mi devi fare una statua ma almeno non scrivere
risposte (permettimi il termine) infantili
Zimmemme
10-01-2006, 22:38
Eddai shambler1 non te la prendere, si scherza un po'!
Infondo DeeezNuuutz ha detto la sua opinione, no?
Poi, se reputi i suoi suggerimenti insulsi perchè non competente in materia questo è un'altro discorso.
Il fatto è che il tuo genere di animazione è ... come dire... "brutto" da vedersi.
Ma il termine "brutto" non è giusto solo che non me ne vengono altri in mente.
Il fatto è che i tuoi personaggi ad un profano come me sembrano dei pezzetti di disegno spostati a mano in modo un po' caotico.
Lo so che li vedo in questo modo solo perchè non capisco il genere, d'altronde anche South Park non mi piace tanto, ma penso che il tuo genere sia abbastanza di nicchia per piacere alla grande massa (ed io mi ci includo).
Magari nel tuo genere è vero che sei tra i più bravi. 
Ok?
Dai, le critiche ti migliorano... basta saperle accettare! (Con l'accetta!).
Boh, ora che è tutto risolto guardate qui:
http://home.planet.nl/~beekv044/TheyreTakingTheHobbitsToIsengard.wmv
A me fa molto ridere!!!
DeeezNuuutz
10-01-2006, 22:47
Boh, ora che è tutto risolto guardate qui:
http://home.planet.nl/~beekv044/TheyreTakingTheHobbitsToIsengard.wmv
Che tristezza la musica... si sente che sono germanici! :D
Zimmemme
10-01-2006, 23:01
Eh, vabbè, comunque l'idea è carina!
Tell me where is Gandalf? For I much desire to speak with him.
HAHAHAHAHAHAHAHA!!!!
shambler1
11-01-2006, 00:42
South Park è realizzato da uno staff di animatori professionisti, utilizzando Maya ,sfondi 3, workstation in rete e rendererizzazione istantanea delle scene. Oppure credere che SP o i Simposon o roba del genere siano realizzati artigianalmente?
Forza, sto aspettando roba in 2 D che sia cosi nettamente superiore. 
Le mie considerazioni le ho esposte qualche settimana fa.
Da cotanta sapienza ci si aspetterebbe tonnellate di esempi no?
Oppure uno ammette di non sapere una  cippa sull'argomento e amen.
Mi metto io a sindacare se sia meglio Maya oppure Lightwave?
Non è che per caso ho disegnato gli ometti troppo somiglianti a qualche forumista?  :confused: 
A proposito , anche le animazioni del LOD non sono realizzate da un singolo con un solo pc..
DeeezNuuutz, il 3d è diverso, ma naturalmente non stai parlando di tecdemo di qualche secondo con un solo personaggio sullo sfondo , no?
edoardopost
11-01-2006, 01:09
Per l'illustratore: allora potrai farci l'onore di scendere dal piedistallo d'avorio e mostrare a noi pezzenti quello che tu hai saputo realizzare in questo campo ( non un logo ).
Sai non è per sfiducia è che a parlare siamo buoni tutti.
Se avessi un piedistallo d'avorio lo venderei, sui pezzi degli animali morti non mi piace salire...
C'e' il link sul vecchio sito nella mia firma... Nella sezione gallery vedrai alcune cose che ho fatto per la Oxford University Press e per altre case editrici italiane, piu' quelle dei dinosauri con cui sono stato selezionato alla mostra degli illustratori di Bologna... 
Qui forse le puoi vedere meglio: http://www.illustration-agency.com/gallery/graphic/mckaboo.htm
La prima illustrazione che vedrai è un Troodon, eseguita a mano libera con photoshop e tavoletta wacom A4.
Le tecniche che uso vanno dalla tempera agli acquerelli -china-acrilico-aerografo-tavoletta grafica.
Le cose piu' nuove mancano: dalle illustrazioni che vedi sono migliorato, ma non so' ancora se pormi nella parte medio-alta degli illustratori di quel tipo: preferirei che fossero gli altri a dirmelo...
Ciaba, disinstalla subito Moho che altrimenti deez e l'altro ci rimangono male.
... :) 
Senti, veniamo a cose tecniche(un po' come bere per dimenticare), hai pvt, ho un grosso problema.
