Entra

View Full Version : Medion Jukebox mp3 20Gb


Pagine : [1] 2

martyn
09-12-2005, 23:09
E' vero che non esiste nessuna differenza tra questi due prodotti???

Anzi sembra che il Medion sia superiore perchè ha pure un alloggiamento per schede SD.

Il Medion (Hard disk 20gb) è in vendita a 150 euro sul sito della Wellcome contro 170 euro se cliccate su Google.

L'iPod da 4 Gb (solo 4000 pezzi in Italia) a 100 euro da Mediaworld.

Inoltre, il Medion ha lo stesso processore dell'iPod (un clone quasi perfetto).

Valutate e date qualche risposta.

gianly1985
10-12-2005, 12:57
hai ragione nessunissima differenza, stesso design,stesso spessore,stesso peso, stessa durata batterie, stessa qualità dei materiali, insomma sono tali e quali :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

AMDman
26-12-2005, 19:22
l'ho ordinato stasea.. avete per caso dei link per recenzioni??

NME
26-12-2005, 19:34
Dove l'hai ordinato? ;)

AMDman
26-12-2005, 19:46
signor price ;)

inoltre non si pagano manco le spese di spedizione :fagiano:

NME
26-12-2005, 19:54
Ho letto un pò di info sul web... allora è un'affare?
In verità per me è una spesa non prevista ed avevo pensato di cogliere al volo l'occasione dal tuo stesso fornitore, ora le scelte possibili sono 3:

- Acer MP330, 10 gb, esteticamente sembra brutto, ha radio, naviga tra le cartelle costa circa 140 euro
- Medion Jukebox, 20 gb, non ha radio, naviga tra id3 tag, non ha radio, costa 150 euro
- Resto senza mp3 come ho fatto fino ora e risparmio 140/150 euro

AMDman
26-12-2005, 20:02
bah guarda io stavo impazzendo tra ipod nano e altri.. ma alla fine mi sono reso conto che mi conveniva + questo anzichè gli altri.. anche perchè ero a corto di € e sinceramente 200€ per un 2gb e 150€ per un 20gb.. beh.. :D

poi considerando che possono considerarsi fratelli ipod e questo qua.. ;)

loncs
26-12-2005, 22:32
hai ragione nessunissima differenza, stesso design,stesso spessore,stesso peso, stessa durata batterie, stessa qualità dei materiali, insomma sono tali e quali :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

L'Ipod vende perché occorre mostrarlo in giro ... il fatto che faccia musica è solo un buon dettaglio ...

NME
27-12-2005, 02:08
Allora...

ho letto un pò in giro...

CONTRO
- potenza di uscita... è accettabile ma non è delle migliori (grossomodo come quella di un ipod)
- durata delle batterie che va nel migliore dei casi fino a 6/8 ore, nei peggiori casi anche 2 ore
- touch pad poco sensibile (su questo credo ci si possa fare l'abitudine)
- non puoi navigare fra le cartelle
- non supporta le playlist m3u

PRO
- ad essere bello, lascia stà che è copiato, è bello
- PREZZO!

Ci dormo sopra... domattina mi sa che lo ordino, faccio una stronzata?
Orami il dubbio è se aspettare tempi migliori, se prendere questo da 20 gb o qualcosa tipo un creative da 5 gb e spendere qualcosina in più.

AMDman
27-12-2005, 10:48
va bhè penso sia colpa di una sfiga tremenda se la batteria ti dura 2 ore :p cmq la comodità è che a differenza della maggioranza di lettori mp3 in circolazione, qua c'è il carica batterie come un telefonino vero e proprio.. che è un grosso vantaggio in caso di viaggi... ;)

kobane
27-12-2005, 18:21
ce l'ha un mio amico, comprato all'ipercoop a 150 euro sabato.

Ho visto sia ipod che medion, e posso dire che è molto lento a caricare i menù (prima impressione), e che come ergonomia l'ipod è meglio; in più questo mio amico mi ha detto che la batteria dura molto poco (qualche ora).

Detto questo, il confronto tra ipod mini e medion non regge perchè il secondo ha 5 volte più spazio; se però dovessi scegliere tra ipod 20 giga a 200 euro (anche usato) e medion a 150, prenderei il primo (la qualità dei materiali è comunque minore, e a rivenderlo tiene molto di più il prezzo).

Poi che l'ipod ce l'abbiano tutti o che sia oggetto di culto è un altro discorso... :) ;)

AMDman
27-12-2005, 19:20
azz meno male.. ho mandato una mail di disdetta dell'ordine.. speriamo che l'accettano.. in + lo hanno tolto anche dal mercato..

che dite? non mi hanno ancora spedito il pacco.. pensate che l'annullino??

ho lamentato della effettiva mancata coerenza nella dichiarazione della durata della batteria..... :mc:

NME
27-12-2005, 19:48
azz meno male.. ho mandato una mail di disdetta dell'ordine.. speriamo che l'accettano.. in + lo hanno tolto anche dal mercato..

che dite? non mi hanno ancora spedito il pacco.. pensate che l'annullino??

ho lamentato della effettiva mancata coerenza nella dichiarazione della durata della batteria..... :mc:

Non so se hai fatto la cosa giusta... credo che sia pur sempre un buon lettore, solo che è questione che uno va a cercare il pelo nell'uovo!
Sul sito della medion c'è un nuovo firmware che aggiuge qualche cosetta e non è escluso che in futuro ci siano altri aggiornamenti del firmware che migliorino la durata della batteria ed aggiungano il supporto delle playlist.
Sta di fatto che oggi con 150 euro non ti compri niente, al max una buona penna usb con lettore mp3 integrato, devi spendere almeno 30/40 euro in più per avere un creative o uno dei nuovi ipod da 4/5 gb o qualcosa tipo archos da 3 gb. Qui parliamo di 20 Gb, dello stesso chipset dell'ipod, del touch pad e di un hard disk che da solo costa circa 110/120 euro!
Non voglio dirti di comprarlo, assolutamente, io ho ancora i miei dubbi se prenderlo o meno, ma di valutare l'acquisto in funzione del prezzo... o spendi 250 euro per avere le stesse cose ma di qualità migliore o spendi 150 euro per avere qualcuno di qualità migliore ma di capacità inferiore.

AMDman
27-12-2005, 19:53
si infatti io ne ero entusiasta.. però molte fonti confermano che la batteria dura pochissimo e a me questa cosa rode moltissimo.. i gb per me non sono tutto...

Don Quitter
27-12-2005, 23:51
In questa recensione viene definito l'iPod dei poveri... :rolleyes:
http://www.dapreview.net/content.php?review.140
Certo, di difetti ne ha, però a quel prezzo...

Don Quitter
28-12-2005, 11:55
A proposito della batteria...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10524186&postcount=2
Mi sa che lo ordino pure io sto Medion :p

NME
28-12-2005, 16:08
Sono appena tornato a casa...

ho fatto un giro per ipermercati and so on...
nessun mp3 ad un buon prezzo... qualcuno da 512 Mb, l'archos da 3 e 4 gb a 129 e 159 euro... un non ben precisato Extreme da 5 gb a 139 euro... mi sono consolato prendendo una coppia di casse per auto amstrad per la modica cifra di 7,5 € che si sentono più che decentemente per il prezzo, una bilancia per consolarmi dopo le sane abbuffate del periodo ed a 19,50 € per un bel cordless aladino micro con display a colori! Così facendo spendo soldi e non prendo il lettore mp3... :muro:

martyn
30-12-2005, 08:55
Vedete che la batteria che monta il Medion Jukebox è quella dei vecchi Nokia. E' facilmente reperibile ed in offerta in vari supermarket (da 5 eu a 30 euro - dipende dal supermarket). Se non riuscite a trovarla (quasi impossibile), vi linko un sito tedesco:

http://www.accu3000.de/stores/catalog/advanced_search_result.php?osCsid=5b8010e76ef31bca690207fb4848804f&keywords=Medion&osCsid=5b8010e76ef31bca690207fb4848804f

Se volete una recensione completa e come si monta la batteria:

http://www.dapreview.net/content.php?review.140

Per aggiornare il firmware, vi linko degli interrogativi risolti:

http://forum.azpoint.net/index.php?showtopic=345

La catena Wellcome li ha finiti.

Il Medion è senza pretese (pubblicitarie), monta lo stesso chipset dell'iPod, l'hard disk è un Toshiba di 20Gb (costo 120 euro), ha le cuffie Sunnheiser, la mascherina marrone si può cambiare, ha le stesse dimensioni dell'iPod (quindi tutto ciò che si può fare per l'iPod si può fare per il Medion) che volete per 150 euro???

martyn
30-12-2005, 09:34
La pacchia è finita. Stamattina il prezzo del Medion è salito a 175 euro. Visto l'interesse che abbiamo suscitato e molti negozi che prima l'avevano non ce l'hanno più.

martyn
30-12-2005, 09:52
Ed ecco anche l'altro clone dell'iPod Mini (sempre Medion):

http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.774

Don Quitter
30-12-2005, 11:57
La pacchia è finita. Stamattina il prezzo del Medion è salito a 175 euro. Visto l'interesse che abbiamo suscitato e molti negozi che prima l'avevano non ce l'hanno più.


Il bello è che sti bastardi di eprice hanno alzato il prezzo senza alcun preavviso, su trovaprezzi c'è ancora scritto 149,98€ :grrr: :grrr:
Mo voglio proprio vedere chi se li compra i 139 pezzi che gli sono rimasti!
Poi tra l'altro sul sito c'era scritto che l'offerta sarebbe durata fino al 31/12. Che schifo. Non comprerò più niente da loro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_lettori-mp3_medion.aspx

NME
30-12-2005, 13:06
Attenzione... io l'ho ordinato da eprice e c'era scritto che sarebbe stato in offerta fino al 30/12/2005, credevo che il 30, quindi oggi, sarebbe ancora stato in offerta. Meno male che ho fatto in tempo! Cmq almeno eprice credo non ne abbia venduti molti... il 2-3 giorni ne avrà venduti si e no 8, credo che data l'offerta, data la popolarità del sito, il periodo di feste e di regali nonchè di rientri economici... credo siano pochi.

Don Quitter
30-12-2005, 13:19
Si è vero c'era scritto fino al 30... comunque è meglio non fidarsi mai di questi siti, la trasparenza non è il loro forte.

Don Quitter
30-12-2005, 18:05
Alla fine sono tornati sui loro passi... hanno prolungato l'offerta fino al 14/01.

NME
30-12-2005, 19:45
Non è che qui c'è qualche spia? Qualcuno del Customer satisfaction magari!
Tutto bene quel che finisce bene!

Don Quitter
30-12-2005, 20:40
Forse era solo una strategia. Da quando hanno ricambiato il prezzo già ne hanno venduti 17... :read:

Master_T
30-12-2005, 22:12
Sinceramente,con 200€ vi prendete uno zen touch da 20g che ha una durata pile mostruosa (24h) e l ausuale affidabilità creative, che è grande + o - uguale (anche se pesa 25gr in più).

Anchio volevo prendere una sottomarca quando ho preso il mio,ma poi ho preso lo zen touch,e credetemi,nn me ne sono pentito.

Don Quitter
30-12-2005, 23:15
Si ma con i 50€ di differenza mi ci compro 5 batterie della Nokia, e il problema della durata è risolto ;)

NME
31-12-2005, 00:07
in verità dello zen me ne ero dimenticato... ed ad essere sinceri avrei considerato il suo acquisto, ma credo che la scelta sarebbe comunque caduta sul Medion, ha il registratore volcale che non ho capito se il creative ha o meno, supporta la copia da memorie flash ed ha un'estetica più accattivante (a mio avviso), il creative dalla sua ha la radio integrata ed in genere devo dire che i prodotti creative sono di ottimo rapporto qualità/prezzo... il Medion tuttavia costa 50 euro in meno, cosa non da poco!

Per quanto riguarda la batteria... per chi ce l'ha... consiglio di fare un prova in stile creative:
"Battery Life : Up to 24 hour(2) battery life at 128kbps MP3 or 32 hour(2) at 48kbps MP3 of continuous playtime"
e cioè in base al bitrate dell'mp3, in giro su internet ho letto che il medion può arrivare anche ad 8/9 ore con mp3 da 192 kbps, chissà con quelli da 128 kbps (la cui qualità secondo me è già più che accettabile)

Don Quitter
31-12-2005, 00:11
A proposito di batterie, qual'è il modello di Nokia da cui bisogna prendere i ricambi?

Master_T
31-12-2005, 14:33
in verità dello zen me ne ero dimenticato... ed ad essere sinceri avrei considerato il suo acquisto, ma credo che la scelta sarebbe comunque caduta sul Medion, ha il registratore volcale che non ho capito se il creative ha o meno, supporta la copia da memorie flash ed ha un'estetica più accattivante (a mio avviso), il creative dalla sua ha la radio integrata ed in genere devo dire che i prodotti creative sono di ottimo rapporto qualità/prezzo... il Medion tuttavia costa 50 euro in meno, cosa non da poco!

Per quanto riguarda la batteria... per chi ce l'ha... consiglio di fare un prova in stile creative:
"Battery Life : Up to 24 hour(2) battery life at 128kbps MP3 or 32 hour(2) at 48kbps MP3 of continuous playtime"
e cioè in base al bitrate dell'mp3, in giro su internet ho letto che il medion può arrivare anche ad 8/9 ore con mp3 da 192 kbps, chissà con quelli da 128 kbps (la cui qualità secondo me è già più che accettabile)

Bhè, lo zen nn ha neanke la radio a dire il vero,solo mp3.
Per la radio + registratore vocale,devi comprarti un paio di cuffie creative "speciali" che costano 50€.
In effetti,50€ nn sono pochi, scusa,avevo letto 199€ sulla rece lincata più su.

NME
31-12-2005, 17:09
Quindi... tutti o quasi a favore del Medion...
Chissà quando mi arriverà se la mia opinione cambierà!

Cmq... mi unisco a Don Quitter: quali sono le batterie nokia compatibili?

P.S.: ho letto che legge gli id3 tag e ordina le canzoni in base alle informazioni riportate in questi tag, se una canzone non ne ha cosa succede? C'è qualche programma per riempire i campi dell'id3 tag in automatico, mari reperendoli da qualche database?

NME
04-01-2006, 13:56
Finalmente posso mettere le mani sul Medion!

L'estetica anche se copiata è bella, il display perfettamente leggibile, angoli smussati e colore nero che lo fanno sembrare più piccolo di quanto in realtà non sia. Qualità delle plastiche sembra ottima, nella da dire!
Bisognerà vedere la resistenza ai graffi, a cadute varie e dei coperchietti in plastica/silicone della porta usb e porta per memorie flash.
Il firmware installato è l'ultimo disponibile, c'è anche la lingua italia... continua a non leggere le playlist ma contrariamente a quanto detto legge le tracce di un album secondo l'ordine corretto ed inoltre è possibile sfogliare il contenuto dell'hard disk interno che può naturalemente essere strutturato in cartelle e sottocartelle.
Le mancanze che balzano ad occhio è la poca versatilità del software... anche se abbastanza completo e minimamente configurabile... trovo limitativo ad esempio l'impossibilità di fare cartelle sull'hd, l'impossibilità di cancellare o rinominare le registrazioni fatte o di selezionare prima l'artista e poi l'album dell'artista... invece qui devi cercare solo il nome dell'album, un pò scomodino.
E' utile infine il fatto che venga riconosciuto come hard disk removibile e quindi non ci sia bisogno di divers, una volta aggiunte le tracce si entra nel meno, si fa l'aggiornamento ed è tutto qui.
Per quanto riguarda la batteria non posso ancora dirvi niente... sto smanettando ancora molto e voglio prima far completare 4-5 cicli di carica e scarica prima di parlare... cmq ho notato una cosa, con file di grandi dimensioni l'hard disk è costretto a leggere sempre dall'hard disk che quindi non viene spento mai e credo che in questa maniera sukki parecchia energia! Cmq parlo di file di 10/12 mb, per tutti gli altri casi credo sia caricata nel buffer e letta da li, l'hd resta fermo (anche per 2-3 canzoni consecutive).
Ah... ho fatto un test con hd tach = 16 MB/s fino ad 11 GB, dopodicchè decresce fino a 10 MB/s, ecco i risultati:
Random access: 19,9 ms
CPU utilization = 5 %
Average read = 14,5 MB/s
Non male... spero di esservi stato utile.

Don Quitter
04-01-2006, 14:16
Anche a me è arrivato proprio oggi! Devo dire che concordo con la tua piccola recensione, il lettore sembra ben fatto e la possibilità di usarlo come hd removibile è molto comoda. Peccato solo che non ci sia la possibilità di vedere le cartelle come sono state create in windows, questo rende il tutto più confusionario. Sono curioso di scoprire quanto dura la batteria. Comunque leggendo un po in giro, ho scoperto che ci sono delle difficoltà ad adattare le batterie del Nokia. Bisogna tagliare qualcosa con una lametta, perciò speriamo che non ce ne sia bisogno.

NME
04-01-2006, 14:19
Ecco qui le prime correzzioni da riportare...

Allora, doto che non c'è un manuala decente devo scoprire a cuxo le funzioni.
Il lettore permette si di sfogliare l'hd interno ma non permette di far partire la riproduzione delle canzoni (eppure giurerei di averlo fatto, cmq ora non me lo consente) ma in più tenendo premuto il tasto "enter" su un file o su una cartella esce un nuovo menu con le voci COPIA, SPOSTA, CANCELLA.

