PDA

View Full Version : passaggio da desktop a portatile/portabile - consigli su marca e modello


redfisch
09-12-2005, 14:41
A causa della mancanza di spazio fisico :cry: dovrò per il futuro accontentarmi di un portatile, al limite un desktop replacement --> l'importante è che al termine dell'uso lo possa riporre in ripostiglio!, comunque sia mai presi in considerazione finora, che mi vedono quindi un po' imbarazzato nella scelta.
Lo userei, tra l'altro, per foto ritocco e video editing, poco per i giochi; lo vorrei: con uno schermo da 17" (1440 x 900), HD da almeno 80 GB (più uno esterno) ad almeno 5.400 giri, RAM 1024Mb, processore: centrino 750/760 o Turion64 o Athlon64 mobile (???), scheda video Ati Radeon x700 (???), Wireless LAN IEEE 802.11 a/b/g, Unità DVD Double Layer.
Non ho necessità di durate stratosferiche della batteria (sarà quasi sempre collegato alla rete), né che scaldi poco (non dovrò usarlo sulle ginocchia), basta che non si rovini con processi di rendering; non nego che lo preferirei robusto e con una casa madre che offra un buon servizio assistenza, lo comprerei anche tramite Internet.
Prezzo da poter spendere: 1600 - 1900 € comprensivo di iva e trasporto.

Forza con i suggerimenti e 10.000 grazie

NB: L'HD lo partizionerei e ci installerei l'XP pro (eventualmente in dualboot con l'Home ed in dotazione), ma così facendo perderei la garanzia? ed inoltre è facile trovare i driver che dovrei reinstallare?

21-5-73
09-12-2005, 19:03
Dell 9300, vai sul sito e prova a configurarne uno.

g_b
09-12-2005, 21:26
toshiba satellite m60-162 :sofico:

ezio79
09-12-2005, 22:46
Dell 9300, vai sul sito e prova a configurarne uno.
quoto

NuT
10-12-2005, 01:11
Dell Inspiron 9300 (da configurare sul sito), Acer Ferrari serie 3xxx oppure questo:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255310.html

runaway80
10-12-2005, 09:47
toshiba satellite m60-162 :sofico:

Vorrei comprare questo portatile,mi sapresti dire qualche impressione?

redfisch
10-12-2005, 12:26
Dell Inspiron 9300 (da configurare sul sito), Acer Ferrari serie 3xxx oppure questo:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255310.html

l'ultimo consigliato (HP Pavilion dv8028EA) propone come parte video: "Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M IGP", com'é?
Tra un Centrino 750 o 760, ed un Turion quanta differenza c'è di potenza di calcolo?

ezio79
10-12-2005, 12:28
l'ultimo consigliato (HP Pavilion dv8028EA) propone come parte video: "Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M IGP", com'é?
Tra un Centrino 750 o 760, ed un Turion quanta differenza c'è di potenza di calcolo?
la x200 è la migliore vga integrata, ma non è certo una vga hi performance...

NuT
10-12-2005, 16:13
l'ultimo consigliato (HP Pavilion dv8028EA) propone come parte video: "Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M IGP", com'é?
Tra un Centrino 750 o 760, ed un Turion quanta differenza c'è di potenza di calcolo?

La scheda video è la migliore integrata sul mercato, e a quanto so equivarrebbe ad una X300 (che montano i Dell ad esempio). Non è adattissima per giocare però.

La differenza tra Turion e Centrino è pressoché nulla per processori di pari frequenza.

redfisch
11-12-2005, 17:27
Ho trovato su questo forum, che la scheda integrata XPRESS 200M montata sull'HP Pavilion dv8028EA (sotto casa a 1.399 €) è veramente 'na lentezza, infatti riporto:
1. GeForce 7800: 6000+
2. GeForce 6800 ultra: 4500-5000 circa
3. GeForce 6800/Radeon x800: 3500-3700
4. Ati Radeon x700/GeForce 6600: 2500+ (fino a 2900 senza overclock)
5. Ati Radeon 9700: 1600 in media
6. Ati Radeon x600: 1500 in media
7. Ati Radeon x600SE/GeForce 6400TC: 1200 in media
8. Ati Radeon x300/GeForce 6200TC: 1000 circa
9. Ati Radeon x200 integrata 128MB: 700 punti
10. Intel grafica integrata: 300 punti;

