PDA

View Full Version : Plug-in in mandriva


Heidegger
09-12-2005, 21:40
Sono un neo-seguace di mandriva. Finora tutto ok. Sono contento di avere trovato un'alternativa a Microsoft e questo mi rende felice. Sono riuscito a navigare in internet e sto provando diversi browser. Finora quello che mi fila più liscio è konqueror. Ora vorrei affrontare il pianeta plug-in, in particolare flash di macromedia e java. Per flash ho seguito le istruzioni riportate nel sito:
1. Fate clic sul pulsante di installazione. Si visualizza una finestra di dialogo che chiede dove salvare il programma di installazione.
2. Salvate il programma di installazione sul desktop ed attendete il completamento del download.
3. Decomprimete il file. Viene creata una directory con il nome install_flash_player_7_linux.
4. Passate a questa directory e dalla riga di comando digitate ./flashplayer-installer per eseguire il programma di installazione (Nota: questo può avvenire solo dalla riga di comando). Il programma di installazione vi chiede di chiudere il browser.
5. A completamento dell'installazione, i plug-in vengono installati nel browser Mozilla; selezionare Guida > About Plug-ins [Inf. sui plug-in] dal menu del browser.
La cosa che non riesco a capire è come dare il comando. Fino al punto 3 nessun problema: con ark riesco ad eseguire tranquillamente la decompressione. Ma col terminal program mi perdo: non riesco a trovare la directory dove si trova il file di installazione. Né da ark riesco a dare il comando.
Qualcuno può aiutarmi ?

Heidegger
10-12-2005, 14:39
Mi hanno detto che per scaricare i plug-in è obbligatorio iscriversi al club di mandriva: vi risulta ?

Heidegger
12-12-2005, 16:39
Nessuno dice niente ?

VegetaSSJ5
12-12-2005, 21:40
devi cercare un programma che si chiama terminale o console o qualcosa del genere, poi ti posizioni nella directory dove hai scaricato il file con cd nome_directory e poi dai quel comando. comincia a prenderci la mano...

Heidegger
12-12-2005, 22:07
devi cercare un programma che si chiama terminale o console o qualcosa del genere, poi ti posizioni nella directory dove hai scaricato il file con cd nome_directory e poi dai quel comando. comincia a prenderci la mano...

In effetti il più è prenderci la mano, ma andando nella directory del desktop vedo solo il file da decompattare ma non la directory che ho chiesto di creare
dopo il decompattamento.

Heidegger
14-12-2005, 06:28
up (ancora non ho risolto)

Heidegger
18-12-2005, 21:07
il file da lanciare si trova qui:
tar:/home/utente/Desktop/install_flash_player_7_linux.tar.gz/install_flash_player_7_linux
ma se provo a dare il comando cd home/utente/Desktop/install_flash_player_7_linux.tar.gz/install_flash_player_7_linux,
mi dice che non esiste questa directory.

VegetaSSJ5
18-12-2005, 21:24
il file da lanciare si trova qui:
tar:/home/utente/Desktop/install_flash_player_7_linux.tar.gz/install_flash_player_7_linux
ma se provo a dare il comando cd home/utente/Desktop/install_flash_player_7_linux.tar.gz/install_flash_player_7_linux,
mi dice che non esiste questa directory.
cd /home/utente/Desktop
tar -xvzf install_flash*.gz
cd install_flash_player_7_linux
ls (verrà visualizzato il nome di un file)
./nome_del_file

Heidegger
19-12-2005, 20:30
cd /home/utente/Desktop
tar -xvzf install_flash*.gz
cd install_flash_player_7_linux
ls (verrà visualizzato il nome di un file)
./nome_del_file

Accidenti! Questo sì che è un aiuto! devo ammettere che non ho capito tutto: ade esempio quel comando tar -xvzf è puro ostrogoto per me ... :D
Alla fine mi ha installato flash nelle directory di mozilla e opera ed è comparso il messaggio: Please ask your administrator to remove the xpti.dat from the
components directory of the Mozilla or Netscape browser.

Per konqueror ho improvvisato l'installazione sulla directory home/utente/.konqueror, ma non l'ha trovata. Sapete come si chiama ?

Grazie a mille a VegetaSS e sarei molto grato se mi date altre dritte come questa e magari mi consigliate anche un libro o un sito dove posso apprendere l'utilizzo di questi comandi.

VegetaSSJ5
19-12-2005, 20:50
esempio
abbiamo un file file.tar.gz questo è un file tar gzippato. per estrarne il contenuto di solito si usa

tar -xvzf file.tar.gz

se dai il comando "man tar" ti escono tutte le spiegazioni necessarie. in breve si sta eseguendo il comando tar, l'opzione x vuol dire che deve estrarre, v vuol dire verboso cioè dà molte info sullo schermo (opzionale), z vuol dire che siccome stai applicando tar su un file gzippato quindi deve anche de-gzipparlo, f uvol dire che stai applicando il comando sul file file.tar.gz
se il file si chiama file.tar.bz2 questo è stato compresso con l'algoritmo bzip2 (più efficiente del gzip) e per estrarlo anzichè dell'opzione z devi fare l'opzione j

cmq per questi comandi base ci sono migliaia di guide su google...

mykol
19-12-2005, 21:31
cerca "appunti di informatica libera". Lì c'è tutto.

Heidegger
20-12-2005, 06:16
Grazie. Come faccio a installare flashplayer in Konqueror ?