NME
04-01-2006, 14:24
Anche a me è arrivato proprio oggi! Devo dire che concordo con la tua piccola recensione, il lettore sembra ben fatto e la possibilità di usarlo come hd removibile è molto comoda. Peccato solo che non ci sia la possibilità di vedere le cartelle come sono state create in windows, questo rende il tutto più confusionario. Sono curioso di scoprire quanto dura la batteria. Comunque leggendo un po in giro, ho scoperto che ci sono delle difficoltà ad adattare le batterie del Nokia. Bisogna tagliare qualcosa con una lametta, perciò speriamo che non ce ne sia bisogno.

Non ho capito cosa intendi per "vedere le cartelle come sono state create in windows"... se hai copiato tutte le cartelle e sottocartelle così come sono in windows se vai in "gestione file" vedi le cartelle così come le hai fatte, solo che come detto non puoi farle partire direttamente da li e crearti ogni volta un indice (o con Musicmatch o con la funzione interna del lettore...)

Don Quitter
04-01-2006, 14:26
Un altra cosa... devo segnalare un piccolo problema di compatibiltà. Inserendo il cavetto usb in una delle prese frontali del case, il lettore non veniva rilevato. Ho provato anche ad installare il sofware incluso (dannati programmini, fanno solo danni) ma niente. Invece ataccandolo ad una porta normale non ci sono problemi, viene visto come periferica di archiviazione usb e funziona bene.

Don Quitter
04-01-2006, 14:32
Non ho capito cosa intendi per "vedere le cartelle come sono state create in windows"... se hai copiato tutte le cartelle e sottocartelle così come sono in windows se vai in "gestione file" vedi le cartelle così come le hai fatte, solo che come detto non puoi farle partire direttamente da li e crearti ogni volta un indice (o con Musicmatch o con la funzione interna del lettore...)

Esatto , l'unico modo per avere la disposizione artista>album>canzoni è andare in gestione file, ma da li non puoi ascoltare i file.

NME
04-01-2006, 14:50
Un altra cosa... devo segnalare un piccolo problema di compatibiltà. Inserendo il cavetto usb in una delle prese frontali del case, il lettore non veniva rilevato. Ho provato anche ad installare il sofware incluso (dannati programmini, fanno solo danni) ma niente. Invece ataccandolo ad una porta normale non ci sono problemi, viene visto come periferica di archiviazione usb e funziona bene.

Guarda questo lo difetto a me lo hanno fatto alcune periferiche non posso dirti se il medion fa lo stesso perchè mi riferisco ad un computer che non ho qui ora. Cmq credo dipendi più da una questione di collegamenti, di richiesta di energia, che dal lettore mp3 vero e proprio.

PiKappa83
05-01-2006, 20:36
Ciao a tutti,
mi interessa molto questo lettore mp3....
Voi che dite? Ne vale la pena? Li vale 150 euro?

Inoltre volevo chiedervi: io non ho computer con sopra windows, e ho la necessità di un lettore che venga visto come un hd. Il Medion viene visto in ogni caso come hd oppure per farlo vedere sono necessari i suoi driver?
Mi spiego meglio, se voi lo attaccate su un pc senza aver installato i driver medion, riuscite lo stesso a gestirlo?

Ultima richiesta, novità sulla durata della batteria?

Grazie a tutti, ciao

Don Quitter
05-01-2006, 20:57
Secondo me i soldi che costa li vale tutti, in particolar mdo se ti interessa la capienza. A quella cifra il massimo che trovi sono lettori da 3 o 4 gb ;)
Comunque da win xp viene visto come una periferica di archiviazione usb, quindi come hd esterno senza bisogno di installare niente. Nel cd ci sono i driver solo per win 98se, non so se con altri so funziona o no.

NME
06-01-2006, 01:43
Ti ha già risposto il "socio"... credo non ci siano problemi con Linux ed altri sistemi operativi, viene riconosciuto come disco rimovibile senza bisogno dei drivers ne più ne meno di una penna usb :p

x Don Quitter:
ad autonomia che mi dici? Hai risultati sul campo... io ho un funzionamento vario da circa 4 ore con vari smanettamenti, carica e cancella software, cambia canzone ecc. ecc. La batteria segna da un pezzo che sta per finire, ma continua a funzionare, credo segnali che è scarica quando ce lo spin-up dell'hd.

Don Quitter
06-01-2006, 02:03
Anche a me la batteria dura sulle quattro ore, con l'indicatore che ogni tanto segna scarico e poi torna a metà. Comunque mi sembra di aver letto che anche i caricabatterie del Nokia sono compatibili. Se fosse vero sarebbe molto comodo, per i viaggi basterebbe un caricabatterie da auto e il gioco è fatto.

PiKappa83
06-01-2006, 09:56
4 ore.....arr è un po' pochino....però a un prezzo così ci può anche stare....novità dalle batterie nokia?

Altra domanda: il lettore è identico in tutto e per tutto a quello di questa recensione?

http://www.dapreview.net/content.php?review.140

Intendo fotografie, pacchetto, contenuto del pacchetto, cuffie sennheiser, ecc?

Grazie

PiKappa83
06-01-2006, 10:27
Ho letto sulla recensione che gli mp3 di un autore nn possono essere ascoltati nell'ordine degli album ma nell'ordine alfabetico...

Mi confermate questa cosa?

Don Quitter
06-01-2006, 11:35
Altra domanda: il lettore è identico in tutto e per tutto a quello di questa recensione?

Si, il lettore è identico a quello della recensione. Non l'ho letta tutta, però per le foto e i contenuti sono sicuro.

Ho letto sulla recensione che gli mp3 di un autore nn possono essere ascoltati nell'ordine degli album ma nell'ordine alfabetico...
Possono essere ascoltati anche nell'ordine numerico dell'album. Si può scegliere nelle impostazioni.

PiKappa83
06-01-2006, 13:27
Per le informazioni che ho l'unica cosa che mi frena dal comprarlo è l'indice di affidabilità praticamente sconosciuta del prodotto...

Cioè, la marca è semisconosciuta (almeno per me), il lettore sarà affidabile nel tempo?

Qualcuno sa che marca di hd monti?

Le registrazioni audio vengono memorizzate come MP3 o come WAV?

PiKappa83
06-01-2006, 14:10
La batteria è per caso questa?

http://www.accu3000.de/stores/catalog/product_info.php/products_id/28429

Don Quitter
06-01-2006, 14:54
Si, mi sembra di si. Solo che questa ha solo 900mAh contro i 1000 di quella originale. Non vorrei durasse ancora meno.

PiKappa83
06-01-2006, 15:00
E sulla marca dell'hd interno qualcuno mi sa dire qualcosa? Mi preoccupa un po' in termini di affidabilità....


Grazi mille

SuperRiga
07-01-2006, 11:23
Io l'ho comprato da mr price.devo dire che i 20gb e l'assomilianza con il pod ed il prezzo sono stati il motivo principale dela mia scelta.Per quanto riguarda la batteria,a me è durata circa 7ore,poi ipende,se si comincia a naviare nelle impostazioni,nelle cartelle ecc.puo' durare anche meno,ma questo vale pure per il pod.
Il caricatore della Nokia funziona perfettamente,quindi in macchina si puo' usare quello.
Per la batteria,ho letto che si puo' usare quella del 3310,3330,3410,3510,5510,però bisogna adattarle alla porta del lettore armandosi di coltello!!!Qualcuno ha provato??
Inoltre qualcuno ha già provato i kit in vendita su ebay per collegare i lettori mp3 alla radio tramite frenquenza??http://cgi.ebay.it/TRASMETTITORE-FM-PER-AUTO-MP3-CD-MD-NUOVO_W0QQitemZ5847805718QQcategoryZ86541QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ciao

PiKappa83
07-01-2006, 11:50
Per quanto riguarda quei kit ce ne sono di svariate marche...

Io non li ho provati, il problema principale credo sia il trovare una frequenza libera in centro città dove a ogni decimo di frequenza c'è una stazione radio...

Bisognerebbe provare, ma alla fine la soluzione migliore mi sa che è comprarsi un'autoradio con l'ingresso AUX....

Per la batteria le tue parole mi confortano, mi sai dire qualcosa sull'hd?

NME
07-01-2006, 13:14
Allora...

DURATA BATTERIE
Nessun aggiornamento, ho fatto una sola prova e mi è durato circa 4 ore con smanettamenti vari.
Ripeto che il problema fondamentale è non mettere canzoni superiori agli 8 mb (circa), oltre questa sogli credo che la canzone non entri tutta le buffer e l'hd è costretto a stare sempre acceso.

MARCA HD
Dovrebbe essere un toshiba da 1,8", su internet ho visto un sito in cui facevano l'Apod (come amano definire il medion, visto che è venduto nel mondo nei supermarket Aldi)

LETTURA TRACCE IN ORDINE NUMERICO
Si, contrariamente a quanto detto su dapreview ora è possibile ascoltare le tracce in ordine numerico.

COMPATIBILITA' CARICABATTERIE
Dovrebbe bastare un caricabatterie che abbia stesso spinotto, stessa polarità e stesso voltaggi.

TRASMETTITORI RADIO
Credo che funzionino bene, una volta ne avevo uno autocostruito e funzionava a dovere, poi l'ho bruciato perchè al posto della batteria da 9 volt ho pesso un trasformatore invertendo la polarità! :(
Per l'accavallamento delle frequenze io non me ne preoccuperei più di tanto visto che avendo il trasmettitore in macchina, per quanto poco potente comunque creda sia sufficiemente potente da "scavalcare" il segnale di radio varie. Magari meglio uno di quelli con i quali si può regolare la frequenza di trasmissione.

Lamps ;)

PiKappa83
07-01-2006, 13:23
Beh se è un Toshiba siamo a cavallo....mi pare piuttosto affidabile come marca....

Per il resto....mi sto convincendo sempre di più a comprarmelo....

PiKappa83
07-01-2006, 15:28
una volta ne avevo uno autocostruito e funzionava a dovere


Hai mica in giro lo schema del circuito? Perchè ce ne sono una marea e nn saprei quale scegliere...

NME
07-01-2006, 17:18
in verità quello che ho io lo fece un mio amico... a stento so cos'è una resistenza ed un condensatore io!
IMHO conviene prenderlo bello e fatto... ho visto che ce ne sono alcuni anche per la presa accendisigari. Se lo fai tu devi preoccuparti dell'alimentazione, dello scatolino ecc. ecc.

PiKappa83
07-01-2006, 17:34
Vero anche questo....

Tornando all'aPod, come sono le plastiche? Resistono bene a graffi e quant'altro?

Don Quitter
07-01-2006, 17:49
Non ho provato a graffiarlo :eek:, ma le plastiche sembrano davvero ben fatte, hanno un aspetto molto solido.

PiKappa83
08-01-2006, 13:30
Ultimissima domanda...ormai vi ho fatto il terzo grado...

Le registrazioni vengono memorizzate come mp3 o come wav?

Se come mp3 c'è la possibilità di scegliere il bitrate?

Grazie ancora

pigiarch
09-01-2006, 10:52
di ritorno dalla Gremania posso dirvi che l'ho cercato da Media-Markt ed in altri grandi magazzini di elettronica e di lui non c'è traccia... Forse Medion vende solo da Aldi (accordi commerciali)...

Cmq mi sembra che non si possa ottenere di più in questo momento (forse tra 2 mesi i prezzi crolleranno?)
150€ per 20gb di hd esterno + lettore mp3... mi sembra un occasione da nn perdere... e io approfitto.

L'unico dubbio è: se si rompe dove cavolo lo mando a riparare? in germania o c'è assistenza in Italia? MEDION... dove sei?

ciao e buon 2006.

PiKappa83
09-01-2006, 16:34
Ho letto di un tipo che ha schiantato un lettore mp3 della medion (nn questo modello) che diceva che il servizio di assistenza viene fornito da una ditta di Legnano che si occupa di ste faccende....

Poi boh....

Cmq credo che tra una mezz'ora me lo prendo....aspetto un ultimo parere...

Ciao

NME
10-01-2006, 10:08
Ragazzi... io ve lo consiglio!

Ripeto, non è un lettore mp3 senza pecche, ma la qualtià è più che buona, le funzioni ci sono tutte, lo spazio c'è in abbondanza... certo se volete essere alla moda comprare il medio significherebbe come comprare un jeans Lavi's invece di Levi's! Che come taglio è molto simile ma non uguale al Levi's, come colore è diverso ma cmq è bello... unico dubbio, le cuciture? Sembrano diritte ma reggono? (mamma mia che metafora!)
Cmq se siete consci dei limiti del lettore, durata batteria in effetti è di circa 4/6 ore, non toccandolo più di tanto, c'è il vantaggio però di adattare una o più batterie del nokia (a 10 euro l'una se non meno), caricabatteria auto dicono che si può usare un nokia, riconosciuto come hd esterno e per chi ha fotocamera digitale può portare tutte le foto sull'hd ecc. ecc.
Registra l'audio, per chi lo ha chiesto... mi pare sia 16 bit, 8 khz, di sicuro wave comuque.

Il mio consiglio più che altro è un altro:
- se volete ascoltare musica mentre fate jogging (scritto bene?) o quei 20 min casa ufficio, vi consiglio di prendere una penna usb al max da 512, metterci su quei 4-5 album che vi va di ascoltare al momento ed andrà più che bene.

- se volete ascoltare musica oltra a quando fate jogging o 20 min cas-ufficio ma anche nei lunghi tragitti, o per collegandolo allo stereo per non accendere il compur, se ascoltate sempre musica diversa allora andate per un Medion (o cmq qualcosa che abbia 20 gb e passa di hard disk, poi dipende dal budget).

P.S.: l'unica cosa che per me è un limite effettivamente è il fatto che il medion non legga le tracce sfogliando le cartelle e le sottocartelle (come detto prima consente solo il copia, sposta, cancella), così sono costrette a rivedere tutta la mia banca dati di mp3 e di aggiornare per migliaia di tracce l'id3 tag, però anche se è un lavoro lungo e tedioso... una volta fatto si sfrutta a dovere questo aggeggetto che ho comprato!

PiKappa83
10-01-2006, 15:45
Per la cronaca, l'ho ordinato da eprice ieri sera...

Non vedo l'ora di giocarci...

Intanto grazie a tutti per la collaborazione, poi vi farò sapere come lo trovo. Se è come mi aspetto sarà una figata :D

Ciao

PiKappa83
10-01-2006, 17:19
Piuttosto, a breve sarà necessario aprire un topic per capire come adattare le batterie al litio dei vecchi nokia per l'aPod....

Chi ci sta?

NME
10-01-2006, 17:26
Io ci sto... magari qualcuno capace di programmare ci può anche aiutare a convertire il linux per ipod all'apod (come è definito il nostro medion in europa)... sai che figata!

Don Quitter
10-01-2006, 17:29
Piuttosto, a breve sarà necessario aprire un topic per capire come adattare le batterie al litio dei vecchi nokia per l'aPod....

Chi ci sta?

Presente!

PiKappa83
10-01-2006, 17:54
Io ci sto... magari qualcuno capace di programmare ci può anche aiutare a convertire il linux per ipod all'apod (come è definito il nostro medion in europa)... sai che figata!


Moooolto interessante...potrei avere i nomi giusti per una impresa del genere...

Stavo guardando che batteria serve, e ho notato una divergenza di opinioni sulle dimensioni dell'aPod. Su dapreview è segnato "Size: 107.5 × 65 × 18 mm, 176g" mentre su ePrice "112.6 x 66 x 18 mm Peso: 249 grammi".
Chi ha ragione?

PiKappa83
10-01-2006, 17:55
Dimenticavo, passami i link del firmware linux per l'iPod se li hai sotto mano...

:D

PiKappa83
11-01-2006, 18:07
ARRIVATO!!

E' bello, anche più di quanto mi aspettassi. Suona bene, funge alla grande.

Unico difetto che gli trovo (per ora) è la rotella che è un po' rigida....che dite normale?

Don Quitter
11-01-2006, 18:20
Rotella?:mbe: Ma dici il touchpad? in effetti all'inizio è un po scomodo, ma ci si fa l'abitudine. L'unico problema è quando devi cercare un album che si trova in fondo alla lista, bisogna roteare vorticosamente il pollice, non è proprio il massimo in pubblico :stordita:

NME
11-01-2006, 20:04
Dimenticavo, passami i link del firmware linux per l'iPod se li hai sotto mano...

:D

non li ho sottomano... cmq cerca con google ipod e linux ;)

Kewell
11-01-2006, 21:38
Visto il trend della discussione ho ritenuto opportuno rinominare la discussione ;)

SuperRiga
12-01-2006, 09:45
A me succede una cosa strana:
Lo uso,lo spengo tenendo premuto il tasto menu e si spegne,fin quì tutto ok.
Il problema ce l'ho quando lo riaccendo,magari il giorno dopo:
Se aevo ancora batteria questa è svanita nella notte!!!!Anche a voi succede??

PiKappa83
12-01-2006, 10:50
Proprio stamattina....
Any idea?

Inoltre l'ho messo sotto carica un quarto d'ora fa, e adesso la batteria sul display ha già smesso di lampeggiare come se fosse carica....