Al frame 144 dovrei iniziare l'animazione del felino sulla scatola, il problema è che i bones sembra nn si aggancino alle shape ma a qualcosa che nn ho capito, e la traslazione punti nn riesco a padroneggiarla. Cioè in teoria con i bones basterebbe manipolare la figura frame dopo frame e i keyframes verrebbero creati regolarmente, però dato che desidero un maggior controllo dei contorni volevo fare la stessa cosa (senza bones), spostando i punti manualmente. Il problema è che spostando i punti sul frame 145 mi si spostano anche tutti i punti precedenti,...ho provato anche a settare un kf al 144 in modo che mi facesse da àncora per tutto quel che precede ma niente, se muovo anche un solo punto si spostano anche quelli precedenti......Sono incagliato qui da un bel po'...e spero di uscirne perché capire questo passaggio è fondamentale se voglio proseguire con la creazione dei personaggi.  :(
Zimmemme
11-01-2006, 09:03
Forza, sto aspettando roba in 2 D che sia cosi nettamente superiore. 
Le mie considerazioni le ho esposte qualche settimana fa.
Da cotanta sapienza ci si aspetterebbe tonnellate di esempi no?
Oppure uno ammette di non sapere una  cippa sull'argomento e amen.
Miiiiiiiiii.... come sei permaloso!
Guarda che nessuno ha mai detto di essere un guru dell'animazione 2d (a parte te ovviamente!).
Comunque, per me, un'animazione bella è questa:
http://www.zenit.to.it/ita/graf_animazione.html
Ed anche se non ha tutti gli effetti della tua (come la riflessione della pozzanghera che a me è piaciuta molto) è comunque disegnata meglio, animata meglio (più fluida ed i personaggi non sembra che volino invece che camminare), più chiara e definita.
Ora, non è che ti remo contro, sia chiaro, solo che hai ancora tanta strada da fare prima di collocarti a livelli medio alti o alti del genere!
Ciao e buon lavoro! :)
Miiiiiiiiii.... come sei permaloso!
Guarda che nessuno ha mai detto di essere un guru dell'animazione 2d (a parte te ovviamente!).
Comunque, per me, un'animazione bella è questa:
http://www.zenit.to.it/ita/graf_animazione.html
Ed anche se non ha tutti gli effetti della tua (come la riflessione della pozzanghera che a me è piaciuta molto) è comunque disegnata meglio, animata meglio (più fluida ed i personaggi non sembra che volino invece che camminare), più chiara e definita.
Ora, non è che ti remo contro, sia chiaro, solo che hai ancora tanta strada da fare prima di collocarti a livelli medio alti o alti del genere!
Ciao e buon lavoro! :)
...senti ma a te shambler sembra straniero??...scrive in un linguaggio poco noto??....sei te straniero e nn capisci l'italiano??...E' un mese che dice di nn fare paragoni con produzioni di team ed ecco quà che subito per dimostrare di aver capito la questione, posti il lavoro di un team di sviluppo animazioni. Evviva...
DeeezNuuutz
11-01-2006, 12:30
South Park è realizzato da uno staff di animatori professionisti, utilizzando Maya ,sfondi 3, workstation in rete e rendererizzazione istantanea delle scene. Oppure credere che SP o i Simposon o roba del genere siano realizzati artigianalmente?
Ma chi se ne frega, rispondi alle mie critiche anzichè parlare sempre degli altri
Forza, sto aspettando roba in 2 D che sia cosi nettamente superiore. 
Ma l'hai capito che non gli frega niente a nuessuno di farsi una ricerca per queste sfide ridicole che lanci???
Le mie considerazioni le ho esposte qualche settimana fa.
Ma perchè io non mi sono meritato una risposta?
Mi metto io a sindacare se sia meglio Maya oppure Lightwave?
Questa mi è nuova, io ho mai detto qualcosa sul tuo programma?
DeeezNuuutz, il 3d è diverso, ma naturalmente non stai parlando di tecdemo di qualche secondo con un solo personaggio sullo sfondo , no? Sarà diverso ma è altrettanto complicato, posto un link, questo è fatto tutto da un italiano, sia chiaro che non lo considero di facia alta ma si vede che la cura dei particolari rispecchia la sua passione e lo porterà a migliorare molto.
http://www.epiciworld.it/EPICIworld.html
Zimmemme
11-01-2006, 12:47
...senti ma a te shambler sembra straniero??...scrive in un linguaggio poco noto??....sei te straniero e nn capisci l'italiano??...E' un mese che dice di nn fare paragoni con produzioni di team ed ecco quà che subito per dimostrare di aver capito la questione, posti il lavoro di un team di sviluppo animazioni. Evviva...
Innanzitutto dalla grammatica che usi mi sa che quello che non sa l'italiano sei tu.
Poi... hai ragione!
Infatti se si confronta il lavoro di shambler con quello della mia sorellina è chiaro che il primo si colloca al livelli medio alti o alti del genere!
