View Full Version : Overclock e lettore CD
IrRaziel
09-12-2005, 09:47
Salve a tutti.
Questa è la prima volta che scrivo.
Vorrei chiedere una cosa, riguardo l'overclock.
Di overclock so abbastanza... ma sono più bravo con l'overclock di CPU AMD, che di CPU Intel....
Ho avuto un computer dotato di un Intel Celeron Mendocino 400 MHz (66x6) e l'ho portato a 500 (83x6).
Fortunatamente mantiente bene... peccato che non tenga i 100 MHz di bus :p
E non scalda nemmeno molto....
L'hard disk è di un computer che aveva fsb a 100 Mhz, e lo stesso discorso vale per la Ram, quindi suppongo che a 83 MHz non abbiano problemi.
Però ho notato che il lettore CD mi da problemi.... prima funzionava bene, ora fa "lo scemo" e a volte, se lo uso, mi crea problemi al sistema operativo che si impalla (ho messo win98 perchè winme non era compatibilissimo...).
Dunque vorrei sapere se il lettore cd mi da problemi perchè è guasto lui, o perchè l'FSB è a 83 MHz. Però prima funzionava bene (mi sembra) il lettore cd....
Inoltre avrei un altro dubbio: gli slot PCI stanno davvero andando a 41.5 MHz? E lo slot AGP sta andando a 166 MHz? Così mi dice "Sandra 2000".
Come mai? Non c'è il divisore? Questa scheda madre supporta anche i 100 MHz. Forse il divisore sta solo per frequenze 66 e 100 MHz?
Credo di avervi dato tutte le informazioni, ma se ne servono altre, chiedete.
Spero che qualcuno riuscirà ad illuminarmi.
Comunque, a parte il fatto del lettore CD (che rompe solo a volte), il PC va bene ed è stabilissimo :)
esatto...a 83Mhz di FSB l'Agp e il PCI sono a frequenze sballate...ovviamente il CD (e anche l' HD) ne soffriranno, stesso discorso per la Scheda video...
Salve a tutti.
Questa è la prima volta che scrivo.
Vorrei chiedere una cosa, riguardo l'overclock.
Di overclock so abbastanza... ma sono più bravo con l'overclock di CPU AMD, che di CPU Intel....
Ho avuto un computer dotato di un Intel Celeron Mendocino 400 MHz (66x6) e l'ho portato a 500 (83x6).
Fortunatamente mantiente bene... peccato che non tenga i 100 MHz di bus :p
E non scalda nemmeno molto....
L'hard disk è di un computer che aveva fsb a 100 Mhz, e lo stesso discorso vale per la Ram, quindi suppongo che a 83 MHz non abbiano problemi.
Però ho notato che il lettore CD mi da problemi.... prima funzionava bene, ora fa "lo scemo" e a volte, se lo uso, mi crea problemi al sistema operativo che si impalla (ho messo win98 perchè winme non era compatibilissimo...).
Dunque vorrei sapere se il lettore cd mi da problemi perchè è guasto lui, o perchè l'FSB è a 83 MHz. Però prima funzionava bene (mi sembra) il lettore cd....
Inoltre avrei un altro dubbio: gli slot PCI stanno davvero andando a 41.5 MHz? E lo slot AGP sta andando a 166 MHz? Così mi dice "Sandra 2000".
Come mai? Non c'è il divisore? Questa scheda madre supporta anche i 100 MHz. Forse il divisore sta solo per frequenze 66 e 100 MHz?
Credo di avervi dato tutte le informazioni, ma se ne servono altre, chiedete.
Spero che qualcuno riuscirà ad illuminarmi.
Comunque, a parte il fatto del lettore CD (che rompe solo a volte), il PC va bene ed è stabilissimo :)
sticazzi...41mhz il pci?io a 43mhz ho rotto un hard-disk...
Cmq la frequenza agp è il doppia della pci...quindi 41*2=82mhz...
Consiglio...rimetti tutto come prima..solitamnete il pci non deve mai andare oltrei i 35mhz.
IrRaziel
11-12-2005, 11:34
Lo so... sto tirando il collo a quel povero PC... però dopo Due ore di NfS Porsche e quattro di Age of Empires 2 (giocando in LAN), non ha dato il minimo problema....
Comunuqe l'HD supporta i 100 MHz (prima lo usavo su MB a 100 MHz).... l'AGP sta volando ew il PCI pure, lo so....
Eppure non da alcun tipo di problema.... Sull'AGP c'è la nVidia TNT2 32 MB e sulle PCI c'è la scheda di rete realtek 8100....