E' normale??

Don Quitter
12-01-2006, 10:57
Si, tutto nella norma. L'indicatore passa da tutto carico a scarico con una velocità impressionante, quando si gira per i menu. Comunque anche se segna batteria scarica, si può tranquillamente continuare ad ascoltare, anche per ore. Il problema è che se si spegne il lettore, per farlo riaccendere bisogna ricaricare la batteria.

PiKappa83
12-01-2006, 12:37
Quindi il suggerimento implicito è di settare nelle impostazioni "Timer aliment. off" su "Sempre on"...

Giusto?

Fatemi sapere che è fondamentale....

Grazie mille :)

NME
12-01-2006, 18:07
Timer aliment? cos'è questo sconosciuto... non ho sbirciato bene tra le impostazioni!

Cmq anche a me fa lo stesso... credo che spegnendo il lettore con il tasto menù non si spenga definitivamente ma vada tipo in stan-by ed il giorno dopo la batteria è già scarica... almeno spero sia qualcosa del genere, bisogna vedere come fare a rimediare a questo.
Sono arrivato a questa conclusione perchè alla prima accensione ci impiega qualche secondo ed esce la scritta "loading" alle successive ci vuole un istante per accenderlo... proprio come se fosse in stand-by

PiKappa83
12-01-2006, 19:17
A parte sfilare la batteria per una frazione di secondo non vedo altre soluzioni...

Quindi se il giorno dopo voglio averlo carico o sfilo la batteria o lo collego all'alimentazione....uhm...scazzoso ma fattibile...

PiKappa83
15-01-2006, 16:52
Dunque, il lettore può essere in tre stati:

1- Acceso (c'è poco da commentare)

2- Standby (display spento, ma se si schiaccia il tasto menù parte un mezzo secondo e va subito al menù. In questa fase vi è consumo di batteria)

3-Spento (se si schiaccia il tasto menù sul lettore appare la scritta Medion e viene caricato il sistema operativo. Non vi è consumo di batteria)

Ho constatato che se mi trovo nello stato 3 (spento) e ho meno di mezza batteria il lettore non c'è verso di farlo partire. Come se avesse la batteria scarica. Se il lettore invece è in fase 2 (standby) parte anche con la batteria praticamente scarica. Quando il lettore è nella fase 1 (acceso) e viene premuto il tasto menù a lungo va nella fase 2.

Non riesco a verificare dopo quanto tempo il lettore dalla fase 2 vada nella fase 3 sempre che lo faccia. Ieri sera l'avevo lasciato in fase 2 e dopo un po' l'ho riacceso ed era in fase 3.

Per quello che ne so di notte è meglio lasciarlo in fase 3 in modo che la batteria rimanga carica. Mentre di giorno è meglio in fase 2 visto che se si è in giro e non si riesce ad accenderlo pur avendo metà batteria girano le scatole....

Voi che dite? Avete qualche considerazione da fare?

Fatemi sapere, ciao e grazie

scarano76
15-01-2006, 17:32
scusate non bendatevi gli occhi!!!!!!!!!
il medion è enorme come dimensioni la batteria dura poco ed altri difetti ancora..vi siete accorti percaso del creative zen neeon di prossima uscita?Ottimo materiale dimensioni ridottissime,alta qualità audio ecc. e su ebay ad € 200 compreso spese e aaicurazione. cosa c'è di meglio??L'unica differenza di gb il medion 20g lo zen neeon 6gb.
Se il problema è la capienza dell'hard disk allora dirottatevi su IAudio M5 di 20 gb ad € 229. ne vale la pena.

Don Quitter
15-01-2006, 17:47
Ci sono 14gb di differenza col primo e 79€ col secondo. Non sono confrontabili.

PiKappa83
15-01-2006, 18:47
il medion è enorme come dimensioni la batteria dura poco ed altri difetti ancora..

1-é poco più spesso dell'iPod...non so che dimensioni puoi pretendere da un oggette con dentro un disco da 20 giga....sono sempre 1.8''.....

2-sfatiamo questo mito: la batteria in un uso normale non dura poco. Se si comincia a usare come hd consuma un botto, il disco ciuccia corrente, quindi la batteria dura meno....ma mi sembra anche lecito....

Altri difetti? Se ti riferisci al touchpad meno sensibile me lo aspettavo. E sincermente è l'UNICO difetto che gli attribuisco. Se ne hai trovati altri fammelo sapere.



L'unica differenza di gb il medion 20g lo zen neeon 6gb.

E mi dici poco....come ha detto DonQuitter non sono paragonabili....con 6 giga non arrivo da nessuna parte per l'utilizzo che ne faccio io....al massimo mi potevi proporre lo zen da 20 giga, ma come avrai notato forse anche tu ha molte meno funzioni e quell'odioso problema del software per metterci la musica...

Se stai cercando consensi per lo zen neeon ti posso dire che è bello, ha una gran bella linea, è di marca e stiloso (lo dico visto che ormai nei lettori mp3 il fatto che producano musica è quasi una caratteristica marginale...)....ma per parlare di zen neeon c'è un altro topic.....qui è decisamente offtopic.

Ciao :D

un1c0
18-01-2006, 09:23
Mi sono fatto convincere dalle vostre discussioni...e dal prezzo di Eprice :D , e l'ho ordinato! 20gb d spazio a 150€, al di là dell'autonomia, mi sembra ottimo! A presto x le prime impressioni! :read:

PiKappa83
18-01-2006, 13:22
Benvenuto nel club :D

Don Quitter
18-01-2006, 13:28
Mi sono fatto convincere dalle vostre discussioni...e dal prezzo di Eprice :D , e l'ho ordinato! 20gb d spazio a 150€, al di là dell'autonomia, mi sembra ottimo! A presto x le prime impressioni! :read:

Facci sapere ;)

A proposito, è una sensazione mia o la batteria migliora dopo un po di giorni di utilizzo?

PiKappa83
18-01-2006, 16:49
L'ho notato anch'io: più cicli di ricarica faccio più dura! :D

Credo che si stabilizzi dopo un po' :sofico:

Don Quitter
18-01-2006, 18:56
So che è ot, però vorrei segnalare un programma molto comodo che consente, tra le altre cose, di cambiare velocemente gli id3tag: si chiama dbPowerAMP, dategli un'occhiata ;)

PiKappa83
18-01-2006, 19:03
Questo per Windows:

So che è ot, però vorrei segnalare un programma molto comodo che consente, tra le altre cose, di cambiare velocemente gli id3tag: si chiama dbPowerAMP, dategli un'occhiata ;)

Per linux vi segnalo Easytag, mentre per MacOsX Mp3 RAGE :D

un1c0
20-01-2006, 16:29
Ritirato stamattina (a proposito...ma che squallore è il pick&pay d eprice a Milano? :eek: ). Le primissime impressioni: dimensioni compatte, mi dà una sensazione di solidità assurda. Forse è un po' troppo spesso, ma ci farò l'abitudine....Design elegante, con quel capezzolone centrale che fa molto "cool" :p . Confermo il touchpad un po' ostico, ma spero che si smolli con l'uso. La qualità sonora -pur essendo io tutto tranne che un esperto di lettori mp3- mi sembra molto valida, forse è merito anche delle tanto celebrate sennheiser. Menu chiari, display funzionale...x l'autonomia aspetto qualche giorno. Tutto sommato x 150€ mi sembra un buon acquisto... :)

PiKappa83
20-01-2006, 19:30
Ritirato stamattina (a proposito...ma che squallore è il pick&pay d eprice a Milano? :eek: ).

E' deprimente da far paura....oltretutto quando ci sono andato io non avevano neanche una borsa....m'è toccato smontare la scatola per farla stare nello zaino che era già pieno di suo....

Le primissime impressioni: dimensioni compatte, mi dà una sensazione di solidità assurda. Forse è un po' troppo spesso, ma ci farò l'abitudine....Design elegante, con quel capezzolone centrale che fa molto "cool" :p . Confermo il touchpad un po' ostico, ma spero che si smolli con l'uso.

Ho notato che quando è caldo (e quindi acceso da un po') il touchpad va alla grande. Se invece è freddo non c'è verso...cmq credo che la colpa sia da attribuire al fatto che i volponi della Medion hanno messo un adesivo che copre tutto (tranne il display)....mettere un adesivo sopra un touchpad non è poi così geniale a mio avviso....

La qualità sonora -pur essendo io tutto tranne che un esperto di lettori mp3- mi sembra molto valida, forse è merito anche delle tanto celebrate sennheiser.

Audio buono ma non troppo potente...in particolare con le sennheiser si perde un po' in potenza...l'ho provato con le hearin della creative e devo dire che è tutta un'altra cosa...cmq quoto anch'io: audio moolto accettabile :D

Anch'io mi trovo soddisfatto dell'acquisto. Se scopri qualcosa di nuovo facci sapere!! :D

NME
20-01-2006, 21:15
Ragazzi qui si deve risolvere il problema di quando va in "stand-by" e ti succhia la batteria senza che tu te ne accorga!

Ma alla fine non ho capito una cosa... dopo la fase stand-by si spegne da solo o no?! Non ho avuto proprio tempo di provarlo! :muro:

PiKappa83
20-01-2006, 21:24
Dunque stamattina l'ho messo in stanby, l'ho riacceso verso l'una ed era spento. Poi l'ho rimesso in standby e alle 4 era di nuovo spento....

Quindi credo che dopo tot tempo da standby va in spento...

Ma poi quando lo riaccendete avete notato che se avete poca batteria non parte?

Don Quitter
20-01-2006, 21:28
Mi sta mandando ai matti sta storia. Ormai acenderlo è diventata una scommessa. Comunque il tempo in cui sta in stand by credo dipenda dalla carica residua della batteria.

NME
21-01-2006, 08:37
In queste settimane che l'ho avuto mi è servito 2 sole volte... e quando mi serviva la batteria era a terra. Ora è nel cassetto SENZA batteria... voglio proprio vedere se si scarica lo stesso!

PiKappa83
21-01-2006, 15:26
Mi sta mandando ai matti sta storia. Ormai acenderlo è diventata una scommessa. Comunque il tempo in cui sta in stand by credo dipenda dalla carica residua della batteria.

Uhm....potrebbe essere una teoria....ma come si fa a verificare??

Non è che semplicemente si spegne quando c'ha voglia?? :D

Cmq anch'io ci sto diventando matto...

IlDottoreTecnologico
21-01-2006, 17:44
Ragazzi..!! Intanto...piacere di conoscervi tutti! Mi sono appena iscritto! Ho trovato utilissimi molti dei vostri topic..

In ogni caso..volete un consiglio. Io acquistato da appena una settimana l'ACER Mp330 su Mrprice (168euro) - 20GB.
Ed è FAVOLOSO!!!!! Funziona benissimo...si sente bello forte e con grande qualità!! E' piccolino..e non mastodontico come invece sembra dalla foto!! Ne sono rimasto davvero soddisfatto! La durata della batteria mi sembra eccezionale!! Quando ho aperto la confezione il simbolo della batteria era a metà, ho iniziato ad usarlo e oramai sono 6giorni che lo ascolto praticamente tutti i pomeriggi e solo ora l'ho dovuto mettere a caricare!

Ankio ero tanto indeciso tra l'acer e il medion ma..ho preferito affidarmi ad un marchio come Acer che comunque è abbastanza diffuso oramai in tutto il mondo e costruisce prodotti di buona qualità! Medion sarebbe stato un salto nel buio...

Ciauuuuuuuuuuu :D

NME
21-01-2006, 18:55
io ho optato per il medion solo per l'estetica, secondo me l'acer ha un ottimo rapporto prezzo/qualità anche se molti la pensano così

SuperRiga
22-01-2006, 20:15
Penso che la soluzione sia quella di levare la batteria quando non si usa!!!
Avrei un quesito:
che programma usate per trasferire i file sul medion??Io jukebox lo odio e vorrei trovare un sostituto valido!!
Grazie

Don Quitter
22-01-2006, 20:22
Lascia stare jukebox, i programmi e la musica possono essere trasferiti semplicemente col copia incolla, il Medion funziona come hard disk esterno.

SuperRiga
22-01-2006, 20:30
ma come faccio a copiare una cartella?

Don Quitter
22-01-2006, 21:26
Clicchi sulla cartella col sx > ctrl c > doppio clic su risorse del computer > doppio clic su g: medion jukebox > ctrl v
proprio come fai normalmente :D

NME
23-01-2006, 00:52
non è più semplice con il drag & drop?! :D

SuperRiga
23-01-2006, 08:35
Io non ci sto a capire nulla!!
Se faccio taglia e incolla noon ritrovo i file facendo sfogli-album ecc.
Mi finiscono nell hdd ma da lì non ho la più pallida idea di come spostarli nell'elenco generale.con windows media player non riesco dato che non mi riconosce il lettore.
Il metodo drag & drop significa??
Non c'è un programma semplice che non sia jukebox(odioso) e windows media player che non riesco a far funzionare??
Che metodo usatre voi??
Grazie

Don Quitter
23-01-2006, 11:38
Hai fatta fare l'aggiornamento delle tracce dopo averle copiate?

martyn
23-01-2006, 14:43
Bene, alla fine di questo periodo del Medion possiamo trarre delle conclusioni:

1) Abbiamo fatto un grande favore ad eprice per aver incentivato la vendita del Medion; Ha venduto 200/170 unità in 15 giorni (un record);

2) E' possibile cercare altre marche (non quelle alla moda) a prezzi contenuti con stesse caratteristiche se non del tutto uguali (perlomeno per l'hardware)

3) Qualche residuo del Medion è rimasto in qualche grande magazzino ma ad un prezzo allucinante (continuano a non venderlo e penso che rimarrà in bella esposizione per un bel po')

Spero di aver fatto un grande favore a tutti, in primis, a molti utenti (senza svenarsi per le speculazioni che fanno ai nostri danni), in secondo (e qui mi dispiace un po?) ad eprice, anche se non se lo merita visti i prezzi alti che continua ad avere.

Inoltre, sono contento perchè molti l'hanno acquistato in barba alle grandi marche.

Ciao, a presto

PiKappa83
23-01-2006, 20:49
Secondo voi non c'è modo di boostare un po' il volume? Cioè di "alzarlo" un po'?

E' un po' bassino....forse per la legge francese dei decibel....maledetti...

NME
23-01-2006, 22:13
cambia cuffie... le sennheiser sono ottime ma 32 ohm, il che influenza un pò sulla potenza predi delle 16 ohm con 108 o più db e fammi sapere ;-)
Non ne sono sicuro ma si dovrebbe sentire mooolto più forte

interceptor.madmax
25-01-2006, 00:30
...notizie su come far funzionare decentemente il medion di cui sopra e...
ho deciso di registrarim a questo sito e forum appena ho visto questo post per comunicarvi le mie scoperte:

per alzare il volume (ho letto tutto o quasi questo post... non so più chi aveva di questi problemi) potreste provare a inserire un firmware inglese e non continentale; per un lettore simile risolveva il problema; okkio ke aggiornare il firmware può essere pericoloso, qui lo potete scaricare:

http://www1.medion.de/downloads/download.pl?id=2561&type=treiber&filename=juke2xxfwup.exe&lang=uk


ho trovato un bellissimo software per gestire il lettore "iRiver H10"; in una sua versione beta per windows aggiorna il database per i file del medion mdjuke220 in un lampo! la versione più nuova però funziona solo su iriver, ma è in via di sviluppo e dovrebbe poter gestire di nuovo i lettori medion anche in versioni "stable" e non solo "beta"!
p.s. per linux e per windows!!!!

lo zip:
http://prdownloads.sourceforge.net/easyh10/easyh10-1.0alpha_mdjuke_win32gui.zip?download

la pagina di informazioni sulla beta:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=138812&package_id=154890

il sito del progetto:
http://sourceforge.net/projects/easyh10/


purtroppo la funzione per creare le playlist compatibili sembra non funzionare sul medion... ma ci sto lavorando! (nel senso che sto cercando di capire perchè); a livello puramente teorico il medion dovrebbe accettare il formato .plp per le playlist, ma il menù non vede l'elenco dei preferiti!


Concordo sulla recensione di massima (ottimo rapporto qualità prezzo), ed è anche divertente se si vuole smanettare! Una nota tecnica, questo lettore condivide l'architettura di molti lettori di marche più note anche dal punto di vista software (samsung a altre). Il motore/database interno della gestione degli mp3/wma è quasi identico!

PiKappa83
25-01-2006, 19:26
Benvenuto nel clan! Ci sei entrato bello pesante, bravo!!

Per il volume qualcuno può provare a mettere il firmware inglese? Io non ho winzoz....però se mi dite che funziona bene posso farmi prestare una macchina winzoz....

Per gli altri sw al momento nn ne ho la necessità, rimane cmq certo che più tool ci sono meglio è! Sto già dando un'occhiata alla versione linux...

Se hai news facci sapere! Ciao :D

interceptor.madmax
26-01-2006, 13:23
le news sono che alla fine ho fatto 4 file batch e uno script vbs e ora con un solo "DOPPIO CLICK" copio tutti i file di una cartella a mia scelta, li invio al medion, creo uno playlist compatibile e aggiorno (l'aggiornamento degli indici di 1400 tracce in 30") il contenuto della cartella "music" e "playlist" del medion in automatico!
Ovviamente questa procedura fa copiare solo file di tipo mp3 e wma per evitare di caricare i file di sistema di windows (thumbs.db, desktop.ini etc.) e le eventuali copertine degli album, e altri tipi di file che alcuni software ,multimediali scaricano in automatico!

