View Full Version : Sempron 3400 vs Turion ML30
Fra i processori suddetti chi va di piú forte?
Scusate ma non ci capisco piú una mazza fra tutte queste sigle.
Allora per quanto riguarda AMD, l'azienda produce due processori fondamentali per il mercato notebook:
Sempron = Processori di fascia medio-bassa caratterizzati da frequenze, cache e sopratutto dal solo supporto a 32 bit rispetto al suo fratello maggiore Athlon 64.
Athlon64\Turion = Coprono la fascia medio-alta, il Turion nella fattispecie è un'evoluzione dell'Athlon 64 da cui prende le caratteristiche essenziali e si trasforma in un sistema perfetto per i notebook. Prestazioni da Athlon 64, consumi bassissimi e grande affidabilità.
Per cui, rispondendo alla tua domanda, sicuramente è migliore un Turion ml-30 che un Sempron 3400+. :cool:
davide2004
09-12-2005, 20:58
Allora per quanto riguarda AMD, l'azienda produce due processori fondamentali per il mercato notebook:
Sempron = Processori di fascia medio-bassa caratterizzati da frequenze, cache e sopratutto dal solo supporto a 32 bit rispetto al suo fratello maggiore Athlon 64.
Athlon64\Turion = Coprono la fascia medio-alta, il Turion nella fattispecie è un'evoluzione dell'Athlon 64 da cui prende le caratteristiche essenziali e si trasforma in un sistema perfetto per i notebook. Prestazioni da Athlon 64, consumi bassissimi e grande affidabilità.
Per cui, rispondendo alla tua domanda, sicuramente è migliore un Turion ml-30 che un Sempron 3400+. :cool:
Non ne sarei così sicuro.
Con SO e programmi di adesso contano di più i Mhz dei 64 bit e l' ML 30 le becca su tutti i fronti dal Sempron 3400 (anche sui consumi, infatti arriva a 35 watt contro i 25 del Sempron).
Neverhot
09-12-2005, 22:40
Non ne sarei così sicuro.
Con SO e programmi di adesso contano di più i Mhz dei 64 bit e l' ML 30 le becca su tutti i fronti dal Sempron 3400 (anche sui consumi, infatti arriva a 35 watt contro i 25 del Sempron).
e io sapevo che i sempron fossero a 64bit.. :confused:
Non ne sarei così sicuro.
Con SO e programmi di adesso contano di più i Mhz dei 64 bit e l' ML 30 le becca su tutti i fronti dal Sempron 3400 (anche sui consumi, infatti arriva a 35 watt contro i 25 del Sempron).
penso che Tu abbia ragione
gino1221
09-12-2005, 22:43
e io sapevo che i sempron fossero a 64bit.. :confused:
le ultime uscite prevedono anche dei sempron a 64bit.
tra i due citati è molto difficile.. sicuramente con il turion vai su un processore di maggiore qualità e più completo per quanto riguarda anche la cache e le istruzioni.. però il sempron 3400+ dovrebbe avere freq magiore e garentire cmq buone prestazioni..
Turion garantisce una maggiore longevità e, forse, una autonomia migliore.
Il Sempron è più veloce.
CarloR1t
10-12-2005, 01:24
Turion garantisce una maggiore longevità e, forse, una autonomia migliore.
Il Sempron è più veloce.
fino a quando non riusciranno a sbloccare il turion... :D ;)
gino1221
10-12-2005, 07:44
fino a quando non riusciranno a sbloccare il turion... :D ;)
:asd:
fino a quando non riusciranno a sbloccare il turion... :D ;)
Nel senso di overclock?
Nel senso di overclock?
moltiplicatore completamente libero
fino a quando non riusciranno a sbloccare il turion... :D ;)
EDIT: leggendo gli altri reply ora ho capito :asd: :D :fagiano:
CarloR1t
10-12-2005, 17:00
:asd:
si farà, si farà... :asd:
gino1221
10-12-2005, 17:10
si farà, si farà... :asd:
speriamo :sofico:
Non ne sarei così sicuro.
Con SO e programmi di adesso contano di più i Mhz dei 64 bit e l' ML 30 le becca su tutti i fronti dal Sempron 3400 (anche sui consumi, infatti arriva a 35 watt contro i 25 del Sempron).
io sapevo che il sempron 3400+ (full size desktop)
consumasse la bellezza di 60 e + watt
ma nn sono sicurissimo...
ho guardato nel sito amd e in effetti il 3400+
c'è solo nella vers fullisize e consuma 60+ watt
????
davide2004
11-12-2005, 17:49
io sapevi che il sempron 3400+ (full size desktop)
consumasse la bellezza di 60 e + watt
ma nn sono sicurissimo...
ho guardato nel sito amd e in effetti il 3300+
c'è solo nella vers fullisize e consuma 60+ watt
????
Allora.... sbagliando io mi riferivo al 3300+ Mobile (2 Ghz) quando parlavo di 25 watt.
Il 3400+ Mobile (2,2 Ghz) effettivamente c'è solo nella versione da 62 watt.
Per ulteriori specifiche c'è tutto qui : AMD (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_11600,00.html)
ok
ho corretto anke il mio post (3400 al posto di 3300)
stavo pensando di consigliare un portatile a un amico con sempron 3400+ ma a questo punto sono ragionevolmente sikuro che si tratti di cpu a 62w azzzzz
ma un dubbio che mi assale ora è questo:
come faccio a riconoscere un eventuale laptop
che monta un 3300+ se è in versione thin&light(62w)o fullsize(25w)?
in base allo spessore di ali?
in base alla grandezza dell'area dissipazione del processore?
moltiplicatore completamente libero
E ragionevolmente fino a quanto si potrebbe spingere un ML30?
CarloR1t
11-12-2005, 21:20
E ragionevolmente fino a quanto si potrebbe spingere un ML30?
Gli ML da 35W non molto in un notebook, ma un MT da 25W potrebbe salire abbastanza, nessuno può dirlo finchè non si prova sui notebook dove il raffreddamento non è altrettanto efficiente di un desktop.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=59500&highlight=turion
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=118585
vac72cov
12-12-2005, 13:53
come faccio a riconoscere un eventuale laptop
che monta un 3300+ se è in versione thin&light(62w)o fullsize(25w)?
in base allo spessore di ali?
in base alla grandezza dell'area dissipazione del processore?
thin&light è 25w e il fullsize è 62w :)
comunque come si fa a capire quale tipo processore è montato, ed inoltre con quale chipset e scheda video è meglio prenderlo accoppiato il sempron M per ottenere il max delle prestazioni e del minimo consumo?
grazie e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.