View Full Version : Overcloking
luxor.1205
09-12-2005, 19:16
salve a tutti sono nuovo di questo sito,vorrei sapere se posso e quanto clokkare la mia cpu,montata su una Asus P5LD2.VM con sochet LGA775,la cup è una Intel celeron D 336 2,8GHZ, con moltiplicatore 21x,x il momento sono riuscito ha portarla 3,00GHZ come velocità,la scheda madre da bios può aumentare del 5% 10% 15% 20% 30%,la ram è di due moduli DDRII 1Gb pc 4200 mghz 533 marca A-Data.
Grazie a chi mi può dare un aiuto
Erian Algard
09-12-2005, 20:46
Come al solito si consiglia di leggere le guide presenti sul forum prima di postare. Postate solo nel casi abbiate dubbi o problemi. Comunque mi fido ovviamente di più dell'overclock manuale.
luxor.1205
10-12-2005, 12:24
Grazie della tua risposta,ma sono nuovo di questo campo,quale guida mi consigli di leggere ???non è che io sia molto esperto,un amico mi ha detto che devo aumentare anche il v-core ma io sinceramente ho un pò paura ha farlo.
Scusatemi.... prendo in prestito questa discussione per chiedere na cosa veramente troppo banale...
Ho fatto il mio primissimo oC e volevo porvi delle domande illustrandole con la schermata di cpu-z ma come si fa a salvarla??? cioe come posso metterla all'interno del post??
scusate la cretinata..ma non ci risco proprio...
fabiu312
10-12-2005, 13:19
guide
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
per le immagini
http://www.imageshack.us/
Sesi stato gnetilissimo a rispondere ma non ho capito cosa intendi con questi due link?????
Cioè il primo dell'OK va bene ma il secondo???
Io mi domandavo come posso mettere l'immagine di cpu-z su un post??
Cioè coma la esporto dalla schermata del pc....mi ricordo che c'e tipo un tast?? con word???
poi la dovrò mettere on line e poi postare il link sul post??? Giusto?
Erian Algard
10-12-2005, 14:30
Sesi stato gnetilissimo a rispondere ma non ho capito cosa intendi con questi due link?????
Cioè il primo dell'OK va bene ma il secondo???
Io mi domandavo come posso mettere l'immagine di cpu-z su un post??
Cioè coma la esporto dalla schermata del pc....mi ricordo che c'e tipo un tast?? con word???
poi la dovrò mettere on line e poi postare il link sul post??? Giusto?
Devi caricare l'immagine che scatti su Imageshack, poi da li copi il link dell'immagine che hai caricato e lo inserisci nel post con l'apposito pulsante per inserire le immagini...segui le istruzioni che ho gia usato per questo forum:
IMAGE (http://www.forumfree.net/?t=5499175) .CIAO!!!
fabiu312
10-12-2005, 14:50
Erian ho l'impressione che non sappia prendere lo screenshot :)
devi premere il tasto "stamp" poi apri paint-->modifica-->incolla e salvi l'immagine ;)
GRANDEEE AMICOOOOOO ESATTO è questo che non riuscivo a fare :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: maledizione!!!! bellaaaaaaa
ciao a tutti!!!!!!
nooooooooo nn ci riesco...perche? forse non mi riconosce il tasto stamp?? :mc: :mc: :mc:
Signori non faccio altro che fare quello che mi avete detto:
apro il Programma cpu-z
apro paint
Premo Print/stamp
vado su paint>modif> ed è qui che non mi appare l'opzione SALVA ma mi rimane in trasparente!! cioè non posso selezionarlo!
come fareeeeee
hai letto la risposta al tuo pvt?
ricapitolando:
sei sul desktop con i programmi che vuoi "screennare" (in questo caso CPU-Z).
premi STAMP sulla tastiera.
apri PAINT.
vai su MODIFICA e poi su INCOLLA.
si incollerà così su PAINT l'immagine che visualizzavi a schermo quando hai premuto STAMP.
vai sulla barra degli strumenti di PAINT, vai su FILE e scegli SALVA.
ti comparirà una finestra dove avrai la possibilità di scegliere nome del file, cartella dove salverai il file e tipo di file da salvare.
per comodità salvalo sul desktop con un nome a tua scelta ma seleziona, su "Salva come", il formato JPEG.
fatto tutto ciò avrai il file salvato suldesktop in jpg e potrai finalmente hostarlo con imageshack e linkarlo quì :)
più di così non posso aiutarti, tutt'al più con un video o sequenze di immagini ma credo sia esagerato :p
ragazzi vi ringrazio per l'interesse...ho provato tutto quello che mi avete detto ma i problemi rimangono...che palle....
quali problemi? del salvataggio dello screen?