Alla fine di tutto posso affermare che i software in circolazione, come il musicmatch incluso nella confezione originale (nella versione base, la versione plus la paghi!), operano poco o male, e spesso le funzioni davvero utili sono a pagamento! ma anche queste operano si e no...

Per fortuna personaggi come quelli di sourceforge producono software veri e funzionali! e gratis! Meglio un software dedicato (easyh10) che un software generico e pomposo (musicmatch, realone, quicktime etc..) che deve subire le impostazioni della software house e cercare di venderti in tutti i modi la versione plus! E dover scaricare plugin ke non vanno ogni volta che inserisco una periferica nuova è proprio una fregatura!

un appunto! winamp dovrebbe avere dei plugin interessanti e semplici (e gratis) per lavorare sulle playlist del medion, e sui file audio in genere. Ma non ho ancora avuto modo di provarli!!

bye!!!

NME
26-01-2006, 16:40
Beh... vorresti essere così nobile da condividere i tuoi file batch e vbs con noi che non ne capiamo un tubo?!
Comodo, molto comodo questo programmino, mo vedo un pò come funziona ;-)

NME
26-01-2006, 16:53
Quindi...

Carico gli mp3 o le cartelle con il drag & drop, poi utilizzo il programmino, giusto?
Poi... per le playlist... come funziona. Ho visto che il medion ha una cartella per le playlist... poi?!

PiKappa83
26-01-2006, 16:57
Mi volete dire che attraverso questi programmini si possono mettere più playlist??? :eek:

interceptor.madmax
27-01-2006, 00:12
questa cosa funziona solo con una singola playlist, la differenza di fondo tra il juke220 (medion) e l'iriver è che il secondo supporta più playlist (.plp) e infatti ha una cartella di sistema chiamata "playlists", il medion ne supporta solo una, cioè il file myfavorite.plp nella cartella "playlist" (notare che è al singolare!)

quindi, per gli esperimenti fatti fin ora, posso affermare ke supporta una sola lista di preferiti! Inoltre la lista potrebbe non essere letta correttamente, nel senso che a volte avendo un gran numero di file in lista visualizza il nome di una sola canzone ripetuta su tutte le righe, ma se metterete in play le canzoni saranno quelle selezionate!

per i file di batch, purtroppo il lavoro l'ho fatto per un mio amico, e la roba in questione ora è sul suo portatile, ma cercherò di ricordare tutti i passaggi, se qualcosa non vi quadra, chiedete pure!

##1: creazione cartelle nel menù avvio e sul pc
- ho creato una cartella nel menù avvio chiamandola "easyH10" (per pigrizia, ma potete chiamarla in qualunque modo!!)
- al suo interno ho creato una cartella "extra" (più avanti capirete perchè)
- creare sul disco d: una cartella "lettore" (ovviamente potete crearla dove volete, ma questi sono i passaggi IDENTICI a quelli che ho fatto io!) INSERIRE QUI I FILE AUDIO CHE VOLETE NEL LETTORE anche divisi per cartelle!
- nella cartella lettore creare una cartella "_MyFavorite" I FILE IN QUESTA CARTELLA FINIRANNO NELLA PLAYLIST anche divisi per cartelle

##2: installazione dell'easyH10 beta per il medion
essendo una beta non ha l'installer quindi:
- scaricare il programma
http://prdownloads.sourceforge.net/easyh10/easyh10-1.0alpha_mdjuke_win32gui.zip?download
- scompattare il programma e posizionarlo in c:\programmi\easyH10\
- creare un collegamento al programma e metterlo in start\programmi\easyH10\extra\
- avviare il programma la prima volta e settarlo in questo modo:
#Media database construction
processing: Rebuilt
track order: (come preferite, io l'ho messo casuale)
#Playlist Conversion
processing: Reconvert
Playlist source folders: Music
#H10 model and location
Model and firmware version(x): MDJUKE220
H10 location: H: (lettera del lettore come harddisk esterno)
Database: System\DATA (giusto di default)
Music: MyJukebox\Music (giusto di default)
Playlist: MyJukebox\Playlist (di default mette playlists e non funziona!)
#eject the player on completion: io l'ho selezionato, questa funziona scollega il lettore dal bus USB alla fine del processo!

dare l'ok (se la periferica è scollegata da errore, ma non importa, questo passaggio serve a salvare le impostazioni!)

##3: scaricare lo script di autolista
lo script lo potete scaricare da:
http://www.interclasse.com/scripts/Mp3Playlister_singleList.php
copiatelo e aprite il notepad; incollatelo e salvate il file come "nu.vbs" nella cartella c:\programmi\easyH10\ ; fate attenzione che il vostro windows lo salvi come vbs e non come txt se volete che funzioni!


lo script andrebbe modificato per permettergli di creare liste sia di wma che di mp3, se nei preferiti usate solo gli mp3 potete lasciarlo com'è!

da notare... trascinate una cartella (con il drag 'n drop) sullo script e lo script creerà una playlist all'interno della cartella stessa! la playlist contiene tutti gli mp3 contenuti nella cartella e nelle sottocartelle!

##4: i file batch
io ne ho creati 4, uno principale e 3 di tools
file 1:
crea un nuovo file di testo e salvalo come tutto.bat nella cartella c:\programmi\easyH10\
nel file in questione scrivere i seguenti comandi:

ECHO OFF
ECHO i file nella cartella H:\MyJukebox\MUSIC saranno cancellati, fai Ctrl C per annullare
PAUSE
ECHO cancella la cartella music e i vecchi file audio
RD h:\MyJukebox\Music /S /Q
ECHO copia i file mp3
XCOPY d:\lettore\*.mp3 h:\MyJukebox\Music\*.* /S /Y /R
ECHO copia i file wma
XCOPY d:\lettore\*.wma h:\MyJukebox\Music\*.* /S /Y /R
ECHO crea la playlist windows con uno script
c:\programmi\easyH10\nu.vbs h:\MyJukebox\Music\_MyFavorite
ECHO rinomina la playlist per compatibilità
REN h:\MyJukebox\music\_MyFavorite\_MyFavorite.m3u MyJukebox\music\_MyFavorite\Myfavorite.m3u
ECHO avvia il programma easyH10 per la conversione della playlist e la per la ristrutturazione del database dei file musicali clicca ok
c:\programmi\easyH10\easyH10.exe
ECHO procedure eseguite
pause

#creare un collegamento a questo file in start/programma/easyH10/
io l'ho chiamato "carica mp3" e gli ho messo l'icona del medion!

file 2:
crea un nuovo file di testo e salvalo come ripristina.bat nella cartella c:\programmi\easyH10\
nel file in questione scrivere i seguenti comandi:

ECHO OFF
ECHO ripristino dati multimediali e preferiti nel JUKE220
PAUSE
ECHO crea la playlist windows con uno script
c:\programmi\easyH10\nu.vbs h:\MyJukebox\Music\_MyFavorite
ECHO rinomina la playlist per compatibilità
REN h:\MyJukebox\music\_MyFavorite\_MyFavorite.m3u MyJukebox\music\_MyFavorite\Myfavorite.m3u
ECHO avvia il programma easyH10 per la conversione della playlist e la per la ristrutturazione del database dei file musicali clicca ok
c:\programmi\easyH10\easyH10.exe
ECHO procedure eseguite
pause

#creare un collegamento a questo file in start/programma/easyH10/extra/
io l'ho chiamato "ripristina"!

file 3:
crea un nuovo file di testo e salvalo come copia.bat nella cartella c:\programmi\easyH10\
nel file in questione scrivere i seguenti comandi:

ECHO OFF
ECHO copia i file nella cartella musica senza cancellare i precedenti,
ECHO i file con stesso PATH e NOME verranno sovrascritti!
ECHO premi Ctrl C per annullare...
PAUSE
ECHO copia i file mp3
XCOPY d:\lettore\*.mp3 h:\MyJukebox\Music\*.* /S /Y /R
ECHO copia i file wma
XCOPY d:\lettore\*.wma h:\MyJukebox\Music\*.* /S /Y /R
ECHO crea la playlist windows con uno script
c:\programmi\easyH10\nu.vbs h:\MyJukebox\Music\_MyFavorite
ECHO rinomina la playlist per compatibilità
REN h:\MyJukebox\music\_MyFavorite\_MyFavorite.m3u MyJukebox\music\_MyFavorite\Myfavorite.m3u
ECHO avvia il programma easyH10 per la conversione della playlist e la per la ristrutturazione del database dei file musicali clicca ok
c:\programmi\easyH10\easyH10.exe
ECHO procedure eseguite
pause

#creare un collegamento a questo file in start/programma/easyH10/extra/
io l'ho chiamato "copia"!

file 4:
crea un nuovo file di testo e salvalo come playl.bat nella cartella c:\programmi\easyH10\
nel file in questione scrivere i seguenti comandi:

ECHO OFF
ECHO ricrea la playlist
ECHO premi Ctrl C per annullare...
PAUSE
ECHO crea la playlist windows con uno script
c:\programmi\easyH10\nu.vbs h:\MyJukebox\Music\_MyFavorite
ECHO rinomina la playlist per compatibilità
REN h:\MyJukebox\music\_MyFavorite\_MyFavorite.m3u MyJukebox\music\_MyFavorite\Myfavorite.m3u
ECHO avvia il programma easyH10 per la conversione della playlist e la per la ristrutturazione del database dei file musicali clicca ok
c:\programmi\easyH10\easyH10.exe
ECHO procedure eseguite
pause

#creare un collegamento a questo file in start/programma/easyH10/extra/
io l'ho chiamato "playlist"!

buon divertimento ragazzi! :muro:

ultima nota, ricordatevi che:
-ogni volta che avviate il primo batch CANCELLATE TUTTI I FILE NELLA CARTELLA MUSIC
-ogni volta che avviate il primo o il terzo batch COPIATE I FILE SUL JUKE220, e ci mette un bel po' se sono tanti! in funzione di quanto è veloce la vostra USB!
-se alimentate il JUKE220 con l'alimentatore esterno e NON con l'USB lo scarico dei file è molto più veloce!!!!

Bonus Trick:
se create un collegamento a D:\lettore\ e lo mettete nella vostra cartella "sendto" e lo chiamate "lettore" si verificherà una magia! cliccando con il tasto destro su un file o una cartella selezionate invia a e ci troverete... lettore!
così facendo windows copierà o sposterà la cartella/il file nella cartella d:\lettore\;

di base, se il file\cartella è sullo stesso disco lo sposta, se è su un altro (c: a: ecc.) lo copia

la cartella sendto è in
C:\Documents and Settings\[vostro utente]\SendTo

ciao!

interceptor.madmax
31-01-2006, 17:27
allora ragazzi?

tutto ok?

vi siete arresi o funziona tutto alla perfezione?
:Prrr:

PiKappa83
31-01-2006, 17:32
allora ragazzi?

tutto ok?

vi siete arresi o funziona tutto alla perfezione?
:Prrr:

Non usando windows nn ti so dire :D

Però l'aPod mi sta dando grandi soddisfazioni....a parte la ghiera che è un po' ostica nella rotazione...ma nn credo si possa far nulla.

Mi piacerebbe approfondire il tema "batteria nokia"! :D :sofico:

Don Quitter
31-01-2006, 17:43
A proposito della batteria... secondo me il modo migliore per farla durare più a lungo è toglierla e rimetterla al momento dello spegnimento, in modo da far spegnere completamente il lettore quando non lo si usa. Comunque se qualcuno ha già provato a squartare qualche batteria nokia si faccia avanti :D

PiKappa83
31-01-2006, 17:49
A proposito della batteria... secondo me il modo migliore per farla durare più a lungo è toglierla e rimetterla al momento dello spegnimento, in modo da far spegnere completamente il lettore quando non lo si usa. Comunque se qualcuno ha già provato a squartare qualche batteria nokia si faccia avanti :D

Anch'io faccio così...è un po' uno sbattimento ma amen....

Per la batteria dopo la laurea ho un po' di idea da provare... :D

SuperRiga
31-01-2006, 18:45
Mi sono sbattutto un po' e ho seguito alla lettera :read: :banned: o quasi i metodi di interceptor.Cazzarola funziona di brutto,in 5 minuti ti carichi e scarichi l'apod :Prrr: :Prrr: !!risolti anche i problemi dell'idtag!!!Unico problema:L'aggiorna del apod mi fa casino,si blocca!!! :muro: !!!! :mc:

interceptor.madmax
01-02-2006, 14:14
Unico problema:L'aggiorna del apod mi fa casino,si blocca!!! :muro: !!!! :mc:
si ma... non hai bisogno di aggiornarlo
l'elenco tracce lo aggiorna easyH10!!

1440 tracce me le aggiorna in 5 secondi...

:D

SuperRiga
01-02-2006, 14:23
Risolto,si era inballato un po',ho fatto un reset generale e caricato tutte le tracce(2000)con il tuo sistema!!Hai ragione,è davvero rapido e poi si aggiorna veramente in 5 secondi!!
GRAZIE :D :D :D

SuperRiga
03-02-2006, 19:59
Dato che oramai il problema di gestire l'apod è risolto,accertato che si puo' collegare all'accendisigrai sulla macchina per ricaricarlo,mi chiedevo se qualcuno conosce qualche sistema per collegarlo all'autoradio senza la cassetta!!C'è in commercio qualche kit?qualcuno l'ha fatto artigianalmente?Ciao!!

PiKappa83
03-02-2006, 20:36
Per attaccarlo all'accendi sigari intendi con i carica batterie nokia?

La cosa di attaccarlo all'autoradio interesserebbe molto anche me....

Se qualcuno ha news attendo con ansia :D

kurtsk8
05-02-2006, 11:27
ciao a tutti, io ho seguito le istruzioni di interceptor, però a parte che forse non son capace io non so come effettivamente utilizzare le cose che ha scritto.mi potete aiutare?

SuperRiga
05-02-2006, 12:54
Puoi essere un po' più preciso?Cosa non riesci a fare??

kurtsk8
05-02-2006, 14:10
non ho capito a cosa servono tutti i consigli di interceptor,
mi sembra che servano per gestire l'aggiornamento della playlist nel lettore o no?
grazie comunque

PiKappa83
05-02-2006, 18:47
Non so se ci avete mai fatto caso, ma se collegate il cavo usb, poi lo scollegate epoi lo collegate mentre sul medion c'è scritto Loading... il lettore parte in uso normale ma con la batteria come se fosse sotto carica....

Se la cosa fosse reale, cioè se la batteria si ricaricasse mentre si usa l'aPod sarebbe una gran cosa...

Me ne sono accorto ora e adesso sto facendo un po' di testing....

Se ho risultati vi farò sapere. Se qualcuno ha già fatto qualche prova mi faccia sapere.

Ciao a tutti :D

CraySHark
06-02-2006, 21:23
Sono interessato anke io a questo mp3 ..Volevo sapere se con tutto quel progedimento postato prima serve x avere le cartelle come l'ipod con gli album. Secondo voi ne vale veramente la pena quindi ? la cosa k mi blocca è la marca ....
Ero intenzionato a prendermi un creative zen micro da 6 gb ma visto questo medion...

SuperRiga
06-02-2006, 21:37
Puoi avere tranquillamente le cartelle ordinate per album senza dover far tutto quel procedimento,quello serve per caricare circa 1000 mp3 in pochissimi minuti.Quando sfogli le cartelle queste puoi averle divise per artista,per abum o per genere.
L'apod,così lo chiamano il medion è molto simile all'Ipod più blasonato,ma a mio parere ha caratteristiche molto buone senza spendere capitali.Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche forse ti possono dire meglio gli altri del forum,io non ho conoscenze tecniche,le mie considerazioni sono pratiche.Considerato questo non posso che consigliartelo,la mia esperienza è ottima in relazione al prezzo,alle dimensioni,all'aspetto,al suono,alla facilità d'uso,alla durata delle batterie,ai tempi di ricarica,alla capacità della memoria, a tutto!!! :D :D

MaxDembo
07-02-2006, 11:51
Ciao a tutti...l'altro ieri, dopo aver "divorato" questo forum, mi sono convinto a comprare l'Apod alla bellezza di 100 euri: sembra un bel prezzo...ma 100 euri son 100 euri! Adesso aspetto la consegna del piccolo e intanto sto facendo incetta di vecchie batterie nokia da amici , consanguinei e affini...qualcuno l'ha provato su Linux con AmaroK...o su macOs con iTunes?

PiKappa83
07-02-2006, 11:58
Ciao a tutti...l'altro ieri, dopo aver "divorato" questo forum, mi sono convinto a comprare l'Apod alla bellezza di 100 euri: sembra un bel prezzo...ma 100 euri son 100 euri! Adesso aspetto la consegna del piccolo e intanto sto facendo incetta di vecchie batterie nokia da amici , consanguinei e affini

100 euro? Dove l'hai trovato a 100 euro?

...qualcuno l'ha provato su Linux con AmaroK...o su macOs con iTunes?