mentre ho verificato che il Dell Inspiron 9300 costerebbe attorno ai 2.000 €, ed il Toshiba satellite m60-162 1.753 €, così ho sfruttato a fondo Google e mi sono imbattuto in questo portatile, che tuttavia non conosco:
SANTECH M1880: -CPU: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma FSB533); -HARD DISK: 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 5K100); -RAM: 512 Mb DDR II 533MHz (1x512 espandibile a 2 Gb)(Brand Kingston/Infineon); -LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9); -DISPLAY: 17" LCD TFT WUXGA GLARE TYPE risoluzione 1.920x1.200; -SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 6800 (NV42M) 256 Mb DDR I built in (MXM - PCI Express); -SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880; -COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link; LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode; INTERFACCE: 4 x USB 2.0; 1 x VGA esterna; 1 x audio in; 1 x microfono; 1 x SPDIF; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x Card Reader 4in1; 1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments); 1 x DVI-I; 1 x Express Card; -BATTERIA: 8 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 2,0 ore*; -ALIMENTATORE: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 120W; -DIMENSIONI: 408x25~38x289 (LxHxP); -PESO: 3,8 Kg; -GARANZIA: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h.
... a 1382,50 € +
espansione ad 1 Gb Ram DDR II 533MHz: 1x1Gb SoDIMM DDR II 533, brand Kingston/Infineon, al costo di 69,00 €;
+ espansione a Pentium M 760 2,0, al costo di 69 €, +
RAID Interno 80 Gb 5400RPM Secondo Hard Disk Hitachi 5K100 - 80Gb 5400RPM Serial ATA. Per un totale di 2x80Gb=160Gb 5400RPM, al costo di 129 €
oppre: HD Interno 100 Gb 7200RPM Hard Disk Hitachi 7K100 - 100Gb 7200RPM Serial ATA, al costo di 121,67 €
NB: il tutto però senza S.O., ma quello (l'XP-Pro) ce l'ho (multiutenza aziendale), e quindi non me ne serve un altro!

lo conoscete?, cosa ne pensate?, a prima vista sembrerebbe una figata ad un prezzo eccezionale!

PS: una configurazione RAID 0 con due dischi a 5400RPM è più veloce di un disco a 7200RPM?

NB: su questo articolo:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
si scopre che un Turion è meno performante di un Centrino di pari frequenza!!!

ezio79
11-12-2005, 17:39
...
PS: una configurazione RAID 0 con due dischi a 5400RPM è più veloce di un disco a 7200RPM?...
si

Chef
11-12-2005, 19:00
@redfisch
Con le specifiche da te richieste tra le proposte che ti sono pervenute manca il Turion64:
Provvedo subito, guarda questo ASUS (http://event.asus.com/2005/notebooks/xmas/it/index2.htm)

redfisch
11-12-2005, 19:22
@redfisch
... guarda questo ASUS (http://event.asus.com/2005/notebooks/xmas/it/index2.htm)

ho sentito più volte parlar male dell'assistenza ASUS, se viene smentita è senz'altro da mettere in lizza, assieme al Toshiba M60-176 e sopratutto al Santech m1880 --> ASUS e Santech costano anche parecchio meno del Toshiba!!!

redfisch
12-12-2005, 09:11
Anche il Dell Inspiron 9300 (come l'HP Pavilion dv8028EA) monta una scheda video ATI Mobility Radeon X300 (stessa piattaforma della X200, solo un po' più performante), per cui, considerato che viene utilizzata per dei portatili di fascia medio/alta, mi sto chiedendo se la classifica che ho postato poco sopra non le penalizzi più del dovuto; insomma eventualmente ci si riesce anche a giocare oppure si deve soffrire? chi ha un portatile che le monta potrebbe essere così gentile di riportare la propria esperienza?

ezio79
12-12-2005, 09:27
Anche il Dell Inspiron 6300 (come l'HP Pavilion dv8028EA) monta una scheda video ATI Mobility Radeon X300 (stessa piattaforma della X200, solo un po' più performante), per cui, considerato che viene utilizzata per dei portatili di fascia medio/alta, mi sto chiedendo se la classifica che ho postato poco sopra non le penalizzi più del dovuto; insomma eventualmente ci si riesce anche a giocare oppure si deve soffrire? chi ha un portatile che le monta potrebbe essere così gentile di riportare la propria esperienza?
la x300 a 128bit è poc inferiore alla x600

PS inspiron 6000 non 6300

Para Noir
12-12-2005, 09:43
Anche il Dell Inspiron 6300 (come l'HP Pavilion dv8028EA) monta una scheda video ATI Mobility Radeon X300 (stessa piattaforma della X200, solo un po' più performante), per cui, considerato che viene utilizzata per dei portatili di fascia medio/alta, mi sto chiedendo se la classifica che ho postato poco sopra non le penalizzi più del dovuto; insomma eventualmente ci si riesce anche a giocare oppure si deve soffrire? chi ha un portatile che le monta potrebbe essere così gentile di riportare la propria esperienza?