Eppure ho letto che certi sitemi reggono bene gli 83 MHz.... peccato che io non possa impostare il divisore del PCI e mi sta a 1/2.....
Dunque il lettore CD rompe per le frequenza di Bus troppo alta... grazie.
UN'ultima cosa (siccme sono nuovo non so...).
Come mai la mia discussione la posso vedere solo tramite il mio profilo (entrando nel mio pannello di controllo) e non la vedo insieme alle altre, nel Forum?? Sono stato chiaro?
Lo so... sto tirando il collo a quel povero PC... però dopo Due ore di NfS Porsche e quattro di Age of Empires 2 (giocando in LAN), non ha dato il minimo problema....
Comunuqe l'HD supporta i 100 MHz (prima lo usavo su MB a 100 MHz).... l'AGP sta volando ew il PCI pure, lo so....
Eppure non da alcun tipo di problema.... Sull'AGP c'è la nVidia TNT2 32 MB e sulle PCI c'è la scheda di rete realtek 8100....
Eppure ho letto che certi sitemi reggono bene gli 83 MHz.... peccato che io non possa impostare il divisore del PCI e mi sta a 1/2.....
Dunque il lettore CD rompe per le frequenza di Bus troppo alta... grazie.
UN'ultima cosa (siccme sono nuovo non so...).
Come mai la mia discussione la posso vedere solo tramite il mio profilo (entrando nel mio pannello di controllo) e non la vedo insieme alle altre, nel Forum?? Sono stato chiaro?
guarda che anche gli hard-disk funzionano con la frequenza del pci...quindi non rischi la scheda di rete ma proprio il disco rigido.
HD 100mhz? :rolleyes: ma và... ;)
Cmq...ne riparliamo tra un mese.
IrRaziel
12-12-2005, 08:04
No, scusa, sono ignorante e vorrei essere illuminato.... :P
Se l'HD è fatto per stare su Schede madri da 100 MHz, perchè dovrebbe avere problemi su mobo da 83???
C'è il divisore anche per quello??? NOn sono al corrente.
Inoltre un'altra cosa: sono nuovo di questo Forum e non ho cpaito una cosa: come mai io posso vedere la mia discussione solo tramite il profilo, e non riesco a vederla sul Forum principale?
E' una cosa normale, o devo modificare quelche opzione?
Fatemi sapere
Comunque grazie a tutti.
P.S.: non ce la faccio a far calare di frequenza quel PC... già mi scotta che non riesco a farlo andare a 600 (100x6) e mi sto accontentando di un 500 (83x6)... se dovessi scendere a 75 MHz di FSB, per un clock della CPU di 450 MHz, non so se reggerei! :P
Poi se spacco tutto, amen!
"Se l'HD è fatto per stare su Schede madri da 100 MHz"
questa frase non ha senso. l'hd non è fatto per lavorare alla frequenza tal dei tali.
il problema sta nel controller de''hd che è sulla scheda madre. quello è collegato al bus pci e se vai fuori specifica, il controller ti fa sclerare l'hd o te lo uccide.
punto e basta.
la tua mobo non è progettata per tenere gli 83mhz di fsb e non ci puoi fare niente.
IrRaziel
16-12-2005, 07:42
Ora è tutto chiaro. Grazie.
Dunque il bus IDE lavora alla stessa frequenza del PCI.
Siccome il mio HD ha già 5 anni suonati, non voglio fotterlo (altrimenti sono c.zz.).
Ieri il PC, dopo 3 ore di utilizzo, mi si è bloccato una volta: già mi basta.
Dunque, mi toccherà scendere a 450 MHz (75x6).
A 75 MHz di FSB non dovrei avere grandi problemi, no?
Io pensavo che il BUS IDE (e quindi anche l'HD) viaggiasse alla stessa frequenza della mobo... scusate l'ignoranza.. apposta ho postato, per chiedere consiglio ed imparare :)
Comunque il Celeron è una merda... che caspita è un 66 MHz di FSB... ridicolo... e si che è un procio economico...
A parer mio è molto molto meglio un K6-2....
Grazie a tutti
Ma non mi avete ancora detto perchè posso vedere il topic che ho scritto io solo tramite il mio profilo, e non posso vederlo nel Forum vero e proprio.... forse mi conviene chiedere a qualche amministratore via e-mail...
IrRaziel
21-12-2005, 07:53
Ok, ok, ora sta fisso a 450 MHz (75x6)... però si sente la differenza :mad:
Peccato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.