E qui ti voglio! Dunque, partendo dal presupposto che io uso solo linux (gentoo) e macosx (tiger), non ho mai sentito l'esigenza di usare amarock o itunes. Entrambi i sistemi riconoscono alla perfezioni l'aPod come un disco esterno. Tu ci sbatti le canzoni e via. Forse però nn ho capito cosa ci vuoi fare con amarock e itunes...

Ciao

MaxDembo
07-02-2006, 12:07
...quella per amrok e itunes(anchio non li ho mai usati, però m'incuriosiva il fatto che provandoci altri lettori, in alcuni casi li riconoscevano in maniera strana)...altra curiosità è se qualcuno a provato a caricarci i firmware dell'ipod-ho finito stamattina di litigare con il firmware di un creative che non voleva più saperne e vorrei evitare di rovinarmi la festa per l'arrivo del nuovo giochino con sperimentazioni azzardate!
Infine 100 euri: vendita diretta su ebay (dall'olanda: ancora imballato e con scontrino...sperùma)
Saluti

PiKappa83
07-02-2006, 12:14
Metterci il firmware dell'ipod nudo e crudo mi sa di ca**ata.....

Magari modificato, ma adesso nn ho proprio tempo di mettermi a fare reverse engignering....

Al max si potrebbero mettere i firmware modificati (tipo quelli a base linux) per l'ipod adattati per aPod....

MaxDembo
07-02-2006, 12:23
Al max si potrebbero mettere i firmware modificati (tipo quelli a base linux) per l'ipod adattati per aPod....
A questo mi riferivo...so che funzionano piuttosto bene (addirittura sull'ipodNano permettono di vedere i video) però mi sa che non mi va di giuocare pesante fin dai primi giorni...il fatto è che fremo in attesa della consegna e intanto mio facio un sacco di trip!

interceptor.madmax
07-02-2006, 15:48
Puoi avere tranquillamente le cartelle ordinate per album senza dover far tutto quel procedimento,quello serve per caricare circa 1000 mp3 in pochissimi minuti.Quando sfogli le cartelle queste puoi averle divise per artista,per abum o per genere.
E
...qualcuno l'ha provato su Linux con AmaroK...o su macOs con iTunes?
vorrei farvi notare una cosa.

Con il mio "metodo" il dispositivo viene aggiornato completamente nei file e nel database! ed, eventualmente, nella playlist (ne supporta solo una)!
E in questo modo puoi conservare i file divisi per cartelle (album, artisti... ecc)!

Usando il MusicMatch Jukebox (software multimediale contenuto del cd) tutti i file vengono copiati (dalla playlist in uso), senza subcartelle, nella cartella music! creando problemi nella gestione file dell'harddisk (considerate di avere 3000 file nella stessa cartella... )

Non so come si comportano AmaroK o iTunes... ma se vanno allo stesso modo... PAURA! controllate il flusso e fate sapere!

un'altra cosa...
Non so se ci avete mai fatto caso, ma se collegate il cavo usb, poi lo scollegate epoi lo collegate mentre sul medion c'è scritto Loading... il lettore parte in uso normale ma con la batteria come se fosse sotto carica....

Se la cosa fosse reale, cioè se la batteria si ricaricasse mentre si usa l'aPod sarebbe una gran cosa...

sul manuale c'è scritto espressamente che il lettore si ricarica mentre è attaccato all'USB (che è un tipo di porta che può dare alimentazione alle periferiche) ma questo causa un rallentamento della porta, quindi si consiglia di attaccarlo all'alimentatore mentre è collegato al pc (win, mac o linux che sia... è una specifica hardware!!)!

interceptor.madmax
07-02-2006, 15:50
A questo mi riferivo...so che funzionano piuttosto bene (addirittura sull'ipodNano permettono di vedere i video) però mi sa che non mi va di giuocare pesante fin dai primi giorni...il fatto è che fremo in attesa della consegna e intanto mio facio un sacco di trip!

E ricordatevi che cambiare il firmware può far cadere la garanzia! smanettate pure ma attenti alle conseguenze!!!!

:muro: :muro: :muro:

PiKappa83
07-02-2006, 18:52
sul manuale c'è scritto espressamente che il lettore si ricarica mentre è attaccato all'USB (che è un tipo di porta che può dare alimentazione alle periferiche) ma questo causa un rallentamento della porta, quindi si consiglia di attaccarlo all'alimentatore mentre è collegato al pc (win, mac o linux che sia... è una specifica hardware!!)!

La batteria si ricarica sicurmante se è collegato come disco o collegato e nn montato. E fin qui nn ci piove.
Il problema che stavo analizzando era se il medion mentre si usa per ascoltare musica ed è collegato al pc (cosa possibile solo con quel trucchetto che ho detto, perchè se no se si collega al pc mentre si ascolta musica si riavvia.....) si ricarica, o per lo meno nn si scarica...

CraySHark
07-02-2006, 18:55
oggi da mediaworld mi hanno detto ke è fuori produzione e nn arriva + ...su internet nn si trovano ....cm fate ad averlo ?? :(

Ma allora ,scusate se sono ripetitivo,posso trovare ad es : una cartella con scritto vasco e tutte le sue canzoni o nn è possibile ...nn mi è ancora kiaro :muro:

Don Quitter
07-02-2006, 18:55
Ma non è più comodo attaccarlo direttamente alla corrente? Sicuramente si caricherebbe più velocemente, anche mentre lo usi.

Don Quitter
07-02-2006, 18:57
oggi da mediaworld mi hanno detto ke è fuori produzione e nn arriva + ...su internet nn si trovano ....cm fate ad averlo ?? :(

Ma allora ,scusate se sono ripetitivo,posso trovare ad es : una cartella con scritto vasco e tutte le sue canzoni o nn è possibile ...nn mi è ancora kiaro :muro:


Funziona con gli id3tag, quindi trovi i file ordinati o per autore o per album.

interceptor.madmax
08-02-2006, 03:36
si, puoi mettere gli mp3 divisi per cartelle, solo ricordati di aggiornare le tracce, dal pc o dall'apposita funzione sul lettore!

per il trucchetto dell'usb... non ho capito quale sia la convenienza ma ok!

Ducaleto
09-02-2006, 20:14
L'ho comprato pure io, soli 149euri tramite mrprice. (a 100euro come sei messo con la garanzia?)
E' arrivato subito, il servizio di consegne è stato rapidissimo se penso che sul sito segnalavano possibili ritardi a causa delle feste natalizie.
Il 23 dicembre l'avevo in mano e lo sto utilizzando da lunedì 6 febbraio.
Come mai? Perché si è subito rotto!
Appello: evitate di usare il musicmatch per il trasferimento dei dati, e magari pure le porte usb frontali del pc.
A me succede questo: usando il software fornitomi col player, il trasferimento dei dati dà errore, il medion si blocca e occorre resettare (o togliere l'alimentazione)
Piccolo problema: la prima volta che ho resettato si è incasinato il disco duro perdendo il sistema operativo.
Evviva.
Spedire il prodotto è stato un'odissea.
Il servizio sarebbe anche comodo, in quanto vengono a prendere il prodotto a casa tua ma per venire a prenderlo richiedono appuntamento. Ok sarebbe anche logico ma:
1)la prima volta non trovavano il mio indirizzo, mi hanno chiamato? NO! Ho dovuto telefonare io per sentirmi dire che c'erano problemi col recapito.
Ok prendiamo un altro appuntamento.
2)Il giorno dell'appuntamento ti chiamano prima di venire. Se non rispondi la prima volta non richiamano più. Così quando alla sera vedi che non sono venuti a ritirare, uno si chiede: come mai?Anche qui ho dovuto io richiamare, altrimenti aspettavo invano.

Quindi mi raccomando, al primo ritardo chiamate subito. (spero non vi serva)

Cmq, tornatomi il lettore funzionante, riprovo il trasferimento dei file, e il Musicmatch mi crea casini ancora. Per fortuna stavolta il reset ha funzionato senza creare danni.
Mai più. DA allora uso il trasferimento diretto, ma la porta frontale del case dà problemi di input/output, quelle sul retro no.


Cmq ora c'è l'ho e sono contento. Funziona bene.
E' uno sbattimento fare l'editing dei tag di tutte le canzoni, ma una volta fatto torna utile per sempre.

Solo due sono le mancanze.
A)il mancato supporto per le playlist. Con i tag ciò non è un problema per gli album, ma se uno vuole una specifica selezione si attacca.
Sto pensando di risolvere la cosa sfruttando il gestione risorse interno del player.
1) Creo varie carte
2) Creo una selezione preferita
3) La copio in una cartella
4) Creo un'altra selezione
5)La copio in un'altra cartella
6)etc etc...
7)quando voglio una particolare playlist non faccio altro che copiarla nella cartella PLAYLIST
un po' macchinoso ma dovrebbe funzionare. Vi farò sapere.

B)La batteria o più probabilmente il software di gestione della batteria non funzionano a dovere.
Ho riscontrato una durata di 5ore e 30 circa, all'interno della quale il player è stato spento più volte rimuovendo la batteria per evitare la modalità stand-by.
Ora sono 7ore e 20 che il medion funziona ininterrottamente, la batteria segnala la necessità di essere ricaricata (oltre a lampeggiare ogni tanto compare il simbolo che ti invita a collegarsi alla presa).
Quasi quasi faccio la prova a spegnero e riaccenderlo.
spengo, tolgo la betteria, riaccendo... BATTERY LOW fine...
MAH.
Questa variazione di durata a seconda dell'uso continuativo o meno, mi lascia un po' perplesso.

Don Quitter
09-02-2006, 20:33
Anche a me da problemi con le porte usb anteriori, su diversi pc, non viene rilevato. Comunque il sofware per il trasferimento è una schifezza, meglio evitare. Che programma usi per editare gli id3?

kurtsk8
09-02-2006, 21:00
io per editare gli id-tag uso winamp, view file info, poi modifico

PiKappa83
09-02-2006, 21:13
io per editare gli id-tag uso winamp, view file info, poi modifico

uhm, nn mi sembra proprio il massimo per editare i tag in maniera "industriale"...

Per linux segnalo EasyTAG e per macosx Mp3RAGE....ma forse l'ho già detto... :D


Molto interessante le tue info per una EVENTUALE (e lo dico facendo corna e toccando ferro) richiesta di garanzia....

Chi è che bisogna chiamare in caso?

Ducaleto
09-02-2006, 22:25
x l'idtag editing, uso un player a caso tra winamp quintessential player o windows media player.
Un po quello che capita.

il music match ha l'editing automatico a partire dal titolo, che però deve essere correttamente formattato., e inoltre questa fnzione non è gratuita.
Qualcuno conosce un programma free con opzione analoga?

PiKappa83
10-02-2006, 09:10
Neanche a farlo apposta stamattina il mio medion nn si accende più....

Ho chiamato il numero di assistenza (l'199 che mi hanno dato quelli di eprice) e lunedì viene il corriere a ritirarlo.

Me lo fanno inviare a Cerro Maggiore...mentre ho visto sul sito dell'assistenza che nn c'è una sede a Cerro...in ogni caso la richiesta di assistenza è già registrata sul sito....

E' normale?

interceptor.madmax
10-02-2006, 18:09
Appello: evitate di usare il musicmatch per il trasferimento dei dati, e magari pure le porte usb frontali del pc.
A me succede questo: usando il software fornitomi col player, il trasferimento dei dati dà errore, il medion si blocca e occorre resettare (o togliere l'alimentazione)
...
Cmq, tornatomi il lettore funzionante, riprovo il trasferimento dei file, e il Musicmatch mi crea casini ancora. Per fortuna stavolta il reset ha funzionato senza creare danni.
Mai più. DA allora uso il trasferimento diretto, ma la porta frontale del case dà problemi di input/output, quelle sul retro no.


Ragazzi... quando ripetete esperienze già fornite da altri non dovreste comunicare il tutto come se fosse l'apertura di un nuovo post, o si fa una gran confusione!

Abbiamo già parlato, e in modo più tecnico, del casino che fanno i software multimediali standard, anche del musicmatch dato nel pacchetto medion!
Sarebbe stato più utile confermare brevemente i problemi già riscontrati da altri e spiegare meglio solo le utili informazioni di spedizione.

Le notizie contradditorie non fanno comodo a nessuno! :eek:

ad esempio, il sistema easyH10 crea delle ottime playlist convertendo file m3u... se dici che non c'è software per creare playlist rendi inutile il lavoro di quelli che hanno postato prima di te.

Per le USB il problema è dato probabilmente dalla "massa" o dalla qualità dei cavetti del case, che non sono ovviamente prodotti con la scheda madre.


B)La batteria o più probabilmente il software di gestione della batteria non funzionano a dovere.
Ho riscontrato una durata di 5ore e 30 circa, all'interno della quale il player è stato spento più volte rimuovendo la batteria per evitare la modalità stand-by.
Ora sono 7ore e 20 che il medion funziona ininterrottamente, la batteria segnala la necessità di essere ricaricata (oltre a lampeggiare ogni tanto compare il simbolo che ti invita a collegarsi alla presa).
Quasi quasi faccio la prova a spegnero e riaccenderlo.
spengo, tolgo la betteria, riaccendo... BATTERY LOW fine...
MAH.
Questa variazione di durata a seconda dell'uso continuativo o meno, mi lascia un po' perplesso.

idem, si è già parlato a lungo delle batterie, ma da come scrivi pare che tu sia l'unico ad essersene accorto. chi legge il tuo post potrebbe ignorare soluzioni precenti splendide ed economiche (la batteria simil nokia)!

grazie.

Ducaleto
14-02-2006, 21:54
Un hai in parte ragione.
Ma ti faccio presente che ho fatto solo una cronaca delle mie disgrazie e dato una mia impressione sul prodotto così come si acquista.

E' in quest'ottica che che va letto il mio intervento.
Non tutti hanno voglia di destreggiarsi con trucchi vari per far funzionare un prodotto.

Non mi sembra che poi nessuno abbia fatto notare come alcuni software ti rompino il lettore.

La storia delle playlists. EasyH10 tratta e aggiorna la playlist, ok, ma il player ne supporta una sola (e lo dici tu stesso)
[Con il mio "metodo" il dispositivo viene aggiornato completamente nei file e nel database! ed, eventualmente, nella playlist (ne supporta solo una)!
E in questo modo puoi conservare i file divisi per cartelle (album, artisti... ecc)! ]

In definitiva il player non supporta Le (plurale) playlist.
E' una cosa importante che a molti può scocciare.

Batterie. si è vero dovevo citare la compatibilità con le nokia.

Ma io avvallavo l'ipotesi di un scorretta gestione della batteria dal punto di vista software.
Magari qualcuno potrebbe dirmi se ciò è possibile o meno, ovvero: è possibile che il Medion decida che non c'è abbastanza batteria e decida che sia meglio non avviarsi? Magari un futuro firmware risolverà il problema.
Per esempio, ho usato saltuariamente il player per 3ore e 55. Oggi rimetto la batteria e, arrivato al caricamento del menu, si spegne.
Ma se mi attacco alla corrente di casa giusto il tempo per fare avviare il menu, e poi stacco, la batteria mi dura un'altra ora e mezza.
(nota: la batteria era stata staccata dal lettore ancora carica per metà)

Ma nessuno cmq dice se le batterie nokia sono una soluzione tampone, ovvero non cambia nulla e servono solo come extra all'occorenza, oppure se invece sono qualitativamente migliori garantendo performance più stabili.

Molta gente insomma potrebbe non gradire una durata di 8-10 ore portandosi a spasso pile di riserva. A me personalmente non darebbe problemi , ma ad altri?
Penso al mio viaggio in treno Veneto-Sicilia, mi sarei dovuto portare dietro non una, ma due pile di riserva. Ok economiche, ma cavolo, se penso che un mio amico è un mese che usa quasi tutti i giorni il suo Muvo da 1gb e non ha ancora cambiato batterie, un po' mi girano.
Non pretendo tanto (un hard disk da 20gb non ha le stesse richieste energetiche), ma 5 ore sono poche.

Insomma il discorso batteria sarà chiuso quando qualcuno fornirà una prova provata su queste batterie nokia.
Me ne dovrebbe arrivare una, spero presto, vi dirò come è andata.

Ducaleto
14-02-2006, 21:58
Neanche a farlo apposta stamattina il mio medion nn si accende più....

Ho chiamato il numero di assistenza (l'199 che mi hanno dato quelli di eprice) e lunedì viene il corriere a ritirarlo.

Me lo fanno inviare a Cerro Maggiore...mentre ho visto sul sito dell'assistenza che nn c'è una sede a Cerro...in ogni caso la richiesta di assistenza è già registrata sul sito....

E' normale?

tranquillo, sulle prime leggento il tuo messaggio mi stavo preoccupando, ma ho appena guardato la ricevuta di ritorno, ovvero quella che mi è rimasta quando mi hanno rispedito il medion, e il mittente è la:

Servizi on site spa
via kennedy 21
di Cerro Maggiore (Mi)

PiKappa83
14-02-2006, 23:33
A ok....per fortuna....grazie per la conferma....
Tra le altre cose, dovevano venire a passarlo ieri, oggi ho chiamato e mi hanno detto che "c'era un problema con l'indirizzo" che naturalmente era corretto....adesso m'ha detto che passano domani. Credo che sia una pratica comune per guadagnare qualche giorno....

Altra domanda: quanto te l'hanno tenuto via?