Occhio che nel 6000 solo la x300 da 128Mb ha il bus a 128 bit, che la fa andare come una x600. Quella da 64Mb a quanto ne so no. Corregetemi se sbaglio.

redfisch
12-12-2005, 09:45
... infatti volevo scrivere 9300 e non 6300 --> il 6000 tra l'altro ha lo schermo da solo 15,4"; correggo l'errore di battitura nel precedente post.
Comunque ribadisco che prestazioni inferiori a quelle della x600 è pochetto, e ciò mi sorprende per quei portatili che sfoggiano delle caratteristiche di tutto rispetto, che perdono quindi molto del loro fascino iniziale, ed in sostanza una platea di possibili acquirenti ... per risparmiare poche decine di € per non aver installato una x700 per esempio; oppure c'è qualcosa che mi sfugge?!

ezio79
12-12-2005, 09:59
... infatti volevo scrivere 9300 e non 6300 --> il 6000 tra l'altro ha lo schermo da solo 15,4"; correggo l'errore di battitura nel precedente post.
Comunque ribadisco che prestazioni inferiori a quelle della x600 è pochetto, e ciò mi sorprende per quei portatili che sfoggiano delle caratteristiche di tutto rispetto, che perdono quindi molto del loro fascino iniziale, ed in sostanza una platea di possibili acquirenti ... per risparmiare poche decine di € per non aver installato una x700 per esempio; oppure c'è qualcosa che mi sfugge?!
se vuoi potenza 3d sul 9300 c'è la 6800 e sul latitude M70 la quadro, altrimenti la x300 per la maggior parte degli utenti va benissimo.
Poi effettivamente la x700 sarebbe stata una ulteriore interessante opzione, ma per ragioni che ignoro non è disponibile

Master Mystery
12-12-2005, 10:27
Scusate, anchio dovrei passare da un fisso a un portatile per esigenza, e vorrei fare solo qualche domanda:

1. Ho win XP pro con sp2 integrata che uso sul fisso, lo posso usare per un qualsiasi portatile o i portatili hanno una loro versione di windows xp?

2. Il mio fisso è un AMD XP 3000+ con 1GB di ram e raddy 9800pro 128MB.. un portatile del genere quante volte è più potente del mio? Mi riferisco a questo: http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?cPath=10&products_id=48&osCsid=f9395c917abb6b91d08038723aa64bc5

E rispetto a questo? http://www.santech.it/buy/catalog/product_info.php?cPath=10&products_id=68&osCsid=f9395c917abb6b91d08038723aa64bc5

Premetto che ovviamente ci giocherei come con il fisso, per questo mi interesserebbe sapere quanto più potente è.. grazie in anticipo.

ezio79
12-12-2005, 10:50
se Ti riferisci in particolare alle vga confronta i punteggi al 3dmark e Ti farai almeno un'idea

BlackZorro
12-12-2005, 11:38
la hp ho visto che fa bei desktop replacement...

redfisch
12-12-2005, 12:16
se Ti riferisci in particolare alle vga confronta i punteggi al 3dmark e Ti farai almeno un'idea

a parte questa classifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&highlight=classifica
non ne ho trovate altre, hai forse qualche altro link buono?

Comunque i Dell 9300 buoni sì, ma caretti se ben configurati (anche se meno del Toshiba satellite m60-162), quindi perché spendere di più se posso avere le stesse caratteristiche con il Santhec o con l'Asus, di quest'ultimo ripeto, mi frena la cattiva fama della bontà dell'assistenza.
Altri suggerimenti o testimonianze (problemi, durata della batteria, qualità dello schermo ...) sui modelli fin qui suggeriti?

PS: qualcuno sa se i programmini per la dignostica dell'HD (quelli che per intenderci ti predicono anche quando "morirà") funzionano anche sui dischi in RAID 0

Sinlodh
12-12-2005, 12:41
Attenzione alle risoluzioni degli schermi.