Ecco, mi era sfuggito con cosa dev'essere paragonato!
Grazie di avermelo fatto notare!
Tra l'altro la mia fiat 600 se paragonata ad una lumaca si pone ai vertici delle auto più veloci in assoluto!!!!
Scherzi a parte, è vero che il file che ho postato è fatto da professionisti ma è anche vero che in fin dei conti non è nulla di stratosferico.
Il lavoro di Shambler è distante anni luce da quest'ultimo.
Quindi, come concluso nel post precedente, Shambler è sulla buona strada ma deve ancora faticare parecchio per emergere.
Questa è la mia opinione.
Innanzitutto dalla grammatica che usi mi sa che quello che non sa l'italiano sei tu[...]
Questa è la mia opinione.
...guarda aspettavamo tutti con ansia proprio la tua opinione...ora siamo a posto. :asd:
edoardopost
11-01-2006, 13:43
Aggiungo anche la mia opinione:
Shambler è sulla buona strada ma deve ancora faticare parecchio per emergere.
 :)
Zimmemme
11-01-2006, 13:45
...guarda aspettavamo tutti con ansia proprio la tua opinione...ora siamo a posto. :asd:
Beh, dal momento che si presenta un lavoro è chiaro che ci sia qualcuno che scriva la sua opinione! O no?
Che poi la mia per te non sia rilevante la cosa mi addolora oltre ogni dire.
 ;)
Beh, dal momento che si presenta un lavoro è chiaro che ci sia qualcuno che scriva la sua opinione! O no?
Che poi la mia per te non sia rilevante la cosa mi addolora oltre ogni dire.
 ;)
...si ma si presume che nn si dia la propria opinione su cose delle quali nn si sa una cippa. Se l'opinione viene da persone che conoscono le difficoltà di 7 minuti di animazione in quel modo si possono accettare le critiche ...ma critiche a caso fatte solo sul lato estetico(perché solo quello avete fatto), sono nemmeno da prendere in considerazione. Scaricatevi Moho, fate 30 secondi di animazione(o almeno provateci), cercate di comprendere il programma e dopo parlate. L'ha detto shambler all'inizio che ci sono delle cose da migliorare dei meccanismi da rivedere, ma anche che sarebbe perfettamente inutile metterci le mani ora in quanto si tratta di lavori di approccio al programma...che poi è il miglior modo per imparare ad interagire con un software sconosciuto.
Zimmemme
11-01-2006, 14:05
...si ma si presume che nn si dia la propria opinione su cose delle quali nn si sa una cippa. Se l'opinione viene da persone che conoscono le difficoltà di 7 minuti di animazione in quel modo si possono accettare le critiche ...ma critiche a caso fatte solo sul lato estetico(perché solo quello avete fatto), sono nemmeno da prendere in considerazione. Scaricatevi Moho, fate 30 secondi di animazione(o almeno provateci), cercate di comprendere il programma e dopo parlate. 
Aspetta... fammi capire... tu e Shambler non accettate critiche se non da chi abbia fatto almeno un lavoro del genere?
Giusto?
Ok, allora tutto risolto!
Bastava scriverlo nel primo post e non si creavano malintesi.
E' vero che poi l'avete già scritto ma, francamente, pensavo ad un infantile tentativo di chi riceve critiche e non sa come ripondere.
Quanto mi sbagliavo!
DeeezNuuutz
11-01-2006, 14:06
...si ma si presume che nn si dia la propria opinione su cose delle quali nn si sa una cippa. Se l'opinione viene da persone che conoscono le difficoltà di 7 minuti di animazione in quel modo si possono accettare le critiche ...ma critiche a caso fatte solo sul lato estetico(perché solo quello avete fatto), sono nemmeno da prendere in considerazione
Se la pensate così allora dovevate postare in forum specializzati sulle animazioni 2d... se postate quì vi beccate le critiche di chiunque, questo è un forum libero, posso dire la mia su tutto quello che voglio, come è giusto che sia.
DeeezNuuutz
11-01-2006, 14:07
Aspetta... fammi capire... tu e Shambler non accettate critiche se non da chi abbia fatto almeno un lavoro del genere?
Giusto?
Ok, allora tutto risolto!
Bastava scriverlo nel primo post e non si creavano malintesi.
E' vero che poi l'avete già scritto ma, francamente, pensavo ad un infantile tentativo di chi riceve critiche e non sa come ripondere.
Quanto mi sbagliavo!
Mi hai preceduto, quoto tutto.