Grazie ancora :D

PiKappa83
15-02-2006, 16:49
Ma p**** m******** v***** l****** i**********. Neanche oggi ho visto il corriere.
Ora, poichè nn credo che la colpa sia di SDA mi chiedo che ca**o fanno dalla mattina alla sera quei p**** d** di impiegati al call center.
Prima mi dicono che c'è un "problema" con l'indirizzo del tutto inesistente e mi rimandano ancora di un giorno. Adesso sono già 6 giorni sicuri di ritardo...
Ho provato a chiamare ma OVVIAMENTE se il call center è aperto dall 9 alle 19 prima delle 11 nn trovi nessuno e dopo le 17 idem....che gente....
Domani mattina gli svernicio la faccia per telefono......

Vi farò sapere..... :grrr: :grrr: :grrr: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

PiKappa83
15-02-2006, 17:09
1)la prima volta non trovavano il mio indirizzo, mi hanno chiamato? NO! Ho dovuto telefonare io per sentirmi dire che c'erano problemi col recapito.
Ok prendiamo un altro appuntamento.
2)Il giorno dell'appuntamento ti chiamano prima di venire. Se non rispondi la prima volta non richiamano più. Così quando alla sera vedi che non sono venuti a ritirare, uno si chiede: come mai?Anche qui ho dovuto io richiamare, altrimenti aspettavo invano.

Rileggendo questo post penso: nn è che è prassi per quelli della medion mandarti il corriere con una settimana di ritardo tirandoti due bidoni? Io nn credo che sia colpa del corriere: da quando in qua un corriere nn trasporta un pacco? Se non trasporta nn viene pagato.....

O sbaglio? Voi cosa ne dite?

martyn
15-02-2006, 19:48
E' uscito il nuovo Medion Mp3, date uno sguardo qua:

http://www.aldi.com.au/product_01/product_71.html

PiKappa83
15-02-2006, 19:52
Sul sito della medion tedesca (sezione medion shop) è già in vendita da un bel po'....

Questo come lo chiameranno? Zen Medion?

Kewell
15-02-2006, 21:53
Ma p**** m******** v***** l****** i**********. Neanche oggi ho visto il corriere.
Ora, poichè nn credo che la colpa sia di SDA mi chiedo che ca**o fanno dalla mattina alla sera quei p**** d** di impiegati al call center.
Prima mi dicono che c'è un "problema" con l'indirizzo del tutto inesistente e mi rimandano ancora di un giorno. Adesso sono già 6 giorni sicuri di ritardo...
Ho provato a chiamare ma OVVIAMENTE se il call center è aperto dall 9 alle 19 prima delle 11 nn trovi nessuno e dopo le 17 idem....che gente....
Domani mattina gli svernicio la faccia per telefono......

Vi farò sapere..... :grrr: :grrr: :grrr: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Vediamo di controllarci ;)

Ducaleto
15-02-2006, 22:28
A ok....per fortuna....grazie per la conferma....
Tra le altre cose, dovevano venire a passarlo ieri, oggi ho chiamato e mi hanno detto che "c'era un problema con l'indirizzo" che naturalmente era corretto....adesso m'ha detto che passano domani. Credo che sia una pratica comune per guadagnare qualche giorno....

Altra domanda: quanto te l'hanno tenuto via?

Grazie ancora :D

Problema con l'indirizzo...
La cosa puzza anche a me.
Domanda: tu abiti in una frazione?
Ti consiglio di dire il comune e non la frazione.
Cioè io abito ad Alvese frazione di Nogarole provincia Vicenza.
E mi han detto che avevano problemi.
Alchè quando ho chiamato e ho rifornito l'inirizzo, evitando la frazione.

Per quel che riguarda il call center... io chiamavo dopo le 18... i tempi d'attesa erano variabili (chiami la medion vero?).
Tieni presente questo, è un call center a pagamento... secondo me ci marciano, ti fanno aspettare 10 minuti e intanto si intascano 1euro.

Figurati che avevo appuntamento un giorno, il corriere non arriva e alla sera chiamo il call center, l'operatore mi dice che il corriere mi ha chiamato ma non hanno trovato nessuno. Alchè io dico"ma vi ho fornito 2 numeri di telefono Cellulare e casa" risposta " Si ma il corriere ne accetta solo uno (in quel caso cellulare)" io dico "Ok la mattina avevo il cell spento, ma non ho ricevuto avvisi di chiamata" l'operatore ha avuto il coraggio di dirmi che non mi credeva.

Per quanto riguarda la durata della riparazione: all'incirca 2 settimane .

Cmq cerca di parlare con il corriere se sai chi è.

PiKappa83
15-02-2006, 22:30
Hai ragione....ma dovevo sfogarmi....

Però dai, ho messo gli asterischi! Cmq se da fastidio a qualcuno sono prontissimo a togliere la parte sconcia :D

PiKappa83
15-02-2006, 22:38
Domanda: tu abiti in una frazione?
Ti consiglio di dire il comune e non la frazione.
Cioè io abito ad Alvese frazione di Nogarole provincia Vicenza.
E mi han detto che avevano problemi.
Alchè quando ho chiamato e ho rifornito l'inirizzo, evitando la frazione.

Abito in un paese da 700 anime lontano 20 km da una grossa città lombarda, su una provinciale neanche troppo secondaria di 6 metri dove passa una macchina al minuto (avevo un gatto che ci dormiva in mezzo ed è morto di vecchiaia....quindi uno può anche fermarsi un quarto d'ora in mezzo alla strada a cercare senza che nessuno dica niente...)....abito in una casa ben distinta con tanto di numero civico grosso come un monumento....insomma nn trovare casa mia è come nn trovare una gnocca in un bordello....
Il corriere (SDA) nn mi ha contattato e il numero di telefono è stato controllato con il callcenter medion (il famoso 199) ben due volte.

Ti ringrazio per il supporto...

Domani mattina chiamo il tipo al callcenter e lo appendo. :grrr:

Ducaleto
15-02-2006, 22:42
E' uscito il nuovo Medion Mp3, date uno sguardo qua:

http://www.aldi.com.au/product_01/product_71.html

Ehi ma costa il doppio! Ed è pure più brutto! (sul sito della medion costa 100euri in meno)

Cavolo so che non c'entra, ma a 139 hanno in lettore dvd portatile (che legge mp3)... se leggesse i DivX sarebbe perfetto.... vabbè natale prossimo.

PiKappa83
16-02-2006, 09:31
Ho appena chiamato quelli dell'assistenza.....non sa perchè il corriere non è venuto. Ma proprio non ne ha idea. Che sia maledetto? Cmq ha fatto una nuova, l'ennesima, richiesta e lunedì il corriere DOVREBBE passare....

Speriamo bene...l'ho quasi minacciato di morte.....

NME
17-02-2006, 10:56
Sig sig... ho quasi deciso, il tutto dipende da quando riesco a racimolarci.
E' un sig. lettore mp3, ad un ottimo prezzo... ma io lo sto usando a stento come penna usb! Lo ammetto, non mi serve! Non ho mai tempo di sfruttarlo a dovere!

Se qualcuno è interessato ora apro un tread per la vendita.

PiKappa83
17-02-2006, 17:43
Sig sig... ho quasi deciso, il tutto dipende da quando riesco a racimolarci.
E' un sig. lettore mp3, ad un ottimo prezzo... ma io lo sto usando a stento come penna usb! Lo ammetto, non mi serve! Non ho mai tempo di sfruttarlo a dovere!

Se qualcuno è interessato ora apro un tread per la vendita.

Ma come, ci abbandoni? :cry:

NME
17-02-2006, 20:06
eheh... si! Non lo uso per niente! E' stato un incauto acquisto!
Cmq non lo svendo, probabile che per forza di cose me lo tenga.

MaxDembo
21-02-2006, 14:05
Ciao a tutti,
una settimana fa sono finalmente entrato in possesso del mio medion e devo dire che sono pienamente soddisfatto...tra l'altro grazie ai miei adorati gatti ho potuto testarne la resistenza :eek:
Unico neo la durata delle batterie (e naturalmente l'impossibilità di scegliere tra stand-by e spegnimento senza togliere la batteria). Mi sembra di aver definitivamente appurato che le batterie sono quelle per i vecchi nokia 3410 e simili ma per ora ho provato quelle di un Nokia 3510 (teoricamente identiche). I contatti vanno sostanzialmente bene ma la batteria del nokia è un pelo più spessa e stretta. Qualcuno ha provato con altri modelli? La cosa interessante è che se andassero veramente bene ci sono batterie compatibili da 1700 ampere (contro le 1000 dell'originale) che vengono via a veramente poco...ho cercato anche sul sito della maxell ma non sembra funzionare una fava!

PiKappa83
21-02-2006, 14:29
Aspetta qualche ciclo di ricarica prima perchè aumenta e poi si stabilizza!

Cmq anche gli iPod e Zen hanno il difetto di non poterli spegnere ma di poterli mettere solo in standby....purtroppo hanno copiato anche i difetti, sempre che lo sia...

Al momento sono senza il mio aPod, quando torna mi unirò anch'io ai vostri tentativi...

Intanto buon divertimento! :D

B-jo
23-02-2006, 12:17
raga lo vorrei prendere ma nn trovo nessun sito come faccio?

NME
23-02-2006, 13:26
te lo vendo io ;) come nuovo usato 3 volte

kurtsk8
24-02-2006, 18:07
ciao, qualcuno ha verificato quale sia la batteria per nokia compatibile con il medion?e se è compatibile anche il caricabatterie per auto?

Don Quitter
24-02-2006, 18:10
La batteria non l'ho ancora provata, ma con i caricabatterie nokia non ci sono problemi. Un'altro utente ha testato anche quelli per auto.

PiKappa83
24-02-2006, 18:13
ciao, qualcuno ha verificato quale sia la batteria per nokia compatibile con il medion?e se è compatibile anche il caricabatterie per auto?

Io so di "un mio amico" che ha testato i carica batteria motorola e adesso hai il medion in assistenza.....fate voi...... :(

B-jo
24-02-2006, 19:54
raga ma nn lo trovo da nessuna parte è possibile? :mad:

Lucascio82
16-03-2006, 23:02
Ciao sono nuovo..ho acquistato oggi il mio jukebox sembra molto bello....
ma: il touchpad....faccio una fatica boia ad usarlo mi sono distrutto i diti :muro:
magari sbaglio io ma nn credo....che dite anche voi avete difficolta?
Grazie

Don Quitter
17-03-2006, 11:21
Il touchpad secondo me è molto comodo, dopo un po di pratica. Che tipo di problemi ti da?

Lucascio82
17-03-2006, 16:54
No me l'hanno sostituito non andava il touchpad...grazie

Don Quitter
17-03-2006, 17:02
Infatti mi sembrava strano...

Kittys
18-03-2006, 15:50
Ciao a tutti,sono appena arrivata nel forum.
Possiedo anch'io un mdjuke 220 e ne sono pienamente soddisfatta tranne che per la durata batterie e i tempi di caricamento degli mp3,quindi vado con le domande:
Visto che i messaggi relativi al mio problema sono stati postati tempo fa chiedevo se al momemto attuale esistono programmi migliori di musicjukebox per caricare gli mp3 sull'amato player....soprattutto per chi non è esperto di modifiche ai software,
e poi non ho capito se ci sono informazioni più precise sulle batterie nokia che potrebbero essere utilizzate in cambio di quella fornita in dotazione.
Scusate l'eventuale disturbo e grazie a chiunque voglia aiutarmi.....

Don Quitter
18-03-2006, 15:55
Nessun disturbo, anzi benvenuta nel forum.
Per quanto riguarda il programma, l'ideale è non usarne proprio. Fai copia incolla con gli mp3 direttamente dentro il lettore, che viene visto dal pc come periferica di archiviazione usb.
Per le batterie non saprei, non ho provato.

Kittys
18-03-2006, 16:08
Già una risposta, non ci speravo proprio!
Un dubbio però mi assale:
se inserisco gli mp3 come una periferica di archiviazione riesco a trovarli suddivisi per autore,titolo ecc come quando li inserisco con musicmatchjukebox?
Oppure sono sparsi a caso?
Cioè è possibile avere un minimo di ordine nell'archivio o no?
E poi quando li copio sul lettore mp3 in che posizione li devo copiare?
Grazie mille

MaxDembo
23-03-2006, 09:41
Ciao,
pr quanto riguarda il caricaggio devi mettere gli mp3 nella cartella MyMusic sul medion, per farli leggere dal lettore però (titola-album-artista) devono avere i tag compilati. Se guardi i vechi post su questo forum trovi le indicazioni di alcuni programmi per editare in fretta un sacco di mp3.

Per le pile...sembrerebbero le pile per il nokia serie 3410 et simili...anzi, sono sicuramente quelle ma probabilmente vanno un po' limate o altre diavolerie simili...sto aspettando di averne alcune "sacrificabili" sotto mano per provare e poi vi farò sapere

Kittys
24-03-2006, 14:19
Grazie mille,
volevo essere sicura della cartella per quanto riguarda il rpogramma ne ho già uno .
Oggi però ho un NUOVO PROBLEMA!
Ho collegato il medion al computer (che lo riconosce come unità esterna) ma quando apro il programma che utilizzavo per immettere gli MP3 non mi legge niente,come se fosse vuoto ma vuoto non è infatti se accendo il lettore i miei MP3 (circa 11mg)sono tutti lì.
Cosa sta succedendo?

PiKappa83
24-03-2006, 18:02
Ma se lasci perdere il programma e accedi come hd li vedi i file? Magari è solo un problema del programma.....

NME
25-03-2006, 12:46
Ragazzi ho trovato quest'altro programma per gestire il medion jukebox
Ora lo sto provando

http://nyaochi.sakura.ne.jp/xoops/modules/mydownloads/

interceptor.madmax
25-03-2006, 15:56
Ragazzi ho trovato quest'altro programma per gestire il medion jukebox
Ora lo sto provando

http://nyaochi.sakura.ne.jp/xoops/modules/mydownloads/

E' un prodotto simile ad uno già proposto su questo tread in una sua particolare versione (easyH10)

infatti questo è il sito personale in giappone dell'autore "nyaochi sakura" che lo ha pubblicato anche in inglese sul sito sourceforge per noi comuni mortali non nippo... consiglio di far riferimento alla pagina originale del progetto worldwide:

http://sourceforge.net/projects/easyh10/

o la pagina in inglese del progetto easyH10 (che esiste in inglese e in giapponese e rimanda al sito sourceforge) sul sito dell'autore:

http://nyaochi.sakura.ne.jp/xoops/modules/mydownloads/singlefile.php?cid=1&lid=10

la differenza tra i 2 prodotti sembra essenzialmente il supporto da parte di EasyPMP delle JavaScript Playlist (.JSPL)

testa pure ma attento! e solo una beta, e non garantisce il supporto per l'M220 (dice:
* Supported Medion MDJuke 440
* Maybe supported Medion MDJuke 220)

NME
25-03-2006, 16:00
Si infatti... mi ero accorto che era quasi un clone.
Alla fine ha le stesse funzioni dell'altro programmino, che già avevo ed usavo, quindi sono rimasto fedele all' easyh10

Kittys
27-03-2006, 13:38
Ma se lasci perdere il programma e accedi come hd li vedi i file? Magari è solo un problema del programma.....

No non mi vedeva niente ma ho capito dove sbagliavo:quando aprivo la cartella music dentro non c'era assolutamente niente allora in un "colpo di genialità" incredibile (per me ,sia chiaro!) ho capito che forse dovevo impostare la visualizzazione delle cartelle nascoste........ ed eccoli tutti lì. Da quel momento non mi sono più fermata.
Ho cancellato tutti gli MP3 che avevo inserito con errori negli ID3 tag e il tutto in pochissimo tempo.Una favola,contrariamente a quanto ero costretta a fare prima.
Qualche giorno fa ho scaricato sul computer MediaMonkey free e adesso riesco a gestire tutto da lì e alla velocità della luce,riesco persino a modificare direttamente gli ID3tag degli MP3 che ho sul medion...Qualcun'altro utilizza Mediamonkey per gestire la raccolta MP3?
Sono veramente su di giri per le capacità del mio fantastico medion e non mi manca per niente l'IPod !!!!!!!!!

blacktiger
31-03-2006, 18:17
Sto benedetto Medion jukebox 220 lo trovo solo da eprice,
possibile che non ce l'abbia nessun altro, voi dove l'ho avete comprato?
tnx bye.

PiKappa83
02-04-2006, 17:42
Sto benedetto Medion jukebox 220 lo trovo solo da eprice,
possibile che non ce l'abbia nessun altro, voi dove l'ho avete comprato?
tnx bye.

Io l'ho preso tempo fa da ePrice....che è l'unico ad averlo in listino anche se nn disponibile. Al tempo ne avevano un 170 pezzi che sono finiti....

Forse trovi qualcosa su ebay, di sicuro su negozi tedeschi.....ma vatti a fidare...

