ancheio
09-12-2005, 20:09
Spero che qaulche esperto mi sappia dare una dritta...
Premetto che da anni ho una adsl Tin.it che a dire il vero non mi ha mai creato problemi.
Uso un modem ADSL USB con chipset Conexant AccessRunner che è sempre stato utilizzato con installati i driver WAN; protocollo PPP over ATM VCMUX RFC2364; Modulazione Automatic (ITU G.dmt o G.lite preferred).
Come tutti (così dovrebbe essere) dovrei anche io aver avuto l'upgrade gratuito a 4 mbit in download ma la mia esperienza mi dice che mai sono riuscito a scaricare a più di 2, anzi, la regola è di 1 e qualcosa...
Inutile dire che al call center dicono che non hanno problemi di linea e che dipende da me; entrando nei dettagli tecnici le dolci e si spera per i colleghi graziose signorine iniziano a fare scena muta e non mi pare molto cavalleresco farle sentire delle totali inette. Quelle che ti passano al servizio tecnico non aiutano comunque: lì sembra che conoscano sì e no cinque modelli di modem e ti aiutano con niente più che il manualetto di istruzioni.
Al dunque: ho letto da qualche parte in rete che g.dmt e g.lite hanno come velocità massima in download 1,5 mbit.
Siccome il mio modem in teoria supporta anche ANSI T1.413.i2 e sempre nello stesso posto ho letto che il mio chipset supporta come velocità massima 8 mbit, non è che forse vado lento perché sbaglio il protocollo e la modulazione?
Che dite, provo a cambiare o continuo a scassare alle dolci e carine signorine?
Premetto che da anni ho una adsl Tin.it che a dire il vero non mi ha mai creato problemi.
Uso un modem ADSL USB con chipset Conexant AccessRunner che è sempre stato utilizzato con installati i driver WAN; protocollo PPP over ATM VCMUX RFC2364; Modulazione Automatic (ITU G.dmt o G.lite preferred).
Come tutti (così dovrebbe essere) dovrei anche io aver avuto l'upgrade gratuito a 4 mbit in download ma la mia esperienza mi dice che mai sono riuscito a scaricare a più di 2, anzi, la regola è di 1 e qualcosa...
Inutile dire che al call center dicono che non hanno problemi di linea e che dipende da me; entrando nei dettagli tecnici le dolci e si spera per i colleghi graziose signorine iniziano a fare scena muta e non mi pare molto cavalleresco farle sentire delle totali inette. Quelle che ti passano al servizio tecnico non aiutano comunque: lì sembra che conoscano sì e no cinque modelli di modem e ti aiutano con niente più che il manualetto di istruzioni.
Al dunque: ho letto da qualche parte in rete che g.dmt e g.lite hanno come velocità massima in download 1,5 mbit.
Siccome il mio modem in teoria supporta anche ANSI T1.413.i2 e sempre nello stesso posto ho letto che il mio chipset supporta come velocità massima 8 mbit, non è che forse vado lento perché sbaglio il protocollo e la modulazione?
Che dite, provo a cambiare o continuo a scassare alle dolci e carine signorine?