Zimmemme
11-01-2006, 14:09
Dai, Ciaba... dopo scarico pure le tue canzoni così poi le critico!
 :rotfl:   :rotfl:   :rotfl:   :rotfl:
edoardopost
11-01-2006, 14:23
...si ma si presume che nn si dia la propria opinione su cose delle quali nn si sa una cippa. Se l'opinione viene da persone che conoscono le difficoltà di 7 minuti di animazione in quel modo si possono accettare le critiche ...ma critiche a caso fatte solo sul lato estetico(perché solo quello avete fatto), sono nemmeno da prendere in considerazione. Scaricatevi Moho, fate 30 secondi di animazione(o almeno provateci), cercate di comprendere il programma e dopo parlate. L'ha detto shambler all'inizio che ci sono delle cose da migliorare dei meccanismi da rivedere, ma anche che sarebbe perfettamente inutile metterci le mani ora in quanto si tratta di lavori di approccio al programma...che poi è il miglior modo per imparare ad interagire con un software sconosciuto.
Ciaba, le critiche di Zimmemme secondo me non erano fatte a caso... E non prendevano in considerazione solo il lato estetico. Tra l'altro il modo in cui si è posto Zimmemme (cortese ed icoraggiante) e l'attenzione che vi abbiamo dato e vi diamo, meriterebbero altra considerazione... :) 
Le mie critiche (e quelle di Zimmiemme) sono rivolte ad altri aspetti che vengono e che DEVONO esser fatte PRIMA di iniziare qualsiasi lavoro di animazione, SOPRATTUTTO se sei una sola persona a farlo. 
I modi in cui viene gestita l'animazione professionale, e i modi a cui bisogna rifarsi per fare animazione, sono quelli usati dai professionisti. Ma semplicemente perchè cronologicamente viene prima il soggetto, poi lo studio dei personaggi, poi lo studio della sceneggiatura, della regia e dei layout, ed alla fine la parte legata all'animazione ed al suono... L'anello piu' debole della catena, farà la differenza. 
Nel lavoro di shambler1 si nota la passione per il lavoro. Ora tocca rimboccarsi le mani, prendere come punto di paragone le cose migliori che vedi (partirei dallo studio Fleischer e il rinascimento americano, sono la storia dell'animazione...) e lavorare lavorare lavorare. L'anello piu' debole del tuo lavoro, shambler, credo sia lo studio ed il design dei personaggi, innanzitutto. 
Aggiungo che quando portavo un lavoro, a volte uno dei miei insegnanti lo guardava, lo appallottolava e lo buttava nel secchio. Non è piacevole. Ma è l'unico atteggiamento che fa crescere. Ed è infinitamente peggiore dell'atteggiamento e delle critiche che ti stiamo muovendo.  :)
DeeezNuuutz
11-01-2006, 14:29
Esatto, è quello che cercavo di dire prima, anche se quì c'è poca gente, buona parte di queste ha un esperienza tale da poter dare un giudizio.
Tra l'altro, edoardopost, prima mi sono dimenticato di farti i complimenti per le tue opere, veramente belle, complimenti. :)
edoardopost
11-01-2006, 14:41
Esatto, è quello che cercavo di dire prima, anche se quì c'è poca gente, buona parte di queste ha un esperienza tale da poter dare un giudizio.
Tra l'altro, edoardopost, prima mi sono dimenticato di farti i complimenti per le tue opere, veramente belle, complimenti. :)
Thanks !  :D
Nel lavoro di shambler1 si nota la passione per il lavoro. Ora tocca rimboccarsi le mani, prendere come punto di paragone le cose migliori che vedi (partirei dallo studio Fleischer e il rinascimento americano, sono la storia dell'animazione...) e lavorare lavorare lavorare. L'anello piu' debole del tuo lavoro, shambler, credo sia lo studio ed il design dei personaggi, innanzitutto. 
Aggiungo che quando portavo un lavoro, a volte uno dei miei insegnanti lo guardava, lo appallottolava e lo buttava nel secchio. Non è piacevole. Ma è l'unico atteggiamento che fa crescere. Ed è infinitamente peggiore dell'atteggiamento e delle critiche che ti stiamo muovendo.  :)
Rimboccarsi le mani :mbe: :D  
Simpatico l'insegnante :) 
Complimenti molto belli i tuoi lavori :)
edoardopost
11-01-2006, 16:21
Rimboccarsi le mani :mbe: :D  
Simpatico l'insegnante :) 
Complimenti molto belli i tuoi lavori :)
O porca, rimboccarsi le mani... :D Sarebbero da tagliare, per la cazzata che ho scritto !  :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.