Lucascio82
21-04-2006, 11:50
Ma io l'ho trovato da media world e l'ho pagato anche 10 € in meno che su e-price... :D

blacktiger
23-04-2006, 10:47
Ma da mediaworld di presenza? cioè in un discount , o via internet.
Sul sito internet non ce l'hanno, li ho contattati al numero verde
e mi hanno detto che devo chiamare ogni singolo discount,
per vedere se ce l'hanno, ma non fanno però no fanno spedizioni.
Cazpita non l'ho potuto trovare da nessuna parte, mi sa che mi butto
su un altra marca, anche se non è ke ce ne siano tanti e alcuni sono mattoni!

blacktiger
02-05-2006, 13:05
Urka sono riuscito a procurarmelo!!! :winner:
Ma che casino gestire i file.Il sistema di gestione è basato sull' ID tag,
si poteva basare anche sul nome della cartella e del file, anke se esistono
prg che sistema ID dei file e sempre un pò un limite,boahhh!.
Ho notato che la batteria non è che duri poi così tanto, se si lavora di hd(trasferimenti di file) va giù ke è una bellezza.Qualcuno ha fatto qualche
prova con le batteria dei Nokia ke dice ke erano compatibili o meglio adattabili?
Ke programmi usate per gestire l'apparecchio?Come gestite gli ID tag?

PiKappa83
02-05-2006, 18:00
La gestione dei file è un problema che hanno tutti i lettori mp3: se non c'è l'idtag nn possono mica inventarselo. Cmq ci sono mille mila programmi di gestione dei tag che ti permettono di fare qualunque cosa.

E' normale che se lo usi come harddisk la batteria non duri niente: va via che è un piacere....In uso normale di lettore mi arriva sulle 5/6 ore...cioè lo accendo la mattina alla 7, lo uso 5/6 ore al giorno e a sera non mi si è ancora/mai spento da solo per batteria troppo scarica... :D

SuperRiga
16-05-2006, 10:23
Ciao a tutti,io avrei un problemino che no riesco a risolvere:
Sul manuale dice che andanto su una traccia e premendo enter questa passa in automanìtico nella playlist.A me non funziona!!!!! :muro: :muro: :muro: :mc: Che posso fare??E' possibile ripristinare quella funzione?Io ho adottato il sistema postato da interceptor.madmax.Alla fine il sistema che è riportato sul manuale mi interessava di brutto.:doh:
Per il resto grande lettore.
Per il touchpad io ho risolto in modo un po' rustico ma ottimo:+
dito in bocca e poi vedete che grip sul touchpad.
Grazie a tutti

PiKappa83
16-05-2006, 13:46
Devi tenere premuto un po' enter finchè nn appare un "spuntatura" a destra della canzone :D

Ciao

pintu
17-07-2006, 09:33
dato che ho preso questo mp3 volevo aiutarvi per far durare di piu la batteria:

1) quando schiacciate il tasto menu per spegnere il nostro medion va in standbye(lo capite perche appena lo accendete lui si accende immediatamente).

2) noto che se non cambiate in continuazione canzone la batteria dura 9 ore(provate a a unire una 50ina di canzoni ed eseguitela con il medion)

sono piccole cose che pero sono sicuro che viaiutano e raddoppiano la durata della batteria

kurtsk8
18-09-2006, 11:57
oggi stavo ascoltando la musica con il lettore attaccato allo stereo e il lettore mi è caduto. la musica ha continuato a suonare per qualche minuto poi ha smesso.la schermata era la solita di riproduzione. ho spento e riacceso il lettore ma il menù non appariva e neanche la scritta loading.appare però la scritta "Please check HDD" :(

PiKappa83
18-09-2006, 12:04
Forse questo ti potrà aiutare.

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.razyboard.com%2Fsystem%2Fuser_aldipod.html&langpair=de%7Cen&hl=it&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Facci sapere come va a finire

Ciao :)

NME
04-10-2006, 13:31
Salve a tutti!

Allora... come vi trovate con questo lettore mp3?!
Io sono stato tra i primi a comprarlo... e ne ero discretamente soddisfatto (la sufficienza la ottiene a mio avviso solo per via del software alternativo come easypmp)

Ho appena installato il nuovo firmware 1.5.7 per medione jukebox 420 che è compatibile con il nostro lettore. L'ho acceso ed in 2 min in cui l'ho ascoltato posso dire che è un aggiornamento DOVEROSO.

Cosa ha in più:
quello che ho notato io è una maggiore velocità nella scansione dei file, maggiore velocità nell'equalizzatore (sempre lentino però), qualità audio notevolmente aumentata (prima era il lettore ad andare in distorsione sia sui bassi sia sugli alti, passando per i medi, ora sono le cuffie), navigazione attraverso NOME ARTISTA -> NOME ALBUM

Per quanto ne ho letto in giro ci sono anche altre cosuccie, ancora non le ho scoperte, unico neo è che sembra bloccarsi durante la funzione shuffle (casuale).

SuperRiga
04-10-2006, 14:14
come si installa il firmware??

PiKappa83
04-10-2006, 15:37
Scaricalo da qui:

http://www.razyboard.com/system/thread-neuefirmware157-aldipod-300151-3588347.html

E' in tedesco ma con un traduttore capisci tutto.
Devi semplicemente rimpiazzare la cartella SYSTEM e temp che trovi sul lettore. NB: prima fattene una copia di backup!!!

Per NME: anch'io ho l'ultimo firmware e ti chiedo: quando visualizzi tutte le canzoni di un artista te le mette in ordine alfabetico o in ordine di album? Non riesco a fargliele mettere in ordine alfabetico....

Ciao

NME
04-10-2006, 16:20
Per NME: anch'io ho l'ultimo firmware e ti chiedo: quando visualizzi tutte le canzoni di un artista te le mette in ordine alfabetico o in ordine di album? Non riesco a fargliele mettere in ordine alfabetico....
Ciao

Per ordine di album... che pacco!

Cavolo non hanno ancora risolto la pecca dello stand-by!
Se l'avete notato una volta acceso e poi rispento alla seconda riaccensione il lettore parte più velocemente, ovvero resta caricato tutto in memoria: succhia più batteria! Molta batteria... E dato che non lo uso quotidianamente sono costretto a togliere la batteria.

PiKappa83
04-10-2006, 16:27
Guarda che non è vero: il sistema si spegne completamente dopo pochi minuti e poi quando lo riaccendi parte in un attimo e si rimette nella stessa canzone dov'era allo spegnimento. Se ci fai caso quando riparte memorizza la canzone, ma nn la posizione dei menu!!

Io lo trovo ottimo questo firmware, a parte la questione delle canzoni messe per album e nn in indice alfabetico......ma va beh.....

Tra l'altro su quel forum stanno sviluppando un firmware alternativo....
Speriamo bene!! :D

NME
04-10-2006, 18:48
E' il fatto che riparte in un attimo che a me fa pensare (ed anche il fatto che si scarichi la batteria subito) che sia uno stand-by e non uno spegnimento completo.

Cmq il firwmare è un gran passo avanti, ogni tanto mi è andato in tilt... eheh... sono in fase di test!

PiKappa83
04-10-2006, 19:43
Io lo sto usando da più o meno 3 settimane e mi trovo benissimo....molto meglio....

Tra le cose positive va anche ricordato il volume massimo più alto..... :cool:

SuperRiga
05-10-2006, 20:10
Problema urgentissimo:
Oggi provo ad accendere il lettore ma non da segnali di vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Provo a metterlo in carica ma nulla,non esce nemmeno la schermata con la batteria ce si ricarica.
Se lo attacco al pc non accade nulla e nemmeno lo legge!!!
CHE HA??CHE FACCIO?Dato che è in garanzia coem faccio per la riparazione?dove lo porto!!
Vi prego,aiutatemi!!

PiKappa83
05-10-2006, 20:25
Guarda, l'ha fatto anche a me....
Io ho chiamato prima il negozio dove l'avevo preso e quindi l'assistenza, che è un numero 199...chiama il negozio dove l'hai preso e loro dovrebbero darti il numero di assistenza. Quello a cui avevo chiamato io era 199101295. E' il numero di SeviziOnSite, azienda che dovrebbe dare l'assistenza alla Medion...
Poi, chiami quel numero e gli dici il problema (devi dirgli anche il seriale del lettore), devi preparare il pacco imballato con dentro il lettore (e basta), copia della fattura e all'esterno il numero della pratica e l'indirizzo (ti danno tutto quando telefoni, a me l'hanno fatto spedire nel milanese), loro passano a prendere il pacco tramite corriere (SDA), lo sistemano e poi te lo rispediscono (Bartolini). Sono un po' lenti nel muoversi....io li avevo minacciati di telefonate, più che altro perchè nn mandavano mai il corriere a prendere il pacco....una volta che l'hanno ritirato invece sono piuttosto puntuali....
Hanno anche un sito internet dove controllare lo stato della riparazione (http://www.sos-spa.it/).
A sistemarlo c'hanno messo meno di un mese per me (da quando è partito a quando è tornato), e lo sistemano, non lo sostituiscono. Ovviamente tutto a spese loro.
Io ho avuto il problema a marzo, poi non so se è cambiato qualcosa da allora...

Cmq tranquillo, sono gente seria, quando mi è tornato andava meglio di prima...a parte i ritardi nel venire a ritirare il pacco a casa devo dire che hanno fatto un ottimo servizio.

Incrocio le dita per te, ciao :D

SuperRiga
05-10-2006, 23:39
La SeviziOnSite si trova a legnano e io ci arrivo in dieci minuti, proverò a vedere se lo posso portare io,così magari si fa prima!!!Ti cancellano tutti i dati contenuti??

kurtsk8
07-10-2006, 13:40
io per il problema del "check HD" ho scritto alla medion una email, prima mi hanno consigliato una soluzione che si poteva fare in casa, ma siccome non andava han mandato un corriere a ritirare il lettore e nel giro di 10 giorni me l'han riconsegnato con un nuovo hd (ovviamente tutti i dati eran stati cancellati) e adesso funziona. grazie alla garanzia non ho speso nulla.

PiKappa83
09-10-2006, 18:54
La SeviziOnSite si trova a legnano e io ci arrivo in dieci minuti, proverò a vedere se lo posso portare io,così magari si fa prima!!!Ti cancellano tutti i dati contenuti??

Se non è rotto l'hd non lo cambiano e non perdi i dati :D

PiKappa83
09-10-2006, 18:55
io per il problema del "check HD" ho scritto alla medion una email, prima mi hanno consigliato una soluzione che si poteva fare in casa, ma siccome non andava han mandato un corriere a ritirare il lettore e nel giro di 10 giorni me l'han riconsegnato con un nuovo hd (ovviamente tutti i dati eran stati cancellati) e adesso funziona. grazie alla garanzia non ho speso nulla.

Ottimo! :D

SuperRiga
18-10-2006, 23:47
Tutto bene,il giocattolino è ritornato a casa oggi dalla riparazione:

SOSTUTUITO LCD
SOSTITUITO NAMEPLATE
SOSTITUITO TP MODULE MP3 MT PA020

Tutti i file presenti al momento dell'invio per la riparazione sono presenti ora,non hanno cancellato o modificato nulla.
Pienamente soddisfatto del servizio,agili,scattanti e disponibili,unica pecca per parlare con l'assistenza medion si deve chiamare un 199.

PiKappa83
19-10-2006, 09:55
Ottimo, grande prova di serietà.... :D

PS: anche a me avevano cambiato l'LCD....

NME
26-10-2006, 12:03
Ragazzi tempo fà ho letto che delle batterie per nokia sono adattabili al nostro amato lettore mp3, sapreste indicarmi che tipo di batteria è compatibile?

PiKappa83
26-10-2006, 12:08
Avevo letto qualcosa anch'io qualche mese fa (cioè quando l'ho comprato) ma non ho mai fatto delle prove (nn avendo batterie) quindi nn ti so aiutare...

Se fai delle prove e scopri qualcosa facci sapere!

Ciao :)

SuperRiga
26-10-2006, 18:58
c'è qualche anima gentile che mi spiegherebbe passo per passo come aggiornare il software del medion.....io mi sono scaricato dal sito pero non ho mica capito come fare......grazie.

NME
26-10-2006, 19:48
c'è qualche anima gentile che mi spiegherebbe passo per passo come aggiornare il software del medion.....io mi sono scaricato dal sito pero non ho mica capito come fare......grazie.

Guarda in giro io non ho trovato guide... forse non le ho cercate bene, forse sono troppo pigro ed allora ho agito di testa mia, ecco come ho fatto:

1) ho scaricato da qualche sito (nn ricordo quale) un file zip con dentro le varie cartelle che difault trovi sul medion juke box

2) backup di quello che c'è sul medion (file e cartelle di sistema, non degli mp3)

3) copia dei file scaricati al punto 1) sul medion

Insomma ho sovrascritto i file vecchi con quelli nuovi, diciamo che il firmware è rimasto lo stesso, la versione del software è cambiata.

blacktiger
19-12-2006, 01:45
Salve amici, volevo dirvi ke anke il mio jukebox è stato malato.
Come a molti aveva problemi di HDD,(check HDD).
Spedito alla Medion mi arriva dopo un mese, hanno cambiato la MB e l'HDD.
Rimontato male, con la plastica superiore, quella dei pulsanti, messa un pò storta e un segno di cacciavite proprio li davanti, bah ki lo ha avuto tra le mani
non doveva essere proprio un tecnico qualificato.
Per il resto sembra tutto ok, mi accingo a controllare il firmware e colgo l'occasione per montare quello per il 420 v.157, ma mi accorgo ke lo scorrimento
avviene al contrario, se vado a girare il sensore a sfioramento in senso orario sale su, in senso antiorario va giù.
Succede anke a voi? Cosa posso fare?
Un saluto e grazie.

PiKappa83
19-12-2006, 08:47
Si è normale: gira al contrario (e nn si sa perchè....) per muoversi nei menu, mentre invece per altre cose (come alzare e abbassare il volume) va nel senso giusto....
Non ci puoi fare niente se non farci l'abitudine: ti garantisco che dopo un paio di giorni che lo usi non te ne accorgi più....


Per il montaggio anche a me l'hanno rimontato un po' male....si sono dimenticati di allineare il tastino dell'hold, tant'è che la prima cosa che ho fatto quando m'è ritornato è stato aprirlo, allineare il bottoncino e viaaa, bello come prima :D

blacktiger
19-12-2006, 13:18
ohh tnx... :p

PiKappa83
19-12-2006, 15:25
De nada...siamo in pochi a possedere questo lettore...se non ci aiutiamo tra di noi... :)

Kittys
26-12-2006, 15:47
Guarda in giro io non ho trovato guide... forse non le ho cercate bene, forse sono troppo pigro ed allora ho agito di testa mia, ecco come ho fatto:

1) ho scaricato da qualche sito (nn ricordo quale) un file zip con dentro le varie cartelle che difault trovi sul medion juke box

2) backup di quello che c'è sul medion (file e cartelle di sistema, non degli mp3)

3) copia dei file scaricati al punto 1) sul medion

Insomma ho sovrascritto i file vecchi con quelli nuovi, diciamo che il firmware è rimasto lo stesso, la versione del software è cambiata.

Ma queste cose le hai fatte dopo aver scaricato il firmware di cui parlavi prima?
Cioè sei andato a cercare la versione 1.5.7 del firmware del 420 (che come dici in un post precedente è compatibile con il medionjuke220) e poi per installarlo hai seguito le modalità che hai spiegato?
Grazie

NME
27-12-2006, 10:16
Ma queste cose le hai fatte dopo aver scaricato il firmware di cui parlavi prima?
Cioè sei andato a cercare la versione 1.5.7 del firmware del 420 (che come dici in un post precedente è compatibile con il medionjuke220) e poi per installarlo hai seguito le modalità che hai spiegato?
Grazie

Punto 1) e scaricare il firmware coincidono!
In pratica (non se se è giusto, ma è quello che ci ho capito io) il nostro amato medion funziona un pò come un pc, c'è un bios ed un sistema operativo. Quello che fa il bios è semplicemente dire "leggi il sistema operativo da questa cartella" e noi, aggiornando il "firmware" non facciamo altro che aggiornare questa cartella che se ricordo bene si chiama "system".
Insomma quando si parla di aggiornare il firmware del medio non si fa un programmazione ex-novo della memoria flash del lettore bensì si sovrascrive la cartella system ed il gioco è fatto.
Logico che è sempre bene farne una copia di backup.

Spero di essere stato chiaro e di non aver detto cavolate!

PiKappa83
21-01-2007, 15:08
In pratica (non se se è giusto, ma è quello che ci ho capito io) il nostro amato medion funziona un pò come un pc, c'è un bios ed un sistema operativo. Quello che fa il bios è semplicemente dire "leggi il sistema operativo da questa cartella" e noi, aggiornando il "firmware" non facciamo altro che aggiornare questa cartella che se ricordo bene si chiama "system".
Insomma quando si parla di aggiornare il firmware del medio non si fa un programmazione ex-novo della memoria flash del lettore bensì si sovrascrive la cartella system ed il gioco è fatto.

Esatto, di fatto non si aggiorna il firmware ma il sistema operativo. Vi dirò di più: il boot si occupa non solo dire al medion "Il sistema operativo sta in questa cartella, vacci" ma gestisce anche la funzionalità di harddisk esterno. Esempio: ho montato l'hd sul pc, ho rinominato la cartella SYSTEM, ho riavviato e indovina un po? "Please check HDD". Cioò il lettore mp3 non si accendeva. No problema, riattavviato (sfilato la batteria....stava sclerando visto che nn trovava quella cartella....), montato come hd senza nessuna strana procedura se non la solita, rinominata la cartella in SYSTEM, riavviato et voilà! Il lettore funziona di nuovo. Quindi credo che se uno trova un hd da 80giga da 1.8'' ce lo può mettere tranquillamente....basta che ci metta sopra quella cartella SYSTEM....