Molti (i Santech, ad esempio) per motivi commerciali propongono risoluzioni molto pompate (1920x1200 su 17" o 1680 x 1050 su 15,4") con il presupposto che l'utente poco informato parte dal presupposto che "più è alta meglio è!".
Su questo e altri forum si trovano alcune discussioni sull'opportunità di avere tali risoluzioni.
Per parte mia, senza voler sollevare polveroni, le trovo assolutamente non idonee per un uso quotidiano del pc, (escluse applicazioni grafiche 3d molto spinte).
Ingrandire i caratteri di windows o usare funzioni zoom per navigare su internet sono palliativi per compensare lo sforzo visivo necessario per leggere caratteri che risultano microscopici.

Tra l'altro nessuna applicazione normale (dai dvd - compresi i nuovi formati - ai giochi) arrivano a risoluzioni oltre il 1440x900 che ritengo la risoluzione massima ottimale per un 17".

Consiglio comunque almeno di provare a vedere "dal vivo" queste risoluzioni prima di acquistare il pc.

Sinlodh
12-12-2005, 12:48
a parte questa classifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&highlight=classifica
non ne ho trovate altre, hai forse qualche altro link buono?

Comunque i Dell 9300 buoni sì, ma caretti se ben configurati (anche se meno del Toshiba satellite m60-162), quindi perché spendere di più se posso avere le stesse caratteristiche con il Santhec o con l'Asus, di quest'ultimo ripeto, mi frena la cattiva fama della bontà dell'assistenza.
Altri suggerimenti o testimonianze (problemi, durata della batteria, qualità dello schermo ...) sui modelli fin qui suggeriti?

PS: qualcuno sa se i programmini per la dignostica dell'HD (quelli che per intenderci ti predicono anche quando "morirà") funzionano anche sui dischi in RAID 0

Premeso che sto cercando un portatile con caratteristiche simili a quelle che cerchi tu e quindi ho girato parecchio, ti segnalo, oltre al Dell 9300 (senti il commerciale, se tratti un po' ottieni buone quotazioni!) se pensi di poter accettare uno schermo da 15,4" prova a valutare il toshiba tecra A4-232.

Monta la x700/128 (buona scheda, anche se non il top) con una buona configurazione generale (Centrino M760, 512+512 DDR2 - 100GB SATA 5400rpm) con 2,8kg e lo trovi a meno di 1.600€ iva compresa.

ezio79
12-12-2005, 12:48
a parte questa classifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&highlight=classifica
non ne ho trovate altre, hai forse qualche altro link buono?
...
questa:
1. GeForce 7800: 6000+ (presto in commercio)
2. GeForce 6800 ultra: 4500-5000 circa
3. GeForce 6800/Radeon x800: 3500-3700
4. Ati Radeon x700/GeForce 6600: 2500+ (fino a 2900 senza overclock)
5. Ati Radeon 9700: 1600 in media
6. Ati Radeon x600: 1500 in media
7. Ati Radeon x600SE/GeForce 6400TC: 1200 in media
8. Ati Radeon x300/GeForce 6200TC: 1000 circa
9. Ati Radeon x200 integrata 128MB: 700 punti
10. Intel grafica integrata: 300 punti

presa da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017958)

ezio79
12-12-2005, 13:36
quoto...ho letto diversi post, soprattutto su forum stranieri di gente che ha rimandato indietro il portatile perchè si sono accorti, che per l'uso che ne facevano, la risoluzione era troppo spinta.


PS certo che half life 2 a 1920x1200 è uno spettacolo :)

ciao :)
IMHO non ci vuole molto a capirlo, poi basta avere un crt sotto mano e si fa presto a capire qual è la risoluzione più consona alle proprie esigenze

redfisch
12-12-2005, 13:47
[QUOTE=Sinlodh] ... se pensi di poter accettare uno schermo da 15,4" prova a valutare il toshiba tecra A4-232 ... QUOTE]

Troppo abituato ai 17", sia a casa che sul lavoro, poi incomincio a non vederci più tanto bene da vicino (ma con gli occhiali da vicino lo schermo risulta troppo lontano e viceversa con quelli da lontano :cry: ), e pertanto spesso aumento le dimensioni dei caratteri ..., cosa che sono sicuro dovrò sicuramente fare anche qualora scegliessi il Santhec che offre un monitor WUXGA GLARE TYPE con risoluzione 1.920x1.200.