Nooo non mi riconosce l'opzione copia nel menu di paint......
come se non succedesse nulla....
mentre normalmente il tasto per la stampa, cioè se deve stampare funziona benissimo....
fabiu312
12-12-2005, 09:43
nel menù modifica di paint devi cliccare su incolla non su copia.
ok incolla ma è la stessa cosa sotto modifica è tutto grigio..non selezionabile...
Sentite ma stiamo parlando di paint di win XP???
Start>prog>accessori>Paint???
non capiscooooooo che palle mi si fonderà il pc...
fabiu312
12-12-2005, 10:28
tranquillo che non fonde per così poco :D
si il paint è quello giusto, ma prima di andare su paint devi aprire cpuz e premere il tasto stamp, poi apri paint ed incolli, se non ti dà incolla, prova a premere Ctrl+v.
nulla....
cmq non è per questo motivo che mi fonde il pc...
vi spiego velocemente...
ho overkloccato circa il 10% del mio venice3200 ora sto tipo a 2200ghz moltiplicatore *10 e hatt 220 (credo che sia il frequenza di ram giusto??) però quello che mi fa strano è il voltaggio che sta su V 1696v è giusto???
La temperatura è di 33 per la cpu e mb temperature 22
Tutto questo fatto con una Scheda madre Asus a8vdeluxe ed ipostando dal bios overklok10%...giusto per vedere ed imparare.... il cool&quiet è attivo
Per il momento va bene?? anche il voltaggio??
Cmq vi prego risolvetemi il fatto di paint..... :mbe:
fabiu312
12-12-2005, 11:55
va male :muro:
non usare ai overclok, non impari nulla e la mobo inizia ad aumentare i voltaggi senza motivo.
fai tutto a manina che è meglio.
abbassa l'ht a 4x
e sali con l'htt che non è la frequenza della ram è il vecchio fsb.
i voltaggi lasciali tutti a default
ma a questo punto serve tutta la configurazione.
ohi ti ringrazio...ma non so fare tanto a manina....ma volevo avere il brivido di overklokkare...... almeno virtualmente......
ora rimetto tutto al suo posto!!
ok ho levbato tutto..
sono tornato a 2000ghz con volt a 1.4 va bene????
Però mi piacerebbe imparare un pò di overckloc......
ok ho levbato tutto..
sono tornato a 2000mhz con volt a 1.4 va bene????
Però mi piacerebbe imparare un pò di overckloc......
se vuoi far lavorare la cpu a 2200Mhz alza l'ht a 220Mhz e lascia il voltaggio su 1.4v, se non tiene, o meglio se si riavvia o si freeza durante il normale utilizzo in win, alzi il voltaggio della cpu a 1,425v, 1,45v ecc fin quando non lo vedi stabile.
se le ram vuoi tenerle in specifica devi "lavorare" con i divisori. impostalo a 180Mhz (10:9) se c'è, altrimenti mettilo a 166Mhz (6:5).
per lo screenshot mi sembra strano che lo stamp nn funzioni...
se le ram vuoi tenerle in specifica devi "lavorare" con i divisori. impostalo a 180Mhz (10:9) se c'è, altrimenti mettilo a 166Mhz (6:5).
per lo screenshot mi sembra strano che lo stamp nn funzioni...
Ecco non saprei da dove farlo......cioè chiaramente dal bios.... ma dove??
e sopratutto cosa vuol dire tenerle a specifica? è un banco da 512 ddr 400
Ma mettendo i parametri come dici tu ci perdo o ci guadagno???
Scusami ma sto alle prime armi...il tutto è capire...
Ecco non saprei da dove farlo......cioè chiaramente dal bios.... ma dove??
per questo era meglio leggersi la guida sull'oc degli a64 ;)
e sopratutto cosa vuol dire tenerle a specifica? è un banco da 512 ddr 400
significa farle lavorare alla frequenza default/normale che sugli A64 è 200Mhz DDR400. o cmq anche sotto la suddetta specifica se in alcuni casi il divisore nn permette una frequenza uguale alla normale.
Ma mettendo i parametri come dici tu ci perdo o ci guadagno???
Scusami ma sto alle prime armi...il tutto è capire...
guadagni di frequenza cpu mentre le ram lavoreranno a una frequenza inferiore della specifica se utilizzerai il divisore 166Mhz. se utilizzerai il 10:9 andranno comunque a 200Mhz.
il guadagno in questo caso c'è sempre. forse perderai un po di bw con divisore a 166Mhz.
se poi "vuoi fare 31" allora tieni anche le ram a 220Mhz (ma nn so se tengano) lasciando il divisore a 200Mhz 1:1. se il pc non si avvia utilizzando queste impostazioni devi alzare il voltaggio delle ram e forse rilassare i timings. cmq tu prova prima con il divisore a 10:9 o 6:5 per vedere se la cpu tiene tranquillamente i 2200Mhz con soli 1.4v.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.