Prima o poi ci proverò.....

:D

NME
22-01-2007, 09:07
Beh... l'idea non è male anche se io del lettore non rimango pienamente soddisfatto. Certo la sufficienza l'ha raggiunta abbondantemente ma:

1) la durata della batteria, o meglio quella specie di stand-by in cui va che fa si che lo lascio con mezza batteria e lo riaccendo scarico dopo poche ore in cui è stato "spento"

2) la qualità audio (va presto in distorsione) ed il volume non è altissimo

restano almeno per me dei difetti abbastanza gravi.

PiKappa83
22-01-2007, 10:40
1) la durata della batteria, o meglio quella specie di stand-by in cui va che fa si che lo lascio con mezza batteria e lo riaccendo scarico dopo poche ore in cui è stato "spento"

Sono d'accordo....anche se in ormai un anno di test non mi ha mai lasciato a piedi....con un'ora e mezza al mattino, pausa, un paio d'ore di registrazione, pausa, un'ora e mezza la sera.....tutto sommato la batteria non è poi così male...

2) la qualità audio (va presto in distorsione) ed il volume non è altissimo

Veramente non mi sono mai accorto che va in distorsione (e sono anche parecchio logorroico su questo tema....). Sicuro che non siano le cuffie? Le Sennheiser incluse non hanno mai distorto, e, collegato allo stereo non da nessun tipo di problema.
Concordo con te sulla questione del volume non alto....anche se l'ho provato con un paio di Shure Ear-In e ti posso assicurare che frantuma le orecchie....vedi il bicchiere mezzo pieno: non ci fa diventare sordi :D

NME
22-01-2007, 13:53
Per la batteria... certo, ci si può adattare, al max lo ricarichi una volta in più, ma per me è e resta una pecca abbastanza grave.

Per la distorsione... se lasci l'equalizzatore su off è difficile che vada in distorsione, se tocchi l'equalizzatore (piace l'effetto loudness, più bassi e più alti) invece la cosa non è poi così difficile. Come auricolari uso le shenneizer di serie, veramente ottime ma ho provato anche un paio di philips da una decina di euro... la cosa peggiora notevolmente! Cmq non voglio trattarlo male, una volta settato a dovere l'equalizzatore il suono è ottimo, solo un pelino basso il volume, cmq (come detto nel post precedente) sempre sopra la sufficienza.

PiKappa83
22-01-2007, 15:00
Per la distorsione... se lasci l'equalizzatore su off è difficile che vada in distorsione, se tocchi l'equalizzatore (piace l'effetto loudness, più bassi e più alti) invece la cosa non è poi così difficile. Come auricolari uso le shenneizer di serie, veramente ottime ma ho provato anche un paio di philips da una decina di euro... la cosa peggiora notevolmente! Cmq non voglio trattarlo male, una volta settato a dovere l'equalizzatore il suono è ottimo, solo un pelino basso il volume, cmq (come detto nel post precedente) sempre sopra la sufficienza.

E' vero...non avevo pensato alle impostazioni dell'equalizzatore....io ho desistito e lo lascio praticamente sempre off....come faccio delle curve che di solito mi piacciono (su altri apparecchi...) il suono distorce con poco.... :p

Consola il fatto che al prezzo che l'abbiamo pagato ci prendevamo al più un buon lettore da 2 giga... :D

Adramelec
23-01-2007, 13:48
Salve, ho letto tutta la discussione, ma quello che mi chiedo è: chi ce l'ha me lo consiglierebbe o faccio prima ad andare su "altro"? Non è che dopo un anno o due è da buttare?

PiKappa83
23-01-2007, 13:58
Io ce l'ho da un anno e non vedo motivi per cambiarlo.
Inoltre non credo troverari nulla che costi così poco per 20giga che offre...

NME
23-01-2007, 14:25
Salve, ho letto tutta la discussione, ma quello che mi chiedo è: chi ce l'ha me lo consiglierebbe o faccio prima ad andare su "altro"? Non è che dopo un anno o due è da buttare?

Sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo.

Ecco i miei pro e contro

PRO:

- Molto robusto
- Veloce
- Grande Capacità
- Qualità delle cuffie
- Qualità audio senza esagerare con le modifiche all'equalizzatore

CONTRO:

- Non è multimediale (niente Foto, niente Video)
- Peso ed ingombro
- Rivendibilità
- Batteria (o meglio qualla cosa che lo fa andare in stand-by invece di spegnersi, sempre acceso dura anche 8/9 ore, dipende dalla qualità degli mp3)

SuperRiga
02-02-2007, 09:05
:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:Brutta notizia:Oggi si è bloccato per la seconda volta,non si accende più,stesso problema della volta precedente.
Lo porto in riparazione alla sos perchè è ancora in garanzia per un anno.........vi saprò dire

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

PiKappa83
02-02-2007, 09:14
:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:Brutta notizia:Oggi si è bloccato per la seconda volta,non si accende più,stesso problema della volta precedente.
Lo porto in riparazione alla sos perchè è ancora in garanzia per un anno.........vi saprò dire

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Che sfiga....non è meglio che fai controllare anche l'alimentatore? Alla fine è una delle poche cose che potrebbe fare danno....

SuperRiga
02-02-2007, 09:34
Non so che dire,l'alimentatore è quello fornito da loro,spero li testino prima di inserirli nelle confezioni...........
l'altra volta nella relazione di riparazione erano stato indicato come intevento la sostituzione del LCD e del nameplate.
Era però indicata la presenza di un problema persistente al TP
Che vuol dire??
Lo porterò in riparazione oggi stesso,vedremo che diranno,comunque è impossibile che si sia già rotto due volte in un anno.
Forse è meglio se me lo sostituiscono,perchè mi sa che è nato male!!!!

Kittys
24-03-2007, 15:46
Qualcuno sa se ci sono nuovi firmware in giro per il nostro lettore Medion?
:)

PiKappa83
24-03-2007, 16:12
Che ne sappia io l'unico firmware aggiornato peril nostro medion è l'1.5.7 (che poi sarebbe per il medion 440....ma va beh....)

Se qualcuno ha qualcos'altro.... :)

Kittys
22-04-2007, 14:17
Che ne sappia io l'unico firmware aggiornato peril nostro medion è l'1.5.7 (che poi sarebbe per il medion 440....ma va beh....)

Se qualcuno ha qualcos'altro.... :)

Evidentemente niente..nemmeno un geek che abbia elaborato qualche software favoloso per evitare che ogni volta che si esce da una scelta si torni all'inizio dell'elenco?
Ho una marea di mp3 e ci vuole una vita a scorrerli tutti!!! :mc:
Grazie a chiunque :D

PiKappa83
22-04-2007, 14:30
Ogni tanto mi metto a cercare se sia uscito qualcosa di nuovo....

Ma ad oggi nulla... :cry:

Kittys
20-05-2007, 15:41
Sono tornata sul sito che era stato linkato tempo fa del software di gestione easypmp e ho visto che ora supporta pienamente sia medion 440 che il nostro medion 220...
Cosa dite provo ad installarlo?
da quello che ho letto nei post di chi ha linkato il software per utilizzare questo nuovo software dovrei copiarlo nella cartella system... è giusto?
Se avete altri suggerimenti ..;) sarei tentata di fare una prova.
Poi al limite reinstallando il firmware originale tutto dovrebbe tornare come prima,vero? :asd:

PiKappa83
20-05-2007, 16:41
Per EasyPMP lo uso abitualmente e va benissimo. Quindi provalo senza paura!

Per il firmware non farti problemi perchè nn puoi fare danno! Infatti quello che qui viene chiamato firmware è in realtà un semplice sistema operativo: il firmware vero e proprio, quello che pilota il disco&co, non si può toccare: in parole povere, il SO, cioè la famosa cartella SYSTEM, non ha niente a che fare con la funzione USBDISK del lettore. Ho anche provato a cancellarla: il lettore nn partiva quando cercavo di ascoltare musica ma, se attaccato al pc, veniva regolarmente riconosciuto. :)

Ciao :)

PiKappa83
20-05-2007, 16:42
Dimenticavo: EasyPMP fa solo le playlist: quindi se succedono problemi basta che aggiorni le tracce dal lettore! :)

danygel
16-09-2007, 08:41
Salve a tutti sono nuovo del sito,avrei bisogno di qualcuno armato di pazienza per aiutarmi...ho appena acquistato su ebay il medion juke 220,ma veniva venduto senza cd software-senza cuffie e senza cavo,ho comprato tutto il necessario unica pecca che devo installare il tutto e non so nemmeno usarlo chi mi potrebbe aiutare nell'impresa???grazie a tutti di cuore.... Danygel

NME
16-09-2007, 11:02
Salve a tutti sono nuovo del sito,avrei bisogno di qualcuno armato di pazienza per aiutarmi...ho appena acquistato su ebay il medion juke 220,ma veniva venduto senza cd software-senza cuffie e senza cavo,ho comprato tutto il necessario unica pecca che devo installare il tutto e non so nemmeno usarlo chi mi potrebbe aiutare nell'impresa???grazie a tutti di cuore.... Danygel

Ciao e benvenuto!

Per il Medion JukeBox 220 non hai bisogno di molto, colleghi il cavo usb - mini usb e il sistema operativo te lo riconosce come hard disk esterno, navighi tra le cartelle fin quando trovi la cartella music (ora non ricordo il percorso specifico) e ci butti tutte le canzoni dentro. Ora ci sono 2 strade... devi far riconoscere le canzoni al software del lettore mp3, soluzione numero 1, quella consigliata, usi easypmp, leggi tutte le info su questo tread leggendo le prime pagine, soluzione numero 2 fai fare tutto al lettore mp3, ci mette più tempo ed in qualche caso a me mi si è bloccato.
Per il resto, goditelo!

danygel
16-09-2007, 20:33
Grazie per la risposta,il cavetto l'ho collegato mi riconosce il medion sotto la lettera E come hard disk ma all'interno e' vuoto ho scaricato dal sito medion i driver ,poi l'ho installato ho buttato le canzoni nella cartella,e adesso si accende accedendo al tasto menu ma non riesco a farlo scorrere con le freccettte,se pigio play esce il player ma non mi da nulla e' rimane il contattore sullo zero.....forse dovrei installare il software easypmp che consigliavi??? e dove lo trovo??se riusciresti a darmi piu indicazioni possibili te ne sarei grato anche chiunque mi possa aiutare ad utilizzarlo,grazie

NME
17-09-2007, 10:45
Grazie per la risposta,il cavetto l'ho collegato mi riconosce il medion sotto la lettera E come hard disk ma all'interno e' vuoto ho scaricato dal sito medion i driver ,poi l'ho installato ho buttato le canzoni nella cartella,e adesso si accende accedendo al tasto menu ma non riesco a farlo scorrere con le freccettte,se pigio play esce il player ma non mi da nulla e' rimane il contattore sullo zero.....forse dovrei installare il software easypmp che consigliavi??? e dove lo trovo??se riusciresti a darmi piu indicazioni possibili te ne sarei grato anche chiunque mi possa aiutare ad utilizzarlo,grazie

Prova con EasyPMP, lo trovi qui:
http://pmplib.sourceforge.net/
o più precisamente qui:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=157298

Cmq se dici che aprendo il lettore trovi tutto vuoto mi sembra strano. Se ho capito bene come funziona il nostro lettore allora è come se non ci fosse il sistema operativo. Ti spiego, il nostro lettore, dovrebbe avere una spece di bios (prima parte del firmware) che fa leggere direttamente il sitema operativo (seconda parte del firmware) dall'hard disk interno, sistema operativo che è presente sottoforma di file. Se tu dici che non vedi alcun file allora ne deduco che non ci sia il sistema operativo.
Puoi cercarla in rete e provare ad installarla (fai il backup di tutti i file sul lettore, magari tranne gli mp3 che puoi rimettere)
Puoi travare info qui (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.razyboard.com%2Fsystem%2Fuser_aldipod.html&langpair=de%7Cen&hl=it&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)

danygel
17-09-2007, 20:48
Grazie per l'aiuto ho scaricato easypmp file zip nel lettore loszippato ma non ce il file exe per installarlo,dopo aver smanettato tutta sera ho capito come funziona lo scorrimento del menu del medion e sono entrato nel sottomenu gestione file dove ho trovato il percorso hdd ,mymusic,e le mie canzoni che ho immesso,ma premendo play mi da il lettore contaminuti a zero,come procedo ci vuole easypmp l'ho scaricato ma come lo installo??grazie

danygel
20-09-2007, 20:09
ok sono a buon punto,ho risolto tutto,o quasi....mi mancano solo poche informazioni:
il tastino hold sul bordo a sinistra a cosa serve?
il tastino rosso sul bordo destro a cosa serve?
come mai il programma del play non riconosce molti cantanti e nomi delle canzoni come immessi nelle cartelle e sono casualki?
come fare ad organizzarli??

ambro13
03-10-2007, 19:03
Cari ragazzi, possiedo il Juke da più di 2 anni.
una bella sera, ho pensato furbamente di formattare il sistema perché non riusciva più ad aggiornare le tracce.
Ora sono nelle feci: mi scrive "please check hdd" e non riesco a ripristinare nulla.
Come faccio??
Poi da qnd l'ho comprato, ha il touchpad durissmo....non scorre per niente.
E pensate che l'ho fatto cambiare appena comprato perché aveva la batteria che durava davvero poco (tipo 1 ora!!!!).
vi prego, datemi una mano!!!

Grazie davvero...

Lith85
31-01-2008, 23:35
ciao ragazzi,
sono nuova del forum e ho già un problema da sottoporvi..

possiedo questo lettore da più di due anni, e la garania ovviamente è già scaduta.
un paio di mesi fa circa avevo uploadato alcuni nuovi mp3 da musicmatch.
nello stesso pomeriggio, improvvisamente, senza che il lettore abbia preso botte o acqua o altro, non ha più letto alcuna traccia.

avevo provato a resettare ed aggiungere qualche mp3 per fare una prova; quelli della medion hanno risposto dopo due mesi alla mia mail dicendo che dovevo comprarne uno nuovo................ :muro:

adesso: ho resettato ancora, ho fatto copia incolla di mp3 e tuttora non vengono letti.
posso trovare le mie cartelle con i file in: gestione-->hdd-->my juke box-->music.
non parte però la musica!

cosa vuol dire tutto ciò?
ne sapete qualcosa?
mi dispiace moltissimo non poterlo più usare.... e spero ci sia un rimedio.. se dovessi per caso spendere di più nella riparazione, allora, forse, penso comprerei un lettore nuovo.. ma sono ancora fiduciosa.

attendo notizie!
grazie

NME
01-02-2008, 12:24
ciao ragazzi,
sono nuova del forum e ho già un problema da sottoporvi..

possiedo questo lettore da più di due anni, e la garania ovviamente è già scaduta.
un paio di mesi fa circa avevo uploadato alcuni nuovi mp3 da musicmatch.
nello stesso pomeriggio, improvvisamente, senza che il lettore abbia preso botte o acqua o altro, non ha più letto alcuna traccia.

avevo provato a resettare ed aggiungere qualche mp3 per fare una prova; quelli della medion hanno risposto dopo due mesi alla mia mail dicendo che dovevo comprarne uno nuovo................ :muro:

adesso: ho resettato ancora, ho fatto copia incolla di mp3 e tuttora non vengono letti.
posso trovare le mie cartelle con i file in: gestione-->hdd-->my juke box-->music.
non parte però la musica!

cosa vuol dire tutto ciò?
ne sapete qualcosa?
mi dispiace moltissimo non poterlo più usare.... e spero ci sia un rimedio.. se dovessi per caso spendere di più nella riparazione, allora, forse, penso comprerei un lettore nuovo.. ma sono ancora fiduciosa.

attendo notizie!
grazie

Mah... in effetti è strano. Può darsi che hai cancellato qualche file dal lettore per errore o che magari sia saltato da solo.
L'ultimo tentativo che puoi fare è aggiornare il software/firmware.
Sul sito ufficiale di medio trovi il firmware aggiornato per il tuo lettore, in anternativa puoi utilizzare il firmware del modello successivo, che è migliore e più aggiornato. Lo trovi qui (http://rs160.rapidshare.com/files/58435069/JUKEBOX.rar)
Quello che devi fare è copiare il file "JUKEBOX.mi4" sul lettore mp3, se ricordo bene nella cartella system e sovrascrivere il file precedente. Prova ;-)

ambro13
03-05-2008, 16:16
Cari ragazzi, possiedo il Juke da più di 2 anni.
una bella sera, ho pensato furbamente di formattare il sistema perché non riusciva più ad aggiornare le tracce.
Ora sono nelle feci: mi scrive "please check hdd" e non riesco a ripristinare nulla.
Come faccio??
Poi da qnd l'ho comprato, ha il touchpad durissmo....non scorre per niente.
E pensate che l'ho fatto cambiare appena comprato perché aveva la batteria che durava davvero poco (tipo 1 ora!!!!).
vi prego, datemi una mano!!!

Grazie davvero...

Ragazzi, é paracchio che aspetto una risposta da qualcuno....

MI AIUTATE???? non so davvero che fare...:nonsifa:

Grazie