Per ezio79, grazie (anche per le altre risposte, come a tutti gli altri chiaramente), quella classifica l'avevo già vista ed anche riportata in una precedente risposta, ed è stata quella che mi ha messo in allarme, infatti il negoziante (Eu*****s) dietro l'angolo ha cercato di rassicurarmi che l'HP Pavilion dv8028EA (che monta la x200) è una scheggia, ma fino a quel giorno (venerdì scorso) di x200 non ne sapevo nulla, e ciò mi ha indotto a cercare su internet prima di essere tentato dall'affare (1399 € + 39 per ulteriori 3 anni di garanzia del negoziante)

Sinlodh
12-12-2005, 15:02
[QUOTE=Sinlodh] ... se pensi di poter accettare uno schermo da 15,4" prova a valutare il toshiba tecra A4-232 ... QUOTE]

Troppo abituato ai 17", sia a casa che sul lavoro, poi incomincio a non vederci più tanto bene da vicino (ma con gli occhiali da vicino lo schermo risulta troppo lontano e viceversa con quelli da lontano :cry: ), e pertanto spesso aumento le dimensioni dei caratteri ..., cosa che sono sicuro dovrò sicuramente fare anche qualora scegliessi il Santhec che offre un monitor WUXGA GLARE TYPE con risoluzione 1.920x1.200.

Per ezio79, grazie (anche per le altre risposte, come a tutti gli altri chiaramente), quella classifica l'avevo già vista ed anche riportata in una precedente risposta, ed è stata quella che mi ha messo in allarme, infatti il negoziante (Eu*****s) dietro l'angolo ha cercato di rassicurarmi che l'HP Pavilion dv8028EA (che monta la x200) è una scheggia, ma fino a quel giorno (venerdì scorso) di x200 non ne sapevo nulla, e ciò mi ha indotto a cercare su internet prima di essere tentato dall'affare (1399 € + 39 per ulteriori 3 anni di garanzia del negoziante)


Per l'abitudine, considera che un lcd 15" equivale ad un crt 17".

Se hai problemi di vista ti sconsiglio assolutamente di usare un lcd con elevate risoluzioni (ti ricordo che risoluzioni più alte si traducono in caratteri (che si misurano in dpi) in proporzione sempre più piccoli, quindi anche con i caratteri ingranditi (120dpi) con risoluzione 1920x1200 gli stessi risulteranno ancora molto più piccoli che a 96dpi su un 1024....
Ti consiglio ancora di trovare il modo di vedere di persona un 1920 su lcd 17" prima di comprarlo.

Risoluzione più elevata non vuol dire più facilità di lettura, anzi, è proprio il contrario
Se hai un monitor 17" e una scheda video che lo consente, prova a portare un crt 17" anche solo a 1280 e fare un giro in internet... e poi pensa che, se come me ci lavori, davanti a quel monitor passerai magari 8/10 ore.

ezio79
12-12-2005, 16:25
eppure se vai su notebookforums ce ne sono diversi che hanno preso il wuxga e poi l'hanno restituito
perchè troppo spesso si compra senza sapere cosa si acquista!
IMHO un acquisto è ben fatto quando si è riusciti a conscerne prima tutti i principali difetti e/o controindicazioni.

redfisch
12-12-2005, 21:25
in questo momento (a casa) sto usando un 17" lcd impostato a 1280/1024 e 120DPI, e non sto usando gli occhiali; credete che la risoluzione del Santhec sia troppo elevata e che potrei avere dei seri problemi?, purtroppo non ho la possibilità di aumentare la risoluzione del mio monitor che è già al massimo.
Lo schermo del Santhec è 1.920x1.200, quindi in verticale offre una risoluzione di circa il 17,5% in più. Considerato che è una misura un po' difficile da reperire sul mercato, non so se riuscirò a trovare un monitor in qualche negozio per fare un confronto.

Sinlodh
12-12-2005, 23:10
in questo momento (a casa) sto usando un 17" lcd impostato a 1280/1024 e 120DPI, e non sto usando gli occhiali; credete che la risoluzione del Santhec sia troppo elevata e che potrei avere dei seri problemi?, purtroppo non ho la possibilità di aumentare la risoluzione del mio monitor che è già al massimo.
Lo schermo del Santhec è 1.920x1.200, quindi in verticale offre una risoluzione di circa il 17,5% in più. Considerato che è una misura un po' difficile da reperire sul mercato, non so se riuscirò a trovare un monitor in qualche negozio per fare un confronto.

Considera che per vedere i caratteri dei menù con le stesse dimensioni dovresti portarli a oltre 140dpi (150%) e che non puoi fare lo stesso per le pagine internet.

Per vederne qualche schermo, escluderei le grandi catene (dove non ne ho mai visti) ma forse in qualche negozio specializzato potresti trovare qualcosa.

redfisch
13-12-2005, 08:36
con word ed excel è sufficiente utilizzare lo zoom, altrettanto dovrebbe essere possibile con Opera e Firefox, per le icone del desktop e le barre basta smanettare con Winzoz, per fotoritocco e videoediting dovrebbe essere eccezionale invece; ed inoltre ho letto che esistono dei programmini che fanno tutto questo già in automatico !?

Chef
13-12-2005, 19:50
con word ed excel è sufficiente utilizzare lo zoom, altrettanto dovrebbe essere possibile con Opera e Firefox, per le icone del desktop e le barre basta smanettare con Winzoz, per fotoritocco e videoediting dovrebbe essere eccezionale invece; ed inoltre ho letto che esistono dei programmini che fanno tutto questo già in automatico !?

Vista dovrebbe fornire il supporto per affrontare comodamente le risoluzioni spinte.

redfisch
14-12-2005, 11:33
Scusa Chef, ma "Vista" è un applicativo di quelli che citavo, che purtroopo non conosco, ne ho soltanto letto alcune notizie tempo fa?!

NuT
14-12-2005, 12:18
Credo che intenda il prossimo Windows che si chiamerà, appunto, Windows Vista.

Chef
14-12-2005, 19:12
Credo che intenda il prossimo Windows che si chiamerà, appunto, Windows Vista.

Si, ma se volete fondare le vostre scelte d'acquisto su questa informazione, controllatene prima la fondatezza: non posso garantire al 100% l'attendibilità della fonte..

in ogni caso bisognerà aspettare il Natale dell'anno prossimo (i 64bit si avvicinano)

redfisch
15-12-2005, 11:26
sul problema della risoluzione ho aperto una nuova discussione

D1o
15-12-2005, 12:48
[I]SANTECH M1880: -CPU: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma FSB533); -HARD DISK: 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA (Hitachi 5K100); -RAM: 512 Mb DDR II 533MHz (1x512 espandibile a 2 Gb)(Brand Kingston/Infineon); -LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9); -DISPLAY: 17" LCD TFT WUXGA GLARE TYPE risoluzione 1.920x1.200; -SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 6800 (NV42M) 256 Mb DDR I built in (MXM - PCI Express); -SCHEDA AUDIO: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880; -COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90(...)
... a 1382,50 €

ciao a tutti effettivamente sto cercando anche io un DR e spulciando sul forum mi ero interessato al dell 9300 che in questa settimana propone interessanti offerte. pero' il santech a questo prezzo non lo avevo mai visto!!! :eek: sono andato sul sito della casa e di listino mi chiedono :cry: :cry: :cry: 1659,00 eurozzi :cry: :cry:



ma tu come hai fatto ad avere sto prezzo??? lo consideri senza iva??? perche' io l'iva la devo paga' e tutto sommato mi pare che a parita' di config spendo un poco di meno (ma manca il raid). ovviamente il discorso cambia coi prezzi che mi dici te. :D mi fai sapere qlcosa? grazie mille

redfisch
15-12-2005, 14:00
Hai ragione, me ne sono accorto questa mattina, il prezzo che ho indicato è senza IVA, ma se gli mandi una mail puoi sperare in un notevole sconto sul prezzo

D1o
15-12-2005, 14:08
ok grazzie mille!!! spero proprio di riuscire a decidermi in fretta. e lo faro perche ora sono senza pc!!!! :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

redfisch
15-12-2005, 14:33
il RAID 0 (2x80 x 5400 rpm) lo puoi avere con un sovraprezzo di 154,80 €

redfisch
16-12-2005, 13:33
Mi è stato suggerito di prendere in considerazione un "barebone" ad esempio uno Shuttle, ma di questi apparecchi non ne so quasi nulla ..., ad incominciare dalle prestazioni, per passare al prezzo; come ho scritto all'inizio la mia ricerca di un nb è morivata dalla mancanza di spazio, ma forse un qualcosa di piccolo picolo (ma sempre con un 17") forse riuscirei a nasconderlo; l'unico problema la connessione via cavo con il monitor, da rifare ad ogni utizzo ed un posto dove riporre il monitor (al limite nello stesso posto dove metterei la borsa con il nb).
Cosa ne pensate?